Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dintorni 6 dinumerare 1 dinuovo 2 dio 9360 dio-beatitudine 1 dio-carità 1 dio-essere 1 | Frequenza [« »] 11499 del 10219 con 9800 un 9360 dio 8256 una 7455 da 7418 ed | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze dio |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento (segue) Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
6501 3. 14. 1. 2. 431 | fanno per rendere grazie a Dio dei benefici ricevuti. Il 6502 3. 14. 1. 2. 431 | concludano con la preghiera: «O Dio, la cui misericordia non 6503 3. 14. 1. 2. 431 | cenere e cilizio, per placare Dio irritato a causa dei peccati. 6504 3. 14. 1. 3. 432 | presso i santuari mariani; Dio viene inoltre onorato pubblicamente.~ ~ 6505 3. 14. 2. 1. 433 | opera quale ministro di Dio, ottiene grandissimi benefizi 6506 3. 14. 2. 1. 433 | qualche forma per pregare Dio nella sacra liturgia e nelle 6507 3. 14. 2. 2. 434 | musicale. Come la parola di Dio ha uno stile speciale, e 6508 3. 14. 2. 3. 435 | infedeli, come fosse la voce di Dio e della Chiesa. La campana 6509 3. 14. 3. 2. 437 | recita la preghiera: «O Dio, di cui è proprio aver sempre 6510 3. 14. 3. 3. 437 | severità del giudizio di Dio, alle verità eterne. Nessuno 6511 3. 15. 1. 1. 439 | elevazione della mente in Dio, e questa definizione riguarda 6512 3. 15. 1. 1. 439 | domanda di cose buone a Dio, e quest’altra definizione 6513 3. 15. 1. 1. 439 | superiore, nel quale abita Dio, e considera Dio e parla 6514 3. 15. 1. 1. 439 | quale abita Dio, e considera Dio e parla con Dio. Mentre 6515 3. 15. 1. 1. 439 | considera Dio e parla con Dio. Mentre infatti considera 6516 3. 15. 1. 1. 439 | allora con fiducia domanda a Dio tutto ciò che le è necessario 6517 3. 15. 1. 1. 439 | religione, col quale onoriamo Dio; è una funzione necessaria 6518 3. 15. 1. 1. 440 | un’opera buona offerta a Dio con intenzione di ottenere 6519 3. 15. 1. 2. 440 | infallibile, di procurare a Dio la gloria estrinseca, e 6520 3. 15. 1. 3. 441 | in proposito: «Che cosa Dio negherà all’orazione? L’ 6521 3. 15. 1. 3. 441 | è la sola cosa che vince Dio... Cristo... ha dato ad 6522 3. 15. 1. 3. 441 | risuscitato, ed è alla destra di Dio, ed intercede per noi» ( 6523 3. 15. 1. 3. 441 | l’orazione ha origine da Dio, ed è da Dio comandata, 6524 3. 15. 1. 3. 441 | origine da Dio, ed è da Dio comandata, come non verrà 6525 3. 15. 1. 3. 441 | che l’orazione è diretta a Dio; Dio poi è bontà infinita 6526 3. 15. 1. 3. 441 | orazione è diretta a Dio; Dio poi è bontà infinita ed 6527 3. 15. 1. 3. 441 | dell’orazione è la gloria di Dio, e la salvezza delle anime 6528 3. 15. 1. 3. 441 | questo fine è voluto da Dio, ed è voluto assai più da 6529 3. 15. 1. 3. 441 | ed è voluto assai più da Dio che non da noi; e per questo 6530 3. 15. 1. 3. 441 | questo fine fu fatta da Dio la creazione del mondo, 6531 3. 15. 2. 1. 442 | domanda di cose buone a Dio, regolarmente nessuno può 6532 3. 15. 2. 1. 442 | se non per intervento di Dio. Perciò non possono essere 6533 3. 15. 2. 1. 442 | modo, se non chiedendoli a Dio». Ed ancora: «Dopo il battesimo 6534 3. 15. 2. 1. 442 | Scrittura il testamento di Dio, dalla molteplicità dei 6535 3. 15. 2. 1. 443 | la notte in~~ orazione a Dio» (Lc 6,12); e ci insegnò 6536 3. 15. 2. 2. 443 | parole di S. Agostino, dice: «Dio non comanda cose impossibili, 6537 3. 15. 2. 2. 443 | stesso con cui si crede che Dio non poté comandare cose 6538 3. 15. 2. 2. 443 | salvi, senza l’invito di Dio; nessun invitato può realizzare 6539 3. 15. 2. 2. 443 | salvezza, senza l’aiuto di Dio; nessuno merita di essere 6540 3. 15. 2. 2. 443 | insegna: «Chiunque non prega Dio, e non desidera di parlare 6541 3. 15. 2. 2. 443 | desidera di parlare a lungo con Dio, costui è morto; è privo 6542 3. 15. 2. 2. 443 | assiduamente noi preghiamo Dio, e speriamo che da lui debbano 6543 3. 15. 2. 3. 444 | 3. Dio non manca nelle cose necessarie.~ 6544 3. 15. 2. 3. 444 | 3. Dio non manca nelle cose necessarie, 6545 3. 15. 2. 3. 444 | uomo diventa cooperatore di Dio. Come Dio diede la terra 6546 3. 15. 2. 3. 444 | cooperatore di Dio. Come Dio diede la terra ai figli 6547 3. 15. 2. 3. 444 | nella vita spirituale: da Dio gratuitamente ci vengono 6548 3. 15. 2. 3. 444 | in continua relazione con Dio, mediante l’orazione, secondo 6549 3. 15. 3. 1. 444 | della preghiera viene da Dio come un bene fondamentale: « 6550 3. 15. 3. 1. 444 | inesprimibili» (Rm 8,26). Dio «vuole che tutti~~ si salvino 6551 3. 15. 3. 1. 445 | per salvarsi, bisogna che Dio conceda a tutti la possibilità, 6552 3. 15. 3. 1. 445 | pregare. Non è possibile che Dio, essendo infinita sapienza, 6553 3. 15. 3. 1. 445 | fermissimamente si crede che [Dio] il giusto ed il buono non 6554 3. 15. 3. 2. 445 | allora ricordare le parole: «Dio però è fedele, e non permetterà 6555 3. 15. 3. 2. 445 | vedrebbe, dice S. Tommaso, come Dio sia fedele, se ci negasse, 6556 3. 15. 3. 2. 445 | Né Dio comanda cose impossibili, 6557 3. 15. 3. 2. 445 | ivi). E S. Alfonso: «Se Dio non dà la grazia~~ ./. 6558 3. 15. 3. 3. 446 | Dio mi ha messo nella necessità 6559 3. 15. 3. 3. 446 | affinché sempre potessi dare a Dio il dovuto culto ed onore, 6560 3. 15. 3. 3. 446 | dimenticherebbe facilmente di Dio.~ 6561 3. 15. 3. 3. 446 | preghiera: «O timorati di Dio, sperate pure dei beni» ( 6562 3. 15. 3. 3. 446 | fermissima speranza nell’aiuto di Dio» (Concilio di Trento, sess. 6563 3. 15. 3. 3. 446 | di meritarmi l’elogio che Dio fece di Abramo, per bocca 6564 3. 15. 3. 3. 446 | fronte alla promessa di Dio» (Rm 4,20).~~ ./. 6565 3. 16. 1. 1. 447 | elevazione della mente a Dio.~ 6566 3. 16. 1. 1. 447 | elevazione della mente a Dio. Può essere di tre specie: 6567 3. 16. 1. 1. 447 | popolo, tutto quello che Dio aveva fatto a loro bene. « 6568 3. 16. 1. 1. 448 | mantengano fedeli e devoti a Dio: «Ascolta, popolo mio, la 6569 3. 16. 2. 1. 451 | un atto affettivo verso Dio che vuole e fa il nostro 6570 3. 16. 2. 1. 451 | bene; la benevolenza di Dio deve infatti fare sorgere 6571 3. 16. 2. 1. 451 | Salmi si dice: «Ma ecco Dio che veglia sui timorati 6572 3. 16. 2. 1. 451 | 16,7). Abramo credette a Dio e venne fatto padre di tutti 6573 3. 16. 2. 1. 451 | Giuditta confidò solo in Dio ed ottenne una mirabile 6574 3. 16. 2. 1. 451 | Susanna per la sua fiducia in Dio venne liberata da morte.~ 6575 3. 16. 2. 1a. 451 | divino dice: «Abbiate fede in Dio».~ 6576 3. 16. 2. 1a. 451 | divino dice: «Abbiate fede in Dio» (Mr 11,22), S. Giacomo 6577 3. 16. 2. 1a. 451 | di sapienza, la chieda a Dio,... e gli sarà concessa. 6578 3. 16. 2. 1a. 451 | Giovanni: «E noi abbiamo in Dio questa fiducia, di essere 6579 3. 16. 2. 1a. 451 | divina unite alla fedeltà di Dio nel mantenere le sue promesse 6580 3. 16. 2. 2. 452 | cuor contrito e affranto, o Dio, tu non spregi» (S1 50,19). 6581 3. 16. 2. 2. 452 | crede che tutto procede da Dio, e confessa la propria indegnità. 6582 3. 16. 2. 2. 452 | nell’umiliazione pregarono Dio, e furono salvati. Dio rifiutò 6583 3. 16. 2. 2. 452 | pregarono Dio, e furono salvati. Dio rifiutò la sua grazia al 6584 3. 16. 2. 2. 452 | ottenere per la misericordia di Dio.~ ~ 6585 3. 16. 2. 3. 453 | Spirito, che è la parola~~ di Dio. Con ogni sorta di preghiere 6586 3. 16. 2. 3. 453 | senza un aiuto speciale di Dio; e che con tale aiuto può 6587 3. 16. 2. 3. 453 | discende la misericordia di Dio.~ ~ 6588 3. 16. 3. 1. 453 | che non sono di volontà di Dio, o impediscono la salvezza 6589 3. 16. 3. 1. 454 | ma sempre cercherò presso Dio la buona volontà, la vita 6590 3. 16. 3. 2. 454 | concernenti il culto di Dio» (Eb 5,1). E questo dovere 6591 3. 16. 3. 3. 455 | parte dell’oggetto, chiede a Dio solo ciò che veramente è 6592 3. 16. 3. 3. 455 | che ridonda a gloria di Dio ed a pace degli uomini, 6593 3. 16. 3. 3. 455 | per opera di Cristo, così Dio elargisce tutti i beni e 6594 3. 16. 3. 3. 455 | riverenza verso il nome di Dio, l’esaltazione e la libertà 6595 3. 17. 1. 1. 456 | familiare preghiera è pregare Dio con le parole sue; renderci 6596 3. 17. 1. 1. 457 | sono dirette alla gloria di Dio, alla lode di Dio ed al 6597 3. 17. 1. 1. 457 | gloria di Dio, alla lode di Dio ed al servizio di Dio; le 6598 3. 17. 1. 1. 457 | di Dio ed al servizio di Dio; le ultime quattro domande 6599 3. 17. 1. 1. 457 | quattro domande chiedono a Dio cose a noi convenienti.~ ~ 6600 3. 17. 1. 2. 457 | ravvivata mentre chiamiamo Dio col titolo di «padre». Siamo 6601 3. 17. 1. 2. 457 | padre». Siamo figli di Dio per dono di Cristo: «Diede 6602 3. 17. 1. 2. 457 | potere di diventare figli di Dio» (Gv 1,12); «Avete ricevuto 6603 3. 17. 1. 2. 457 | con essa siamo eredi di Dio e coeredi di Cristo; in 6604 3. 17. 1. 2. 457 | questa grazia abbiamo adito a Dio, e diritto alle grazie. 6605 3. 17. 1. 3. 457 | 3. Glorificando Dio, lo rendiamo propizio.~ 6606 3. 17. 1. 3. 457 | 3. Glorificando Dio, lo rendiamo propizio: « 6607 3. 17. 1. 3. 457 | maestà ed il dominio di Dio: «Come la tua gloria tocca 6608 3. 17. 1. 3. 457 | innalziamo l’eccellenza di Dio, ne lodiamo parimenti la 6609 3. 17. 1. 3. 457 | sulla terra» (Sl 112,5 s.). Dio poi abita nei cuori dei 6610 3. 17. 1. 3. 458 | loro voce e cuore, offre a Dio il sacrifizio di lode, ossia 6611 3. 17. 1. 3. 458 | la bontà e la maestà di Dio; e prega per tutte e per 6612 3. 17. 1. 3. 458 | pecore, per ottenere da Dio quello che ad esse è necessario. 6613 3. 17. 1. 3. 458 | pastore è mediatore tra Dio ed il gregge a lui affidato.~ ~ 6614 3. 17. 2. 1. 458 | così, non perché il nome di Dio non sia già santo, ma perché 6615 3. 17. 2. 1. 458 | perché essi conoscano così Dio da non ritenere alcuno più 6616 3. 17. 2. 1. 458 | offendere il santo nome di Dio. Dio è in sé infinito in 6617 3. 17. 2. 1. 458 | offendere il santo nome di Dio. Dio è in sé infinito in dignità 6618 3. 17. 2. 1. 458 | religione consiste nel conoscere Dio: «Che conoscano te» (Gv 6619 3. 17. 2. 1. 458 | che i fedeli santifichino Dio nei loro cuori, vivendo 6620 3. 17. 2. 2. 458 | Ossia, sia manifestato Dio agli uomini, ed il Vangelo 6621 3. 17. 2. 2. 458 | chiusi, così il regno di Dio, sebbene sia sempre stato 6622 3. 17. 2. 2. 459 | invocazione: «Ti preghiamo, o Dio, di chiamare tutti gli erranti 6623 3. 17. 2. 3. 459 | pastore avrà in sé lo zelo di Dio per l’apostolato della preghiera.~ ~ 6624 3. 17. 3. 1. 459 | Agostino). «Non chiediamo che Dio faccia ciò che vuole, ma 6625 3. 17. 3. 1. 459 | noi possiamo fare ciò che Dio vuole» (S. Cipriano, De 6626 3. 17. 3. 1. 459 | Mt 26,39). «La volontà di Dio è quella che ha fatto ed 6627 3. 17. 3. 1. 459 | con tutto il cuore, amare Dio come nostro Padre, temerlo 6628 3. 17. 3. 1. 459 | nostro Padre, temerlo come Dio, non anteporre~~ ./. nessuno 6629 3. 17. 3. 2. 460 | Sovente il fare la volontà di Dio nel ministero delle anime 6630 3. 18. 1. 1. 461 | Padre nostro» chiediamo a Dio, nostro Padre, con fiducia 6631 3. 18. 1. 1. 461 | spirito, ossia della parola di Dio.~ 6632 3. 18. 1. 1. 462 | sacramento, fino al monte di Dio.~ 6633 3. 18. 1. 1. 462 | anima rimanga nutrita di Dio. «Ciascuno adunque esamini 6634 3. 18. 1. 2. 462 | prima di tutto il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte 6635 3. 18. 1. 2. 462 | essendo tutte le cose di Dio, colui che possiede Dio 6636 3. 18. 1. 2. 462 | Dio, colui che possiede Dio non mancherà di nulla, se 6637 3. 18. 1. 2. 462 | egli stesso non manca a Dio» (De dominica oratione, 6638 3. 18. 1. 2. 462 | il pane» (Sl 36,25). Se Dio nutre gli uccelli del cielo, 6639 3. 18. 1. 2. 462 | immagine e somiglianza di Dio! Preghiamo dunque con fiducia, 6640 3. 18. 1. 2. 463 | angustie. Ma tu, o uomo di Dio, rifuggi da tutte queste 6641 3. 18. 1. 3. 463 | che esce dalla bocca di Dio (Mt 4,4); «Nella tua legge 6642 3. 18. 2. 1. 464 | confessiamo i nostri peccati, Dio è fedele e giusto per perdonarci 6643 3. 18. 2. 1. 465 | dice: «La misericordia di Dio in molti modi soccorre alle 6644 3. 18. 2. 1. 465 | umilmente perdono esclamava: «O Dio, sii propizio verso di me 6645 3. 18. 2. 2. 465 | vita; è già alla destra di Dio».~ ~ 6646 3. 18. 2. 3. 466 | siamo per la grazia figli di Dio, imitiamo Dio, che è il 6647 3. 18. 2. 3. 466 | grazia figli di Dio, imitiamo Dio, che è il Dio della pace, 6648 3. 18. 2. 3. 466 | imitiamo Dio, che è il Dio della pace, e che non vuole 6649 3. 18. 2. 3. 466 | né perverrà al regno di Dio.~ 6650 3. 18. 2. 3. 466 | giusto, mentre sacrifica a Dio nell’innocenza, insegna 6651 3. 18. 2. 3. 466 | devono avere timore di Dio, cuore semplice, giustizia 6652 3. 18. 2. 3. 466 | sia gradito al cospetto di Dio.~ ~ 6653 3. 18. 3. 1. 466 | occasione della tentazione. Dio è fedele e non permette 6654 3. 18. 3. 1. 466 | il demonio infatti è da Dio trattenuto, e, come un cane 6655 3. 18. 3. 1. 466 | origine dalla fiducia in Dio. Dice il Signore ai suoi 6656 3. 18. 3. 1. 467 | concupiscenze, guardiamo sempre a Dio, per ottenere l’aiuto nel 6657 3. 18. 3. 2. 467 | riceverà la corona di vita da Dio promessa a quelli che lo 6658 3. 18. 3. 2. 467 | dica d’esser tentato da Dio, perché Dio non può tentare 6659 3. 18. 3. 2. 467 | esser tentato da Dio, perché Dio non può tentare a fare il 6660 3. 18. 3. 2. 467 | sua carne è debole, e dà a Dio tutto ciò che da Dio gli 6661 3. 18. 3. 2. 467 | dà a Dio tutto ciò che da Dio gli è chiesto, nella sua 6662 3. 18. 3. 3. 467 | Vergine Maria, Madre di Dio,... sicché... siamo liberi 6663 3. 18. 3. 3. 468 | coloro che sono amati da Dio, vengono provati, sull’esempio 6664 3. 18. 3. 3. 468 | sull’esempio del Figlio di Dio, che non fu risparmiato 6665 3. 18. 3. 3. 468 | che non fu risparmiato da Dio Padre. Il male ultimo sarà 6666 3. 18. 3. 3. 468 | punti sull’argomento: 1) Dio ora prova soltanto quando 6667 3. 18. 3. 3. 468 | con Giobbe e con Tobia; 2) Dio ci sostiene e ci conforta 6668 3. 18. 3. 3. 468 | nelle nostre tribolazioni: Dio che conforta l’umile consolerà 6669 3. 18. 3. 3. 468 | umile consolerà pure noi; 3) Dio fa sovrabbondare i godimenti 6670 3. 18. 3. 3. 468 | 4) «Con la tentazione (Dio) provvederà anche il buon 6671 3. 18. 3. 3. 468 | e mi segua» (Mt 16,24). Dio ci libera così dal male 6672 3. 19. 1. 1. 469 | tutti coloro che riconoscono Dio qual Padre, riconoscono 6673 3. 19. 1. 2. 471 | lodiamo la~~ ./. Madre di Dio continuamente con il cuore 6674 3. 19. 1. 3. 471 | quando, così disponendo Dio, parlarono della Vergine; 6675 3. 19. 2. 1. 473 | scrissero di Maria Madre di Dio magnifiche lodi, e le predicarono. 6676 3. 19. 3. 1. 475 | questa è la volontà di Dio, il quale volle che noi 6677 3. 19. 3. 1. 475 | Bernardo. Vuole infatti Dio che noi aspettiamo ogni 6678 3. 19. 3. 1. 475 | non vi ha che un solo Dio, un solo mediatore tra Dio 6679 3. 19. 3. 1. 475 | Dio, un solo mediatore tra Dio e gli uomini, l’uomo Cristo 6680 3. 19. 3. 1. 475 | intercessione, ed è Maria Madre di Dio. Tutto ciò che ottiene Maria, 6681 3. 19. 3. 1. 475 | l’ottiene dalla bontà di Dio, per i meriti di Cristo. 6682 3. 19. 3. 1. 475 | invertire l’ordine stabilito da Dio. E non ostante il miracolo 6683 3. 19. 3. 1. 475 | costituisce quasi la regola, che Dio sempre seguirà: concedere 6684 3. 19. 3. 2. 476 | può giungere a conoscere Dio, se non per tuo mezzo, o 6685 3. 19. 3. 3. 476 | nostra. Questa è la via che Dio sempre seguì ed ancora segue 6686 3. 19. 3. 3. 477 | distribuzione; perché così Dio vuole onorare Maria. Se 6687 3. 20. 1. 2. 480 | noi dobbiamo chiedere a Dio; la salutazione angelica 6688 3. 20. 1. 2. 480 | una prova di fedeltà a Dio, che si conchiude con la 6689 3. 20. 1. 3. 481 | santissima Genitrice di Dio.~ 6690 3. 20. 1. 3. 481 | santissima Genitrice di Dio, con tale culto, a lei molto 6691 3. 20. 2. 1. 482 | tributano alla Madre di Dio e madre nostra. Ora meditiamo 6692 3. 20. 2. 2. 483 | 9 giugno), preghiamo: «Dio, che con la verginità feconda 6693 3. 20. 2. 2. 483 | ha generato l’Uomo-Dio: Dio ha resa la pace, riconciliando 6694 3. 20. 2. 2. 483 | Vergine Madre, al cospetto di Dio, di parlargli a nostro favore, 6695 3. 20. 2. 2. 483 | luglio), l’orazione dice: «Dio, la cui misericordia non 6696 3. 20. 2. 2. 483 | 24 maggio), si prega: «Dio onnipotente e misericordioso, 6697 3. 20. 2. 2. 484 | Consiglio (26 aprile): «Dio, che ti degnasti darci per 6698 3. 20. 2. 3. 484 | lei sopra i monti santi»; «Dio, che ai tuoi apostoli unanimemente 6699 3. 20. 2. 3. 485 | Concedi, te ne preghiamo, Dio onnipotente, che i tuoi 6700 3. 20. 2. 3. 485 | Vergine Maria (21 novembre): «Dio, il quale hai voluto che 6701 3. 20. 2. 3. 485 | giubilo tutti i figli di Dio», che ci desti di venerare 6702 3. 20. 2. 3. 486 | Vergine Maria (2 febbraio): «Dio onnipotente ed eterno, supplichiamo 6703 3. 20. 3. 1. 486 | Vergine Maria, dal Signore Dio altissimo, fra tutte le 6704 3. 20. 3. 1. 487 | anima mia esulterà nel mio Dio; perché m’ha rivestita della 6705 3. 20. 3. 1. 487 | nell’orazione della festa: «Dio, che per l’immacolata Concezione 6706 3. 20. 3. 1. 487 | abbiamo ricevuti, Signore Dio nostro, ci guariscano le 6707 3. 20. 3. 2. 488 | Figlio dell’eterno Padre»; «Dio, che all’annunzio dell’angelo 6708 3. 20. 3. 2. 488 | essere lei vera Madre di Dio, siamo aiutati dalla sua 6709 3. 20. 3. 2. 488 | beata Vergine Maria Madre di Dio, ci faccia gustare l’efficacia 6710 3. 20. 3. 2. 488 | lodano insieme il Figlio di Dio»; «Allora il creatore di 6711 3. 20. 3. 2. 489 | orazione della~ ~~ Madre di Dio: la quale sebbene sappiamo 6712 3. 20. 3. 2. 489 | la tua clemenza, Signore Dio nostro, che mentre celebriamo 6713 3. 20. 3. 2. 489 | assunzione della Madre di Dio, veniamo liberati, per sua 6714 3. 20. 3. 3. 489 | Annunciazione (25 marzo): «O Dio, che hai voluto che il tuo 6715 3. 20. 3. 3. 489 | crediamo veramente Madre di Dio, siamo aiutati dalla sua 6716 3. 20. 3. 3. 490 | sue braccia e benedisse Dio in eterno» (Messale e Breviario 6717 3. 20. 3. 3. 490 | vedendo la madre...»; «O Dio di somma clemenza, fa’ che 6718 3. 20. 3. 3. 490 | oscurate». E così preghiamo: «O Dio, nella cui passione, secondo 6719 3. 21. 1. 3. 493 | del mare, grande Madre di Dio, ma anche sempre Vergine, 6720 3. 21. 1. 3. 493 | Tu sei madre di Dio, e vergine intatta; e quanto 6721 3. 21. 2. 1. 494 | fu costituito nemico di Dio; venne introdotta internamente 6722 3. 21. 2. 1. 494 | uomo ottenne la pace con Dio, con il prossimo, ed in 6723 3. 21. 2. 2. 494 | riconcilia tutti i peccatori con Dio. Possa io, o Maria, avere 6724 3. 21. 2. 2. 494 | Che gli uomini conoscano Dio e Gesù Cristo; e non siedano 6725 3. 21. 2. 3. 494 | sei infatti potente presso Dio; e sei ricca presso Dio, 6726 3. 21. 2. 3. 494 | Dio; e sei ricca presso Dio, presso il Quale nessuno ( 6727 3. 21. 3. 1. 495 | Il Figlio di Dio si degnò di farsi figlio 6728 3. 21. 3. 2. 495 | perché io possa piacere a Dio.~ 6729 3. 21. 3. 2. 495 | pastore si rende ben accetto a Dio ed agli uomini, e li serve 6730 3. 21. 3. 3. 495 | rifugio, o santa Madre di Dio, sotto la tua protezione; San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6731 SP01.281221. 1. 1 | nella santa volontà di Dio! ~° ° °~ 6732 SP01.330619. 1. 1 | abbiate il fervore verso Dio: cioè: oltre e prima della 6733 SP01.330619. 1. 1 | possiate vivere uniti a Dio; dite molte giaculatorie, 6734 SP01.330622. 1. 1 | al primissimo posto, come Dio è su tutto. ~ 6735 SP01.330622. 1. 1 | vero è l'esaltamento di Dio e la salute delle anime 6736 SP01.341101. 1. 1 | Zermian - La Madre di Dio ~ 6737 SP01.341115. 1. 1 | trattata la causa propria con Dio, benedica tutta la Famiglia 6738 SP01.341115. 1. 1 | procureranno tanta gloria a Dio! Ricordiamo come S. Benedetto, 6739 SP01.341115. 1. 1 | abiezione alla figliolanza di Dio ed all'Apostolato Paolino. ~ 6740 SP01.341201. 1. 1 | È volontà di Dio che miglioriamo sempre più 6741 SP01.341215. 1. 1 | farina; una vita tutta di Dio, ardente, realizza l'augurio-comando 6742 SP01.350101. 1. 1 | la particolare carità di Dio. ~ 6743 SP01.350115. 1. 1 | Gesù Cristo anche figli di Dio! È sempre carissima cosa 6744 SP01.350115. 1. 1 | continuata misericordia di Dio ha vinta la nostra ostentazione 6745 SP01.350115. 1. 1 | ma mille misericordie di Dio; ogni perdono è una gloria 6746 SP01.350115. 1. 1 | perdono è una gloria di Dio ed una pace agli uomini; 6747 SP01.350201. 1. 1 | debiti passati, offrendo a Dio il sangue di Gesù Cristo; 6748 SP01.350201. 1. 1 | Per la povertà = Dio è sempre Dio! “Scitote quoniam 6749 SP01.350201. 1. 1 | la povertà = Dio è sempre Dio! “Scitote quoniam Dominus 6750 SP01.350201. 1. 1 | riconosciamo la voce di Dio che ci invita all'esame: 6751 SP01.350201. 1. 1 | parte nostra, riposiamo in Dio: considerandolo come il 6752 SP01.350210. 1. 1 | sinistra popoli che sono da Dio condotti a compiere un fine 6753 SP01.350210. 1. 1 | l'Incarnazione; per Essa Dio è venuto a prendersi le 6754 SP01.350210. 1. 1 | della storia, anzi come il Dio della storia; Egli compie 6755 SP01.350210. 1. 1 | popolo che si inchina al suo Dio: una è la civiltà: “la cattolica”. ~ ~ ./. 6756 SP01.350210. 1. 2 | Creazione; imparare l'uso che Dio vuole ne facciamo, nel terrestre 6757 SP01.350210. 1. 2 | rivelazione dei Figli di Dio. Poiché la creazione è stata 6758 SP01.350210. 1. 2 | libertà gloriosa dei Figli di Dio. E noi sappiamo che fino 6759 SP01.350210. 1. 2 | l'eternità; tutto è per Dio. Considerate, o giovanetti 6760 SP01.350210. 1. 2 | in tutto ciò che riguarda Dio. E lo Spirito Santo nel 6761 SP01.350210. 1. 2 | si entrerà nel tempio di Dio ad apprendere la scienza 6762 SP01.350301. 1. 1 | fra i fondamentali verso Dio, dall'altra è mezzo indispensabile 6763 SP01.350301. 1. 1 | hanno supremo bisogno di Dio: la preghiera ve lo chiama. ~ 6764 SP01.350301. 1. 1 | Giovanetti studenti, - Dio è il Creatore dei cieli 6765 SP01.350301. 1. 1 | ricchissima abitazione. E Dio vide tutte le cose che aveva 6766 SP01.350301. 1. 1 | responsabilità innanzi a Dio ed agli uomini. ~° ° °~ 6767 SP01.350301. 1. 1 | Dio è carità; e chi promuove 6768 SP01.350301. 1. 1 | carità e di unione è da Dio e compie le opere di Dio. 6769 SP01.350301. 1. 1 | Dio e compie le opere di Dio. Lo spirito di divisione 6770 SP01.350301. 1. 1 | spirito di divisione non è da Dio. Edifichiamo sempre più 6771 SP01.350301. 1. 1 | la sua giusta mercede da Dio, che tutto vede, tutto sente 6772 SP01.350315. 1. 1 | sue: gli fanno conoscere Dio, la sua amabilità, la sua 6773 SP01.350315. 1. 1 | protodulia; giusto innanzi a Dio ed intercessore in ogni 6774 SP01.350401. 1. 1 | i Santi dopo la Madre di Dio e Madre nostra Maria SS., 6775 SP01.350401. 1. 1 | coadiutori di essi, come essi di Dio, “Dei adiutores”. Chiamati 6776 SP01.350401. 1. 1 | vocazione, sono consacrati a Dio con la professione dei voti 6777 SP01.350401. 1. 1 | Vocazione - È la volontà di Dio che sceglie alcuno ad una 6778 SP01.350401. 1. 2 | fortunati, beniamini di Dio. In essi dobbiamo trovare 6779 SP01.350414. 1. 1 | trovar scritto al giudizio di Dio; è bene pensare agli epistolari 6780 SP01.350501. 1. 1 | Cristo alla terra; in Lei Dio si è magnificato, divenendo 6781 SP01.350501. 1. 1 | vivente, santa, gradita a Dio. ~ 6782 SP01.350501. 1. 1 | che accolse il regno di Dio con la semplicità del fanciullo. ~ 6783 SP01.350501. 1. 1 | sfuggire due raggi d'amore a Dio ed alle anime; sole di gloria 6784 SP01.350515. 1. 1 | compilazione riuscisse di gloria a Dio e di pace agli uomini. ~ 6785 SP01.350515. 1. 1 | pel catechista; ciò che Dio ha unito, ordinando di predicare 6786 SP01.350515. 1. 1 | tutto ciò che l'uomo deve a Dio “con la mente, con la volontà, 6787 SP01.350515. 1. 1 | fruttifichi alla gloria di Dio ed al bene degli uomini. ~ 6788 SP01.350601. 1. 1 | specialmente alla carità verso Dio, all'amore a Gesù Cristo, 6789 SP01.350601. 1. 1 | meglio l'insegnamento di Dio che parlò nel suo Figlio; 6790 SP01.350601. 1. 1 | non può essere ministro di Dio chi non è buono e virtuoso 6791 SP01.350601. 1. 2 | nella misura del dono da Dio ricevuto; si seguano sempre 6792 SP01.350615. 1. 1 | buono questo sacrificio a Dio; sebbene molto sia piaciuto 6793 SP01.350615. 1. 1 | sebbene molto sia piaciuto a Dio l'insistenza di raccogliervi 6794 SP01.350615. 1. 1 | e Vita per la gloria di Dio e pace agli uomini. ~------- ~ 6795 SP01.350615. 1. 1 | incapaci e confidiamo in Dio. Anche se qualche frutto 6796 SP01.350615. 1. 1 | debuimus facere fecimus”. Dio solo dà la vita: e, se lasciamo 6797 SP01.350615. 1. 1 | e, se lasciamo operare Dio, Egli farà bene, tutto, 6798 SP01.350701. 1. 1 | grandi verità della fede: Dio; Gesù Cristo, la Chiesa. 6799 SP01.350701. 1. 1 | paradiso, confidando d'avere da Dio misericordia. Amiamo il 6800 SP01.350701. 1. 1 | hanno la benedizione di Dio. ~ 6801 SP01.350701. 1. 2 | fruttifichi a gloria di Dio e alla pace degli uomini. ~ 6802 SP01.351215. 1. 1 | come egli interceda secondo Dio per i Santi (Rom. VIII, 6803 SP01.351215. 1. 1 | la Chiesa vuol portare a Dio l'uomo interamente: secondo 6804 SP01.351215. 1. 1 | Chiesa santi Ministri di Dio! ~ ~ ./. 6805 SP01.351215. 1. 2 | vostre regole e Costituzioni. Dio vi benedica. Specialmente 6806 SP01.360215. 1. 1 | corrispondere ai disegni di Dio su di essa: la famiglia 6807 SP01.360215. 1. 1 | timore al giorno in cui Dio mi chiederà conto della 6808 SP01.360215. 1. 1 | Facciamoci penna e bocca di Dio per Gesù Cristo, nostro 6809 SP01.360215. 1. 1 | mezzi, di dare gloria a Dio e pace agli uomini è nostro 6810 SP01.360215. 1. 1 | una cosa è di volontà di Dio, vi sono pure inclusi i 6811 SP01.360215. 1. 1 | piaccia in tutta l'anima a Dio. Dio ha cura dei suoi. Confidiamo 6812 SP01.360215. 1. 1 | in tutta l'anima a Dio. Dio ha cura dei suoi. Confidiamo 6813 SP01.360215. 1. 2 | curare gli interessi di Dio, né delle anime: Christus 6814 SP01.360215. 1. 2 | Nella Chiesa di Dio furono sempre grandi calamità 6815 SP01.360301. 1. 1 | Christus”, nei disegni di Dio, negli uffici, nei poteri. 6816 SP01.360301. 1. 1 | spirito polarizzato verso Dio e le anime: “Omnis Pontifex 6817 SP01.360301. 1. 1 | salvatrice come la vuole Dio. Scienza difficilissima 6818 SP01.360301. 1. 2 | Ayres ha benedizioni da Dio. D. Tito scrive che ha acquistato 6819 SP01.360401. 1. 1 | riconciliare le anime con Dio è uno dei più grandi talenti 6820 SP01.360401. 1. 2 | essenziale per un ministro di Dio. Inoltre: essa è valido 6821 SP01.360401. 1. 2 | O Dio, che hai reso grande il 6822 SP01.360401. 2. 2 | uomo carico di debiti verso Dio e verso gli uomini! ed in 6823 SP01.360700. 1. 1 | Dio e l’uomo sono due poli opposti: 6824 SP01.360700. 1. 1 | tutto è polarizzato verso Dio? o verso l’io? Sia tutto 6825 SP01.360700. 1. 1 | verso l’io? Sia tutto di Dio, onde aver la ricompensa 6826 SP01.360700. 1. 1 | Gesù Cristo, il quale è Dio, segue il “noverim Te”. 6827 SP01.360700. 1. 2 | portare ovunque la parola di Dio per mezzo delle edizioni, 6828 SP01.361028. 1. 1 | I. NECESSITÀ: 1° Perché Dio mi ha creato? Sono stato 6829 SP01.361028. 1. 1 | soprannaturale: al giudizio di Dio vale soltanto quanto si 6830 SP01.361028. 1. 1 | apprezzano la santità di Dio! Che sospiri in quei cuori 6831 SP01.361028. 1. 1 | quei cuori che tendono a Dio; che sguardi, che voci, 6832 SP01.361028. 1. 1 | meritano tali pene. Solo in Dio è gioia e riposo. ~ 6833 SP01.361028. 1. 2 | come se tutto dipendesse da Dio, come è certissimo. “Qui 6834 SP01.361028. 1. 2 | ma temere il giudizio di Dio. Una parola di approvazione 6835 SP01.361028. 1. 2 | parola di approvazione di Dio vale infinitamente di più 6836 SP01.361028. 1. 2 | maggiori opere per la gloria di Dio; ma quando le forze non 6837 SP01.361028. 1. 2 | buoni. Triplice è l'opera di Dio a nostro riguardo: creazione, 6838 SP01.361028. 1. 3 | dipendono dalla virtù di Dio, 2) altri dalla virtù della 6839 SP01.361028. 1. 3 | 1° Da Dio: la grazia fundamentalis ( 6840 SP01.361028. 1. 3 | ed edificare il tempio di Dio. ~ 6841 SP01.361028. 1. 3 | Il paradiso dà gloria a Dio e impetra per il purgatorio 6842 SP01.361028. 1. 3 | il purgatorio dà gloria a Dio e impetra per la Chiesa 6843 SP01.361028. 1. 3 | Chiesa militante dà gloria a Dio, onore ai Santi, suffraga 6844 SP01.361028. 2. 1 | e solo per questo patto Dio darà il centuplo e la vita 6845 SP01.361100. 1. 1 | particolare, tutto è nelle mani di Dio e perciò in buone mani. 6846 SP01.361100. 1. 1 | Certamente, debbo, davanti a Dio e davanti agli uomini, confessare 6847 SP01.361100. 1. 1 | sopratutto con la grazia di Dio sarà possibile la loro formazione. 6848 SP01.361100. 1. 2 | uomini, di maggior gloria di Dio e di utilità, facilitando 6849 SP01.361100. 1. 2 | leserat: è la tattica di Dio. Curarli col Vangelo popolare, 6850 SP01.361100. 1. 2 | il bolscevismo ha tolto Dio e i Libri santi. ~ 6851 SP01.361214. 1. 1 | Incarnazione del Figlio di Dio: umiltà e confidenza. ~+ + + + + ~ 6852 SP01.361214. 1. 1 | Ne viene così “gloria a Dio, pace agli uomini”. ~+ + + + + ~ 6853 SP01.370121. 1. 2 | granello della Parola di Dio. In questo viaggio, un'antica 6854 SP01.370121. 1. 2 | Chiesa non fu promesso che Dio distruggerebbe tutti i suoi 6855 SP01.370121. 1. 2 | universalizzare vuol dire trovare DIO, Gesù Cristo, la Chiesa, 6856 SP01.370208. 1. 1 | tutto il tempo verrà dato a Dio: tutte le energie incanalate 6857 SP01.370208. 1. 1 | energie incanalate verso Dio; tutto il giovane si forma; 6858 SP01.370208. 1. 1 | figlia di essa, e nipote a Dio. Perché gli studi diano 6859 SP01.370208. 1. 1 | diano una maggior gloria a Dio e più profonda pace agli 6860 SP01.370208. 1. 1 | Lo studio ci fa conoscere Dio nelle opere della Creazione, 6861 SP01.370208. 1. 1 | Santificazione. L'ossequio a Dio diviene così più sapiente, 6862 SP01.370208. 1. 1 | per la quale si ascende a Dio. Sant’Agostino scriveva, 6863 SP01.370208. 1. 1 | portino al desiderio di vedere Dio, là dove tutto si illumina 6864 SP01.370208. 1. 1 | perché finiti, limitati; Dio è il tutto, è il sapere, 6865 SP01.370208. 1. 1 | il sapere, è la verità; Dio è scientiarum Dominus, ed 6866 SP01.370208. 1. 1 | una strada per l'ascesa a Dio. ~ 6867 SP01.370000. 1. 1 | sublimato per l'inabitazione di Dio vivo. ~* * *~ 6868 SP01.370000. 1. 2 | chiederli e cooperare a Dio: «cooperatores enim Dei 6869 SP01.370000. 1. 2 | Dio benedirà il lavoro per i 6870 SP01.370000. 2. 3 | state allegri... La pace di Dio, che supera ogni intelligenza, 6871 SP01.370000. 2. 4 | spirituali, dolcemente a Dio cantando nei vostri cuori; 6872 SP01.370000. 2. 4 | rendendo sempre grazie a Dio Padre per mezzo di Lui» ( 6873 SP01.370500. 1. 1 | Esso è la ricchezza che Dio ci ha dato. Edifichiamo 6874 SP01.370500. 1. 2 | il rovescio, dinnanzi a Dio e agli uomini. ~ 6875 SP01.370500. 1. 3 | specialmente se consacrate a Dio. ~ 6876 SP01.370820. 2. 2 | Occupazioni? Prima Dio, poi gli uomini. ~ 6877 SP01.370820. 2. 2 | comandare chi prima non ossequia Dio; non può consigliare o predicare 6878 SP01.370820. 2. 2 | chi non riceve la luce da Dio; non educa in quanto sta 6879 SP01.370820. 2. 2 | da assicurarsi è sempre Dio, principio di ogni bene: « 6880 SP01.370820. 3. 3 | anime. Devi servire prima a Dio con la santificazione di 6881 SP01.370820. 3. 4 | esse otteniamo i favori di Dio. Invece, ad esempio, che 6882 SP01.370820. 3. 4 | prendiamo per noi e per loro da Dio; quindi il Maestro-Superiore 6883 SP01.370820. 5. 5 | riconoscere il bisogno di Dio e la fiducia di ottenere: 6884 SP01.370820. 6. 6 | essa ascoltiamo quel che Dio ci vuol dire, gli diamo 6885 SP01.370000. 1. 1 | di avvenire benedetto da Dio e degli uomini...come per 6886 SP01.381104. 1. 1 | però di maggior gloria di Dio e di fonte di maggior bene 6887 SP01.390119. 1. 1 | Vi ringrazio a nome di Dio e della Congregazione del 6888 SP01.390119. 1. 1 | sulla volontà sicura di Dio, ci hanno persuasi al detto 6889 SP01.390119. 1. 1 | Ed io feci il patto con Dio che vi avrebbe mandato vocazioni 6890 SP01.390119. 1. 1 | personale a juventute. Ma Dio vi darà sufficientemente 6891 SP01.390119. 1. 1 | ministero, la garanzia che Dio è con voi; che il pane, 6892 SP01.390119. 1. 2 | Il pane l'hanno da Dio anche i poveri di un ricovero; 6893 SP01.390119. 1. 2 | vocazione vera è sempre da Dio) è questo: le vocazioni. 6894 SP01.390119. 1. 2 | qualche persona in più, Dio sia benedetto! ma se presenterete 6895 SP01.390119. 1. 2 | missione che abbiamo da Dio! ~ 6896 SP01.390119. 1. 3 | l'incremento: a gloria di Dio e pace degli uomini. ~ 6897 SP01.400820. 1. 2 | guida di chi ci rappresenta Dio. ~ 6898 SP01.400820. 2. 5 | in voi. Perché credete in Dio, nel suo Figlio incarnato 6899 SP01.400820. 2. 5 | nel vostro cammino verso Dio. ~ ~ ./. 6900 SP01.400820. 3. 8 | essa si carica davanti a Dio, il Papa diceva fra l'altro: ~ 6901 SP01.410124. 1. 1 | della Chiesa, i ministri di Dio: ~ 6902 SP01.410124. 1. 2 | gridano vendetta presso Dio e privano di molte grazie”. ~ 6903 SP01.410124. 1. 4 | capaci e di tanta gloria di Dio. Siano umili, pii, applicati 6904 SP01.410000. 1. 1 | vocazione altissima di cui Dio ci onorò; ~ 6905 SP01.410000. 1. 1 | approvata e da piacere a Dio, ora e per il gran giorno 6906 SP01.410000. 1. 1 | della Chiesa. Sia benedetto Dio ~ ~ ./. che ci chiamò! Sia 6907 SP01.410000. 1. 2 | quali si deve, dopo che a Dio, lo sviluppo della Congregazione. 6908 SP01.410000. 1. 3 | garanzia delle benedizioni di Dio sopra le nostre anime, garanzia 6909 SP01.410727. 1. 1 | come dell'approvazione di Dio; i Sacerdoti hanno fatto 6910 SP01.410727. 1. 2 | cominciato per volontà di Dio chiaramente ed espressamente 6911 SP01.451020. 1. 1 | pace e la benedizione di Dio. Perché tante preghiere 6912 SP01.451020. 1. 1 | feconda perché benedetta da Dio; feconda perché gli uomini 6913 SP01.451020. 1. 1 | forze, per la gloria di Dio e la pace degli uomini, 6914 SP01.460106. 1. 2 | di procurare la gloria di Dio e la pace degli uomini nel 6915 SP01.460106. 1. 6 | alla Chiesa: a gloria di Dio e pace agli Uomini. ~ 6916 SP01.460700. 1. 1 | che procede dalla bocca di Dio”. L'apostolo delle edizioni 6917 SP01.460700. 1. 1 | 220. Affinché la parola di Dio possa arrivare alle anime 6918 SP01.460700. 1. 2 | apostolato-paolino. È la Casa Editrice di Dio. La libreria è un tempio; 6919 SP01.460700. 1. 4 | vuole sentire la parola di Dio va alla Chiesa. ~ 6920 SP02. 1947. 1. 1c1 | sacramenti, la glorificazione di Dio e della Regina che si avranno 6921 SP02. 1947. 2. 1c2 | avere la vita di Cristo. Dio tutto ha fatto nella creazione 6922 SP02. 1947. 2. 2c1 | e con maggior unione con Dio. ~ 6923 SP02. 1947. 5. 3c1 | 14) Quanto lo spirito di Dio e l'esperienza nostra ed 6924 SP02. 1947. 9. 4c1 | grazie. E così la pace di Dio che sorpassa ogni concetto, 6925 SP02.470200. 1. 1 | ossequio a Gesù Cristo ed a Dio; che possa disporre di tutte 6926 SP02.470200. 1. 1c2 | Ci siamo sempre fidati di Dio; mettiamo a suo servizio 6927 SP02.470200. 1. 1c2 | sufficiente è dato solo da Dio. ~ 6928 SP02.470200. 1. 1c2 | questo ha un’intesa con Dio: «Signore, rimediate voi, 6929 SP02.470200. 2. 3c1 | La SS. Vergine Madre di Dio». Si possono seguire trattati 6930 SP02.470200. 7. 4c2 | di zelo per la gloria di Dio e per le anime. ~ 6931 SP02.470000. 2. 1c1 | nostre case nelle vie di Dio, nel fervore religioso e 6932 SP02.470000. 4. 2c1 | diffusione della parola di Dio per la stampa sarà una grande 6933 SP02.470000. 5. 2c1 | compiere nella Chiesa di Dio il bene, tutto il bene che 6934 SP02.470000. 5. 2c2 | Maestro, è la gloria di Dio e la santificazione dei 6935 SP02.470000. 7. 4c2 | Mi offro a Dio con Cristo, per la sua gloria 6936 SP02.470000. 7. 4c2 | propiziare, domandare a Dio per Gesù Cristo, con Gesù 6937 SP02.470500. 1. 1c1 | considerarmi come al giudizio di Dio per rendergli conto della 6938 SP02.470500. 1. 1c2 | inenarrabili dono eius”, grazie a Dio che nel Figlio ha dato a 6939 SP02.470500. 1. 2c1 | le nazioni intere, che da Dio illuminate si sono rivolte 6940 SP02.470500. 1. 2c1 | così entrerà la pace di Dio e ogni benedizione. ~ ~ ./. 6941 SP02.470500. 1. 2c2 | da sé per vedere tutto in Dio; affinché possa quibus praeest21 6942 SP02.470500. 1. 2c2 | ufficio di carità: prendere da Dio per dare ai suoi Figli e 6943 SP02.470500. 1. 2c2 | altri tempi, chiamati da Dio a collaborare ai suoi altissimi 6944 SP02.470500. 1. 3c1 | sostenitori un premio grande. Dio è infinitamente fedele alle 6945 SP02.470500. 2. 3c2 | propagandisti della parola di Dio. Scrivere, stampare, diffondere. 6946 SP02.470500. 4. 4c1 | 2) – Appartiene a Dio per tre motivi: esso fu 6947 SP02.470500. 4. 4c1 | fu plasmato dalle mani di Dio in modo mirabile; esso è 6948 SP02.470500. 4. 4c1 | 5) – Nei Sacramenti Dio lo consacra; nell'Eucaristia 6949 SP02.470500. 4. 4c1 | convenientemente, per gloria di Dio e pace degli uomini, il 6950 SP02.470500. 4. 4c2 | filiale abbandono ~ ~ ./. in Dio, per l'opera della santificazione, 6951 SP02.470500. 4. 4c2 | Maestà e Bontà infinita di Dio”.~ .................... ~ 6952 SP02.470700. 1. 4c1 | bisogno di dare quanto da Dio ha ricevuto. ~ 6953 SP02.470900. 2. 1c2 | desiderano. Oh! il gran dono di Dio che sono per la Pia Società 6954 SP02.470900. 8. 3c1 | nello spirito: innanzi a Dio, alla Chiesa, ai fedeli. ~ 6955 SP02.470900. 8. 3c2 | curando la beneficenza. Dio con la vocazione prepara 6956 SP02.470900. 8. 3c2 | spirituali; chi cura il regno di Dio e la santificazione, avrà 6957 SP02.470900.10. 4c1 | Santa Madonna: «La Madre di Dio». ~ 6958 SP02.470900.11. 4c2 | si premette l'uno, che è Dio, innanzi l'inizio. Si dice 6959 SP02.470900.11. 4c2 | ideale che è nei disegni di Dio; che è secondo il Cuore 6960 SP02.470900.11. 4c2 | divini, che al giudizio di Dio non abbiamo da vedere numerose 6961 SP02.471100. 3. 2c1 | beati in Cristo, in Dio, con le persone care. Si 6962 SP02.471100. 3. 2c1 | conquistare: meriti, anime, Dio.~* * *~ 6963 SP02.471100. 3. 2c1 | pace, la salvezza. Dare Dio, sommo Bene, alle anime; 6964 SP02.471100. 3. 2c1 | alle anime; dare le anime a Dio cui appartengono. Ogni Nazione 6965 SP02.471100. 3. 2c1 | perché intercedano presso Dio, per il nostro Apostolato 6966 SP02.471100. 4. 2c2 | assai meritoria presso Dio e presso l’Istituto.~____________________________~ 6967 SP02.480100. 2. 1c1 | imperscrutabili disegni di Dio, il Quale ha permesso che 6968 SP02.480100. 3. 2c1 | centesimi fuori della volontà di Dio.~ 6969 SP02.480100. 3. 2c1 | intenzioni alla gloria di Dio; ed a pace degli uomini! 6970 SP02.480100. 5. 2c1 | 1) Presenza di Dio. 2) Atti di umiltà e di 6971 SP02.480100. 6. 2c2 | petizione (o colloquio con Dio, Gesù, Maria SS., Santi), 6972 SP02.480100. 6. 2c2 | udire le ispirazioni di Dio, se al Signore piacerà parlare ( 6973 SP02.480100. 7. 2c2 | nostra volontà, offrire a Dio i nostri omaggi (atti di 6974 SP02.480100. 8. 3c1 | invoco la benedizione di Dio sul Direttore e su tutti 6975 SP02.480200. 4. 3c2 | trattava della gloria di Dio e del bene delle anime sono 6976 SP02.480200. 4. 3c2 | Sapeva parlare con Dio!~ 6977 SP02.480200. 4. 4c1 | e di eroico abbandono in Dio. Giorno per giorno il corvo 6978 SP02.480400. 6. 2c1 | Messa cinquantenaria: a Dio la lode ed il ringraziamento; 6979 SP02.480600. 5. 2c2 | Gloria a Dio, per Maria nostra Madre!~ ~ 6980 SP02.480900. 1. 1c1 | vocazione è la volontà di Dio che destina un'anima allo 6981 SP02.480900. 1. 1c2 | immensa ed eterna gloria a Dio; è fonte di grazie e meriti 6982 SP02.480900. 1. 1c2 | eletto; è il gran dono di Dio alle anime ed al mondo, 6983 SP02.480900. 1. 1c2 | anime ed al mondo, poiché Dio salva gli uomini per mezzo 6984 SP02.480900. 1. 1c2 | la famiglia dei figli di Dio.~ ~ 6985 SP02.480900. 1. 1c2 | amore ad esso: che è amore a Dio: dargli membri sempre più 6986 SP02.480900. 1. 1c2 | mortificazioni e le preghiere fatte a Dio; poi si chiedono ed ottengono 6987 SP02.480900. 1. 2c1 | Amore all'Istituto è amore a Dio, poiché ora abbiamo abbracciato 6988 SP02.480900. 4. 3c2 | predicazione della parola di Dio fatta con le edizioni adoperando 6989 SP02.481101. 2. 2c2 | grande rete per coloro che Dio ha fatto pescatori di uomini. 6990 SP02.481200. 2. 1c1 | cui adoriamo e ringraziamo Dio per la creazione e per tutti 6991 SP02.481200. 2.1,c 2 | consapevole e totale dedizione a Dio; Professione che ci ha messi 6992 SP02.481200. 2.1,c 2 | dispensatori dei misteri di Dio, guida delle anime e della 6993 SP02.481200. 2.1,c 2 | associati per la gloria di Dio e la pace degli uomini. ~ 6994 SP02.481200. 2.1,c 2 | che tutto hanno donato a Dio ed alla Pia Società San 6995 SP02.481200. 2.1,c 2 | gratitudine di tutti, prima a Dio, e poi a questi venerandi 6996 SP02.490100. 2. 1c2 | Gloria a Dio nel Cielo altissimo e pace 6997 SP02.490100. 2. 1c2 | Gloria a Dio!” Che sia santificato il 6998 SP02.490100. 2. 1c2 | compia la Sua Volontà! Che Dio sia conosciuto, servito, 6999 SP02.490100. 2. 2c1 | che gli uomini conoscano Dio e Colui che da Dio fu mandato: 7000 SP02.490100. 2. 2c1 | conoscano Dio e Colui che da Dio fu mandato: Gesù Cristo». ~