| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] sed 113 sedare 2 sedata 1 sede 269 sedeatis 2 sedem 3 sedendo 3 | Frequenza [« »] 269 occhi 269 peccatori 269 premio 269 sede 267 cuori 267 disposizioni 267 maestri | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze sede |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 21(13)| trasferita nei locali della nuova sede della Casa Generalizia,
2 1. 0. 4. 0. 0. 22 | egli trasferisce la sua sede da Alba a Roma. In quello
3 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| qualche critica. La Santa Sede incoraggiò Don Alberione
4 1. 1. 5. 2. 0. 36 | compito di accompagnare la S. Sede nelle sue iniziative e raccomandazioni
5 1. 2. 2. 1. 0. 50 | servizio particolare della S. Sede, possono avere maggiore
6 1. 3. 1. 3. 0. 137 | La S. Sede ha il suo giornale, la sua
7 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | la Chiesa e questa santa Sede di Pietro, come se già da
8 1. 3. 18. 3. 0. 290 | le direttive della Santa Sede e dell’Episcopato.~
9 1. 3. 25. 2. 0. 346 | sono le relazioni con la S. Sede? Nelle famiglie vi è l’onestà,
10 1. 3. 35. 4. 0. 419 | La sede per la biblioteca si rende
11 1. 3. 38. 2. 0. 443 | istruzioni che la Santa Sede ha dato o darà per casi,
12 1. 3. 39. 1. 0. 449 | modo» riservata alla S. Sede gli editori delle opere
13 1. 3. 39. 1. 0. 449 | proibiti nominatamente dalla S. Sede.~
14 1. 4. 4. 2. 0. 474(1) | Cinematografico (CCC) con sede a Roma, attualmente in Corso
15 1. 5. 3. 1. 0. 484 | 5. L’Unione ha la sua Sede presso la Scuola Tipografica -
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
16 1. 2.14. 0. 33(29) | arcisodalità da Leone XIII con sede nella chiesa di San Claudio
17 1. 4. 2. 1. 56(2) | rivista fino al 1864. La sede attuale de La Civiltà Cattolica
18 1. 4. 2. 2. 58 | Congregazioni, gli atti della S. Sede, le leggi liturgiche. Per
19 1. 4. 2. 2. 58(4) | periodico ufficiale della Santa Sede. Nel 1909 l’ASS cambia denominazione
20 1. 4. 2. 2. 58(7) | bimensile degli Atti della Santa Sede, delle circolari governative,
21 1. 5. 5. 2. 72(5) | canone pagato alla Santa Sede dagli Stati e Signorie postesi
22 1. 5. 5. 2. 72(5) | generale dei beni della Santa Sede. Cf G. Palazzini, Obolo
23 1. 5. 5. 2. 72(6) | Pontificum” del 03.05.1922 la sua sede fu trasferita a Roma e furono
24 1. 5. 5. 2. 73 | ultimi atti della Santa Sede,11 sia proibito ai Sacerdoti
25 1. 5. 5. 2. 75 | ecclesiastici eretta in Torino16 (Sede dell’ufficio: Torino, Palazzo
26 1. 2. 1. 0. 198 | recenti disposizioni della S. Sede:1 se si considera l’efficacia
27 1. 2. 4. 0. 205 | raccomandazioni della S. Sede.~
28 1. 3.16. 0. 239 | confraternita, che ha la sua sede primaria universale nella
29 1. 4. 4. 1. 253 | ricordando anche che la S. Sede ha riprovato chiaramente
30 1. 4. 4. 1. 253(11) | interventi della Santa Sede. Cf G. Rocca, Predicazione,
31 1. 8. 2. 5. 340 | di persone. Alla stessa sede si pubblica un bollettino
32 1. 8. 2. 11. 347(28) | scioglimento da parte della Santa Sede. Con l’enciclica Il fermo
33 1. 8. 2. 14. 349(30) | delle elezioni, la Santa Sede dichiarava ufficialmente
34 1. 8. 2. 15. 350(32) | 1908 col favore della Santa Sede l’organizzazione femminile
35 1. 8. 2. 16. 351 | tanto più dopo che la S. Sede vieta ai sacerdoti di sostenere
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
36 0. 3. 0. 417 | degli afflitti, è sede della sapienza, è madre
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
37 2. 2. 1. 0. 72 | né il trionfo della Santa Sede, né il perfezionamento del
38 2. 2. 2. 3. 108 | ogni comando della Santa Sede: né solo difenderlo da eventuali
39 2. 2. 2. 3. 108(33) | canone annuale alla Santa Sede. Riconoscevano questa particolare
40 2. 2. 2. 3. 108(33) | Riforma. Nel 1859, la Santa Sede si trovava a chiudere il
41 2. 4. 3. 10. 189 | ogni schiarimento ha la sua sede in Torino.~
42 2. 4. 3. 10. 189 | preferenza insegnanti privati. (Sede in Roma).~
43 2. 4. 3. 12. 193 | Milano (Via Speronari - 3) la sede della Federazione italiana ./.
44 2. 4. 4. 3. 199 | bianche, h) riabilitazione (sede del comitato nazionale italiano:
45 2. 4. 5. 2. 206 | versamenti delle socie. La sede centrale poi ha la sua propria
46 3. 12. 1. 0. 313(1) | delle casse rurali l’una con sede ad Alba, l’altra con sede
47 3. 12. 1. 0. 313(1) | sede ad Alba, l’altra con sede in Casorzo. Apostolo delle
48 3. 12. 8. 0. 336(23) | riforme dei dicasteri della Sede apostolica. Per oltre 25
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
49 0. 5. 2. 44 | promettente; fu come la sede di ogni virtù. Leggendo
50 0. 18. 3. 145 | Maria nella Chiesa è sede della divina Sapienza «Sedes
51 0. 20. 2. 166 | l'estimazione per la S. Sede crebbe immensamente; s'impose
52 0. 22. 3. 188 | vessillo della fede, la sede della sapienza, la Vergine
53 0. 29. 1. 246 | l'aiuto dei cristiani, la sede della Sapienza, la Madre
54 0. 30. 1. 254 | lume di verità»; Ella è «la sede della sapienza». Tutto deve
55 0. 32. 1. 272 | Maria stabilita in una sede compie proporzionatamente
56 0. 32. 1. 273 | Concordato tra l'Italia e la S. Sede, l'istruzione religiosa
57 0. 32. 1. 274 | Cristo è Maria. Maria è la Sede della sapienza: e si vorrebbe
58 0. Cor. 0. 289 | Madre del Buon Consiglio, o Sede della Sapienza, o Regina
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
59 1. 8 | dalla Chiesa, dalla Santa Sede, cioè dalla Congregazioni
60 1. 9 | è approvato dalla Santa Sede, cioè dal Papa, quindi di
61 4. 30 | è governata dalla Santa Sede e deve praticare quelle
62 4. 30 | ha ricevuto dalla Santa Sede stessa. Ma vi è un altro
63 4. 33 | viene regolato dalla Santa Sede e nel quale le persone possono
64 9. 76 | direzione, il governo che ha sede in case proprie.~
65 9. 78 | La Santa Sede governa questi Istituti.
66 16. 128 | Secolari è sempre la Santa Sede, per mezzo della Congregazione
67 16. 132 | è approvato dalla Santa Sede, cioè approvato infine dal
68 22. 171 | deve intervenire la Santa Sede, perché si entra direttamente
69 22. 172 | la dispensa della Santa Sede.~
70 31. 257 | religiosi, approvati dalla Santa Sede. È il massimo.~
71 31. 258 | sacerdote; ma è la Santa Sede che si pronuncia, e: «Chi
72 44. 340 | alle iniziative della Santa Sede, che sono tante. Adesso
73 62. 446 | il Papa che succede nella sede di Pietro, Roma, è il successore
74 62. 446 | successore di san Pietro. Nella sede di Roma e nel primato è
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
75 3. 3. 3. 0. 256 | sui. Deposuit potentes de sede, et exaltavit humiles. Esurientes
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
76 Prefa. 0. 0. 0. 9 | missione altissima. La Santa Sede sempre, ma particolarmente
77 1. 8. 3. 2. 80 | stabilisce la sua prima sede ad Antiochia; predica la
78 1. 8. 3. 2. 80 | flagelli; stabilisce poi la sua sede a Roma. Pietro e Paolo «
79 1. 11. 2. 3. 106 | della sua diocesi alla Santa Sede. I benefici sono ordinati
80 1. 14. 2. 2. 130 | che la Madre di Dio è la sede di tutte le grazie, e che
81 1. 16. 2. 1. 147 | del Cuore di Maria, come sede e simbolo dell’amore verso
82 1. 16. 2. 2. 147 | specialmente il cuore di Maria come sede dell’amore e della benevolenza.
83 2. 4. 2. 3. 202 | il permesso della Santa Sede perché un Sacerdote possa
84 3. 5. 3. 3. 357 | regole date dalla Santa Sede; e tali particole vengano
85 3. 13. 2. 3. 425 | facoltà a me concessa dalla Sede Apostolica, ti concedo l’
86 3. 13. 3. 3. 427 | nella riserva, la Santa Sede non abbia determinato diversamente.
87 3. 20. 1. 3. 481 | Molti documenti della Santa Sede raccomandano la recita del
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
88 SP01.341201. 1. 1 | posto voluto dalla Santa Sede; proporzionatamente poi
89 SP01.360115. 1. 1 | costituzioni; e presentarle alla S. Sede per ~ ./. un'approvazione
90 SP01.360215. 1. 1 | corrispondente ultimo dato dalla S. Sede dei nostri carissimi Chierici.
91 SP01.360301. 1. 1 | secondo Gesù Cristo. La S. Sede è guida nostra; il suo magistero
92 SP01.360401. 1. 1 | arricchita di indulgenze dalla S. Sede. Sono ammessi a partecipare
93 SP01.370208. 1. 2 | comprende il territorio ove ha sede la Pia Società San Paolo;
94 SP01.370500. 1. 4 | ultime disposizioni della S. Sede. ~
95 SP01.370500. 1. 5 | invece le direttive della S.Sede ora sono che, i singoli
96 SP01.410000. 1. 2 | in questa occasione la S.Sede fu larghissima con l'umile
97 SP01.410000. 1. 3 | Consiglio confermato dalla Santa Sede risulta dei seguenti Fratelli:
98 SP01.460106. 1. 1 | parte del decreto della S. Sede (10 maggio 1941). ~
99 SP01.460106. 1. 1 | determinazione della S. Sede, il Capitolo deve radunarsi “
100 SP01.460106. 1. 2 | tranquillità e riposo, la sede del noviziato in Albano. ~
101 SP01.460106. 1. 3 | Costituzioni da proporre alla S. Sede e dopo il settennio. Formazione
102 SP02.470200. 2. 3c1 | La Santa Sede, approvando e concedendo
103 SP02.470000. 6. 3c2 | grande e l’affitto d’una sede più conveniente, in centro
104 SP02.470000. 6. 3c2 | quest’anno da una terza come sede della Tipografia, che sta
105 SP02.470900. 7. 2c2 | indulgenze concesse dalla Santa Sede, partecipa al frutto delle
106 SP02.480900. 4. 3c2 | predicata come fa la S. Sede che parla, stabilisce il
107 SP02.481101. 2. 2c1 | Cattolico presso la Santa Sede; molti Istituti Religiosi,
108 SP02.490700. 4. 1c1 | La S. Sede tende sempre più a formare
109 SP02.490900. 4. 1c2 | Istituti sull’esempio della S. Sede; come faceva S. Paolo, che
110 SP02.491200. 3. 2c2 | quelle indirizzate alla Santa Sede e al suo Legato nella nazione,
111 SP02.501100. 1. 1c2 | La Santa Sede per le opere di interesse
112 SP02.501100. 1. 2c1 | religiosa. Seguire la Santa Sede.~ ~
113 SP02.520300. 1. 1 | dare relazione alla Santa Sede.~
114 SP02.510400. 1. 1c2 | indulgenze concesse dalla Santa Sede ai Cooperatori.~
115 SP02.510400. 1. 2c1 | indulgenze concesse dalla Santa Sede e partecipare al frutto
116 SP02.510500. 1. 3c2 | supposizione che la Santa Sede non avesse disposto quanto
117 SP02.510700. 2. 1c1 | San Paolo, che la Santa Sede ha approvato per questo
118 SP02.510700. 2. 1c1 | ricadere sopra la stessa Santa Sede; approvando la Pia Società
119 SP02.510700. 2. 1c2 | e dipendente dalla Santa Sede, impegnandosi a dare sempre
120 SP02.510700. 2. 2c1 | la missione che la Santa Sede ci ha affidato dando l'approvazione
121 SP02.510700. 2. 2c2 | stati i richiami della S. Sede.~
122 SP02.511000. 1. 1c2 | quinquennale alla Santa Sede. Secondo il nuovo formulario
123 SP02.511000. 1. 2c2 | delle istruzioni della Santa Sede.~
124 SP02.511200. 2. 2c2 | sempre il giudizio della Sede Apostolica».~ ~
125 SP02.511200. 2. 2c2 | disposizioni della Santa Sede, in dipendenza dalle commissioni
126 SP02.511200. 2. 2c2 | l’indirizzo della Santa Sede; bando a tutto quello che
127 SP02.521200. 2. 3 | gli indirizzi della Santa Sede in fatto di studio e di
128 SP02.531100. 2. 6c1 | il bene comune. Dalla S. Sede sono venuti insegnamenti
129 SP02.531100. 2. 6c2 | tradizione storica, per essere la sede del Vicario di Gesù Cristo,
130 SP02.541000. 4. 2c1 | Madre del Buon Consiglio e Sede della Sapienza. I Teologi
131 SP02.541200. 2. 2c1 | questo modesto santuario, sede del tuo trono, come a nostra
132 SP02.550200. 9. 8c1 | Vicario Generale, la nuova sede della libreria San Paolo;
133 SP02.550200. 9. 8c1 | 746 - Roma) della nuova sede per lo stabilimento cinematografico;
134 SP02.551200. 2. 2c1 | Dato in Roma, dalla Sede del Vicariato, lì 9 dicembre
135 SP02.560100. 5. 2c1 | Esposta ogni cosa alla Santa Sede, ne risultarono secondo
136 SP02.560100. 5. 2c2 | spetta esclusivamente alla Sede Apostolica».~
137 SP02.560400. 1. 3c1 | varie occasioni dalla Santa Sede; nessuna mutazione sostanziale,
138 SP02.560400. 1. 3c1 | limiti segnati dalla Santa Sede; particolare cura riguardo
139 SP02.560700. 1. 1c2 | Procuratore presso la S. Sede dal 1942, Consultore della
140 SP02.560700. 1. 2c1 | sui documenti della Santa Sede, le molte cose che scriveva
141 SP02.561100. 2. 4c1 | beneplacito della Santa Sede «ad validitatem contractus».~ ~ ./.
142 SP02.570400. 2. 1c1 | col permesso della Santa Sede. ~
143 SP02.570400. 4. 2c2 | Costituzioni, e docilissimo alla S. Sede conduce l’Istituto nella
144 SP02.570500. 4. 2c1 | le disposizioni della S. Sede, tenendo insieme sempre
145 SP02.570900. 3. 4c1 | benignamente concesse dalla Santa Sede.~ ~
146 SP02.580200. 8. 3c1 | centro del cristianesimo e sede del Vicario di Gesù Cristo, «
147 SP02.580400. 3. 2c2 | furono lodate dalla Santa Sede non altrimenti che le vere
148 SP02.580400. 4. 3c1 | f) La Santa Sede ora con la Costituzione «
149 SP02.580400. 8. 5c2 | seguono le norme della Santa Sede. In quanto all'età: fino
150 SP02.580400. 8. 6c1 | conformità alle norme della S. Sede e secondo le particolari
151 SP02.580700. 5. 6c2 | e nei documenti della S. Sede a riguardo delle vocazioni
152 SP02.581200. 1. 7c1 | pressanti insistenze della Santa Sede; e secondo l’uso delle diocesi
153 SP02.590200. 4. 2c2 | Accanto all’azione della Santa Sede, dei Vescovi, dei Parroci,
154 SP02.600300. 2. 1c1 | precise disposizioni della S. Sede e alle esperienze acquisite
155 SP02.600300. 4. 2c1 | DIRETTIVE DELLA SANTA SEDE~
156 SP02.600300. 4. 2c1 | documenti ufficiali della S. Sede. Un'istruzione della Sacra
157 SP02.600300. 8. 2c2 | non inutile, già in questa sede, accennare brevemente alle
158 SP02.601200. 2. 1c2 | che otterrà dalla Santa Sede».~ ~ ./.
159 SP02.610100. 1. 1c2 | Associazione «UT UNUM SINT» con sede presso la Pia Società San
160 SP02.610900. 3. 4c1 | La sede per la biblioteca è indispensabile.
161 SP02.611200. 1. 2c1 | venticinque anni da quando la sede principale della Società
162 SP02.611200. 3. 4c1 | essi concesse dalla Santa Sede;~
163 SP02.620200. 1. 1c1 | questo: ottenere dalla S. Sede una speciale Messa votiva «
164 SP02.620200. 1. 1c1 | La Santa Sede, concedendo ora queste Messe
165 SP02.620406. 2. 4c2 | in una lettera la Santa Sede, indirizzata al Superiore
166 SP02.630100.26. 6c2 | e) «Sede a dextris meis...». Regno
167 SP02.630200. 2. 3c1 | cose che sono per altra sede.~
168 SP02.630700. 7. 8c2 | attende il suo ritorno in sede nella prima quindicina di
169 SP02.640200. 5. 6c1 | pastorali, secondo la Santa Sede;~
170 SP02.640400. 1. 4c1 | paolina, secondo la Santa Sede;~
171 SP02.640400. 1. 4c1 | 2) Alla Santa Sede:~
172 SP02.640400. 1. 4c2 | presso la ~~~ ./. Santa Sede luce, compatimento negli
173 SP02.640500. 6. 4c1 | passo è la ricerca della sede del male e la sede del bene:
174 SP02.640500. 6. 4c1 | della sede del male e la sede del bene: onde conoscere
175 SP02.640500. 6. 4c2 | 2) Il male, è vero, ha sede nel cuore, ma è malata anch'
176 SP02.640500. 6. 4c2 | 3) Ma la sede è più alta ancora. Infatti
177 SP02.640800. 1. 2c1 | approvazione della Santa Sede dei nostri Istituti siamo
178 SP02.641200. 2. 3c1 | cristiani separati da questa Sede Apostolica aspirano ad essere
179 SP02.641200. 5. 4c1 | Ecclesiali separate dalla sede Romana, e riguarda: le Chiese
180 SP02.651100. 7. 5c2 | 1931 ne fu trasferita la sede da Alba a Roma dove lo stesso
181 SP02.651100. 7. 6c1 | da concedersi da questa Sede Apostolica alla medesima
182 SP02.670900. 1. 1c1 | Ecumenico Vaticano II e la Santa Sede hanno stabilito. Giova pertanto
183 SP02.670900. 1. 1c1 | approvazione della Santa Sede o degli Ordinari dei luoghi,
184 SP02.670900. 1. 2c1 | Documenti posteriori della S. Sede, specialmente il Motu Proprio «
185 SP02.671200. 2. 4 | speciale, quelle della Santa Sede emanate per tutta la Chiesa
186 SP02.671200. 2. 4 | approvazione della Santa Sede per un apostolato moderno
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
187 0. 0. Prefa. 2. 0. 18(7) | paolina, approvata dalla Santa Sede. Un corso simile a questo,
188 0. 0. Prefa. 5. 0. 28 | il meglio... e la Santa Sede ha messo il suo supremo
189 0. 0. 1. 2. 0. 13 | autorizzazione della Santa Sede. Né ad esso si possono aggiungere,
190 0. 0. 1. 4. 0. 18 | Ordinario chiede alla Santa Sede il nulla osta per l’erezione;
191 0. 0. 1. 5. 0. 19 | il pensiero della Santa Sede.~
192 0. 0. 2. 3. 0. 48 | Art. 459. Spetta solo alla sede Apostolica dare un’autentica
193 0. 0. 2. 3. 0. 48 | autentica è riservata alla S. Sede.~
194 0. 0. 2. 3. 0. 48 | al minimo domande alla S. Sede: per dispense circa l’età,
195 0. 0. 2. 4. 0. 50 | possiamo errare; ma la Santa Sede non erra.~
196 0. 0. 2. 4. 0. 50 | Fondatore, e sta la Santa Sede, suprema moderatrice. Questo
197 0. 0. 2. 5. 0. 52 | mensa più ricca; e la Santa Sede ha messo il suo supremo
198 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| diventava definitiva. – La Santa Sede, approvando (il 27 giugno
199 0. 0. 2. 6. 0. 53 | presentò all’esame della Sede Apostolica le Costituzioni,
200 0. 0. 3. 3. 0. 81 | giuramento stabilito dalla Santa Sede, sono tenuti a prestare
201 0. 0. 3. 3. 0. 82 | Art. 20. Solo la Santa Sede può dispensare dagli impedimenti
202 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| 1936, anno nel quale la sede fu trasferita a Catania);
203 0. 0. 5. 3. 0. 149 | Sapientiæ, emanata dalla Santa Sede, vi sono tre vocazioni:
204 0. 0. 5. 6. 0. 156 | concessione fatta dalla Santa Sede ad experimentum per dodici
205 0. 0. 5. 6. 0. 156 | Interrogata poi la Santa Sede nell’aprile 1960, rispose
206 0. 0. 7. 2. 0. 219 | le istruzioni della Santa Sede e le disposizioni date dal
207 0. 0. 8. 1. 0. 248 | Senza un indulto della Santa Sede non si può erigere alcuna
208 0. 0. 10. 1. 0. 309 | trasferirebbe automaticamente la sede della Casa generalizia.
209 0. 0. 10. 1. 0. 309 | il permesso della Santa Sede.~
210 0. 0. 10. 1. 0. 309 | di trasferire altrove la sede della Casa generalizia.~
211 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | generale presso la Santa Sede; Don Fedele Pasquero, Segretario
212 0. 0. 10. 4. 0. 314 | del Supremo Pastore dalla Sede di Pietro fino agli estremi
213 0. 0. 10. 6. 0. 318 | documenti solenni (Santa Sede, Episcopato, Clero, Educatori)
214 0. 0. 12. 1. 0. 371 | validità, ma solo la Santa Sede può dispensare, in tutto
215 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| p. 121: Relazione alla S. Sede sull’emissione dei primi
216 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| p. 522: Relazione alla S. Sede sul trasferimento a Susa
217 0. 0. 12. 6. 0. 383 | La Santa Sede per le opere di interesse
218 0. 0. 14. 2. 0. 448 | è riservata alla Santa Sede; i Superiori non hanno alcuna
219 0. 0. 15. 1. 0. 488 | di ricorrere alla Santa Sede, e, durante la pendenza
220 0. 0. 15. 5. 0. 495 | le insistenze della Santa Sede.~
221 0. 0. 16. 3. 0. 520 | dimissione da parte della Santa Sede.~
222 0. 0. 16. 3. 0. 520 | la conferma della Santa Sede.~
223 0. 0. 16. 3. 0. 521 | l’assoluzione dalla Santa Sede, salve inoltre le prescrizioni
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
224 0. 0. 1. 1. 0. 8 | al giudizio della Santa Sede per mezzo dell’Ordinario
225 0. 0. 6. 1. 0. 119 | senza licenza della Santa Sede; o, se la cosa fosse urgente
226 0. 0. 8. 1. 0. 166 | Secondo le norme della Santa Sede nei Vocazionari si accolgono
227 0. 0. 8. 6. 0. 173 | alle direttive della Santa Sede ed ordinati a formare il
228 0. 0. 9. 5. 0. 196(7) | contrario. - Roma, dalla sede della Sacra Congregazione,
229 0. 0. 10. 5. 0. 210 | occorre il ricorso alla Santa Sede.~
230 0. 0. 10. 5. 0. 210 | per dispense alla Santa Sede: o riguardanti le materie
231 0. 0. 10. 6. 0. 211 | è desiderato dalla Santa Sede, cioè che siano muniti di
232 0. 0. 11. 2. 0. 230 | disposizioni della Santa Sede, l’Istituto sempre ebbe
233 0. 0. 11. 3. 0. 231 | stato stabilito dalla Santa Sede come legge l’anno di pastorale
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
234 0. 0. 1. 1. 0. 7 | trova negli Atti della Santa Sede, nei catechismi, nei libri
235 0. 0. 1. 2. 0. 10 | Dixit Dominus Domino meo: sede a dextris meis».2~
236 0. 0. 1. 7. 0. 14 | 1937 ne fu trasferita la sede da Alba a Roma dove lo stesso
237 0. 0. 1. 7. 0. 15 | da concedersi da questa Sede Apostolica alla medesima
238 0. 0. 2. 2. 0. 31 | devono sottostare alla Santa Sede, che opera per mezzo della
239 0. 0. 2. 2. 0. 32 | alle iniziative della Santa Sede, particolarmente quando
240 0. 0. 4. 1. 0. 73(1) | pratiche svolte presso la Santa Sede, il Vicariato di Roma e
241 0. 0. 4. 1. 0. 75 | il permesso della Santa Sede, eccetto che sia per causa
242 0. 0. 4. 1. 0. 75 | quelle indirizzate alla Santa Sede e al suo Legato nella nazione,
243 0. 0. 8. 6. 0. 207 | sempre il giudizio della Sede Apostolica.~
244 0. 0. 9. 6. 0. 223 | le pratiche tra la Santa Sede e la Congregazione nostra.
245 0. 0. 9. 6. 0. 223 | religione presso la Santa Sede. Secondo la prassi a questo
246 0. 0. 9. 6. 0. 224 | aver consultato la Santa Sede.~
247 0. 0. 9. 6. 0. 224 | tutti gli atti della Santa Sede, che possono riguardare
248 0. 0. 9. 6. 0. 224 | cose trattate con la Santa Sede.~
249 0. 0. 9. 6. 0. 224 | trattarsi presso la Santa Sede, conviene chiamare il Procuratore
250 0. 0. 9. 6. 0. 224 | espletare presso la Santa Sede; e la Santa Sede passa a
251 0. 0. 9. 6. 0. 224 | la Santa Sede; e la Santa Sede passa a lui le comunicazioni
252 0. 0. 10. 4. 0. 244 | sicuro e conforme alla Santa Sede; particolarmente nelle edizioni
253 0. 0. 11. 3. 0. 279 | beneplacito apostolico, la sede del Consiglio generale in
254 0. 0. 11. 3. 0. 279 | il permesso della Santa Sede.~8. Per designare le case
255 0. 0. 11. 3. 0. 280 | debba ricorrere alla Santa Sede per ottenere la dispensa
256 0. 0. 11. 3. 0. 281 | previa licenza della Santa Sede, e per costituire regioni.~
257 0. 0. 11. 4. 0. 282 | permesso dell’Apostolica Sede, può avere un proprio noviziato.~
258 0. 0. 11. 5. 0. 285 | dei decreti della Santa Sede che riguardano i religiosi.~
259 0. 0. 11. 5. 0. 285 | e i decreti che la Santa Sede prescrive che siano letti
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
260 0. 0. 1. 2. 0. 8 | tutto, però occorre la Santa Sede: per erigere, sopprimere,
261 0. 0. 1. 2. 0. 8 | Consiglio può proporre alla Sede Apostolica che sia canonicamente
262 0. 0. 1. 2. 0. 8 | spetta esclusivamente alla Sede Apostolica. Però non si
263 0. 0. 2. 1. 0. 27 | delle istruzioni della Santa Sede, e in tale grado da poter
264 0. 0. 3. 3. 0. 63 | L’A.G.B. attualmente ha sede a Torino - SAIE.~
265 0. 0. 3.12. 0. 69 | La sede per la biblioteca è indispensabile.
266 0. 0. 6. 1. 0. 139 | formula prescritta dalla Santa Sede, firmato dal candidato e
267 0. 0. 8.11. 0. 201 | in una lettera la Santa Sede, indirizzata al Superiore
268 0. 0. 9. 3. 0. 215 | essere, approvata dalla Santa Sede. Se i membri della Congregazione,
269 0. 0. 10. 8. 0. 240(8) | Sede della sapienza, Madre del