| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] leggera 12 leggerà 11 leggeranno 11 leggere 263 leggerebbero 1 leggeremo 3 leggerete 3 | Frequenza [« »] 264 perfetta 263 cattolici 263 importanza 263 leggere 263 padri 262 fedele 262 festa | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze leggere |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 6. 0. 0. 30 | soddisfacenti sarebbe utile leggere il manuale AE tenendo davanti
2 1. 1. 5. 2. 0. 35 | titolo di Dottori. Quelli leggere, quelli meditare in tutta
3 1. 1. 5. 2. 0. 35 | la vita. Ma specialmente leggere gli Atti del Papa, delle
4 1. 1. 6. 3. 0. 44 | una meditazione o predica: leggere o ascoltare è semplicemente
5 1. 2. 5. 1. 0. 59 | Essi invece devono leggere, usare per i loro studi
6 1. 2. 9. 1. 0. 89 | preparatori e cioè: leggere alla sera antecedente un
7 1. 2. 10. 1. 0. 95 | nella settimana, oppure leggere qualche tratto della sacra
8 1. 2. 13. 2. 0. 127 | stessi credenti. Per questo, leggere od udire il Vangelo è leggere
9 1. 2. 13. 2. 0. 127 | leggere od udire il Vangelo è leggere o sentire la stessissima
10 1. 3. 2. 0. 0. 139(1)| apologetico Perché non posso leggere tutto di B. Re s.j. (I edizione).~
11 1. 3. 6. 2. 0. 172 | nel giorno di sabato, a leggere il libro del profeta Isaia.~
12 1. 3. 7. 3. 0. 184 | anime bisogna guidarle a leggere il S. Libro col desiderio
13 1. 3. 7. 3. 0. 184 | la necessità e il modo di leggere i Libri santi.~
14 1. 3. 7. 3. 0. 185 | ordine teologico propone di leggere i libri ./. della Sacra
15 1. 3. 7. 3. 0. 186 | di ascetica. Consiste nel leggere prima tutti i libri del
16 1. 3. 7. 3. 0. 186 | importanza, e regola primissima: leggere la Scrittura come ce la
17 1. 3. 13. 1. 0. 238 | affinché tutti possano leggere la loro vita e le loro opere,
18 1. 3. 20. 2. 0. 301 | dimostrano, molti godranno di leggere ./. nel segreto della loro
19 1. 3. 27. 2. 0. 359 | coscienzioso nella lettura: leggere tutto e «fino in fondo»,
20 1. 3. 29. 2. 0. 373 | Basta, per convincersene, leggere ad es. le opere di San Giovanni
21 1. 3. 29. 2. 0. 374 | le persone che non sanno leggere. La rappresentazione dei
22 1. 3. 29. 3. 0. 374 | Per chi non sa leggere, ad esempio i selvaggi,
23 1. 3. 32. 3. 0. 396 | Le persone leggere e spensierate, abituate
24 1. 3. 35. 1. 0. 411 | crescente il desiderio di leggere. Oggi non è più un lusso
25 1. 3. 35. 3. 0. 415 | libri buoni, che si facciano leggere, altrimenti non si raggiunge
26 1. 3. 35. 3. 0. 417 | talmente nell’animo, da farsi leggere con vera passione. Che dire
27 1. 3. 37. 2. 0. 434 | contrario al Vangelo;~– di leggere il Vangelo e custodirlo
28 1. 5. 1. 1. 0. 478 | che non si può vedere o leggere non si può neppure ascoltare.~
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
29 Prsnt1. 0. 0. 0.---- | criterio che ci consente di leggere e capire il pensiero, l’
30 1. 2. 1. 2. 12 | nella propria camera per leggere, scrivere, ecc. sino a mezzodì.~
31 1. 2. 2. 2. 13 | giovane. È assai meglio leggere i punti la sera antecedente, –
32 1. 2. 3. 0. 15 | conoscono che a patto di leggere quanto hanno scritto autori
33 1. 2. 6. 3. 25 | tutti noto. Vengono poi: leggere, meditare, eccitarci a santi
34 1. 2.14. 0. 33(29) | Associazione, come si può leggere in AD 204 e come scrive
35 1. 3. 1. 2. 37 | espressi; che si lasci di leggere libri o giornali che anche
36 1. 3. 1. 3. 38 | 6° S’impegna a non leggere e impedire possibilmente
37 1. 3. 3. 2. 45 | disobbedienti. Diffidiamo assai nel leggere i libri se non hanno davvero
38 1. 4. 1. 4. 55 | confessionale. Alcuni usano pure leggere, recitare breviario per
39 1. 4. 2. 1. 56 | imparare più facilmente: 1° il leggere prima quel capo di dogmatica
40 1. 4. 2. 2. 58 | tempo opportuno si potrà leggere, confrontare, chiedere spiegazioni,
41 1. 4. 3. 0. 60 | quando sia conveniente; leggere un po’ di giornale, ecc.
42 1. 5. 4. 0. 68 | inutili o che non si potranno leggere; la smania di fare viaggi
43 2.Preamb. 1. 0. 79 | riflessione individuale: giova leggere libri che ne trattino espressamente.~ ./.
44 2. 1. 0. 2. 87 | magistralmente non avrebbe che a leggere la stupenda opera di Mons.
45 2. 4. 4. 0. 161 | confessare: io insegnai a leggere, a scrivere, ma fui causa
46 1. 1. 3. 7. 181 | pensiero, dal guardare, dal leggere cose cattive, dai compagni,
47 1. 1. 4. 0. 183 | visita al SS. [Sacramento]; leggere un capo di libro dove si
48 1. 2. 5. 0. 208 | a purgarsi dalle colpe leggere nelle quali ogni giorno
49 1. 3. 8. 0. 228 | Rosario, dire le orazioni e leggere la breve considerazione
50 1. 4. 2. 3. 250 | potrebbe fare così: nel lunedì leggere il Vangelo e farvi la meditazione
51 1. 4. 4. 1. 254 | suoi coadiutori. La fa pur leggere dai sacerdoti che vengono
52 1. 4. 5. 0. 259 | Avere un autore però da leggere qualche volta è buona regola:
53 1. 4. 6. 0. 260 | questa fonte, basterebbe leggere l’opera di Mons. Rossi Il
54 1. 4. 8. 0. 262 | nei giorni feriali si usa leggere ogni giorno in chiesa una
55 1. 4.13. 0. 272 | 7° Si può anche leggere qualche squarcio di buon
56 1. 4.14. 0. 275 | come prima ambiziose e leggere, si fanno corteggiare con
57 1. 4.14. 0. 277 | ecc. In esso ciascuno potrà leggere una buona parola: la parola
58 1. 4.15. 0. 279 | parte ancora si potranno leggere in quell’ottimo Corso di
59 1. 5. 4. 0. 302 | Quanto gioverebbe leggere il periodico: Il Catechista
60 1. 5. 6. 3. 310 | pensare che per imparare a leggere e scrivere vi hanno scuole
61 1. 7. 0. 1. 327 | riguardo sarebbe ottima cosa leggere Il diario di un parroco
62 1. 7. 0. 1. 331 | conversando, ma facendo leggere ciò che altrove si fece,
63 1. 8. 2. 5. 339 | L’avidità di leggere cresce ogni giorno e, se
64 1. 8. 2. 6. 342 | bene immenso, come si può leggere nella sua vita.20~
65 1. 8. 2. 8. 344 | circolo, della cassa; far loro leggere qualche cosa in occasione
66 1. 8. 2. 17. 352 | queste opere sarà ottima cosa leggere: Compiti del clero nell’
67 1. 8. 2. 17. 352 | opera da istituire, oltre al leggere quanto ne possono aver scritto
68 1. 9. 0. 1. 356 | inclinazione. Giova assai far leggere i libri che parlano della
69 1. 10. 0. 0. 360 | abbia voce sufficiente per leggere i nomi dei premiati. Il
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
70 Prefa. 9. 2. 24 | di vestire, nei libri da leggere, in ogni manifestazione
71 Prefa. 26. 1. 59 | purganti come quaggiù con leggere penitenze avrebbero potuto ./.
72 Prefa. 66. 2. 155 | Voglio leggere un libro di apologia cattolica;
73 Prefa. 93. 1. 221 | b) Leggere libri buoni, buoni giornali
74 1. 1. 2. 235 | Devo sentire o leggere la parola di Dio; anche
75 1. 3. 0. 240 | delle cose divine. Giova leggere la vita e le opere; soprattutto
76 1. 4. 0. 241 | equilibrato, obbligato a leggere libri eretici per confutarli,
77 1. 4. 1. 241 | scrivere, stampare, ritenere, leggere, diffondere tali opere.
78 1. 32. 0. 313 | disordine, perdita di tempo. Leggere ogni cosa, occuparsi dei
79 1. 68. 0. 408 | mostrò specialmente con leggere nei cuori, con i molti miracoli,
80 1. 69. 1. 410 | buona, secondo S. Paolo. Leggere la Scrittura significa istruirsi
81 1. 69. 0. 411 | Gesù incitava a leggere la Scrittura come quando
82 1. 107. 3. 491 | io non sono capace che di leggere e brevi sofferenze. Sono
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
83 0. 2. 2. 11 | Voglio leggere bene un Sacramentario Latino-italiano;
84 0. 32. 4. 85 | che il Confessore possa leggere nell'anima mia, vorrei manifestarmi
85 0. 74. 1. 192 | nome i Gentili dovevano leggere nelle sue opere; e che ora
86 0. 143. 2. 392 | La Chiesa fa leggere nella festa degli Angeli
87 0. 145. 0. 398 | anima dei suoi discepoli. Leggere San Luca equivale quasi
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
88 1. 1. 1. 0. 16 | la scuola, l’insegnare a leggere, scrivere, l’aritmetica,
89 1. 3. 0. 0. 28 | sragionati i loro principii, così leggere le loro ragioni, così indecorosi
90 2. 2. 1. 2. 94 | giovane che soleva andar a leggere, presso il letto di un infermo
91 2. 2. 1. 3. 96 | donna che abbia cura di leggere alcuno dei tanti commenti
92 2. 2. 1. 3. 97 | pretesto di insegnarle a leggere e scrivere, ottenne che
93 2. 2. 2. 1. 101 | la crescente avidità di leggere. Si consideri come la parola ./.
94 2. 2. 2. 5. 115(37) | sul registro si possono leggere i nomi dei primi sacerdoti.
95 2. 3. 3. 4. 149 | argomento! Quante volte potrebbe leggere, nelle ore di libertà, tratti
96 2. 4. 2. 4. 165 | ma cerchiamo invece di leggere, e, per quanto ci sarà dato,
97 2. 4. 3. 9. 187 | Gioverà però leggere la bella illustrazione che
98 2. 4. 3. 12. 194 | dalla donna. Chi volesse leggere la Guida del bibliotecario,
99 2. 4. 4. 1. 196 | Si potrebbe leggere: Educazione - Conferenze
100 3. 4. 4. 0. 232 | patto di ascoltare e di ./. leggere. Molti non lo fanno: gli
101 3. 5. 1 233 | il mondo crede sempre di leggere nella vita del sacerdote
102 3. 8. 1. 0. 272 | egli può indicare libri da leggere: ma ./. non tutte le anime
103 3. 9. 0. 0. 278 | E almeno sarà possibile leggere solo libri e giornali serii:
104 3. 11. 0. 0. 294 | compresa dalle anime volgari, leggere, o superficiali. Tuttavia
105 3. 11. 0. 0. 294 | si narrino, si facciano leggere le vite di buone madri,
106 3. 12. 5. 0. 324 | Per lo più sono leggere, poche veramente cattive.
107 3. 12. 7. 0. 329 | grandi questioni e senza leggere le pubblicazioni delle diverse
108 3. 12. 8. 0. 333 | sarà pur buona cosa far leggere qualche vita di sante religiose,
109 3. 12. 8. 0. 335 | virtù, servirebbe assai il leggere le regole delle suore che
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
110 0. 1. 7. 16 | Cristo. Un giorno si recò a leggere le sue regole ai primi discepoli
111 0. 21. 3. 172 | de Lellis. Gioverà molto leggere i libri recenti su Maria
112 0. 30. 3. 257 | prima Comunione, nè sapeva leggere e scrivere. Ma già era divota
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
113 4. 35 | Adesso possiamo quindi leggere qualche cosa del regolamento
114 4. 36 | forse nuova; oppure si vuol leggere un altro autore, un altro
115 9. 81 | Voglio leggere alcune parole che servono
116 14. 111 | sentire la parola di Dio, leggere libri buoni, libri di pietà,
117 23. 188 | soltanto 3 milioni sanno leggere, e allora i missionari insegnano
118 23. 188 | salvezza; per coloro che sanno leggere ci sono i libri, i periodici.
119 24. 198 | lusingare dalla passione di leggere cose che illanguidiscono,
120 25. 205 | che adoperiate gli occhi a leggere, a scrivere, a ricamare,
121 27. 225 | principio non sapeva neppure leggere. I suoi uffici furono quello
122 31. 259 | non è difficile. Si può leggere un libro, per esempio «L'
123 33. 272 | detto a una persona di non leggere quel libro, di non andare
124 34. 281 | confessione, discendere a leggere il libro interno della coscienza,
125 37. 305 | lettura spirituale dovevamo leggere. Ci veniva risposto di stare
126 37. 307 | sono scritte nello Statuto; leggere bene quanto è scritto, e
127 52. 395 | desideri, il volere di Dio: leggere la parola di Dio. Quindi
128 52. 396 | frequente non dimentichino di leggere almeno qualche versetto
129 52. 398 | due conclusioni ci sono: leggere la Bibbia e farla leggere.
130 52. 398 | leggere la Bibbia e farla leggere. E ciascuna può cominciare
131 52. 398 | ciascuna può cominciare a leggere per sé la Bibbia iniziando
132 55. 410 | Meditare Gesù Cristo Verità, leggere e rileggere il Vangelo:
133 55. 410 | spesso disorientano. Ripeto, leggere~ ~~ ./. il Vangelo e le
134 59. 432 | preghiera del libro che avete da leggere: l’orazione, il lavoro,
135 61. 444 | veder tutto, sentir tutto, leggere tutto; no. Dobbiamo camminare
136 66. 472 | Parlare, esprimersi con Gesù, leggere il Vangelo; se non sappiamo
137 66. 472 | se non sappiamo parlare, leggere le sue parole, leggere le
138 66. 472 | leggere le sue parole, leggere le beatitudini, il discorso
139 66. 472 | discorso della montagna; leggere in particolare i Vangeli
140 68. 482 | perché tutti possano capire e leggere meglio e più fruttuosamente
141 68. 484 | sono ancora conservate. Leggere la vita di S. Paolo.~ ~~ ./.
142 68. 486 | meglio questa spiritualità, leggere e meditare ripetutamente
143 70. 495 | Sarebbe un gran merito leggere il Vangelo, le Epistole
144 70. 495 | non vi è sempre il tempo, leggere almeno quelle parti delle
145 70. 495 | quotidianamente noi sentiamo leggere nella Messa. La parola di
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
146 Introd. 0. 2. 1. 8 | Inoltre leggere il «Messalino», cioè la~~~~ ./.
147 Introd. 0. 2. 1. 9 | preghiere che noi diciamo, o leggere la vita di quei santi che
148 Introd. 0. 2. 2. 9 | pratica vissuta, è molto bene leggere il trattato «Del parlare
149 Introd. 0. 2. 2. 9 | Perché lo stare in chiesa, leggere cose spirituali, meditare,
150 1. 1. 4. 0. 35 | giudicare il prossimo, a leggere cose che non ci riguardano?
151 1. 2. 3. 5. 56 | capire che ha bisogno di leggere libri di pietà, cioè di
152 2. 1. 3. 2. 128 | male; quasi tremante, al leggere nel volto di Gesù che arriva,
153 2. 1. 3. 3. 130 | sempre i miei occhi per leggere cose sante, per osservare
154 2. 3. 2. 0. 168 | contadinella che non sapeva leggere, Bernardetta Soubirous.
155 4. 3. 4. 1. 339 | Ancora: leggere buoni libri. Essi danno
156 4. 4. 3. 0. 353(9) | entrare…, l’abbiamo visto leggere in silenzio, e mai in altro
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
157 Introd. 0. 0. 0. 5 | comodità di chi volesse leggere le meditazioni direttamente
158 2. 4. 2. 2. 201 | pretesto dell’arte; non può leggere giornali immorali o proibiti
159 2. 6. 2. 2. 217 | El 30,25 Vg). Si possono leggere i capi 5 e 17 della Pratica
160 3. 12. 3. 1. 416 | Perciò non è sufficiente leggere solo mentalmente, e percorrere
161 3. 12. 3. 3. 419 | diligentemente i sensi; e) Leggere almeno una volta in vita
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
162 SP01.360115. 1. 1 | professione nel Marzo del 1927, a leggere la seguente lettera: ~ ~
163 SP01.360301. 1. 1 | dire: Se si sarà fedeli a leggere sempre, in principio della
164 SP01.360700. 1. 1 | In questo libro possiamo leggere un po' ogni giorno. Tutti
165 SP01.361028. 1. 2 | nell'uscire, nell'udire, nel leggere, nelle compagnie, nei pericoli. “
166 SP01.361214. 1. 1 | si spediscono pregando di leggere quanto spiega lo spirito
167 SP01.370208. 1. 1 | requisiti di delicatezza sono: Leggere con animo umile, puro, devoto
168 SP01.400820. 2. 4 | e l'arte della lettura. Leggere è entrare attraverso segni
169 SP01.400820. 2. 5 | Ignazio si rassegnò a leggere questi libri; ma presto,
170 SP01.400820. 3. 7 | molti si attribuiscono di leggere tutto. Ora non vi può essere
171 SP01.400820. 3. 7 | può essere una libertà di leggere tutto, come non vi è la
172 SP01.400820. 3. 7 | lasciate talvolta trascinare a leggere forse ~ ~ ./. in segreto
173 SP01.410000. 2. 1 | Pastorine). Vi prego di leggere queste norme, osservarle,
174 SP02.470500. 6. 4c2 | Prima di leggere la posta e ricevere le persone~
175 SP02.480400. 7. 2c2 | Fratelli non solo a volerlo leggere, ma a postillarlo, completarlo
176 SP02.480900. 1. 2c2 | Leggere le costituzioni; ogni Superiore
177 SP02.490500. 1. 2c2 | soltanto 45.000.000 sanno leggere e scrivere. I cattolici
178 SP02.490600. 1. 1c1 | della popolazione, non sa leggere: la seconda consiste nella
179 SP02.490700. 2. 1c2 | ma vero apostolato. Basta leggere i titoli delle opere uscite:
180 SP02.500400. 1. 1c1 | questo gioverebbe tanto leggere almeno uno dei due libri: «
181 SP02.501100. 1. 2c1 | Basta leggere i documenti pontifici da
182 SP02.501100. 7. 4c2 | Gesù Cristo; promessa di leggere solo stampa sicura, assistere
183 SP02.510500. 1. 1c2 | Prego ora leggere attentamente la Lettera
184 SP02.520600. 7. 3c2 | Maestro: anche qui è la via. Leggere bene il Vangelo, studiare
185 SP02.520900. 3. 3c1 | nocive. Ciò che non bisogna leggere non si legga. Vi sono studenti
186 SP02.520900. 3. 3c1 | lezione non si può passare a leggere altre cose. Occorre fortezza
187 SP02.521102. 1. 2c2 | di leggere il Vangelo e custodirlo
188 SP02.530500. 1. 2c1 | custodire in onore il Vangelo; leggere secondo lo spirito della
189 SP02.531100. 2. 6c1 | Qui giova leggere le encicliche papali su
190 SP02.550100. 7. 3c2 | ricreazione. Non si deve leggere che parcamente ciò che alimenta
191 SP02.550200. 6. 6c2 | In refettorio leggere la vita di Gesù Cristo;
192 SP02.550200. 7. 7c2 | con la parola e l’esempio. Leggere l’enciclica «Illius Divini
193 SP02.550200. 8. 7c2 | Maestro, Via, Verità e Vita. Leggere l’invito che è posto come
194 SP02.550500.13. 5c1 | cristiano. Diranno, faranno leggere, salveranno da false ideologie,
195 SP02.550500.19. 7c1 | qualsiasi rivista, anche oscena; leggere qualsiasi romanzo, anche
196 SP02.550500.20. 8c1 | illustrazioni! È un vero godimento leggere e guardare questa rivista!
197 SP02.560100. 1. 1c1 | dottorato od alla verginità. Leggere bene il capo IX dell’Epistola
198 SP02.570400. 7. 4c2 | prima parte della Visita leggere specialmente la Bibbia in
199 SP02.570900. 4. 4c2 | che dirige, legge o fa leggere da uno degli alunni un punto,
200 SP02.571000. 1. 4c1 | lettere, o in scuole più leggere, sia per studiare qualche
201 SP02.571100. 3. 2c2 | parte delle mattine farà leggere o leggerà egli stesso un
202 SP02.580300. 1. 2c1 | leggerà, o meglio farà leggere, qualche brano; poi ripeterà
203 SP02.580300. 2. 3c2 | Specialmente nell'anno di noviziato leggere la vita del M. Giaccardo (
204 SP02.591200.11. 8c1 | verso i giovani; perciò leggere e considerare che egli è
205 SP02.600300. 8. 4c1 | Trattandosi perciò di anomalie più leggere, passibili di sufficiente
206 SP02.601100. 1. 1c2 | ma il primo mezzo è di leggere, meditare e amare noi la
207 SP02.601200. 2. 1c1(43) | Lo si può leggere, in traduzione italiana,
208 SP02.610400. 4. 4c2 | quindi guidare il gruppo nel leggere, sottolineare, prendere
209 SP02.610500. 4. 2c2 | crescendo il desiderio di leggere. Ed è bene allora, è doveroso,
210 SP02.610900. 3. 2c1 | crescente il desiderio di leggere.~
211 SP02.610900. 3. 3c1 | buoni e che si facciano leggere. Libri che incontrino il
212 SP02.610900. 3. 3c2 | talmente nell'animo da farsi leggere con vera passione. Che dire
213 SP02.630200. 2. 2c2 | proprio. Allora: per capirli, leggere la Scrittura.~*~
214 SP02.630200. 2. 3c1 | Almeno una volta in vita leggere il Vangelo concordato.~
215 SP02.630200. 2. 3c1 | c) Anche prima: leggere una vita di Gesù, non una
216 SP02.630200. 3. 6c2 | Seguiranno: Come leggere la Scrittura; Come ricevere
217 SP02.630500. 3. 8c2 | Immagini – Reliquie. – Leggere la vita in tutte le Case,
218 SP02.630900. 2. 2c1 | imperfezioni e le infedeltà leggere, quindi una scarsa unione
219 SP02.630900. 3. 5c1 | si deve vedere, sentire, leggere. L'esperienza anche più
220 SP02.631200. 2. 4c1 | Leggere a pag. 56-57 e a pag. 69).~ ~
221 SP02.640500. 5. 2c2 | medesimi atti: preghiere per leggere bene il libro della nostra
222 SP02.640500. 5. 3c1 | Leggere il libro della propria coscienza,
223 SP02.651100. 1. 1c1 | aspiranti faranno bene a leggere e far leggere ciò che san
224 SP02.651100. 1. 1c1 | faranno bene a leggere e far leggere ciò che san Paolo scrisse
225 SP02.651100. 3. 2c2 | silenzio della campagna, leggere! e Dio fa sentire qualche
226 SP02.651100. 4. 4c2 | speciali per venerare e leggere la Bibbia, oltre ai motivi
227 SP02.651100. 5. 5c1 | COME LEGGERE LA BIBBIA~ ~
228 SP02.651100. 5. 5c1 | con quale spirito si deve leggere la Bibbia: «Omnis Scriptura
229 SP02.651100. 6. 5c2 | SPECCHIO-PROGRAMMA PER LEGGERE~UN PO' PER GIORNO, TUTTA
230 SP02.651100. 6. 5c2 | capitolo al giorno, si può leggere agevolmente tutta la Bibbia.~* * *~
231 SP02.651100. 7. 6c1 | 4) Prima di leggere la Bibbia ai nostri Aspiranti
232 SP02.651100. 8. 7c1 | V – Come leggere la Sacra Scrittura~
233 SP02.651100. 9. 7c1 | risponde alle obiezioni; come leggere la Bibbia. I lettori scrivono
234 SP02.651100. 9. 7c2 | gl'inviti dei Pontefici a leggere quotidianamente la Bibbia.~
235 SP02.651100.11. 8c1 | Encicliche, che tutti dobbiamo leggere e rileggere, pubblicare
236 SP02.660700. 1. 1c2 | quello tra noi cui toccò leggere e commentare gli articoli
237 SP02.670100. 4. 5c2 | mia venuta, applicati a leggere la Sacra Scrittura, all'
238 SP02.670100. 4. 7c1 | Leggere e meditare le Lettere di
239 SP02.680300. 1. 3c1 | È utile leggere il libro: «San Giuseppe
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
240 0. 0. Avvrt. 0. 0. 33 | volume unico, permette di leggere in modo unitario e di séguito
241 0. 0. 1. 2. 0. 12 | In questo primo incontro: leggere gli articoli fondamentali
242 0. 0. 2. 3. 0. 48 | Le Costituzioni sono da leggere pubblicamente ogni anno:
243 0. 0. 8. 4. 0. 254 | pure San Paolo. Ottima cosa leggere l’Enciclica Sacra Virginitas
244 0. 0. 8. 6. 0. 256 | Leggere l’esortazione di Pio XI;
245 0. 0. 10. 2. 0. 312 | novizi siano in grado di leggere e meditare le Costituzioni,
246 0. 0. 13. 5. 0. 428 | Conclusione: leggere la vita di Gesù Buon Pastore;
247 0. 0. 15. 4. 0. 494 | ecclesiastiche e naturali, leggere tutto, veder tutto, sentire
248 0. 0. 15. 5. 0. 496 | lettere, o in scuole più leggere, sia per studiare qualche
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
249 0. 0. 3. 4. 0. 61 | leggerà, o meglio farà leggere, qualche brano; poi ripeterà
250 0. 0. 3. 5. 0. 62 | Nella prima parte leggere l’argomento della meditazione
251 0. 0. 4. 5. 0. 79 | medesimi atti: preghiere per leggere bene il libro della nostra
252 0. 0. 4. 5. 0. 80 | Leggere il libro della propria coscienza,
253 0. 0. 8. 6. 0. 173 | altro che per ricreazione. Leggere parcamente, ed in quanto
254 0. 0. 10. 7. 0. 214 | viaggiatori è tutta intenta a leggere. Altrove accade l’opposto.
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
255 0. 0. 1. 3 10 | Perché e come leggere la Bibbia~
256 0. 0. 1. 3. 0. 10 | speciali per venerare e leggere la Bibbia, oltre ai motivi
257 0. 0. 1. 4 11 | SPECCHIO-PROGRAMMA~per leggere un po’ per giorno tutta
258 0. 0. 1. 4. 0. 11 | capitolo al giorno, si può leggere agevolmente tutta la Bibbia.~
259 0. 0. 11. 5. 0. 285 | riguardano i religiosi.~2. Far leggere le Costituzioni, a norma
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
260 0. 0. 3. 6. 0. 65 | crescendo il desiderio di leggere. Ed è bene allora, è doveroso,
261 0. 0. 3. 9. 0. 67 | buoni e che si facciano leggere. Libri che incontrino il
262 0. 0. 4.14. 0. 96 | di leggere il Vangelo e custodirlo
263 0. 0. 6.12. 0. 151 | poi questi sarà deluso nel leggere od assistere ad una proiezione