| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dispositivo 1 dispositus 2 disposizione 161 disposizioni 267 disposta 20 disposte 19 disposti 34 | Frequenza [« »] 269 premio 269 sede 267 cuori 267 disposizioni 267 maestri 267 noviziato 267 sola | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze disposizioni |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 5. 2. 0. 35| Episcopato, i Concili, le disposizioni canoniche, liturgiche, disciplinari,
2 1. 1. 6. 0. 0. 38| di principi, di criteri e disposizioni che regolano il modo di
3 1. 2. 9. 2. 0. 93| molto libera e conforme alle disposizioni particolari dell’anima.
4 1. 3. 1. 2. 0. 136| Speciali disposizioni regolano gli scritti riguardanti
5 1. 3. 6. 1. 0. 170| della Bibbia, con le debite disposizioni, si penetra di Spirito Santo.
6 1. 3. 16. 1. 0. 268| mortificazione, per se stesse, sono disposizioni, fondamento, condizione
7 1. 3. 25. 2. 0. 349| carattere già provato, delle sue disposizioni possibili in futuro e della
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
8 1. 4. 2. 2. 57 | documenti pontifici, delle disposizioni riguardanti l’azione cattolica,
9 1. 4. 2. 2. 58(4) | supplemento per le leggi e disposizioni della Città del Vaticano.
10 1. 5. 5. 2. 73(11) | p. 743. Per successive disposizioni del Magistero cf S. Congregatio
11 2. 3. 9. 2. 125 | quanto alla sostanza delle disposizioni: potrebbe averne dispiaceri
12 2. 3.10. 0. 133 | della convenienza e delle disposizioni del popolo a quel riguardo.~
13 1. 1. 2. 0. 166 | assicurare esternamente delle disposizioni del penitente e che Dio
14 1. 1. 2. 0. 166 | lasciare. Se mancassero queste disposizioni profondamente sentite nel
15 1. 1. 6. 0. 184 | In dubbio delle disposizioni, la si dà a chi si confessa
16 1. 2. 1. 0. 198 | doveroso: dopo le recenti disposizioni della S. Sede:1 se si considera
17 1. 2. 1. 0. 199 | spiegare con chiarezza le disposizioni richieste per la Comunione
18 1. 2. 4. 0. 206 | consapevole di peccato, le disposizioni necessarie ed il modo di
19 1. 2. 4. 0. 206 | sopra l’Eucarestia e le disposizioni a riceverla; d) che dopo
20 1. 2. 5. 0. 207 | quanto maggiori sono le disposizioni con cui si ricevono, perciò
21 1. 4. 4. 1. 253 | cibi secondo l’età e le disposizioni dell’organismo: è diverso
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
22 Prefa. 6. 1. 18 | nascessi con l’intelligenza, le disposizioni di cuore e di volontà convenienti
23 Prefa. 40. 2. 93 | spesso? e con le dovute disposizioni?~ ~
24 Prefa. 69. 1. 162 | conseguenza delle interiori nostre disposizioni: desiderio di Dio fine beatificante,
25 Prefa. 76. 0. 181 | ai Sacramenti le dovute disposizioni per ottenere il perdono
26 Prefa. 78. 0. 185 | secondo vuole e secondo le disposizioni e la cooperazione di ciascuno».
27 Prefa. 78. 3. 186 | Gli piace; e secondo le disposizioni e la cooperazione dell’anima.
28 1. 3. 2. 238 | Occorrono però disposizioni spirituali convenienti:
29 1. 12. 1. 263 | mettere nel mio cuore queste disposizioni. Sacro Cuore di Gesù, confido
30 1. 18. 1. 277 | in tutto sottomesso alle disposizioni di Dio; come un malfattore
31 1. 51. 0. 362 | Dio, sono superiori alle disposizioni umane. Vi sono casi in cui
32 1. 55. 2. 374 | considero il lavoro? con quali disposizioni interne ed esterne lo compio?~ ~
33 1. 67. 2. 406 | preghiera? lo pratico? con quali disposizioni?~ ~
34 1. 71. 1. 417 | esercito? con le mire e le disposizioni di Gesù Maestro?~ ~
35 1. 72. 2. 419 | misericordia? Quali sono le mie disposizioni verso i peccatori? i fanciulli,
36 1. 76. 1. 430 | preghiera? Entro nelle intime disposizioni di Gesù?~ ~
37 1. 79. 4. 436 | accostarmi a Voi con le due disposizioni che Vi piacciono: l’umiltà
38 1. 80. 1. 437 | pratica divota, portano con sé disposizioni che Gli destano ripugnanza
39 1. 81. 1. 440 | non cerca di sfuggire alle disposizioni, Rassomiglia a Gesù che
40 1. 90. 0. 458 | volontà di Dio: principali disposizioni per essere guidati da Dio
41 1. 100. 3. 477 | tempo, dei luoghi, delle disposizioni interiori, della salute,
42 1. 106. 2. 488 | Con le disposizioni di Maria ai piedi della
43 1. 106. 1. 489 | sacrificio della Messa? Quali disposizioni vi porto?~ ~
44 1. 109. 1. 495 | ciascun’anima, secondo le sue disposizioni e la sua missione.~
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
45 0. 1. 0. 9 | di riceverli con le disposizioni di fede, di speranza, di
46 0. 2. 1. 11 | natura, gli effetti, le disposizioni? Penso che essi sono applicazione
47 0. 4. 4. 15 | del mio spirito e due le disposizioni della mia anima:~ ~ ./.
48 0. 12. 1. 35 | Voglio curare le interne disposizioni nell'avvicinare Gesù Eucaristico.
49 0. 28. 2. 75 | Mi accosto colle debite disposizioni alla Confessione? Specialmente
50 0. 32. 1. 83 | colpe nella loro realtà, le disposizioni del penitente, se possa
51 0. 32. 1. 84 | sempre dubitare delle sue disposizioni: il giudizio invece del
52 0. 34. 1. 89 | deve conoscere l’anima, le disposizioni, i peccati. Il penitente
53 0. 34. 1. 91 | Vado al confessore con le disposizioni di figlio docile? umile?
54 0. 37. 0. 98 | dovuta ai peccati, secondo le disposizioni dell’infermo. L’Estrema
55 0. 39. 3. 103 | gli effetti, il rito, le disposizioni per ricevere bene ed in
56 0. 49. 1. 131 | abbia il desiderio e le disposizioni».~ ~
57 0. 54. 1. 142 | grazie per la fede e le disposizioni di chi prega.~
58 0. 81. 3. 217 | chiedessi a Te conto delle Tue disposizioni. Io devo chiedere invece
59 0. 84. 1. 226 | Con quali disposizioni comincio la quaresima?~ ~
60 0. 105. 1. 286 | dell'Eucaristia e delle disposizioni per riceverla bene.~
61 0. 106. 1. 292 | comunico spesso? Con le dovute disposizioni? Ho una fede viva? Mi accosto
62 0. 121. 0. 333 | contraria ai comandamenti, alle disposizioni dei superiori, a quanto
63 0. 125. 1. 344 | tratterà secondo le intime disposizioni del nostro cuore, se non
64 0. 126. 4. 348 | Vi siete sottomesso alle disposizioni di Augusto; nel ministero
65 0. 132. 1. 364 | anima si trova in queste disposizioni, tanto più viene adoperata
66 0. 132. 2. 365 | in tutto alle quotidiane disposizioni del Signore?~ ~
67 0. 133. 0. 367 | loro letto ad infondere le disposizioni di umiltà, di fiducia, di
68 0. 138. 2. 381 | Obbedisco alle disposizioni del Papa? Partecipo ai dolori
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
69 1. 3. 1. 0. 32(6) | insegnanti. Erano, queste, tutte disposizioni contrarie alla legge Casati
70 3. 10. 0. 1. 289 | stesso; sarà accetta per le disposizioni speciali, che deve portare
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
71 0. 8. 2. 69 | intenzioni, le mire, le disposizioni interne erano simili, anzi
72 0. 10. 4. 89 | comandamenti, consigli, disposizioni di Dio. Sempre sì! E quando,
73 0. 12. 4. 102 | conformità ai bisogni e disposizioni loro.~
74 0. 28 235 | XXVIII~~~DISPOSIZIONI PER L'APOSTOLATO~ ~
75 0. 28. 1. 235 | DISPOSIZIONI DEI CHIAMATI~ ~
76 0. 28. 1. 235 | Vi sono tre disposizioni che rendono sicuro e fruttuoso
77 0. 31. 4. 268 | Cattolica, nell'osservanza delle disposizioni concordatarie che la riguardano,
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
78 5. 42 | come era pronto a tutte le disposizioni della madre e del padre
79 5. 45 | poteva capire che certe disposizioni di Giuseppe non erano le
80 5. 45 | obbedire quando si danno disposizioni che sono peccato, perché
81 5. 45 | vengano impartite certe disposizioni che sono contro il volere
82 5. 48 | catechismo, deve seguire le disposizioni del parroco negli orari,
83 5. 50 | perciò l'indirizzo e le disposizioni dalla casa editrice. Può
84 6. 54 | lavora bene, con le dovute disposizioni, offrendo al Signore il
85 12. 102 | o quello che viene dalle disposizioni degli uomini, siano autorità
86 25. 206 | Secolare. Si obbedisce alle disposizioni. Se uno appartiene all'Azione
87 26. 211 | complesso di attitudini, di disposizioni, di capacità, con un'inclinazione,
88 36. 295 | altri. E quindi vi sono disposizioni che obbligano in coscienza.
89 36. 295 | coscienza. Così vi sono disposizioni che riguardano i tributi.
90 36. 299 | poi facendo approvare le disposizioni che riguardano anche le
91 43. 334 | spirituali. E poi ricevere le disposizioni che vengono dal centro dell'
92 50. 380 | Quali sono le disposizioni perché le confessioni siano
93 50. 380 | speranza, carità. Quindi le disposizioni sono proprio da parte nostra.
94 50. 381 | frequentano con le dovute disposizioni.~
95 50. 381 | Quanto alle disposizioni per la Comunione, già le
96 53. 399 | esercizi ci vogliono due disposizioni senza le quali gli esercizi
97 60. 437 | disposto. E quali sono le disposizioni che deve avere il devoto
98 60. 437 | suo seno, ebbe sempre due disposizioni per le grazie ricevute:
99 62. 447 | raccolte tutte le leggi e le disposizioni della Chiesa. Questo codice
100 64. 459 | Perciò queste due disposizioni, di umiltà e di fede. L'
101 70. 498 | l'obbedienza, secondo le disposizioni, secondo le regole degli
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
102 Introd. 0. 2. 0. 7 | la nostra volontà in tali disposizioni che essa stia volentieri
103 Introd. 0. 5. 0. 22 | lamentarci delle divine disposizioni e a non abbandonare mai
104 1. 1. 1. 0. 26 | realtà facciamo; fra le disposizioni interiori di mente, di volontà,
105 1. 2. 2. 3. 48 | di Dio quando vi sono le disposizioni e le condizioni dovute.
106 1. 2. 4. 5. 61(e) | Secondo le disposizioni di chi opera”: s’intende
107 1. 2. 4. 5. 64 | fatta bene; ma sia con tali disposizioni da togliere ogni pena temporale,
108 1. 3. 4. 2. 83 | fatta, manca delle dovute disposizioni. La preghiera deve partire
109 1. 4. 1. 0. 92 | oppure la facciamo senza le disposizioni necessarie, perché la preghiera
110 1. 4. 2. 0. 93 | abitualmente senza le dovute disposizioni.~
111 1. 4. 2. 0. 96 | attenti ad applicare le debite disposizioni? oppure facilmente le lasciamo,
112 2. 1. 2. 0. 117 | preparazione immediata ha le disposizioni di fede, di carità, di pazienza
113 2. 1. 3. 5. 134 | anima, e almeno a darle le disposizioni di dolore e di pentimento
114 2. 2. 3. 1. 143 | applicati, si richiedono disposizioni nell'anima, preghiere e
115 2. 2. 3. 1. 144 | Certamente, se uno ha migliori disposizioni, potrà coadiuvare ed aumentare
116 2. 2. 3. 1. 144 | mentre chi non ha le debite disposizioni, può rendere molto limitato
117 2. 3. 3. 1. 173 | ma detta con le dovute disposizioni: di cuore e con volontà,
118 2. 3. 4. 3. 178 | preghiera si basa quindi su due disposizioni: un grande sentimento del
119 2. 4. 2. 2. 186 | sera andare a riposo con le disposizioni in cui desidererei presentarmi
120 2. 4. 2. 3. 186 | tali giorni metterci nelle disposizioni per le nostre cose esterne
121 2. 4. 2. 3. 187 | con tutte le necessarie disposizioni ogni otto giorni. La confessione
122 3. 2. 1. 0. 231 | del cristiano, secondo le disposizioni canoniche e le regole proprie
123 3. 3. 1. 0. 252 | sia fornita delle dovute disposizioni. S. Giacomo dice: «Petitis,
124 3. 3. 1. 0. 252 | bene, si richiedono tre disposizioni: umiltà, fiducia, perseveranza.~ ~* * *~ ~
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
125 1. 2. 3. 1. 30 | quale frequenza e con quali disposizioni mi accosto al sacramento
126 1. 2. 3. 3. 31 | alle divine ed amabili tue disposizioni a mio riguardo. Venga la
127 2. 12. 3. 1. 269 | cosa nelle sue mani. Le disposizioni che ho fatte o sarò per
128 2. 12. 3. 2. 270 | di queste mie spirituali disposizioni.~
129 2. 12. 3. 2. 270 | di queste mie spirituali disposizioni, vale a dire, a quel giorno
130 2. 14. 1. 1. 284 | creata; colui che nelle sue disposizioni non può né sbagliarsi, né
131 2. 14. 1. 2. 285 | lieto animo? Ubbidisco alle disposizioni del decano e del vicario?; –
132 2. 15. 3. 2. 298 | accensione si richiedono delle disposizioni da parte degli uomini: ossia
133 3. 1. 3. 3. 319 | domanda di cose lecite. Come disposizioni di animo e di cuore si richiedono:
134 3. 2. 1. 2. 322 | chi li riceve, le dovute disposizioni. Raccomanda la sacra Scrittura: «
135 3. 4. 2. 3. 345 | 3. Le disposizioni per ricevere la grazia dello
136 3. 4. 2. 3. 345 | 3. Le disposizioni per ricevere la grazia dello
137 3. 5. 2. 3. 354 | quale frequenza e con quali disposizioni ti comunichi. Inoltre esaminati
138 3. 5. 3. 1. 354 | Uomo, ma richiede alcune disposizioni per portare frutto. Si può
139 3. 5. 3. 2. 355 | 2. Vi sono alcune disposizioni per [ben] ricevere l’eucaristia.~
140 3. 5. 3. 2. 355 | 2. Vi sono alcune disposizioni per [ben] ricevere l’eucaristia,
141 3. 5. 3. 2. 356 | Tra le disposizioni corporali sono richieste:
142 3. 6. 1. 3. 361 | Rifletti, o Sacerdote, sulle disposizioni che si richiedono per celebrare
143 3. 7. 1. 2. 370 | perdono richiede un minimo di disposizioni; perciò si dica a tutti
144 3. 7. 1. 3. 370 | maggiore o minore secondo le disposizioni del penitente. Non mai però,
145 3. 7. 3. 2. 375 | richiedono più eccellenti disposizioni.~
146 3. 7. 3. 2. 375 | richiedono più eccellenti disposizioni, affinché ottengano completo
147 3. 7. 3. 2. 375 | conoscere se vi siano o no le disposizioni per il sacramento: «Il bene
148 3. 8. 3. 1. 383 | certamente hanno le dovute disposizioni, deve essere impartita l’
149 3. 9. 2. 3. 389 | unzione si richiedono alcune disposizioni del malato:~~ l’intenzione
150 3. 11. 1. 2. 403 | operantis, ossia secondo le disposizioni dei richiedenti. I sacramentali
151 3. 12. 2. 2. 414 | succedere rare volte. Le disposizioni per la recita si trovano
152 3. 21. 2. 2. 494 | miei peccati; ottienimi le disposizioni al perdono; rendimi favorevole
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
153 SP01.341215. 1. 1 | preparazione, le medesime disposizioni, i medesimi mezzi. È ben
154 SP01.350401. 1. 1 | Chiesa l'ha regolata con disposizioni canoniche sapientissime,
155 SP01.361028. 1. 3 | ex parte hominis, dalle disposizioni individuali. È una triplice
156 SP01.361028. 1. 3 | intenzione e con le dovute disposizioni interne ed esterne. Che
157 SP01.370500. 1. 4 | tenendo conto delle ultime disposizioni della S. Sede. ~
158 SP02.470200. 1. 1 | Le nostre preghiere, le disposizioni, i pensieri, le spese sono
159 SP02.470000. 6. 3c1 | dalla guerra, in seguito a disposizioni generali dapprima, e a provvedimenti
160 SP02.500300. 7. 6c2 | lo spirito religioso, le disposizioni della Chiesa sono chiare
161 SP02.510200. 5.12c1 | disciplina e di eseguire le disposizioni del Superiore è affidato
162 SP02.520300. 2. 1c2 | conoscere sempre meglio le loro disposizioni, doti ed intenzioni. Li
163 SP02.510400. 1. 2c1 | Riportiamo le disposizioni date nel SAN PAOLO di Agosto-Settembre
164 SP02.510400. 1. 2c2 | ora l’attenzione su queste disposizioni perché siano osservate da
165 SP02.510500. 1. 3c2 | 2. Per assecondare le disposizioni così chiare ed anche tanto
166 SP02.510600. 1. 4c1 | che mai contenti delle disposizioni, vogliono sofisticare e
167 SP02.511100. 1. 1c1 | aderiscano di continuo alle sue disposizioni e direttive nella scelta
168 SP02.511200. 2. 1c1 | progettare le costruzioni, le disposizioni dei vani, la scelta della
169 SP02.511200. 2. 2c2 | le leggi liturgiche e le disposizioni della Santa Sede, in dipendenza
170 SP02.520400. 1. 2c1 | la morte accettata nelle disposizioni di Gesù: «non come voglio
171 SP02.521200. 1. 2 | prediche, nelle scuole, nelle disposizioni di orario, studio, ecc.
172 SP02.530100. 1. 2c1 | di ottenere ed imitare le disposizioni per ricevere. Ecco il patto
173 SP02.530200. 1. 3c1 | la missione affidataci, disposizioni di fede, speranza, carità,
174 SP02.530400. 3. 3c1 | particolari attitudini, disposizioni e virtù: diverse e superiori
175 SP02.530400. 3. 3c1 | grazie di comprendere, disposizioni di farsi tutto a tutti,
176 SP02.530800. 1. 2c1 | da parte dei genitori; le disposizioni presenti, la socievolezza,
177 SP02.531100. 1. 3c2 | facilità. La varietà delle disposizioni dei genitori che offrono
178 SP02.531100. 2. 5c2 | rispettivi superiori le disposizioni.~
179 SP02.540300.10.11c1 | punti: spirito, studio, disposizioni, apostolato, povertà, ecc.
180 SP02.541000.10. 4c1 | ragioni intrinseche delle disposizioni; o perché comprendono il
181 SP02.541000.15. 7c1 | orario, per l'ufficio, nelle disposizioni. E non accettare e compiere
182 SP02.550100.14. 7c1 | Canonico. Intendere bene le disposizioni del Superiore, del Maestro,
183 SP02.550900. 2. 1c2 | Questa si realizzerà se le disposizioni naturali sono sane, per
184 SP02.560900. 6.2, c1 | Disposizioni ed aiuti~ ~
185 SP02.570300. 2. 1c1 | precetti, i superiori le loro disposizioni... ma quando si tratta di
186 SP02.570300. 2. 2c1 | Le disposizioni interne hanno somma influenza
187 SP02.570500. 2. 1c1 | d) sono segnate le disposizioni di chi scrive;~
188 SP02.570500. 4. 2c1 | Sacerdozio si eseguano le disposizioni della S. Sede, tenendo insieme
189 SP02.570800. 1. 3c1 | delle Belle Arti, per le disposizioni dei locali, l'altezza, l'
190 SP02.571000. 1. 4c2 | Queste disposizioni valgono per tutta la Congregazione.
191 SP02.571000. 2. 4c2 | potersi adeguare con le disposizioni pubblicate sul «San Paolo»
192 SP02.571000. 2. 4c2 | lo spirito delle ultime disposizioni della Sacra Congregazione
193 SP02.571100. 9. 3c1 | indirizzo delle Costituzioni e disposizioni del Superiore Generale.~
194 SP02.571100.10. 3c2 | comprese le circolari e disposizioni dei Superiori, la raccolta
195 SP02.571100.10. 3c2 | se e quali osservazioni e disposizioni sono date.~
196 SP02.580200. 2. 1c2 | il pensiero si univano le disposizioni date per una solenne chiusura
197 SP02.580400. 9. 6c2 | congrua congruis referendo, le disposizioni che si dànno per il postulato,
198 SP02.580700. 1. 3c2 | essere assicurata sia nelle disposizioni dei regolamenti come nella
199 SP02.581000. 1. 2c2 | Pastorale, per le nuove disposizioni sul digiuno eucaristico,
200 SP02.590200. 1. 1 | meditazione delle Costituzioni; disposizioni di docilità alla grazia;
201 SP02.591200.11.10c1 | guidarci a studiare le mirabili disposizioni della “discepola” perfetta
202 SP02.600300. 2. 1c1 | soprattutto alle precise disposizioni della S. Sede e alle esperienze
203 SP02.610400. 3. 1c2 | sono segni di vocazione e disposizioni per lasciarsi formare.~ ~
204 SP02.610700. 1. 4c1 | Queste disposizioni sono per il bene dei cari
205 SP02.630100.21. 5c2 | docilità amorosa a tutte le disposizioni e permissioni di Dio: «Non
206 SP02.630900. 2. 3c1 | Il frutto dipende dalle disposizioni del penitente, soprattutto.
207 SP02.630900. 2. 3c1 | penitente, soprattutto. Tra le disposizioni sono del tutto necessarie
208 SP02.630900. 2. 3c1 | commesso ci assicurano queste disposizioni.~
209 SP02.630900. 3. 4c1 | Le disposizioni~ ~
210 SP02.630900. 3. 4c1 | Disposizioni per ricevere la Comunione: «
211 SP02.630900. 3. 4c1 | secondo la cooperazione e le disposizioni di ciascuna».~
212 SP02.630900. 3. 4c2 | energie dei fedeli e le disposizioni ai frutti dell'Eucaristia.~
213 SP02.640100. 1. 3c2 | che domandi con le dovute disposizioni, tra cui la volontà di usare
214 SP02.640200. 3. 3c1 | affetto dipende pure dalle disposizioni interne: qualche volta si
215 SP02.640500. 5. 2c2 | sconfitte, con lo sguardo alle disposizioni interiori; dolore delle
216 SP02.640500. 5. 3c1 | vita per controllare le disposizioni interne di fiducia ed amore)
217 SP02.640500. 6. 3c2 | del mio cuore sono le mie disposizioni interne. Queste, dunque,
218 SP02.640500.13. 6c2 | In essa si scoprono le disposizioni interiori, le passioni,
219 SP02.640500.13. 7c2 | e si può adattare alle disposizioni secondarie. La contrizione
220 SP02.650400. 1. 1c2 | ecc. sono preparazione, le disposizioni e l'aiuto divino per la
221 SP02.651100. 3. 4c1 | lettura fatta secondo le buone disposizioni; se ne ha un vantaggio insostituibile;
222 SP02.651100. 3. 4c1 | della Bibbia, con le debite disposizioni, si riempie di Spirito Santo.
223 SP02.651100. 3. 4c2 | amorosa rassegnazione alle disposizioni della volontà divina; quale
224 SP02.651200. 5. 6c2 | dell'Eucaristia, con le disposizioni interne ed esterne volute
225 SP02.660400. 1. 2c1 | sono state applicate le disposizioni del Capitolo Generale (1957),
226 SP02.660700. 1. 2c2 | circa l'applicazione delle disposizioni del Capitolo Generale (1957):
227 SP02.660700. 5. 3c1 | vocazionario. Mancando le disposizioni del giovane, lo si inviti
228 SP02.661200. 3. 3c2 | istituzione dell'Eucarestia e le disposizioni intime per la comunione.~
229 SP02.671200. 1. 1c2 | nel ministero, seguano le disposizioni della Liturgia. Nelle particolarità,
230 SP02.671200. 2. 4 | Sacra Liturgia seguendo le disposizioni particolari emanate dal
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
231 0. 0. 2. 2. 0. 45| obbedienza; esempi: le disposizioni della clausura, il modo
232 0. 0. 5. 6. 0. 155| b) Secondo le disposizioni divine, il governo di un
233 0. 0. 6. 4. 0. 188| Disposizioni ed aiuti. – Prima di iniziare
234 0. 0. 7. 2. 0. 219| istruzioni della Santa Sede e le disposizioni date dal Superiore con il
235 0. 0. 7. 2. 0. 220| per meglio conoscere le disposizioni, le qualità e le intenzioni,
236 0. 0. 9. 6. 0. 289| potere dei Superiori, sulle disposizioni date, sopra le possibilità
237 0. 0. 10. 1. 0. 310| Secondo le disposizioni del Capitolo Generale (1957),1
238 0. 0. 10. 6. 0. 318| Chiesa è intervenuta con disposizioni e documenti solenni (Santa
239 0. 0. 10. 8. 0. 321| Congregazione dei Religiosi ha date disposizioni sapienti e che obbligano
240 0. 0. 13. 2. 0. 421| uomini, ecc., secondo le disposizioni diocesane e dell’Istituto.~
241 0. 0. 15. 5. 0. 495| applicano al nostro caso le disposizioni e le insistenze della Santa
242 0. 0. 16. 4. 0. 522| Attraverso i Superiori: le disposizioni della Chiesa e dell’autorità
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
243 0. 0. 1. 5. 0. 15| consigli sapienti ed amorose disposizioni di Dio per guidare noi,
244 0. 0. 2. 1. 0. 26| fedelmente le Costituzioni e le disposizioni dei Superiori nel modo più ./.
245 0. 0. 2. 5. 0. 29| applica a noi a misura delle disposizioni, pentimento e fiducia.~
246 0. 0. 2. 8. 0. 34| Missæ», la morale per le disposizioni ./. interiori e le leggi
247 0. 0. 3. 1. 0. 55| qualunque ufficio, secondo le disposizioni dei Superiori. Tuttavia
248 0. 0. 3. 2. 0. 57| essa trascorrerà in tali disposizioni.~
249 0. 0. 3. 3. 0. 58| trovai la mia rovina. Le mie disposizioni naturali mi facevano trovar
250 0. 0. 3. 4. 0. 60| I comandi, le disposizioni, gl’indirizzi generali vengono
251 0. 0. 4. 4. 0. 76| Poi si passerà alle disposizioni secondarie.~
252 0. 0. 4. 5. 0. 79| sconfitte, con lo sguardo alle disposizioni interiori; dolore delle
253 0. 0. 4. 6. 0. 81| vita per controllare le disposizioni interne di fiducia ed amore)
254 0. 0. 5. 6. 0. 109| si procederà secondo le disposizioni ed i doni di Dio:~
255 0. 0. 11. 2. 0. 230| Seguendo i desideri e le disposizioni della Santa Sede, l’Istituto
256 0. 0. 11. 9. 0. 238| utile ricordare le ultime disposizioni riguardanti la giurisdizione
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
257 0. 0. 1. 1. 0. 7| coloro che hanno le dovute disposizioni.~ ./. I Superiori dicano
258 0. 0. 2. 2. 0. 32| Vi sono disposizioni che si dicono liturgiche,
259 0. 0. 2. 2. 0. 32| assecondare amorosamente le disposizioni circa gli studi, circa la
260 0. 0. 6. 1. 0. 124| aderiscano di continuo alle sue disposizioni e ./. direttive nella scelta
261 0. 0. 7. 1. 0. 182| all’altra ed infondendo disposizioni, qualità e tendenze corrispondenti,
262 0. 0. 9. 8. 0. 228| utilizzare le facilitazioni e disposizioni favorevoli.~
263 0. 0. 11. 5. 0. 286| accoglierà con docilità le disposizioni del Superiore provinciale.
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
264 0. 0. 2. 3. 0. 30| e i religiosi. Con tali disposizioni sarà facile coltivare in
265 0. 0. 2. 5. 0. 32| si preparino secondo le disposizioni date dall’Istituto.~
266 0. 0. 2. 6. 0. 34| letture, infrazioni alle disposizioni, libertà dei sensi, rallentamento
267 0. 0. 6. 6. 0. 145| la propaganda. Ricevono disposizioni, le accolgono, le seguono.