Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dintorni 6
dinumerare 1
dinuovo 2
dio 9360
dio-beatitudine 1
dio-carità 1
dio-essere 1
Frequenza    [«  »]
11499 del
10219 con
9800 un
9360 dio
8256 una
7455 da
7418 ed
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

dio
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8500 | 8501-9000 | 9001-9360

                                                                                     grassetto = Testo principale
                                                                                     grigio = Testo di commento
(segue) Ut Perfectus sit Homo Dei
     Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
9001 0. 0. 1. 5. 0. 15 | fratelli che sono immagini di Dio; agl’infelici, alle vocazioni; 9002 0. 0. 1. 5. 0. 15 | 1) Rispetto devoto per Dio, che ce lo fa adorare con 9003 0. 0. 1. 5. 0. 15 | anima, uno slancio verso Dio. 2) Un amore tenero e generoso, 9004 0. 0. 1. 5. 0. 15 | amorose disposizioni di Dio per guidare noi, suoi figli, 9005 0. 0. 1. 5. 0. 15 | prontamente i doveri verso Dio, l’obbedienza ./. ai Superiori, 9006 0. 0. 1. 5. 0. 16 | non lo possiede tratta con Dio come con un padrone e giudice; 9007 0. 0. 1. 6. 0. 16 | religiosi e persone consacrate a Dio in genere.~ 9008 0. 0. 1. 6. 0. 16 | ci descrive la bontà di Dio, la sua misericordia paterna. 9009 0. 0. 1. 7. 0. 17 | il bene di essere uniti a Dio, di sentire e progredire 9010 0. 0. 1. 7. 0. 17 | alcune delle ricompense che Dio largisce anche in questa 9011 0. 0. 1. 7. 0. 17 | sentimentalità sono stabilite in Dio e nelle cose di Dio il religioso 9012 0. 0. 1. 7. 0. 17 | stabilite in Dio e nelle cose di Dio il religioso sente tale 9013 0. 0. 2. 1. 0. 26 | Pontefice in cielo glorifica Dio e gaudio ai Beati.~* * *~ 9014 0. 0. 2. 2. 0. 27 | adorazione della somma Maestà di Dio, principio e fine del mondo 9015 0. 0. 2. 2. 0. 27 | Eucaristico: alla somma Bontà di Dio dal quale ogni bene proviene 9016 0. 0. 2. 3. 0. 27 | Generalissimo: a gloria di Dio, a vantaggio della Chiesa 9017 0. 0. 2. 3. 0. 28 | immacolato Agnello, il Figlio di Dio incarnato, che viene offerto 9018 0. 0. 2. 4. 0. 29 | gli astanti si offrono a Dio con Gesù Cristo. L’elevazione 9019 0. 0. 2. 5. 0. 29 | valore morale infinito». Dio riceve in parità quanto 9020 0. 0. 2. 5. 0. 30 | pure da portare gloria a Dio e portare con l’apostolato 9021 0. 0. 2. 5. 0. 30 | morte di croce. Per questo Dio lo esaltò...» [Fil 2,8-9]. 9022 0. 0. 2. 6. 0. 31 | distribuzione dei frutti: a Dio: «iube hæc perferri per ./. 9023 0. 0. 2. 6. 0. 32 | e solo va alla gloria di Dio: «Per ipsum, et cum ipso, 9024 0. 0. 2.10. 0. 36 | fine, che è di glorificare Dio e di produrre nelle anime 9025 0. 0. 3. 1. 0. 55 | comanda, ma riguardando Dio solo a cui unicamente, nella 9026 0. 0. 3. 1. 0. 56 | e più breve all’amore di Dio e alla perfezione dell’anima. 9027 0. 0. 3. 1. 0. 56 | fa sempre la volontà di Dio e così può giungere più 9028 0. 0. 3. 1. 0. 56 | cui è stato chiamato da Dio. Inoltre con l’obbedienza 9029 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | vita cristiana (gloria di Dio e santificazione dell’anima); 9030 0. 0. 3. 3. 0. 59(5) | nostra trasformazione in Dio: una conversazione con Dio, 9031 0. 0. 3. 3. 0. 59(5) | Dio: una conversazione con Dio, ogni giorno più intima, 9032 0. 0. 3. 5. 0. 62 | mettersi alla presenza di Dio, domandare i lumi del Signore, 9033 0. 0. 3. 5. 0. 63 | gusta la vita di unione con Dio e sente come un saggio del 9034 0. 0. 4. 1. 0. 71 | sono un dono prezioso di Dio.~ 9035 0. 0. 4. 2. 0. 72 | nostra anima di fronte a Dio ed alla nostra santificazione».~ ./. 9036 0. 0. 4. 2. 0. 73 | Conoscere il bene per dire: Dio sia benedetto! perché tutto 9037 0. 0. 4. 2. 0. 73 | coltivarle: sono talenti che Dio ci ha affidati e di cui 9038 0. 0. 4. 2. 0. 73 | avemmo più direttamente da Dio, quello che ricevemmo dai 9039 0. 0. 4. 2. 0. 73 | coll’incessante concorso di Dio. Attirati al male dalla 9040 0. 0. 4. 2. 0. 74 | facoltà, con la grazia di Dio, per guarire le ferite, 9041 0. 0. 4. 3. 0. 75 | l’obbedienza, l’amor di Dio e la carità, essendo la 9042 0. 0. 4. 4. 0. 76 | fede, accesa di amore a Dio...~ 9043 0. 0. 4. 4. 0. 77 | attizza il fuoco dell’amore a Dio;~ 9044 0. 0. 4. 4. 0. 77 | amore perfetto, all’amore di Dio per se stesso e per la sua 9045 0. 0. 4. 4. 0. 77 | essenziale: alla conoscenza di Dio, alla sottomissione alla 9046 0. 0. 4. 4. 0. 77 | maggiormente allontanata da Dio; o consolidare quella che 9047 0. 0. 4. 4. 0. 77 | mio essere alla gloria di Dio, nella volontà di Dio, nella 9048 0. 0. 4. 4. 0. 77 | di Dio, nella volontà di Dio, nella grazia di Dio. Occorre 9049 0. 0. 4. 4. 0. 77 | di Dio, nella grazia di Dio. Occorre sempre ritornare 9050 0. 0. 4. 5. 0. 78 | i sentimenti: l’amore a Dio, l’amore al prossimo, gli 9051 0. 0. 4. 5. 0. 78 | volontà: docilità al volere di Dio, prontezza nell’obbedienza, 9052 0. 0. 4. 5. 0. 79(2) | io però, ma la grazia di Dio che è in me» (1Cor 15,10).~ 9053 0. 0. 4. 6. 0. 81 | unita alla conoscenza di Dio significa: vuotare un recipiente ( 9054 0. 0. 4. 6. 0. 81 | riempirlo di ogni bene che è Dio – che è realmente il Sommo 9055 0. 0. 5. 1. 0. 101 | rappresenta l’occhio di Dio come è descritto nel Salmo 9056 0. 0. 5. 3. 0. 103 | disse: “Ecco l’Agnello di Dio!”. I due discepoli avendo 9057 0. 0. 5. 3. 0. 104 | Gesù come Mediatore tra Dio e l’uomo; ./. come Sacerdote 9058 0. 0. 5. 3. 0. 105 | Messia venuto; come Verbo di Dio; come Buon Pastore; come 9059 0. 0. 5. 6. 0. 109 | disposizioni ed i doni di Dio:~ 9060 0. 0. 5. 6. 0. 109 | ogni anima consecrata a Dio ha la vocazione e la grazia: 9061 0. 0. 5. 7. 0. 111 | un sentire profondo che Dio è in noi;~– 9062 0. 0. 6. 2. 0. 120 | conoscere, amare, servire Dio».~ 9063 0. 0. 6. 2. 0. 120 | conoscere, amare, servire Dio. Il che significa: adopererò 9064 0. 0. 6. 2. 0. 120 | mie tre facoltà o doni di Dio: la mente per conoscerlo, 9065 0. 0. 6. 2. 0. 120 | infusione di carità, amore a Dio ed al prossimo; con larga 9066 0. 0. 6. 2. 0. 120 | questo rappresenta l’aiuto di Dio, mediante l’orazione.~ 9067 0. 0. 6. 5. 0. 124 | soddisfacendo i nostri debiti con Dio ed evitando il peccato veniale.~ 9068 0. 0. 6. 6. 0. 126 | preghiera ed unione con Dio del cuore. Ciò per stabilire 9069 0. 0. 6. 6. 0. 126 | totalmente; stare soli con Dio; per uscirne rifatti, senza 9070 0. 0. 6. 8. 0. 127 | buone, compiute in grazia di Dio, con retta intenzione.~ 9071 0. 0. 6. 8. 0. 127 | non far silenzio mai, con Dio».~ 9072 0. 0. 6. 8. 0. 127(9) | lungo ordina la sua vita in Dio».~ 9073 0. 0. 6. 8. 0. 128 | amare e adempire i voleri di Dio suo Padre, sia per lavorare 9074 0. 0. 7. 1. 0. 148 | grazia e virtù, venerando Dio con profonda religione in 9075 0. 0. 7. 1. 0. 149 | conforma alla volontà di Dio; Gesù Cristo è Vita ed opera 9076 0. 0. 7. 2. 0. 149 | L’uomo è fatto da Dio a sua immagine e somiglianza. 9077 0. 0. 7. 2. 0. 149 | immagine e somiglianza. Dio è Uno e Trino. Nella creazione 9078 0. 0. 7. 2. 0. 149 | persona ed è immagine di Dio Uno; ma le tre Divine Persone 9079 0. 0. 7. 2. 0. 149 | piccola trinità, immagine di Dio Trino.~ 9080 0. 0. 7. 2. 0. 149 | Mediatore, si presenterà a Dio purificato e santo nella 9081 0. 0. 7. 2. 0. 150 | l’immagine restaurata di Dio Uno e Trino.~ 9082 0. 0. 7. 2. 0. 150 | porta al perfetto culto a Dio.~ 9083 0. 0. 7. 2. 0. 150 | Tutto l’uomo va a Dio; Dio per mezzo di Gesù Cristo 9084 0. 0. 7. 2. 0. 150 | Tutto l’uomo va a Dio; Dio per mezzo di Gesù Cristo 9085 0. 0. 7. 3. 0. 150 | un perfetto culto a Dio: fede nella mente, sottomissione 9086 0. 0. 7. 3. 0. 150 | conoscere, servire, amare Dio».~ ./. 9087 0. 0. 7. 3. 0. 151 | a) Dio è Via, Verità e Vita in 9088 0. 0. 7. 4. 1. 151 | Si sale a Dio secondo le prove di S. Tommaso, 9089 0. 0. 7. 4. 1. 151 | Creazione: il Figlio di Dio architetto e produttore, « 9090 0. 0. 7. 4. 1. 151(6) | creazione. Significa che Dio ha creato tutte le cose 9091 0. 0. 7. 4. 1. 151 | mondo è una proiezione di Dio Uno: la vita, il moto, l’ 9092 0. 0. 7. 4. 1. 152 | natura; e svela qualcosa di Dio; ogni scoperta è lettura 9093 0. 0. 7. 4. 1. 152 | associati, fatti cooperatori di Dio.~ 9094 0. 0. 7. 4. 1. 152 | Disegno generale di Dio a sua gloria e pace degli 9095 0. 0. 7. 4. 1. 152 | essere ed il mondo svelano Dio, le sue perfezioni ed il 9096 0. 0. 7. 4. 2. 153 | Il Figlio di Dio è l’assoluto autore di tutte 9097 0. 0. 7. 4. 2. 153 | bello; è un’immagine di Dio.~ 9098 0. 0. 7. 4. 2. 153 | Il mondo è proiezione di Dio Trino.~ 9099 0. 0. 7. 4. 2. 153 | della natura; imitazione di Dio.~ 9100 0. 0. 7. 4. 2. 153 | I Comandamenti di Dio sono esigenze e perfezionamento 9101 0. 0. 7. 4. 3. 154 | Il culto a Dio deve essere interno ed esterno, 9102 0. 0. 7. 5. 2. 156 | taumaturgo, profeta, maestro, Dio.~ 9103 0. 0. 7. 6. 3. 159 | La città di Dio. Chiesa militante, purgante, 9104 0. 0. 7. 7. 1. 159(13)| della gloria dei figli di Dio» (cf. Rm 8,21ss).~ 9105 0. 0. 7. 7. 1. 160 | visione, possesso, gaudio in Dio.~ 9106 0. 0. 7. 7. 1. 160 | Il possesso di Dio premio di una volontà virtuosamente 9107 0. 0. 7. 7. 1. 160 | Il gaudio in Dio premio della sentimentalità 9108 0. 0. 7. 7. 3. 160 | L’adozione in figli di Dio, l’eredità del Padre, la 9109 0. 0. 8. 2. 0. 168 | religiosa, per meglio conoscere Dio e ./. migliorare il servizio 9110 0. 0. 8. 2. 0. 169 | migliorare il servizio di Dio. Ognuno deve sempre migliorarsi, 9111 0. 0. 8. 3. 0. 169 | la missione affidata da Dio. Si dovrà insegnare con 9112 0. 0. 8. 3. 0. 170 | lingua: per parlare con Dio nella preghiera e parlare 9113 0. 0. 8. 3. 0. 170 | la scienza è figlia di Dio; ogni capitolo delle scienze 9114 0. 0. 8. 3. 0. 170 | rivela qualcosa di quanto Dio ha immesso nel creato e 9115 0. 0. 8. 3. 0. 170(4) | Signore, nostro Dio, quanto è grande il tuo 9116 0. 0. 8. 3. 0. 170(5) | cieli narrano la gloria di Dio» (Sl 19[18],2).~ 9117 0. 0. 8. 3. 0. 170 | ammaestrare a ragionare. Dio ha creato l’uomo ragionevole; 9118 0. 0. 8. 3. 0. 170 | verità purgata da errori. Dio «Lux vera quæ illuminat 9119 0. 0. 8. 3. 0. 170 | qui le verità rivelate da Dio: la dogmatica, morale, liturgia, 9120 0. 0. 8. 4. 0. 171 | a conoscere le opere di Dio. Tale studio, offerto al 9121 0. 0. 8. 4. 0. 171 | ha merito. Il servizio di Dio fatto con l’uso della principale 9122 0. 0. 8. 5. 0. 172 | una stima che va solo a Dio; vi è chi studia per insegnare 9123 0. 0. 8. 6. 0. 173 | Dio è il vero sole della mente, 9124 0. 0. 8. 6. 0. 173 | In cielo la visione di Dio per chi ebbe fede.~ 9125 0. 0. 8. 6. 0. 173 | della Trinità creatrice; Dio è potenza, sapienza, amore 9126 0. 0. 8. 8. 0. 176(18)| è sempre un discepolo di Dio e Dio stesso è il grande 9127 0. 0. 8. 8. 0. 176(18)| sempre un discepolo di Dio e Dio stesso è il grande Maestro 9128 0. 0. 8. 8. 0. 176(18)| sono carnali, ma potenti in Dio, tanto da abbattere anche 9129 0. 0. 8. 8. 0. 176(18)| contro la conoscenza di Dio, e pieghiamo ogni intelletto 9130 0. 0. 9. 0. 0. 188 | acquistano l’amicizia di Dio,~ 9131 0. 0. 9. 1. 1. 191 | corrisponde la visione di Dio, alla carità e allo zelo 9132 0. 0. 9. 1. 1. 191 | corrisponde il gaudio in Dio, e alla virilità e virtù 9133 0. 0. 9. 1. 1. 191 | corrisponde il possesso eterno di Dio.~ 9134 0. 0. 9. 1. 1. 191 | seconda viene infusa da Dio creatore per mezzo della 9135 0. 0. 9. 1. 1. 192 | alla Trinità creatrice; Dio è potenza, sapienza, amore 9136 0. 0. 9. 3 194 | Sempre discepoli di Dio”~ 9137 0. 0. 9. 3. 0. 194 | è sempre un discepolo di Dio e Dio stesso è il grande 9138 0. 0. 9. 3. 0. 194 | sempre un discepolo di Dio e Dio stesso è il grande Maestro 9139 0. 0. 9. 3. 0. 195 | sono carnali, ma potenti in Dio, tanto da abbattere anche 9140 0. 0. 9. 3. 0. 195 | contro la conoscenza di Dio, e pieghiamo ogni intelletto 9141 0. 0. 10. 1. 0. 203 | Dio dei padri miei e Signore 9142 0. 0. 10. 4. 0. 209 | della pienezza stessa di Dio» (Ef 3,18-19).~ 9143 0. 0. 10. 4. 0. 209(2) | deve essere ricondotto a Dio».~ 9144 0. 0. 10. 7. 0. 212 | 1. La preghiera: Dio è verità e fonte di ogni 9145 0. 0. 10. 7. 0. 213 | dalle comunicazioni con Dio che dallo studio. Confidare! 9146 0. 0. 10. 7. 0. 213 | con fiducia nei lumi di Dio, particolarmente quando 9147 0. 0. 11. 3. 0. 231 | grazia, formare i figli di Dio.~ 9148 0. 0. 12. 1. 0. 243 | sapienza e la carità di Dio ha voluto affidare alla 9149 0. 0. 12. 5. 0. 250 | genere ed ente finito - Dio - Gnoseologia (rispondono Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
9150 0. 0. 1. 1. 0. 8 | facciano il ringraziamento a Dio per un così grande beneficio.~ 9151 0. 0. 1. 2. 0. 9 | Scrittura è ispirata da Dio, è utile per l’insegnamento, 9152 0. 0. 1. 2. 0. 9 | giustizia, affinché l’uomo di Dio sia formato perfetto quale 9153 0. 0. 1. 2. 0. 9 | scritti sotto l’ispirazione di Dio, e che furono affidati alla 9154 0. 0. 1. 2. 0. 10(1) | che esce dalla bocca di Dio... Non tenterai il Signore 9155 0. 0. 1. 2. 0. 10(1) | tenterai il Signore tuo Dio... Adora il Signore tuo 9156 0. 0. 1. 2. 0. 10(1) | Adora il Signore tuo Dio e a lui solo rendi culto» ( 9157 0. 0. 1. 2. 0. 10 | accusarlo perché si diceva Dio, risponde interrogandoli: « 9158 0. 0. 1. 3. 0. 10 | conformarsi lo scrittore-apostolo. Dio ha creato l’uomo e sa bene 9159 0. 0. 1. 3. 0. 11 | portare la Bibbia, parola di Dio, ovunque giungerà.~ 9160 0. 0. 1. 3. 0. 11 | considerarsi come la lettera di Dio all’uomo per invitarlo al 9161 0. 0. 1. 4. 0. 12 | ad unirci intieramente a Dio, con la mente, col sentimento, 9162 0. 0. 1. 4. 0. 12 | fede, onde pensare secondo Dio; con il cuore: per i sentimenti 9163 0. 0. 1. 4. 0. 12 | sentimenti di amore verso Dio e verso gli uomini, secondo 9164 0. 0. 1. 4. 0. 12 | nostra vita nei voleri di Dio; sino ad arrivare alla più 9165 0. 0. 1. 6. 0. 12 | preghiera, affinché la parola di Dio, scritta nella Bibbia, arrivi 9166 0. 0. 1. 8. 0. 16 | socio morto in grazia di Dio, giovino a quell’anima come 9167 0. 0. 1. 9. 0. 17 | umiltà e fede; chi vuole Dio per Padre, consideri la 9168 0. 0. 2. 2. 0. 31 | quanto ci rappresentano Dio; preghiere, onde abbiano 9169 0. 0. 2. 2. 0. 31 | autorità che non venga da Dio, e quelle che esistono sono 9170 0. 0. 2. 2. 0. 31 | esistono sono disposte da Dio. E perciò chi si oppone 9171 0. 0. 2. 2. 0. 31 | all’ordine stabilito da Dio; e coloro che resistono 9172 0. 0. 2. 2. 0. 31 | autorità è infatti ministra di Dio per il tuo bene. Se invece 9173 0. 0. 2. 2. 0. 31 | sono pubblici funzionari di Dio quelli addetti interamente 9174 0. 0. 2. 5. 0. 35 | unione si risolve in amore a Dio; mentre si amano quei Fratelli 9175 0. 0. 2. 6. 0. 36 | al povero riceverà da Dio, e spesso i fatti han dimostrato 9176 0. 0. 2. 6. 0. 37 | equilibrio e si merita davanti a Dio e davanti agli uomini.~ ~ 9177 0. 0. 3. 2. 0. 54 | di tutto ringrazio il mio Dio, per mezzo di Gesù Cristo, 9178 0. 0. 3. 2. 0. 55 | grazia e virtù, venerando Dio con profonda religione in 9179 0. 0. 3. 2. 0. 56 | interiore e l’unione con Dio.~ 9180 0. 0. 3. 3. 0. 56 | Filippesi San Paolo scrive: «Dio mi è testimonio, io vi amo 9181 0. 0. 3. 3. 0. 57 | viene, a gloria e a lode di Dio» (Fil 1,8-11).~ 9182 0. 0. 3. 6. 0. 61 | Cristo; giustizia che vien da Dio e riposa sulla fede» (Fil 9183 0. 0. 3. 6. 0. 62 | vostri cuori nell’amor di Dio e nella pazienza di Gesù 9184 0. 0. 4. 1. 0. 75 | accusandosi severamente davanti a Dio.~ ./. 9185 0. 0. 4. 2 76 | Le visite di Dio e di Maria~ 9186 0. 0. 4. 2. 0. 76 | molto prima il Figlio di Dio s’incarnò e venne a visitare 9187 0. 0. 4. 2. 0. 76 | il mio spirito esulta in Dio mio Salvatore”» [Lc 1,39- 9188 0. 0. 4. 3. 0. 78 | sapienza che procede da Dio in primo luogo è pudica, 9189 0. 0. 5. 1. 0. 102 | principale è la gloria di Dio e la santificazione mediante 9190 0. 0. 5. 2. 0. 103 | tendenza alla consacrazione a Dio, dalla preghiera, dalla 9191 0. 0. 5. 3. 0. 104 | di totale consacrazione a Dio.~ 9192 0. 0. 6. 1. 0. 124 | moderni che sono doni di Dio, ordinati alla Sua gloria 9193 0. 0. 6. 1. 0. 124 | conoscere le verità rivelate da Dio, i precetti da osservarsi 9194 0. 0. 6. 1. 0. 124 | pervenire ovunque: così Dio stesso ci diede la parola 9195 0. 0. 6. 5. 0. 129 | Dio diede a Mosè la sua legge 9196 0. 0. 6. 5. 0. 129 | Dio ordinò a Mosè di scrivere. 9197 0. 0. 6. 5. 0. 129 | Dopo la morte di Mosè Dio parlò a Giosuè: «Il volume 9198 0. 0. 6. 5. 0. 130 | della lettura della legge di Dio su la piazza, davanti alla 9199 0. 0. 6. 5. 0. 130 | Dio ordinò ad Isaia: «Prendi 9200 0. 0. 6. 5. 0. 130 | 8,1). Al capitolo 30,8, Dio ancora ordina ad Isaia: « 9201 0. 0. 6. 5. 0. 130 | lui e il popolo. Allora Dio diede quest’ordine a Geremia: « 9202 0. 0. 6. 6. 0. 130 | Evangelisti ispirati da Dio non solo predicarono, ma 9203 0. 0. 6. 6. 0. 131 | laici, animati da zelo per Dio e le anime.~ 9204 0. 0. 6. 8. 0. 133 | Sacerdote miri agli interessi di Dio e delle anime; a poco a 9205 0. 0. 6. 9. 0. 134 | carità, per la gloria di Dio e la pace degli uomini; 9206 0. 0. 7. 0. 0. 180 | dei viventi. E il Signore Dio fece ad Adamo ed alla sua 9207 0. 0. 7. 0. 0. 180 | Ammirabile, il Consigliere, Dio, il Forte, il Padre del 9208 0. 0. 7. 1 182 | Dio creò l’uomo e la donna”~ 9209 0. 0. 7. 1. 0. 182 | erunt duo in carne una.1 Dio istituì il Matrimonio e 9210 0. 0. 7. 1. 0. 182 | immagine e somiglianza di Dio, il Signore disse: non è 9211 0. 0. 7. 1. 0. 183 | Dio creò l’anima di Maria immacolata. 9212 0. 0. 7. 1. 0. 183 | redenzione, dando al Figlio di Dio umana carne: «fiat mihi 9213 0. 0. 7. 1. 0. 183 | manifestazione come figlio di Dio avvengono per intercessione 9214 0. 0. 7. 2. 0. 184 | donna, anche se consacrata a Dio, ha bisogno del Sacerdote; 9215 0. 0. 7. 4. 0. 187 | e Redenzione: «gloria a Dio, pace agli uomini». Nessuna 9216 0. 0. 7. 5. 0. 189 | rispetto a chi è consacrato a Dio.~ 9217 0. 0. 7. 5. 0. 190 | esse non ci sarebbero se Dio non le suscitasse perpetuamente 9218 0. 0. 8. 2. 0. 202 | Il fine: gloria di Dio, pace agli uomini.~ 9219 0. 0. 8. 3. 0. 203 | come sono veri doni di Dio, così siano ordinati alla 9220 0. 0. 8. 5. 0. 206 | diffusione della parola di Dio. Dove è possibile, la Società 9221 0. 0. 8. 5. 0. 206 | alcuni abusa dei doni di Dio e delle scoperte dell’uomo, 9222 0. 0. 8. 6. 0. 207 | padre S. Paolo, la parola di Dio non è prigioniera; e che 9223 0. 0. 8. 6. 0. 208 | dilatazione del regno di Dio nel mondo.~ 9224 0. 0. 8. 7. 0. 209 | nella missione affidataci da Dio. Perciò, primo mezzo: la 9225 0. 0. 10. 4. 0. 245 | anzitutto un perfetto uomo di Dio, pronto ad ogni opera buona. 9226 0. 0. 10. 4. 0. 245 | specialmente nella carità verso Dio e la Chiesa, nello zelo 9227 0. 0. 10. 6. 0. 249 | unità perfetta davanti a Dio e alla Società.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
9228 0. 0. 1. 5. 0. 16 | perché sono chiamati figli di Dio» [Mt 5,9], dice il Divin 9229 0. 0. 2. 1. 0. 26 | improvvisamente la misericordia di Dio?~ 9230 0. 0. 2. 1. 0. 26 | possano morire in grazia di Dio.~ 9231 0. 0. 2. 1. 0. 27 | di propagare la parola di Dio, secondo il fine speciale 9232 0. 0. 2. 2. 0. 28 | La mente: riconoscere Dio principio e fine di tutto, 9233 0. 0. 2. 2. 0. 28 | sentimento: amore e timore di Dio; amore del prossimo, sua 9234 0. 0. 2. 2. 0. 28 | un fondamentale amore a Dio. Il paradiso è amore gaudioso 9235 0. 0. 2. 2. 0. 28 | per il conseguimento di Dio; il tendervi, il cercarlo, 9236 0. 0. 2. 3. 0. 29 | senta di essere creatura di Dio; cui dare un culto, e portargli 9237 0. 0. 2. 3. 0. 29 | i voti, onori il nome di Dio, dedichi a Dio qualche tempo 9238 0. 0. 2. 3. 0. 29 | il nome di Dio, dedichi a Dio qualche tempo della settimana; 9239 0. 0. 2. 3. 0. 29 | conoscere, amare, servire Dio in ordine alla vita futura...~ 9240 0. 0. 2. 3. 0. 30 | fede, la vera fiducia in Dio, l’odio al peccato, la pietà 9241 0. 0. 2. 4. 0. 30 | della verità: è onorare Dio. È dovere naturale, perciò 9242 0. 0. 2. 4. 0. 30 | corrispondono alla volontà di Dio ed al dono dell’intelligenza, 9243 0. 0. 2. 6. 0. 33 | cœlo8 Chi ha la luce di Dio comprende: per chi non l’ 9244 0. 0. 2. 6. 0. 34 | religioso. Ma innanzi a Dio egli ha sprecato le grazie, 9245 0. 0. 2. 8. 0. 37 | Se l’amore a Dio in primo luogo sta nel fare 9246 0. 0. 2. 8. 0. 37 | che è la legge eterna in Dio e sorpassa tutte le leggi 9247 0. 0. 3. 1. 0. 60 | siano docili all’invito di Dio e si formino degni della 9248 0. 0. 3. 1. 0. 60 | statura e in grazia davanti a Dio e agli uomini» [Lc 2,51- 9249 0. 0. 3. 1. 0. 60 | Che tutti i consacrati a Dio perseverino, si santifichino 9250 0. 0. 4. 2. 0. 86 | lucro, ma alla gloria di Dio e alla salute eterna degli 9251 0. 0. 4. 3. 0. 86 | gratuitamente ha ricevuto da Dio.~ 9252 0. 0. 4. 3. 0. 86 | indigenti che vivono lontani da Dio.~ 9253 0. 0. 4. 4. 0. 87 | infedeli che ignorano il vero Dio, la Redenzione, il Vangelo; 9254 0. 0. 4. 4. 0. 87 | del cielo a quei figli di Dio che si preoccupano solo 9255 0. 0. 4. 5. 0. 87 | dispensatori dei misteri di Dio» (1Cor 4,1).~ 9256 0. 0. 4. 5. 0. 88 | apostoli che, fattisi voce di Dio, chiamino le pecorelle all’ 9257 0. 0. 4. 6. 0. 89 | sepolte; mentre i nemici di Dio e delle anime, applauditi 9258 0. 0. 4. 7. 0. 89 | per donarsi alle anime e a Dio.~ 9259 0. 0. 4.10. 0. 92 | traviati e rivolti contro Dio, loro Autore.~ 9260 0. 0. 5. 1. 0. 116 | uomo nuovo, che, secondo Dio, è stato creato nella giustizia 9261 0. 0. 5. 1. 0. 116 | osservare la giustizia verso Dio e verso gli uomini.~ 9262 0. 0. 5. 1. 0. 116 | Cristo: per la gloria di Dio e la pace degli uomini.~ 9263 0. 0. 5. 2. 0. 117 | tutti si amino come figli di Dio e fratelli nostri, creati 9264 0. 0. 5. 2. 0. 117 | pericolosi nemici. Venuti da Dio; devono dar una prova di 9265 0. 0. 5. 2. 0. 118 | E Gesù Cristo, Figlio di Dio incarnato, ne ha tracciata 9266 0. 0. 5. 3. 0. 119 | Non può avere Dio per Padre chi non ha la 9267 0. 0. 5. 5. 0. 121 | compassione quanti non conoscono Dio, Gesù Cristo, la Chiesa; 9268 0. 0. 5. 6. 0. 122 | generale, è il libro di Dio. Il Signore che ha creato 9269 0. 0. 5. 6. 0. 122 | per fare invece sentire Dio e la Chiesa, tanto migliore 9270 0. 0. 5. 6. 0. 123(8) | amministratori dei misteri di Dio». 9271 0. 0. 6. 1. 0. 137(1) | Chi è come Dio?» (traduzione del nome Michele, 9272 0. 0. 6. 1. 0. 137 | Riparazione verso Dio Padre con la divozione alla 9273 0. 0. 6. 2. 0. 140 | larga misura la parola di Dio a tutti.~ 9274 0. 0. 6. 5. 0. 144 | ad una maggior fedeltà a Dio e alla pratica del «psallite 9275 0. 0. 6. 5. 0. 145 | Significa rendere onore a Dio e impetrare per mezzo di 9276 0. 0. 6. 5. 0. 145 | diventino veri figli di Dio.~ 9277 0. 0. 7. 1. 0. 162 | paolino. È la Casa Editrice di Dio.~ 9278 0. 0. 7. 5. 0. 168 | lo richiede la parola di Dio che si amministra, la dignità 9279 0. 0. 8. 1. 0. 187 | considerarsi religioso davanti a Dio ed agli uomini? No! Raddrizzare 9280 0. 0. 8. 1. 0. 188 | nato in Betlemme: «Gloria a Dio, pace agli uomini».~ 9281 0. 0. 8. 1. 0. 188 | 247. Perché la parola di Dio possa arrivare alle anime 9282 0. 0. 8. 4. 0. 191 | a riavvicinare l’uomo a Dio e Dio all’uomo. L’uomo infatti 9283 0. 0. 8. 4. 0. 191 | riavvicinare l’uomo a Dio e Dio all’uomo. L’uomo infatti 9284 0. 0. 8. 4. 0. 191 | rimettersi nell’amicizia di Dio. Gesù Cristo, come Mediatore 9285 0. 0. 8. 4. 0. 191 | vivrà come figlio di Dio ed erede con Cristo del 9286 0. 0. 8. 4. 0. 192(4) | Per opera di Dio è diventato per noi sapienza, 9287 0. 0. 8. 4. 0. 192 | di cui ogni ministro di Dio ha gran bisogno.~ 9288 0. 0. 8. 5. 0. 193 | sacrificato se stesso a Dio, quale oblazione e sacrificio 9289 0. 0. 8. 6. 0. 194 | e) La recita del «Dio sia benedetto», sotto il 9290 0. 0. 8. 9. 0. 198 | membri, per la gloria di Dio e la salvezza delle anime, 9291 0. 0. 8. 9. 0. 198 | che, per disposizione di Dio, il progresso sarà riuscito 9292 0. 0. 8. 9. 0. 198 | servire per la gloria di Dio e la salvezza delle anime, 9293 0. 0. 8.10. 0. 199 | Chiesa; d) cantano le lodi di Dio.~ 9294 0. 0. 8.10. 0. 199 | che convertono i doni di Dio, secondo il progresso umano, 9295 0. 0. 8.10. 0. 199 | progresso umano, contro Dio stesso, contro le anime, 9296 0. 0. 8.10. 0. 199 | venuto il messaggio «Gloria a Dio e pace agli uomini».~ 9297 0. 0. 8.11. 0. 201 | pensieri, la fede, l’amore a Dio ed alle anime, ispira le 9298 0. 0. 9. 1. 0. 212 | Amare il prossimo in Dio: ma la carità ha un ordine; 9299 0. 0. 9. 1. 0. 212 | quelli che sono più vicini a Dio e più vicini a noi, come 9300 0. 0. 9. 1. 0. 212 | contratto-sacramento; ha Dio per autore; vi sono impegni 9301 0. 0. 9. 1. 0. 213 | sono infatti chiamati da Dio affinché con la preghiera 9302 0. 0. 9. 3. 0. 215 | entusiasmeranno di questo dono di Dio, allora sentiranno lo spirito 9303 0. 0. 9. 3. 0. 215 | è anche di più; dove c’è Dio vi è la benedizione di Dio; 9304 0. 0. 9. 3. 0. 215 | Dio vi è la benedizione di Dio; e Dio è amore. Dove «due 9305 0. 0. 9. 3. 0. 215 | la benedizione di Dio; e Dio è amore. Dove «due o tre 9306 0. 0. 9. 3. 0. 216 | comunità si ha una famiglia di Dio. I Superiori devono essere 9307 0. 0. 9. 4. 0. 216 | consacrarsi all’amore di Dio e al servizio delle anime. 9308 0. 0. 9. 4. 0. 216 | nome loro, ma in nome di Dio; e che i sudditi sono figli 9309 0. 0. 9. 4. 0. 216 | i sudditi sono figli di Dio, fratelli di Gesù Cristo; 9310 0. 0. 9. 4. 0. 216 | amore soprannaturale, per Dio e per se stessi, e non a 9311 0. 0. 9. 5. 0. 218 | essi i rappresentanti di Dio.~ 9312 0. 0. 9. 6. 0. 220 | iniziativa per la gloria di Dio, la pace degli uomini e 9313 0. 0. 9. 6. 0. 220 | compimento dei disegni di Dio, che era la redenzione dell’ 9314 0. 0. 10. 1. 0. 233 | che è un prezioso dono di Dio, si raccomanda a tutti, 9315 0. 0. 10. 1. 0. 233 | attendere al servizio di Dio. Chi perciò avverte che 9316 0. 0. 10. 3. 0. 235 | provvidenza... dopo cioè che Dio si è rivelato nel Figlio 9317 0. 0. 10. 4. 0. 235 | Cristo è Uomo, ma anche Dio; e per la umana nostra debolezza 9318 0. 0. 10. 4. 0. 236 | Imitare Dio, uniformandosi all’opera 9319 0. 0. 10. 4. 0. 236 | Ora il Figlio di Dio per operare la nostra Redenzione 9320 0. 0. 10. 4. 0. 236 | È lo stile di Dio, che una volta scelto non 9321 0. 0. 10. 4. 0. 236 | costruendo il Tempio di Dio, segue il suo stile financo 9322 0. 0. 10. 6. 0. 237 | Egli è oltre che Uomo anche Dio, il Signore si adattò alla 9323 0. 0. 10. 6. 0. 238 | dentro e fuori dal dito di Dio. Leggete in esso la santità, 9324 0. 0. 10. 7. 0. 239 | peccato. Ora l’Incarnazione Dio l’ha operata in Maria, e 9325 0. 0. 10. 7. 0. 239 | uomo diviene così figlio di Dio.~ ./. 9326 0. 0. 10. 8. 0. 240 | scienza che ci unisce a Dio e fa partecipi della scienza 9327 0. 0. 10. 8. 0. 240 | partecipi della scienza di Dio.~ 9328 0. 0. 10. 8. 0. 240(9) | Forma di Dio, forma di Cristo».~ 9329 0. 0. 10. 8. 0. 240 | come assioma: tutto ciò che Dio concesse di buono agli angeli, 9330 0. 0. 10. 9. 0. 241 | scienza beatifica, naturale a Dio.~ 9331 0. 0. 10. 9. 0. 241 | è sapienza e potenza di Dio e in lui vi sono tutti i 9332 0. 0. 10. 9. 0. 241 | sapienza e della scienza di Dio. Ma Cristo è in Maria. Perciò 9333 0. 0. 10. 9. 0. 241 | la sapienza e potenza di Dio e tutti i tesori nascosti 9334 0. 0. 10. 9. 0. 241 | la Verità. Noi crediamo a Dio uno e trino, alla Incarnazione, 9335 0. 0. 10.10. 0. 243 | del Padre Celeste, per cui Dio fu conosciuto fino agli 9336 0. 0. 11. 1. 0. 267 | peccato, fare dei figli di Dio; dedicarsi con tutte le 9337 0. 0. 11. 1. 0. 268 | Maestro, Sacerdote, ./. Ostia, Dio! qui totum nos habere voluit 9338 0. 0. 11. 3. 0. 270 | questa è la via segnata da Dio; e dobbiamo seguirla come 9339 0. 0. 11. 3. 0. 270 | dobbiamo seguirla come ha fatto Dio. Non vogliamo, non possiamo 9340 0. 0. 11. 3. 0. 270 | diversamente da quanto stabilì Dio: che tutto volle e vuole 9341 0. 0. 11. 3. 0. 270 | mezzo vostro, o Madre di Dio. Nessuno riceve il dono 9342 0. 0. 11. 3. 0. 270 | Nessuno riceve il dono di Dio se non per voi, o piena 9343 0. 0. 11. 4. 0. 271 | l’apostola stabilita da Dio: si intende con Cristo apostolo 9344 0. 0. 11. 4. 0. 273 | immacolati al cospetto di Dio?». Porta egli le seguenti 9345 0. 0. 11. 4. 0. 273 | è questa: che si conosca Dio ed il suo Figlio Incarnato.~ 9346 0. 0. 11. 5. 0. 274 | poiché molto vale innanzi a Dio l’assidua preghiera» [cf. 9347 0. 0. 11. 5. 0. 274 | poiché questo è gradito a Dio, affinché tutti si salvino 9348 0. 0. 11. 8. 0. 277 | Apostolo è colui che porta Dio nella sua anima e lo irradia 9349 0. 0. 11. 8. 0. 278 | cuore acceso di amore a Dio ed agli uomini; e non può 9350 0. 0. 11. 8. 0. 278 | di uno scrittore, trasuda Dio da tutti i pori: con le 9351 0. 0. 11. 8. 0. 278 | Vivere di Dio! e dare Dio.~ 9352 0. 0. 11. 8. 0. 278 | Vivere di Dio! e dare Dio.~ 9353 0. 0. 11. 9. 0. 278 | te l’Unigenito Figlio di Dio, vera luce, illuminò quelli 9354 0. 0. 12. 1. 0. 281 | cammino. Quelle opere di Dio si sono sviluppate, si sono 9355 0. 0. 12. 1. 0. 282 | che è la battaglia per Dio, per Cristo, il Verbo di 9356 0. 0. 12. 1. 0. 282 | per Cristo, il Verbo di Dio incarnato che è la Verità.~ 9357 0. 0. 12. 1. 0. 282 | diffondere la conoscenza di Dio, per difendere la verità 9358 0. 0. 12. 1. 0. 283 | della luce e della grazia di Dio. Sta bene la santità alla 9359 0. 0. 12. 1. 0. 284 | riuscito, con la grazia di Dio. Quest’anno l’intenzione 9360 0. 0. 12. 2. 0. 286 | cosa domandi alla Chiesa di Dio?». E la risposta: «Domando


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8500 | 8501-9000 | 9001-9360

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL