| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dintorni 6 dinumerare 1 dinuovo 2 dio 9360 dio-beatitudine 1 dio-carità 1 dio-essere 1 | Frequenza [« »] 11499 del 10219 con 9800 un 9360 dio 8256 una 7455 da 7418 ed | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze dio |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8501 SP02.650800. 2. 2c1 | stolto nel suo cuore pensa: Dio non esiste».~ ~ ./.
8502 SP02.650800. 2. 2c2 | negazione della realtà di Dio, nelle sue molteplici manifestazioni,
8503 SP02.650800. 2. 2c2 | non crea la credenza di Dio: a Dio si sale solo per
8504 SP02.650800. 2. 2c2 | crea la credenza di Dio: a Dio si sale solo per il buon
8505 SP02.650800. 2. 2c2 | atei sono orfani, negando Dio. All'opposto, Gesù Cristo
8506 SP02.650800. 2. 2c2 | nella vita. Negazione di Dio per non sottomettersi alla
8507 SP02.650800. 2. 2c2 | giudizio di retribuzione. Ma Dio giudicherà la vita di ognuno.~
8508 SP02.650800. 2. 2c2 | quell'uomo adorava un solo dio, cioè il denaro». La Scrittura
8509 SP02.650800. 2. 2c2 | hanno il ventre anziché Dio. Orgogliosi, che son adoratori
8510 SP02.650800. 2. 2c2 | Dalla volontà: Dio fece l'uomo libero, ma spesso
8511 SP02.650800. 2. 2c2 | della sua libertà, contro Dio stesso.~ ~
8512 SP02.650800. 2. 2c2 | Ma Dio esiste!~
8513 SP02.650800. 2. 3c1 | dimostrazione dell'esistenza di Dio; argomentando dalla causalità:~
8514 SP02.650800. 2. 3c1 | tutto questo noi chiamiamo Dio.~
8515 SP02.650800. 2. 3c1 | E Dio ha definito se stesso: «
8516 SP02.650800. 2. 3c1 | Altrove: «Io sono il Signore Dio tuo; non avrai altro Dio
8517 SP02.650800. 2. 3c1 | Dio tuo; non avrai altro Dio fuori che me».~
8518 SP02.650800. 2. 3c1 | Adorerai il Signore Dio tuo, e servirai soltanto
8519 SP02.650800. 2. 3c1 | Ascolta, o Israele! Il Signore Dio tuo è l'unico Dio. E amerai
8520 SP02.650800. 2. 3c1 | Signore Dio tuo è l'unico Dio. E amerai il Signore Dio
8521 SP02.650800. 2. 3c1 | Dio. E amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore,
8522 SP02.650800. 2. 3c1 | Dio sempre parla ~
8523 SP02.650800. 2. 3c1 | Dio si è così inscritto con
8524 SP02.650800. 2. 3c1 | volontari ciechi non riconoscono Dio. È la sua presenza nel creato,
8525 SP02.650800. 2. 3c1 | ogni uomo retto la parola Dio sgorga spontanea dall’intimo
8526 SP02.650800. 2. 3c1 | politica tacciano il nome di Dio... la natura, parla ogni
8527 SP02.650800. 2. 3c1 | intervento costante e palese di Dio. Dal momento che Dio creò
8528 SP02.650800. 2. 3c1 | di Dio. Dal momento che Dio creò l’uomo, la storia biblica,
8529 SP02.650800. 2. 3c1 | avverato: l'uomo propone, ma Dio dispone; in tutti i tempi
8530 SP02.650800. 2. 3c1 | grande è un atomo innanzi a Dio, infinito e onnipotente.~ ~
8531 SP02.650800. 2. 3c1 | soprannaturale, punteggia la storia. Dio ha liberato il popolo d'
8532 SP02.650800. 2. 3c1 | miracoli per ciascun Servo di Dio: veri miracoli, studiati
8533 SP02.650800. 2. 3c1 | nulla poteva». È sempre Dio che si fa sentire nel suo
8534 SP02.650800. 2. 3c1 | secoli, chiaro intervento di Dio: o l'uomo vuol chiudere
8535 SP02.650800. 2. 3c1 | chiudere gli occhi, o riconosce Dio operante, onnipotente.~ ~
8536 SP02.650800. 2. 3c1 | umanità verso una vita atea. Dio è infinitamente più potente
8537 SP02.650800. 2. 3c1 | si riconoscono figli di Dio si liberano da ogni schiavitù.~ ./.
8538 SP02.650800. 2. 4c1 | A Dio dobbiamo la sottomissione
8539 SP02.650800. 2. 4c1 | ciò che è sacro e santo, Dio stesso. Nella incondizionata
8540 SP02.650800. 2. 4c1 | tratta dell'esistenza di Dio.~
8541 SP02.650800. 2. 4c1 | illuminano l'esistenza di Dio, la creazione, l'uomo, la
8542 SP02.650800. 2. 4c1 | Redenzione. Il Figlio di Dio incarnato ha istituito la
8543 SP02.650800. 2. 4c1 | testimonianza dell'amore verso Dio e il prossimo, compreso
8544 SP02.650800. 2. 4c1 | indispensabile la grazia di Dio: noi dobbiamo, in umiltà
8545 SP02.650800. 2. 4c1 | atto, dopo la conoscenza di Dio, in qualche maniera. Un
8546 SP02.650800. 2. 4c2 | e la ~~~ ./. riverenza a Dio infinito; atto che si può
8547 SP02.650800. 2. 4c2 | riconoscere la dipendenza da Dio, ma anche la stessa società
8548 SP02.650800. 2. 4c2 | specialmente ripara ogni offesa a Dio. Pio XII ha scritto: «La
8549 SP02.650800. 2. 4c2 | Le leggi che rispettano Dio: le scuole, l'arte, la morale
8550 SP02.650800. 2. 4c2 | Sacrificio di Gesù Cristo, sale a Dio a placare la Divina Giustizia,
8551 SP02.650800. 2. 4c2 | parlamenti. Chi confessa Dio dinanzi agli uomini, sarà
8552 SP02.650800. 2. 5c1 | Dio e i popoli ~
8553 SP02.650800. 2. 5c1 | era chiamato il popolo di Dio; popolo scelto da Dio per
8554 SP02.650800. 2. 5c1 | di Dio; popolo scelto da Dio per preparare la venuta
8555 SP02.650800. 2. 5c1 | all’idolatria pagana. Ma Dio richiamava il suo popolo,
8556 SP02.650800. 2. 5c1 | Quando abbandonavano il vero Dio, seguendo false divinità,
8557 SP02.650800. 2. 5c1 | seguendo false divinità, Dio li abbandonava alle più
8558 SP02.650800. 2. 5c1 | furono più il popolo di Dio; sostituito e perfezionato
8559 SP02.650800. 2. 5c1 | perfezionato nel nuovo popolo di Dio, la Chiesa. Se un popolo
8560 SP02.650800. 2. 5c1 | Se un popolo abbandona Dio e, se richiamato, si mostra
8561 SP02.650800. 2. 5c1 | parlando degli Ebrei, scrisse: «Dio, volendo mostrare la sua
8562 SP02.650800. 2. 5c2 | formino «il nuovo popolo di Dio».~*~
8563 SP02.650800. 2. 5c2 | Maria, intervieni Tu! Ridona Dio al mondo e riporta il mondo
8564 SP02.650800. 2. 5c2 | mondo e riporta il mondo a Dio.~ ~ ./.
8565 SP02.651100. 1. 1c1 | Scrittura è ispirata da Dio, è utile per l'insegnamento,
8566 SP02.651100. 1. 1c1 | giustizia, affinché l'uomo di Dio sia formato perfetto quale
8567 SP02.651100. 1. 1c1 | della parola che procede da Dio».~
8568 SP02.651100. 1. 1c1 | dalle origini dei secoli, in Dio, che ha creato ogni cosa,
8569 SP02.651100. 1. 1c2 | la multiforme sapienza di Dio, secondo il disegno eterno
8570 SP02.651100. 1. 1c2 | eterna: che conoscano te solo Dio vero e Colui che tu hai
8571 SP02.651100. 2. 1c2 | ispirati direttamente da Dio come lo furono gli autori
8572 SP02.651100. 2. 1c2 | abbastanza sul mistero che Dio rivela nella sua Parola,
8573 SP02.651100. 2. 2c1 | ispirati direttamente da Dio, come lo furono gli autori
8574 SP02.651100. 2. 2c1 | si fissa sul ministero di Dio che si rivela nella sua
8575 SP02.651100. 2. 2c2 | Incarnazione del Verbo di Dio e la Predicazione vi è una
8576 SP02.651100. 2. 2c2 | portatore di Cristo. La Madre di Dio ha rivestito Cristo della
8577 SP02.651100. 3. 2c2 | La Bibbia è il Libro di Dio. Dio ne è Autore primario;
8578 SP02.651100. 3. 2c2 | Bibbia è il Libro di Dio. Dio ne è Autore primario; l'
8579 SP02.651100. 3. 2c2 | Dio, l'Essere infinito, perfettissimo,
8580 SP02.651100. 3. 2c2 | Dio ha pronunziato una parola;
8581 SP02.651100. 3. 2c2 | è la Bibbia, Parola di Dio.~
8582 SP02.651100. 3. 2c2 | immensa sentire una Parola di Dio; ma la Bibbia è tutta una
8583 SP02.651100. 3. 2c2 | consolazione aprire tale lettera di Dio nella solitudine, in Chiesa,
8584 SP02.651100. 3. 2c2 | della campagna, leggere! e Dio fa sentire qualche cosa
8585 SP02.651100. 3. 2c2 | parola di uomo, ma Parola di Dio.~* * *~
8586 SP02.651100. 3. 2c2 | universale. Ci dice che Dio in principio creò il mondo,
8587 SP02.651100. 3. 3c1 | di un uomo sapiente, ma Dio è la stessa Sapienza infinita,
8588 SP02.651100. 3. 3c1 | ama chiamare la Parola di Dio «Mysterium magnum». Per
8589 SP02.651100. 3. 3c1 | la virtù della Parola di Dio il grande Dottore della
8590 SP02.651100. 3. 3c1 | Egli chiama la Parola di Dio: «Cibo e pane» delle anime, «
8591 SP02.651100. 3. 3c2 | Il popolo di Dio di oggi (la Chiesa) di fronte
8592 SP02.651100. 3. 3c2 | di fronte al popolo di Dio (ebreo) è immensamente ~ ./.
8593 SP02.651100. 3. 4c1 | superiore. Il popolo di Dio ebreo era contenuto in una
8594 SP02.651100. 3. 4c1 | popolazione; il popolo di Dio oggi è destinato a tutta
8595 SP02.651100. 3. 4c1 | gentes». Il popolo (ebreo) di Dio, limitato nel tempo; il
8596 SP02.651100. 3. 4c1 | il popolo (cristiano) di Dio vivrà fino al termine dei
8597 SP02.651100. 3. 4c1 | il mandato, i ministri di Dio.~* * *~
8598 SP02.651100. 3. 4c1 | sacramento del Verbo di Dio. Sotto la Bibbia arde il
8599 SP02.651100. 3. 4c1 | Spirito Santo, invece, è Dio; Dio che tutto conosce e
8600 SP02.651100. 3. 4c1 | Spirito Santo, invece, è Dio; Dio che tutto conosce e che
8601 SP02.651100. 3. 4c2 | fiducia nella Provvidenza di Dio; quanta prudenza nelle loro
8602 SP02.651100. 4. 4c2 | conformarsi lo scrittore-apostolo. Dio ha creato l'uomo e sa bene
8603 SP02.651100. 4. 4c2 | portare la Bibbia, parola di Dio, ovunque giungerà.~
8604 SP02.651100. 4. 4c2 | la dottrina ricevuta da Dio, come ricevuta dalla Bibbia
8605 SP02.651100. 4. 5c1 | incontro a Golia in nome del Dio vero, con sicurezza; con
8606 SP02.651100. 8. 6c2 | I – La parola di Dio~
8607 SP02.651100. 9. 7c1 | della fascinosa potenza di Dio nella storia dell'umanità.~ ~ ./.
8608 SP02.651100. 9. 7c2 | un lungo canto di lode a Dio: canto della creazione,
8609 SP02.651100. 9. 7c2 | dell'uomo e la gloria di Dio.~
8610 SP02.651200. 2. 1c1 | santità e cioè la gloria di Dio e l'edificazione della sua
8611 SP02.651200. 2. 1c1 | premurosa e regolare; e Dio voglia ch'essa ci conduca
8612 SP02.651200. 3. 2c1 | sua missione: «Gloria a Dio e pace agli uomini di buona
8613 SP02.651200. 3. 2c2 | per i Religiosi: l'amore a Dio, l'amore a Gesù Cristo,
8614 SP02.651200. 4. 3c1 | mensa: sia della Parola di Dio che del Corpo di Cristo,
8615 SP02.651200. 4. 3c1 | Nella Parola di Dio è insita tanta efficacia
8616 SP02.651200. 4. 3c1 | con frutto al popolo di Dio l'alimento delle Scritture...
8617 SP02.651200. 4. 3c1 | degli uomini all'amore di Dio».~
8618 SP02.651200. 4. 3c1 | contengono le parole di Dio, e perché ispirate sono
8619 SP02.651200. 4. 3c1 | sono veramente parole di Dio... Anche il ministero della
8620 SP02.651200. 4. 3c2 | svolgersi il colloquio tra Dio e l'uomo; poiché «quando
8621 SP02.651200. 4. 3c2 | venerazione della Parola di Dio, che «permane in eterno» (
8622 SP02.651200. 5. 3c2 | al culto e al servizio di Dio; un continuo omaggio reso
8623 SP02.651200. 5. 3c2 | alla sovrana eccellenza di Dio. È proprio di quella grande
8624 SP02.651200. 5. 3c2 | contemplativa ha per oggetto diretto Dio stesso; mentre la vita attiva, ~ ./.
8625 SP02.651200. 5. 4c1 | invece, giunge a Dio attraverso il prossimo,
8626 SP02.651200. 5. 4c1 | dare la maggior gloria a Dio, salvare le anime, arricchirsi
8627 SP02.651200. 5. 4c1 | duplice carità: «amore a Dio e amore al prossimo».~
8628 SP02.651200. 5. 4c1 | s'eleva più facilmente a Dio; come l'aquila spicca il
8629 SP02.651200. 5. 4c1 | anche al mondo, vivano per Dio solo. Tutta la loro vita,
8630 SP02.651200. 5. 4c1 | stata posta al servizio di Dio, e ciò costituisce una ~~~ ./.
8631 SP02.651200. 5. 6c2 | Tale servizio di Dio deve in essi stimolare e
8632 SP02.651200. 5. 6c2 | siano in grado di aderire a Dio con la mente e col cuore,
8633 SP02.651200. 5. 6c2 | Redenzione e dilatare il Regno di Dio.~
8634 SP02.651200. 5. 6c2 | vita nascosta con Cristo in Dio (cfr. Col 3, 3), donde scaturisce
8635 SP02.660400. 0. 1 | redenti e riconciliati con Dio.~
8636 SP02.660400. 1. 2c1 | della Salma del Servo di Dio M. Timoteo Giaccardo, dal
8637 SP02.660400. 3. 2c2 | Per le anime consacrate a Dio la personalità è perfetta («
8638 SP02.660400. 4. 3c1 | fruttuose, importanti. Dio è luce, e l'anima è illuminata
8639 SP02.660400. 4. 3c1 | anche nelle tenebre, perché Dio spinge ad operare bene e
8640 SP02.660400. 4. 3c1 | alla serenità fiduciosa in Dio: «Ecco l'ancella del Signore;
8641 SP02.660400. 4. 3c1 | la tua parola». È dono di Dio. Ama di essere conosciuto;
8642 SP02.660400. 4. 3c2 | dello Spirito Santo, del «Dio della pace», per la sua
8643 SP02.660400. 4. 3c2 | 9) Fiducia in Dio e sfiducia in sé. Quando
8644 SP02.660400. 4. 3c2 | Quando vi è la vera umiltà Dio comunica ai piccoli i suoi
8645 SP02.660400. 4. 3c2 | e forte per la grazia di Dio; i superbi «divites dimisit
8646 SP02.660400. 4. 3c2 | nel suo intimo la pace di Dio.~ ~
8647 SP02.660400. 5. 3c2 | La persona consacrata a Dio mediante i voti religiosi,
8648 SP02.660400. 5. 3c2 | La persona consacrata a Dio mediante i voti religiosi,
8649 SP02.660400. 7. 4c2 | eccezione al servizio di Dio e della Chiesa.~–
8650 SP02.660400. 7. 4c2 | preghiera: comunione con Dio e anima dell'apostolato.~–
8651 SP02.660400. 7. 4c2 | Natale: mistero dell'amore di Dio.~–
8652 SP02.660500. 1. 1c1 | Redenzione, secondo i disegni di Dio; così afferma pure il Concilio
8653 SP02.660500. 1. 1c1 | Incarnazione del Verbo di Dio: «Et Verbum caro factum
8654 SP02.660700. 1. 1c2 | proporzioni nella Chiesa di Dio, e specialmente il fatto
8655 SP02.660700. 1. 2c1 | La nostra consacrazione a Dio ha ed avrà sempre più questo
8656 SP02.660700. 1. 2c1 | Signore, il Ministro di Dio, tutti i Paolini.~
8657 SP02.660700. 9. 3c2 | Primo: la glorificazione di Dio per mezzo della santificazione,
8658 SP02.660700. 9. 3c2 | santificazione, in crescente amore a Dio, praticando i voti: «Perfectae
8659 SP02.660700.28. 6c2 | della volontà salvifica di Dio, raggiungere la misura della
8660 SP02.660700.28. 6c2 | maturità e libertà dei figli di Dio. (P. C. 14).~
8661 SP02.661200. 1. 1c1 | non come di uomo, ma di Dio. San Pietro le riconobbe
8662 SP02.661200. 1. 2c1 | destinatari, ringraziamenti a Dio).~
8663 SP02.661200. 2. 3c1 | Conclude: «A quel Dio poi che può rendervi fermi
8664 SP02.661200. 2. 3c1 | obbedienza alla fede, a questo Dio, dico, solo sapiente, sia
8665 SP02.661200. 3. 3c2 | venerazione per la parola di Dio; non giudicarli. Descrive
8666 SP02.661200. 4. 4c1 | dato ciò che ha ricevuto da Dio; il sacerdozio cristiano
8667 SP02.661200. 4. 4c1 | desiderano di piacere a Dio; per l'amore di Cristo in
8668 SP02.661200. 4. 4c1 | comportato come vero ministro di Dio.~
8669 SP02.661200. 4. 4c1 | Egli è stato chiamato da Dio per evangelizzare tutti
8670 SP02.661200. 4. 4c1 | usurpò poteri, ma li ebbe da Dio e dalla Chiesa.~
8671 SP02.661200. 4. 4c2 | Gesù Cristo e la carità di Dio, comunicate dallo Spirito
8672 SP02.661200. 6. 5c1 | piano della Redenzione: Dio Padre volle mandare il suo
8673 SP02.661200. 6. 5c1 | buone. «Cristo, Figlio di Dio, preannunziato dai profeti,
8674 SP02.661200. 6. 5c1 | l'umanità e riunirla in Dio». La salvezza è una scelta
8675 SP02.661200. 6. 5c1 | scelta libera e gratuita di Dio; Egli salva chi vuole, giudeo
8676 SP02.661200. 8. 5c2 | Gesù Cristo, in relazione a Dio, alla creazione, alla Chiesa,
8677 SP02.661200. 9. 6c1 | verso i fratelli e verso Dio.~
8678 SP02.661200.10. 6c1 | che non riconoscerà alcun Dio e pretenderà onori divini.
8679 SP02.661200.11. 6c2 | virtù: «Tu sii l'uomo di Dio, di esempio ai fedeli».~ ~
8680 SP02.661200.12. 6c2 | Scrittura: «Così l'uomo di Dio si rende perfetto e disposto
8681 SP02.661200.13. 7c1 | formare un vero Popolo di Dio.~
8682 SP02.661200.14. 7c1 | immolazione; Figlio naturale di Dio, superiore a tutti gli Angeli
8683 SP02.661200.14. 7c2 | Sacerdote, ma gli venne da Dio Padre, quando gli disse: «
8684 SP02.661200.14. 7c2 | Per il fatto stesso che Dio parla di una nuova alleanza,
8685 SP02.670100. 2. 2c2 | principale dei libri sacri è Dio; mentre autori secondari
8686 SP02.670100. 3. 3c1 | per le cose che riguardano Dio».~
8687 SP02.670100. 3. 3c1 | Sacerdote, la gloria di Dio e la salvezza delle anime.
8688 SP02.670100. 3. 4c2 | secondo l'incarico che Dio mi diede per voi, per riempire
8689 SP02.670100. 3. 4c2 | tutta la terra con parola di Dio... Tale mistero è il Cristo
8690 SP02.670100. 3. 4c2 | di presentarti davanti a Dio come uomo provato, quale
8691 SP02.670100. 4. 4c2 | annunziare il Vangelo di Dio...»; in fine dice: «quanti
8692 SP02.670100. 4. 4c2 | quanti siete prediletti di Dio, chiamati ad essere santi».
8693 SP02.670100. 4. 5c2 | come comportarsi da uomo di Dio; evitando ogni disordine;
8694 SP02.670100. 4. 5c2 | devi tenere nella casa di Dio, che è la Chiesa del Dio
8695 SP02.670100. 4. 5c2 | Dio, che è la Chiesa del Dio vivente, colonna e fondamento
8696 SP02.670100. 4. 5c2 | si dica male del nome di Dio, né della sua dottrina» (
8697 SP02.670100. 4. 6c1 | Io rendo grazie a Dio, a cui servo come i miei
8698 SP02.670100. 4. 6c1 | a ravvivare il dono di Dio, che tu hai ricevuto da
8699 SP02.670100. 4. 6c1 | confidando nella forza di Dio, che ci ha salvati e chiamati
8700 SP02.670100. 4. 6c1 | malfattore; ma la parola di Dio non è legata. Ecco perché
8701 SP02.670100. 4. 6c1 | scongiurando davanti a Dio che si evitino le dispute
8702 SP02.670100. 4. 6c1 | Ti scongiuro davanti a Dio e a Gesù Cristo, che deve
8703 SP02.670100. 4. 6c1 | Perché la grazia di Dio si è manifestata col portare
8704 SP02.670100. 4. 7c1 | quelli che hanno creduto in Dio, si decidano a primeggiare
8705 SP02.670700. 1. 1c2 | nella fede il Popolo di Dio.~
8706 SP02.670700. 1. 1c2 | verità e dell'incontro con il Dio vivo e vero?~ ~
8707 SP02.670700. 2. 2c1 | dapprima del Messia, Figlio di Dio e Figlio di Maria, Gesù,
8708 SP02.670700. 2. 2c1 | rapporti vitali e salvifici fra Dio e l'uomo, la fede, l'accettazione
8709 SP02.670700. 2. 2c1 | della Parola rivelatrice di Dio, quale in Cristo, Lui stesso
8710 SP02.670700. 2. 2c1 | Lui stesso Verbo eterno di Dio fatto uomo, trovò compimento
8711 SP02.670700. 3. 2c2 | preghiera, lo spirito di Dio ancora mancante;~
8712 SP02.670900. 1. 2c2 | seguano Cristo e si uniscano a Dio con la professione dei consigli
8713 SP02.671200. 1. 1c2 | infatti, siamo gli operai di Dio...» (1Cor 3,9).~ ~
8714 SP02.680400. 1. 4c2 | Giornalino», «La Madre di Dio», «La Domenica», «Cooperatore», «
8715 SP02.680800. 0. 4c2 | che superano i doni che Dio aveva concessi ad Adamo.~
8716 SP02.690300. 1. 4c1 | è conforme ai disegni di Dio. Però, non conforme ai disegni
8717 SP02.690300. 1. 4c1 | non conforme ai disegni di Dio l’abuso che di essi se ne
8718 SP02.690300. 1.4 c 2 | dimenticare che c’è la potenza di Dio. Sì, perché se siamo piccoli,
8719 SP02.690300. 1.4 c 2 | David, perché la potenza di Dio era con lui.~
8720 SP02.690400. 1. 2c1 | felice esito, a gloria di Dio, a bene della Congregazione.~ ~
8721 SP02.690400. 1. 2c1 | forma devota di unione con Dio, e sempre di alta elevazione
8722 SP02.690400. 3. 3c1 | Il Figlio di Dio s’incarna.~
8723 SP02.690400. 3. 3c1 | Maria è la Madre di Dio.~
8724 SP02.690400. 3. 3c1 | si dichiara il Figlio di Dio; ritorna a Nazaret in una
8725 SP02.690400. 4. 3c1 | grazia», eletta Madre di Dio; Maria risponde: «Ecco l’
8726 SP02.690400. 4. 3c2 | docilità secondo la volontà di Dio; colà dimora, e il ritorno
8727 SP02.690400. 5. 3c2 | l’Incarnazione del Verbo. Dio abita tra noi; viene esaltata
8728 SP02.690400. 5. 3c2 | esaltata Maria a vera Madre di Dio.~ ~
8729 SP02.690400. 5. 3c2 | degli Angeli: «Gloria a Dio e pace agli uomini di buona
8730 SP02.690400. 7. 4c2 | nel compiere la volontà di Dio ogni giorno.~ ~
8731 SP02.690400. 8. 4c2 | compiere la volontà di Dio in prontezza, in ordine
8732 SP02.690400. 8. 4c2 | Quando l’anima è unita a Dio, per mezzo della grazia,
8733 SP02.690400. 9. 5c1 | arrendono alle grazie di Dio, alle esortazioni, ai buoni
8734 SP02.690400. 9. 5c1 | rigettano i ministri di Dio... Pregare per le anime
8735 SP02.690400.12. 6c1 | Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia e ogni
8736 SP02.690400.12. 6c1 | ha potuto gustare: questo Dio ha preparato a coloro che
8737 SP02.690400.12. 6c1 | V – Maria presso Dio è potente Avvocata: può
8738 SP02.690400.13. 6c1 | anime che si consacrano a Dio con i voti lavorano per
8739 SP02.690400.13. 6c1 | per il perfetto amore di Dio e l’amore al prossimo.~
8740 SP02.690400.13. 6c1 | obbedienza al volere di Dio.~ ~
8741 SP02.690400.13. 6c1 | La Chiesa è il Popolo di Dio. Che tutti siano fedeli!
8742 SP02.690400.13. 6c1 | Per la misericordia di Dio, noi viventi possiamo offrire
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
8743 0. 0.Presnt. 0. 0. 5 | mosso da un cuore che cerca Dio e le anime».~
8744 0. 0.Presnt. 0. 0. 5 | appunto, «perché l’uomo di Dio sia perfetto» (2Tm 3,17).~
8745 0. 0. Prefa. 1. 0. 15 | Scrittura infatti è ispirata da Dio e utile per insegnare, convincere,
8746 0. 0. Prefa. 1. 0. 15 | giustizia, perché l’uomo di Dio sia completo e ben preparato
8747 0. 0. Prefa. 1. 0. 15 | discepolo di Paolo a uomo di Dio, o a religioso pastore,
8748 0. 0. Prefa. 3. 0. 24 | camminare assieme incontro a Dio e incontro al mondo del
8749 0. 0. Prefa. 5. 0. 28 | al fine della gloria di Dio e pace degli uomini. Sopra
8750 0. 0. Prefa. 5. 0. 29 | membri, per la gloria di Dio e la salvezza delle anime,
8751 0. 0. Prefa. 5. 0. 29 | che, per disposizione di Dio, il progresso sarà riuscito
8752 0. 0. Prefa. 5. 0. 29 | servire per la gloria di Dio e la salvezza delle anime,
8753 0. 0.Introd. 0. 0. 7 | Ariccia, con la grazia di Dio ebbe buon risultato. Centoventicinque
8754 0. 0. 1. 0. 0. 11(1) | per titolo «Io credo in Dio Padre onnipotente, creatore
8755 0. 0. 1. 2. 0. 12 | Apostolo, è la gloria di Dio e la santificazione dei
8756 0. 0. 1. 2. 0. 12 | membri, per la gloria di Dio e la salvezza delle anime,
8757 0. 0. 1. 2. 0. 13 | che per disposizione di Dio, il progresso sarà riuscito
8758 0. 0. 1. 2. 0. 13 | servire per la gloria di Dio, per la salvezza delle anime,
8759 0. 0. 1. 3. 0. 14 | vita è sempre nelle mani di Dio, tuttavia così ci esprimiamo
8760 0. 0. 1. 3. 0. 14 | vita che ancora si spera da Dio.~
8761 0. 0. 1. 3. 0. 14 | storia delle misericordie di Dio verso di noi; ossia come
8762 0. 0. 1. 3. 0. 14 | ha condotti «la mano di Dio che è sopra di noi», e la
8763 0. 0. 1. 4 16 | Ho sentito la mano di Dio”~
8764 0. 0. 1. 4. 0. 17 | Ho sentito la mano di Dio; mano paterna e sapiente,
8765 0. 0. 1. 5. 0. 19 | comprende uomini consacrati a Dio e dedicati all’apostolato
8766 0. 0. 1. 6. 0. 21 | Chiedo troppo domandando a Dio e a voi di raddoppiare per
8767 0. 0. 1. 6. 0. 22 | mosso da un cuore che cerca Dio e le anime; tutto è santificato;
8768 0. 0. 1. 6. 0. 22 | comunicarvi da parte di Dio.~
8769 0. 0. 1. 6. 0. 22 | prevenire il giudizio di Dio, e fare ora il duplice rendiconto,
8770 0. 0. 1. 6. 0. 22 | duplice rendiconto, non a Dio giusto giudice, ma a Gesù
8771 0. 0. 2. 1. 0. 43 | orizzonte di una vita tutta per Dio e per le anime, una ricca
8772 0. 0. 2. 1. 0. 43 | perfezione; sì, lieti di dare a Dio il tutto, per il tutto!
8773 0. 0. 2. 3. 0. 48 | assicura le benedizioni di Dio, la regolarità, lo spirito
8774 0. 0. 2. 4. 0. 49 | noi la volontà certa di Dio e indicano la via sicura
8775 0. 0. 2. 4. 0. 50 | propria perfezione, l’amore di Dio e di Nostro Signore Gesù
8776 0. 0. 2. 4. 0. 50 | propria consacrazione a Dio nella nostra carissima Congregazione.
8777 0. 0. 2. 4. 0. 51 | contro la~ ./. volontà di Dio o fuori della volontà di
8778 0. 0. 2. 4. 0. 51 | o fuori della volontà di Dio. Dio paga soltanto quanto
8779 0. 0. 2. 4. 0. 51 | fuori della volontà di Dio. Dio paga soltanto quanto è conforme
8780 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| cristiana: a) Della parte di Dio nella vita cristiana (della
8781 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| desiderio, conoscenza di sé e di Dio, conformità alla volontà
8782 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| conformità alla volontà di Dio, preghiera, direzione spirituale,
8783 0. 0. 2. 7. 0. 55 | è nascosta con Cristo in Dio» [Col 3,3]; «Sono stato
8784 0. 0. 3. 1. 0. 78 | ed ordinato a parlare con Dio. Inoltre: la puntualità.
8785 0. 0. 3. 2. 0. 80 | i minimi nella Chiesa di Dio». «Restate sempre i minimi! –
8786 0. 0. 3. 2. 0. 80 | Dio è grande, noi piccoli figliuoli
8787 0. 0. 3. 2. 0. 80(6) | È per misericordia di Dio che non siamo consumati» (
8788 0. 0. 3. 4. 0. 84 | formare un’anima consacrata a Dio, quanto di più! perché promuoverà
8789 0. 0. 3. 4. 0. 84 | promuoverà meglio la gloria di Dio e la salvezza delle anime.~
8790 0. 0. 3. 4. 0. 84 | Dare a Dio tutto: ecco la santità.
8791 0. 0. 3. 4. 0. 85 | sublimata nel dare anime a Dio. Non è per nulla che ci
8792 0. 0. 3. 6. 0. 90 | Che abbiano ./. adorato un Dio solo! Ci sono degli Agostini?
8793 0. 0. 3. 7 90 | Aiutare Dio e farsi aiutare~
8794 0. 0. 3. 7. 0. 92 | santi; per cantare «gloria a Dio e pace agli uomini di buona
8795 0. 0. 3. 7. 0. 92 | O Maria, «l’eletta di Dio», Madre e Custode delle
8796 0. 0. 3. 7. 0. 92 | per tutti i chiamati da Dio.~ ~
8797 0. 0. 4. 1. 0. 113 | ristabilì il degno culto a Dio.~
8798 0. 0. 4. 1. 0. 113(2) | prima di tutto il regno di Dio» (cf. Mt 6,33).~
8799 0. 0. 4. 1. 0. 113 | accresce la carità verso Dio, l’unione con Lui di tutta
8800 0. 0. 4. 1. 0. 113(3) | Amerai il tuo Dio; questo è il primo e il
8801 0. 0. 4. 2. 0. 115 | necessaria la chiamata di Dio.~
8802 0. 0. 4. 2. 0. 115(4) | se non chi è chiamato da Dio, come Aronne» (Eb 5,4).~
8803 0. 0. 4. 2. 0. 115 | il compiere la volontà di Dio. La vita religiosa mette
8804 0. 0. 4. 2. 0. 115 | entrare, perché è volontà di Dio; chi è entrato deve essere
8805 0. 0. 4. 2. 0. 115 | per compiere la volontà di Dio.~
8806 0. 0. 4. 2. 0. 115 | Dio, giusto rimuneratore, paga
8807 0. 0. 4. 2. 0. 115 | Scoprire la volontà di Dio, è cosa semplice e complicata;
8808 0. 0. 4. 4. 0. 118 | pubblica, quando al Figlio di Dio incarnato domandò di inginocchiarsi
8809 0. 0. 4. 5. 0. 121 | invogliare tutti coloro che Dio volesse chiamare a così
8810 0. 0. 4. 7. 0. 122 | Vocazioni, è la gloria di Dio e la santificazione dei
8811 0. 0. 4. 7. 0. 125 | Aiutiamo Dio! Dio aiuta noi ad aiutarlo!
8812 0. 0. 4. 7. 0. 125 | Aiutiamo Dio! Dio aiuta noi ad aiutarlo! in
8813 0. 0. 4. 7. 0. 126 | distribuzione ./. della grazia: «a Dio la gloria, a noi il paradiso».~ ~
8814 0. 0. 5. 1. 0. 146 | aspirante mira a consacrarsi a Dio attraverso l’Istituto; non
8815 0. 0. 5. 1. 0. 146 | della sua mansione dinanzi a Dio, alla Congregazione, agli
8816 0. 0. 5. 2. 0. 148 | tutta la notte in orazione a Dio. Fattosi giorno chiamò i
8817 0. 0. 5. 3. 0. 150 | dal fare bene il volere di Dio sopra ognuno di noi. Il
8818 0. 0. 5. 3. 0. 151 | merito ha il Sacerdote se Dio nella vocazione lo ha eletto
8819 0. 0. 5. 3. 0. 151 | tutto e solo misericordia di Dio; anche se siamo nati da
8820 0. 0. 5. 3. 0. 151 | della sapienza e scienza di Dio! Quanto sono incomprensibili
8821 0. 0. 5. 3. 0. 151 | Chi conosce i disegni di Dio? o chi è autorizzato a dargli ./.
8822 0. 0. 5. 4. 0. 152 | vocazione, se vi corrisponde. Dio non premia i doni che Egli
8823 0. 0. 5. 4. 0. 152 | predicazione della parola di Dio con i mezzi tecnici, le
8824 0. 0. 5. 4. 0. 153 | della maggior carità verso Dio e verso gli uomini.~
8825 0. 0. 5. 6. 0. 154 | rendiconto al giudizio di Dio per il Discepolo riguarda
8826 0. 0. 5. 6. 0. 155 | considerando sempre le cose secondo Dio; e vivere in fervore. Così
8827 0. 0. 6. 1. 0. 178 | bene? Uno solo è buono, Dio. Se vuoi entrare nella vita,
8828 0. 0. 6. 1. 0. 179 | che un ricco nel regno di Dio. Udito ciò, i discepoli,
8829 0. 0. 6. 1. 0. 179 | impossibile agli uomini; ma a Dio tutto è possibile. Allora
8830 0. 0. 6. 3. 0. 183 | per portarlo all’amore di Dio. È il compimento di tutto
8831 0. 0. 6. 3. 0. 184 | onde ordinarci ed unirci a Dio per una vita più santa e
8832 0. 0. 6. 3. 0. 184 | L’unione con Dio si stabilisce nel Maestro
8833 0. 0. 6. 3. 0. 185 | offerta, di sottomissione a Dio, di domande, di propositi,
8834 0. 0. 6. 3. 0. 185(4) | nostra capacità viene da Dio» (2Cor 3,5).~
8835 0. 0. 6. 3. 0. 185(5) | È Dio infatti che suscita in noi
8836 0. 0. 6. 3. 0. 186 | Soli con Dio! Né visite, né lettere,
8837 0. 0. 6. 3. 0. 186 | possibilità di parlare con Dio, di sentire Dio e ricevere
8838 0. 0. 6. 3. 0. 186 | parlare con Dio, di sentire Dio e ricevere da Dio; nel pio
8839 0. 0. 6. 3. 0. 186 | sentire Dio e ricevere da Dio; nel pio silenzio l’anima
8840 0. 0. 6. 3. 0. 186 | conoscerà e meglio si eleverà a Dio. Subirà le divine attrattive,
8841 0. 0. 6. 4. 0. 187 | il peccato; il termine è Dio; la via che a Lui conduce
8842 0. 0. 6. 4. 0. 188(11)| L’amore di Dio è stato riversato nei nostri
8843 0. 0. 6. 5. 0. 189 | farà la strada stabilita da Dio per arrivare a Lui, strada
8844 0. 0. 6. 5. 0. 189 | Credo in Dio Padre onnipotente, Creatore
8845 0. 0. 6. 5. 0. 190 | ove siede alla destra di Dio Padre».~
8846 0. 0. 6. 5. 0. 190 | La volontà di Dio.~
8847 0. 0. 6. 6. 0. 191 | hanno diritto di chiedere a Dio il dono mistico della contemplazione
8848 0. 0. 6. 6. 0. 191 | fenomeni straordinari, che Dio concede o non concede secondo
8849 0. 0. 7. 1. 0. 215 | a predicare il regno di Dio» (Lc 9,59).~
8850 0. 0. 7. 2. 0. 218 | Preghiera, perché la luce di Dio penetri l’anima. Il Signore,
8851 0. 0. 8. 3. 0. 252 | propria vita, innanzi a Dio ed all’eternità. Significa:
8852 0. 0. 8. 3. 0. 252 | sentire che la mano di Dio è sopra di noi, sempre;
8853 0. 0. 8. 3. 0. 252 | l’occhio sempre vigile di Dio.~ ./.
8854 0. 0. 8. 3. 0. 253 | Prova di veramente amar Dio con tutta la mente, tutto
8855 0. 0. 8. 3. 0. 253 | come noi stessi per amor di Dio. Perciò il pieno distacco
8856 0. 0. 8. 3. 0. 253 | da donarsi pienamente a Dio attraverso la Congregazione
8857 0. 0. 8. 4. 0. 254 | redenzione. Primo Fondatore è Dio. – b) «Vi sono alcuni che
8858 0. 0. 8. 4. 0. 254 | precetto da dare da parte di Dio, ma solo il consiglio» [
8859 0. 0. 8. 4. 0. 254(2) | morte di croce. Per questo Dio lo ha esaltato» (Fil 2,8s).~
8860 0. 0. 8. 4. 0. 254 | consacrano totalmente a Dio», dice S. Tommaso d’Aquino.~
8861 0. 0. 8. 4. 0. 254 | definitivo dell’unione totale con Dio.~ ./.
8862 0. 0. 8. 4. 0. 255 | Religioso è il più gradito a Dio. In esso si trovano gli
8863 0. 0. 8. 4. 0. 255 | dono di tutto l’essere a Dio attraverso la Congregazione;
8864 0. 0. 8. 5. 0. 255 | concupiscenze, messe a servizio di Dio, della santità, dell’apostolato.~
8865 0. 0. 8. 5. 0. 256 | virtù provata, l’amore a Dio ed alle anime, l’apostolato,
8866 0. 0. 8. 6. 0. 256 | il bisogno, tanto più che Dio gli ha concesso un Pontificato
8867 0. 0. 8. 6. 0. 257 | perché la Grazia di Dio aiuta, ma non distrugge
8868 0. 0. 8. 7. 0. 257 | gusti la pietà, si senta Dio; si impari a parlare con ./.
8869 0. 0. 8. 7. 0. 258 | nuovo: anima consecrata a Dio, che deve essere aiutata
8870 0. 0. 8. 8. 0. 259 | sono più rare, il ritorno a Dio più pronto, il cammino più
8871 0. 0. 9. 1. 0. 282 | ancora nel fine: gloria a Dio, pace agli uomini.~
8872 0. 0. 9. 6. 0. 289 | ciò che si era donato a Dio; ed importa ingiustizia.
8873 0. 0. 9. 7. 0. 290 | corpi nostri all’amore di Dio e alla pazienza di Cristo» (
8874 0. 0. 9. 7. 0. 290 | Dio è carità: e chi sta nella
8875 0. 0. 9. 7. 0. 290 | sta nella carità sta in Dio, e Dio è in lui» (1Gv 4,
8876 0. 0. 9. 7. 0. 290 | nella carità sta in Dio, e Dio è in lui» (1Gv 4,16).~
8877 0. 0. 10. 2. 0. 311 | al fine della gloria di Dio e pace degli uomini. Sopra
8878 0. 0. 10. 3. 0. 313 | desiderare il meglio per donare Dio alle anime e le anime a
8879 0. 0. 10. 3. 0. 313 | alle anime e le anime a Dio.~
8880 0. 0. 10. 3. 0. 314(4) | Gloria a Dio, pace agli uomini» (Lc 2,
8881 0. 0. 10. 3. 0. 314 | Il dono della parola, da Dio fatto all’uomo, è grande;
8882 0. 0. 10. 3. 0. 314 | comunicazioni tra gli uomini e con Dio. Se viene usato, poi, per
8883 0. 0. 10. 4. 0. 315 | pubblico, dimodoché, abolito Dio e la sua legge, i costumi
8884 0. 0. 10. 6. 0. 318 | f) recita del «Dio sia benedetto» nelle orazioni
8885 0. 0. 10. 7. 0. 319 | di zelo per la gloria di Dio e la salvezza delle anime.~
8886 0. 0. 11. 2. 0. 342 | corrisponderà ai disegni di Dio, darà un buon apporto al
8887 0. 0. 11. 3. 0. 345 | dirigerla secondo i disegni di Dio.~
8888 0. 0. 11. 3. 0. 346 | rivolgerci ai rappresentanti di Dio, che hanno le grazie di
8889 0. 0. 11. 3. 0. 346 | hanno le grazie di ufficio. Dio nei casi ordinari non parla
8890 0. 0. 11. 4. 0. 349 | di grazia, i disegni di Dio, le circostanze, ecc.; egli
8891 0. 0. 11. 5. 0. 351 | che riempiano l’anima di Dio?». Aristotele distingueva
8892 0. 0. 12. 1 368 | L’esemplare: Dio Uno e Trino~
8893 0. 0. 12. 1. 0. 368 | tempi e l’eternità nostra in Dio per Gesù Cristo. Questa
8894 0. 0. 12. 1. 0. 368(1) | Verbo, e il Verbo era presso Dio» (Gv 1,1).~
8895 0. 0. 12. 1. 0. 368 | Dio è uno nella natura, trino
8896 0. 0. 12. 1. 0. 368 | Le opere di Dio ad extra 2 sono delle tre
8897 0. 0. 12. 1. 0. 368 | delle tre Persone. Disse Dio: «Facciamo l’uomo ad immagine
8898 0. 0. 12. 1. 0. 368 | omnia facta sunt».3 Come Dio è uno, così l’uomo è uno;
8899 0. 0. 12. 1. 0. 369 | Dio elevò l’uomo all’ordine
8900 0. 0. 12. 1. 0. 369 | fondens [infundens] gratiam»,4 Dio.~
8901 0. 0. 12. 1. 0. 369 | che lo costituiva amico di Dio; e rimase in deterius commutatus,5
8902 0. 0. 12. 1. 0. 369 | essa connessi. Il Figlio di Dio venne a riparare la primitiva
8903 0. 0. 12. 1. 0. 369 | immagine e somiglianza di Dio Uno e Trino: in Gesù Cristo
8904 0. 0. 12. 1. 0. 369 | immergerà per il Cristo in Dio Uno e Trino; ogni Persona
8905 0. 0. 12. 1. 0. 369 | un intero esemplare 6 di Dio Uno e Trino.~* * *~
8906 0. 0. 12. 2. 0. 373 | che, per disposizione di Dio, il progresso sarà riuscito
8907 0. 0. 12. 2. 0. 373 | servire per la gloria di Dio e la salvezza delle anime,
8908 0. 0. 12. 2. 0. 373 | Scrive San Paolo: «La pace di Dio, che sorpassa ogni intelligenza,
8909 0. 0. 12. 3 374 | La mano di Dio sopra di me”~
8910 0. 0. 12. 3. 0. 374 | La mano di Dio sopra di me,10 dal 1900
8911 0. 0. 12. 3. 0. 374(10)| speciale assistenza da parte di Dio, ricorrente nei profeti
8912 0. 0. 12. 3. 0. 374 | degli uomini e quello di Dio. Per quest’ultimo, che è
8913 0. 0. 12. 3. 0. 374 | Sento la gravità, innanzi a Dio e agli uomini, della missione
8914 0. 0. 12. 3. 0. 374 | è lo strumento eletto da Dio per questa missione, per
8915 0. 0. 12. 3. 0. 374 | per cui ha operato per Dio e secondo l’ispirazione
8916 0. 0. 12. 3. 0. 374 | ispirazione ed il volere di Dio; e perché tutto fu approvato
8917 0. 0. 12. 3. 0. 375 | presenterà al giudizio di Dio con le enormi responsabilità
8918 0. 0. 12. 4. 0. 378 | hanno la consecrazione a Dio, vivono sotto legittima
8919 0. 0. 12. 4. 0. 378 | generale è sempre la gloria di Dio e la santificazione dei
8920 0. 0. 12. 5. 0. 382(18)| all’immagine del Figlio di Dio, eredi di Dio, coeredi di
8921 0. 0. 12. 5. 0. 382(18)| Figlio di Dio, eredi di Dio, coeredi di Cristo» (Rm
8922 0. 0. 12. 6. 0. 383 | essere di Gesù Cristo, di Dio».~ ~
8923 0. 0. 13. 0. 0. 414 | consacro tutto me stesso a Dio, ed emetto i voti di obbedienza,
8924 0. 0. 13. 2. 0. 420 | ringraziare, riparare a Dio – gloria in excelsis Deo –
8925 0. 0. 13. 2. 0. 420 | Prima era lui con Dio; dopo vi sono lui e gli
8926 0. 0. 13. 2. 0. 420 | sono lui e gli uomini con Dio. Non è più solo.~
8927 0. 0. 13. 2. 0. 420 | È ministro di Dio e del popolo (in senso paolino),
8928 0. 0. 13. 2. 0. 420 | popolo (in senso paolino), di Dio, che rappresenta innanzi
8929 0. 0. 13. 2. 0. 420 | che rappresenta innanzi a Dio: «omnis pontifex ex hominibus
8930 0. 0. 13. 2. 0. 420(5) | nelle cose che riguardano Dio, per offrire doni e sacrifici
8931 0. 0. 13. 2. 0. 420 | Rendere a Dio l’onore, la gloria, la riparazione
8932 0. 0. 13. 2. 0. 420 | da credere, il volere di Dio da osservare, i sacramenti
8933 0. 0. 13. 2. 0. 421 | tutto quello che dà gloria a Dio e pace agli uomini. Imparare
8934 0. 0. 13. 2. 0. 422 | Così che i Comandamenti di Dio e della Chiesa siano vissuti;
8935 0. 0. 13. 2. 0. 423(7) | Uomo di Dio completo e ben preparato
8936 0. 0. 13. 4. 0. 425 | delle anime nella Chiesa di Dio, in unione ./. con la Gerarchia.
8937 0. 0. 14. 2. 0. 447 | secondo. Non potete servire a Dio e a Mammona. Perciò io vi
8938 0. 0. 14. 2. 0. 447 | come uno di loro. Or se Dio riveste in questa maniera
8939 0. 0. 14. 2. 0. 448 | prima di tutto il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte
8940 0. 0. 14. 3. 0. 450 | chiedere elemosine per dare a Dio ed al prossimo.~
8941 0. 0. 14. 3. 0. 450 | ed eterni, al Bene Sommo, Dio! staccando il cuore dalle
8942 0. 0. 14. 3. 0. 450 | mantenersi nel servizio di Dio e nell’apostolato».~
8943 0. 0. 14. 3. 0. 451 | vostro bene il Verbo di Dio che era ricco si fece povero,
8944 0. 0. 14. 3. 0. 452 | Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia; il resto
8945 0. 0. 14. 3. 0. 453 | Dio non manda dove non si lavora
8946 0. 0. 14. 3. 0. 453 | scritturale. Per la povertà: «[Dio] ha rovesciato i potenti
8947 0. 0. 14. 4. 0. 456 | sono limiti: la fiducia in Dio, lo spirito della povertà,
8948 0. 0. 14. 4. 0. 456 | lavorare è già provvidenza di Dio. Pio XII, nella Costituzione
8949 0. 0. 14. 5. 0. 458 | si ha l’approvazione di Dio e degli uomini, si acquista
8950 0. 0. 14. 7. 0. 460 | e) Nella Chiesa di Dio solo chi amò e praticò la
8951 0. 0. 15. 0. 0. 486 | Quando Dio trova un’anima umile e docile
8952 0. 0. 15. 1. 0. 486 | la vergine è un dono di Dio, un’oblazione del padre,
8953 0. 0. 15. 1. 0. 487 | il diritto di scegliersi Dio?». Ricordare pure l’obbligo
8954 0. 0. 15. 2. 0. 489 | di cuore, perché vedranno Dio» (Mt 5,8). «Vi dico: chiunque
8955 0. 0. 15. 2. 0. 489 | Il Figlio di Dio volendosi incarnare scelse
8956 0. 0. 15. 2. 0. 489 | anime pure, consacrate a Dio: «Apostoli vel virgines,
8957 0. 0. 15. 3. 0. 489(2) | angelo Gabriele fu mandato da Dio ad una vergine..., e il
8958 0. 0. 15. 3. 0. 490 | sollecito delle cose di Dio e del modo di piacere a
8959 0. 0. 15. 4. 0. 491 | cuore di chi è consecrato a Dio; anzi vive in un amore immensamente
8960 0. 0. 15. 4. 0. 491 | maggiori comunicazioni con Dio, sicurezza della gioia che
8961 0. 0. 15. 4. 0. 491 | di persone consecrate a Dio. Dobbiamo perciò condannare
8962 0. 0. 15. 4. 0. 491 | le persone consecrate a Dio divengano estranee alla
8963 0. 0. 15. 4. 0. 492 | le sue forze nell’amore a Dio, nell’apostolato? Inoltre
8964 0. 0. 15. 4. 0. 492 | obbligazione assunta. Perché Dio non comanda l’impossibile;
8965 0. 0. 15. 4. 0. 492 | miglior equilibrio psichico: “Dio è fedele, non permette tentazioni
8966 0. 0. 15. 6. 0. 497 | sempre la sensualità: perché Dio lascia che discenda nel
8967 0. 0. 15. 6. 0. 498 | morte ed al giudizio di Dio; una particolare aureola
8968 0. 0. 16. 1. 0. 517 | il massimo amore, verso Dio e verso le anime; in proporzione
8969 0. 0. 16. 1. 0. 517 | preparandoci il possesso di Dio.~
8970 0. 0. 16. 2. 0. 518 | sopra la cognizione di Dio Creatore, Redentore, sempre
8971 0. 0. 16. 2. 0. 518 | dalle mani creatrici di Dio, nostro Padre, vi torneremo
8972 0. 0. 16. 2. 0. 518 | di amore, di fedeltà a Dio.~
8973 0. 0. 16. 2. 0. 518 | figli; seguendo la Chiesa, Dio premierà tutto ciò che sarà
8974 0. 0. 16. 4 521 | Obbedienza e volontà di Dio~
8975 0. 0. 16. 4. 0. 521 | volontà alla volontà di Dio. È perciò il grande mezzo
8976 0. 0. 16. 4. 0. 521 | ci lasciamo guidare da Dio, sapienza e amore infinito.~
8977 0. 0. 16. 4. 0. 521 | Se Eva avesse obbedito a Dio, non avrebbe avviato le
8978 0. 0. 16. 4. 0. 522 | grazia, delle benedizioni di Dio nell’apostolato.~
8979 0. 0. 16. 4. 0. 522 | Dio benedice solo quello che
8980 0. 0. 16. 4. 0. 522 | sicuramente la gloria di Dio e la pace degli uomini.~
8981 0. 0. 16. 4. 0. 522 | parola: i comandamenti di Dio, i consigli evangelici,
8982 0. 0. 16. 4. 0. 522 | sono volute o permesse da Dio per la nostra santificazione.~
8983 0. 0. 16. 5. 0. 522 | promessa sacra fatta a Dio, obbliga a sottomettersi ./.
8984 0. 0. 16. 6. 0. 524(12)| Per questo Dio l’ha esaltato e gli ha dato
8985 0. 0. 16. 6. 0. 524(12)| il Signore, a gloria di Dio Padre» (Fil 2,9ss).~
8986 0. 0. 16. 8. 0. 526 | quanto vi è la volontà di Dio e un’occasione di molti
8987 0. 0. 16. 8. 0. 526 | Occorre invece l’amor di Dio.~ ./.
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
8988 0. 0. 1. 2. 0. 9 | toglie quello che si deve a Dio.~
8989 0. 0. 1. 3. 0. 12 | tutto l’uomo al rapporto con Dio: “Cor meum et caro mea exsultaverunt
8990 0. 0. 1. 3. 0. 12(4) | la mia carne esultano nel Dio vivente» (Sl 84[83],3).~
8991 0. 0. 1. 4. 0. 12 | cuore un affetto filiale a Dio ed una tenera devozione
8992 0. 0. 1. 4. 0. 13 | Questo dono ci mostra in Dio non soltanto il supremo
8993 0. 0. 1. 4. 0. 13(9) | siamo chiamati figli di Dio: e lo siamo realmente» (
8994 0. 0. 1. 4. 0. 13 | Anche amico.10 «Dio si dà pure a noi come amico.
8995 0. 0. 1. 4. 0. 13 | genere la grazia pone tra Dio e noi; è vero che quando
8996 0. 0. 1. 4. 0. 13 | che quando si tratta di Dio e dell’uomo non si può parlare
8997 0. 0. 1. 4. 0. 13 | stabilire una vera intimità. Dio infatti ci apre i suoi segreti;
8998 0. 0. 1. 5. 0. 15 | comunicazione dei segreti di Dio, delle più amabili verità,
8999 0. 0. 1. 5. 0. 15 | amabili verità, dei disegni di Dio su di noi.~
9000 0. 0. 1. 5. 0. 15 | Superiori che ci rappresentano Dio; ai fratelli che sono immagini