Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fervoroso 36
fessa 3
fessura 1
festa 262
festante 1
festanti 1
feste 133
Frequenza    [«  »]
263 leggere
263 padri
262 fedele
262 festa
261 agostino
261 ciascuno
261 pie
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

festa
                                                                             grassetto = Testo principale
                                                                             grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 7. 1. 0. 74 | luce che spandono sulla festa o la liturgia del giorno. 2 1. 3. 33. 3. 0. 402 | propaganda a domicilio, la festa del divin Maestro.~ ./. 3 1. 3. 37. 0. 0. 429 | Ora, con la «Festa del divin Maestro», si intende 4 1. 3. 37. 0. 0. 429 | Quanto è dunque utile la Festa del divin Maestro che intende 5 1. 3. 37. 0. 0. 430 | Detta festa consiste in uno o più giorni 6 1. 3. 37. 1. 0. 430 | la buona riuscita della festa; si chieda la collaborazione 7 1. 3. 37. 1. 0. 430 | la buona riuscita della festa. In particolare detto comitato 8 1. 3. 37. 1. 0. 433 | l’altare siano parati a festa e, soprattutto, i fedeli 9 1. 3. 37. 2. 0. 433 | riuscirà facile organizzare la festa.~ 10 1. 3. 37. 2. 0. 434 | esposto nel triduo e nella festa; con la protesta solenne:~–  11 1. 5. 3. 1. 0. 484 | 6. La festa patronale si celebra la 12 1. 5. 3. 2. 0. 484 | 3. Il giorno della festa tutti i soci si accosteranno 13 1. 5. 3. 2. 0. 484 | potrebbero stabilire la festa in dicembre per favorire Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
14 1. 2.11. 1. 32 | mercoledì del mese, la sua festa, il mese di Marzo, ricopiarne 15 1. 2.12. 2. 32 | di Dio, celebrare la sua festa, il mese di Ottobre, la 16 2. 3. 9. 2. 123 | altre, per es. quando si fa festa: ricordi che così può farsi 17 1. 1. 3. 5. 176 | piacere a Dio, che mette in festa il paradiso, che Gesù Cristo 18 1. 2. 3. 1. 203 | Che questa festa, per quanto è possibile, 19 1. 2. 3. 1. 203 | quanto è possibile, sia festa di tutta la parrocchia: 20 1. 2. 3. 1. 203 | fedeli a prendere parte alla festa della prima Comunione, gioverà 21 1. 2. 3. 1. 204 | in famiglia abbiano una festa speciale, siano provvisti 22 1. 2. 4. 0. 206 | immediatamente successivi alla festa del Corpus Domini, od in 23 1. 3. 1. 0. 212 | siccità, di guerra, d’una festa del Papa, d’un centenario, 24 1. 3. 1. 0. 212 | la parte principale d’una festa è la Comunione solenne: 25 1. 3. 9. 0. 229 | maggio: durante la novena o festa dell’Immacolata o d’altra 26 1. 3. 9. 0. 229 | dell’Immacolata o d’altra festa particolare ad onore di 27 1. 3.10. 0. 231 | sabati in preparazione alla festa della Madonna del Rosario 28 1. 3.11. 0. 231 | parte principale d’ogni festa religiosa è una divota e 29 1. 3.12. 0. 233 | reparto dei cantori: ogni festa solenne, mentre una parte 30 1. 4. 2. 3. 251 | argomenti da un disastro, da una festa, una dimostrazione, ecc.; 31 1. 4. 7. 0. 261 | oppure ciò che riguarda la festa, per meglio disporvi gli 32 1. 4. 9. 0. 263 | ballo. Avvicinandosi qualche festa o circostanza in cui si 33 1. 4. 9. 0. 264 | ai SS. Sacramenti in tal festa. Si potrebbe pure aspettare 34 1. 4.12. 0. 270 | novena in preparazione alla festa del Sacro Cuore di S. Alfonso 35 1. 4.12. 0. 270(34) | Novena in preparazione alla festa del Sacro Cuore di Gesù 36 1. 5. 1. 2. 287 | popolazione. Si prepari una festa solenne; si cerchi un locale 37 1. 6. 0. 2. 315 | grazia speciale: in ogni festa della Madonna con avvisi 38 1. 9. 0. 1. 356 | Vangelo del Buon Pastore, la festa di qualche santo religioso 39 1. 10. 0. 0. 359 | per un’adunanza, per una festa, un concorso, forse qualche 40 1. 10. 0. 0. 359 | svolgimento della funzione, della festa, e riguardarla con un occhio 41 1. 10. 0. 0. 360 | recite... Chi organizza la festa deve saper dire una parola 42 indici. 4. 0. 0. 372 | Novena in preparazione alla festa del Sacro Cuore di Gesù Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
43 Prefa. 26. 0. 59 | Vergine in un tripudio di festa... L’anima è esclusa dal 44 1. 6. 1. 247 | dimora» (dall’Oremus della festa dell’Ascensione). Anzi, 45 1. 34. 1. 318 | voragine dell’inferno, la festa eterna del cielo, l’aspetto 46 1. 54. 1. 370 | ebraiche: Pasqua, Pentecoste e Festa dei Tabernacoli; il sabato, 47 1. 62. 1. 391 | Madre di Gesù. A metà della festa venne a mancare il vino. 48 1. 62. 1. 392 | alle nozze; ma più che alla festa esterna, ella sta attenta 49 1. 62. 1. 393 | fatto che la letizia della festa non fu turbata. Dice il 50 1. 87. 1. 452 | dicembre di ogni anno; la festa ha anche la vigilia e l’ 51 1. 105. 1. 486 | un godimento umano in una festa nuziale.~ 52 1. 119. 1. 515 | infatti, ha fissata la festa del Cuore Immacolato di Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
53 0. 28. 1. 73 | Maestro: «Si fa in cielo più festa per un peccatore convertito 54 0. 33. 1. 89 | ma lassù si farà tanta festa per un peccatore che si 55 0. 67. 1. 176 | Natale per me è soltanto una festa di famiglia? Od un giorno 56 0. 75. 1. 195 | Vangelo che si legge oggi, festa della sacra Famiglia. «Or 57 0. 75. 1. 195 | Gerusalemme secondo l’usanza della festa, al ritorno, passati i giorni 58 0. 76. 1. 200 | viene operato perché la festa si prolunghi e termini senza 59 0. 76. 1. 200 | attendere non tanto alla festa esteriore quanto alla preghiera. 60 0. 94. 2. 254 | il sabato successivo alla festa di Pentecoste.~ 61 0. 102. 1. 277 | celebrare santamente la festa di Pentecoste. La novena 62 0. 104. 0. 284 | terzo luogo nella novena, festa ed ottava di Pentecoste, 63 0. 107. 0. 294 | in cielo si fa una grande festa fra gli Angeli del Signore 64 0. 119. 0. 329 | angeli faranno in cielo gran festa per i figli ritrovati, i 65 0. 135. 0. 372 | celebrandone in terra la festa, ne esperimentiamo in cielo 66 0. 142. 0. 390 | cielo a noi. È perciò una festa e un trionfo di Gesù Cristo: 67 0. 143. 2. 392 | Chiesa fa leggere nella festa degli Angeli Custodi questa 68 0. 144 394 | 360) FESTA DEL SANTO ROSARIO~ (7 ottobre)~ ~ 69 0. 146. 0. 400 | quel tempo: Essendo una festa dei Giudei, Gesù andò a 70 0. 147. 1. 403 | apostolica, istituiamo la festa di nostro Signore Gesù Cristo 71 0. 148 405 | 364) FESTA DI TUTTI I SANTI~ (1 novembre)~ ~ 72 0. 8. 1. 432 | quindici sabati precedenti la festa del Rosario; altri i cinque Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
73 Presnt. 2. 0. 0. 11(9) | gratitudine mia e delle lettrici.~Festa della conversione di S. 74 Presnt. 2. 0. 0. 12(11) | il testo il 22.XI.1954, festa di santa Cecilia». 75 Introd. 0. 0. 0. 11 | Alba, (Festa di Maria Immacolata) 1914.~ 76 1. 4. 3. 0. 50 | trionfo dell’Eucarestia: la festa del Corpus Domini.~ 77 2. 2. 1. 2. 95 | invitarli entrambi per una festa in casa sua: una zitella 78 2. 2. 1. 3. 99 | Tre anni in ciascuna festa della santissima Vergine, 79 3. 11. 0. 0. 292 | hanno speso qualcosa per una festa più o meno sacra, non vanno Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
80 0. 2. 4. 22(3) | Ufficio della festa del Sacro Cuore, inno del 81 0. 5. 1. 43 | L'oggetto di questa festa è il seguente: «Maria bambina, 82 0. 17. 1. 133 | Epistola che si legge nella festa della Sacra Famiglia:~ 83 0. 20. 2. 164 | Gregorio XIII stabilì la festa del Rosario al 7 ottobre.~ 84 0. 20. 2. 165 | sconfitto, ed il Papa stabilì la festa del Nome di Maria.~ 85 0. 20. 2. 165 | Clemente XI estese allora la festa del Rosario a tutta la Chiesa.~ 86 0. 20. 2. 165 | il suo voto; istituiva la festa di Maria liberatrice; e 87 0. 21. 1. 169 | ovile; e convoca gli amici a festa perché ha ritrovato quanto 88 0. 21. 1. 169 | io dico a voi, si fa più festa in cielo per un peccatore 89 0. 21. 1. 169 | avviene in cielo: Si fa gran festa per un peccatore convertito!».~ 90 0. 21. 1. 169 | dramma perduta; fare una gran festa per un peccatore che ritorna 91 0. 21. 3. 172 | molte persone recarsi per la festa della S. Croce a Gerusalemme, 92 0. 28. 3. 239 | Giuditta. La Chiesa dice nella festa dei Sette Dolori (15 settembre): « 93 0. 31. 4. 271 | La Chiesa prega nella festa della «Regina Apostolorum»: « Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
94 12. 99 | di Dio, chi santifica la festa, chi asseconda i propri 95 18. 142 | giorno in cui celebriamo la festa dell'Immacolata, ci fa pregare 96 25. 205 | verginità. Oggi celebriamo la festa degli Innocenti, quelli 97 25. 209 | anche il presepio è solo una festa di famiglia; quanta gente 98 30. 249 | Domenico, di cui celebriamo la festa oggi, ricordiamo un po' 99 30. 249 | cui abbiamo celebrato la festa ieri. Sant' Alfonso! Quante 100 34. 279 | e poi ordinò una grande festa. I1 figlio maggiore non 101 34. 280 | ha voluto fare una gran festa. Egli protestò contro il 102 34. 280 | grasso, e hai dato anche una festa». E il padre rispose: «Non 103 34. 280 | Ora era necessario fare festa, perché questo figlio era 104 34. 280 | dice Gesù – si fa più festa in paradiso per un peccatore 105 34. 280 | suo sangue. Ecco, questa festa che si fa in cielo, va direttamente 106 40. 318 | Oggi è la festa di santa Margherita Alacoque, 107 40. 319 | celebrasse un giorno la festa ad onore del suo Cuore, 108 42. 328 | nemici, i quali facevano festa per la condanna e aspettavano 109 48. 367 | l'abito religioso. Gran festa la vestizione dell'abito! 110 66. 475 | Domani è la grande festa di Maria Assunta, il grande Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
111 Introd. 0. 1. 0. 5 | giorni in cui si celebra la festa del Corpus Domini e l'Ottava 112 1. 2. 1. 0. 42 | cominciarono a fare grande festa. Or il figlio maggiore era 113 1. 2. 1. 0. 42 | giusto banchettare e fare festa, perché questo tuo fratello 114 2. 1. 2. 0. 119 | cinguettano: tutto pare far festa. In modo simile, man mano 115 2. 2. 3. 6. 149 | mese. Il santificare la festa merita la grazia di passare 116 3. 1. 3. 0. 215 | Croce, a Gesù, con gran festa e giubilo: «Deinde nos, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
117 1. 9. 3. 1. 86 | così nella novena, nella festa e nell’ottava di Pentecoste, 118 1. 9. 3. 3. 88 | creatore!» (Breviario Romano: Festa di Pentecoste: Inno dei 119 1. 11. 2. 3. 106 | domeniche e nei giorni di festa di precetto. Il pastore 120 1. 15. 3. 3. 142 | Breviario, nel giorno della festa della Maternità della beata 121 1. 16. 1. 2. 145 | per rendere più solenne la festa del Rosario. Nella quinta: « 122 1. 16. 2. 1. 147 | nel titolo liturgico della festa: Festa del Cuore Immacolato 123 1. 16. 2. 1. 147 | titolo liturgico della festa: Festa del Cuore Immacolato della 124 1. 18. 1. 2. 162 | La festa dell’assunzione della beata 125 2. 12. 3. 2. 270 | loro a godere di quella festa, che non finirà mai più.~ ~ 126 2. 15. 2. 1. 294 | è come la vigilia della festa eterna» (S. Lorenzo Giustiniani). « 127 2. 15. 2. 2. 295 | In Cana, alla festa di nozze, Maria disse a 128 3. 7. 2. 1. 371 | Così, io vi dico, si fa festa davanti agli Angeli di Dio, 129 3. 7. 2. 2. 371 | dice: «Era ben giusto far festa e darsi alla gioia, perché... 130 3. 7. 2. 2. 372 | si banchetti e si faccia festa; perché questo mio figlio 131 3. 7. 2. 2. 372 | E incominciarono a far festa. Ora il figlio maggiore 132 3. 7. 2. 2. 372 | nemmeno un capretto per far festa coi miei amici. E ora che 133 3. 7. 2. 2. 372 | tuo; ma era ben giusto far festa e~~ darsi alla gioia, perché 134 3. 11. 3. 1. 407 | primo centro è posto nella festa del Natale, che sempre viene 135 3. 11. 3. 1. 407 | 25 di dicembre; da questa festa vengono determinate le quattro 136 3. 11. 3. 1. 407 | Pasqua, ecc., fino alla festa della Regalità di Gesù Cristo; 137 3. 11. 3. 2. 408 | innocenza è ricordata nella festa di Natale, comincia quando 138 3. 12. 1. 2. 411 | Dottori sul Vangelo della festa.~ 139 3. 14. 1. 2. 432 | nelle Litanie maggiori nella festa di S. Marco evangelista, 140 3. 19. 2. 1. 473 | celebrato con una speciale festa. In tutte le nazioni cristiane 141 3. 20. 1. 1. 479 | redenzione» (Breviario Romano, Festa del S. Rosario: Ad Matutinum, 142 3. 20. 1. 1. 479 | a tal fine il rito della festa annuale, ed aggiunse alle 143 3. 20. 1. 1. 479 | ufficio proprio della stessa festa a tutta la Chiesa» (ivi, 144 3. 20. 1. 3. 481 | inferno» (Breviario Romano, Festa del S. Rosario: Ad Matutinum, 145 3. 20. 2. 1. 482 | Mercede (24 settembre); festa del Carmelo (16 luglio); 146 3. 20. 2. 2. 483 | nel Messale, in ciascuna festa: nella festa della beata 147 3. 20. 2. 2. 483 | in ciascuna festa: nella festa della beata Maria Madre 148 3. 20. 2. 2. 483 | Madre delle grazie, nella festa di Maria mediatrice di tutte 149 3. 20. 2. 2. 483 | Nella festa della beata Vergine Maria 150 3. 20. 2. 2. 483 | Nella festa della beata Vergine Maria 151 3. 20. 2. 2. 483 | Nella festa della beata Vergine Maria 152 3. 20. 2. 2. 484 | Nella festa della beata Vergine del 153 3. 20. 2. 3. 484 | 3. Nella festa della beata Vergine Maria 154 3. 20. 2. 3. 484 | 3. Nella festa della beata Vergine Maria 155 3. 20. 2. 3. 485 | Nella festa del santissimo nome di Maria ( 156 3. 20. 2. 3. 485 | Nella festa della Presentazione della 157 3. 20. 2. 3. 485 | Nella festa della beata Vergine Maria 158 3. 20. 2. 3. 486 | Nella festa della Purificazione della 159 3. 20. 2. 3. 486 | Santa Maria Maggiore, la festa della Mercede, del Carmine, 160 3. 20. 3. 1. 486 | Nella festa della Immacolata Concezione 161 3. 20. 3. 1. 487 | legge nell’orazione della festa: «Dio, che per l’immacolata 162 3. 20. 3. 1. 487 | unguenti” (Breviario Romano, festa dell’Immacolata Concezione, 163 3. 20. 3. 1. 487 | Nella festa della Natività della beata 164 3. 20. 3. 2. 488 | 2. Nella festa della Maternità della beata 165 3. 20. 3. 2. 488 | 2. Nella festa della Maternità della beata 166 3. 20. 3. 2. 488 | Nella festa dell’Assunzione della beata 167 3. 20. 3. 2. 488 | oggi che celebriamo la festa in onore della beata Vergine 168 3. 20. 3. 2. 489 | grandemente» (Breviario Romano, Festa dell’Assunzione, 15 agosto, 169 3. 20. 3. 3. 489 | Nella festa dell’Annunciazione (25 marzo): « 170 3. 20. 3. 3. 489 | donne» (Breviario Romano, Festa dell’Annunciazione, 25 marzo, 171 3. 20. 3. 3. 490 | Nella festa della Purificazione (2 febbraio): « 172 3. 20. 3. 3. 490 | Messale e Breviario Romano, Festa della Purificazione)...~ ~ 173 3. 20. 3. 3. 490 | Nella festa dei Sette dolori della beata 174 3. 20. 3. 3. 491 | Messale Romano e Breviario, Festa dell’Addolorata).~ ~ 175 3. 20. 3. 3. 491 | Nella festa della Visitazione della 176 3. 20. 3. 3. 491 | Messale e Breviario Romano, Festa della Visitazione).~ San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
177 SP01.281221. 0. 1(2) | corrispondente alla data della “festa del Patrocinio di S. Giuseppe, 178 SP01.350115. 1. 1 | Gesù Cristo! “ Si fa più festa per un peccatore convertito 179 SP01.350401. 1. 1 | Nella festa di S. Giuseppe, fra le grazie 180 SP01.350601. 1. 1 | vita eucaristica nella Festa del Corpus Domini, più santità 181 SP01.350601. 1. 1 | santità di affetti nella Festa del Sacro Cuore di Gesù, 182 SP01.350601. 1. 1 | Chiesa ed alle anime nella Festa dei Santi Apostoli Pietro 183 SP01.351215. 1. 1 | Apostolo celebreremo la festa del S. Natale prossimo. ~ 184 SP01.360301. 1. 2 | lettera fu spedita per la festa di S. Giuseppe: ~ ~ 185 SP01.360301. 1. 2 | tutti, a modo suo, la bella festa. Guardiamoci però di essere 186 SP01.360401. 1. 2 | OREMUS che recitiamo nella festa di S. Alberto Magno, detto 187 SP01.360401. 1. 2 | Alba, Festa di S. Alberto Magno 1936. ~ 188 SP01.361028. 1. 1 | lavoro dello spirito: la festa di Ognissanti, la Commemorazione 189 SP01.361028. 2. 1 | per Ottobre e sino alle festa natalizia del Divin Maestro, 190 SP01.361100. 1. 1 | Fratelli. Buon Avvento! Buona festa dell'Immacolata! Buon Natale! ~ 191 SP01.370121. 1. 2 | Ambrosiana nel Prefazio della festa della Conversione di S. 192 SP01.370000 1 | SAN PAOLO ~32 bis ~[Roma, festa del Patrocinio di S.Giuseppe, 193 SP01.370000. 2. 4 | Roma, festa del Patrocinio di S.Giuseppe, 194 SP01.400820. 1. 2 | ricevute ne la novena e festa di San Paolo; dopo cinque 195 SP01.400820. 2. 3 | Mercoledì, 31 luglio u.s., festa di S. Ignazio di Loyola, 196 SP01.400820. 2. 4 | oggi la Chiesa celebra la festa, Ignazio di Loiola, offre 197 SP01.410000. 2. 1 | Roma, Festa della SS.Trinità 1941~ 198 SP01.410727. 2. 4 | ginnasiale, non prima però della festa della Conversione di San 199 SP02.470000. 2. 1c1 | Maestro, nel mese e nella festa di San Giuseppe. Le offerte 200 SP02.470000. 4. 1c2 | Nella festa di S. Giuseppe, nelle varie 201 SP02.480600. 4. 2c2 | Il prossimo 30 Giugno, festa della Commemorazione di 202 SP02.490200. 1. 1c2 | ultimo giorno di maggio, una festa particolare di Maria; come 203 SP02.500300. 2. 5c1 | Discepoli. Perciò la sua festa è loro festa. ~ 204 SP02.500300. 2. 5c1 | Perciò la sua festa è loro festa. ~ 205 SP02.500400. 1. 1c1 | inviate in occasione della Festa di S. Giuseppe.~ ~ 206 SP02.501000. 1. 3c1 | Nel bel giorno della Festa della Natività di Maria 207 SP02.501000. 1. 3c1 | della Casa furono ornate a festa dai nostri, con buon gusto 208 SP02.521102. 1. 1 | FESTA DEL DIVINO MAESTRO~Giornata 209 SP02.521102. 1. 1c1 | moltissime parrocchie la Festa del Divin Maestro o Giornata 210 SP02.521102. 1. 1c1 | Ora con la «Festa del Divin Maestro» si intende 211 SP02.521102. 1. 1c1 | Quanto è dunque utile la Festa del Divin Maestro, che intende 212 SP02.521102. 1. 1c1 | Detta festa consiste in uno o più giorni 213 SP02.521102. 1. 1c2 | la buona riuscita della festa; si chieda la collaborazione 214 SP02.521102. 1. 1c2 | la buona riuscita della festa. In particolare, detto comitato 215 SP02.521102. 1. 2c2 | l’altare siano parati a festa e, soprattutto, i fedeli 216 SP02.521102. 1. 2c2 | riuscirà facile organizzare la festa.~ 217 SP02.521102. 1. 2c2 | esposto nel triduo e nella festa; con la proposta solenne~ 218 SP02.521202. 2. 1c2 | In questo tempo (dalla festa di Pentecoste fino all’ultima 219 SP02.530200. 1. 1c1 | ordinò di celebrarne la festa in tutta la Chiesa; Pio 220 SP02.530300. 1. 2c1 | La festa degli Angeli Custodi fu 221 SP02.530400. 2. 1 | Discepoli in preparazione alla festa di S. Giuseppe. Come ringraziare 222 SP02.530400. 6. 5c1 | Nel 1937 per la festa di S. Giuseppe ho scritto:~ 223 SP02.531100. 1. 1c1 | essere un peso per molti, una festa per pochi; ma è per tutti 224 SP02.531100. 6. 8c2 | 1 Novembre: Festa di tutti i Santi ~ 225 SP02.540100.23.11c1 | mare e prende il largo, è festa di autorità, di costruttori, 226 SP02.541000.23.11c1 | incominciato il 22 agosto, festa del Cuore Immacolato di 227 SP02.550100.16. 7c2 | della stessa chiesa e nella festa titolare.~ 228 SP02.550300. 1. 1c1 | celebrare in ogni casa la festa dei Maestri, secondo il 229 SP02.550300. 1. 2c1 | Sacerdotis»; di Re con la festa di Cristo Re; è utile che 230 SP02.550600. 1. 1c1 | Il giorno 20 Giugno, festa della Consolata, si è iniziata 231 SP02.551200. 3. 2c1 | che va continuando) per la festa liturgica, da parte di Cardinali, 232 SP02.560100. 6. 3c1 | La festa dell’Epifania 1956 ha concluso 233 SP02.560100. 6. 4c1 | carattere intimo di una festa che doveva parlare soprattutto 234 SP02.560400. 2. 3c1 | che ricorda la particolare festa dei Discepoli.~ 235 SP02.570700. 1. 1 | sullo svolgimento della festa.~—————————————~ ~ ./. 236 SP02.570900. 2. 3c2 | 8 Settembre 1957: grande festa nella casa di Roma, per 237 SP02.570900. 2. 3c2 | Festa di famiglia, perché nella 238 SP02.581100. 2. 3c1 | si avrà per la prossima festa dell’Immacolata a Torino.~ 239 SP02.610900. 3. 4c1 | Si celebrerà anche la festa della biblioteca. Così fanno 240 SP02.630100. 1. 1c1 | santificazione, si inizia con la festa della Conversione di san 241 SP02.630100. 9. 3c2 | divino santuario domestico (Festa della Sacra Famiglia).~ ~ 242 SP02.631100. 0. 1c1 | Dalla festa di tutti i Santi, e per 243 SP02.631200. 1. 3c1 | anno è incominciato con la festa della Conversione di san 244 SP02.631200. 2. 4c1 | Emisfero Settentrionale la Festa del Divin Maestro cade nel 245 SP02.641200. 1. 2c1 | faustissimo 25 gennaio 1959, festa della Conversione di san 246 SP02.650400. 4. 4c1 | Abbiamo celebrato la festa della Bibbia. Con non pochi 247 SP02.651100.13. 8c1 | Apostolorum a Roma, il 20 agosto, festa di S. Bernardo, hanno emesso 248 SP02.651200. 2. 1c2 | del Concilio alla prossima festa della Pentecoste, allo scopo 249 SP02.680300. 1. 4c1 | Pontefice Sisto IV istituì la festa di San Giuseppe e la inserì 250 SP02.680300. 1. 4c1 | VII, nel 1809, approvò la festa del Patrocinio per la diocesi 251 SP02.680300. 1. 4c1 | il 10 dicembre 1847, la festa del Patrocinio di San Giuseppe, 252 SP02.680300. 1. 4c2 | XII, nel 1955, istituì la festa liturgica di «San Giuseppe Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
253 0. 0. Prefa. 3. 0. 21 | pomeriggio del 25 gennaio 1959, festa della conversione di San 254 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| del 12 marzo 1927, allora festa di S. Gregorio Magno, Papa 255 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| Sacerdote e alla donna» (Alba, festa di Maria Immacolata). Nel 256 0. 0. 15. 1. 0. 486 | religiosi, per una giornata di festa e ringraziamento; cui si Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
257 0. 0. 9. 5. 0. 196(7) | Congregazione, il 14 aprile 1956, festa di S. Giustino Martire. 258 0. 0. 10. 2. 0. 206 | conveniente solennità. La festa di Gesù Maestro venga celebrata 259 0. 0. 10. 2. 0. 206 | Maestro venga celebrata come festa di prima classe;~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
260 0. 0. 3. 2. 0. 56 | Art. 161. Ogni festa e domenica, secondo la possibilità, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
261 0. 0. 3.11. 0. 69 | Si celebrerà anche la festa della biblioteca. Così fanno 262 0. 0. 4.13. 0. 95 | l’altare siano parati a festa e, soprattutto, i fedeli


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL