| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] perfettibilità 1 perfettissima 7 perfettissimo 12 perfetto 256 perfeziona 28 perfezionamenti 2 perfezionamento 63 | Frequenza [« »] 259 facilmente 258 x 257 potrebbe 256 perfetto 254 dolore 254 esercizio 254 relazioni | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze perfetto |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 4. 3. 0. 32 | Maestro divino, esemplare perfetto, con gli esempi buoni dei
2 1. 2. 12. 1. 0. 115 | somiglianza sua. Su questo perfetto modello, poi, presente alla
3 1. 3. 8. 1. 0. 189 | allora nel mondo pagano. Perfetto nei doveri verso Dio, verso
4 1. 3. 8. 1. 0. 189 | prossimo e verso se stesso: perfetto nell’osservanza dei Comandamenti
5 1. 3. 13. 2. 0. 241 | tipo ideale del cristiano perfetto che sa armonizzare la pratica
6 1. 3. 23. 1. 0. 329 | che è di stabilire in modo perfetto e duraturo la Chiesa di
7 1. 3. 37. 0. 0. 429 | culto completo, il cristiano perfetto, l’uomo nutrito nella mente,
8 1. 3. 39. 2. 0. 453 | conoscere che solo Gesù è perfetto Maestro: cioè la Verità
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
9 1. 4.12. 0. 270(41) | P. Bonaccia, Il perfetto manuale di San Giuseppe,
10 1. 5. 5. 0. 302 | comodo cortile, un personale perfetto, regole ben definite. Questo
11 indici. 4. 0. 0. 372 | Bonaccia P., Il perfetto manuale di San Giuseppe,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 Prefa. 21. 1. 50 | e mi ecciterò al dolore perfetto e, se mi è possibile, farò
13 Prefa. 33. 1. 77 | o Gesù Maestro, siete il perfetto esemplare nell’adempimento
14 Prefa. 33. 1. 77 | virtù domestiche. Così siete perfetto esemplare di cittadino e
15 Prefa. 40. 2. 92 | la vera letizia, l’unico, perfetto gaudio.~ ~ ./.
16 Prefa. 67. 1. 157 | Siate voi perfetti, come è perfetto il Padre vostro celeste» (
17 Prefa. 70. 1. 164 | vita è gaudio: esso sarà perfetto in Paradiso, ma l’anima
18 Prefa. 70. 1. 165 | Trino: «Siate perfetti come perfetto è i1 Vostro Padre celeste» (
19 1. 1. 3. 235 | necessario, il più utile, il più perfetto, il più soave allo spirito.~
20 1. 3. 1. 238 | secondo San Tommaso, il più perfetto, sublime, utile, giocondo.~
21 1. 3. 1. 238 | Il più perfetto, poiché ci avvicina di più
22 1. 7. 3. 250 | carità: sino al grado più perfetto: amar me stesso unicamente
23 1. 8. 1. 251 | presto, trasformarsi in amore perfetto. Dice S. Francesco di Sales: «
24 1. 8. 1. 251 | cerca e Lo trova; l’amore perfetto Lo tiene e Lo stringe».~
25 1. 8. 1. 252 | L’amore diviene perfetto, per quanto si può sulla
26 1. 9. 1. 254 | facendoci mirare al più perfetto; vigila continuamente, non
27 1. 10. 2. 258 | nella carità... rendete perfetto il mio gaudio: abbiate un
28 1. 17. 1. 274 | O Gesù Maestro, modello perfetto di ogni virtù, liberatemi
29 1. 18. 0. 277 | salvezza, se pure già fossi perfetto come S. Luigi: «Senza di
30 1. 23. 0. 289 | ricevuto la libertà; egli è più perfetto: a Dio deve assai di più.~
31 1. 24. 0. 294 | unito a Voi in un unico e perfetto volere. Ogni Vostro desiderio
32 1. 40. 1. 333 | dello Spirito Santo. Nel perfetto cristiano è un fuoco sacro
33 1. 45. 0. 346 | Egli è Maestro perfetto: non può ingannarsi né ingannare;
34 1. 56. 1. 375 | sociale e col mostrarsi il più perfetto cittadino. Agli esempi ed
35 1. 56. 1. 376 | seguirla: «Se vuoi essere perfetto, disse al giovane ricco,
36 1. 58. 0. 382 | incarnato; anzi dichiara che è perfetto oggetto delle Sue compiacenze.
37 1. 66. 1. 403 | corpo. Venne Gesù Cristo, perfetto Dio e perfetto uomo; fatto
38 1. 66. 1. 403 | Gesù Cristo, perfetto Dio e perfetto uomo; fatto in tutto simile
39 1. 69. 1. 410 | che l’uomo di Dio divenga perfetto e preparato ad ogni opera
40 1. 101. 1. 479 | fosse assiduo, compiuto in perfetto amor di Dio, fatto con tutto
41 1. 115. 1. 507 | vede Dio. Lo vede in modo perfetto, pur non comprendendoLo
42 1. 115. 1. 507 | Paradiso tutto speciale: più perfetto di quello degli altri Santi,
43 1. 118. 0. 513 | perfettamente in Gesù Cristo. È perfetto devoto chi può dire: Io
44 1. 119. 2. 515 | in uno slancio di amore perfetto al suo Dio; ed in cielo
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
45 0. 10. 1. 30 | anima: cosicché si ha il perfetto cristiano. «Riposerà su
46 0. 10. 1. 30 | tal cristiano viene detto perfetto; ed anche un altro Cristo.~ ~
47 0. 30. 0. 81 | devo studiare Voi, divino e perfetto modello, e sforzarmi di
48 0. 31. 2. 83 | Signore, datemi un dolore perfetto delle mie colpe; che nasca
49 0. 31. 2. 83 | mie colpe; che nasca da un perfetto amore a Voi, Sommo Bene
50 0. 55. 0. 145 | esse..., se vuoi essere perfetto, lascia tutto, vieni e seguimi,
51 0. 55. 1. 145 | povertà: Se vuoi essere perfetto, va, vendi quanto hai; dà
52 0. 58. 1. 152 | nel mondo, iniziò un culto perfetto al Padre Suo: con obbedienza
53 0. 58. 2. 154 | io inizi sulla terra un perfetto culto alla Vostra Maestà,
54 0. 82. 0. 218 | ascoltata in un cuore buono e perfetto e perseverando, portano
55 0. 116. 0. 319 | Figlio di Dio infinitamente perfetto, era anche infinitamente
56 0. 144. 1. 395 | Vi è anche un modo più perfetto, al quale ognuno è bene
57 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe perfetto cittadino.~
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
58 0. 1. 5. 13 | Dio che forma il primo e perfetto apostolato; cominciò pure
59 0. 4. 4. 40 | impianto elettrico largo e perfetto, sì, ma occorre immettervi
60 0. 7. 1. 60 | scritto: «Un uomo santo, perfetto, virtuoso, fa maggior bene
61 0. 10. 3. 88 | fiat fu l'apostolato più perfetto, più conforme alla divina
62 0. 17. 1. 134 | contemplare l'esemplare più perfetto della società domestica
63 0. 19. 1. 150 | Figlio di Dio, all'uomo perfetto, alla misura dell'età piena
64 0. 19. 1. 150 | gradatamente, da bambino a uomo perfetto, secondo il nostro progresso
65 0. 19. 6. 158 | conoscere che solo Gesù è perfetto Maestro, cioè la Verità
66 0. 22. 2. 183 | modo ineffabile: molto più perfetto di quello che esprimeva
67 0. 26. 4. 222 | vocazione ad uno stato più perfetto, ma la coscienza stessa
68 0. 33. 2. 285 | Ottima spiegazione di questo perfetto servizio lo abbiamo nelle
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
69 1. 7 | passate ad uno stato più perfetto. Avete tutto da guadagnare,
70 1. 13 | gli disse: «Se vuoi essere perfetto lascia tutto...» (Mt 19,
71 3. 24 | che vogliono ciò che è più perfetto, che vogliono osservare
72 3. 26 | a quel giovane – essere perfetto, va', vendi quanto hai,
73 3. 26 | obbedisci. Ecco, «Se vuoi essere perfetto»: questa è la vita di perfezione.
74 4. 30 | verso il prossimo in modo perfetto. Tutti devono amare il prossimo,
75 4. 30 | ama il prossimo in grado perfetto. Perciò ecco i meriti della
76 5. 41 | evangelici, il che è più perfetto.~
77 9. 77 | dolore e se questo dolore è perfetto potrà servire per riconciliarli
78 12. 99 | nostro spirito. È il voto più perfetto. Bisogna, però, che distinguiamo
79 12. 100 | Siate perfetti come è perfetto il Padre mio» (Mt 8,48).
80 17. 137 | anche se si ha il dolore perfetto; perché il dolore perfetto
81 17. 137 | perfetto; perché il dolore perfetto ottiene il perdono del peccato,
82 19. 150 | rispose: "Se vuoi essere perfetto, va', vendi quanto hai,
83 19. 153 | apostolato. È l'adempimento perfetto del secondo comandamento,
84 19. 155 | al prossimo nel grado più perfetto, e cioè portare le anime
85 19. 156 | che cosa cercherò, il meno perfetto o il più perfetto? E quale
86 19. 156 | il meno perfetto o il più perfetto? E quale sarà la voce di
87 31. 255 | aggiunse: «Se vuoi essere perfetto, lascia tutto, vieni e seguimi».
88 42. 329 | importanti e anche il più perfetto è questo: la vita di consacrazione
89 45. 344 | Vangelo: «Se vuoi essere perfetto» – pensaci bene – «lascia
90 49. 375 | risposto: «Se vuoi essere perfetto, vieni e seguimi».~
91 50. 377 | ciò che è più santo, più perfetto. Togli il male e metti il
92 54. 406 | allora Gesù: «Se vuoi essere perfetto, lascia tutto, vieni e seguimi» (
93 55. 410 | insegnato con la parola. Come è perfetto il Vangelo! Chi è che capisce
94 56. 415 | vi è l'amore sempre più perfetto verso Dio, ecco quello è
95 56. 415 | è la perfetta carità, il perfetto amore né verso Dio, né verso
96 56. 416 | Dio in un amore sempre più perfetto e ordinato alla carità verso
97 56. 416 | cristiani ma in un grado più perfetto; quindi "perfectae caritatis”,
98 61. 442 | e cioè: «Se vuoi essere perfetto...». La Chiesa è una, santa,
99 61. 442 | vissuta, ma nel grado più perfetto, cioè quando è vissuta la
100 61. 442 | religiosa: «Se vuoi essere perfetto...».~
101 65. 466 | abbracciato. «Se vuoi essere perfetto». Cresca in noi Gesù Cristo,
102 69. 491 | cristiana; perché se vuoi essere perfetto, bisogna che tu abbia di
103 71. 500 | riflettere è questo: amore perfetto verso Dio. L'amore perfetto
104 71. 500 | perfetto verso Dio. L'amore perfetto verso Dio col rispetto e
105 71. 504 | conchiudere: carità. Amore perfetto verso Dio cercando la sua
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
106 1. 1. 5. 0. 38 | affinché abbiano il mio gaudio perfetto in se stessi.~
107 1. 2. 3. 1. 51 | arrivare a quello che è perfetto, a quello che è santo. Tutti
108 1. 2. 3. 1. 51 | fatta in modo molto più perfetto nello spirito di elevazione,
109 1. 3. 4. 2. 83 | da cui viene ogni dono perfetto e ogni dato~~~~ ./. 84~ ~
110 2. 2. 4. 1. 153(10) | arriviamo… allo stato di uomo perfetto, nella misura che conviene
111 2. 2. 4. 2. 154(11) | XIX, 21. “Se vuoi essere perfetto, va’, vendi quello che possiedi,
112 3. 1. 5. 0. 228 | volontà di Dio, e nulla di sì perfetto... Per ben operare, bisogna
113 3. 3. 4. 0. 266 | nella nostra carne, qual perfetto modello affin di riparare,
114 4. 1. 2. 0. 292(a) | possesso tutto simultaneo e perfetto di una vita interminabile”.
115 4. 3. 2. 0. 333(13) | XIX, 21. “Se vuoi essere perfetto, va’, vendi quello che possiedi,
116 4. 3. 3. 0. 337(31) | XIX, 21. “Se vuoi essere perfetto, va’, vendi quello che possiedi,
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
117 1. 2. 2. 2. 28 | deve semplicemente essere perfetto» (S. Tommaso). Da questo
118 1. 4. 3. 1. 45 | dolore dei peccati può essere perfetto o imperfetto: chiederò al
119 1. 10. 2. 1. 92 | dunque perfetti, come è perfetto il Padre vostro celeste» (
120 1. 12. 1. 2. 111 | eucaristia vi è lo stesso Cristo, perfetto Dio e perfetto uomo. Gli
121 1. 12. 1. 2. 111 | stesso Cristo, perfetto Dio e perfetto uomo. Gli altri sacramenti
122 1. 13. 1. 2. 118 | del metodo, che è in modo perfetto adatto a noi: «Ora sì che
123 1. 14. 2. 2. 130 | costituire nella sua anima il perfetto ordine di tutte le virtù:
124 2. 3. 1. 1. 190 | poiché Dio è infinitamente perfetto ed amabile; perciò a ragione
125 2. 5. 2. 1. 208 | in modo più stretto e più perfetto che non i semplici fedeli.
126 2. 8. 1. 2. 231 | a) Con un atto di dolore perfetto, che consiste nel detestare
127 2. 8. 1. 2. 231 | bruttezza del peccato. Il dolore perfetto unito al proposito, almeno
128 2. 9. 1. 1. 239 | 14,33); «Se vuoi essere perfetto, và, vendi quanto hai, dallo
129 2. 11. 3. 3. 262 | ma ottieni a noi dolore perfetto, contrizione sincera, remissione
130 2. 14. 3. 1. 289 | sentimento soprannaturale. Il perfetto è colui che è totalmente
131 2. 14. 3. 3. 291 | modo, giorno per giorno più perfetto, di operare: paragonerò
132 2. 15. 1. 3. 294 | testimoniare la mia fede, con il perfetto ossequio della mia mente,
133 2. 16. 2. 2. 304 | perfezione, dice: «Se vuoi essere perfetto, va’, vendi quanto hai,
134 2. 16. 3. 1. 306 | cuore di Gesù, è un modello perfetto di santità. L’umiltà è la
135 3. 1. 1. 1. 311 | Ogni dono perfetto viene da Dio e tende a Dio,
136 3. 4. 2. 3. 345 | Cammina innanzi a me e sii perfetto” (Gn 17,1). Chi così si
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
137 SP01.350501. 1. 1 | mostrò a Nazaret esemplare perfetto di vita privata e di virtù
138 SP01.360301. 1. 1 | della virtù; per essere perfetto deve elevare la mente, la
139 SP01.360301. 1. 1 | L'equilibrio perfetto si ha in Gesù Cristo, perché
140 SP02.470200. 7. 4c2 | conoscere che solo Gesù Cristo è perfetto Maestro, essendo la Verità
141 SP02.500200. 2. 3c1 | insomma che vuol essere perfetto, dar gloria a Dio, portar
142 SP02.500800. 2. 1 | nell'esercizio sempre più perfetto delle loro opere di apostolato;
143 SP02.501200. 2. 2c2 | scritto: «Un uomo santo, perfetto, virtuoso fa maggior bene
144 SP02.510100. 3. 1c2 | di Gesù Cristo fu pieno, perfetto, universale: Io sono la
145 SP02.510100. 3. 2c1 | fanciullo ed il giovane perfetto; fu il figlio di famiglia
146 SP02.510100. 3. 2c1 | fu il figlio di famiglia perfetto; fu l'operaio ed il cittadino
147 SP02.510100. 3. 2c1 | l'operaio ed il cittadino perfetto; fu il religioso perfetto;
148 SP02.510100. 3. 2c1 | perfetto; fu il religioso perfetto; il sacerdote, il maestro,
149 SP02.510100. 3. 2c1 | disordini. Venne Gesù Cristo, perfetto Dio e perfetto uomo, fatto
150 SP02.510100. 3. 2c1 | Gesù Cristo, perfetto Dio e perfetto uomo, fatto simile a noi
151 SP02.510600. 1. 3c2 | silenzio e diventare il perfetto cristiano su cui il Signore
152 SP02.520900. 3. 3c1 | uomo compito, un cristiano perfetto, un religioso santo. Imparare
153 SP02.521102. 1. 1c1 | culto completo, il cristiano perfetto, l’uomo nutrito nella mente,
154 SP02.521202. 2. 1c1 | lavora a formare il cristiano perfetto, il cittadino celeste. La
155 SP02.530200. 1. 2c2 | stato sublimato; in lui un perfetto equilibrio di pensiero e
156 SP02.530400. 2. 2c1 | nell'esercizio sempre più perfetto delle opere di apostolato;
157 SP02.531000. 1. 1c1 | organico; ma significa il perfetto ordinamento delle sue facoltà,
158 SP02.531000. 1. 1c1 | su qualche punto? Fu il perfetto figlio di famiglia, il perfetto
159 SP02.531000. 1. 1c1 | perfetto figlio di famiglia, il perfetto fanciullo, il perfetto giovane,
160 SP02.531000. 1. 1c1 | il perfetto fanciullo, il perfetto giovane, il perfetto operaio,
161 SP02.531000. 1. 1c1 | il perfetto giovane, il perfetto operaio, il perfetto cittadino,
162 SP02.531000. 1. 1c1 | il perfetto operaio, il perfetto cittadino, il perfetto suddito,
163 SP02.531000. 1. 1c1 | il perfetto cittadino, il perfetto suddito, il perfetto re;
164 SP02.531000. 1. 1c1 | il perfetto suddito, il perfetto re; fu perfetto in casa,
165 SP02.531000. 1. 1c1 | suddito, il perfetto re; fu perfetto in casa, in società, nel
166 SP02.531000. 1. 1c1 | preghiera, nella solitudine; fu perfetto nella prudenza, giustizia,
167 SP02.531000. 1. 1c1 | fortezza, temperanza; fu perfetto nell'apprendere come discepolo
168 SP02.531000. 1. 1c1 | apprendere come discepolo e perfetto nell'insegnare come Maestro,
169 SP02.540300.10. 5c1 | Nella Cresima figlio più perfetto.~
170 SP02.540300.10. 9c2 | vobis», dice che è assai più perfetto accettare quanto prepara
171 SP02.540900.18. 7c1 | piena dell'uomo, l'uomo perfetto: «In virum perfectum».~
172 SP02.541000.15. 6c1 | manca ancora, se vuoi essere perfetto: va’, vendi quanto possiedi
173 SP02.541000.15. 6c2 | dono di Dio ed un atto di perfetto, continuo, eterno amore.
174 SP02.541000.15. 7c1 | si ha da scegliere il più perfetto in sé (esempio: se un secolare
175 SP02.541000.16. 8c1 | vobis». Gesù Cristo è il perfetto originale; Paolo fu fatto
176 SP02.550300. 1. 1c2 | 2.o – Gesù è perfetto Maestro perché ci ammaestrò
177 SP02.550600. 1. 1c1 | O Gesù via, rendetemi perfetto come il Padre che è nei
178 SP02.550600. 2. 3c2 | ancora per l’adempimento perfetto del volere di Gesù. Chiunque
179 SP02.550900. 2. 1c1 | humanitatis; perché sia perfetto chi è formato secondo la
180 SP02.550900. 2. 1c1 | vobis forma». Il Maestro perfetto in Cristo Gesù formerà uomini
181 SP02.570300. 2. 1c1 | coscienza. Suo scopo è «l'uomo perfetto, nella misura della pienezza
182 SP02.570400. 5. 3c1 | mente perfetta, sentimento perfetto, volontà perfetta: Egli
183 SP02.570500. 8.24c1 | Quand'è che il sapere è perfetto in un paolino? Non quando
184 SP02.580200. 2. 1c2 | religioso è un cristiano più perfetto: «se vuoi essere perfetto,
185 SP02.580200. 2. 1c2 | perfetto: «se vuoi essere perfetto, ecc.»; l'apostolo è un
186 SP02.580200. 2. 1c2 | apostolo è un cristiano più perfetto che dà al mondo Gesù Cristo
187 SP02.580400. 7. 5c1 | Cristo: «Se vuoi essere perfetto, va vendi quello che hai,
188 SP02.580400. 9. 6c1 | divino: «Se vuoi essere perfetto», ecco i tre consigli evangelici.
189 SP02.580400.11. 7c2 | cooperatori comuni; b) ciò che è perfetto, anime consecrate in Stato
190 SP02.581100. 3. 4c1 | Aspirare al più perfetto: «Si vis perfectus esse...»
191 SP02.590900. 2. 1c1 | il concetto del Maestro perfetto: che dà la verità; insegna
192 SP02.590900. 2. 1c1 | seguendo Gesù Cristo, dà un perfetto culto a Dio: fede nella
193 SP02.590900. 2. 1c1 | È Maestro unico, perfetto, eterno; di titolo e di
194 SP02.591200.11.10c1 | Esemplare perfetto del “discepolato” Maria
195 SP02.591200.11.10c1 | Maria diviene l'esemplare perfetto del “magistero” accanto
196 SP02.591200.11.10c1 | dovuto mostrarsi Maestro perfetto degli uomini.~
197 SP02.610400. 8. 2c2 | Siate perfetti come è perfetto il Padre vostro Celeste».~
198 SP02.620406. 2. 4c2 | religioso; né forma il religioso perfetto. Solo si ha il religioso
199 SP02.620900. 1. 1c2 | Siate perfetti come è perfetto il Padre Celeste»; «Imparate
200 SP02.630100. 1. 1c1 | San Paolo ci è qui perfetto Maestro di santificazione:
201 SP02.630100.10. 3c2 | Gesù là realizzava il più perfetto e completo apostolato.~
202 SP02.630100.19. 5c1 | Siate perfetti come è perfetto il Padre celeste».~
203 SP02.630200. 3. 6c2 | affinché ogni uomo sia perfetto in Cristo».~
204 SP02.630700. 2. 3c1 | termine supremo, amore perfetto. È il vertice dell'unione
205 SP02.630700. 3. 4c2 | 21); in modo sempre più perfetto sino ad essere «consumati
206 SP02.630700. 5. 6c2 | sino al «se vuoi essere perfetto».~
207 SP02.631200. 1. 3c1 | viverLo sempre meglio; modo perfetto «Gesù Cristo vive in me».~
208 SP02.640200. 4. 3c2 | sapienza di chi sceglie il perfetto, i santi che vollero assicurarsi
209 SP02.640200. 4. 4c1 | superare gli ostacoli al perfetto amore di Dio ed al prossimo.~
210 SP02.640200. 5. 5c2 | anima si orienta verso il perfetto amore a Dio nel cercare
211 SP02.640500.13. 6c2 | arriviamo allo stato di uomo perfetto nella misura che conviene
212 SP02.650100.10. 8c1 | ai voti: «Se vuoi essere perfetto...».~
213 SP02.650400. 1. 1c1 | perfezione: «Se vuoi essere perfetto...». Il processo di santificazione
214 SP02.650800. 2. 3c1 | che richiedono un Essere perfetto; dalla molteplicità, che
215 SP02.650800. 2. 3c1 | ordinatore, il necessario, il perfetto, l'una mente: e tutto questo
216 SP02.651100. 1. 1c1 | l'uomo di Dio sia formato perfetto quale dev'essere pronto
217 SP02.651200. 5. 3c2 | stato religioso è in sé più perfetto dello stato ecclesiastico,
218 SP02.651200. 5. 4c1 | mista; infatti «come è più perfetto illuminare che risplendere
219 SP02.651200. 5. 4c1 | risplendere soltanto, così è più perfetto comunicare anche agli altri
220 SP02.651200. 5. 4c1 | Divino Maestro scelse il più perfetto (II-II, q. 188, a. 6).~
221 SP02.660400. 3. 2c2 | perfetta («se vuoi essere perfetto») se si pensa, si cerca,
222 SP02.661200.12. 6c2 | Così l'uomo di Dio si rende perfetto e disposto ad ogni opera».
223 SP02.661200.14. 7c2 | rispetto al popolo ebraico; perfetto il Nuovo Testamento rispetto
224 SP02.670100. 3. 4c2 | la sapienza per renderlo perfetto nel Cristo. A tal fine io
225 SP02.690400.13. 6c1 | con i voti lavorano per il perfetto amore di Dio e l’amore al
226 SP02.690400.13. 6c1 | comandamenti: «Se vuoi essere perfetto, dona tutti i beni ai poveri,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
227 0. 0.Presnt. 0. 0. 5 | perché l’uomo di Dio sia perfetto» (2Tm 3,17).~
228 0. 0. Prefa. 1. 0. 15 | il religioso come “uomo perfetto” in senso dinamico, non
229 0. 0. 1. 3. 0. 16(9) | Se vuoi essere perfetto» (Mt 19,21).~
230 0. 0. 2. 1. 0. 43 | abbiamo invece chiesto il perfetto. E perché volemmo il perfetto,
231 0. 0. 2. 1. 0. 43 | perfetto. E perché volemmo il perfetto, abbiamo accettato il «lascia
232 0. 0. 2. 4. 0. 51(8) | Se vuoi essere perfetto» (Mt 19,21).~
233 0. 0. 4. 1. 0. 114 | nell’esercizio sempre più perfetto delle loro opere di apostolato;
234 0. 0. 6. 1. 0. 179 | rispose: Se vuoi essere perfetto, va’, vendi quanto hai,
235 0. 0. 8. 4. 0. 254 | chimerico! – a) «Se vuoi essere perfetto» [Mc 10,21]; non disse Gesù: «
236 0. 0. 8. 4. 0. 254 | il «Siate perfetti come è perfetto il Padre mio che è nei cieli»,
237 0. 0. 9. 9. 0. 292 | perfezione, nessuno già perfetto.~
238 0. 0. 10. 7. 0. 319 | conoscere che solo Gesù è perfetto Maestro, cioè la Verità
239 0. 0. 14. 3. 0. 451 | Se vuoi essere perfetto va’, vendi i tuoi beni,
240 0. 0. 15. 4. 0. 490 | concupiscenza. Aggiunge: «Per il perfetto dominio non basta astenersi
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
241 0. 0. 2. 1. 0. 27 | Superiori nel modo più ./. perfetto, ma anche di sottomettere
242 0. 0. 4. 4. 0. 77 | motivo essenziale, all’amore perfetto, all’amore di Dio per se
243 0. 0. 7. 2. 0. 150 | Verità e Vita porta al perfetto culto a Dio.~
244 0. 0. 7. 3. 0. 150 | seguendo Gesù Cristo, dà un perfetto culto a Dio: fede nella
245 0. 0. 7. 3. 0. 151 | È Maestro unico, perfetto, eterno: di titolo e di
246 0. 0. 7. 5. 3. 157(12)| Siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste» (
247 0. 0. 9. 1. 1. 191 | per presentarsi un uomo perfetto in Cristo. Il perfetto Maestro
248 0. 0. 9. 1. 1. 191 | uomo perfetto in Cristo. Il perfetto Maestro formerà uomini perfetti
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
249 0. 0. 1. 2. 0. 9 | l’uomo di Dio sia formato perfetto quale dev’essere e pronto
250 0. 0. 10. 4. 0. 245 | generale sia anzitutto un perfetto uomo di Dio, pronto ad ogni
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
251 0. 0. 2. 2. 0. 29 | soggiunse: «Se vuoi essere perfetto, lascia tutto, vieni e seguimi» [
252 0. 0. 4.10. 0. 92 | culto completo, il cristiano perfetto! Solo così si può in realtà
253 0. 0. 8.11. 0. 201 | religioso; né forma il religioso perfetto. Solo si ha il religioso
254 0. 0. 9. 6. 0. 218 | fraterno, ma in grado più perfetto che non nella famiglia naturale.
255 0. 0. 11. 5. 0. 275 | scritto: «Un uomo santo, perfetto, virtuoso fa maggior bene
256 0. 0. 12. 2. 0. 286 | chiamata: «Se vuoi essere perfetto rinuncia a tutto; e vieni;