Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] devozionale 1 devozionali 2 devozionari 1 devozione 269 devozioni 29 dextera 1 dexterae 1 | Frequenza [« »] 270 g. 270 religiose 269 condizioni 269 devozione 269 libertà 269 occhi 269 peccatori | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze devozione |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 7. 0. 0. 72 | proposti per seguire con devozione e frutto la S. Messa, all’ 2 1. 2. 12. 3. 0. 120 | nell’anima dell’apostolo una devozione filiale verso questa nostra 3 1. 2. 12. 3. 0. 120 | Madre, Maestra e Regina. Devozione che incomincia da una vera 4 1. 3. 9. 2. 0. 204 | comprendere l’essenza della devozione a Maria, ossia andare a 5 1. 3. 9. 3. 0. 205 | prega ed agisce perché la devozione della Vergine santa s’impossessi 6 1. 3. 9. 3. 0. 206 | le impronte di Maria (la devozione allo scapolare di Maria, 7 1. 3. 15. 4. 0. 264 | o rituale; quindi la sua devozione e attività liturgica sacramentale.~ 8 1. 3. 18. 3. 0. 289 | elevazione e abbandono in Dio, devozione al Papa.~ 9 1. 3. 29. 2. 0. 374 | del Rosario conciliano la devozione, il raccoglimento, la fede, Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
10 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | il sinodo (1873), per la devozione eucaristica, per la formazione 11 1. 2. 8. 0. 27(24) | i membri ad una intensa devozione e unione al Sacro Cuore 12 1. 2.10. 2. 31(26) | san), Trattato della vera devozione a Maria Vergine, Ferrari, 13 1. 2.10. 2. 31(27) | completo della perfetta devozione alla SS.ma Vergine: “Le 14 1. 4. 3. 1. 61 | cognizioni nuove, risvegliano la devozione alla Madonna ed al Papa.~ 15 2. 2. 0. 6. 94(3) | di sottrarre, mediante la devozione a San Luigi Gonzaga e la 16 1. 3. 2. 0. 217(5) | contenute nei manuali di devozione, quali Massime eterne e 17 1. 3. 8. 0. 226(8) | san), Trattato della vera devozione alla Santa Vergine e Il 18 1. 3. 8. 0. 226(8) | dunque stabiliamo la solida devozione alla SS.ma Vergine, ciò 19 1. 3. 8. 0. 226(8) | trovare Gesù Cristo. Se la devozione alla SS.ma Vergine allontanasse 20 1. 3. 8. 0. 226(8) | dimostrerò fra poco, questa devozione non è necessaria che per 21 1. 4.12. 0. 270(38) | Torino 1884; oppure La devozione di San Giuseppe in esempi, 22 1. 6. 4. 3. 321(11) | diventato il simbolo della devozione carmelitana alla Madre di 23 1. 6. 4. 6. 321(14) | Associazione, che propone la devozione al Sacro Cuore e la comunione 24 indici. 4. 0. 0. 372 | Paravia, Torino 1860: 17~– La devozione illuminata, Tip. Vaticana, 25 indici. 4. 0. 0. 372 | Salesiana, Torino 1884: 270~– La devozione di San Giuseppe in esempi, 26 indici. 4. 0. 0. 372 | san), Trattato della vera devozione a Maria Vergine, Ferrari, 27 indici. 4. 0. 0. 372 | 31~– Trattato della vera devozione alla Santa Vergine e Il Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
28 Prefa. 89. 0. 212 | incessante ed umile per le anime; devozione più grande e comprensione 29 1. 2. 3. 237 | Reciterò con molta devozione il Credo e l’Atto di Fede 30 1. 42. 1. 339 | cuore, la gratitudine, la devozione, l’attenzione, la riconoscenza: 31 1. 78. 1. 434 | propagata in tutti i modi la devozione al Sacro Cuore; la quale 32 1. 88. 2. 455 | Ho una viva devozione a Maria Immacolata? Contemplo 33 1. 118. 1. 513 | Perché la devozione a Maria?~ 34 1. 118. 0. 514 | e la Chiesa vogliono la devozione a Maria.~ ~ 35 1. 118. 1. 514 | Chi arriverà alla perfetta devozione? Chi:~ a) Studierà meglio 36 1. 118. 2. 514 | La mia devozione è illuminata, pratica, affettuosa, Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
37 0. 7. 3. 22 | Ho la devozione al mio santo protettore? 38 0. 17. 3. 48 | cui conosci la fede e la devozione, per i quali noi Ti offriamo 39 0. 19. 2. 53 | Concedetemi, o Signore, una grande devozione alla Messa.~ ~ 40 0. 100. 3. 273 | pratica della nostra pia devozione, perveniamo alla gloria 41 0. 5. 0. 426 | Maria nel Rosario. – La devozione a Maria.~Intenzione. Per Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
42 2. 4. 2. 5. 166 | ridestate nei fedeli tutta la devozione verso la Ss. Eucaristia, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
43 0. 1. 6. 14 | poggia sopra un'intensa devozione e fiducia in Maria.~ 44 0. 3. 5. 33 | professano per voi singolare devozione, e presso i quali non c' 45 0. 7. 3. 63(6) | santità, Modello della vera devozione… Regina di tutti i santi” ( 46 0. 11. 3. 94 | attività, il centro di ogni devozione, il segreto di ogni apostolato 47 0. 12. 4. 101 | apostolato specialissimo la devozione delle Messe. Celebrarle, 48 0. 17. 4. 139 | Si diffonda tanto la devozione alla Sacra Famiglia. Leone 49 0. 20. 2. 166 | Leone XIII risvegliò la devozione del Rosario. Ne seguì una 50 0. 22. 2. 185 | compreso da tanta~ ~ ./. devozione e ardeva di tanto amore 51 0. 24. 2. 202 | Maria portò Gesù con amore e devozione nel suo seno e sulle sue 52 0. 25. 1. 208 | della grazia, bellezza e devozione, era invece definito «imbecillis, 53 0. 26. 2. 219 | cristiana pietà, una tenera devozione a Gesù Sacramentato e alla~ ~ ./. 54 0. 27. 1. 227 | luminare. Il segreto è la devozione tenerissima a Maria.~ 55 0. 29. 2. 247 | adoperata a promuovere la devozione ed onorare in tante maniere Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
56 6. 58 | insegnare a pregare: la devozione a Maria, il Rosario, particolarmente 57 6. 58 | Rosario, particolarmente la devozione a Gesù Ostia, a Gesù che 58 13. 106 | Il secondo ricordo è la devozione a Maria, espressa specialmente 59 13. 107 | recitarlo e lo cercano e, nella devozione a Maria e nella considerazione 60 13. 107 | La devozione al Rosario è facile, poiché 61 18. 147 | porterà a una morte serena. La devozione a Gesù eucaristico come 62 25. 207 | Sacramento o per diffondere la devozione del Rosario. Allora è un 63 32. 265 | sono persone che hanno la devozione alle anime purganti. È tanto 64 32. 265 | soprattutto suffragare; la devozione alle anime del purgatorio 65 40. 318 | le loro devozioni nella devozione principale, quella che ha 66 40. 319 | il nome di Maria per la devozione alla Madonna, il nome di 67 40. 319 | amare il Signore e come devozione principale aveva l'Eucarestia. 68 40. 319 | da principio, ma poi la devozione al Cuore di Gesù, approvata 69 41. 324 | recitarlo con raccoglimento, con devozione.~ 70 50. 378 | spirituale, c'è la tale devozione... Tutti mezzi che valgono 71 55. 409 | tutto sia più facile, la devozione a Maria, Regina e Madre. 72 55. 411 | spirituale, vi raccomando la devozione a Maria. Dice la «Teologia 73 55. 411 | mancata una vera e sincera devozione a Maria». E poi la «Teologia 74 55. 411 | ancora che alimentare la devozione a Maria non vuol dire soltanto 75 55. 411 | dire soltanto avere una devozione in più; ma mette due aggettivi 76 55. 412 | aggiungere più impegno nella devozione a Maria. Quindi migliorare 77 55. 412 | E poi, per mezzo della devozione a Maria, salire, salire 78 55. 413 | Maria, per Maria, in Maria. Devozione a Maria. Mantenere le devozioni, 79 58. 422 | Via, Verità e Vita. Poi la devozione a Maria come aiuto per tutto 80 58. 422 | ordinati a questo: alla devozione a Gesù Cristo. Le varie 81 58. 422 | devozioni varie, come la devozione a Maria, la devozione a 82 58. 422 | la devozione a Maria, la devozione a san Giuseppe, la devozione 83 58. 422 | devozione a san Giuseppe, la devozione all'Angelo Custode e le 84 58. 422 | devozioni, sono ordinati alla devozione essenziale che è la devozione 85 58. 422 | devozione essenziale che è la devozione a Gesù Cristo. Tutte le 86 58. 422 | tutti gli altri segni di devozione, sono come tante stradette 87 58. 422 | La nostra devozione a Gesù Cristo. Gesù Cristo 88 58. 429 | Quella è la devozione: a Gesù Cristo. E quanti 89 60. 435 | 60.~LA DEVOZIONE ALLA MADONNA~ ~ ~ 90 60. 435 | La devozione a Maria rende tutto più 91 60. 435 | bene l'importanza della devozione a questa nostra Madre, Maestra 92 60. 435 | loro mamma! Così senza la devozione a Maria si è un po' senza 93 60. 435 | Maria. È certo che con la devozione a Maria tutto procede meglio.~ 94 60. 436 | Quindi la devozione a Maria! Leggo un pensiero: « 95 60. 436 | pensiero: «Non si tratta di una devozione in più, di possedere una 96 60. 436 | in più, di possedere una devozione in più, ma di qualche cosa 97 60. 439 | distinguere sempre, circa la devozione a Maria: c'è una devozione 98 60. 439 | devozione a Maria: c'è una devozione buona, santa e vi sono pure 99 60. 439 | Questa è una falsissima devozione, devozione dei presuntuosi. 100 60. 439 | una falsissima devozione, devozione dei presuntuosi. Sono anche 101 60. 439 | santificazione, arrivino alla vera devozione a Gesù Cristo.~ 102 60. 439 | poi i caratteri della vera devozione. Sono veri~ ~~ ./. devoti 103 60. 440 | devoti quelli che hanno una devozione interiore, cioè vero amore 104 60. 440 | devoti quelli che hanno una devozione tenera, cioè piena di fiducia, 105 60. 440 | a chiedere il pane. Vera devozione è una devozione santa, cioè 106 60. 440 | pane. Vera devozione è una devozione santa, cioè quando porta 107 60. 440 | speranza, la carità. La vera devozione è costante: non molte pratiche, 108 60. 440 | costanti, quotidiane. È devozione disinteressata, quando soprattutto 109 60. 440 | è disinteressata questa devozione, ma piace tanto a Maria.~ 110 60. 440 | o le pratiche della vera devozione a Maria? Il santo Rosario, 111 60. 440 | su Maria. Vi è però una devozione che è chiamata la devozione " 112 60. 440 | devozione che è chiamata la devozione "perfetta" ed è insegnata 113 60. 440 | schiavitù di amore. Questa devozione comporta due cose: 1) l’ 114 60. 440 | comprendersi subito. Su questa devozione qualche volta si predicava 115 60. 441 | per concludere: qualunque devozione si pratichi ad onore di 116 60. 441 | Gesù. E, finalmente, la devozione a Maria assicurerà ai suoi 117 66. 476 | Quindi la devozione centrale è nell'Eucarestia; 118 66. 476 | dobbiamo concentrarci in questa devozione eucaristica, per avere anche Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
119 1. 2. 1. 0. 43 | del mondo, è frutto della devozione al Cuore di Gesù, è frutto 120 1. 2. 1. 0. 43 | frutto dell'estendersi della devozione alla Madonna, ed è ancora 121 1. 2. 2. 1. 46 | Sacramento, ricevono con devozione l'Eucarestia, frequentano 122 1. 3. 3. 5. 81 | si hanno i sentimenti di devozione. Il demonio è il grande 123 1. 4. 2. 0. 96 | 96~ ~un po' di quella devozione e a non ridurre la preghiera 124 2. 1. 3. 2. 128 | ma di una Comunione di devozione, e per dar buon esempio. 125 2. 1. 4. 0. 136 | corpo per accrescere la devozione.~ 126 2. 2. 5. 0. 158 | santo amore?»~ Tenerissima devozione portava alla B. Vergine. 127 4. 4. 3. 2. 354 | richiede di necessità la devozione, la quale consiste nella 128 4. 4. 3. 2. 354 | più adatto per avere la devozione è la meditazione. Dice S. 129 4. 4. 3. 2. 354(12) | meditazione sia causa della devozione: poiché l’uomo concepisce 130 4. 4. 3. 2. 355 | la compuzione genera la devozione... La devozione è un sentimento 131 4. 4. 3. 2. 355 | genera la devozione... La devozione è un sentimento pio ed umile Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
132 1. 9. 3. 1. 86 | pure avere verso di lui una devozione speciale: come nelle feste 133 1. 11. 3. 3. 108 | popolo abbia una radicata devozione a Maria SS.; ne illustri 134 1. 11. 3. 3. 108 | suo gregge una fervente devozione verso Maria; con la protezione 135 1. 15. 3. 2. 141 | profondamente con quanto affetto di devozione vuole che noi onoriamo Maria 136 1. 15. 3. 2. 141 | sempre alimenta la sua devozione, e ciò compie sia nei privati 137 1. 16. 1. 2. 145 | disse, perseveranti nella devozione del Rosario». Nell’ultima 138 1. 16. 2. 1. 146 | Dio vuole nel mondo la devozione verso il mio Cuore immacolato. 139 1. 16. 2. 1. 146 | oggetto finale di questa devozione è la stessa Madre di Dio, 140 1. 16. 2. 1. 147 | oggetto formale di questa devozione è l’eccellenza del Cuore 141 1. 17. 2. 3. 157 | Si celebrino con pietà e devozione le feste, le novene, i mesi 142 2. 2. 2. 2. 185 | quotidiana orazione, la devozione verso Maria SS., madre di 143 2. 7. 2. 2. 225 | pensiero dei novissimi; e) La devozione costante e l’invocazione 144 2. 12. 1. 1. 263 | reciti con attenzione e devozione le orazioni della sera, 145 2. 12. 1. 1. 264 | degnamente e con attenzione e devozione il divino ufficio; si consiglia 146 2. 13. 3. 2. 281 | sarà il primo frutto della devozione eucaristica: una certa ed 147 2. 15. 1. 3. 294 | eterna. Reciterò spesso e con devozione il simbolo apostolico, il 148 2. 15. 2. 3. 297 | Pregherò con attenzione e devozione: «Salve, o Regina, madre 149 3. 1. 3. 1. 318 | quale alacrità, con quale devozione amministro i sacramenti, 150 3. 5. 3. 2. 356 | riguardante l’anima, è la devozione attuale, affine di riportare 151 3. 5. 3. 2. 356 | Infatti con quanta maggior devozione l’anima del fedele si accosta 152 3. 5. 3. 2. 356 | largamente colmata di grazie. La devozione attuale viene ottimamente 153 3. 5. 3. 2. 356 | fermarsi qualche tempo, con devozione, a pregare, a ringraziare 154 3. 5. 3. 2. 357 | l’interiore riverenza e devozione dell’animo, ancorché nessuna 155 3. 5. 3. 3. 357 | sacramento; e con quanta devozione si deve fare il ringraziamento 156 3. 5. 3. 3. 358 | avrà somma consolazione e devozione, quando, sul letto di morte, 157 3. 6. 1. 3. 361 | il digiuno naturale, la devozione, lo stato di grazia. Bisogna 158 3. 6. 2. 3. 364 | avvivano anche il fuoco della devozione. Per questo non si ometta 159 3. 6. 2. 3. 364 | anche l’attenzione e la devozione interna. La Messa è infatti 160 3. 6. 2. 3. 364 | distanzino molto dalla prima, per devozione e per osservanza delle rubriche.~ ~~ ./. 161 3. 10. 2. 3. 398 | alla chiesa, si accosti con devozione ai sacramenti, attenda allo 162 3. 10. 3. 1. 400 | degno, con attenzione, e con devozione, come richiede la santità 163 3. 11. 1. 1. 402 | accresciuta, in quanto la devozione ne resta ravvivata.~ 164 3. 11. 1. 3. 404 | modo pio, con attenzione e devozione; in modo da fare, per spirito 165 3. 12. 2. 3. 414 | raccomandata almeno quella devozione che renda la recita medesima 166 3. 12. 2. 3. 415 | intende di pregare con pia devozione ed utilità propria, con 167 3. 12. 3. 1. 416 | degno, con attenzione e devozione» (Breviarium Romanum, Aperi). 168 3. 12. 3. 1. 416 | altrui, per urbanità, per devozione, per eseguire i comandi 169 3. 12. 3. 1. 417 | deve essere recitato con devozione. Per eccitare la devozione 170 3. 12. 3. 1. 417 | devozione. Per eccitare la devozione vengono usate dai Sacerdoti 171 3. 12. 3. 3. 419 | degno, con attenzione e devozione, ed osservando le prescrizioni 172 3. 14. 1. 2. 431 | svolgere con la massima devozione e solennità; mentre esse 173 3. 14. 2. 2. 435 | dolcemente le anime alla devozione ed alla pietà. Il fedele 174 3. 14. 3. 1. 436 | lo richiedono, modestia e devozione, affinché appaiano essere 175 3. 14. 3. 2. 437 | atta a riempire di~ ~~ ./. devozione ed assieme di profonda consolazione 176 3. 19. 2. 1. 473 | sia consacrato a questa devozione.~ ~ 177 3. 19. 2. 1. 473 | l’umanità, sente amore e devozione verso la Vergine. Ne viene 178 3. 19. 2. 2. 474 | luogo, dal fatto che la devozione a Maria è moralmente necessaria 179 3. 19. 2. 2. 474 | In terzo luogo, perché la devozione a Maria è radicata intimamente 180 3. 19. 2. 2. 474 | quarto luogo perché questa devozione produce ammirevoli e soprannaturali 181 3. 19. 3. 1. 475 | 1. La devozione a Maria Vergine è moralmente 182 3. 19. 3. 1. 475 | 1. La devozione a Maria Vergine è moralmente 183 3. 19. 3. 3. 477 | ciò sarà più facile con la devozione alla Vergine Maria. Ha il 184 3. 19. 3. 3. 477 | unzione, in modo degno; con devozione ogni giorno, si raccomandi 185 3. 19. 3. 3. 478 | che è vaso~~ insigne di devozione. Ha il dovere di governare 186 3. 19. 3. 3. 478 | adempirà più facilmente con la devozione a Maria Vergine; Ella è 187 3. 20. 3. 3. 490 | Considera l’umiltà, considera la devozione. Si proclama serva del Signore San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
188 SP01.390000. 1. 1 | conoscenza, la imitazione, la devozione a S. Paolo: questa ci assicura 189 SP02.470200. 2. 3c1 | Maria; altro terzo sulla devozione, le feste, le pratiche di 190 SP02.470000. 5. 2c2 | religiosa, nella sua vita di devozione, ritiratezza e raccoglimento, 191 SP02.480100. 3. 1c1 | si dà con certa filiale devozione. Non cessiamo di chiedere 192 SP02.480200. 4. 4c1 | e l'operare nostro è la devozione alla Persona di Gesù Cristo, 193 SP02.480200. 4. 4c1 | professava singolarissima devozione. Ed il Cardinale in una 194 SP02.520300. 2. 1c2 | fedele del regolamento, di devozione al Divin Maestro, alla Regina 195 SP02.510400. 1. 1c1 | l’esame di coscienza, la devozione a Maria Santissima, la visita 196 SP02.511000. 1. 1c1 | filiale a Dio e una tenera devozione alle Persone ed alle cose 197 SP02.511000. 1. 1c1 | stessa di ogni esercizio di devozione.~ 198 SP02.520400. 1. 2c2 | Raccogliere questo frutto con una devozione sapiente e pratica a Maria.~ 199 SP02.530200. 1. 3c1 | fanciullezza di Gesù. La devozione di S. Giuseppe verso Maria 200 SP02.531200. 1. 2c1 | Da questa devozione, tanto i singoli cristiani, 201 SP02.540600. 1. 1c2 | valore ampio e moderno della devozione al Maestro.~ 202 SP02.540600. 1. 1c2 | XXVIII. Il valore della devozione a San Paolo.~ 203 SP02.540600. 1. 1c2 | XXIX. La devozione alla Celeste Maestra.~ 204 SP02.540800. 1. 3c1 | morale, culto; in questa devozione v’è Gesù Cristo integrale; 205 SP02.541000.21.10c2 | segnalare soprattutto: la devozione a Gesù Maestro Via, Verità 206 SP02.550200. 8. 7c2 | di pietà è ispirata alla devozione al Divin Maestro, Via, Verità 207 SP02.550300. 1. 1c1 | entrare sempre meglio nella devozione alla Chiesa Maestra ed al 208 SP02.550300. 1. 1c1 | passando attraverso alla devozione a Maria Madre, Maestra e 209 SP02.550500. 2. 1c1 | avete elargito sulla vostra devozione e sull'apostolato delle 210 SP02.550500. 2. 1c2 | comprendere sempre meglio la devozione a voi, o Divin Maestro, 211 SP02.550500. 8. 3c1 | deviazioni, falsificazioni che la devozione o lavoro di santificazione.~ ~ ./. 212 SP02.550600. 2. 4c2 | La conoscenza, la devozione, la fiduciosa attesa in 213 SP02.560900. 8. 3c1 | sostanzialmente, rispondono alla piena devozione a Gesù Maestro, ed al maggior 214 SP02.570200. 4. 1c2 | Culto e Devozione~ 215 SP02.570200. 4. 2c1 | 25. I caratteri della devozione paolina: universalismo o 216 SP02.580700. 5. 6c1 | c) Preghiera: devozione a Gesù Maestro, alla Regina 217 SP02.580700. 6. 7c2 | inculchino nei chiamati la devozione al Divino Maestro, alla 218 SP02.591200. 2. 1c1 | La nostra devozione verso Gesù Divino Maestro 219 SP02.591200. 2. 1c1 | preparata e preceduta dalla devozione a Maria Maestra.~ 220 SP02.591200.11. 9c2 | è stato pubblicato: «La devozione paolina alla Regina degli 221 SP02.591200.11. 9c2 | atmosfera tipica in cui la devozione a Maria è sentita in una 222 SP02.591200.11. 9c2 | inculcata senza requie la devozione alla Vergine Santa. E il 223 SP02.600300.13. 8c1 | vennero affidati. La sua devozione tenera e costante a Maria, 224 SP02.610400. 7. 5c2 | l’orrore al peccato, la devozione a Maria. Orate, e particolarmente 225 SP02.620100. 2. 2c1 | santità, l'ammirazione, la devozione per Vigolungo Maggiorino 226 SP02.620406. 2. 3c2 | liberamente i suoi sentimenti di devozione e di riparazione verso di 227 SP02.621200. 1. 1c1 | consolidare nelle anime la devozione al Papa ed alla Gerarchia 228 SP02.630700. 5. 5c2 | nostra santificazione. La devozione a Nostro Signore viene talora 229 SP02.630700. 5. 5c2 | La nostra devozione e incorporazione a Cristo 230 SP02.630900. 2. 2c1 | sacramento della penitenza con devozione, insieme con la pace e con 231 SP02.640100. 1. 3c2 | salvezza, si chieda con devozione; si chieda con perseveranza.~ ~ 232 SP02.640100. 1. 3c2 | 3) Che si preghi con devozione. Cioè: la umiltà: «Deus 233 SP02.640200. 5. 5c2 | del mattino assicura la devozione alle altre pratiche di pietà 234 SP02.640200. 6. 7c1 | meditazione è conforme alla devozione a Gesù Maestro Via e Verità 235 SP02.641200. 8. 5c2 | la nostra riconoscenza, devozione, amore.~ 236 SP02.651100. 2. 1c2 | questo incitamento alla devozione alla Bibbia? Sì, per ragioni 237 SP02.651100. 6. 5c2 | Concilio. Essa si ispira alla devozione a Gesù Maestro Via e Verità 238 SP02.651100.11. 7c2 | cristiano a una profonda e viva devozione verso la SS. Eucaristia 239 SP02.660700. 8. 3c2 | della Bibbia, conoscenza e devozione a Maria Regina Apostolorum; 240 SP02.690400. 1. 2c1 | come esercizio di cristiana devozione tra i fedeli di vita latina ( Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
241 0. 0. Prefa. 3. 0. 22 | pur nella sua fedeltà e devozione incondizionata al Papa, 242 0. 0. 1. 2. 0. 13 | professa pure una speciale devozione a Gesù, nostro Divino Maestro, 243 0. 0. 4. 7. 0. 123 | c) Preghiera: devozione a Gesù Maestro, alla Regina 244 0. 0. 6. 3. 0. 183 | spirito paolino, secondo la devozione a Gesù Maestro, così gli 245 0. 0. 6. 5. 0. 191 | sostanzialmente, rispondono alla piena devozione a Gesù Maestro, ed al maggior 246 0. 0. 10. 2. 0. 312 | devono proporsi una speciale devozione verso la persona di Nostro 247 0. 0. 15. 4. 0. 495 | infonda una tenera e filiale devozione a Maria.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
248 0. 0. 1. 4. 0. 12 | filiale a Dio ed una tenera devozione alle persone ed alle cose 249 0. 0. 1. 6. 0. 16 | è formata da pratiche di devozione; sarebbe un pesante giogo 250 0. 0. 2. 6. 0. 31(5)| quali conosci la fede e la devozione» (Missale Romanum, Canone 251 0. 0. 5. 1. 0. 102 | alimentino una particolare devozione verso l’Immacolata Vergine 252 0. 0. 7. 2 149 | Devozione cristocentrica~ 253 0. 0. 9. 0. 0. 189 | rafforzare la propria speciale devozione e quella di tutta la Società 254 0. 0. 10. 1. 0. 204 | vincolo di sottomissione e devozione verso la Cattedra di Pietro, 255 0. 0. 12. 1. 0. 244 | La prima devozione verso Maria fu quella di 256 0. 0. 12. 1. 0. 244 | onorò come Madre; seconda devozione a Maria fu quella degli Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
257 0. 0. 1. 6. 0. 12 | 2. Essa si ispira alla devozione a Gesù Maestro, Via, Verità 258 0. 0. 5. 4. 0. 106 | la Liturgia; estendere la devozione a Maria Regina degli Apostoli Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
259 0. 0. 3. 1. 0. 60 | nota di temerità, pieni di devozione verso la Cattedra di Pietro.~ 260 0. 0. 7. 8. 0. 171 | oggetti di culto e di devozione. Il Vangelo e la Bibbia 261 0. 0. 8. 6. 0. 195 | liberamente i suoi sentimenti di devozione e di riparazione verso di 262 0. 0. 8.11. 0. 201 | Devozione a Maria: conoscerla, amarla, 263 0. 0. 10. 2. 0. 234 | La nostra devozione verso Gesù Divino Maestro 264 0. 0. 10. 2. 0. 234 | preparata e preceduta dalla devozione a Maria Maestra.~ 265 0. 0. 11. 2. 0. 268 | degli Apostoli: è la prima devozione della Chiesa.~ 266 0. 0. 11. 3. 0. 269 | considerare la nostra speciale devozione mariana.~ 267 0. 0. 11. 4. 0. 272 | cristianizzazione: la vera devozione a Maria, mezzo sicuro. Scrisse: « 268 0. 0. 11. 6. 0. 276 | cui vi fu un risveglio di devozione a Maria, seguì subito un 269 0. 0. 11. 7. 0. 277 | salvezza, stabilite una vera devozione a Maria in ogni anima, in