Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dintorni 6
dinumerare 1
dinuovo 2
dio 9360
dio-beatitudine 1
dio-carità 1
dio-essere 1
Frequenza    [«  »]
11499 del
10219 con
9800 un
9360 dio
8256 una
7455 da
7418 ed
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

dio
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8500 | 8501-9000 | 9001-9360

                                                                                     grassetto = Testo principale
                                                                                     grigio = Testo di commento
(segue) San Paolo - Bollettino SSP
     Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8001 SP02.591200.10. 5c2 | sentivano unite nell'amore di Dio.~ 8002 SP02.591200.10. 6c1 | quando sarebbe piaciuto a Dio di mostrare apertamente 8003 SP02.591200.10. 6c1 | tutti «dice le parole di Dio» e se «lo Spirito Santo 8004 SP02.591200.10. 6c2 | Spirito Santo, i disegni di Dio e vi cooperò con tutta la 8005 SP02.591200.10. 6c2 | Sebbene Egli fosse Figlio di Dio, ebbe una scienza sperimentale: 8006 SP02.591200.10. 7c1 | eterna beatitudine. Vede Dio e in Dio i misteri di grazia, 8007 SP02.591200.10. 7c1 | beatitudine. Vede Dio e in Dio i misteri di grazia, tutte 8008 SP02.591200.10. 7c2 | del Padre Celeste, per cui Dio fu conosciuto fino agli 8009 SP02.591200.11. 7c2 | inchiostro, ma con lo spirito di Dio vivente, non su tavole di 8010 SP02.591200.11. 8c1 | dispensatori dei beni di Dio. Si richiede che l'amministratore 8011 SP02.591200.11. 8c1 | amministratore dei beni di Dio sia fedele» (1 Cor. IV, 8012 SP02.591200.11. 9c1 | amore. È di grande gloria a Dio ed a Gesù Cristo formare 8013 SP02.591200.11. 9c1 | attività; cioè la grazia di Dio assicurata per mezzo di 8014 SP02.591200.11. 9c1 | che a noi appartengono a Dio ed a Maria: e Dio e Maria 8015 SP02.591200.11. 9c1 | appartengono a Dio ed a Maria: e Dio e Maria ce li mettono come 8016 SP02.591200.12.10c2 | dirigerla secondo i disegni di Dio. ~ ~ 8017 SP02.591200.13.11c1 | Gloria a Dio nel più alto dei cieli e 8018 SP02.600300.13. 7c1 | molto o il più o il meno a Dio quello che conta; ma è dare 8019 SP02.600300.13. 7c2 | tutto; quello che aveva da Dio ricevuto. Non possedeva 8020 SP02.600300.13. 7c2 | speso bene a servizio di Dio e delle anime: l'intelligenza 8021 SP02.600300.13. 8c1 | vita, sia che la volontà di Dio venisse comunicata dagli 8022 SP02.600300.13. 8c2 | presentarsi al tribunale di Dio, e ne fece un'altra anche 8023 SP02.600300.13. 8c2 | congiungersi eternamente a Dio.~ 8024 SP02.600500. 1. 1c1 | Ariccia, con la grazia di Dio ebbe buon risultato. Centoventicinque 8025 SP02.600500. 2. 2c2 | cammino. Quelle opere di Dio si sono sviluppate, si sono 8026 SP02.600500. 2. 2c2 | che è la battaglia per Dio, per Cristo, il Verbo di 8027 SP02.600500. 2. 2c2 | per Cristo, il Verbo di Dio incarnato che è la Verità.~ 8028 SP02.600500. 2. 3c1 | diffondere la conoscenza di Dio, per difendere la verità 8029 SP02.600500. 2. 3c1 | della luce e della grazia di Dio. Sta bene la santità alla 8030 SP02.600500. 2. 3c2 | riuscito, con la grazia di Dio. Quest'anno l'intenzione 8031 SP02.601100. 1. 1c1 | culto che dobbiamo dare a Dio: culto interno e culto esterno, 8032 SP02.601100. 1. 1c1 | pienamente ai disegni che Dio ha su di noi.~ 8033 SP02.601100. 1. 1c1 | Bibbia comunicare bene con Dio, diviene sempre più l’homo 8034 SP02.601100. 1. 1c1 | parola ha l’autorità di Dio «quasi sermones Dei», e 8035 SP02.601200. 3. 8c2 | sulla terra è la gloria di Dio e la pace degli uomini; 8036 SP02.610200. 2. 1c1 | la salvezza, preferiscono Dio al mondo, la vita perfetta 8037 SP02.610200. 2. 1c1 | mondani e più impensati; Dio fa udire il suo invito: 8038 SP02.610200. 5. 2c1 | Famiglia Cristiana, Madre di Dio, Giornalino, tanti fogli, 8039 SP02.610200. 8. 2c2 | vocazione è la volontà di Dio che destina un’anima allo 8040 SP02.610200. 8. 3c1 | immensa ed eterna gloria a Dio; è fonte di grazie e meriti 8041 SP02.610200. 8. 3c1 | eletto; è il gran dono di Dio alle anime ed al mondo, 8042 SP02.610200. 8. 3c1 | anime ed al mondo, poiché Dio salva gli uomini per mezzo 8043 SP02.610200. 8. 3c1 | la famiglia dei figli di Dio.~ 8044 SP02.610200. 8. 3c1 | amore ad esso: che è amore a Dio: dargli membri sempre più 8045 SP02.610200. 8. 3c1 | mortificazioni e le preghiere fatte a Dio; poi si chiedono ed ottengono 8046 SP02.610400. 3. 2c2 | di un'anima consacrata a Dio e la particolare elevazione 8047 SP02.610400. 7. 5c2 | la grazia, la presenza di Dio, l’orrore al peccato, la 8048 SP02.610400. 8. 6c1 | l'anima diventa divina e Dio, per partecipazione, in 8049 SP02.610400. 8. 2c2 | atti analoghi che sono di Dio».~ 8050 SP02.610400. 8. 2c2 | In questa elevazione «Dio non è più solamente l'oggetto 8051 SP02.610400. 8. 2c2 | aspirazione è la gloria di Dio, desiderio sereno delle 8052 SP02.610400. 9. 7c2 | verso la missione a cui Dio l'ha chiamato, guidandolo 8053 SP02.610700. 2. 4c2 | di sé con S. Paolo: «Qui (Dio) me segregavit ex utero 8054 SP02.610700. 2. 4c2 | campana divina: l’ora di Dio! Che la Regina Apostolorum 8055 SP02.610800. 1. 1c1 | giornata deve avvicinarci a Dio in crescente letizia. Ogni 8056 SP02.610800. 1. 1c1 | più nella conoscenza di Dio, perfezionare il suo santo 8057 SP02.610800. 1. 1c1 | meditazione che orienta a Dio Verità eterna; e che suggerisce 8058 SP02.610800. 1. 1c1 | per orientare le anime a Dio nel nostro apostolato.~ 8059 SP02.610800. 1. 1c2 | accettazione della volontà di Dio, ogni giorno, sull'esempio 8060 SP02.610800. 1. 1c2 | cresce nella carità verso Dio e verso le anime alle quali 8061 SP02.610900. 2. 1c1 | Ognuno che invoca il nome di Dio sarà salvo».~ 8062 SP02.610900. 2. 1c2 | arrivò la voce, il mandato di Dio. «Mettetemi a parte Saulo 8063 SP02.610900. 3. 3c2 | terrena; che sostituiscono a Dio il fato o il destino.~ 8064 SP02.611000. 2. 1c2 | attira la misericordia di Dio e la remissione dei nostri 8065 SP02.611000. 2. 1c2 | remissione dei nostri debiti con Dio.~ 8066 SP02.611000. 4. 2c2 | lucro, ma alla gloria di Dio e alla salute eterna degli 8067 SP02.611000. 4. 2c2 | gratuitamente ha ricevuto da Dio.~ 8068 SP02.611000. 4. 2c2 | indigenti che vivono lontano da Dio.~ ~ 8069 SP02.611000. 4. 3c1 | ignorano il vero Dio, la Redenzione, il Vangelo; 8070 SP02.611000. 4. 3c1 | del cielo a quei figli di Dio che si preoccupano solo 8071 SP02.611000. 4. 3c1 | dispensatori dei misteri di Dio» (1 Cor. 4, 1 ).~ 8072 SP02.611000. 4. 3c1 | apostoli che, fattisi voce di Dio, chiamino le pecorelle all' 8073 SP02.611000. 4. 3c2 | sepolte; mentre i nemici di Dio e delle anime, applauditi 8074 SP02.611000. 4. 3c2 | per donarsi alle anime e a Dio.~ 8075 SP02.611000. 4. 4c1 | religiosi, suscitati da Dio; che si mettano al servizio 8076 SP02.611000. 6. 4c2 | Paolo enumera i doni da Dio ricevuti ed i doveri che 8077 SP02.611200. 1. 2c1 | per la maggior gloria di Dio e il progresso dei fedeli.~ 8078 SP02.611200. 2. 3c1 | saldiamo tutti i conti con Dio; lucriamo pure l’indulgenza 8079 SP02.620100. 1. 1c1 | O Signore, Dio Onnipotente, che ci hai 8080 SP02.620100. 2. 1c2 | beatificazione~del SERVO di DIO VIGOLUNGO MAGGIORINO~ ~ 8081 SP02.620100. 2. 1c1 | canonizzazione del Servo di Dio Vigolungo Maggiorino.~ 8082 SP02.620100. 2. 1c2 | preghiera al nuovo Servo di Dio e con la benedizione del 8083 SP02.620100. 2. 2c1 | esempi di virtù. La grazia di Dio ha fecondato tutto: la fama 8084 SP02.620100. 2. 2c1 | Beatificazione di questo Servo di Dio e come di anno in anno, 8085 SP02.620100. 2. 2c1 | virtù di questo Servo di Dio.~ 8086 SP02.620100. 3. 5c2 | può servire alla gloria di Dio ed al bene delle anime.~ 8087 SP02.620100. 3. 6c1 | Re dalla Provvidenza di Dio fu riservato il compito 8088 SP02.620100. 4. 6c1 | intercessione del Servo di Dio Vigolungo Maggiorino.~ ~ 8089 SP02.620100. 5. 6c2 | figura del nuovo Servo di Dio si inserisce nel nostro 8090 SP02.620200. 1. 1c1 | che si sono consacrati a Dio.~ 8091 SP02.620203. 1. 3c1 | pio e zelante, favorito da Dio di molte grazie; grazie 8092 SP02.620203. 1. 4c1 | Michelino viveva unito a Dio, con tutta la fiducia in 8093 SP02.620203. 1. 4c1 | dedurre che la grazia di Dio aveva da lungo tempo preso 8094 SP02.620203. 1. 4c1 | fiduciosa nelle mani di Dio, che vedeva in ogni evento 8095 SP02.620203. 1. 4c1 | santità e tanto vicino a Dio, come lo furono il Maestro 8096 SP02.620203. 1. 4c2 | Michelino era tanto fiducioso in Dio, che la sua attività di 8097 SP02.620203. 1. 4c2 | egli è già potente presso Dio».~ ~ 8098 SP02.620406. 1. 1c1 | considerarsi religioso davanti a Dio ed agli uomini? No! Raddrizzare 8099 SP02.620406. 1. 1c1 | nato in Betlemme: «Gloria a Dio, pace agli uomini». Questo 8100 SP02.620406. 2. 2c1 | a riavvicinare l'uomo a Dio e Dio all'uomo. L'uomo infatti 8101 SP02.620406. 2. 2c1 | riavvicinare l'uomo a Dio e Dio all'uomo. L'uomo infatti 8102 SP02.620406. 2. 2c1 | rimettersi nell'amicizia di Dio. Gesù Cristo, come Mediatore 8103 SP02.620406. 2. 2c2 | Ipso», vivrà come figlio di Dio ed erede con Cristo del 8104 SP02.620406. 2. 2c2 | di cui ogni ministro di Dio ha gran bisogno.~ 8105 SP02.620406. 2. 2c2 | sacrificato se stesso a Dio, quale oblazione e sacrificio 8106 SP02.620406. 2. 3c1 | e) La recita del «Dio sia benedetto», sotto il 8107 SP02.620406. 2. 4c1 | membri, per la gloria di Dio e la salvezza delle anime, 8108 SP02.620406. 2. 4c1 | che, per disposizione di Dio, il progresso sarà riuscito 8109 SP02.620406. 2. 4c1 | servire per la gloria di Dio e la salvezza delle anime, 8110 SP02.620406. 2. 4c1 | Chiesa; d) cantano le lodi di Dio.~ 8111 SP02.620406. 2. 4c1 | che convertono i doni di Dio, secondo il progresso umano, 8112 SP02.620406. 2. 4c1 | progresso umano, contro Dio stesso, contro le anime, 8113 SP02.620406. 2. 4c1 | venuto il messaggio «Gloria a Dio e pace agli uomini».~ 8114 SP02.620406. 2. 4c2 | pensieri, la fede, l'amore a Dio ed alle anime, ispira le 8115 SP02.620800. 1. 4c1 | È la luce di Dio che ci guida, lo spirito 8116 SP02.620800. 1. 4c2 | redazionale, nel dare la parola di Dio, è opera di Paolini e di 8117 SP02.620900. 1. 1c2 | grazia, di veri figli di Dio e suoi eredi, coeredi di 8118 SP02.620900. 4. 2c2 | è quella di accettare da Dio con animo rassegnato e fiducioso 8119 SP02.620900. 4. 2c2 | anche soddisfazione a Dio delle colpe commesse per 8120 SP02.620900. 4. 2c2 | allo scopo di ottenere da Dio alla sua Chiesa quell'abbondanza 8121 SP02.620900. 5. 2c2 | anche noi di poter offrire a Dio le nostre sofferenze «per 8122 SP02.620900. 5. 3c1 | Siamo figli di Dio, membri della Chiesa, Discepoli 8123 SP02.630100. 1. 1c1 | disposizione al volere di Dio. Ora la santità vera sta 8124 SP02.630100. 1. 1c1 | conformità al volere di Dio e l'abbandono nelle sue 8125 SP02.630100. 1. 1c2 | vivere come veri figli di Dio: «dedit eis potestatem filios 8126 SP02.630100. 1. 2c1 | apostolato. Dall'amor di Dio procede l'amor del prossimo. 8127 SP02.630100. 1. 2c1 | doni divini, dell'amor di Dio segue il desiderio di togliere 8128 SP02.630100. 1. 2c1 | desiderio di togliere l'offesa a Dio e portare l'amore e la salvezza 8129 SP02.630100. 1. 2c1 | volte la vita per compiacere Dio».~ 8130 SP02.630100. 1. 2c1 | Il vero amore a Dio suscita nell'anima uno zelo 8131 SP02.630100. 1. 2c1 | non è del tutto unita a Dio, morta a se stessa, distaccata 8132 SP02.630100. 1. 2c1 | allora cerca se stessa, non Dio e le anime.~ 8133 SP02.630100. 1. 2c2 | ed eterna: in cielo come Dio Uomo-Redentore: regno santo, 8134 SP02.630100. 4. 2c2 | e) Il Figlio di Dio: «...sed semetipsum exinanivit 8135 SP02.630100. 9. 3c2 | purissimi, tre anime tese verso Dio, tre persone in santa emulazione 8136 SP02.630100.10. 3c2 | determinati: dare gloria a Dio, contribuire come Maria 8137 SP02.630100.11. 3c2 | Prima di far l'offerta a Dio, se vi è qualcosa tra te 8138 SP02.630100.12. 4c1 | b) Rispetto a Dio: in Gesù Cristo Dio e Uomo 8139 SP02.630100.12. 4c1 | Rispetto a Dio: in Gesù Cristo Dio e Uomo il Padre ebbe una 8140 SP02.630100.12. 4c1 | Cristo, nella Messa, a Dio una gloria infinita.~ 8141 SP02.630100.12. 4c1 | sentimento: il cristiano ama Dio in Gesù Cristo.~ 8142 SP02.630100.12. 4c1 | cui si diviene figli di Dio: «dedit eis potestatem filios 8143 SP02.630100.18. 5c1 | per compiere le opere di Dio. Egli rispose: «Questa è 8144 SP02.630100.18. 5c1 | rispose: «Questa è l'opera di Dio, che crediate in Colui ( 8145 SP02.630100.18. 5c1 | annunziando il Regno di Dio.~ 8146 SP02.630100.20. 5c1 | di Gesù Cristo, Figlio di Dio.~ 8147 SP02.630100.21. 5c2 | confessò la verità: Messia - Dio Giudice - Re; ~ 8148 SP02.630100.21. 5c2 | interiore nell'amore di Dio, del prossimo, di noi stessi;~ 8149 SP02.630100.21. 5c2 | ribellioni al volere di Dio; invece docilità amorosa 8150 SP02.630100.21. 5c2 | disposizioni e permissioni di Dio: «Non mea, sed tua voluntas 8151 SP02.630100.23. 6c1 | quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio».~ 8152 SP02.630100.23. 6c1 | e a Dio quello che è di Dio».~ 8153 SP02.630100.24. 6c1 | portò la salvezza: «Gloria a Dio, pace agli uomini».~ 8154 SP02.630100.26. 6c2 | c) Glorificazione di Dio; Gesù dice: «...non quaero 8155 SP02.630100.26. 6c2 | Gesù Cristo, il Figlio di Dio incarnato: lo studio di 8156 SP02.630200. 2. 1c1 | alla santità ci arriva da Dio, da Gesù Maestro, dalla 8157 SP02.630200. 2. 1c1 | docilità, gioia, entusiasmo. Dio sia benedetto!~ 8158 SP02.630200. 2. 1c2 | beatitudine eterna. Conoscere Dio, conoscere Gesù Cristo. 8159 SP02.630200. 2. 1c2 | Gesù Cristo. Il Figlio di Dio si è umanizzato perché conosciamo 8160 SP02.630200. 2. 1c2 | umanizzato perché conosciamo Dio.~ 8161 SP02.630200. 2. 1c2 | vostro cuore. Voi credete in Dio, credete anche in me. Nella 8162 SP02.630200. 2. 2c1 | onde ci facesse figli di Dio; fratelli di Gesù Cristo, 8163 SP02.630200. 2. 2c1 | Gesù Cristo, e coeredi di Dio in Gesù Cristo. La spiritualità 8164 SP02.630200. 2. 2c2 | Gesù Cristo glorifichiamo Dio, ed avremo vera pietà e 8165 SP02.630200. 2. 2c2 | uomini che si sostituiscono a Dio, o almeno pretendono di 8166 SP02.630200. 2. 2c2 | a conoscere il Cuore di Dio nella parola di Dio» (S. 8167 SP02.630200. 2. 2c2 | Cuore di Dio nella parola di Dio» (S. Gregorio Magno).~ 8168 SP02.630200. 2. 2c2 | perché essa è il Verbo di Dio, nostro Padre adottivo» ( 8169 SP02.630200. 2. 2c2 | il gustare la parola di Dio, in spirito di fede, prepara 8170 SP02.630200. 2. 2c2 | prepara alla visione di Dio, in cielo; è un passo necessario 8171 SP02.630200. 2. 3c1 | La vita del Verbo presso Dio, la Redenzione da Lui operata, 8172 SP02.630200. 3. 4-5 | DIO UNO E TRINO ~CREATORE~ ~ 8173 SP02.630200. 3. 4-5 | POSSESSO DI DIO ~VISIONE ~CARITA’ - GAUDIO~ ~ 8174 SP02.630200. 3. 4-5 | GESU’ CRISTO ~A GLORIA DI DIO ~UNO E TRINO~ ~-----------------------------------------------------~ ./. 8175 SP02.630200. 3. 4c2 | aspirazioni: la~~~ ./. gloria di Dio, la pace degli uomini; c) 8176 SP02.630200. 3. 4c2 | la volontà del Figlio di Dio sostituitasi all'umana; 8177 SP02.630200. 3. 4c2 | giudicate, ragionate secondo Dio».~*~ 8178 SP02.630200. 3. 4c2 | certamente questo il pensiero di Dio su di noi: che ci uniamo 8179 SP02.630200. 3. 5c1 | vita eterna», «Il Pane di Dio è quello che la vita 8180 SP02.630200. 3. 5c2 | alla vita di Gesù Cristo Dio e Uomo, di Cristo-vita divina 8181 SP02.630200. 3. 5c2 | Per questo siamo figli di Dio e fratelli di Gesù Cristo.~ 8182 SP02.630200. 3. 6c1 | all'intimità personale con Dio?».~ 8183 SP02.630200. 3. 6c1 | Partiti da Dio, Uno-Trino, che vuole introdurci 8184 SP02.630200. 3. 6c1 | operazioni che Egli (il Figlio di Dio) produce «in sinu Patris» 8185 SP02.630200. 3. 6c1 | uomo mediante il Figlio di Dio incarnato: Dio riempì di 8186 SP02.630200. 3. 6c1 | Figlio di Dio incarnato: Dio riempì di grazia l'Umanità 8187 SP02.630200. 3. 6c2 | mistero nascosto da secoli in Dio... che ora è stato rivelato 8188 SP02.630200. 3. 6c2 | lo chiama: «...mistero di Dio Padre e di Cristo Gesù», 8189 SP02.630200. 3. 6c2 | superna vocazione di Dio in Cristo Gesù»; tale mistero 8190 SP02.630500. 1. 1 | DELLA SALMA~del Servo di Dio~MAGGIORINO VIGOLUNGO~ ~ ~ 8191 SP02.630500. 1. 5c1 | resti mortali del Servo di Dio Vigolungo Maggiorino, primo 8192 SP02.630500. 1. 5c1 | resti mortali del Servo di Dio per trasferirli dal cimitero 8193 SP02.630500. 1. 5c1 | Canonizzazione del Servo di Dio, i desideri e le richieste 8194 SP02.630500. 1. 5c1 | per la maggior gloria di Dio, che si esalta nei suoi 8195 SP02.630700. 1. 1c2 | E ancora: «prodigi di Dio si rinnovano nella vita 8196 SP02.630700. 1. 1c2 | Vi fu un Uomo, mandato da Dio, di nome Giovanni...”».~*~ 8197 SP02.630700. 1. 2c1 | degli scritti del Servo di Dio M. Giaccardo ~ 8198 SP02.630700. 1. 2c2 | che è la battaglia per Dio, per Cristo, il Verbo di 8199 SP02.630700. 1. 2c2 | per Cristo, il Verbo di Dio incarnato che è la Verità.~ 8200 SP02.630700. 2. 3c1 | l'anima che si consacra a Dio) si riassume in queste proposizioni:~ ~ 8201 SP02.630700. 2. 3c1 | 1) Cercare la gloria di Dio come ultimo, assoluto fine: 8202 SP02.630700. 2. 3c1 | relativo e mezzo di glorificare Dio; al quale fine della nostra 8203 SP02.630700. 2. 3c1 | due fini (cioè gloria a Dio e santità nostra) nell'economia 8204 SP02.630700. 2. 3c1 | per la glorificazione di Dio: Gloria in excelsis Deo, 8205 SP02.630700. 2. 3c1 | quando, identificati con Dio, i nostri pensieri e desideri 8206 SP02.630700. 2. 3c1 | all'unisono con quelli di Dio. Dice Gesù Cristo: «Se io 8207 SP02.630700. 2. 3c1 | dice: “All'unico sapiente, Dio, per mezzo di Gesù Cristo, 8208 SP02.630700. 2. 3c1 | programma di glorificazione di Dio. Allora la maggior preoccupazione 8209 SP02.630700. 2. 3c1 | riguardo alla gloria di Dio».~ ~ ./. 8210 SP02.630700. 3. 3c2 | nelle anime in grazia di Dio, come sue membra, per San 8211 SP02.630700. 3. 3c2 | pieno della pienezza di Dio (Ef. 3, 19).~ 8212 SP02.630700. 3. 3c2 | vita alla glorificazione di Dio e alla nostra santificazione 8213 SP02.630700. 3. 3c2 | vita cristiana in ordine a Dio, alla nostra santità e alla 8214 SP02.630700. 3. 4c1 | la quale ci avviciniamo a Dio. Incorporare a Gesù Cristo 8215 SP02.630700. 3. 4c1 | Ef. 3, 8). Il figlio di Dio incarnandosi «si è fatto 8216 SP02.630700. 3. 4c1 | riempirci della pienezza di Dio: «et estis in illo repleti» ( 8217 SP02.630700. 3. 4c2 | e glorifica immensamente Dio.~ 8218 SP02.630700. 3. 4c2 | Santissima Trinità e sale a Dio per Cristo, con Cristo ed 8219 SP02.630700. 3. 4c2 | gli esseri sono creati da Dio. San Paolo dice: «Tutto 8220 SP02.630700. 3. 4c2 | di Cristo, e Cristo è di Dio». Altrove completa il suo 8221 SP02.630700. 3. 4c2 | ha sottomesso, affinché Dio sia tutto in tutti (I Cor. 8222 SP02.630700. 3. 4c2 | Così Dio è il principio e il fine 8223 SP02.630700. 3. 5c1 | sentii tutte che dicevano: “A Dio, che è assiso sul trono, 8224 SP02.630700. 4. 5c1 | LA GLORIA DI DIO FINE NOSTRO ULTIMO~ ~ 8225 SP02.630700. 4. 5c1 | In Dio vi è una gloria duplice: 8226 SP02.630700. 4. 5c1 | eterna ed incessante che Dio prodiga a Se stesso, nel 8227 SP02.630700. 4. 5c1 | la gloria intrinseca di Dio: gloria infinita e perfetta, 8228 SP02.630700. 4. 5c1 | Dio è il Sommo Bene, è l'Amore. 8229 SP02.630700. 4. 5c1 | Dio volle comunicare qualcosa 8230 SP02.630700. 4. 5c1 | creazione è la glorificazione di Dio da parte delle creature. 8231 SP02.630700. 4. 5c1 | Dio non ha operato per indigenza, 8232 SP02.630700. 4. 5c1 | Dio dispose in tal modo le cose 8233 SP02.630700. 4. 5c1 | nel lodare e glorificare Dio. S. Pietro così si esprime 8234 SP02.630700. 4. 5c1 | 11): «Perché la grazia di Dio si è manifestata col portare 8235 SP02.630700. 4. 5c1 | Dio vuole per sé la gloria. 8236 SP02.630700. 4. 5c2 | ordinato alla gloria di Dio: «Sia dunque che mangiate, 8237 SP02.630700. 4. 5c2 | tutto fate a gloria di Dio» (I Cor. 10, 31). E altrove: « 8238 SP02.630700. 4. 5c2 | Cor. 10, 31). E altrove: «Dio ci predestinò all'adozione 8239 SP02.630700. 4. 5c2 | subordinato alla gloria di Dio; l'anima deve procurare 8240 SP02.630700. 4. 5c2 | glorificherà maggiormente Dio. La propria salvezza e santificazione 8241 SP02.630700. 4. 5c2 | raggiungerla; però perché Dio lo vuole, giacché Dio ha 8242 SP02.630700. 4. 5c2 | perché Dio lo vuole, giacché Dio ha inteso glorificarsi rendendoci 8243 SP02.630700. 4. 5c2 | suoi desideri: la gloria di Dio. Nulla può prevalere. Lo 8244 SP02.630700. 4. 5c2 | nella mente che la gloria di Dio». Il motto di Sant’Ignazio: « 8245 SP02.630700. 4. 5c2 | Per la maggior gloria di Dio». Così sono giunti i santi 8246 SP02.630700. 5. 6c1 | Giovanni scrive: «L'amore di Dio verso di noi si è dimostrato 8247 SP02.630700. 5. 6c1 | il sentimento l'amore a Dio. Questo corrisponde a quanto 8248 SP02.630700. 5. 6c1 | bella glorificazione di Dio. Il Verbo di Dio, assumendo 8249 SP02.630700. 5. 6c1 | glorificazione di Dio. Il Verbo di Dio, assumendo la natura umana, 8250 SP02.630700. 5. 6c1 | Egli è l'ideale stesso di Dio: «Chi vede me, vede il Padre». 8251 SP02.630700. 5. 6c1 | la vera via per andare a Dio apra il Vangelo ~~~ ./. 8252 SP02.630700. 5. 6c2 | O Dio, o Gesù mio, voi siete l' 8253 SP02.630700. 5. 6c2 | Gesù Cristo sarà in noi; Dio ci domanda solo questa santità; 8254 SP02.630700. 5. 7c1 | suo essere di Figlio di Dio e l'esemplare dello stato 8255 SP02.630700. 5. 7c1 | santificante. Cristo è il Figlio di Dio per natura e per diritto, 8256 SP02.630700. 5. 7c1 | per natura, il Figlio di Dio. Così ci rivolgiamo a Dio 8257 SP02.630700. 5. 7c1 | Dio. Così ci rivolgiamo a Dio invocandolo Padre nostro. 8258 SP02.630700. 5. 7c1 | Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro» (Gv 20, 8259 SP02.630700. 5. 7c1 | Padre vostro, Dio mio e Dio vostro» (Gv 20, 17). Il 8260 SP02.630700. 5. 7c1 | nostro stato di figli di Dio, dalla partecipazione della 8261 SP02.630700. 5. 7c1 | accidentale, della natura di Dio.~~~ ./. Costituisce la vita 8262 SP02.630700. 5. 7c2 | rende veri figli adottivi di Dio. La nostra filiazione divina 8263 SP02.630700. 5. 7c2 | diritto di chiamarci figli di Dio, ma ci rende tali: «Videte 8264 SP02.630700. 5. 7c2 | il godimento fruitivo di Dio, cioè una eredità d'immenso 8265 SP02.630700. 5. 7c2 | 3) Dio vuole che noi siamo «cristiani 8266 SP02.630700. 5. 7c2 | Dio ci ha modellati sul Cristo: 8267 SP02.630700. 5. 7c2 | membro della famiglia di Dio, incomincia a vivere in 8268 SP02.630700. 5. 7c2 | incomincia a vivere in Dio.~ 8269 SP02.630700. 5. 7c2 | rende giusti e graditi a Dio. Non solo toglie il peccato, 8270 SP02.630700. 5. 7c2 | diventa giusto e amico di Diovere iusti nominamur et 8271 SP02.630700. 5. 8c1 | E la gloria di Dio è un'increata realtà, rigorosamente 8272 SP02.630700. 5. 8c1 | primato (ordine), poiché a Dio piacque di far abitare in 8273 SP02.630900. 1. 1c1 | docili ai minimi cenni di Dio, vi affiderete completamente 8274 SP02.630900. 2. 2c1 | riconciliazione dell'uomo con Dio che, qualche volta, nelle 8275 SP02.630900. 2. 2c2 | benché minima offesa fatta a Dio. Anzi, la negligenza e la 8276 SP02.630900. 3. 3c2 | cielo, poiché il pane di Dio è quello che discende dal 8277 SP02.630900. 3. 3c2 | misericordia del nostro Dio (Lc. 1,78), ~ ./. che tutti 8278 SP02.630900. 3. 4c1 | dev'essere in grazia di Dio.~ 8279 SP02.630900. 3. 4c1 | celesti, la guida verso Dio e la fa vivere in quell' 8280 SP02.630900. 3. 4c2 | fare, lasciar fare tutto a Dio e abbandonarsi passivamente 8281 SP02.630900. 3. 4c2 | agire significa offendere Dio, perché Lui solo vuole operare 8282 SP02.630900. 3. 4c2 | di esaltare l'azione di Dio, viene addirittura soppressa 8283 SP02.630900. 3. 4c2 | rigidità dei contatti con Dio, padrone severo: «È impossibile 8284 SP02.630900. 5. 5c2 | Evangelista, che esce dal seno di Dio Uno-Trino.~ 8285 SP02.630900. 5. 5c2 | tale, all'intima vita di Dio stesso. L'intima vita di 8286 SP02.630900. 5. 5c2 | stesso. L'intima vita di Dio è vita trinitaria... La 8287 SP02.630900. 5. 5c2 | intima vita trinitaria di Dio nell'anima: Dio si riflette 8288 SP02.630900. 5. 5c2 | trinitaria di Dio nell'anima: Dio si riflette ineffabile per 8289 SP02.630900. 5. 5c2 | I Tim. 2, 5), in seno a Dio Uno-Trino, da cui era uscito.~ 8290 SP02.631100. 0. 1c2 | vita di consacrazione a Dio.~——————~ ~ 8291 SP02.631100. 1. 1c2 | età e grazia, davanti a Dio e agli uomini. Era soggetto 8292 SP02.631100. 1. 2c2 | stabilì la nuova alleanza tra Dio e gli uomini, diede la dottrina 8293 SP02.631100. 1. 2c1 | Per cui siamo figli di Dio: «Dedit eis potestatem filios 8294 SP02.631100. 1. 2c1 | come figli siamo eredi di Dio e coeredi di Gesù Cristo.~ 8295 SP02.631100. 1. 2c1 | perfettamente la vita di figli di Dio.~ 8296 SP02.631100. 1. 2c1 | Dio in noi: che abita nell'anima 8297 SP02.631100. 1. 2c1 | essenziali virtù del Figlio di Dio.~ 8298 SP02.631100. 1. 2c1 | Confidenza in Dio per tutte le cose: spirituali 8299 SP02.631100. 1. 2c1 | totale consacrazione a Dio.~ 8300 SP02.631100. 1. 2c1 | carità. In primo luogo verso Dio: con tutta la mente, tutte 8301 SP02.631100. 1. 2c2 | L'amore a Dio – in cui sta principalmente 8302 SP02.631100. 1. 2c2 | impedimenti, l'anima si eleva a Dio, come l'aquila spicca il 8303 SP02.631100. 1. 2c2 | si amano le creature di Dio, i figli di Dio, le anime 8304 SP02.631100. 1. 2c2 | creature di Dio, i figli di Dio, le anime da portare a Dio. 8305 SP02.631100. 1. 2c2 | Dio, le anime da portare a Dio. A questo fine tutti i nostri 8306 SP02.631100. 1. 2c2 | anime che, accese di amore a Dio, traducono tutta la vita 8307 SP02.631100. 1. 2c2 | consacrazione religiosa a Dio. È una perenne immolazione, 8308 SP02.631100. 1. 2c2 | vero olocausto offerto a Dio con Gesù sulla croce.~ 8309 SP02.631100. 1. 3c1 | grazia infatti è un seme di Dio immesso nelle nostre anime 8310 SP02.631100. 1. 3c2 | cioè l'uomo in grazia di Dio, può sempre meritare, mediante 8311 SP02.631100. 1. 3c2 | liberamente, ma in relazione a Dio.~ 8312 SP02.631100. 1. 3c2 | ha retta intenzione verso Dio e secondo il suo volere, 8313 SP02.631100. 1. 3c2 | certamente merito grande presso Dio e sicurezza di aumento di 8314 SP02.631100. 1. 3c2 | umiltà e di rispetto verso Dio, che abbiamo offeso coi 8315 SP02.631100. 1. 4c1 | conversazione dell'anima con Dio riceve un diletto spirituale; 8316 SP02.631100. 1. 4c1 | felice conversazione con Dio. Nutrimento dell'intelletto, 8317 SP02.631100. 1. 4c1 | virtù delle promesse di Dio. Questa affermazione può 8318 SP02.631100. 1. 4c1 | tanto è la chiarezza con cui Dio ha ripetuto nella Scrittura 8319 SP02.631100. 1. 4c2 | E noi abbiamo in Dio questa fiducia, di essere 8320 SP02.631100. 2. 4c2 | Gloria in excelsis Deo, Dio sia benedetto, Te Deum, 8321 SP02.631100. 2. 4c2 | grande gioia e riconoscenza a Dio nel ricominciare la giornata 8322 SP02.631100. 2. 4c2 | farete, tutto a gloria di Dio»; una ricca raccolta di 8323 SP02.631100. 2. 4c2 | grazia per misericordia di Dio, non perdiamoci mai di animo», 8324 SP02.631200. 2. 3c2 | La glorificazione di Dio è il fine assoluto della 8325 SP02.640100. 1. 1c1 | Ne ha ricevuto gloria Dio; e ne hanno merito quanti 8326 SP02.640100. 1. 1c1 | spirito di fede e abbandono in Dio!~ ~ ./. 8327 SP02.640100. 1. 1c2 | nostra: per glorificare Dio e raggiungere l'eterna felicità.~ 8328 SP02.640100. 1. 1c2 | personale, secondo i disegni di Dio. In ogni missione vi sono 8329 SP02.640100. 1. 1c2 | cioè i comandamenti di Dio ed il Vangelo di Gesù Cristo.~ 8330 SP02.640100. 1. 1c2 | vivere come buoni figli di Dio. «Se figli, saremo eredi 8331 SP02.640100. 1. 1c2 | Se figli, saremo eredi di Dio, coeredi di Cristo». È figlio 8332 SP02.640100. 1. 1c2 | di Cristo». È figlio di Dio chi ha la grazia santificante; 8333 SP02.640100. 1. 1c2 | elevazione della mente a Dio». Oppure: «domanda al Signore 8334 SP02.640100. 1. 1c2 | elevazione della mente a Dio per lodarlo e per chiedergli 8335 SP02.640100. 1. 2c1 | compiti. Una più diretta a Dio, cioè: l'adorazione, la 8336 SP02.640100. 1. 2c1 | in bisogno, rivolgersi a Dio: tanto quando ~~~ ./. ci 8337 SP02.640100. 1. 2c2 | uomo insipiente pensa che Dio non esiste».~ 8338 SP02.640100. 1. 2c2 | Dio lo vuole:~ 8339 SP02.640100. 1. 2c2 | adorazione, il ringraziamento a Dio, principio e fine, alfa 8340 SP02.640100. 1. 2c2 | naturali: «Io sono il tuo Dio».~ ~ 8341 SP02.640100. 1. 2c2 | Trento lo ha fatto suo: «Dio non comanda cose impossibili; 8342 SP02.640100. 1. 2c2 | perseveranza in grazia di Dio.~ 8343 SP02.640100. 1. 2c2 | quanto era domandare a Dio le sue grazie; ed ora, i 8344 SP02.640100. 1. 3c1 | il tuo cuore nella via di Dio, sii un uomo di orazione. 8345 SP02.640100. 1. 3c1 | conversazione familiare con Dio, 2. ci assicura la salvezza 8346 SP02.640100. 1. 3c1 | la santità è unione con Dio, la via più breve è la vita 8347 SP02.640100. 1. 3c2 | ispirato dalla carità verso Dio.~ 8348 SP02.640100. 1. 3c2 | porta ad amare ed unirsi con Dio. La preghiera nutre l'intelligenza, 8349 SP02.640100. 1. 3c2 | agli inviti e grazie di Dio. Tuttavia vi sono talvolta 8350 SP02.640100. 1. 3c2 | volontà è già un dono di Dio.~ ~ 8351 SP02.640100. 1. 3c2 | della liturgia; esempio: «O Dio, che vedi come non confidiamo 8352 SP02.640200. 1. 1c1 | 1) «La gloria di Dio come fine ultimo, assoluto; 8353 SP02.640200. 2. 1c1 | applicazione dell’anima a Dio, per porgergli i ~~~ ./. 8354 SP02.640200. 2. 1c2 | degno sacerdote innanzi a Dio ed agli uomini. Chi medita, 8355 SP02.640200. 2. 1c2 | benedetto e premiato da Dio.~*~ 8356 SP02.640200. 2. 2c1 | affetti, atti di amore a Dio, desideri e propositi per 8357 SP02.640200. 2. 2c2 | cuore umano: il possesso di Dio. Unite a questo Sommo Bene 8358 SP02.640200. 2. 2c2 | è il segno dei figli di Dio. La fiducia cristiana sboccia 8359 SP02.640200. 2. 2c2 | dalle tre virtù teologali. «Dio mi basta».~ 8360 SP02.640200. 3. 3c1 | argomento della carità verso Dio. È chiaro che questa meditazione 8361 SP02.640200. 4. 3c2 | sacri deserti ove si trova Dio nella pace, nella quiete, 8362 SP02.640200. 4. 3c2 | peccare: considerando chi è Dio che viene offeso, i danni 8363 SP02.640200. 4. 3c2 | vita di consacrazione a Dio, è per la meditazione: o 8364 SP02.640200. 4. 4c1 | ostacoli al perfetto amore di Dio ed al prossimo.~ 8365 SP02.640200. 4. 4c1 | libera e spicca il volo verso Dio: amando Dio con l'osservanza 8366 SP02.640200. 4. 4c1 | il volo verso Dio: amando Dio con l'osservanza dei due 8367 SP02.640200. 5. 4c2 | fine e la fine dell'uomo. Dio creandoci ha segnato il 8368 SP02.640200. 5. 4c2 | Tutte le verità teologiche: Dio, Trinità, ~ ./. creazione, 8369 SP02.640200. 5. 5c1 | uomo, la via per andare a Dio, cioè Gesù Cristo: questo 8370 SP02.640200. 5. 5c1 | applicazioni dei comandamenti di Dio. Segue il perfezionamento 8371 SP02.640200. 5. 5c1 | sentimento: la carità, verso Dio e verso il prossimo. Vivere 8372 SP02.640200. 5. 5c2 | verso il perfetto amore a Dio nel cercare la sua gloria.~ ~ 8373 SP02.640200. 5. 6c1 | osservanza dei comandamenti di Dio;~ 8374 SP02.640200. 5. 6c2 | veramente unisce l'anima a Dio; ~ 8375 SP02.640200. 5. 6c2 | la gloria di Dio.~ ~ 8376 SP02.640200. 7. 7c1 | Mettersi alla presenza di Dio: Egli ci vede, ci ascolta, 8377 SP02.640200. 7. 7c2 | convincerci sotto la luce di Dio: «Che io veda!».~ 8378 SP02.640200. 7. 7c2 | retto, conforme alla luce di Dio».~ 8379 SP02.640200. 7. 7c2 | l'anima si eleva spesso a Dio, si riprende, si allieta, 8380 SP02.640200. 8. 8c2 | noi stessi: amando ~~~ ./. Dio Sommo Bene ed Eterna Felicità. 8381 SP02.640200. 8. 8c2 | ostinazione. L'unione abituale con Dio è di immenso vantaggio.~ 8382 SP02.640400. 1. 4c1 | sento carico di debiti verso Dio e verso gli uomini; perciò:~ ~ 8383 SP02.640400. 1. 4c1 | 1) A Dio: Agimus tibi gratias, omnipotens 8384 SP02.640400. 1. 4c2 | Tecla Merlo (Prima Maestra). Dio ha fatto ciò che voleva 8385 SP02.640400. 1. 4c2 | suo stile, che è divino: «Dio scelse le cose ignobili 8386 SP02.640400. 1. 4c2 | possa gloriarsi davanti a Dio» (1 Cor.)~ 8387 SP02.640500. 3. 1c1 | sapienza e grazia presso Dio e presso gli uomini.~ 8388 SP02.640500. 4. 1c2 | nostra anima di fronte a Dio ed alla nostra santificazione».~*~ 8389 SP02.640500. 4. 2c1 | coltivarle: sono talenti che Dio ci ha affidati e di cui 8390 SP02.640500. 4. 2c1 | avemmo più direttamente da Dio, quello che ricevemmo dai 8391 SP02.640500. 4. 2c1 | coll'incessante concorso di Dio. Attirati al male dalla 8392 SP02.640500. 4. 2c1 | facoltà, con la grazia di Dio, per guarire le ferite, 8393 SP02.640500. 5. 2c2 | i sentimenti: l'amore a Dio, l'amore al prossimo, gli 8394 SP02.640500. 5. 2c2 | volontà: docilità al volere di Dio, prontezza nell'obbedienza, 8395 SP02.640500. 5. 3c1 | unita alla conoscenza di Dio significa: vuotare un recipiente ( 8396 SP02.640500. 5. 3c1 | riempirlo di ogni bene che è Dio. Allora si farà il pieno, 8397 SP02.640500. 6. 3c2 | suonare, cioè la gloria di Dio, possiamo allora accordarle, 8398 SP02.640500. 6. 3c2 | cioè il canto: «Gloria a Dio e pace agli uomini». Ora, 8399 SP02.640500. 6. 3c2 | danno: cantano la gloria di Dio? o cantano il mio amor proprio? 8400 SP02.640500. 6. 3c2 | Sinceramente riconoscere i doni di Dio per lodare il Signore; ed 8401 SP02.640500. 6. 4c1 | Anime semplici: cercano Dio ed il suo paradiso; passano 8402 SP02.640500. 6. 4c1 | verso la meta: la gloria di Dio; senza deviazioni, senza 8403 SP02.640500. 6. 4c1 | in amore crescente verso Dio e verso il prossimo. «Domus 8404 SP02.640500. 6. 4c1 | dice: «Secondo la grazia di Dio che mi è stata concessa, 8405 SP02.640500. 6. 4c2 | mi diletto nella legge di Dio secondo l'uomo interiore, 8406 SP02.640500. 6. 4c2 | morte? Solo la grazia di Dio, per Gesù Cristo nostro 8407 SP02.640500. 6. 4c2 | cercare il suo appoggio in Dio, e, abbandonata a se stessa, 8408 SP02.640500. 6. 4c2 | esistenza, il dovere di figli di Dio e il fine a cui dovrei mirare». 8409 SP02.640500. 8. 5c1 | fine supremo: la gloria di Dio e la santificazione nostra. 8410 SP02.640500.10. 5c2 | esteriore nelle relazioni con Dio: quali risultati? quali 8411 SP02.640500.11. 5c2 | fare secondo il volere di Dio? Come pratico le virtù cardinali: 8412 SP02.640500.11. 5c2 | E quale la carità verso Dio? E quale la carità verso 8413 SP02.640500.12. 6c1 | Ciò che ho ricevuto da Dio;~ 8414 SP02.640500.12. 6c1 | Dio mi ha creato per amore; 8415 SP02.640500.12. 6c1 | nel glorificare e lodare Dio in eterno.~ 8416 SP02.640500.12. 6c1 | b) Dio mi ha assegnato una particolare 8417 SP02.640500.13. 6c2 | spirito nell'orientamento a Dio e vigilando sopra i movimenti 8418 SP02.640500.13. 6c2 | che cerca la perfezione e Dio: «Siate perfetti come è 8419 SP02.640500.13. 7c1 | Cor. IV, 10); «Vivete per Dio in Cristo» (Rom. VI, 11); « 8420 SP02.640500.13. 7c1 | si trova l'anima: verso Dio, verso se stessa e le cose 8421 SP02.640500.13. 7c2 | grazia e l'ascesa verso Dio; è necessario correggere 8422 SP02.640500.13. 7c2 | unum necessarium: conoscere Dio, assecondare Dio, unirsi 8423 SP02.640500.13. 7c2 | conoscere Dio, assecondare Dio, unirsi a Dio. Questa risoluzione 8424 SP02.640500.13. 7c2 | assecondare Dio, unirsi a Dio. Questa risoluzione si deve 8425 SP02.640500.13. 7c2 | momento e indirizzare tutto a Dio e consolidare quello che 8426 SP02.640500.14. 8c1 | naturale procede dai genitori; Dio si serve di essi per dare 8427 SP02.640500.14. 8c1 | rende figli adottivi di Dio, ed eredi di Dio; e fratelli 8428 SP02.640500.14. 8c1 | adottivi di Dio, ed eredi di Dio; e fratelli e coeredi di 8429 SP02.640500.14. 8c1 | ci rende giusti e cari a Dio; ci la capacità di fare 8430 SP02.640500.14. 8c1 | ci unisce intimamente a Dio e ci trasforma in un tempio 8431 SP02.640500.14. 8c2 | immesso nel bambino il seme di Dio. «E sarà come un albero, 8432 SP02.640600. 1. 1 | CANONIZZAZIONE~DEL SERVO DI DIO FRATEL ANDREA M. BORELLO~ ~ 8433 SP02.640600. 1. 1c1 | la Sorella del Servo di Dio con la Famiglia, folti gruppi 8434 SP02.640600. 1. 1c1 | vita del nuovo Servo di Dio. Concludeva il Primo Maestro, 8435 SP02.640600. 1. 1c2 | Processo ordinario del Servo di Dio Don Timoteo Giaccardo, Ella 8436 SP02.640600. 1. 1c2 | Processo ordinario del Servo di Dio Maggiorino Vigolungo, primo 8437 SP02.640600. 1. 2c1 | informativo del Servo di Dio Can. Francesco Chiesa, oltre 8438 SP02.640600. 1.7 c 2 | valida intercessione presso Dio. Inoltre: ringrazio a nome 8439 SP02.640600. 1.7 c 2 | Borello, da oggi Servo di Dio, hanno solenne conferma 8440 SP02.640600. 1.7 c 2 | la loro vocazione è da Dio; che la loro vita, così 8441 SP02.640600. 1.7 c 2 | Questo è tutto! Agli occhi di Dio non contano le posizioni 8442 SP02.640600. 1.7 c 2 | riservato alla spazzatura... ma Dio, con miracoli, lo glorificò.~ ./. 8443 SP02.640600. 1. 8c1 | da ripetersi l'avviso di Dio nella Sacra Scrittura: « 8444 SP02.640600. 1. 8c1 | In servizio il Servo di Dio Fr. Borello ha calzato i 8445 SP02.640600. 1. 8c1 | Sia benedetto Dio Padre per le grazie concesse 8446 SP02.640800. 1. 1c1 | ringraziamento, di lode a Dio e di propositi per la vita 8447 SP02.640800. 1. 1c2 | l'orientamento di amore a Dio e di amore al prossimo.~ 8448 SP02.640800. 1. 1c2 | Dio, il primo Autore-Scrittore, 8449 SP02.640800. 1. 2c1 | della sapienza rivelata da Dio; e aggiunse S. Paolo: «Tutto 8450 SP02.640800. 1. 2c1 | spirito, che è la parola di Dio: gladium spiritus, quod 8451 SP02.640800. 1. 2c2 | manifestata la volontà di Dio. Fu il Vescovo che, di sua 8452 SP02.640800. 1. 2c2 | 7) GLORIA A DIO + PACE AGLI UOMINI. Queste 8453 SP02.640800. 1. 2c2 | dagli Angeli: «Gloria a Dio e pace agli uomini». La 8454 SP02.640800. 1. 2c2 | agli uomini». La gloria di Dio è il fine ultimo ed assoluto 8455 SP02.640800. 1. 2c2 | salvezza degli uomini: pace con Dio e pace con il prossimo.~ 8456 SP02.640800. 1. 3c1 | di sapienza ed amore di Dio, e a sua gloria e pace degli 8457 SP02.640800. 2. 3c2 | Ricordo per tutti: le opere di Dio si fanno con gli uomini 8458 SP02.640800. 2. 3c2 | fanno con gli uomini di Dio.~ 8459 SP02.641200. 2. 3c1 | conseguire il fine stabilito da Dio.~ 8460 SP02.641200. 2. 3c1 | Cercate prima il Regno di Dio e la sua giustizia"» (Mt. 8461 SP02.641200. 2. 3c1 | sensibili, volgano gli occhi a Dio, fonte di ogni sapienza 8462 SP02.641200. 2. 3c1 | comando: "Adorerai il Signore Dio tuo e servirai a Lui solo" ( 8463 SP02.641200. 5. 4c1 | della Chiesa, il popolo di Dio, la costituzione gerarchica 8464 SP02.641200. 5. 4c1 | beata Vergine Maria Madre di Dio nel mistero di Cristo e 8465 SP02.641200. 7. 5c1 | cristiani, agli adoratori del Dio Uno, a quanti hanno un qualche 8466 SP02.641200. 8. 5c1 | Concilio, che è opera di Dio, ed, al di fuori di esso, 8467 SP02.641200. 9. 8c1 | In fondo è orgoglio; è Dio che la sua grazia solo 8468 SP02.650100. 2. 1c1 | operosa, docilità al volere di Dio, osservante di tutte le 8469 SP02.650100. 2. 1c2 | in grazia e carità verso Dio ed il prossimo. In questo 8470 SP02.650100. 3. 2c1 | è persona consacrata a Dio, sulla via di speciale santificazione, 8471 SP02.650100. 6. 4c1 | Congregazione consegnerà l'anima a Dio per il gaudio eterno.~ 8472 SP02.650100. 6. 4c1 | spirituale (consacrazione a Dio e alle anime); e come tale 8473 SP02.650100. 6. 4c2 | vengano a me, il regno di Dio appartiene ad essi».~ 8474 SP02.650100. 6. 4c2 | La vocazione è da Dio, non dagli uomini, neppure 8475 SP02.650100. 9. 6c1 | riuscito, con l'aiuto di Dio, a trarre dalla natura creata, 8476 SP02.650100. 9. 6c1 | e rafforzare il regno di Dio... la Chiesa Cattolica giudica 8477 SP02.650100. 9. 6c1 | Dio, modello degli scrittori. 8478 SP02.650100.10. 7c1 | costituita dai Comandamenti di Dio, dati su due pietre a Mosè. 8479 SP02.650100.10. 7c1 | Contengono i doveri verso Dio, verso il prossimo, e verso 8480 SP02.650100.10. 7c2 | gratitudine è dovere, sia verso Dio, sia verso gli uomini, e 8481 SP02.650100.10. 7c2 | irragionevole, sia verso Dio, che verso gli uomini. La 8482 SP02.650100.10. 7c2 | benedizione da parte di Dio.~ 8483 SP02.650100.11. 8c1 | comunicazione spirituale con Dio assicura la continua letizia 8484 SP02.650100.11. 8c2 | come persona consacrata a Dio; e la persona che completa 8485 SP02.650100.11. 8c2 | Sacerdote il ministro di Dio e il dispensatore delle 8486 SP02.650400. 4. 4c1 | far conoscere la Parola di Dio ai popoli pagani».~ ~ ./. 8487 SP02.650800. 1. 1 | Credo in Dio Padre... Credo nel Figlio 8488 SP02.650800. 1. 1c1 | professa che vi è un solo Dio vero e vivo, Creatore e 8489 SP02.650800. 1. 1c1 | Dio principio e fine di tutte 8490 SP02.650800. 1. 1c2 | conosciuti: la negazione del vero Dio, il materialismo, il panteismo 8491 SP02.650800. 1. 1c2 | vi è posto per l'idea di Dio».~ 8492 SP02.650800. 1. 1c2 | portano alla negazione di Dio.~ ~ 8493 SP02.650800. 2. 1c1 | Dio e l'uomo ~ 8494 SP02.650800. 2. 1c1 | L'esistenza di Dio è stata universalmente ammessa 8495 SP02.650800. 2. 2c2 | coloro che vivono come se Dio non vi fosse.~ ./. 8496 SP02.650800. 2. 2c1 | è perciò colui che nega Dio e non crede in Dio.~ 8497 SP02.650800. 2. 2c1 | nega Dio e non crede in Dio.~ 8498 SP02.650800. 2. 2c1 | cosiddetti credenti. Ammettono Dio teoricamente: se e quando 8499 SP02.650800. 2. 2c1 | e quando si ricordano di Dio. Ma, nella vita quotidiana 8500 SP02.650800. 2. 2c1 | Pensano un mondo senza Dio... «in nome della felicità


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8500 | 8501-9000 | 9001-9360

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL