| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dintorni 6 dinumerare 1 dinuovo 2 dio 9360 dio-beatitudine 1 dio-carità 1 dio-essere 1 | Frequenza [« »] 11499 del 10219 con 9800 un 9360 dio 8256 una 7455 da 7418 ed | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze dio |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
2501 0. 126. 0. 347 | Chiesa, vi è l'anima, vi è Dio: ecco un'altra serie di
2502 0. 126. 0. 347 | immagine e la somiglianza con Dio: deve essere data a Lui.
2503 0. 126. 0. 347 | deve essere data a Lui. A Dio la ragione, la volontà,
2504 0. 126. 0. 347 | Noi siamo la moneta di Dio, coniata con la Sua effigie.
2505 0. 126. 0. 347 | coniata con la Sua effigie. Dio esige ciò che è Suo; come
2506 0. 126. 0. 347 | civile come alla Chiesa ed a Dio. Vi è chi difende i diritti
2507 0. 126. 0. 347 | disprezza o nega i diritti di Dio, della Chiesa, dell'anima.~
2508 0. 126. 0. 347 | anima nostra, immagine d Dio, passerà ancora una volta
2509 0. 126. 0. 348 | principi evangelici si oppone a Dio e a Gesù Cristo.~
2510 0. 126. 1. 348 | Da Dio è ogni potestà: la civile
2511 0. 126. 1. 348 | e la religiosa. Io adoro Dio, rappresentato da quelli
2512 0. 126. 1. 348 | l'autorità e i diritti di Dio: li amo e li obbedisco,
2513 0. 126. 1. 348 | che in essi obbedisco a Dio: «Non vi è autorità se non
2514 0. 126. 1. 348 | vi è autorità se non da Dio; e quelle che esistono sono
2515 0. 126. 1. 348 | esistono sono istituite da Dio» (Rom. 13, 1). Fosse pur
2516 0. 126. 1. 348 | ascoltando per amor di Dio, io acquisto merito di vita
2517 0. 126. 2. 348 | Stimo, onoro, rispetto, amo Dio in chi governa nella società
2518 0. 127. 1. 350 | bontà, alle promesse di Dio. Credere ai meriti di Gesù
2519 0. 127. 4. 351 | Atto di speranza. Mio Dio spero dalla bontà Vostra,
2520 0. 128. 0. 354 | il regno di Cristo e di Dio, per mezzo della Chiesa
2521 0. 128. 0. 354 | uomo sulla terra è libero, Dio gli comunica la propria
2522 0. 128. 0. 354 | siamo soggetti a questo Dio, alla Sua legge eterna,
2523 0. 128. 0. 354 | di poter vivere secondo Dio e secondo Gesù: che soli
2524 0. 128. 1. 354 | piccolo l'uomo di fronte a Dio!~ ~ ./. Quanto breve è la
2525 0. 128. 1. 355 | presto orecchio? Al mondo o a Dio? Alle voci della terra o
2526 0. 128. 3. 355 | alle opere del servizio di Dio, partecipino più largamente
2527 0. 129. 1. 356 | secondo la prescienza di Dio Padre, alla santificazione
2528 0. 129. 1. 356 | moltiplicate. Benedetto sia Dio, Padre del Signore Nostro
2529 0. 129. 1. 356 | voi, che per la virtù di Dio siete custoditi dalla fede
2530 0. 129. 0. 357 | sei il Cristo, Figlio di Dio vivente. E Gesù gli replicò:
2531 0. 130. 1. 358 | attentatore al culto dovuto al Dio unico perciò degno della
2532 0. 130. 1. 360 | vita. Credeva all'unità di Dio; e qui adora la SS. Trinità;
2533 0. 130. 1. 360 | quindi anche quel Figlio di Dio incarnato che prima credeva
2534 0. 130. 2. 360 | Gesù Cristo è il Figlio di Dio». Lavorò più abbondantemente
2535 0. 130. 1. 361 | fu la mia conversione a Dio? pronta? totale? nella mente?
2536 0. 130. 2. 361 | giorno dirò: convertici, o Dio, salvatore nostro.~ ~
2537 0. 130. 3. 361 | O Dio, che mediante la predicazione
2538 0. 131. 0. 362 | anima viveva interamente per Dio.~ ~
2539 0. 131. 1. 362 | braccia. Offerse allora a Dio la sua vita: «Ora a Te chiama,
2540 0. 131. 0. 363 | Una consacrazione a Dio della vita: tutto, solo
2541 0. 131. 1. 363 | tutto e coscientemente di Dio? Gli ho donato tutto il
2542 0. 131. 2. 363 | Ogni giorno mi offrirò a Dio per mezzo ed in unione di
2543 0. 131. 3. 363 | vivere sempre e tutto unito a Dio; e solo per Dio! Nulla per
2544 0. 131. 3. 363 | unito a Dio; e solo per Dio! Nulla per me; ne per il
2545 0. 131. 3. 363 | Solo Voi siete tutto, mio Dio, e tutte le cose sono per
2546 0. 131. 3. 363 | portare anime a Voi. Gloria a Dio nel più alto dei cieli e
2547 0. 132. 0. 364 | verginale della Madre di Dio. Innanzi agli uomini egli
2548 0. 132. 1. 364 | assecondare in tutto il suo Dio. Questa era disposizione
2549 0. 132. 1. 364 | disposizione di amore e di umiltà: Dio poteva disporre di lui secondo
2550 0. 132. 1. 364 | tanto più viene adoperata da Dio in cose grandi, ed innalzata
2551 0. 132. 1. 364 | innalzata a molta perfezione: Dio abita ed opera in lei. Dio
2552 0. 132. 1. 364 | Dio abita ed opera in lei. Dio poté prepararlo a custodire
2553 0. 132. 1. 364 | Suoi tesori: Gesù e Maria. Dio poté adoperarlo per tanti
2554 0. 132. 1. 364 | nascita del Figliuolo di Dio, nel periodo della fanciullezza
2555 0. 132. 1. 364 | fanciullezza e giovinezza di Gesù. Dio poté adoperarlo nel creare
2556 0. 132. 1. 365 | le virtù. Era giusto con Dio, poiché a Dio dava il culto,
2557 0. 132. 1. 365 | giusto con Dio, poiché a Dio dava il culto, l’onore,
2558 0. 132. 2. 365 | Ho compiuta la volontà di Dio secondo la mia vocazione
2559 0. 132. 4. 365 | anima del tutto sottomessa a Dio; come lo era il vostro Gesù,
2560 0. 133. 1. 367 | Egli in Dio conosce, vede, misura tutte
2561 0. 134. 1. 368 | dal timore dei giudizi di Dio, dalle ansietà di spirito
2562 0. 134. 0. 369 | Preziosa è innanzi a Dio la morte dei santi!~ ~
2563 0. 134. 2. 370 | aprirceli a contemplare Dio faccia a faccia in cielo.~ ~ ~ ~
2564 0. 135. 1. 370 | con le parole dettate da Dio: «Ave, o piena di grazia,
2565 0. 135. 0. 371 | trovò grazia presso~ ~ ./. Dio, che la scelse a diventare
2566 0. 135. 0. 371 | Madre dello stesso Figlio di Dio e Salvatore del genere umano.
2567 0. 135. 0. 372 | L'oremus dice: O Dio, che fra gli altri Angeli
2568 0. 135. 0. 372 | sarà chiamato Figlio di Dio.~
2569 0. 135. 0. 372 | incensi salì al cospetto di Dio.~ ~
2570 0. 135. 1. 372 | Incarnazione del Figlio di Dio; e S. Gabriele ne è profeta,
2571 0. 135. 3. 373 | professiamo la vera Madre di Dio, veniamo aiutati dalle sue
2572 0. 136. 1. 374 | Gesù Cristo è figlio di Dio: «Principio del Vangelo
2573 0. 136. 1. 374 | di Gesù Cristo, Figlio di Dio» (Mc. 1, 1). Questa tesi
2574 0. 136. 1. 374 | Cristianesimo. Se Gesù Cristo è Dio, ogni Suo insegnamento è
2575 0. 136. 0. 375 | Cristo è nella gloria di Dio Padre» (Phil. 2, 10-1 1).~ ~
2576 0. 136. 3. 375 | il Cristo, il Figlio di Dio vivo. Ed altrove: «Maestro,
2577 0. 136. 3. 375 | Gesù Cristo unico Figlio di Dio, Signore nostro; il quale
2578 0. 136. 3. 375 | cielo; siede alla destra di Dio Padre Onnipotente; di là
2579 0. 137. 0. 377 | sciolse, e parlò benedicendo Dio.~
2580 0. 137. 0. 378 | dicendo: Benedetto il Signore Dio d’Israele, perché ha visitato
2581 0. 138. 1. 378 | Pietro e S. Paolo furono da Dio uniti nell'apostolato, uniti
2582 0. 138. 0. 379 | il Cristo, il Figlio di Dio vivente. E replicando Gesù
2583 0. 138. 0. 380 | il Cristo, il Figlio di Dio vivente» (Mt. 16,16). Quindi:
2584 0. 138. 0. 380 | santi, il Figlio naturale di Dio, Gesù si compiacque e confermò
2585 0. 138. 0. 380 | hai dichiarato procede da Dio che non si inganna.~
2586 0. 139. 1. 382 | Infatti Egli ricevette da Dio Padre onore e gloria, quando
2587 0. 139. 2. 383 | Lui sono un buon figlio di Dio?~ ~
2588 0. 139. 1. 384 | O Dio, che nella gloriosa trasfigurazione
2589 0. 140. 1. 384 | nella porzione del mio Dio, nel suo retaggio, presi
2590 0. 140. 0. 385 | Vergine morì di puro amore di Dio, per essere in tutto simile
2591 0. 140. 0. 385 | risuscitata dall'Onnipotenza di Dio. Crediamo che Maria fu assunta
2592 0. 140. 3. 386 | Maria spira di puro amor di Dio e viene assunta al cielo
2593 0. 140. 3. 386 | morire nel santo amor di Dio»: Pater, Ave, ecc.~
2594 0. 141. 2. 387 | Perciò essendo l'inviato di Dio devono venir accettate la
2595 0. 141. 0. 388 | per entrare nel regno di Dio. Intanto il popolo di duro
2596 0. 141. 2. 389 | dispensatori dei misteri di Dio» (I Cor. 4, 1).~ ~
2597 0. 142. 1. 390 | significa: «Chi mai come Dio». Esso ci fa ricordare il
2598 0. 142. 1. 390 | cielo: tra l’Arcangelo di Dio che guidò la milizia celeste
2599 0. 142. 1. 390 | che si crede superiore a Dio o di poter fare a meno di
2600 0. 142. 1. 390 | di poter fare a meno di Dio, o si fa addirittura Dio.~
2601 0. 142. 1. 390 | Dio, o si fa addirittura Dio.~
2602 0. 142. 1. 390 | invece all'adorazione del Dio unico, uno nella sostanza,
2603 0. 142. 1. 390 | trino nelle persone. Offre a Dio l'incenso, simbolo della
2604 0. 142. 2. 391 | Ogni giorno «mi confesso a Dio onnipotente, alla beata
2605 0. 142. 3. 391 | insidie del diavolo. Che Dio lo soggioghi, noi lo domandiamo
2606 0. 143. 4. 393 | O Dio, che nella Tua ineffabile
2607 0. 144. 1. 394 | belle, divote e gradite a Dio; sebbene non facciano più
2608 0. 146. 1. 398 | stanno sempre al cospetto di Dio, per offrirGli l’incenso
2609 0. 146. 0. 399 | Tobia divenne cieco, ma Dio gli mandò questo Arcangelo
2610 0. 146. 0. 399 | Arcangelo che significa «Dio guarisce»per curarlo. Come
2611 0. 146. 1. 399 | e pubblicare le opere di Dio. Buona cosa è la preghiera
2612 0. 146. 1. 399 | siccome tu eri accetto a Dio, era necessario che la tentazione
2613 0. 146. 1. 400 | la Chiesa prega così: «O Dio, che hai dato il beato Arcangelo
2614 0. 147. 0. 401 | passione come si confessò Dio dinnanzi al Sinedrio, così
2615 0. 147. 0. 401 | condannò perché si dichiarò Dio: e Pilato perché si dichiarò
2616 0. 147. 0. 401 | seguiamo ed ammiriamo come Dio e come Re.~
2617 0. 147. 1. 402 | divinità di Gesù Cristo. Egli è Dio e uomo perciò la regalità
2618 0. 147. 1. 402 | medesimo, poiché tutto è da Dio, e tutto è sostenuto da
2619 0. 147. 1. 402 | e tutto è sostenuto da Dio nell’esistenza.~
2620 0. 148. 1. 405 | preghiera. Amore per i doni di Dio loro elargiti ed i loro
2621 0. 148. 1. 405 | la potenza e la bontà di Dio, che fu con loro larghissima.
2622 0. 148. 1. 405 | corrispondenza alle grazie di Dio. Tra essi vi sono apostoli
2623 0. 148. 1. 405 | dicendo: Salute al nostro Dio che siede sul trono, ed
2624 0. 148. 2. 405 | questa vita nel santo amor di Dio. Molti furono subito ammessi
2625 0. 148. 0. 406 | caratterizzato dall'amor di Dio, come S. Francesco d'Assisi
2626 0. 148. 1. 406 | Santi. «Santi e Sante di Dio intercedete per noi». La
2627 0. 148. 1. 406 | oremus in tale giorno dice: O Dio onnipotente e sempiterno,
2628 0. 148. 2. 407 | Vergine Maria, Madre di Dio, e del Beato Giuseppe e
2629 0. 149. 0. 408 | questo mondo in grazia di Dio, hanno tuttavia ancora qualche
2630 0. 149. 0. 408 | entra in esso. Sulla terra Dio accetta le nostre penitenze;
2631 0. 149. 1. 408 | private della visione di Dio. L'anima ha una naturale
2632 0. 149. 1. 408 | una naturale tendenza a Dio. È assetata di verità, di
2633 0. 149. 1. 408 | di giustizia, di amore; e Dio è la stessa verità, la stessa
2634 0. 149. 1. 408 | essendo impura viene da Dio scacciata da sè. Lo stato
2635 0. 149. 1. 408 | desideri accesissimi; ma Dio la vede macchiata e la tiene
2636 0. 149. 1. 408 | d'aver disgustato un tal Dio, Padre così amante. Pensare
2637 0. 149. 2. 409 | indifferente nell’amore di Dio e del prossimo? Avrei ancora
2638 0. 149. 4. 409 | O Dio, Creatore e Redentore~ ~ ./.
2639 0. 149. 0. 410 | hanno sempre desiderato. O Dio, Signore di misericordia
2640 0. 149. 0. 410 | O Dio, largitore del perdono ed
2641 0. 1. 0. 412 | di Maria. La visione di Dio. Il possesso di Dio. Il
2642 0. 1. 0. 412 | visione di Dio. Il possesso di Dio. Il gaudio in Dio. La risurrezione
2643 0. 1. 0. 412 | possesso di Dio. Il gaudio in Dio. La risurrezione finale.
2644 0. 1. 0. 413 | di cuore, perché vedranno Dio.~
2645 0. 1. 0. 413 | saranno chiamati figli di Dio.~
2646 0. 1. 3. 413 | della vita verso di Voi: «Dio~ ~ ./. è il paradiso». O
2647 0. 3. 1. 417 | Maria nei disegni di Dio.~
2648 0. 4. 1. 419 | generoso, ardente di amore a Dio ed agli uomini. È l’abisso
2649 0. 4. 2. 419 | di Gesù unito al Verbo di Dio.~
2650 0. 4. 2. 419 | Cuore di Gesù tempio di Dio.~
2651 0. 4. 2. 419 | Gesù fornace di amore a Dio.~
2652 0. 4. 3. 421 | O Maria, Madre di Dio e Madre nostra, per gli
2653 0. 5. 0. 423 | Rosario. – Maria è Madre di Dio.~Intenzione. – Per i bambini.~
2654 0. 5. 0. 424 | Frutto. – La volontà di Dio. ~Parole. – «Jesus oravit
2655 0. 5. 0. 425 | moribondi. ~Frutto. – Amor di Dio.~Parole. – «Pater, dimitte
2656 0. 5. 0. 425 | Gesù nel Rosario. – Gesù è Dio. ~Maria nel Rosario. – «
2657 0. 5. 0. 426 | I gradi dell'amore di Dio.~ ~
2658 0. 5. 0. 426 | puro. – L'inabitazione di Dio nell'anima.~ ~
2659 0. 6. 0. 428 | trascuranza per la parola di Dio, trascuranza nell'esame
2660 0. 6. 1. 428 | santità, la misericordia di Dio: considerando il purgatorio.
2661 0. 7. 1. 429 | chiedere per la Chiesa di Dio sacerdoti santi.~
2662 0. 7. 1. 429 | tempio nel quale il Figlio di Dio si fece sacerdote». Come,
2663 0. 7. 1. 429 | tale unione. Il Figlio di Dio veniva a dare al Padre l'
2664 0. 7. 1. 430 | in tutto ciò che riguarda Dio, onde offra doni e sacrifici
2665 0. 7. 1. 430 | ma solo chi è chiamato da Dio come Aronne. Così Cristo
2666 0. 7. 1. 430 | essendo stato proclamato da Dio sommo Sacerdote secondo
2667 0. 7. 0. 431 | non si compia nel regno di Dio. E, preso il calice, rese
2668 0. 7. 0. 431 | finché non venga il regno di Dio. E, preso il pane, rese
2669 0. 7. 4. 431 | O Dio, che, a gloria della tua
2670 0. 8. 2. 432 | Dio unì a Gesù Cristo nella
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
2671 Presnt. 4. 0. 0. 15 | perderebbe tutta. Come tra Dio e l’uomo sta il sacerdote,
2672 Presnt. 4. 0. 0. 16 | in una sola famiglia, di Dio.~
2673 Introd. 0. 0. 0. 9 | libro. La donna venne da Dio creata per aiuto3 materiale,
2674 Introd. 0. 0. 0. 10 | guadagnerebbero tanto la gloria di Dio e le anime!~
2675 1. 1. 1. 0. 15 | famiglia al tribunale di Dio dovrà rispondere dei figli,
2676 1. 1. 2. 0. 17 | esercitò il Figliuolo di Dio, fatto uomo, per dare la
2677 1. 2. 1. 0. 23 | grossolano sguardo umano: Dio solo ha contato i loro meriti
2678 1. 2. 2. 0. 23(1) | toccando temi fondamentali come Dio, Gesù Cristo, la Chiesa,
2679 1. 3. 1. 0. 31 | vorrebbe correggere l’opera di Dio, come quel meccanico che
2680 1. 3. 1. 0. 33 | contraffare le opere di Dio per tirare a sé seguaci!
2681 1. 3. 2. 0. 36 | La donna come si esprime Dio nella Scrittura, secondo
2682 1. 3. 2. 0. 37 | disegni provvidenziali di Dio, dovrà creare degli imbarazzi
2683 1. 4. 1. 0. 43 | Ebrei avevano peccato e Dio li aveva castigati, dandoli
2684 1. 4. 1. 0. 43 | rimprovera la scarsa fiducia in Dio e tutti anima a speranza.
2685 1. 4. 2. 0. 44 | usciva dal tempio, servendo Dio con orazioni e digiuni,
2686 1. 4. 2. 0. 45 | e per udire la parola di Dio): salutate Maria la quale
2687 1. 4. 3. 0. 47 | promuovere la gloria di Dio e la salute delle ./. anime
2688 1. 4. 3. 0. 49 | del prossimo e l’amore di Dio, racchiudono tutta la legge:
2689 1. 4. 3. 0. 51 | origine da un’umile serva di Dio, che li ideò nel silenzio
2690 1. 4. 4. 0. 52 | mistero dell’Incarnazione Dio sollevò la donna ad una
2691 1. 4. 4. 0. 52 | santissima divenne la madre di Dio, la regina dei santi, la ./.
2692 1. 4. 4. 0. 53 | degli uomini. Tutto volle Dio che noi ricevessimo da Maria,
2693 1. 4. 4. 0. 53 | subordinata, efficacissima. È Dio che elegge a strumento delle
2694 1. 4. 4. 0. 53 | sapienti46 ed i superbi: è Dio che sceglie persone deboli
2695 1. 4. 4. 0. 53 | per confondere i forti: è Dio che elegge mezzi che paiono
2696 1. 5. 1. 0. 55 | ma specialmente innanzi a Dio. Ella prega per l’uomo:
2697 1. 5. 1. 0. 56 | spesso di un martire. Prega e Dio l’esaudisce. Ora, chi non
2698 1. 5. 1. 0. 56 | onnipotente presso il cuore di Dio? Chi non sa che Dio dà tutto
2699 1. 5. 1. 0. 56 | cuore di Dio? Chi non sa che Dio dà tutto a chi prega bene?
2700 1. 5. 1. 0. 56 | forte della fortezza di Dio: ed ecco che la donna vince
2701 1. 5. 1. 0. 56 | donna vince perché ha con sé Dio.~
2702 1. 5. 1. 0. 56 | vivente tutto. La donna sente Dio, la virtù, quanto vi ha
2703 1. 5. 2. 0. 58 | alla chiesa, alla parola di Dio, ai santi sacramenti; in
2704 1. 6. 0. 0. 61 | una orma della potenza di Dio. Ma perché mai questo Dio,
2705 1. 6. 0. 0. 61 | Dio. Ma perché mai questo Dio, che fa bene ogni cosa,
2706 1. 6. 0. 0. 61 | altissimi fini, perché questo Dio fu così largo colla donna?
2707 1. 6. 0. 0. 61 | questa asserzione. Quando Dio ebbe creato l’uomo, dice
2708 1. 6. 0. 0. 62 | terra, ma pel cielo, siccome Dio collocò in lui speranze
2709 1. 6. 0. 0. 62 | perduto di vista il cielo: e Dio gli diede un angelo, un
2710 1. 6. 1. 0. 62 | trascinarlo seco nella colpa: ma Dio, punendolo, non cambiò la
2711 1. 6. 1. 0. 62 | fu allontanata dall’uomo, Dio pensò a rilevarla da tale
2712 1. 6. 1. 0. 63 | dimenticherebbero forse Dio, l’anima, l’eternità, se
2713 1. 7. 0. 0. 65 | sacerdote. Il sacerdote è da Dio stabilito a salvare le anime:
2714 1. 7. 1. 0. 66 | perderebbe tutta. Come tra Dio e l’uomo sta il sacerdote,
2715 1. 7. 2. 0. 67(4) | Scolastica si consacrò a Dio da giovane e seguì il fratello
2716 1. 7. 2. 0. 67(6) | frati per consacrarsi a Dio. Conquistata dalla regola
2717 2. 2. 1. 0. 71 | rassegnazione alla volontà di Dio valgono assai per attirarci
2718 2. 2. 1. 0. 73 | questa consolazione in terra: Dio ascolta le vostre preghiere,
2719 2. 2. 1. 0. 73 | rispose: «E che? è forse Dio un tiranno, che, vedendomi
2720 2. 2. 1. 1. 75 | alla Provvidenza amorosa di Dio, per ciò che riguarda il
2721 2. 2. 1. 2. 77 | popolo che ardono d’amore di Dio ed a Dio sacrificano tutto
2722 2. 2. 1. 2. 77 | ardono d’amore di Dio ed a Dio sacrificano tutto pur di
2723 2. 2. 1. 3. 80 | banditori della parola di Dio, cooperando al loro frutto,
2724 2. 2. 1. 3. 82 | volte la santa comunione. Dio solo è padrone del cuore
2725 2. 2. 2. 1. 84 | invidie la seguono. Solo Dio numera tutto: quell’anima
2726 2. 2. 2. 2. 85 | sentono fame della parola di Dio e l’ascoltano con tanta
2727 2. 2. 4. 2. 89 | il frutto delle parole di Dio. Gesù Cristo avrebbe potuto
2728 2. 2. 4. 2. 90 | dell’uomo alla parola di Dio, perché naturalmente più
2729 2. 2. 1. 2. 92 | strapazzava il santo nome di Dio. Costui aveva ./. una graziosa
2730 2. 2. 1. 2. 93 | difatti parlava a nome di Dio. La fanciullina fece bene
2731 2. 2. 1. 2. 95 | le numerano gli angeli: Dio non lascierà loro mancare
2732 2. 2. 1. 3. 97 | sentimenti di amore e timore di Dio: e, mantenendo poi sempre
2733 2. 2. 2. 1. 105 | avrà gran merito innanzi a Dio.~
2734 2. 2. 2. 3. 108(32) | modo a Maria, la madre di Dio.~
2735 2. 2. 2. 4. 110 | mondo e si dànno a servire Dio con fervore e qualche volta
2736 2. 2. 2. 4. 110 | per l’amore che portava a Dio ed alla castità, e inoltre
2737 2. 2. 2. 4. 110 | a procurare la gloria di Dio e la salvezza del prossimo,
2738 2. 2. 2. 4. 111 | promovendo ovunque la gloria di Dio e la salute delle anime».~
2739 2. 2. 2. 5. 116 | apostolo: no, lo spirito di Dio non è violento e la formazione
2740 2. 3. 1. 3. 125 | inclinazione coll’aiuto di Dio che s’ottiene colla preghiera:
2741 2. 3. 1. 3. 126 | sempre da tener presente che Dio, giusto punitore e rimuneratore,
2742 2. 3. 1. 3. 127 | la parola del ministro di Dio avrà un’efficacia divina
2743 2. 3. 1. 3. 127 | spettacolo del tempio di Dio, di fronte ai ministri,
2744 2. 3. 1. 4. 132 | famiglia, alla società, a Dio. Ora quale sarà l’argomento
2745 2. 3. 1. 5. 136 | laboratori ove regni il timor di Dio: inviandoli nelle grandi
2746 2. 3. 1. 5. 137 | tutto ha da rendere conto a Dio, che lo vede anche fra le
2747 2. 3. 1. 5. 137 | sguardo quanto quello di Dio: userà spesso l’arte di
2748 2. 3. 1. 6. 138 | ma perché hanno offeso Dio: devono vedere nella disapprovazione
2749 2. 3. 1. 6. 138 | disapprovazione, cioè quella di Dio.~
2750 2. 3. 1. 7. 139 | sant’Atanasio.14 – «Mio Dio, devo tutto a mia madre»:
2751 2. 3. 1. 7. 139 | Grazie mille volte, mio Dio, di averci data per madre
2752 2. 3. 3. 4. 147 | ma eroine ben note a quel Dio che vede nell’occulto e
2753 2. 3. 3. 4. 148 | figli presso il Signore! Dio convertirà i genitori, se
2754 2. 3. 3. 4. 148 | mai ne avranno bisogno: Dio darà ad essi la pazienza
2755 2. 3. 3. 4. 148 | così importante missione: Dio darà loro le grazie necessarie
2756 2. 3. 3. 4. 148 | morire riconciliati con Dio. Dai genitori si è ricevuta
2757 2. 4. 0. 0. 152 | ogni pagina; siccome poi Dio solo può sanare la inferma
2758 2. 4. 2. 3. 164 | e di vivere in eterno in Dio, Verità, Bellezza e Bontà
2759 2. 4. 2. 4. 165 | promuovere la maggior gloria di Dio, l’esaltazione della sua
2760 2. 4. 3. 8. 181 | santo e più ricambia d’amore Dio stesso: Io amo quelli che
2761 2. 4. 3. 8. 182 | spirituale nasce dall’amore verso Dio; la prima finisce nella
2762 2. 4. 3. 8. 182 | vicenda nel servizio di Dio, non solo, ma ancora di
2763 2. 4. 3. 8. 183 | odorosi di vera carità verso Dio, si manifestino e si cambino
2764 2. 4. 3. 9. 186 | nello zelo della gloria di Dio e della salute delle anime,
2765 2. 4. 3. 9. 186 | regni il santo timor di Dio e si pratichi la pietà».~
2766 2. 4. 5. 1. 204 | preparate alla vita, quando a Dio piacendo, passeranno a marito.~
2767 2. 4. 5. 3. 210 | miserie umane. Spesso è Dio che prova, qualche volta
2768 2. 4. 5. 3. 211 | essersi riconciliato con Dio; l’ospedale è un purgatorio;
2769 2. 4. 5. 3. 211 | tempio della misericordia di Dio.~
2770 2. 4. 5. 3. 211 | questa mira: riconciliare con Dio, inspirare la rassegnazione
2771 3. 2. 0. 0. 221 | vengono mai alla parola di Dio, e pochissimi si presentano
2772 3. 2. 0. 0. 223 | pietà per certe signorine!? Dio volesse che un giorno di
2773 3. 2. 0. 0. 223 | di noi. Quanto più quel Dio che «in angelis suis repperit
2774 3. 3. 0. 0. 224 | di più, no. È vero che Dio può servirsi d’altri mezzi,
2775 3. 3. 0. 0. 225 | santità è qualcosa che resta. Dio avrà eternamente una maggiore
2776 3. 3. 0. 0. 225 | incontra il ministro di Dio nel procelloso mare di questo
2777 3. 4. 0. 0. 227 | anime. Non è, il ministro di Dio, innanzitutto e soprattutto
2778 3. 5. 0. 0. 233 | come se tutto dipendesse da Dio: ecco lo zelo. In linea
2779 3. 5. 1. 0. 235 | amico, ma giova chiederlo a Dio colla preghiera, giova ./.
2780 3. 6. 1. 0. 239 | della carità. L’amore di Dio, scrive san Francesco di
2781 3. 6. 1. 0. 240 | Dio e nel desiderargli quello
2782 3. 6. 1. 0. 240 | quello che non ha. Ora a Dio non può mancare che una
2783 3. 6. 1. 0. 240 | uomini e da donne. L’amor di Dio e delle anime non sono che
2784 3. 6. 1. 0. 240 | che hanno vera pietà verso Dio sono pur buone madri di
2785 3. 6. 1. 0. 241 | principio. Soppresso un Dio rimuneratore, un Dio che
2786 3. 6. 1. 0. 241 | un Dio rimuneratore, un Dio che vede nell’occulto,3
2787 3. 6. 1. 0. 243 | dignitosi verso la meta, cui Dio li destina, portando nel
2788 3. 6. 1. 0. 243 | zelante giovinezza cristiana. Dio benedica le potenze del
2789 3. 6. 1. 0. 244(11) | poveri. Da quel momento Dio soltanto avrebbe occupato
2790 3. 6. 1. 0. 245 | detto, che per piacere a Dio, occorra portare la faccia
2791 3. 6. 1. 0. 245 | il muso nel servizio di Dio. E d’altra parte: chi ha
2792 3. 6. 1. 0. 245 | tradisce? Chi è amico di Dio, o chi ne è odiato? Non
2793 3. 6. 1. 0. 249 | Questo è facile, poiché Dio ci ha dato un temperamento,
2794 3. 6. 1. 0. 252 | diligentemente i preziosi talenti da Dio posti nel cuore della donna!~ ~
2795 3. 7. 0. 0. 253 | negli altri. Egli ha da Dio lumi speciali e le così
2796 3. 7. 0. 0. 263 | ha il parroco innanzi a Dio, parlare dell’obbligo di
2797 3. 8. 0. 0. 265 | nella pratica, innanzi a Dio ed agli uomini, è sempre
2798 3. 8. 1. 0. 266 | l’esito nel giudizio di Dio.~
2799 3. 8. 1. 0. 269 | senza distruggere l’opera di Dio.~
2800 3. 8. 1. 0. 269 | opera della natura e di Dio si è la famiglia, che oggi
2801 3. 8. 1. 0. 271 | un po’ più al giudizio di Dio le questioni di ieri, che
2802 3. 8. 1. 0. 271 | d’oggi: meno critica, mio Dio, ma molta, moltissima pratica!
2803 3. 8. 1. 0. 271 | una grande conquista che Dio ha voluto e che bisogna
2804 3. 9. 0. 0. 274 | matrimonio. Eppure per amor di Dio han ricusato l’uno e l’altro,
2805 3. 9. 0. 0. 278 | con frequenza la parola di Dio.~
2806 3. 9. 0. 0. 279 | degli altri; non si ha che Dio da contentare nella vita.~
2807 3. 9. 0. 0. 284 | altra armata: la città di Dio e la città del diavolo.
2808 3. 9. 0. 0. 284 | sempre più: chi non è con Dio è contro di Lui.~
2809 3. 10. 0. 1. 287 | particolare vocazione di Dio: e che sia propria soltanto
2810 3. 10. 0. 1. 288 | particolare vocazione di Dio? virtù propria, soltanto
2811 3. 10. 0. 1. 288 | secolari che zelano l’onore di Dio, che consacrano le proprie
2812 3. 10. 1. 1. 290(7) | le cose dello Spirito di Dio».~
2813 3. 11. 0. 0. 292 | hanno onorata la chiesa di Dio. Conoscono l’utilità d’una
2814 3. 11. 0. 0. 292 | credendosi la classe favorita di Dio, ./. alcune devote passano
2815 3. 11. 0. 0. 297(6) | proposti: a) il rispetto di Dio e della religione; b) l’
2816 3. 11. 0. 0. 298 | società, alla Chiesa, a Dio.~
2817 3. 11. 0. 0. 299 | sublime l’ufficio di un Dio?...~
2818 3. 11. 0. 0. 300 | nella propria estimazione: è Dio, non alcun suo merito, che
2819 3. 11. 0. 0. 300 | che così l’ha fatta. E Dio così l’ha fatta pei suoi
2820 3. 12. 1. 0. 313 | scopo di unire le anime a Dio per la pratica della religione!
2821 3. 12. 2. 0. 320 | fondamento della sociabilità. Dio manda i buoni operai alla
2822 3. 12. 7. 0. 327 | responsabilità che hanno innanzi a Dio, alla famiglia, alla società.~
2823 3. 12. 7. 0. 329 | ottima sapienza, quella di Dio, anzi. Ma il parroco dovendo
2824 3. 12. 7. 0. 330 | arido, privo d’effusione con Dio e il profumo della pietà
2825 3. 12. 8. 0. 332 | cristianesimo. Dunque benediciamo Dio se ne manda alla sua Chiesa.~
2826 3. 12. 8. 0. 338 | esigenti di quanto lo sia Dio stesso? L’umiltà è necessaria
2827 3. 12. 8. 0. 338(24) | per compiere le opere di Dio, cf., per esempio, Gdc 6,
2828 3. 12. 8. 0. 338(24) | indicare un abituale modo di Dio che sceglie il vecchio Abramo
2829 3. 13. 0. 0. 338 | far del bene. Innanzi a Dio mi sembra di aver avuto,
2830 3. 13. 0. 0. 339 | spassionatamente, innanzi a quel Dio, che giudicherà il nostro
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
2831 0. Int. 1. 6 | quattro quinti! Il Figlio di Dio «per gli uomini e per la
2832 0. Int. 1. 6(1) | Dio diede a ciascuno precetti
2833 0. Int. 1. 7 | salva, una Regina che da Dio ebbe una missione perpetua:
2834 0. Int. 1. 7 | Si vada a Dio per Maria. E si cammini
2835 0. 1. 1. 9 | dell'uomo l'onnipotenza di Dio.~
2836 0. 1. 2. 9 | Dio volle che, a tutto l'apostolato
2837 0. 1. 2. 10 | della tua grazia, giacché Dio vedendoci tanto miserabili,
2838 0. 1. 2. 10 | più divina è cooperare con Dio alla salute delle anime» (
2839 0. 1. 3. 11 | Maria: la Madre di Dio, la Corredentrice, l'Apostola,
2840 0. 1. 3. 11 | Nel paradiso terrestre Dio l'annuncia come Corredentrice,
2841 0. 1. 3. 11 | Corredentrice, perché sarà Madre di Dio. E' apostola perché Madre
2842 0. 1. 3. 11 | apostola perché Madre di Dio; è Madre di Dio per essere
2843 0. 1. 3. 11 | Madre di Dio; è Madre di Dio per essere Apostola. E'
2844 0. 1. 3. 11 | Mediatrice perché Madre di Dio, e per continuare l'apostolato
2845 0. 1. 5. 12 | dopo Cristo e con Cristo. Dio continua a far passare attraverso
2846 0. 1. 5. 12 | principio della vita sia Dio. Non vi è figlio senza madre;
2847 0. 1. 5. 13 | apostolato nei secoli. Senza Dio nulla di quanto esiste;
2848 0. 1. 5. 13 | glorificazione e lode di Dio che forma il primo e perfetto
2849 0. 1. 6. 14 | essenziali del piano redentivo di Dio; sarebbe privarsi dell'onnipotenza
2850 0. 1. 6. 14 | quello che dice Bossuet: «Dio, avendo una volta dato Gesù
2851 0. 1. 6. 15 | vostro, o Maria, Madre di Dio. Nessuno riceve il dono
2852 0. 1. 6. 15 | Nessuno riceve il dono di Dio se non per voi, o Piena
2853 0. 1. 7. 15 | che interessa il Regno di Dio per mezzo di Gesù Cristo.~
2854 0. 1. 7. 16 | grandi frutti nella Chiesa di Dio; frutti che si moltiplicano
2855 0. 2. 1. 17 | 1) Gesù Cristo Dio e Uomo è l'Apostolo per
2856 0. 2. 1. 17 | promuovere la gloria di Dio e la pace degli uomini.
2857 0. 2. 1. 18 | predestinazione e vocazione eterna di Dio.~ ~ ~
2858 0. 2. 2. 18 | vocazione è la volontà di Dio che destina qualcuno ad
2859 0. 2. 2. 18 | la missione del Figlio di Dio con queste parole: «Dio
2860 0. 2. 2. 18 | Dio con queste parole: «Dio tanto amò il mondo da sacrificare
2861 0. 2. 2. 18 | Giacché il Figliuolo di Dio non è venuto per condannare
2862 0. 2. 2. 18 | gli uomini, restituendo a Dio l'onore e la gloria che
2863 0. 2. 2. 19 | devono pure dare gloria a Dio e pace agli uomini.~
2864 0. 2. 3. 20 | solo perché essere Madre di Dio è la sua gloria, ma soprattutto
2865 0. 2. 3. 21 | Chiesa, la Vergine Madre di Dio, la sui anima SS. fu ripiena
2866 0. 2. 3. 21 | spirituale tra il Figlio di Dio e l'umana natura» (S. Thom.
2867 0. 2. 4. 21 | che nacque il Figliuolo di Dio ornato della dignità di
2868 0. 2. 4. 22 | famiglia impetri finalmente da Dio un'era di maggior tranquillità».~
2869 0. 2. 4. 22 | si poserà lo Spirito di Dio. La verga o ramo è Maria;
2870 0. 2. 4. 23 | Inviate loro santi ministri di Dio, catechisti, edizioni formative:
2871 0. 3. 1. 26 | Unigenito Figlio~ ~ ./. di Dio, vera Luce, illuminò quelli
2872 0. 3. 2. 26 | perché l'uomo si distaccò da Dio che è il Bene. I mali attuali
2873 0. 3. 2. 26 | ancora perché si abbandona Dio. Così avvenne più volte
2874 0. 3. 3. 27 | immacolati al cospetto di Dio?».~ ~Prima ragione: Se a
2875 0. 3. 3. 28 | partorirebbe il Figlio di Dio Ella accolse nel suo seno
2876 0. 3. 3. 28 | essendo il Figliuolo di Dio fatto Uomo, Autore e Consumatore
2877 0. 3. 3. 28 | ragione: Tale è la volontà di Dio; poiché avrebbe bensì potuto
2878 0. 3. 3. 29 | conoscano Te, solo vero Dio e Gesù Cristo da Te mandato»;
2879 0. 3. 3. 29 | credere che Gesù, il Verbo di Dio fatto uomo, è pure il Salvatore
2880 0. 3. 3. 29 | soltanto l'Eterno Figlio di Dio, perché si facesse uomo,
2881 0. 3. 3. 30 | Maria è insieme Madre di Dio e Madre degli uomini, chi
2882 0. 3. 3. 30 | sua carne all'Unigenito di Dio che doveva nascere con umane
2883 0. 3. 4. 31 | Vincitrice delle battaglie di Dio! Supplici ci prostriamo
2884 0. 3. 5. 32 | misericordia, impetrateci da Dio la pace ! E anzitutto quelle
2885 0. 3. 5. 32 | ordine, si dilati il regno di Dio.~
2886 0. 3. 5. 33 | mondo, ripetere: «Gloria a Dio nel più alto dei cieli e
2887 0. 3. 5. 33 | completa alla Chiesa santa di Dio; arrestate il diluvio dilagante
2888 0. 3. 5. 33 | popolo di quelli che servono Dio, aumenti in meriti e in
2889 0. 3. 5. 33 | il trionfo del Regno di Dio e tutte le genti pacificate
2890 0. 3. 5. 33 | pacificate tra loro e con Dio, vi proclamino beata e con
2891 0. 4. 0. 34 | età e grazia dinanzi a Dio e agli uomini» (Lc. 2, 50-
2892 0. 4. 1. 34 | Apostolo è chi porta Dio nella propria anima e Lo
2893 0. 4. 1. 34 | E' un cuore che ama tanto Dio e gli uomini, e non può
2894 0. 4. 1. 34 | trasuda da tutti i pori Dio: con le parole, le opere,
2895 0. 4. 2. 35 | rinvigorisce per le battaglie di Dio.~
2896 0. 4. 2. 35 | dottrina che si oppone a Dio e a Gesù Cristo; di conquistare
2897 0. 4. 2. 36 | Santi sono potenti presso Dio in misura e nel grado dei
2898 0. 4. 2. 36 | che in terra ebbero con Dio.~
2899 0. 4. 2. 36 | dell'uomo e la debolezza di Dio. Infatti il Signore si è
2900 0. 4. 2. 36 | medesimo movente: la gloria di Dio, la pace degli uomini. Molti,
2901 0. 4. 2. 36 | curano la maggior gloria di Dio. Sono cembali rumoraggianti,~ ~ ./.
2902 0. 4. 2. 37 | L'uomo di Dio giudica le cose sotto la
2903 0. 4. 2. 37 | hanno nel piano redentivo di Dio. Gli insuccessi non lo abbattono;
2904 0. 4. 2. 37 | insuccessi non lo abbattono; Dio può essere glorificato dalla
2905 0. 4. 2. 37 | sua intenzione è sempre a Dio ed alle anime. Così ogni
2906 0. 4. 2. 37 | vitalità soprannaturale. Dio è tutto; le anime sono fra
2907 0. 4. 2. 37 | anime sono fra le braccia di Dio: «Filioli mei, quos iterum
2908 0. 4. 2. 37 | Quando Dio vuole che un'opera sia tutta
2909 0. 4. 2. 37 | Annientato l'io, vive Dio. Col programma di Gesù Cristo
2910 0. 4. 2. 37 | in Lui, per Lui. E quando Dio è con noi, chi sarà contro
2911 0. 4. 3. 38 | si presenta al Trono di Dio, non lo fa tanto per supplicare,
2912 0. 4. 4. 39 | Il mondo provoca Dio a sdegno e castigo ! Ma
2913 0. 4. 4. 39 | chiostro, vi entra per trovare Dio, e per esercitare l'apostolato
2914 0. 4. 4. 40 | Teresa, quattro soldi, più Dio: ecco tutto».~
2915 0. 4. 4. 40 | ed una mezz'ora di più a Dio meditando e pregando; oppure:
2916 0. 4. 4. 40(9) | È Dio che fa crescere” (1Cor 3,
2917 0. 4. 4. 41 | A tutti gli amanti di Dio, Gesù ricorda: «Vi è un
2918 0. 5. 0. 42 | Dio, Dio mio, sin dall'alba
2919 0. 5. 0. 42 | Dio, Dio mio, sin dall'alba io ti
2920 0. 5. 1. 42 | destinata a divenire la Madre di Dio e la Corredentrice degli
2921 0. 5. 2. 44 | sono invece i desideri di Dio «che vuole tutti salvi e
2922 0. 5. 2. 44(1) | O Dio, tu sei il mio Dio, all’
2923 0. 5. 2. 44(1) | O Dio, tu sei il mio Dio, all’aurora ti cerco; ha
2924 0. 5. 2. 44(2) | darvi non solo il vangelo di Dio, ma la nostra stessa vita” (
2925 0. 5. 3. 45 | andavano diretti al Cuore di Dio.~
2926 0. 5. 3. 45 | desideri: della gloria di Dio e della salvezza degli uomini;
2927 0. 5. 3. 45 | come, poi non esaudirebbe Dio i desideri di una Vergine
2928 0. 5. 4. 46 | negli adorabili decreti di Dio, che i Giusti, e specialmente
2929 0. 5. 4. 46 | Incarnazione del Figlio di Dio. E così avvenne, nonostante
2930 0. 5. 4. 46 | ad attirare il Verbo di Dio nel suo seno: specialmente
2931 0. 5. 4. 46 | creatrici e santificatrici di Dio, era stato deturpato dal
2932 0. 5. 4. 47 | suo Fiat, il Figliuolo di Dio si incarnò nel di lei seno.~
2933 0. 5. 4. 47 | Dio esaudisce i santi desideri,
2934 0. 5. 4. 47 | gemono presso l'Altare di Dio. Quante anime, nei silenzi
2935 0. 5. 4. 47 | intime comunicazioni con Dio, forse anche tra le angustie
2936 0. 5. 5. 48 | piccoli lodino il nome di Dio. L'anima grandemente desidera
2937 0. 5. 5. 49 | salvezza. Tutti conoscano Dio e Gesù, Maestro, Via, Verità
2938 0. 5. 6. 51 | vostri programmi e attività, Dio terrebbe conto dei sospiri,
2939 0. 5. 6. 51 | stessi; e per la gloria di Dio; e per le anime a cui pensavano.~
2940 0. 5. 7. 52 | A volte lo Spirito di Dio eccita il desiderio di cose
2941 0. 5. 7. 52 | si contenta di essa. Così Dio comandò ad Abramo di sacrificarGli
2942 0. 5. 7. 52 | Dio ispirò a Davide la costruzione
2943 0. 5. 7. 52 | Dio ispira propositi di zelo
2944 0. 5. 7. 52 | E' voce di Dio che, con questi desideri
2945 0. 6. 0. 53 | il mio spirito esulta in Dio mio Salvatore…» (Lc. 1,
2946 0. 6. 1. 54 | salvarvi; molto vale innanzi a Dio la preghiera costante: Orate
2947 0. 6. 1. 54 | poiché questo è gradito a Dio, nostro Signore, affinché
2948 0. 6. 1. 54 | preghiera. Lo dice gradito a Dio; lo dichiara utile ed efficace
2949 0. 6. 1. 54 | invocare la misericordia di Dio su peccatori, infedeli,
2950 0. 6. 1. 54 | maomettani; è un chiedere a Dio per tutti: luce, accrescimento
2951 0. 6. 2. 54 | sterili senza la grazia di Dio; sarebbero come corpi che
2952 0. 6. 2. 55 | bella vita! Bella unione con Dio! La vita interiore è un
2953 0. 6. 2. 55 | comprendere questa felicità... Dio tiene l'anima interiore
2954 0. 6. 2. 55 | raccolto dalla bocca di Dio e dalla SS. Eucaristia».~
2955 0. 6. 2. 55 | Ma «con Dio posso tutto»; «omnia possum
2956 0. 6. 3. 56 | Ella attirò il Verbo di Dio, dal seno del Padre, ad
2957 0. 6. 3. 56 | sua santità Ella piacque a Dio. Il Padre vide in lei un'
2958 0. 6. 3. 56 | Il Verbo di Dio, prima di Maria, non aveva
2959 0. 6. 3. 56 | praeparasti...»4. Costruito da Dio stesso, diciamo così, sul
2960 0. 6. 3. 56 | sunt5. Si trattò di quel Dio che intervenne prodigiosamente,
2961 0. 6. 3. 56 | bellezza il Figliuolo di Dio incarnato: «Una est columba
2962 0. 6. 3. 57 | preghiere. Nel piano di Dio, Maria doveva portare in
2963 0. 6. 3. 57 | un potere nei disegni di Dio: quello di affrettare l'
2964 0. 6. 3. 58 | traboccare la bilancia di Dio dalla parte della misericordia.~
2965 0. 6. 4. 59 | si uniscono, in nome di Dio, io sono in mezzo ad essi» (
2966 0. 6. 4. 59 | Maria perché il Regno di Dio si estenda, perché la Chiesa
2967 0. 7. 3. 62 | dimostra. Poi l'amore a Dio:~ ~ ./. il cantico «Magnificat»
2968 0. 7. 3. 64 | universale, nella gran luce di Dio, tutti vedranno interamente
2969 0. 7. 3. 64 | riuscisse a dissimulare il vero, Dio penetra i cuori, tutto Gli
2970 0. 7. 4. 64 | sappiamo che il giudizio di Dio contro quelli che fanno
2971 0. 7. 4. 64 | sfuggire il giusto giudizio di Dio?» (Rom. 2, 1-3).~ ~ ./.
2972 0. 7. 4. 65 | nella virtù, nell'amor di Dio.~
2973 0. 7. 4. 65 | carità è per noi stessi. Dio vuole che amiamo il prossimo
2974 0. 7. 4. 65 | vostri; sono di volontà di Dio. Ma vi esorto a non lasciarvi
2975 0. 7. 4. 66 | intima comunicazione con Dio, poi conversare ed esortare
2976 0. 8. 1. 67(1) | Ecco, io vengo… per fare, o Dio, la tua volontà”.~
2977 0. 8. 3. 71 | cognizione che ella aveva di Dio e delle Sue perfezioni;
2978 0. 8. 3. 71 | profondo per l'offesa di Dio, ma più di tutto il suo
2979 0. 8. 4. 71 | Figlio, ma anche come suo Dio Con tutto il cuore suo,
2980 0. 8. 4. 72 | procurare la maggior gloria di Dio.~ ~ ./.
2981 0. 8. 4. 73 | Cristo, col Vangelo, con Dio, oppure contro Gesù Cristo,
2982 0. 8. 4. 73 | contro il Vangelo, contro Dio.~ ~ ~
2983 0. 8. 5. 73 | prende posizione contro Dio».~
2984 0. 8. 5. 73 | questa è una grazia innanzi a Dio, ed a questo appunto siete
2985 0. 9. 1. 77 | Il regno di Dio non è di questo mondo; ma
2986 0. 9. 1. 77 | predicare la parola di Dio, istruire gli ignoranti,
2987 0. 9. 2. 79 | era dichiarata la serva di Dio, ma, nella sua carità, si
2988 0. 9. 2. 79 | si fa serva dei servi di Dio. Vede in essi dei figli
2989 0. 9. 2. 79 | Vede in essi dei figli di Dio e dei fratelli del Figlio
2990 0. 9. 2. 80 | commensali a credere in Gesù vero Dio, vero Messia. Attraverso
2991 0. 9. 3. 81 | riguardano il culto di~ ~ ./. Dio ed elargizioni che riguardano
2992 0. 9. 4. 82 | dalla sua persona. Infatti Dio abita nel suo cuore, e questo
2993 0. 9. 4. 82 | nel suo cuore, e questo Dio è carità: «Deus caritas
2994 0. 9. 4. 82 | Signore Dio, umilmente Vi preghiamo
2995 0. 10. 2. 84 | nuova, santa, gradita a Dio. Ma questa Ostia fu preparata
2996 0. 10. 2. 84 | possibile l'esistenza di Gesù, Dio e Uomo assieme, e di conseguenza
2997 0. 10. 2. 84 | Angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea
2998 0. 10. 2. 85 | hai trovato grazia presso Dio; ecco, tu concepirai nel
2999 0. 10. 2. 85 | dell'Altissimo; e il Signore Dio Gli darà il trono di David,
3000 0. 10. 2. 85 | sarà chiamato Figlio di Dio. Ed ecco Elisabetta, tua