Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
religiosamente 19
religiosarum 2
religiosas 2
religiose 270
religiose-femminili 1
religiosi 764
religiosi-apostoli 2
Frequenza    [«  »]
271 ricevere
271 vuol
270 g.
270 religiose
269 condizioni
269 devozione
269 libertà
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

religiose
                                                                             grassetto = Testo principale
                                                                             grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 2. 0. 0. 14| quindi “i religiosi”, o le religiose, che insieme al sacerdote 2 1. 1. 5. 3. 0. 37| intellettuali, morali, religiose e civili.~ 3 1. 2. 3. 0. 0. 55| oggi devono aversi famiglie religiose per le necessità odierne. 4 1. 2. 4. 2. 0. 57| di metodi. È composta di Religiose, che attendono come fine 5 1. 3. 1. 3. 0. 137| congregazioni e le famiglie religiose hanno la propria stampa.~ 6 1. 3. 11. 2. 0. 217| Anime, anche religiose e sacerdotali, che, pur 7 1. 3. 11. 3. 0. 219| particolarmente alle anime religiose e sacerdotali come a persone ./. 8 1. 3. 12. 2. 0. 228| Le verità religiose, per ottenere l’adesione 9 1. 3. 13. 1. 0. 239| si dilettano di letture religiose onde possano completare 10 1. 3. 15. 4. 0. 263| sociali, intellettuali, religiose della sua attività; a esaminare 11 1. 3. 17. 1. 0. 275| evidente dalle condizioni religiose attuali nonché da tutta 12 1. 3. 20. 2. 0. 303| scientifiche, artistiche, religiose. Così per le opere missionarie, 13 1. 3. 20. 2. 0. 303| e sostiene le iniziative religiose come i primi venerdì in 14 1. 3. 20. 3. 0. 305| confraternite, iniziative religiose e caritative, biblioteca, 15 1. 3. 23. 2. 0. 333| religiosi, sacerdoti e laici, religiose, catechisti e catechiste 16 1. 3. 23. 3. 0. 337| soprattutto i fanciulli e le religiose a pregare il Padrone della 17 1. 3. 24. 0. 0. 339| direttamente, attraverso le materie religiose, sia indirettamente attraverso 18 1. 3. 25. 2. 0. 345| idee sociali, politiche e religiose; il pensiero, le dottrine 19 1. 3. 30. 2. 0. 379| preferiscano i religiosi e le religiose che, allo scopo principale 20 1. 3. 35. 2. 0. 413| confraternite, associazioni religiose, associazioni di Azione 21 1. 3. 35. 3. 0. 415| condizioni sociali, morali e religiose della parrocchia.~ 22 1. 3. 38. 2. 0. 444| la regola e le pratiche religiose.~9. Non devono entrare nelle 23 1. 3. 39. 2. 0. 453| sacerdoti, i religiosi, le religiose consacrati a diffondere 24 1. 5. 1. 1. 0. 479| moltiplicare le trasmissioni religiose, penetrare gradatamente Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
25 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | trattano delle Vocazioni religiose, dell’Organizzazione di 26 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | tedesca dove le scienze religiose hanno cittadinanza nelle 27 1. 2. 1. 2. 12 | ove vi hanno molte opere religiose e sociali, ove spesso si 28 1. 2.14. 1. 34(30) | Ordini e congregazioni religiose, vol. II, Società Ed. Internazionale, 29 1. 2.15. 1. 35 | peccati commessi dalle persone religiose (secolari o regolari).~ 30 1. 3. 1. 3. 38 | riconoscimento delle congregazioni religiose; e cercherà di infondere 31 2. 2. 0. 6. 94 | Nell’accudire alle compagnie religiose, per es. alle Figlie di 32 2. 3.13. 0. 138 | alquanto sopra le verità religiose e sopra i principii morali.~ 33 2. 4. 1. 1. 145 | ha da spargere le verità religiose, ha da seminare le virtù 34 1. 1. 3. 7. 180 | breve le considerazioni religiose, morali, fisiche e sociali 35 1. 1.13. 2. 196 | istituire quelle compagnie religiose i cui membri hanno per regola 36 1. 2. 2. 0. 201(3) | Domenicali, Congregazioni religiose e leghe eucaristico-sacerdotali, 37 1. 4.12. 0. 270(34) | Cristo ad uso delle persone religiose secolari, G. Fenoglio, Cuneo 38 1. 6. 0. 1. 314 | istituzione di svariate compagnie religiose, pii sodalizi e pratiche 39 1. 7. 0. 1. 327 | proposto: le condizioni religiose, morali economiche della 40 1. 7. 0. 1. 329 | tutti e preferibilmente religiose: per es. un oratorio, una 41 1. 7. 0. 1. 330 | che non sono direttamente religiose, ma che vengono a toccare 42 1. 8. 2. 0. 334 | il catechismo e le scuole religiose.~ 43 1. 8. 2. 6. 340 | lavoro che importa. Idee religiose, idee sociali, idee d’economia, 44 1. 9 354 | Capo IX~LE VOCAZIONI RELIGIOSE~ 45 indici. 3. 0. 0. 372 | Domenicali G., Congregazioni religiose e leghe eucaristico-sacerdotali, 46 indici. 3. 0. 0. 372 | Ordini e congregazioni religiose, vol. II, Società Ed. Internazionale, 47 indici. 4. 0. 0. 372 | Cristo ad uso delle persone religiose secolari, G. Fenoglio, Cuneo 48 indici. 4. 0. 0. 372 | Schouppe F. X., Istruzioni religiose per esempi secondo l’ordine Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
49 Prefa. 5. 2. 17 | verità, bravi missionari, pie religiose, molte anime sante. O Spirito 50 Prefa. 54. 0. 125 | ignoranza delle verità morali e religiose; dall’altra, errori filosofici 51 Prefa. 95. 1. 226 | Ascoltare le buone trasmissioni: religiose, civili, scientifiche, artistiche 52 1. 4. 1. 240 | imbeversi di errori su le verità religiose: conferenze, discorsi, radio. 53 1. 32. 1. 313 | conoscenza delle verità religiose; alle scienze ed alle arti 54 1. 32. 1. 313 | hanno profonde convinzioni religiose si vivrà davvero cristianamente. 55 1. 56. 0. 377 | innumerevole di religiosi e religiose vissero e vivono in povertà. 56 1. 117. 1. 511 | ordini e di congregazioni religiose che lavorano per la società, Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
57 0. 57. 1. 151 | pensasse alle vocazioni religiose, missionarie, ecclesiastiche! 58 0. 65. 0. 171 | professare le mie convinzioni religiose o le nascondo per viltà? 59 0. 126. 0. 349 | prescrizioni~ ~ ./. legali, religiose; Vi siete piegato alla sentenza Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
60 Introd. 0. 0. 0. 10(4) | parte di vere congregazioni religiose pur desiderando svolgere 61 1. 3. 2. 0. 39(17) | meditazione e nelle altre pratiche religiose, proprie degli Esercizi 62 1. 3. 2. 0. 40(19) | incremento delle comunità religiose e si dedicò personalmente 63 1. 4. 3. 0. 48 | per i superiori di case religiose, affinché ne riformassero 64 1. 5. 2. 0. 58 | figlia istruisce nelle verità religiose in modo così naturale e 65 1. 7. 1. 0. 66 | associazioni cattoliche, compagnie religiose ecc.: e tra tutti questi 66 2. 2. 4. 2. 90 | meglio dell’uomo le verità religiose, non in quanto sono altissime 67 2. 2. 2. 5. 113 | luoghi pie unioni e pratiche religiose, molto utili alle anime 68 2. 2. 2. 5. 115 | conoscere pie unioni e pratiche religiose: che potrebbero parlare 69 2. 3. 1. 5. 135 | assolutamente morigerate e religiose.~ 70 2. 4. 3. 7. 180 | Sono due pie associazioni religiose, l’una tra le figlie, l’ 71 2. 4. 5. 3. 207 | conoscere che le congregazioni religiose, ./. cacciate poi dal governo 72 2. 4. 5. 3. 208 | cacciate tali congregazioni religiose per invidia di mestiere?~ 73 3. 5. 1. 0. 237 | consolidano le compagnie religiose e sovente ne formano il 74 3. 6. 1. 0. 244(10) | Groote e delle comunità religiose da lui fondate (le Sorelle 75 3. 7. 0. 0. 259 | può comunicare le verità religiose e i buoni costumi, ovvero 76 3. 9. 0. 0. 276 | del popolo, le conferenze religiose o le conversazioni morali 77 3. 9. 0. 0. 281 | tratta delle convinzioni religiose, quando vanno di mezzo i 78 3. 11. 0. 0. 305 | divozioni e le compagnie religiose...~ 79 3. 11. 0. 0. 306 | dalle compagnie puramente religiose: della Madonna del Carmine, 80 3. 12. 1. 0. 316 | perfetta, quanto più delicate e religiose sono le opere. Viene quindi 81 3. 12. 2. 0. 319 | associazioni, congregazioni religiose. Illustrando il suo pensiero 82 3. 12. 4. 0. 322 | preferire le strettamente religiose: preferire le più gradite 83 3. 12. 4. 0. 322 | luogo le opere strettamente religiose. Tutto quanto fa il sacerdote 84 3. 12. 4. 0. 322 | meglio, di propria natura religiose, come sono l’Unione per 85 3. 12. 4. 0. 322 | ne hanno altre che sono religiose solamente pel fine, come 86 3. 12. 8. 0. 332 | della vita perfetta delle religiose, non tanto con lunghe esortazioni, 87 3. 12. 8. 0. 333 | leggere qualche vita di sante religiose, o di missionarie, o alcuni 88 3. 12. 8. 0. 335 | a tutti gli istituti di religiose. Colla piena approvazione 89 3. 12. 8. 0. 335 | ella invita le comunità religiose femminili ad aderire al Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
90 0. 7. 2. 62 | di persone che si dicono religiose, riescono di scandalo e 91 0. 9. 1. 78 | istruttivi,~ ~ ./. proiezioni religiose, immagini e sculture sacre... 92 0. 17. 2. 136 | domestico-familiari; tutte le pratiche religiose; tutte le convenienze e 93 0. 19. 6. 159 | i~ ~ ./. Religiosi, le Religiose che si dedicano alla diffusione 94 0. 24. 1. 199 | sacrario di tutte le virtù religiose e cittadine; private, pubbliche 95 0. 24. 1. 200 | la religione e le persone religiose; consolano nelle alterne 96 0. 24. 3. 203 | Signore in varie Congregazioni Religiose. La madre, rimasta vedova, 97 0. 26. 2. 219 | padre di tanti religiosi e religiose.~ 98 0. 31. 2. 263 | dodici frutti, le virtù religiose, le otto beatitudini, una 99 0. 32. 2. 276 | parrocchie, istituzioni religiose, sono tutte figlie di Maria. 100 0. 32. 2. 276 | Ordini e le Congregazioni religiose sono la forma di vita più 101 0. 32. 2. 276 | e vigore delle famiglie religiose. Solo con Maria un fondatore 102 0. 32. 2. 277 | Paolini e tutte le istituzioni religiose femminili, hanno vita, ministero, 103 0. 32. 2. 277 | da Ordini e Congregazioni religiose, legate sempre a Maria. Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
104 1. 9 | sarebbero le Congregazioni religiose. Vi è un discreto numero 105 1. 10 | Religiosi, nelle Congregazioni Religiose con l'abito e vita comune, 106 1. 11 | condizioni della Polonia: le religiose sono perseguitate e sono 107 7. 64 | osservanza delle pratiche religiose l'amministrazione, i rapporti 108 8. 71 | si chiamano Congregazioni Religiose. Non più Ordini, come i 109 8. 71 | contemplativi, ma Congregazioni Religiose, dove si unisce la vita 110 9. 81 | che viene esercitato dalle religiose propriamente dette, o, pur 111 10. 84 | Secolari o nelle Congregazioni Religiose, se la loro vocazione fosse 112 10. 84 | bene nelle Congregazioni Religiose.~ 113 10. 84 | solamente alle Congregazioni Religiose, ma anche a questi Istituti 114 11. 93 | uso degli stessi beni. Le Religiose non hanno l'amministrazione, 115 17. 138 | Annunziatine sono, in fondo, anime religiose, anche se non hanno l'abito 116 19. 155 | approvato le Congregazioni religiose, come quella dei Salesiani, 117 21. 169 | si può istruite in cose religiose, e quanto più una persona 118 22. 171 | fanno nelle Congregazioni Religiose e negli Ordini~ ~~ ./. 119 44. 341 | Regina Apostolorum. Queste religiose hanno specialmente l’ufficio 120 45. 345 | tutto. Si cresce, si è vere religiose, allora; se non si progredisce, 121 45. 345 | si progredisce, non si è religiose, si manca al dovere fondamentale, 122 46. 349 | fare la vita comune come le religiose; quindi unire la libertà 123 48. 367 | autorità minori. Dalle autorità religiose alle autorità esterne. Una 124 61. 442 | Le persone religiose, le persone consacrate a 125 62. 449 | svilupparla i religiosi, le religiose. Supponiamo, una nuova missione Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
126 1. 4. 3. 0. 98 | sono le virtù cristiane, religiose e sacerdotali. Come saliremmo 127 1. 4. 3. 0. 98 | doveri dello stato, le virtù religiose, sacerdotali, cristiane. 128 2. 1. 3. 4. 132 | ascritti ad alcune compagnie religiose, vi sono favori speciali 129 2. 2. 4. 1. 154 | poi svilupparsi in virtù religiose e sacerdotali. Poi deve 130 3. 2. 1. 0. 233 | sacerdoti, ai religiosi, alle religiose e agli aspiranti al sacerdozio.~ ~ ~ ~ ~~ ./. 131 4. 3. 2. 0. 331 | tiene al mattino nelle case religiose; ma è per lo~~~~ ./. 332~ ~ 132 4. 4. 4. 1. 359 | fra le virtù teologali, religiose, morali, fra i doveri dello Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
133 1. 6. 3. 3. 64 | vocazioni sacerdotali e religiose, ed indirizzo a questo stato 134 1. 10. 1. 2. 91 | di istruirsi nelle verità religiose, e ciò fanno sia per pigrizia, 135 1. 17. 2. 3. 157 | regioni, città e famiglie religiose.~ 136 2. 6. 2. 1b. 217 | patronati, congregazioni religiose ed università. Non si richiedono 137 2. 14. 3. 3. 291 | ed anche i religiosi, le religiose, ed i penitenti pii.~ 138 3. 8. 3. 1. 383 | genitori, i religiosi e le religiose perché preghino per gli 139 3. 10. 2. 3. 399 | vocazioni sacerdotali e religiose? Come sono entrato nella 140 3. 14. 1. 1. 430 | processioni sono manifestazioni religiose collettive e pubbliche. 141 3. 14. 1. 3. 432 | In queste manifestazioni religiose, che si fanno collettivamente San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
142 SP01.270830. 1. 1 | I. Vocazione religiose ~ 143 SP01.330622. 1. 1 | Vestizione (Religiosi e Religiose); al Noviziato; alla Professione 144 SP01.350210. 1. 1 | le virtù comuni, civili, religiose; un esercito orante che 145 SP01.350501. 1. 1 | individuali, domestiche, sociali, religiose, civili.~ 146 SP01.351215. 1. 2 | colombe, ma anche prudenza di religiose. Voi avete i vostri tesori 147 SP01.360215. 1. 1 | minima fra le Congregazioni religiose, onde corrispondere ai disegni 148 SP01.360401. 1. 1 | oltre che con le loro opere religiose, anche con i loro scritti 149 SP01.370500. 1. 1 | gli usi, le condizioni religiose e civili delle varie nazioni. ~ 150 SP01.390119. 1. 1 | questo: fare le vocazioni religiose e sacerdotali nazionali. 151 SP01.410000. 3. 3 | altri Ordini e Congregazioni religiose che sono pure iscritti in 152 SP01.451020. 1. 1 | sterili anche nelle comunità religiose? Perché solo l'intensità 153 SP01.460700. 1. 3 | convengono alle persone religiose ed al sacro apostolato che 154 SP02.470200. 7. 4c2 | Sacerdoti, i Religiosi, le Religiose che si dedicano a diffondere 155 SP02.470000. 5. 2c2 | Sacerdoti, per le vocazioni religiose e missionarie, per il culto 156 SP02.470000. 5. 2c2 | opera di servizio nelle case religiose, specialmente come contributo 157 SP02.471100. 4. 2c2 | che si abbiano edizioni religiose, sia che eccezionalmente 158 SP02.480200. 2. 2c1 | tutte le buone iniziative, religiose e civili, del paese, godendo 159 SP02.480400. 6. 2c1 | da numerosi Religiosi e Religiose, nella Chiesa di San Gioacchino 160 SP02.480400. 6. 2c1 | di tutti i Religiosi e le Religiose della Chiesa. ~ 161 SP02.480900. 1. 2c1 | esempio Milano), congregazioni religiose hanno preparato film allo 162 SP02.480900. 1. 2c2 | praticando già le virtù religiose, non possedendo ancora i 163 SP02.481101. 1. 1c2 | domande varie di vestizioni religiose di Aspiranti. Grande gioia! 164 SP02.490500. 1. 3c1 | Cattedrale, Seminario, scuole religiose splendide. Cattolici 900; 165 SP02.490500. 1. 3c1 | e dove le manifestazioni religiose si mostrano più frequenti 166 SP02.490700. 4. 1c2 | ringraziamento a tutte le autorità religiose, politiche, militari e civili 167 SP02.490900. 5. 2c1 | le case i religiosi e le religiose. Ho spedito da l’U.S.A. 168 SP02.490900. 6. 2c1 | Religiosi, come pure le Religiose. La stampa cattolica, la 169 SP02.500200. 4. 3c2 | I) Religiosi e Religiose in ogni Casa si considerano 170 SP02.500800. 7. 3,c | Sacerdotali, le professioni religiose, le varie ammissioni, gli 171 SP02.501200. 2. 2c2 | virtù teologali, cardinali, religiose.~ 172 SP02.510200. 3. 9c1 | danno dei religiosi e delle religiose.~ ~ ./. 173 SP02.511200. 2. 1c2 | liberamente neppure per funzioni religiose, e possano comunicare~ ./. 174 SP02.521202. 1. 1 | intimamente e imitarLo nelle virtù religiose. Preghiere.~ 175 SP02.530100. 1. 2c1 | si formarono religiosi e religiose esemplari per osservanza, 176 SP02.530100. 2. 3c1 | divina Provvidenza dalle Case religiose.~ 177 SP02.530200. 2. 3c2 | di tutte le prescrizioni religiose e civili, nella docilità 178 SP02.530200. 2. 4c1 | pregate per le vocazioni religiose ed ecclesiastiche. Otteneteci 179 SP02.530300. 1. 2c2 | particolari, le famiglie religiose.~***~ 180 SP02.530400. 3. 2c2 | tanti Ordini e Congregazioni religiose.~ 181 SP02.530500. 2. 3c1 | presenziato e parlato Autorità Religiose e Civili, esprimendo unanimemente 182 SP02.531100. 1. 1c2 | NELLE SOCIETA’ RELIGIOSE~ 183 SP02.531100. 1. 2c1 | rispetto alle altre Famiglie religiose; ~ 184 SP02.531100. 1. 3c1 | carità e fare delle case religiose soavi oasi di pace, in questa 185 SP02.531100. 1. 3c2 | demonio, nemico delle anime religiose e, per eccellenza, spirito 186 SP02.531100. 2. 6c2 | dottrine, le condizioni religiose, le relazioni con Roma cattolica, 187 SP02.540300.10.11c2 | virtù teologali, cardinali, religiose, morali.~ 188 SP02.540900. 6. 3c1 | Quanto poi alle verità religiose soprannaturali, la rivelazione 189 SP02.541000.23.11c1 | maggiore di Buffalo: notizie religiose, risposte a quesiti di fede 190 SP02.550100.16. 7c2 | vocazioni sacerdotali e religiose.~ 191 SP02.550300. 1. 1c2 | falsi princìpi di dottrine religiose (scuole, eresie, movimento 192 SP02.550500.12. 4c2 | fede, le virtù cristiane e religiose, emettendo pure i propositi 193 SP02.560300. 1. 2c1 | internazionale; alle questioni religiose, umane, spirituali.~ ~ 194 SP02.560700. 1. 2c2 | all'opera delle vocazioni religiose.~ 195 SP02.570300. 6. 5c2 | di coscienze cristiane e religiose.~ 196 SP02.570400. 4. 2c1 | ai Membri. Ma le famiglie religiose sono parte della Chiesa 197 SP02.570500. 5. 3c1 | istruzioni, esortazioni, funzioni religiose si devono formare a una 198 SP02.570800. 1. 2c1 | inculcata. Per i religiosi e le religiose è obbligo farli di otto 199 SP02.570800. 2. 4c1 | gli Ordini e Congregazioni religiose hanno dato magnifici esempi: 200 SP02.570900. 2. 3c2 | per le nuove Professioni religiose perpetue.~ 201 SP02.571100. 2. 2c2 | con le autorità civili e religiose, ecc.~ 202 SP02.571100. 9. 3c1 | Per i secondi: materie religiose, civili, tecniche, in corso 203 SP02.580400. 3. 2c2 | o in parte alle famiglie religiose”. Avendo i più antichi di 204 SP02.580400. 3. 2c2 | che le vere Congregazioni Religiose”.~ ~ ./. 205 SP02.580700. 1. 1c2 | secolare, i religiosi e le religiose vengono perseguitati; e 206 SP02.580700. 1. 1c2 | molti Ordini e Congregazioni religiose.~ ~*~ 207 SP02.580700. 1. 2c1 | insensibilità per le Congregazioni religiose e gli Istituti Secolari. 208 SP02.580700. 1. 2c2 | vocazioni tanto sacerdotali che religiose e gli Istituti Secolari.~ ~ ./. 209 SP02.580700. 1. 3c1 | agli Ordini e Congregazioni religiose, il fine apostolico è la 210 SP02.580700. 1. 3c2 | detti Ordini o Congregazioni religiose devono praticare tale vita 211 SP02.580700. 3. 5c1 | vocazioni sacerdotali e religiose sono scarse, si sente la 212 SP02.580700. 5. 6c2 | riguardo delle vocazioni religiose e sacerdotali. Curerà le 213 SP02.580700. 6. 7c1 | pratiche di pietà; che le religiose non restino mai sole, ma 214 SP02.580700. 6. 7c1 | argomenti non convenienti per religiose.~ ~ 215 SP02.580700. 7. 8c1 | dello stato religioso. Le religiose quindi studino di conformare 216 SP02.581000. 1. 2c2 | alle opere di beneficenza e religiose. Ne risulta un movimento 217 SP02.590900. 4. 2c2 | delle lotte dottrinali, religiose e morali. ~ 218 SP02.590900. 4. 3c1 | Deviazioni intellettuali, morali, religiose.~ ~ 219 SP02.600300. 8. 4c2 | vocazioni sacerdotali e religiose» di Biot-Galimard («Vita 220 SP02.600300. 9. 4c2 | parte delle Congregazioni religiose, sia maschili che femminili. 221 SP02.600500. 1. 2c1 | formazione morale e le virtù religiose e sacerdotali, per mezzo 222 SP02.610200. 8. 3c1 | es. Milano), congregazioni religiose hanno preparato film allo 223 SP02.610200. 9. 3c2 | compito di mettere solide basi religiose, morali e scolastiche: accompagnano 224 SP02.610900. 3. 2c1 | civiche, nazionali, aziendali, religiose, popolari; per circoli di 225 SP02.610900. 3. 3c1 | condizioni sociali, morali e religiose della parrocchia.~ 226 SP02.611000. 4. 4c1 | esercito di religiosi e religiose che si consacrino esclusivamente 227 SP02.620200. 1. 1 | VOTIVE~PER LE VOCAZIONI RELIGIOSE~ ~ 228 SP02.620200. 1. 1c1 | maggior numero di vocazioni religiose, e la perseveranza di coloro 229 SP02.620200. 1. 1c2 | i Religiosi e le Religiose aumentino di numero e perseverino, 230 SP02.620200. 1. 1c2 | tratti di Religiosi e di Religiose, e si legga il commento 231 SP02.620406. 1. 1c1 | Veri religiosi e vere religiose su l'esempio e con la grazia « 232 SP02.620406. 1. 1c1 | necessario che i religiosi e le religiose diano un senso, uno scopo 233 SP02.620900. 4. 2c2 | sacerdoti, i religiosi, le religiose, i fanciulli, gli ammalati, 234 SP02.631100. 0. 1c2 | Tutti i Religiosi e Religiose, in modo speciale, ci ottengano 235 SP02.640200. 5. 6c1 | pratica dei voti e virtù religiose;~ 236 SP02.640600. 1. 1c1 | circostanza, oltre le Autorità religiose della Diocesi, erano presenti 237 SP02.640600. 1. 1c1 | Mons. Vescovo, le Autorità religiose e civili, e quanti erano 238 SP02.650100. 2. 1c1 | di tutte le prescrizioni religiose e sociali.~ 239 SP02.650100. 2. 1c2 | Religiosi Sacerdoti e 68 Religiose; e sono introdotte cause 240 SP02.660400. 7. 4c2 | mensili delle comunità di Religiose.~ 241 SP02.660400. 7. 4c2 | Molte Religiose non hanno chi li predica. 242 SP02.660700.28. 6c2 | da «Rivista delle Religiose» n. 6-7 / 1966)~ ~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
243 0. 0.Introd. 0. 0. 9| formazione morale e le virtù religiose e sacerdotali, per mezzo 244 0. 0. 3. 7. 0. 92| sangue. Più religiosi e più religiose! popolando la terra di istituti 245 0. 0. 4. 6 121| Primaria delle Vocazioni Religiose”~ 246 0. 0. 4. 6. 0. 121| pontificia per le Vocazioni Religiose, accanto alla preesistente 247 0. 0. 4. 6. 0. 121| Primaria delle Vocazioni Religiose:~ 248 0. 0. 4. 6. 0. 121| primaria delle vocazioni religiose, la quale – con ogni mezzo 249 0. 0. 4. 6. 0. 122| l’Opera delle vocazioni religiose, che chiamiamo Pontificia; 250 0. 0. 10. 7. 0. 319| Sacerdoti, i Religiosi, le Religiose e gli Apostoli laici che 251 0. 0. 11. 6. 0. 353| diverso sesso, anche se pie e religiose, non si usino patti: «tra 252 0. 0. 12. 4. 0. 377| nostri vocazionari e case religiose giova molto di più per le 253 0. 0. 12. 4. 0. 377| Pontificia Opera delle Vocazioni Religiose», si è iniziato l’Istituto « 254 0. 0. 13. 2. 0. 420| pratica della pietà e virtù religiose. Nel principio del sacerdozio 255 0. 0. 13. 5. 0. 427| ambasciate, superiori di religiose, ecc. Questi fanno una pastorale 256 0. 0. 15. 5. 0. 495| nazioni; mai nelle festività religiose (Natale, Pasqua, ecc.), Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
257 0. 0. 2. 7. 0. 34| Seminari, nelle Comunità religiose, nelle Associazioni cattoliche 258 0. 0. 7. 5. 1. 154| delle lotte dottrinali, religiose e morali.~ 259 0. 0. 7. 5. 3. 157| Deviazioni intellettuali, morali, religiose.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
260 0. 0. 3. 5. 0. 61| beneficenza; le Compagnie religiose del Carmine, Immacolata, 261 0. 0. 5. 3. 0. 104| al Clero ed alle Famiglie Religiose, e possono diventare (in 262 0. 0. 5. 4. 0. 106| cercare ed aiutare vocazioni religiose per le cinque Congregazioni 263 0. 0. 5. 4. 0. 106| le cinque Congregazioni religiose, come pure per il clero 264 0. 0. 5. 6. 0. 109| Religioni ed alle Società (Religiose), ma anche a questi Istituti 265 0. 0. 10. 4. 0. 245| insigne in tutte le virtù religiose e sacerdotali, specialmente Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
266 0. 0. 3. 1. 0. 59| vocazioni ecclesiastiche e religiose (per tutti gli apostolati) 267 0. 0. 3. 9. 0. 67| condizioni sociali, morali e religiose della parrocchia.~ 268 0. 0. 8. 1. 0. 187| Veri religiosi e vere religiose su l’esempio e con la grazia 269 0. 0. 8. 1. 0. 188| necessario che i religiosi e le religiose diano un senso, uno scopo 270 0. 0. 11. 5. 0. 275| virtù teologali, cardinali, religiose.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL