Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sogno 16
sognò 1
sol 24
sola 267
solaio 1
solamente 107
solano 1
Frequenza    [«  »]
267 disposizioni
267 maestri
267 noviziato
267 sola
266 caso
266 francesco
265 pericoli
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

sola
                                                                                grassetto = Testo principale
                                                                                grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 25(19)| vicini e lontani; con la sola preferenza per quelli che 2 1. 1. 1. 2. 0. 15 | parola, già onnipotente da sola, quando essa dispone di 3 1. 1. 3. 2. 0. 26 | affidato alla Chiesa, e ad essa sola, il deposito della verità, 4 1. 1. 4. 1. 0. 29 | il ministro di Dio, una sola dottrina, un solo programma: « 5 1. 1. 6. 2. 0. 40 | uomo, non è sufficiente la sola attività della volontà, 6 1. 1. 6. 2. 0. 40 | della volontà, non quella sola dell’intelletto o del sentimento, 7 1. 2. 1. 1. 0. 48 | Chiesa docente, ad essa sola, ossia al Papa e ai Vescovi 8 1. 2. 3. 0. 0. 54 | fiducia nella forza divina, la sola che può vincere le forze 9 1. 2. 8. 0. 0. 79(2) | Un cuore solo e un’anima sola».~ 10 1. 3. 2. 1. 0. 140 | date dalla Chiesa, la quale sola ha il compito di custodire 11 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | quando sul fondamento di una sola sillaba si decide della 12 1. 3. 8. 1. 0. 188 | impossibilità di risorgere, per sé sola, senza speranza di poter 13 1. 3. 8. 1. 0. 191 | varie guide morali ma la sola morale; non varie scuole, 14 1. 3. 12. 3. 0. 232(5) | perché tutti siano una sola cosa... perché siano perfetti 15 1. 3. 14. 1. 0. 250 | cioè non limitata ad una sola parte della dottrina cattolica, 16 1. 3. 16. 3. 0. 273 | È vero, la sola mediazione necessaria è 17 1. 3. 21. 1. 0. 308 | Per limitarsi alla sola produzione libraria di carattere 18 1. 3. 21. 3. 0. 312 | dominatrice la religione, la sola che ha la vera potenza di 19 1. 3. 27. 2. 0. 360 | che è stampato, per la ./. sola ragione che è stampato; 20 1. 3. 27. 3. 0. 361 | in linea generale, una sola persona occuparsi di qualunque 21 1. 3. 33. 2. 0. 400 | nazionale e i nazionali ad una sola direzione generale.~ 22 1. 3. 34. 2. 0. 409 | Non ci si fidi mai della sola memoria, ma si segni tutto 23 1. 3. 38. 2. 0. 440 | revisione ecclesiastica. Questa sola è definitiva 8 per licenziarlo 24 1. 4. 2. 3. 0. 464 | Staremmo per dire che essa sola potrebbe bastare in una 25 1. 5. 4. 3. 0. 484 | americana che compie da sola il lavoro di sei compositori Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
26 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | viene specificamente dalla sola predicazione della parola 27 1. 3. 3. 2. 46(8) | Un cuore solo e un’anima sola.~ 28 1. 3. 5. 0. 49 | lasciano di tanto in tanto per sola negligenza;... infine, fosse 29 1. 1. 4. 0. 183 | Sia di una sola specie... per es. tutti 30 1. 1.13. 2. 197 | intervenivano alle prediche d’una sola settimana: negli ultimi 31 1. 3. 9. 0. 229 | determinate: ovvero una sola classe, per esempio i giovani, 32 1. 4. 3. 2. 252 | umani: onore, interesse, sola inclinazione. Giacché essi 33 1. 5. 1. 1. 285 | oppure ogni volta, ma in una sola classe per turno. Tutti 34 1. 5. 3. 0. 298 | risoluzione pratica sola è sufficiente. Non pretendere 35 1. 5. 5. 0. 303 | camere, fosse pure di una sola...; anzi dapprima può bastare 36 1. 5. 6. 3. 309 | perché si diano, ma una volta sola o al massimo due volte nell’ 37 1. 8. 2. 10. 346 | qualche paese si ha una lega sola, diretta a combattere tutti 38 1. 9. 0. 0. 355 | preti! mentre l’Italia da sola ne ha circa 70 mila!~ Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
39 Prefa. 16. 1. 39 | ora è incerta. – Un’anima sola si ha... Se si perde che 40 Prefa. 34. 0. 79 | in Paradiso con una sola mano che con due cadere 41 Prefa. 34. 3. 80 | non Vi perda in eterno, o sola Felicità.~ ~ ~ 42 Prefa. 57. 2. 133 | che ancora macchiarmi. Una sola cosa temerò: il peccato.~ ~ 43 Prefa. 67. 1. 157 | il Padre: «Che siano una sola cosa; come Tu ed io siamo 44 Prefa. 67. 1. 157 | Tu ed io siamo una cosa sola» (Jo, 17, 22). La perfezione 45 Prefa. 70. 1. 165 | affinché siamo una cosa sola, come una cosa sola sono 46 Prefa. 70. 1. 165 | cosa sola, come una cosa sola sono le Tre Divine Persone.~ 47 Prefa. 92. 1. 218 | conto a Dio se anche una sola anima si perdesse per causa 48 1. 1. 1. 233 | maestra di fede; ad essa sola e sempre gli uomini con 49 1. 7. 1. 248 | amore del prossimo sono una sola virtù: cioè amor di Dio 50 1. 10. 1. 257 | come foste chiamati ad una sola speranza della vostra vocazione... 51 1. 10. 2. 258 | pensiero, un solo amore, una sola anima, un solo sentimento. 52 1. 17. 0. 274 | indifferenti per non seguire la sola voluttà.~ ~ 53 1. 21. 1. 284 | La sola conoscenza della miseria 54 1. 24. 0. 293 | comandato, per una volta sola, finché piacerà, è cosa 55 1. 67. 0. 406 | prego che siano tutti una sola cosa» (Jo. 17, 21), «che 56 1. 67. 0. 406 | che siano anch’essi una sola cosa in noi» (Jo. 17, 21); 57 1. 71. 1. 416 | 15)... che siano una cosa sola» (Jo. 17, 21). L’orazione 58 1. 86. 1. 449 | diluvio del peccato; Maria sola, come la fortunata nave Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
59 0. 2. 1. 10 | formano un sol corpo e una sola società.~ ~ 60 0. 15. 4. 42 | Sulla croce era nascosta la sola Divinità, ma~ ~ ./. qui 61 0. 16. 1. 43 | Così sono una sola e medesima persona il Sacerdote 62 0. 16. 1. 44 | croce fu offerto una volta sola; mentre la S. Messa si offre 63 0. 20. 0. 54 | diventa una cosa sola, nel modo in cui l'amato 64 0. 20. 0. 55 | Cristo. «Che siano tutti una sola cosa» (Jo. 6, 55).~ 65 0. 25. 2. 68 | sangue, di cui una stilla sola può salvare il mondo intero 66 0. 34. 0. 91 | bisogni suoi. Una parola sola del confessore talvolta 67 0. 41. 3. 109 | santi! Che siano una cosa sola, come Tu, o Padre, ed io 68 0. 41. 3. 109 | Padre, ed io siamo una cosa sola» (Da «l'Oratio Christi»1).~ ~ 69 0. 45. 1. 121 | la preghiera, che è una sola cosa, può tutte le cose.~ ~ 70 0. 81. 0. 215 | ultimi han fatto un'ora sola, e li hai trattati come 71 0. 109. 3. 301 | cuore: «affinché siano una sola cosa».~ ~ ~ ~ 72 0. 121. 0. 333 | la volontà nostra è una sola cosa con quella di Dio. 73 0. 121. 0. 333 | altro oggetto. Vi è una sola carità, una sola virtù: 74 0. 121. 0. 333 | Vi è una sola carità, una sola virtù: ma con due oggetti: 75 0. 140. 1. 385 | che mia sorella mi lasci sola a servire? Dille dunque 76 0. 140. 1. 385 | di molte cose Eppure una sola è necessaria, Maria s'è Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
77 Presnt. 4. 0. 0. 16 | trasfigurarsi insieme in una sola famiglia, di Dio.~ 78 1. 2. 2. 0. 24(5) | il Ventura «l’uomo di una sola idea: l’idea cristiana; 79 2. 2. 2. 1. 84 | virtuosa, ancorché non dica una sola parola! Ella passa e sul 80 2. 2. 3. 2. 88(15) | fondamento della realtà la sola materia.~ 81 2. 3. 1. 3. 123 | Qui si parla della sola istruzione morale-religiosa. 82 2. 3. 1. 3. 124(3) | di dichiarare la scienza sola e suprema autorità regolatrice 83 2. 4. 3. 11. 192 | autorità ecclesiastica, la sola competente nel giudicare 84 2. 4. 5. 5. 214 | 1911 infatti dànno per la sola Italia 420 Conferenze e 85 3. 6. 1. 0. 242 | migliore? Sviluppano in te la sola parte affettiva e, lasciamelo 86 3. 6. 1. 0. 247 | del comando: nella soavità sola può trovare il segreto d’ 87 3. 7. 0. 0. 261 | anche prodigando7 loro una sola carezza. Ne godono quanti 88 3. 9. 0. 0. 274 | numero delle suore, nella sola Francia, a 300mila!~ 89 3. 9. 0. 0. 276 | a poco... fosse pure una sola camera per volta, si otterrà 90 3. 11. 0. 0. 295 | la donna a queste visite, sola o accompagnata: la si ammaestri Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
91 0. 3. 3. 28 | Gesù: perché Ella fu la sola fra tutti, con cui Gesù, 92 0. 6. 3. 56 | columba mea, perfecta mea: una sola è la mia colomba, la mia 93 0. 7. 3. 63 | in ogni virtù, praticò da sola tutte le virtù che furono 94 0. 13. 1. 103 | apostolato può essere la sola preghiera, come per il Trappista. 95 0. 13. 1. 104 | cattolico sono una cosa sola. La cattolicità è una nota 96 0. 19. 1. 149 | vocazione. Un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo. 97 0. 22. 2. 184 | Cioè in Cristo vi è una sola persona, e Maria è Veramente 98 0. 22. 2. 184 | o Vergine perpetua, tu sola hai sempre infranto nel 99 0. 25. 3. 213 | santificazione mediante la grazia, la sola vera libertà che le affranca 100 0. 26. 4. 222 | mettere a repentaglio non la sola vocazione ad uno stato più 101 0. 31. 4. 266 | attenta alla sua casa: lei sola tiene l’occhio a tutto; Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
102 7. 62 | vita comune in quanto è sola o inferma. Bisognerà che 103 8. 68 | formano poi in sostanza una sola prova per promuoverci al 104 15. 116 | uomini muoiano una volta sola e dopo la morte venga il 105 15. 118 | coscienza. Si muore una volta sola e allora la sorte è decisa 106 16. 130 | in tempo di vecchiaia è sola, avrà bisogno di entrare 107 17. 137 | in fondo, fanno una cosa sola. Sì, la detestazione del 108 18. 147 | Quando l'anima si mette sola con Dio solo, indovina i 109 19. 154 | trattiene con Gesù. L'anima sola con Gesù solo: intimità, 110 27. 221 | sono tante e ce n'è una sola. La retta intenzione è come 111 30. 250 | prova, che è poi una prova sola: fede; osservanza dei comandamenti, 112 33. 276 | santo disse: «C'è una pena sola che affliggerebbe quest' 113 36. 297 | nonostante la madre fosse sola, perché san Giuseppe era 114 48. 363 | chiedere al Signore una grazia sola: amarlo sempre di più: « 115 51. 387 | vita eterna. È una vita sola la nostra; qui vi è il preambolo 116 55. 410 | che confluiscono in una sola: formano l'autostrada per 117 59. 433 | membra facciamo una cosa sola; quindi l'opera ha un valore Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
118 Introd. 0. 3. 1. 15(5) | riuscito a vegliare un’ora sola?”. 119 1. 1. 2. 0. 31(8) | Luc. X, 42. “Ma una sola è la cosa di cui c’è bisogno”. 120 1. 1. 5. 0. 38 | acciocché siano una cosa sola come noi.~ 121 1. 1. 5. 0. 39 | Che sian tutti una sola cosa come tu sei in me, 122 1. 1. 5. 0. 39 | che siano anche essi una sola cosa in noi, affinché il 123 1. 1. 5. 0. 39 | loro, affinché siano una sola cosa come siamo noi.~ 124 1. 3. 2. 0. 70(5) | capaci di vegliare un’ora sola con me?”. 125 1. 3. 2. 2. 74 | in casa mia, ma dite una sola parola, ed il mio servo 126 2. 1. 2. 0. 115 | Giovanni della Croce: Una cosa sola domando: «Pati et contemni 127 2. 1. 2. 0. 118(8) | gli uomini che muoiano una sola volta”. 128 2. 1. 3. 2. 126(19) | il mio tetto; ma di’ una sola parola e l’anima mia sarà 129 2. 4. 3. 2. 194 | confundar in aeternum»16. Una sola è la vera amicizia: quella 130 3. 1. 1. 0. 206(6) | gli uomini che muoiano una sola volta”. 131 3. 1. 3. 0. 215 | siano concentrate in una sola: farci santi, salvare l' 132 3. 2. 2. 0. 234 | concedere le prime grazie per sola sua misericordia, per es., 133 3. 4. 3. 1. 280 | fuggiamo il peccato, che è la sola causa di perdizione.~ ~ 134 4. 3. 3. 0. 334(20) | gli uomini che muoiano una sola volta”. 135 4. 3. 5. 0. 344 | famigliare discorso. La sola vista del crocifisso l'accendeva 136 4. 3. 5. 0. 345 | sentimenti ed affetti: e una sola occhiata verso di quelle 137 4. 4. 3. 2. 355 | Clemenza. La volontà non può da sola accendersi di santi affetti Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
138 Introd. 0. 0. 0. 5 | potrà essere esaurita in una sola volta. In origine erano 139 1. 2. 1. 3. 26 | sono i veri gaudi. «Una sola cosa chiedo al Signore, 140 1. 3. 1. 2. 34 | che gli uomini muoiano una sola volta» (Eb 9, 27), la mia 141 1. 4. 1. 1. 41 | che gli uomini muoiano una sola volta, e dopo ciò il giudizio» ( 142 1. 6. 1. 1. 58 | conseguirla è per me la sola cosa necessaria. La beatitudine 143 1. 6. 2. 1. 60 | vivrà nella gloria: una sola è la vita. Chi rimane di 144 1. 7. 2. 1. 68 | peccati» (El 2,11-13 Vg). «Una sola cosa io chiedo al Signore, 145 1. 8. 3. 2. 80 | cura gli ammalati con la sola sua ombra; castiga Anania 146 1. 10. 3. 2. 97 | affinché siano una cosa sola come noi. Finché ero con 147 1. 10. 3. 3. 97 | affinché siano tutti una cosa sola, come tu sei in me, o Padre 148 1. 10. 3. 3. 97 | che siano anch’essi una sola cosa in noi, affinché il 149 1. 10. 3. 3. 97 | loro, affinché siano una sola cosa, come noi siamo una 150 1. 10. 3. 3. 97 | come noi siamo una cosa sola, io in essi e tu in me; 151 1. 10. 3. 3. 98 | possono compendiare in una sola parola: Ama!~~ ./. 152 1. 11. 1. 2. 100 | formano con lui una cosa sola, ossia i Sacerdoti ed i 153 1. 13. 1. 1. 117 | mantenuta da che cosa? Dalla sola carità». L’unione richiede 154 1. 16. 3. 2. 150 | passione di Cristo, una cosa sola col Cuore di Cristo, speranza 155 1. 18. 2. 1. 165 | della verginità»; «Essa sola superò ogni purità ed ogni 156 2. 1. 2. 1. 176 | volta sbagliare; la Chiesa sola è il lume che sempre rischiara, 157 2. 2. 3. 3. 189 | orazione?... L’orazione è la sola cosa che vince Dio. Cristo... 158 2. 3. 2. 1. 192 | prossimo non sono due ma una sola virtù. La prima tende direttamente 159 2. 3. 3. 3. 196 | affinché siano tutti una cosa sola, come tu sei in me, o Padre, 160 2. 3. 3. 3. 196 | che siano anch’essi una sola cosa in noi... Io in essi 161 2. 4. 1. 1. 198 | questo ordina tutto: «Una sola cosa io chiedo al Signore 162 2. 7. 2. 3. 225 | bevanda, presi non per la sola voluttà, ma per sostentare 163 2. 8. 2. 1. 233 | Giovanni Crisostomo: «Una cosa sola è terribile; una cosa sola 164 2. 8. 2. 1. 233 | sola è terribile; una cosa sola è orribile: questa cosa 165 2. 14. 1. 1. 285 | volta addirittura con la sola sottomissione esteriore.~ 166 2. 15. 1. 2. 293 | Rallegrati, o Vergine Maria; tu sola hai vinto tutte le eresie, 167 3. 2. 2. 2. 326 | esortazioni dette una volta sola ottennero più ampi frutti 168 3. 3. 3. 3. 341 | dicendo nello stesso tempo una sola volta distintamente e con 169 3. 6. 1. 3. 361 | eucaristia, premettendo la sola contrizione senza la confessione, 170 3. 8. 2. 1. 379 | ufficio non è motivato dalla sola carità, ma è un ufficio 171 3. 8. 3. 1. 384 | gradita ai suoi occhi una sola anima perfetta che mille 172 3. 12. 1. 3. 412 | valore quanto ne ha una sola orazione dell’ufficio divino; 173 3. 15. 1. 3. 441 | orazione? L’orazione è la sola cosa che vince Dio... Cristo... 174 3. 16. 3. 2. 454 | affinché siano una cosa sola con noi... che tu li guardi 175 3. 18. 2. 2. 465 | perdoniamo; inoltre questa sola è la misura del perdono: « 176 3. 20. 2. 2. 483 | allieta, Vergine Maria, ché sola hai vinto tutte le eresie»; « San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
177 SP01.361100. 1. 2 | una piaga di cui la Spagna sola tenga il monopolio: credo 178 SP01.370208. 1. 1 | esempio, di una scienza sola, la sintesi di varie scienze 179 SP01.370500. 1. 2 | d'ordinario. Anche una sola caduta, sebbene si possa 180 SP01.381104. 1. 1 | accordo; si stabilisca una sola corrente per conquista del 181 SP01.451020. 1. 1 | divino; feconda perché essa sola mette in moto tutte le facoltà. ~ 182 SP02.470000. 6. 3c1 | meglio a ridursi ad una sola, l'Opera Diocesana Buona 183 SP02.470500. 1. 3c1 | del mondo si faccia una sola scuola, la cristiana; come 184 SP02.470500. 3. 3c2 | quanto è possibile. Una sola azione in comune è richiesta: 185 SP02.471100. 4. 2c2 | entrata sicura (eccetto la sola elemosina delle Messe). ~ 186 SP02.490100. 2. 1c2 | vicini e lontani; con la sola preferenza per quelli che 187 SP02.490700. 7. 4c1 | verso i tre milioni: in una sola via vi sono 28 cinematografi 188 SP02.490900. 2. 1c1 | obblighino a riserve. Nella sola capitale (2.500.000 abitanti) 189 SP02.501200. 2. 2c1 | c) Maria fu la sola ad aver specialissima convivenza 190 SP02.510100. 5. 3c1 | elevatezza. Ricordo una sola cosa: per mezzo della donna 191 SP02.521201. 1. 2c1 | solo, ma anche con una voce sola: “Ut unanimes uno ore honorificetis 192 SP02.521200. 2. 2 | personale, riguardando la sola propria santificazione e 193 SP02.521200. 2. 2 | casualmente ed anche per una volta sola sentano l’aspirante, seguiranno 194 SP02.530100. 2. 2c2 | medesima nazione vi sarà una sola edizione «Cooperatore Paolino»; 195 SP02.540900.19. 7c1 | pochi o molti che siano. La sola scienza, il solo apostolato, 196 SP02.540900.19. 7c1 | il solo apostolato, la sola povertà, senza la pietà 197 SP02.541000.15. 6c1 | con amore, gli disse: Una sola cosa ti manca ancora, se 198 SP02.550500.12. 4c2 | Gesù; per avere con lui una sola mentalità. «È l'essere superiore 199 SP02.550500.21. 8c2 | solo perché in ognuno è una sola vita, lo Spirito Santo, 200 SP02.550600. 1. 1c2 | Non una posizione di sola autorità, ma, al dire di 201 SP02.560100. 6. 3c2 | Intermezzo di Mozart, per sola orchestra;~ ~ 202 SP02.561200. 1. 1c2 | fare un solo cuore, una sola anima: «cor unum et anima 203 SP02.570400. 7. 4c1 | La meditazione è la sola pratica che si fa in comune; 204 SP02.590900. 2. 1c1 | glorificazione in cielo vi è una sola retta, un unico stile, un 205 SP02.591200.10. 7c1 | Maria: «Cunctas haereses sola interemisti in universo 206 SP02.600500. 2. 1c2 | Beatissimo Padre, una sola parola: crediamo, viviamo, 207 SP02.610400. 8. 2c2 | Che noi siamo una cosa sola col Padre e con Lui; come 208 SP02.610500. 2. 2c1 | è di L. 1.000 una volta sola; di L. 1.000 per la tessera 209 SP02.610800. 1. 1c2 | un cuor solo e un'anima sola» per il triplice alimento: « 210 SP02.620406. 1. 1c1 | Maestro, Gesù Cristo; una sola Maestra, Maria. Esempi perfetti.~ 211 SP02.620800. 1. 3c2 | Famiglia Cristiana» da sola, nelle 11 sue edizioni, 212 SP02.630200. 3. 6c1 | scrittori o scuole: una sola, ed è Gesù Cristo stesso 213 SP02.630700. 3. 4c2 | suo è che siamo una cosa sola con Lui (Gv. 17, 21); in 214 SP02.630700. 5. 7c2 | nei cieli, e che siamo una sola cosa con Gesù Cristo, come 215 SP02.630700. 5. 7c2 | Cristo, come Egli è una sola cosa con il Padre.~ 216 SP02.631100. 1. 2c2 | preghiera: «Padre, che siano una sola cosa, come Tu ed io siamo 217 SP02.631100. 1. 2c2 | come Tu ed io siamo una sola cosa».~ 218 SP02.640200. 2. 2c2 | della vera felicità, che sola può saziare il cuore umano: 219 SP02.640500.13. 7c1 | domande che formano una sola.~ 220 SP02.640500.14. 8c1 | associati, per formare una sola natura e una sola persona, 221 SP02.640500.14. 8c1 | formare una sola natura e una sola persona, l'io.~ 222 SP02.660700.16. 4c2 | Siamo fratelli, formiamo una sola famiglia e dobbiamo vivere 223 SP02.661200. 3. 3c1 | Cristo è uno solo ed una sola dev'essere la sua Chiesa».~ 224 SP02.680300. 3. 7c2 | copie di cui 3.000 nella sola capitale e le altre nell’ 225 SP02.690400. 5. 3c2 | umanità. L’anima non si sente sola, ma membro di un coro universale.~ 226 SP02.690400. 5. 4c1 | che prega non si sente più sola, ma avverte, più e meglio 227 SP02.690400.13. 6c1 | come un ovile che ha una sola porta, Gesù Cristo. È un Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
228 0. 0. Prefa. 2. 0. 18 | Ariccia, «in una casa, tutta e sola per gli Esercizi Ss.»,6 – 229 0. 0. Prefa. 5. 0. 28 | sentimento, volontà), è una sola persona. Ed ecco lo spirito 230 0. 0. 2. 4. 0. 51(9) | Perché siano una sola cosa» (Gv 17,21).~ 231 0. 0. 5. 1. 0. 145 | nessuna distinzione; vi è una sola persona che a tutto provvede; 232 0. 0. 9. 9. 0. 292(7) | Perché siano una sola cosa» (Gv 17,11.21.22.23). 233 0. 0. 9. 9. 0. 292 | affinché siano una cosa sola come noi».~ 234 0. 0. 9. 9. 0. 292 | affinché siano tutti una cosa sola, come tu sei in me, o Padre, 235 0. 0. 9. 9. 0. 292 | che siano anch’essi una sola cosa in noi, affinché il 236 0. 0. 9. 9. 0. 292 | loro, affinché siano una sola cosa, come noi siamo una 237 0. 0. 9. 9. 0. 292 | come noi siamo una cosa sola, io in essi e tu in me; 238 0. 0. 10. 2. 0. 310 | sentimento, volontà), è una sola persona.~ 239 0. 0. 11. 4. 0. 349 | con un monosillabo od una sola parola.~ 240 0. 0. 12. 5. 0. 382(20)| Perché siano una sola cosa» (Gv 17,21). 241 0. 0. 13. 5. 0. 427 | sono due pastorali, ma una sola: Ars artium regimen animarum.10~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
242 0. 0. 1. 2. 0. 10 | ragioni... Ma in fondo è una sola la causa: trascuranza e 243 0. 0. 2. 3. 0. 28 | frutto in sé considerati; sola differenza è il modo con 244 0. 0. 3. 4. 0. 60 | non sa ancora camminare da sola; ed ha bisogno, come i bambini, 245 0. 0. 7. 3. 0. 151 | glorificazione in cielo vi è una sola retta, un unico stile, un Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
246 0. 0. 5. 4. 0. 105 | mondo le attività (anche una sola di esse) della Famiglia 247 0. 0. 6. 6. 0. 132 | stampata, già onnipotente da sola, quando essa dispone di 248 0. 0. 7. 1. 0. 182(1) | I due saranno una carne sola» (Gn 2,24).~ 249 0. 0. 7. 3. 0. 185 | fini costituiscono come una sola famiglia con essa, allo 250 0. 0. 7. 4. 0. 187 | Famiglia Paolina ha una sola spiritualità: vivere integralmente 251 0. 0. 10. 7. 0. 250 | pensiero, un solo amore, una sola anima, un solo sentimento» [ 252 0. 0. 10. 7. 0. 250 | acciocché siano una cosa sola come noi» [Gv 17,11].~ 253 0. 0. 10. 7. 0. 250 | Che siano tutti una sola cosa come tu sei in me, 254 0. 0. 10. 7. 0. 250 | che siano anch’essi una sola cosa in noi, affinché il 255 0. 0. 10. 7. 0. 250 | loro, affinché siano una sola cosa come siamo noi.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
256 0. 0. 3. 3. 0. 62 | è di L. 1.000 una volta sola; di L. 1.000 per la tessera 257 0. 0. 5. 6. 0. 124 | cioè non limitata ad una sola parte della dottrina cattolica, 258 0. 0. 7. 3. 0. 166 | Generalmente: in una città sia una sola la libreria paolina. Nelle 259 0. 0. 7. 7. 0. 170 | Non ci si fidi mai della sola memoria, ma si segni tutto 260 0. 0. 7. 9. 0. 172 | cambiali. Il firmare una sola cambiale costituisce una 261 0. 0. 8. 1 187 | Un solo Maestro e una sola Maestra~ 262 0. 0. 8. 1. 0. 187 | Maestro, Gesù Cristo; una sola Maestra, Maria. Esempi perfetti.~ 263 0. 0. 9. 6. 0. 218(3) | Un cuor solo e un’anima sola» (cf. At 4,32).~ 264 0. 0. 9. 7. 0. 221(4) | Un cuor solo e un’anima sola» (cf. At 4,32). 265 0. 0. 11. 4. 0. 273 | cMaria fu la sola ad aver specialissima convivenza 266 0. 0. 12. 1. 0. 280 | Beatissimo Padre, una sola parola: crediamo, viviamo, 267 0. 0. 12. 1. 0. 285(6) | Perché siano una sola cosa» (Gv 17,21).~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL