| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dintorni 6 dinumerare 1 dinuovo 2 dio 9360 dio-beatitudine 1 dio-carità 1 dio-essere 1 | Frequenza [« »] 11499 del 10219 con 9800 un 9360 dio 8256 una 7455 da 7418 ed | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze dio |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3001 0. 10. 2. 85 | è impossibile davanti a Dio. E Maria disse: Ecco l'ancella
3002 0. 10. 2. 85 | siamo liberi di permettere a Dio l'entrata nel nostro cuore!
3003 0. 10. 2. 86 | Apostola della gloria di Dio, della salute eterna e di
3004 0. 10. 3. 87 | Cuore di Maria era pieno di Dio: lo versò su l'umanità travagliata
3005 0. 10. 3. 87 | è l'ideale: si nutre di Dio; poi, senza divisione di
3006 0. 10. 3. 87 | dà la pienezza di questo Dio in comunione a ciascuno
3007 0. 10. 3. 87 | redenzione dell'uomo furono da Dio rimesse alla libera volontà
3008 0. 10. 3. 87 | annunziare il comando di Dio anziché chiederne ed aspettarne
3009 0. 10. 3. 87 | consenso. Ma è lo stile di Dio! Egli ha dato all'uomo intelligenza
3010 0. 10. 3. 88 | attirò dal cielo il Figlio di Dio, salvò tutti gli uomini».~
3011 0. 10. 3. 88 | sì! di grande gloria a Dio!~
3012 0. 10. 3. 88 | discendere il Figlio di Dio! si abbassa, si veste della
3013 0. 10. 3. 88 | Maria fu la via tenuta da Dio per venire a noi; fu la
3014 0. 10. 3. 88 | apostolato di Maria! Introduce Dio Salvatore nel mondo. Quale
3015 0. 10. 4. 89 | Quante volte Dio chiede il nostro consenso
3016 0. 10. 4. 89 | consigli, disposizioni di Dio. Sempre sì! E quando, in
3017 0. 11. 1. 90 | creatrici e santificatrici di Dio, radiante di bellezza e
3018 0. 11. 1. 90 | nel corpo. Il Figliuolo di Dio venne e gli restituì i beni
3019 0. 11. 1. 91(1) | Offrì se stesso a Dio” (cf Eb 9,14).~
3020 0. 11. 1. 91 | dichiara: «Il Figlio di Dio,~ ~ ./. entrando nel mondo
3021 0. 11. 3. 94 | uomo per fare dell'uomo un Dio. «L'Unigenito, volendoci
3022 0. 11. 3. 94(7) | affinché l’uomo diventasse Dio”. Sant’Agostino scrive esattamente:”
3023 0. 11. 3. 94(7) | est, ut homo Deus fieret: Dio si è fatto uomo perché l’
3024 0. 11. 3. 94(7) | perché l’uomo diventasse Dio” (Sermo 371).~
3025 0. 11. 3. 94 | è spesso a contatto con Dio; anzi penetrato della vita
3026 0. 12. 0. 96 | Date lode al Signore Dio nostro che non ha abbandonato
3027 0. 12. 1. 96 | cuori amanti, poiché dà a Dio onore e grazie: ottiene
3028 0. 12. 1. 97 | della grazia: lo è soltanto Dio. Ma la Vergine, unita a
3029 0. 12. 2. 99 | era stato l'annunzio di Dio ad Adamo ed Eva colpevoli: «
3030 0. 12. 2. 99 | mirabile Provvidenza di Dio.~ ./.
3031 0. 12. 3. 100 | sacrificio che ella offrì a Dio per la salute del mondo,
3032 0. 12. 3. 100 | Riparatrice del genere umano... Dio dispose che Maria cooperasse
3033 0. 12. 3. 101 | Così Dio amò il mondo che diede il
3034 0. 12. 4. 102 | chi ha buona volontà. A Dio dà gloria e ringraziamenti
3035 0. 12. 4. 102 | come si zela la gloria di Dio e la salute delle anime;
3036 0. 13. 0. 103 | Data la promessa di Dio, non esitò per incredulità,
3037 0. 13. 0. 103 | nella fede, dando gloria e Dio, e pienamente convinto che
3038 0. 13. 1. 103 | Chiesa. Il terzo: Amore a Dio ed alle anime.~
3039 0. 13. 1. 103 | mossi da uguale amore per Dio e per le anime». Somigliante
3040 0. 13. 1. 104 | Infuocato dall'amore di Dio e dall'amore per le anime,
3041 0. 13. 2. 105 | momento il Figliuolo di Dio s'incarnò nel suo seno.~
3042 0. 13. 2. 106 | comportava verso di Lui come con Dio. Era la custode di Lui,
3043 0. 13. 3. 107(3) | la missione affidatami da Dio… di realizzare la sua parola,
3044 0. 13. 3. 108 | loquitur»7. Perché non si cerca Dio e il Suo regno? «Non est
3045 0. 13. 3. 108(8) | sapiente, non c’è chi cerchi Dio” (Rm 3,11).~
3046 0. 13. 4. 108(9) | proclamava Gesù Figlio di Dio” (At 9,20).
3047 0. 14. 0. 110 | Dio dà a vedere il suo vivo
3048 0. 14. 1. 110 | Maria che tanto ha amato Dio e gli uomini.~ ~
3049 0. 14. 1. 110 | a) Il vero amore di Dio non può mai disgiungersi
3050 0. 14. 1. 110 | cielo, si chiama amore a Dio, in quanto diffonde il suo
3051 0. 14. 1. 110 | caro, persino se stesso. Dio è carità; imitarLo~ ~ ./.
3052 0. 14. 1. 111 | generante, perché è la vita di Dio in noi. Impariamo da Dio.
3053 0. 14. 1. 111 | Dio in noi. Impariamo da Dio. Questo Padre Celeste come
3054 0. 14. 1. 111 | b) Imitare Dio.~
3055 0. 14. 1. 111 | monda ed immacolata presso Dio e il Padre, è questa: soccorrere
3056 0. 14. 1. 111 | come si può essere figli di Dio?~
3057 0. 14. 1. 111 | sarebbe gradito il tuo dono a Dio? «Va' prima a riconciliarti
3058 0. 14. 2. 112 | in quale grado l'amore di Dio sia radicato in un'anima,
3059 0. 14. 2. 112 | ed il metro dell'amore di Dio. Gesù stesso si incaricò
3060 0. 14. 2. 112 | rispose: Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore,
3061 0. 14. 2. 113 | missione di amore del Figlio di Dio fatto uomo: amore fatto
3062 0. 14. 2. 113 | umanità. Ma il Figlio di Dio raffigurato nel Samaritano,
3063 0. 14. 2. 113 | divina essere liberale. Dio è infinita bontà, perciò
3064 0. 14. 2. 113 | terrena del Figliuolo di Dio incarnato,~ ~ ./. lo dimostra.
3065 0. 14. 4. 116 | Ma questo amore di Dio come si rivela? Dalla bontà
3066 0. 14. 4. 117 | hanno cuore fatto secondo Dio... Dio è amatore di anime...
3067 0. 14. 4. 117 | cuore fatto secondo Dio... Dio è amatore di anime... Dio
3068 0. 14. 4. 117 | Dio è amatore di anime... Dio dà. Dio ha dato il Suo Figlio;
3069 0. 14. 4. 117 | amatore di anime... Dio dà. Dio ha dato il Suo Figlio; ed
3070 0. 14. 4. 117 | porta alla imitazione di Dio, come darle il nome di pietà?».
3071 0. 14. 4. 117 | Crocifisso. La pietà verso Dio è sempre unita alla pietà
3072 0. 15 118 | APOSTOLATO:~LA GLORIA DI DIO~ ~
3073 0. 15. 1. 118 | GLORIA A DIO~ ~
3074 0. 15. 1. 118 | ha due mire: la gloria di Dio e la pace degli uomini.~
3075 0. 15. 1. 118 | programma del Figliuolo di Dio incarnato. Lo fece cantare
3076 0. 15. 1. 118 | grande gloria. O Signore Dio, Re del Cielo, Dio Padre
3077 0. 15. 1. 118 | Signore Dio, Re del Cielo, Dio Padre Onnipotente. O Signore
3078 0. 15. 1. 118 | Figlio Unigenito. Signore Dio, Agnello di Dio. Figliuolo
3079 0. 15. 1. 118 | Signore Dio, Agnello di Dio. Figliuolo del Padre, Tu
3080 0. 15. 1. 118 | Spirito Santo nella gloria di Dio Padre».~ ~ ./.
3081 0. 15. 1. 118(1) | Gloria a Dio nel più alto dei cieli,
3082 0. 15. 1. 119 | L'anima apostolica ama Dio sopra ogni cosa: dunque,
3083 0. 15. 1. 119 | Pace che è amicizia con Dio, carità col prossimo, coscienza
3084 0. 15. 2. 119 | invidiae»; in questo senso Dio si dichiara geloso: «Deus
3085 0. 15. 2. 120 | Deus superbis resistit: Dio resiste ai superbi» (Iac.
3086 0. 15. 2. 120 | quando vide il Tempio di Dio, Suo Padre, profanato; cacciò
3087 0. 15. 2. 120 | desiderare qualche bene a Dio, mentre è infinito?... Possiamo
3088 0. 15. 2. 120 | nostro amore; sale verso Dio~ ~ ./. e genera il primo
3089 0. 15. 2. 120(3) | Per una maggior gloria di Dio”.~
3090 0. 15. 2. 121 | il primo zelo: l'amore di Dio. Ci unisce e fa nostri i
3091 0. 15. 2. 121 | fa nostri i desideri di Dio, il Quale «Omnia propter
3092 0. 15. 2. 121(4) | Dio ha fatto tutto a motivo
3093 0. 15. 3. 121 | il mio spirito esulta in Dio mio Salvatore; perché Egli
3094 0. 15. 4. 123 | ringraziamento della creatura al suo Dio: principio di ogni bene,
3095 0. 15. 4. 123 | Maria è lodata, ma ella a Dio solo riferisce ogni onore.~
3096 0. 15. 4. 123 | glorificheranno il santo nome di Dio.~
3097 0. 15. 4. 123 | Dio ha mantenuto le promesse
3098 0. 15. 4. 124 | tanto costante quanto ama Dio; ed il frutto sarà tanto
3099 0. 15. 4. 124 | mira alla maggior gloria di Dio; e le opere di zelo avranno
3100 0. 15. 4. 124 | Portate le anime sulla via di Dio: «Conoscere, servire, amare
3101 0. 15. 4. 124 | Conoscere, servire, amare Dio» è glorificare Dio.~ ~ ~“
3102 0. 15. 4. 124 | amare Dio» è glorificare Dio.~ ~ ~“
3103 0. 15. 5. 124 | nostro, mira alla gloria di Dio. Il Padre nostro è la preghiera-commento
3104 0. 15. 5. 124 | Maria magnificat, fa grande Dio; non in Sè, ma nella Sua
3105 0. 15. 5. 124 | invisibile; ha dato al Figlio di Dio un corpo che prima non aveva;
3106 0. 15. 5. 124 | Padre. Per Maria si dà a Dio, in perpetuo, un degno sacrificio
3107 0. 15. 5. 124 | sacrificio di lode e di amore. Dio non fu mai così conosciuto,~ ~ ./.
3108 0. 15. 5. 125 | alla maggior gloria di Dio?~
3109 0. 15. 5. 125 | gioia purissima, perché Dio è glorificato; il Figliuolo
3110 0. 15. 5. 125 | glorificato; il Figliuolo di Dio si è incarnato.~
3111 0. 15. 5. 125 | Glorificare Dio. Assistere alle belle funzioni;
3112 0. 15. 5. 125 | peccato, tolta gloria a Dio; e supplica perché possiamo
3113 0. 15. 5. 125 | possiamo servire e amare Dio. Chi impara a pregare in
3114 0. 15. 5. 125 | manifestazioni dello zelo di Dio: «Zelum Dei habuit»7.~ ~
3115 0. 15. 5. 125(7) | Ebbe zelo di Dio” (cf 1Mac 2,54).
3116 0. 16. 1. 127 | Cristo, la vita eterna; Dio, conosciuto nella fede,
3117 0. 16. 1. 128 | perierat»3. Venne a darci Dio che è la vita: «Veni ut
3118 0. 16. 2. 128 | compì appena il Figlio di Dio s'incarnò nel suo seno.~
3119 0. 16. 2. 128 | e donatrice di Gesù e di Dio.~
3120 0. 16. 2. 129 | annunzio dell'Angelo: «Presso Dio non vi è cosa impossibile».
3121 0. 16. 2. 130 | Maria dopo che il Figlio di Dio si era incarnato nel suo
3122 0. 16. 3. 130 | la speranza, la pace di Dio.~
3123 0. 16. 3. 131 | Il Figlio di Dio si fece uomo «ut condolere
3124 0. 16. 3. 132 | peccati, le offese fatte a Dio! come noi li rimettiamo
3125 0. 16. 3. 132 | riconciliati in Cristo con Dio, abbiamo da riunirci tutti
3126 0. 17. 1. 133 | apostolato è la famiglia. Dio lo vuole. Santificarci in
3127 0. 17. 1. 133 | adunque, come eletti di Dio, santi ed amati, di viscere
3128 0. 17. 1. 133 | spirituali, dolcemente a Dio cantando nei vostri cuori.
3129 0. 17. 1. 133 | per mezzo di Lui, grazie a Dio Padre.~ ~ ./.
3130 0. 17. 1. 134 | semplicità di cuore per timore di Dio» (Col. 3, 12-22).~ ~
3131 0. 17. 1. 134 | da tempo attendevano, il Dio della misericordia ne dispose
3132 0. 17. 1. 134 | giustizia, cioè il Cristo Dio nostro Salvatore, dimorò
3133 0. 17. 2. 135 | sapienza, età e grazia, presso Dio e presso gli uomini».~
3134 0. 17. 2. 136 | Gesù è il Figlio di Dio, divenuto vero Figlio di
3135 0. 17. 2. 136 | loro Regina Maria; il loro Dio Gesù; veneravano il santo
3136 0. 17. 3. 137 | Famiglia, il Padre Celeste. Dio è il più attivo; anzi, è
3137 0. 17. 3. 137 | lavorava, pulsando sempre per Dio.~
3138 0. 17. 3. 137 | continuità di palpiti per Dio e per gli uomini.~
3139 0. 17. 3. 138 | sempre più forte verso il suo Dio fatto uomo, convivente con
3140 0. 17. 3. 138 | a conoscere i voleri di Dio e sempre pronto a manifestarli
3141 0. 17. 3. 139 | comprendono~ ~ ./. quali tesori Dio ha loro affidati nei figli,
3142 0. 18. 3. 145 | conobbe le cose segrete di Dio meglio di tutti loro; Regina
3143 0. 18. 4. 146 | questo ci rende figli di Dio, imitatori di Gesù Cristo,
3144 0. 18. 4. 147 | nella cantoria. Servire a Dio è onorifica e grande cosa:
3145 0. 18. 4. 148 | nostri doveri riguardano Dio.~
3146 0. 18. 4. 148 | pace invece a chi cerca Dio con cuore retto, con fede
3147 0. 19. 0. 149 | sorretto dalla virtù di Dio; il quale ci ha salvati
3148 0. 19. 1. 149 | spirituale e li conduce a Dio. Dice il Santo Grignion
3149 0. 19. 1. 149 | più progresso nell'amor di Dio in un mese di quanto se
3150 0. 19. 1. 149 | solo battesimo. Un solo Dio e Padre di tutti; che è
3151 0. 19. 1. 150 | conoscenza del Figlio di Dio, all'uomo perfetto, alla
3152 0. 19. 2. 150 | sua dignità di Madre di Dio, per la sua santità, per
3153 0. 19. 2. 151 | ed ossequiare la Madre di Dio. Ella aveva per tutti parole
3154 0. 19. 2. 151 | creduto che vi è un solo Dio.~
3155 0. 19. 3. 152 | meglio conosceva i disegni di Dio».~
3156 0. 19. 3. 152 | Deutz chiama la Madre di Dio «Maestra dei Maestri»; ed
3157 0. 19. 3. 153 | che tale era la volontà di Dio; ed ancora, dalla persuasione
3158 0. 19. 3. 153 | della quale il Figlio di Dio si era degnato d'incarnarsi.
3159 0. 19. 4. 154 | moltiplica la parola di Dio; se il cine parla così efficacemente
3160 0. 19. 4. 154 | fanciulli dalla fede in Dio; Leone XIII, che la stampa
3161 0. 19. 4. 155 | predicazione; è la parola di Dio per la salvezza delle anime.
3162 0. 19. 5. 156 | della legge, timorati di Dio, che trovano la loro gioia
3163 0. 19. 5. 156 | prende beffa della legge di Dio e della decenza? Oh, l'immenso
3164 0. 19. 5. 157 | ringraziamento~ ~ ./. a Dio che aveva dato all'uomo
3165 0. 19. 5. 157 | Questo è abusare del dono di Dio ed è compito dei direttori
3166 0. 19. 5. 157 | preghiera mentre chiediamo a Dio di benedire Voi e i vostri
3167 0. 19. 5. 158 | convenienti perché la parola di Dio si propaghi e sia glorificata».~ ~ ~
3168 0. 19. 6. 159 | di zelo per la gloria di Dio e la salvezza delle anime.~
3169 0. 20. 1. 161 | persecuzione è ingiusta; a Dio non mancavano mezzi per
3170 0. 20. 1. 161 | disegni di Erode; perché Dio fugge dinanzi ad un uomo?
3171 0. 20. 1. 161 | sono umani: «I pensieri di Dio non sono i pensieri nostri;
3172 0. 20. 1. 161 | pensieri nostri; le vie di Dio non sono le vie degli uomini»
3173 0. 20. 1. 162 | è cosa tutta propria di Dio ricordarsi nell'ira della
3174 0. 20. 2. 162 | persecuzione si vedrà sempre come Dio ricava bene dal male: per
3175 0. 20. 2. 163 | disegni imperscrutabili di Dio: «L'uomo propone, Dio dispone».
3176 0. 20. 2. 163 | di Dio: «L'uomo propone, Dio dispone». Erode perseguita,
3177 0. 20. 2. 163 | dispone». Erode perseguita, e Dio svolge i Suoi disegni. Erode
3178 0. 20. 2. 163 | Suoi disegni. Erode uccide, Dio salva le anime. «Convennero
3179 0. 20. 2. 163 | Convennero i nemici di Dio contro il Signore e il Suo
3180 0. 20. 2. 163 | Signore e il Suo Cristo; Dio si ride di essi». «Cristo
3181 0. 20. 2. 163 | 17 febbraio diciamo: «O Dio protettore di quelli che
3182 0. 20. 3. 166 | Lodate Dio Signore nostro che non abbandonò
3183 0. 20. 3. 166 | Vergine generò l'Uomo-Dio. Dio restituì la pace, riconciliando
3184 0. 20. 3. 166 | protezione, santa Madre di Dio; non respingete le preghiere~ ~ ./.
3185 0. 20. 3. 167 | Vergine Maria, Madre di Dio, insieme a quella di tutti
3186 0. 21. 1. 168 | Riconciliare l'uomo con Dio è il fine della Incarnazione.
3187 0. 21. 1. 168 | Incarnazione. A quest'opera Dio associò Maria.~
3188 0. 21. 1. 168 | Dice il santo Re Davide che Dio nessun altro attributo ha
3189 0. 21. 1. 168 | verità: il Figliuolo di Dio venne a salvare i peccatori».~
3190 0. 21. 1. 169 | ritorna fra le braccia di Dio. Ella muove tutto il cielo
3191 0. 21. 2. 170 | avvicina al Tribunale di Dio.~
3192 0. 21. 3. 171 | la loro consacrazione a Dio, molto avevano deviato,
3193 0. 21. 3. 172 | artisti; empi, farsi voce di Dio e della Chiesa; persone
3194 0. 21. 3. 173(4) | beatissima Vergine Madre di Dio”.~
3195 0. 21. 4. 174 | opera si riconciliavano con Dio. Egli ebbe dal Signore anche
3196 0. 21. 4. 176 | con nera ingratitudine a Dio, con ostinazione, coprendosi
3197 0. 21. 4. 176 | casi sembra di vedere in Dio solo la giustizia: non ci
3198 0. 21. 5. 177 | Più di tutto offriva a Dio il tesoro dei meriti di
3199 0. 22. 1. 179 | vita del vero figlio di Dio per adozione continuazione
3200 0. 22. 1. 180 | è impossibile piacere a Dio. La fede è «accessus ad
3201 0. 22. 1. 180 | Deum»: il primo passo verso Dio. Ed è impossibile piacere
3202 0. 22. 1. 180 | è impossibile piacere a Dio senza di essa. «La vita
3203 0. 22. 1. 180 | che gli uomini conoscano Dio e Colui che da Dio fu mandato:
3204 0. 22. 1. 180 | conoscano Dio e Colui che da Dio fu mandato: Gesù Cristo».~
3205 0. 22. 1. 180 | Tutto sta qui: O si crede a Dio, o si crede~ ./. a Satana.
3206 0. 22. 1. 181 | rovina. Maria credette a Dio che parlava in Gabriele:
3207 0. 22. 1. 181 | dobbiamo credere. Venne Dio ad ammaestrare gli uomini
3208 0. 22. 1. 181 | si adempì: il Figlio di Dio vestì la umana natura, divenne
3209 0. 22. 1. 181 | Satana: «Sarete simili a Dio». Molti filosofi e letterati
3210 0. 22. 2. 182 | colpa originale. E' Madre di Dio; abbiamo per mezzo di lei
3211 0. 22. 2. 183 | persona umana, e non Madre di Dio. Egli~ ~ ./. calpestava
3212 0. 22. 2. 184 | è Veramente la Madre di Dio. Egli scrisse contro Nestorio
3213 0. 22. 2. 184 | ospitato la Vergine Madre di Dio e Giovanni il Teologo Papa
3214 0. 22. 2. 184 | ed è veramente Madre di Dio».~
3215 0. 22. 2. 185 | per la Vergine Madre di Dio, acclamò i Padri con lieta
3216 0. 22. 2. 185 | Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori,
3217 0. 22. 2. 186 | decimo secondo, la Madre di Dio preparò per la Chiesa un
3218 0. 22. 2. 186 | Divotissimo della Madre di Dio, scrisse il celebre libro «
3219 0. 22. 3. 188 | continenti? Amate la Madre di Dio?». Soddisfatti delle risposte,
3220 0. 22. 3. 188 | dei veri ministri del vero Dio. A loro volta, i Missionari
3221 0. 22. 3. 188 | assistenza alle anime fedeli a Dio. E' pure un segno della
3222 0. 22. 3. 188 | chiedevano: «Amate la Madre di Dio?». Dunque essi medesimi
3223 0. 23. 2. 192 | e praticano la parola di Dio. Appartenere a questa famiglia,
3224 0. 23. 2. 192 | che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica».
3225 0. 23. 2. 192 | e praticare la parola di Dio. Maria seguendo ordinariamente
3226 0. 23. 2. 193 | dignità di figli adottivi di Dio «quicumque fecerit voluntatem
3227 0. 23. 2. 193 | Il compiere la volontà di Dio ci rende fratelli e sorelle
3228 0. 23. 3. 193 | convenienti perché “la parola di Dio si propaghi e sia glorificata”».~ ~ ./.
3229 0. 23. 3. 195 | superbi ed ambiziosi? Possa Dio rafforzarvi nel vostro proposito
3230 0. 23. 3. 196 | della legge, timorati di Dio, che trovano la loro gioia
3231 0. 23. 3. 197 | prende beffa delle leggi di Dio e della decenza. Oh! l'immenso
3232 0. 24. 1. 198 | Mio Dio, poiché non sono destinata
3233 0. 24. 1. 200 | morire riconciliati con Dio. Ma questo è tale guadagno
3234 0. 24. 2. 203 | offerse al Padre a gloria di Dio e salvezza nostra; il giorno
3235 0. 24. 3. 204 | ringraziava il Signore: «Mio Dio, devo tutto a mia madre».~
3236 0. 24. 3. 206 | posta adesso al servizio di Dio.~
3237 0. 24. 3. 206 | Dio onnipotente, grazie, grazie...
3238 0. 24. 3. 206 | che Ti offenda giammai. Dio onnipotente, io amo Te e
3239 0. 24. 3. 206 | verso di me. Che incontro! Dio, il Suo Sacerdote ed io!~ ~ ./.
3240 0. 24. 3. 207 | un vivo ringraziamento. Dio mio! Figlio mio! Sono forse
3241 0. 24. 3. 207 | concepisco come si passerà con Dio il momento senza fine dell'
3242 0. 24. 3. 207 | Raccogliendovi in Dio, sentite ed assecondate
3243 0. 25. 1. 209 | la eco della condanna di Dio: «Poiché hai fatto questo,
3244 0. 25. 1. 210 | ricordano la santa Madre di Dio che è nei cieli». E la donna,
3245 0. 25. 1. 210 | dignità, poiché il Figlio di Dio nacque da una donna. Impara
3246 0. 25. 2. 211(4) | O Dio, che fra gli altri tuoi
3247 0. 25. 2. 211 | sono affidate alla Madre di Dio: «Affinché possano restare
3248 0. 25. 3. 213 | madri, la legge santa di Dio, voi volete collaborare,
3249 0. 25. 3. 213 | loro, come se i diritti di Dio non avessero valore in tutta
3250 0. 26. 1. 216 | piaciuto ed è stato degno di Dio!~ ~
3251 0. 26. 1. 216 | premio in Paradiso, poiché Dio è come debitore a quella
3252 0. 26. 1. 216 | opereranno sul cuore di Dio! Natura e grazia coopereranno
3253 0. 26. 2. 217 | Io cerco, con l'aiuto di Dio, di fare dell'unico mio
3254 0. 26. 2. 219 | trattandosi di vocazione, Dio è tutto... Io nulla aspetto
3255 0. 26. 2. 219 | dei costumi la carità di Dio e del prossimo Le eccezioni
3256 0. 26. 2. 219 | Tobia e di Sara, domandano a Dio una numerosa prosperità
3257 0. 26. 2. 219 | primi anni il santo timor di Dio, la cristiana pietà, una
3258 0. 26. 3. 220 | Dio domandò ad Abramo l'unico
3259 0. 26. 3. 221 | dei figli e l'offerse a Dio.~
3260 0. 26. 3. 221 | Se voi lo negate a Dio, Dio non può prendervelo?
3261 0. 26. 3. 221 | Se voi lo negate a Dio, Dio non può prendervelo? E'
3262 0. 26. 3. 221 | desiderio di consacrarsi a Dio, si scatena talvolta una
3263 0. 26. 3. 221 | Dio si deve obbedire prima che
3264 0. 26. 3. 221 | I figli sono prima di Dio che dei genitori.~
3265 0. 26. 3. 221 | fratelli, o la sorella a Dio, non è degno di Gesù Cristo:
3266 0. 26. 3. 222 | significa: quanto si tratta di Dio, di missione, di vocazione,
3267 0. 26. 3. 222 | Confessore che è davvero Dio che chiama.~ ~ ~
3268 0. 26. 4. 223 | sconsigliati genitori; e Dio non voglia che tali lacrime
3269 0. 26. 4. 223 | e rigettò Caino. Dare a Dio i figli migliori e le figlie
3270 0. 26. 4. 224 | meglio! Un torto fatto a Dio può togliervi dalla casa
3271 0. 27. 1. 225 | condizione per diventare figli di Dio: accogliere cioè credere
3272 0. 27. 1. 226 | secondo il piano redentivo di Dio, a capo di quest'opera.
3273 0. 27. 2. 228 | la a madre dei viventi». Dio, nel Paradiso terrestre,
3274 0. 27. 2. 228 | vita rimane solo e sempre Dio; Maria la Ministra. Ed è
3275 0. 27. 2. 229 | Padre delle misericordie, e Dio di ogni consolazione, Dispensiera
3276 0. 27. 2. 229 | Figlio tuo, Ministra di Dio, Madre del Sommo Sacerdote
3277 0. 27. 2. 229 | immacolato del Verbo di Dio, Maestra degli Apostoli
3278 0. 27. 2. 230 | sei Vittima accettissima a Dio immolata e Gloria del Sacerdozio
3279 0. 28. 1. 235 | dell'apostolo: abbandono in Dio, fortezza, castità. Le troviamo
3280 0. 28. 2. 236 | Abbandono in Dio significa generoso lavoro,
3281 0. 28. 2. 236 | generoso lavoro, lasciando a Dio la cura di noi stessi, della
3282 0. 28. 2. 236 | L'abbandono personale in Dio è condizione per farci santi.~
3283 0. 28. 2. 236 | abbandono dell'apostolo in Dio è condizione per il frutto
3284 0. 28. 2. 236 | scatenare opposizioni e lotte; Dio può anche contentarsi del
3285 0. 28. 2. 236 | sempre e abbandonarsi in Dio, lasciando la cura di tutto
3286 0. 28. 2. 237 | scoraggiamento. Il suo abbandono in Dio era più grande del suo dolore;
3287 0. 28. 3. 239 | La città ed il popolo di Dio furono salvi.~
3288 0. 28. 3. 239 | Benedetta sei tu, o Figlia di Dio altissimo, più di tutte
3289 0. 28. 3. 239 | rovina al cospetto del nostro Dio» (13, 22 e segg.)~ ~ ./.
3290 0. 28. 4. 240 | Giuditta stessa giurò innanzi a Dio che il Signore non aveva
3291 0. 28. 5. 242 | Per la sua purezza ama Dio ed il prossimo, come ama
3292 0. 28. 5. 242 | di cuore, perché vedranno Dio».~
3293 0. 29. 0. 244 | uso, si procacciano presso Dio amicizia» (Sap. 7, 12-14).~ ~ ~
3294 0. 29. 1. 244 | hanno rotte le relazioni con Dio, ne hanno provocato la giustizia,
3295 0. 29. 1. 244 | deicidio, quando nel Tempio di Dio era entrata l'abbominazione
3296 0. 29. 1. 246 | suo amore; sul cuore di Dio e su tutte le creature.~
3297 0. 29. 1. 246 | una doppia paternità in Dio. Vi è una maternità ed una
3298 0. 29. 1. 246 | paternità di natura: e così Dio è Padre rispetto al Suo
3299 0. 29. 1. 246 | siamo figli adottivi di Dio; e una maternità spirituale: «
3300 0. 29. 2. 247 | felice fiducia, la Madre di Dio è Madre nostra».~
3301 0. 29. 2. 247 | anzitutto la SS. Madre di Dio che Gesù Cristo stesso dall'
3302 0. 29. 2. 247 | godono i frutti per grazia di Dio».~
3303 0. 29. 2. 248 | sarà chiamato Figlio di Dio». Ora doveva cooperare con
3304 0. 29. 3. 249 | innamorato il cuore stesso di Dio, rapito gli Angeli per ammirazione,
3305 0. 30. 1. 251 | Fiat. Piacque così a quel Dio «qui totum nos habere voluit
3306 0. 30. 1. 252 | la perfezione cristiana Dio non permette l'errore universale
3307 0. 30. 1. 252 | Chiunque è cristiano e possiede Dio, lasci in sè operare questo
3308 0. 30. 1. 252 | lasci in sè operare questo Dio che è infinitamente attivo
3309 0. 30. 1. 253 | terrestre quando Dio l'annunziò come la Donna,
3310 0. 30. 1. 253 | Salvatore. Sembrerebbe che Dio volesse allora soprattutto
3311 0. 30. 1. 254 | persone moleste; 7) pregare Dio per i vivi e per i morti.~
3312 0. 30. 2. 254 | vedere, possedere, godere Dio. Ebbene, l'opera della rivelazione,
3313 0. 30. 3. 255 | credettero che era il Messia, Dio.~
3314 0. 30. 3. 256 | poveri e di confidenza in Dio. Egli stesso è un prodigio
3315 0. 30. 4. 259 | Maria; come il principio è Dio.~
3316 0. 30. 4. 260 | esisteva nella mente di Dio come Apostola; «nell'abitazione
3317 0. 31. 2. 263 | a santità e si unisce a Dio.~
3318 0. 31. 2. 263 | Bernardino da Siena: Quando Dio elegge una persona ad un
3319 0. 31. 2. 264 | cara al Signore, figlia di Dio per adozione, capace di
3320 0. 31. 2. 264 | peccato, i buoni servi di Dio, i fedeli degni seguaci
3321 0. 31. 2. 264 | quanto viene assunta da Dio in unità di persona; formare
3322 0. 31. 2. 264 | persona; formare l'Uomo Dio e rendere l'uomo capace
3323 0. 31. 2. 264 | propria della Madre di Dio. Essa eccede la grazia di
3324 0. 31. 2. 264 | Santi, che sono i Servi di Dio; mentre Maria è la Madre
3325 0. 31. 2. 264 | mentre Maria è la Madre di Dio. Altro è il suddito, altro
3326 0. 31. 2. 264(4) | Che genera Dio”.~
3327 0. 31. 3. 264 | Vergine, perché Madre di Dio, appartiene all'ordine ipostatico.
3328 0. 31. 3. 264 | che si dà alla madre di Dio, non è la grande santità
3329 0. 31. 3. 265 | venera soltanto la Madre di Dio, ma, insieme, e la Santa
3330 0. 31. 3. 265 | e la Santa e la Madre di Dio.~
3331 0. 31. 3. 265 | suo ufficio di Madre di Dio; ed ancora per compiere
3332 0. 31. 3. 266 | Maria, per la sua unione con Dio, ebbe tale pienezza da poterne
3333 0. 31. 4. 266 | una gran famiglia di cui Dio è il Capo, il Padre; la
3334 0. 31. 4. 266 | è la Madonna santissima. Dio ha depositato nelle sue
3335 0. 31. 4. 268 | dell'ardore per la gloria di Dio e per la salute delle anime,
3336 0. 31. 4. 270 | canto celeste «Gloria a Dio e pace agli uomini di buona
3337 0. 31. 4. 270 | Dio elegge gli umili: pastori,
3338 0. 32. 1. 272 | Chiesa; rispetto al Regno di Dio ed alla Sua gloria. Maria
3339 0. 32. 1. 274 | superficiale allontana da Dio; una scienza profonda avvicina
3340 0. 32. 1. 274 | scienza profonda avvicina a Dio; poiché Dio è la sapienza
3341 0. 32. 1. 274 | profonda avvicina a Dio; poiché Dio è la sapienza stessa.~ ~ ~
3342 0. 32. 2. 275 | per tutti. La santità di Dio risplende in Gesù Cristo
3343 0. 32. 2. 276 | Maria: «Salve, o Madre di Dio, per la cui opera furono
3344 0. 32. 2. 277 | Vergine scala che porta a Dio.~
3345 0. 32. 3. 279 | confessiamo Madre del nostro Dio e come tale ti veneriamo,
3346 0. 33. 1. 280 | Maternità. Perché è Madre di Dio ha un'unione, una parentela
3347 0. 33. 1. 281 | maggiormente congiunta a Dio. «L'uomo quanto più è unito
3348 0. 33. 1. 281 | uomo quanto più è unito a Dio, tanto più è santo», dice
3349 0. 33. 1. 281 | Tommaso. Maria, Madre di Dio supera perciò ogni apostolo.~ ~
3350 0. 33. 2. 283 | Maria è Madre di Dio e Madre nostra;~
3351 0. 33. 2. 283 | fatto di essere Madre di Dio ha un certo diritto al dominio
3352 0. 33. 2. 283 | nativo) in quanto Madre di Dio; e per quello che fece (
3353 0. 33. 2. 283 | Figlio suo come è: cioè Dio e Re. L'Angelo Gabriele
3354 0. 33. 2. 284 | diventare Madre di~ ~ ./. Dio e del Re:... «Iddio darà
3355 0. 33. 2. 284 | Maria; cosicché anche a lei Dio ha dato un ~ ~ ./. nome,
3356 0. 33. 2. 285 | devi servire alla Madre di Dio in vita, se vuoi vivere
3357 0. 33. 2. 285 | perfettamente la volontà di Dio sono non due, ma un solo
3358 0. 33. 2. 288 | che il Signore è il vero Dio; e non ve ne ha altri fuori
3359 0. Cor. 0. 289(1) | O Dio, vieni in mio aiuto…”.~
3360 0. Cor. 0. 290 | tabernacolo vivente di Dio, ricordate il doloroso e
3361 0. Cor. 0. 290 | commuovono sempre il Cuore di Dio, otteneteci la grazia di
3362 0. Cor. 0. 291 | predilezione onnipotente di Dio che vi risuscitò e bella
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
3363 1. 7 | ad essere interamente di Dio senza intermezzi, direttamente
3364 1. 7 | intermezzi, direttamente di Dio in una vita più perfetta,
3365 1. 7 | di essere totalmente di Dio, essendo riconosciuti dalla
3366 1. 7 | per vivere consacrate a Dio, è una vita che richiede
3367 1. 10 | cristiana, consacratevi a Dio e operate nell'apostolato
3368 1. 10 | luce celeste, la luce di Dio, per comprendere bene questo
3369 1. 11 | per speciale vocazione di Dio, possano trovare nuove ottime
3370 1. 11 | già molti nella Chiesa di Dio, e si può dire che hanno
3371 1. 11 | sono alcune consacrate a Dio negli Istituti Secolari
3372 1. 11 | la consacrazione totale a Dio, cioè il donarsi a Dio,
3373 1. 11 | a Dio, cioè il donarsi a Dio, chiudersi una via che prima
3374 1. 11 | altra, però totalmente a Dio.~
3375 1. 12 | dei membri consacrati a Dio negli Istituti Secolari
3376 2. 15 | di un'anima consacrata a Dio. Si usa molto in Germania,
3377 2. 17 | morire nell'amicizia di Dio.~
3378 2. 18 | bene, in spirito di amor di Dio e produce i frutti di santità
3379 2. 19 | fatto secondo la volontà di Dio, acquista doppio merito,
3380 2. 20 | tanti gigli. La grazia di Dio fa sorgere qua e là delle
3381 2. 20 | così belle, così care a Dio che, possiamo dire, placano
3382 2. 20 | placano la giustizia di Dio per tante bestemmie, per
3383 2. 20 | la vostra consacrazione a Dio in questo Istituto e di
3384 3. 21 | questi giorni la luce di Dio sia più abbondante, la grazia
3385 3. 21 | abbondante, la grazia di Dio inondi maggiormente i nostri
3386 3. 22 | conoscere, amare, servire Dio perché questo è il fine
3387 3. 22 | questo è il fine per cui Dio ci ha creati. Siamo stati
3388 3. 22 | creati per conoscere e amare Dio ma anche per arrivare al
3389 3. 22 | eternamente la visione di Dio. Quindi conoscere, amare,
3390 3. 22 | conoscere, amare, servire Dio per andare in cielo; siccome
3391 3. 22 | cielo; siccome conosciamo Dio per la fede, là ci sarà
3392 3. 22 | Lui, e siccome serviamo Dio là lo possederemo, siccome
3393 3. 22 | possederemo, siccome amiamo Dio là si godrà l'unione con
3394 3. 23 | Evitare il peccato e amare Dio, questo è necessario e sufficiente
3395 3. 23 | comandamenti e vivere in grazia di Dio, cioè amare il Signore,
3396 3. 23 | riusciranno a riconciliarsi con Dio e a morire nella sua grazia.
3397 3. 23 | progrediscono nell'amore di Dio e progrediscono tanto.~
3398 3. 23 | confessano, vivono uniti a Dio, vogliono stabilire il loro
3399 3. 23 | stabilire il loro cuore in Dio e lo amano. E questi cristiani
3400 3. 23 | comandamenti e vive in grazia di Dio, arriva alla salvezza, alla
3401 3. 24 | si consacra del tutto a Dio, anima e corpo. Consideriamo
3402 3. 24 | quelli che si consacrano a Dio nella castità perfetta e
3403 3. 24 | per essere interamente di Dio: consacrazione del corpo,
3404 3. 24 | sono uniti e l'amore per Dio che devono amare. «Et divisus
3405 3. 24 | coloro che si consacrano a Dio nella castità perpetua,
3406 3. 24 | hanno solo il cuore per Dio, dato tutto a Dio. Ma non
3407 3. 24 | cuore per Dio, dato tutto a Dio. Ma non devono anche aiutare
3408 3. 24 | tutto fanno per amore di Dio e lo fanno anche più perfettamente,
3409 3. 24 | invece chi è consacrata a Dio, per amore di Dio assiste,
3410 3. 24 | consacrata a Dio, per amore di Dio assiste, aiuta, consola.~
3411 3. 25 | sempre quello che piace a Dio. Ora chi consacra a Dio
3412 3. 25 | Dio. Ora chi consacra a Dio se stesso gli consacra la
3413 3. 26 | visione più profonda di Dio, un possesso di Dio più
3414 3. 26 | profonda di Dio, un possesso di Dio più completo e un gaudio
3415 3. 26 | e un gaudio maggiore in Dio, perché si son date interamente
3416 3. 26 | facciamo sulla terra? Diamo a Dio quello che abbiamo ricevuto.
3417 3. 26 | ricevuto. Quanto meglio diamo a Dio quello che abbiamo ricevuto,
3418 3. 26 | ricevuto la salute, darla a Dio, spenderla nel bene, nelle
3419 3. 26 | usarla per conoscere meglio Dio, eccetera. La consacrazione
3420 3. 26 | dire donarsi totalmente a Dio, e allora Dio corrisponde
3421 3. 26 | totalmente a Dio, e allora Dio corrisponde con grazie più
3422 3. 26 | mondo e sono consacrate a Dio e vi sono altre persone
3423 3. 26 | mondo e sono consacrate a Dio nei conventi. È possibile
3424 3. 26 | Quando un'anima si consacra a Dio, decide di~ ~~ ./. amare
3425 3. 27 | meriti della consacrazione a Dio, meriti dell'apostolato.
3426 3. 27 | apostolato, già sono consacrate a Dio, ma hanno sotto di sé e
3427 3. 28 | meriti del consacrato a Dio e altre che raccolgono i
3428 3. 28 | colui che si è consacrato a Dio facendo i voti, seguendo
3429 3. 29 | sentire le ispirazioni di Dio. Dio aspetta che noi facciamo
3430 3. 29 | sentire le ispirazioni di Dio. Dio aspetta che noi facciamo
3431 3. 29 | dicano al rappresentante di Dio; non solo le risoluzioni,
3432 3. 29 | tutta la vita sia spesa per Dio. «Signore – allora si dice
3433 4. 30 | della piena consacrazione a Dio nell'esercizio dei santi
3434 4. 30 | come anime consacrate a Dio, e meriti come apostoli
3435 4. 30 | alle anime consacrate a Dio vi sono due categorie da
3436 4. 31 | mondo, consacrate a Dio, senza abito comune, senza
3437 4. 31 | buona, di vita consacrata a Dio nell'esercizio dei santi
3438 4. 31 | della vita consacrata a Dio, i loro voti sono semipubblici,
3439 4. 32 | vostra opera nella Chiesa di Dio è vera, sentita. E questo
3440 4. 33 | beneplacito, il volere di Dio. Allora ogni momento della
3441 4. 33 | una persona consacrata a Dio e che opera in doppia obbedienza;
3442 4. 34 | vita che è consacrata a Dio, di coloro che vivono perfettamente
3443 4. 36 | vita di consacrazione a Dio. Allora il Papa dice: Le
3444 4. 36 | vera, efficace benedetta da Dio.~
3445 4. 36 | incontrare il volere di Dio e di operare con la Chiesa,
3446 4. 36 | Annunziata? Perché il Figlio di Dio si è incarnato ed è venuto
3447 4. 37 | Istituto è per la gloria di Dio e la santificazione dei
3448 4. 38 | la totale consacrazione a Dio la quale, se si può aggiungere
3449 4. 38 | Che brucino di amor di Dio e che vogliano tradurre
3450 4. 39 | vogliono vivere totalmente di Dio e non ammettere nel cuore
3451 4. 40 | assistiti da altri che da Dio. Ecco perché il Papa dice
3452 4. 40 | suppone un grande amor di Dio nel cuore. A quale grado
3453 4. 40 | Papa, bruciate di amor di Dio! L'ubbidienza in particolare
3454 4. 40 | Annunziatine sono volute da Dio come un fiorente giardino,
3455 4. 40 | Fiorite nella Chiesa di Dio e profumatela con le vostre
3456 4. 40 | Portate alla Chiesa di Dio che è composta di anime,
3457 5. 41 | era donata tutta al suo Dio, interamente. Tutto il suo
3458 5. 41 | meriti quanto più siamo di Dio, quanto più restituiamo,
3459 5. 41 | frutti vengono offerti a Dio. Supponiamo che uno faccia
3460 5. 41 | Signore. Ma chi si consacra a Dio offre anche la pianta, non
3461 5. 41 | essere viene ad appartenere a Dio, il Signore domina totalmente
3462 5. 41 | come serva o schiava di Dio, fino al punto non solo
3463 5. 42 | Istituti e si è consacrati a Dio, la scelta del confessore
3464 5. 42 | sempre quello che piace a Dio. La vita religiosa è una
3465 5. 42 | 29). L'anima consacrata a Dio piacerà sempre di più al
3466 5. 42 | Il Figlio di Dio s'incarnò per obbedienza
3467 5. 42 | Padre celeste il Figlio di Dio nacque in una grotta, nella
3468 5. 42 | nella povertà; il Figlio di Dio si fece bambino, quindi
3469 5. 43 | compie sempre il volere di Dio. Volere di Dio anzitutto
3470 5. 43 | volere di Dio. Volere di Dio anzitutto nella scelta della
3471 5. 43 | vocazione. Il volere di Dio, inoltre, può essere la
3472 5. 43 | incontrano. Il volere di Dio si manifesta nelle circostanze.
3473 5. 43 | viene un male, il volere di Dio è che in quel tempo sopportiamo
3474 5. 43 | dal nostro: la volontà di Dio è che accettiamo quella
3475 5. 43 | Compiere la volontà di Dio è accettare la nostra condizione
3476 5. 43 | legge naturale: è volontà di Dio. «In sudore vultus tui vesceris
3477 5. 43 | sottomissione, l’abbandono in Dio.~
3478 5. 43 | Ma se tale è il volere di Dio, non c'è di meglio, e non
3479 5. 44 | necessario abbandonarsi in Dio. Ho visto in Australia Suore
3480 5. 44 | persone si ricordino di Dio e della loro anima. Devono
3481 5. 44 | quelle anime. È il volere di Dio. In quei posti non vi sono
3482 5. 44 | tutto il nostro essere con Dio, quindi in certi momenti
3483 5. 44 | Comunione porta l'unione con Dio; ma chi in certe circostanze
3484 5. 44 | perché tale è il volere di Dio, ha già il frutto della
3485 5. 44 | chi compie il volere di Dio osserva anche la povertà;
3486 5. 45 | in chi comanda, vedere Dio che è rappresentato da quella
3487 5. 45 | dotta di noi, ma rappresenta Dio. Quando Gesù obbediva a
3488 5. 45 | sé; ma fare la volontà di Dio è il più giusto, anche se
3489 5. 45 | bisogna obbedire piuttosto a Dio che agli uomini (At 5,29).
3490 5. 45 | sono contro il volere di Dio, anche dalle persone più
3491 5. 45 | si tratta del volere di Dio non c'è padre, né madre,
3492 5. 46 | invece che sono contrarie a Dio, mai piegarsi, piuttosto
3493 5. 46 | all'uomo per obbedire a Dio, non solo si ha il merito
3494 5. 47 | uniformarsi a chi è consacrata a Dio. Faccio due esempi. Vi è
3495 5. 48 | come anima consacrata a Dio, allora deve obbedire a
3496 5. 48 | allora deve obbedire a Dio prima che agli uomini. Naturalmente
3497 5. 48 | condizione di anime consacrate a Dio. È delicato alle volte;
3498 5. 49 | tanto bene senza rumore. Dio conta tutti i passi che
3499 5. 49 | muoiano riconciliati con Dio, se tale è il divino volere.
3500 5. 50 | siete sicure di piacere a Dio e siete sicure che il premio