| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] desidererei 4 desidererò 2 desideret 1 desideri 260 desideria 1 desideriamo 19 desiderii 2 | Frequenza [« »] 261 pie 261 umile 261 voglio 260 desideri 260 intelligenza 259 ave 259 facilmente | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze desideri |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 2. 2. 0. 141| 2. a elevare i desideri, le intenzioni, i propositi
2 1. 3. 5. 3. 0. 166| la sottomissione ai suoi desideri, della ./. sua sensibilità
3 1. 3. 19. 3. 0. 298| privatamente. Renda propri i loro desideri, i loro bisogni. Faccia
4 1. 3. 32. 3. 0. 395| le sue sofferenze, i suoi desideri.~
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 1. 3. 1. 2. 37 | si oppongono ai voleri e desideri del Papa; che gli atti del
6 2. 1. 0. 1. 81 | essa mira a far cristiani i desideri, gli affetti, la volontà,
7 2. 3. 1. 1. 102 | prevenire il parroco in tutti i desideri; mostrandosi contento di
8 2. 3.12. 0. 137 | azionista, accetti, anzi desideri qualche carica nell’amministrazione,
9 2. 4. 1. 4. 150 | anche chiaramente come egli desideri di conoscere poi il risultato,
10 1. 1. 2. 0. 167 | mutare pensieri, affetti, desideri, e la ferma volontà di mutarli
11 1. 1. 3. 4. 175 | majus: pensieri, discorsi, desideri, opere, da soli o con altri.
12 1. 1. 3. 7. 177 | pensieri cattivi, da certi desideri, da certe immaginazioni,
13 1. 1. 3. 7. 177 | Può arguirlo, anche dai desideri che può manifestare di conoscere
14 1. 2. 1. 0. 198 | tien conto degli ardenti desideri del S. Cuore di Gesù Cristo.~
15 1. 5. 3. 0. 297 | informare i sentimenti, i desideri, le opere, la vita dell’
16 1. 7. 0. 1. 330 | ossequio ai suoi semplici desideri: ossequio che ci induca
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 Prefa. 7. 2. 21 | vere ed intime aspirazioni, desideri, glorie del mio cuore? Che
18 Prefa. 9. 2. 24 | l’oggetto di tutti i miei desideri; la ragione d’ogni mia parola;
19 Prefa. 23. 1. 53 | le falsità. Vedranno i desideri peccaminosi, le compiacenze
20 Prefa. 28. 0. 64 | difficoltà o fatica, secondo i desideri dell’anima si trasporterà
21 Prefa. 28. 0. 65 | soggetto ed obbediente ai desideri santissimi dell’anima; ne
22 Prefa. 29. 0. 67 | schiavi della carne e dei suoi desideri; accontentano le passioni;
23 Prefa. 39. 1. 90 | Egli appagherà tutti i desideri perché è Bene che eccede
24 Prefa. 40. 2. 92 | serve a saziare i legittimi desideri del cuore. Troveranno in
25 Prefa. 41. 2. 96 | il compimento dei nostri desideri; Lo vedremo senza fine;
26 Prefa. 47. 2. 110 | da cui provengono i santi desideri, i buoni consigli, le sante
27 Prefa. 49. 1. 113 | le parole buone, i buoni desideri, la cortesia, la premura,
28 Prefa. 54. 1. 125 | Dio li ha abbandonati ai desideri del loro cuore, all’immondezza,
29 Prefa. 72. 2. 170 | anche il cuore ed infonde desideri, tendenze e gusti soprannaturali.
30 Prefa. 73. 1. 172 | dà buoni pensieri, pii desideri, mozioni al cuore, attrattive
31 Prefa. 82. 1. 195 | non ha tali doni non li desideri; chi ./. li ha stia in
32 Prefa. 83. 1. 198 | costanza. Non bastano i desideri vaghi e certi languidi «
33 Prefa. 89. 1. 213 | che avete infuso in me desideri e propositi di perfezione,
34 1. 5. 0. 244 | generosa operosità: vivi desideri del paradiso, ardore nella
35 1. 5. 1. 244 | dunque, esaudire tutti i miei desideri. Io spero, perché Voi ci
36 1. 12. 1. 262 | e venir accontentate nei desideri.~ ~
37 1. 17. 2. 273 | movimenti del senso e i desideri sregolati del cibo e del
38 1. 24. 0. 294 | comunicano i Vostri ./. desideri. Adoro il Vostro Unigenito
39 1. 24. 0. 294 | seguendo i Vostri voleri e desideri cammino sicuramente verso
40 1. 26. 1. 296 | quanto vi è di immoderato nei desideri della carne. Altro è lo
41 1. 26. 1. 297 | grande virtù: «La carne ha desideri contrari ./. allo spirito» (
42 1. 30. 1. 308 | col paziente Salvatore; desideri e gioia nella sofferenza.~ ~ ./.
43 1. 32. 0. 312 | impedire il ricordo ed i desideri di cose cattive ed inutili.
44 1. 33. 1. 315 | vivrete» (Rom. 8, 13). I desideri della carne sono rivolti
45 1. 43. 0. 341 | concorrenze, le gelosie, i desideri dell’amore del comando.
46 1. 45. 0. 348 | confitti anche in me, ed io desideri essere per Te crocifisso.~
47 1. 48. 2. 355 | Comprendo i desideri, i gusti, le mire del mio
48 1. 78. 1. 434 | di Gesù espresse pure dei desideri: specialmente questi:~
49 1. 78. 2. 434 | Mi interrogo sopra i desideri di Gesù: Mi sono del tutto
50 1. 80. 1. 438 | circostanza è conforme ai desideri del Cuore di Gesù? Mi lascio
51 1. 84. 1. 446 | il cuore nostro. Riduce i desideri sino a cercare Dio solo
52 1. 84. 0. 447 | mortificherò il mio cuore nei suoi desideri.~ ~
53 1. 92. 1. 462 | figli che assecondano i desideri del Padre Celeste!~ ~
54 1. 102. 0. 480 | soddisfaceva tutti i suoi desideri. Ciò era una figura rispetto
55 1. 102. 0. 480 | con Lui; corrispondere ai desideri e ispirazioni che ci fa
56 1. 102. 0. 481 | all’anima e comunica i Suoi desideri ed il Suo amore; l’attira
57 1. 104. 2. 484 | L’apostolato dei santi desideri, della preghiera; l’apostolato
58 1. 112. 1. 500 | Signore esaudì gli ardenti desideri della SS. Vergine di unirsi
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
59 0. 6. 1. 20 | lamenti del tuo stato, hai desideri tanto smoderati. Tutta la
60 0. 6. 1. 20 | vuoi soddisfarti nei tuoi desideri; sei tanto ricercato nei
61 0. 23. 0. 62 | grazie. Gesù vuol saziare i desideri dei Suoi devoti; e suole
62 0. 34. 1. 89 | le sue piaghe, debolezze, desideri, risoluzioni; consideri
63 0. 34. 1. 90 | anche se contrari ai propri desideri ed alle proprie convinzioni;
64 0. 37. 1. 98 | veramente le intenzioni, i desideri e la dottrina della Chiesa
65 0. 57. 1. 150 | intelligenza, salute, inclinazioni, desideri che preparano il giovanetto;
66 0. 57. 3. 152 | corrispondere ai Vostri altissimi desideri. Santificateli, accendeteli
67 0. 75. 0. 197 | virtù, modestissimo nei suoi desideri; un Figlio che progrediva
68 0. 84. 0. 224 | terra». «O Signore, che non desideri la morte del peccatore,
69 0. 96. 0. 261 | assecondare gli ardenti desideri che si faccia un solo ovile
70 0. 98. 1. 267 | quale, mitigando i terreni desideri, impariamo ad amare i beni
71 0. 115. 3. 317 | sopravanzi i meriti e i desideri di coloro che T’invocano;
72 0. 121. 0. 333 | affetti, le intenzioni, i desideri sono per Dio; o hanno per
73 0. 121. 0. 333 | affetti. Le intenzioni, i desideri sono rivolti a cose contrarie
74 0. 132. 1. 364 | disporre di lui secondo i desideri e i disegni del Suo amore.
75 0. 135. 1. 371 | conoscere perché sei l'uomo dei desideri. Or dunque sta attento alla
76 0. 149. 1. 408 | dell’anima, che acquista desideri accesissimi; ma Dio la vede
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
77 1. 5. 1. 0. 55 | uomo per rafforzare i suoi desideri: ma specialmente innanzi
78 1. 6. 0. 0. 62 | speranze celesti, slanci e desideri sublimi, siccome il mondo
79 2. 3. 2. 1. 141 | affetto: sono il prevenire i desideri, ./. l’accondiscendere volentieri,
80 2. 3. 3. 4. 150 | tanto volentieri ai suoi desideri.~
81 2. 4. 3. 6. 180 | Tale unione entra nei desideri di Sua Santità Pio X, che
82 3. 6. 1. 0. 242 | preghiere evanescenti, i desideri generosi, ma troppo spesso
83 3. 9. 0. 0. 280 | tanti piccoli difetti e desideri della donna. La donna deve
84 3. 12. 7. 0. 329 | frenarsi anche nelle cure e nei desideri buoni; per non cader vittima
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
85 0. 1. 4. 12 | sforzi si disperdono; troppi desideri e parole sono inefficaci;
86 0. 5 42 | V~~~APOSTOLATO DEI DESIDERI~ ~
87 0. 5. 1. 42 | la possibilità dei santi desideri, dei sospiri, delle suppliche,
88 0. 5. 1. 43 | salvezza. Quale ardore di desideri nel cuore di Maria!~
89 0. 5. 2. 43 | DESIDERI SANTI~ ~
90 0. 5. 2. 43 | I desideri santi nascono da fede viva
91 0. 5. 2. 43 | Vi sono molti desideri vuoti, sterili, strani,
92 0. 5. 2. 44 | S. Paolo diceva: «Fuggi i desideri giovanili».~
93 0. 5. 2. 44 | Vi sono invece i desideri di Dio «che vuole tutti
94 0. 5. 2. 44 | conoscenza della verità». E i desideri dell'anima amante: «Deus,
95 0. 5. 2. 44 | S. Paolo aveva desideri ardenti: «Desiderans vos,
96 0. 5. 2. 44 | Perciò i desideri buoni sono da coltivarsi: «
97 0. 5. 2. 44 | divennero l'apostolato dei desideri per la venuta del Messia
98 0. 5. 3. 45 | Non erano desideri di pura sentimentalità,
99 0. 5. 3. 45 | pura sentimentalità, ma desideri efficaci, che dal suo cuore
100 0. 5. 3. 45 | desideriorum», l'Uomo dei desideri: della gloria di Dio e della
101 0. 5. 3. 45 | poi non esaudirebbe Dio i desideri di una Vergine piccola ed
102 0. 5. 4. 46 | mortificazioni, digiuni e desideri, accelerassero la Incarnazione
103 0. 5. 4. 47 | Questi santi desideri, in Maria, durarono dalla
104 0. 5. 4. 47 | profetizzato dall'uomo dei desideri. Daniele, e ad offrire a
105 0. 5. 4. 47 | Dio esaudisce i santi desideri, sente i sospiri dei giusti,
106 0. 5. 4. 47 | Deus: il Signore ascolta i desideri dei poveri» (Sal. 10, 17). «
107 0. 5. 5. 48 | COLTIVARE SANTI DESIDERI~ ~
108 0. 5. 5. 48 | t'impedisce di aver buoni desideri? Se non puoi compiere opere,
109 0. 5. 5. 48 | alla retroguardia: con i desideri e i sacrifici; seguendo
110 0. 5. 5. 48 | Parliamo dei desideri apostolici. Gesù Maestro
111 0. 5. 5. 48 | Salmista abbonda in questi desideri: «Lodate il Signore, o genti
112 0. 5. 5. 49 | 3) Desideri di anime ardenti: «Signore,
113 0. 5. 5. 49 | Susciterete anime ardenti nei loro desideri; le loro opere saranno ristrette,
114 0. 5. 5. 49 | saranno ristrette, ma i desideri sconfinati: uniti assieme,
115 0. 5. 5. 50 | che il Signore accetta i desideri santi come se essi fossero
116 0. 5. 5. 50 | fossero opere. «Gesù premia i desideri come le azioni» (S. Matilde). «
117 0. 5. 5. 50 | aveva avuto in vita tanti desideri di predicare su tutta la
118 0. 5. 6. 51 | sospiri, delle preghiere e dei desideri.~
119 0. 5. 6. 51 | professione con il cuore pieno di desideri e propositi di dedicare
120 0. 5. 6. 51 | perduto? No. L'apostolato dei desideri ha il suo grande frutto:
121 0. 5. 6. 51 | sante aspirazioni, santi desideri, di sospiri ardenti, larghissimi:
122 0. 5. 7. 51 | DESIDERI DI OPERE?~ ~
123 0. 5. 7. 52 | sono anime che concepiscono desideri di martirio; ma il Signore
124 0. 5. 7. 52 | voce di Dio che, con questi desideri vuole altro, cioè: che si
125 0. 5. 7. 52 | Signore si compiace dei santi desideri, li benedice e ne darà anche
126 0. 6. 1. 53 | Conseguenza dei desideri: la preghiera E' il terzo
127 0. 6. 4. 59 | associazione intende promuovere i desideri e gli interessi del Cuore
128 0. 8. 1. 67 | degli apostolati dei santi desideri della preghiera e del buon
129 0. 9. 1. 76 | Dopo l'apostolato dei santi desideri, della preghiera, del buon
130 0. 15. 2. 119 | qualcuno si oppone ai nostri desideri, allora si combatte. Quando
131 0. 15. 2. 120 | sterilità di sentimenti e desideri. Sarà invece operante, fattivo,
132 0. 15. 2. 121 | Ci unisce e fa nostri i desideri di Dio, il Quale «Omnia
133 0. 18. 3. 145 | perché tutti li superò nei desideri del Messia; Regina dei Profeti
134 0. 24. 3. 205 | per assicurarmi che i miei desideri e i miei sogni erano adempiuti.
135 0. 33. 1. 282 | ognuno di noi, sono anche i desideri e voleri di Maria Santissima.~
136 0. 33. 2. 287 | Dice: «Ai comuni nostri desideri arride con amore materno
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
137 6. 52 | e ha nel suo cuore desideri santi, fa preghiera mentale,
138 8. 69 | ascolta Gesù anche nei desideri, che sono i consigli evangelici,
139 18. 143 | pregato, i pensieri e i desideri buoni sono venuti, le buone
140 18. 143 | i propositi cattivi, i desideri cattivi. Quei pensieri che
141 18. 144 | sentimenti di amor di Dio, desideri del cielo e della santità.
142 19. 154 | quelli che erano i suoi desideri, i suoi bisogni, le sue
143 24. 194 | vinte con merito, tutti i desideri santi, tutta la pietà e
144 27. 226 | l'interno, i pensieri e i desideri. Soprattutto è difficile
145 29. 240 | possono darti qualche cosa che desideri e chiedi,~ ~~ ./. loro
146 34. 280 | all'esterno; accusare i desideri cattivi: contro l'obbedienza,
147 34. 281 | ultimi due, che proibiscono i desideri cattivi, sia riguardo alla
148 35. 286 | sarà già soddisfatto nei desideri e nelle sue facoltà, non
149 35. 289 | desiderio buono. Quanti desideri buoni si hanno e non si
150 35. 289 | però, vede anche i nostri desideri. Si vorrebbe liberare ogni
151 35. 289 | il Signore premia anche i desideri, i pensieri santi, e gli
152 50. 379 | in anno, va crescendo di desideri, di propositi e anche in
153 50. 381 | pensieri nostri sono i suoi, i desideri e i sentimenti del cuore
154 51. 390 | nostri affetti, i nostri desideri, le nostre domande, i nostri
155 52. 392 | stessi fini, gli stessi desideri: cibo dell'anima. E poi
156 52. 395 | Cristo che interpreta i desideri, il volere di Dio: leggere
157 53. 402 | pensieri della Trinità, i desideri della Trinità. E quali sono,
158 54. 407 | la salute e molti altri desideri che si avrebbero; ecco,
159 54. 408 | mattina tutte le necessità e i desideri dei membri dell'intera Famiglia
160 60. 435 | fortificano; vivono di molti desideri, pensieri, aspirazioni,
161 65. 468 | E il cuore di Gesù quali desideri ha? E voi? «Donec formetur
162 67. 477 | orgoglio, di invidia, di desideri pericolosi. Dominare il
163 68. 484 | con opere di cielo, con desideri di cielo e con la possibilità
164 68. 488 | avuto in questi giorni, i desideri, i propositi, i passi che
165 71. 503 | purificazione, nelle intenzioni, nei desideri e nelle attività, in quest'
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
166 1. 2. 4. 1. 58 | diverrà fervoroso; il superbo desideri, diverrà umile; l’avaro
167 1. 4. 4. 2. 109 | 109~ ~fiori di parole e desideri, simile alla ficaia del
168 2. 1. 3. 1. 121 | tanti propositi e i buoni desideri erano velleità, foglie,
169 2. 1. 3. 1. 122 | tutti quei propositi e quei desideri che avevo un giorno di santificarmi,
170 2. 3. 2. 0. 171 | fede: ti sia fatto come desideri»27.~
171 3. 1. 2. 0. 208 | sregolate, ai~~~~ ./. 208~ ~desideri ed alle passioni. La golosità
172 3. 2. 2. 0. 237 | nell'interno non vi siano desideri e disordini cattivi? Chi
173 3. 2. 3. 0. 242 | Persevera nella preghiera, se desideri che perseverino le grazie;
174 3. 3. 3. 3. 263 | dire a lui: Chiedi ciò che desideri da me. Salomone disse a
175 4. 1. 4. 2. 304(22) | 17. “La carne infatti ha desideri contrari allo Spirito”.
176 4. 3. 2. 0. 333 | preferisce e ne gode più che non desideri il mondano le sue soddisfazioni;
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
177 1. 1. 3. 1. 20 | me e conosca te, né altro desideri all’infuori di te; che disprezzi
178 1. 2. 1. 2. 24 | sciatto, nulla di comune con i desideri, le azioni ed i costumi
179 1. 2. 1. 2. 24 | pensieri, nelle parole, nei desideri e nelle azioni, di notte
180 1. 2. 1. 3. 26 | Pratica. Siano fissi i nostri desideri dove sono i veri gaudi. «
181 1. 4. 2. 2. 44 | buone nascoste: pensieri, desideri, sforzi, orazioni: «Il Padre
182 1. 6. 2. 3. 61 | sarà il fine dei nostri desideri: lo vedremo sempre, lo ameremo
183 1. 16. 3. 3. 151 | te; per i suoi piissimi desideri, per i suoi amantissimi
184 1. 17. 3. 3. 159 | misericordia. Sembra che soltanto desideri di essere misericordiosa;
185 2. 1. 1. 2. 174 | 11,33). La fede sazia i desideri della mente e del cuore,
186 2. 1. 3. 3. 179 | fine. Fate ch’io sempre desideri e voglia quello che è a
187 2. 2. 3. 2. 188 | Crisostomo aggiunge: «Non desideri tu tanto che ti siano rimessi
188 2. 7. 1. 1. 221 | come la moderatrice dei desideri, e si estende a tutte le
189 2. 10. 1. 2. 248 | ossia si ferma ai vani desideri. Inoltre vi sono anime che
190 2. 10. 3. 4. 252 | dai cattivi pensieri e desideri, dalle passioni e dai turbamenti,
191 2. 10. 3. 3. 253 | cattivi pensieri e dai cattivi desideri? dalle perturbazioni della
192 2. 11. 3. 2a. 261 | comandi, ed assecondato i suoi desideri? Venero il mio vescovo e
193 2. 13. 2. 2. 278 | Considera la mia nascita ed i desideri del tuo cuore, e giudica,
194 2. 13. 2. 2. 278 | tuttavia nel tuo operare desideri la gloria umana, gli onori,
195 2. 13. 3. 3. 282 | servo, per udire i suoi desideri; ricorri spesso, come un
196 3. 4. 2. 2. 345 | mondano e l’amore di Dio». «I desideri della carne sono contrari
197 3. 4. 2. 2. 345 | quelli dello spirito, e i desideri dello spirito a quelli della
198 3. 19. 3. 1. 475 | domanda rispose: «Donna, che desideri da me in questo? L’ora mia
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
199 SP01.341215. 1. 1 | Intendiamo tutti i desideri, sospiri, spirito, sete
200 SP01.361028. 1. 2 | mortificarsi dai grandi desideri anche se sono di cose molto
201 SP01.390119. 1. 1 | obbedienza che prende i buoni desideri e li allinea sulla volontà
202 SP01.390119. 1. 2 | che proponete ho comuni i desideri, ma abbiamo ancora punti
203 SP01.400820. 1. 1 | Desideri di padre]~
204 SP01.460700. 1. 4 | diffondere in più; che cosa si desideri, come rendersi più utili. ~
205 SP02.470500. 1. 1c1 | Gesù esprime al Padre i desideri del suo Sacerdote. ~
206 SP02.471100. 1. 1c2 | rivolgono i pensieri, i desideri, gli ossequi di ogni Casa,
207 SP02.481101. 2. 2c2 | sentimenti e pensieri e desideri possa esercitare in un’anima.
208 SP02.490100. 2. 1c1 | Per ora solo i desideri sono già grandi, ma anche
209 SP02.490100. 2. 1c1 | un vagito... Ed i nostri desideri li deponiamo nelle manine
210 SP02.490100. 2. 1c2 | il compimento dei nostri desideri e l’esaudimento delle nostre
211 SP02.491200. 1. 1c2 | possiamo corrispondere ai desideri della Chiesa. Che serviamo
212 SP02.510500. 1. 1c2 | colui~ ~ ./. che rinnega i desideri del senso e sa dominare
213 SP02.510600. 1. 3c1 | benevolenza, sentimenti di carità, desideri di bene per tutti; ci rende
214 SP02.510700. 2. 3c1 | conforme alle Costituzioni, ai desideri della Chiesa, aderente ai
215 SP02.521000. 1. 2c1 | venire incontro ai loro desideri e bisogni in questo importante
216 SP02.540100.16. 9c1 | di includere tutti i desideri e aspirazioni di Gesù Cristo
217 SP02.540100.19. 9c2 | Società e rispondere ai desideri nella scelta delle edizioni.
218 SP02.540300.10. 4c2 | spirito e non soddisferete i desideri della carne. Infatti la
219 SP02.540300.10. 4c2 | carne. Infatti la carne ha desideri contrari allo spirito e
220 SP02.540300.10. 4c2 | allo spirito e lo spirito desideri contrari alla carne; essendo
221 SP02.540300.10. 8c2 | vorrei» e gli inconcludenti desideri.~ ~
222 SP02.540300.10.11c1 | Giovanni, quale mercede desideri?». La risposta fu questa: «
223 SP02.541000.15. 7c1 | consigli, i miei esempi, i miei desideri. Con questo il religioso
224 SP02.550600. 2. 4c1 | inutili, i rimpianti vuoti, i desideri vaghi e sterili. ~
225 SP02.561000. 1. 1c2 | spirito di Dio! Possedere i desideri del Cuore di Gesù Maestro;
226 SP02.561200. 2. 2c1 | medesima cosa è dei nostri desideri e affetti; persuasi che
227 SP02.580200. 2. 2c1 | i suoi pensieri e i suoi desideri, e riconobbe che questo
228 SP02.591200.11. 9c1 | vocazioni. È andare incontro ai desideri di Maria prepararle dei
229 SP02.610500. 4. 3c1 | essere servito secondo i suoi desideri.~
230 SP02.611200. 2. 2c2 | portino a compimento i santi desideri, impegni e propositi.~
231 SP02.620100. 1. 1c2 | santificando i pensieri, i desideri, le azioni. Per la bontà
232 SP02.630100.21. 5c2 | I peccati di sentimento, desideri di male, o contro la carità;
233 SP02.630500. 1. 5c1 | Canonizzazione del Servo di Dio, i desideri e le richieste di tumulare
234 SP02.630700. 2. 3c1 | Dio, i nostri pensieri e desideri procedono all'unisono con
235 SP02.630700. 4. 5c2 | tutti i suoi sforzi e i suoi desideri: la gloria di Dio. Nulla
236 SP02.640100. 1. 3c1 | importune dei vani pensieri e desideri, sii un uomo di orazione.
237 SP02.640200. 2. 2c1 | affetti, atti di amore a Dio, desideri e propositi per il futuro.
238 SP02.640200. 3. 2c2 | predominano gli affetti e desideri sul discorso intellettuale».~
239 SP02.640500. 8. 5c1 | quomodo Jesus?». Pensieri, desideri, attività. Organizzare le
240 SP02.640500.13. 6c2 | gli abituali pensieri e desideri. Penetrando in questo santuario
241 SP02.641200. 2. 3c1 | di preghiere e di ardenti desideri con cui i cristiani separati
242 SP02.650100. 8. 5c2 | un Sacerdote si impegni e desideri anche occuparsi di tecnica
243 SP02.650800. 2. 4c2 | cristiano si oppongono ai desideri di godimenti disordinati,
244 SP02.670100. 4. 6c1 | nell'inganno e in molti desideri insensati e dannosi, che
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
245 0. 0. 7. 5. 0. 226| Se si sa parlare dei desideri del Signore, della Ss. Vergine,
246 0. 0. 9. 5. 0. 288| disorganizzate, si esauriscono in desideri, in tentativi, in delusioni!
247 0. 0. 12. 4. 0. 380| seguendo l’indirizzo e i desideri dell’Ordinario;~
248 0. 0. 14. 3. 0. 450| nella miseria, ma hanno desideri sregolati, sino al furto,
249 0. 0. 14. 3. 0. 452| lo spirito di orazione e desideri di cielo. Là è il suo tesoro: «
250 0. 0. 14. 3. 0. 454| nell’inganno ed in molti desideri insensati e dannosi, che
251 0. 0. 15. 4. 0. 493| esperienza: «La carne ha desideri contrari allo spirito, lo
252 0. 0. 15. 4. 0. 493| allo spirito, lo spirito ha desideri contro la carne» [Gal 5,
253 0. 0. 15. 6. 0. 498| vita dello spirito, dei desideri nobili, dei grandi ideali
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
254 0. 0. 1. 5. 0. 15| iniziative; assecondiamo i desideri del Papa, in amore filiale,
255 0. 0. 6. 8. 0. 128| i sentimenti, a tutti i desideri, a tutti i pensieri propri,
256 0. 0. 11. 2. 0. 230| Seguendo i desideri e le disposizioni della
257 0. 0. 11. 7. 0. 236| In assecondamento dei desideri dei Sommi Pontefici e per
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
258 0. 0. 4. 4. 0. 80| difficoltà, i progetti e i desideri per il progresso della Casa
259 0. 0. 5. 5. 1. 107| seguendo l’indirizzo e i desideri del Vescovo; c) lo lasceranno,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
260 0. 0. 2. 8. 0. 38| costruirà l’avvenire secondo i desideri del Signore».~