| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] esercito 66 esercitò 28 esercizi 564 esercizio 254 esereizi 1 esibire 1 esibizione 1 | Frequenza [« »] 257 potrebbe 256 perfetto 254 dolore 254 esercizio 254 relazioni 253 grave 253 nazioni | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze esercizio |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 2. 2. 0. 51 | sarà insufficiente nell’esercizio del suo apostolato, subentrerà
2 1. 2. 4. 1. 0. 56 | Fine speciale è l’esercizio dell’apostolato dell’edizione.~ ./.
3 1. 2. 6. 0. 0. 64 | La specifica prepara all’esercizio diretto dell’apostolato
4 1. 2. 6. 1. 0. 65 | nella misura richiesta dall’esercizio di questo.~
5 1. 2. 6. 2. 0. 66 | cattive inclinazioni e l’esercizio delle virtù.~
6 1. 2. 6. 2. 0. 67 | All’esercizio delle virtù ci si addestra
7 1. 2. 6. 2. 0. 67(2)| acquistano prima di tutto con l’esercizio e caratterizzano l’abitudine.
8 1. 2. 6. 2. 0. 67(2)| eccessiva importanza all’esercizio meccanico e all’abitudine
9 1. 2. 7. 1. 0. 72 | Dominus».1 Consiste in un esercizio d’amor di Dio fatto con
10 1. 2. 7. 2. 0. 74 | Consiste in un esercizio d’amor di Dio fatto con
11 1. 2. 8. 0. 0. 80 | ringraziamento che metta in esercizio quest’unione. Unione completa
12 1. 2. 8. 1. 0. 81 | rispettivamente in tre atti: esercizio della mente, della volontà
13 1. 2. 8. 1. 0. 81 | e del cuore. Il primo, l’esercizio della mente, si compie nel
14 1. 2. 8. 3. 0. 85 | spirituali che ne derivano, nell’esercizio delle opere di misericordia
15 1. 2. 9. 2. 0. 92 | Verità. – Vi predomina l’esercizio della mente.~
16 1. 2. 9. 2. 0. 92 | II parte - Via. – È l’esercizio della volontà. Comprende
17 1. 2. 10. 1. 0. 94 | È un esercizio d’amor di Dio fatto con
18 1. 2. 10. 2. 0. 96 | È un esercizio d’amor di Dio fatto con
19 1. 2. 10. 3. 0. 98 | È un esercizio d’amor di Dio fatto con
20 1. 2. 10. 3. 0. 98 | per l’apostolo, perché l’esercizio dell’apostolato suppone
21 1. 2. 11. 2. 0. 105 | 1. Esercizio della mente. Persuadersi
22 1. 2. 11. 2. 0. 106 | 2. Esercizio della volontà. Prefiggersi
23 1. 2. 11. 2. 0. 106 | 3. Esercizio del cuore. Proporsi di acquistare
24 1. 2. 11. 2. 0. 107 | proprio esame. Comprendono l’esercizio della presenza di Dio e
25 1. 2. 11. 2. 0. 107 | una preghiera iniziale. L’esercizio della presenza di Dio consiste
26 1. 2. 13. 2. 0. 126 | Il tutto, in modo che l’esercizio interno dia all’esterno
27 1. 3. 1. 2. 0. 135 | esempio di San Pietro, nell’esercizio del loro magistero pastorale,
28 1. 3. 8. 2. 0. 191 | Si fece «via» con l’esercizio delle eroiche ./. virtù
29 1. 3. 19. 3. 0. 295 | più s’egli è religioso) l’esercizio del voto di povertà, secondo
30 1. 3. 29. 2. 0. 374 | secondo i comandamenti, l’esercizio delle virtù cristiane, la
31 1. 3. 32. 1. 0. 391 | preparazione prossima all’esercizio della propaganda, ed è in
32 1. 3. 32. 1. 0. 392 | direttamente o indirettamente l’esercizio della propaganda.~
33 1. 3. 32. 1. 0. 392 | sia possibile o che nell’esercizio dell’apostolato si presentino
34 1. 3. 33. 2. 0. 399 | La tecnica addestra all’esercizio dell’apostolato stesso nella
35 1. 3. 36. 2. 0. 427 | considerare quindi come un grande esercizio di carità e insieme di sacrificio,
36 1. 3. 38. 1. 0. 437 | necessarie al conveniente esercizio dell’apostolato. Curato
37 1. 3. 38. 2 438 | Esercizio dell’apostolato~
38 1. 3. 39. 2. 0. 451 | parte positiva consiste nell’esercizio diretto dell’apostolato
39 1. 4. 3. 2. 0. 470 | nelle mani del clero per l’esercizio del suo ministero; recheranno
40 1. 5. 1. 1. 0. 478 | Opera di difesa: esercizio prudente e caritatevole
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
41 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | torna facile e sicuro l’esercizio di un vero pastore d’anime».16~
42 Prsnt2. 0. 0. 0. VII | torna facile e sicuro l’esercizio di un vero pastore d’anime.
43 1.Introd. 0. 0. 6 | sacerdotale; mentre nel suo esercizio suppone che un sacerdote
44 1. 2. 2. 2. 13 | terzo del tempo totale nell’esercizio della volontà (chieder perdono,
45 1. 2. 3. 0. 15 | destinarsi a questo pio esercizio.~
46 1. 2. 3. 1. 16 | Rodriguez, Esercizio di perfezione e di virtù
47 2. 2. 0. 6. 94(3) | mondo, di consacrarli all’esercizio delle cristiane virtù, di
48 1. 4. 2. 3. 249 | predicato molto: cioè che coll’esercizio siasi già procurato tale
49 indici. 4. 0. 0. 372 | Rodriguez A., Esercizio di perfezione e di virtù
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
50 Prefa. 53. 1. 123 | forma con lo sforzo e con l’esercizio. Anche una volontà debole
51 Prefa. 53. 1. 123 | improvvisamente atti eroici; ma esercizio di piccole virtù, piccole
52 Prefa. 88. 1. 210 | uffici pubblici e continuo esercizio della giustizia e della
53 Prefa. 92. 1. 219 | Tutto può usarsi per l’esercizio della carità.~ ~
54 1. 2. 1. 237 | sforzo. Con la preghiera e l’esercizio, la fede diverrà più ferma,
55 1. 27. 1. 300 | anche il digiuno, o qualche esercizio esteriore di penitenza.~
56 1. 58. 1. 380 | di raccoglimento ed all’esercizio del raccoglimento nelle
57 1. 66. 2. 402 | era nella Sua mente, nell’esercizio delle virtù private e pubbliche,
58 1. 109. 3. 496 | figli devoti, libertà nell’esercizio della sua missione, unità
59 1. 110. 2. 497 | disposizione di Dio, per esercizio di umiltà; e per sicurezza
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
60 0. 14. 1. 38 | Trinità. È quindi un continuo esercizio di fede, specialmente se
61 0. 59. 1. 154 | della religione, al fervente esercizio della virtù, secondo l'insegnamento~ ~ ./.
62 0. 83. 0. 222 | mediante la preghiera e l'esercizio delle opere è la vita del
63 0. 102. 1. 277 | unità di Roma. Questo pio esercizio ci dispone a celebrare santamente
64 0. 102. 1. 278 | L'ospitalità è esercizio di carità.~
65 0. 112. 0. 308 | passata può essere mezzo per l'esercizio dell’umiltà, della pazienza,
66 0. 4. 1. 420 | doveri quotidiani e nell'esercizio delle virtù; chiedere con
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
67 2. 2. 2. 2. 85 | donna alla pietà sa unire l’esercizio delle virtù cristiane. Né
68 3. 1. 0. 0. 215 | missione della donna nel suo esercizio.~
69 3. 2. 0. 0. 219 | nell’altra si stabilisce l’esercizio della buona morte: se in
70 3. 4. 1. 0. 228(5) | santa Teresa; aggiuntovi l’esercizio della santa messa in onore
71 3. 11. 0. 0. 302 | del sillogismo, senza l’esercizio della mente... E chi direbbe
72 3. 11. 0. 0. 302 | che studiarne i doveri? Esercizio, tirocinio, prove, riprove
73 3. 12. 8. 0. 337 | può dare un parroco, per l’esercizio dello zelo delle suore.
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
74 0. 1. 2. 9 | Egitto, a Nazareth; ma nell'esercizio delle virtù Gli è compagna
75 0. 2. 4. 21 | ESERCIZIO DEL SUO APOSTOLATO~ ~
76 0. 17. 1. 134 | santità di costumi, all’esercizio della pietà nella società
77 0. 17. 4. 140 | autorità non diviene abuso, ma esercizio di carità; l'obbedienza
78 0. 19. 4. 155 | caratteristico: aver accoppiato l'esercizio pastorale con l'impiego
79 0. 32. 1. 272 | mettere la Vergine nell'esercizio del suo apostolato verso
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
80 2. 20 | conservare la castità, sia nell'esercizio di povertà, sia nella pratica
81 2. 20 | assicurare la pratica, l'esercizio di questa virtù senza che
82 4. 30 | possono acquistare nell'esercizio della carità verso il prossimo
83 4. 30 | consacrazione a Dio nell'esercizio dei santi voti e i meriti
84 4. 31 | vita consacrata a Dio nell'esercizio dei santi voti e di vita
85 4. 34 | povertà lavorando. Il lavoro è esercizio di povertà. La povertà non
86 4. 34 | eccetera. Tutto questo è esercizio di povertà e dà sempre il
87 4. 39 | Vi è poi da dire che l'esercizio dei voti per i membri degli
88 9. 79 | acquisto della santità e all'esercizio dell'apostolato».~
89 10. 84 | cristiana e si iniziano all'esercizio dell'apostolato un così
90 11. 94 | Allora nell'esercizio della povertà che cosa c'
91 11. 94 | della casa, per tutto l'esercizio di quello che riguarda i
92 22. 173 | mortificazione e quindi l'esercizio della virtù della castità,
93 22. 175 | questo avviene dopo un lungo esercizio. È difficile che s'incontrino
94 26. 213 | della formazione, per l'esercizio del suo ministero; nelle
95 35. 290 | vita privata, 30 anni di esercizio di virtù domestica, sia
96 46. 350 | quale si dovrà ubbidire per esercizio, per vedere se poi voi siete
97 47. 354 | frutti spirituali, cioè l'esercizio delle virtù e la vita spirituale
98 55. 411 | confessione e comunione; poi l'esercizio della virtù; in sostanza,
99 58. 428 | coi sacramenti e con l'esercizio delle virtù, con le buone
100 58. 428 | qualche virtù, e poi con l'esercizio della fede viva in Gesù
101 66. 473 | La prima parte: esercizio di fede. Fare la lettura
102 66. 473 | essere fatta in tre parti: esercizio~ ~~ ./. di fede, esercizio
103 66. 474 | esercizio~ ~~ ./. di fede, esercizio che riguarda la speranza
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
104 1. 2. 3. 5. 56 | Poi, di passo in passo, di esercizio in esercizio, l’anima si
105 1. 2. 3. 5. 56 | in passo, di esercizio in esercizio, l’anima si avanzerà...
106 1. 2. 4. 5. 61 | operantis,e come sarebbe l'esercizio della Via Crucis. Non è
107 2. 2. 3. 3. 146 | c) L'orazione. Essa è l'esercizio dell'anima che vuole elevarsi
108 2. 2. 3. 3. 146 | vuole elevarsi a Dio; l'esercizio dell'anima che vuole intercedere
109 2. 2. 4. 1. 152 | grazia battesimale, non per esercizio suo, non per attività sua,
110 3. 4. 2. 0. 272 | l'inferno? L'inferno è l'esercizio della giustizia di Dio,
111 3. 4. 2. 0. 273 | e si eccitavano a quell'esercizio di opere che ammiriamo in
112 4. 3. 4. 3. 342 | L'esercizio e la disciplina interiore
113 4. 4. 1. 0. 347 | ma la meditazione come esercizio metodico, fatto secondo
114 4. 4. 1. 3. 348 | arrivata non con fatica ed esercizio, ma per misericordiosa elargizione
115 4. 4. 3. 5. 357 | risoluzioni si trasformano nell'esercizio delle più belle virtù. «
116 4. 4. 4. 1. 359 | a) «Ego sum via»: esercizio della volontà.~
117 4. 4. 4. 1. 359 | a) «Ego sum via»: esercizio della volontà.~
118 4. 4. 4. 1. 359 | applicazioni e nel quotidiano esercizio. Le consideriamo nelle difficoltà,
119 4. 4. 4. 1. 360 | chiamano questo primo punto «Esercizio della memoria».~ ~
120 4. 4. 4. 2. 360 | b) «Ego sum veritas»: esercizio della mente.~
121 4. 4. 4. 2. 360 | b) «Ego sum veritas»: esercizio della mente.~
122 4. 4. 4. 3. 361 | c) «Ego sum vita»: esercizio del cuore.~
123 4. 4. 4. 3. 361 | c) «Ego sum vita»: esercizio del cuore.~
124 4. 4. 4. 3. 362 | vanno spesi in questo terzo esercizio. L'orazione, per la vita
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
125 1. 2. 2. 1. 27 | Tommaso: «Per il conveniente esercizio degli ordini non basta una
126 1. 2. 3. 2. 31 | spilorcio ed avaro nell’esercizio del ministero, nell’esigere
127 1. 9. 3. 3. 87 | con le opere buone e con l’esercizio delle virtù, chiedendo a
128 2. 2. 2. 2. 185 | moralmente si toglie con l’esercizio della carità: «La carità
129 2. 7. 2. 1. 224 | diuturna lotta ed ardente esercizio di amor di Dio, consiste
130 2. 7. 3. 2. 229 | dimostra la virtù dell’animo. L’esercizio della modestia molto giova
131 2. 14. 3. 1. 289 | quotidiana, con lo studio e l’esercizio di fede nella parola di
132 2. 15. 1. 2. 293 | Luce divina; è virtù per l’esercizio pratico dell’anima. Dice
133 3. 1. 1. 1. 311 | Acquistare grazia mediante l’esercizio delle virtù è il lavoro
134 3. 1. 1. 2. 313 | opere buone. Per mezzo dell’esercizio della giurisdizione ecclesiastica
135 3. 8. 1. 3. 378 | L’ufficio di confessore è esercizio di pazienza e di bontà.~
136 3. 8. 1. 3. 378 | L’ufficio di confessore è esercizio di pazienza e di bontà.
137 3. 14. 2. 1. 434 | nei fedeli e tengono in esercizio l’anima dei cattolici; da
138 3. 16. 1. 3. 450 | vediamo che con il frequente esercizio della meditazione si prendono
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
139 SP01.350210. 1. 1 | professano la vita perfetta e l'esercizio di tutte le virtù comuni,
140 SP01.370820. 6. 6 | Alle pratiche: «Particolare esercizio della perseveranza nella
141 SP01.370820. 6. 6 | distacco dal peccato e l'esercizio delle virtù; l'afflittiva,
142 SP01.381201. 1. 2 | esame di coscienza, con l'esercizio della preghiera e la santa
143 SP01.390119. 1. 1 | l'avremo noi; è nostro esercizio di pastorale e di umiltà, ~ ~ ./.
144 SP01.390119. 1. 2 | formati, e provati buoni per l'esercizio di cinque anni di sacerdozio,
145 SP01.390119. 1. 3 | prova di vera virtù, è l'esercizio del nostro ministero, è
146 SP02.490700. 3. 4c1 | speciale degli alunni all’esercizio del sacro ministero». ~
147 SP02.500800. 2. 1 | perfezione religiosa e nell'esercizio sempre più perfetto delle
148 SP02.510100. 4. 2c1 | soprannaturale. Lo zelo nel suo esercizio deve essere gerarchico;
149 SP02.511000. 1. 1c1 | è l’anima stessa di ogni esercizio di devozione.~
150 SP02.511000. 1. 1c2 | ad intervenire a qualche esercizio da farsi in comune, suppliscano
151 SP02.511100. 1. 1c1 | la nostra vocazione nell’esercizio dell’apostolato, è necessario
152 SP02.511100. 1. 1c1 | aggiunta di un conveniente esercizio pratico dell’arte tecnica
153 SP02.511200. 2. 1c1 | religiosi; ed al secondo fine: esercizio dell’apostolato nostro.
154 SP02.511200. 2. 1c1 | facile la formazione e l’esercizio dell’apostolato; più facile
155 SP02.521000. 1. 1c1 | Ricordino i religiosi che nell’esercizio dell’apostolato di Gesù
156 SP02.521202. 2. 3c1 | propria santificazione e l'esercizio dell'apostolato. Perciò
157 SP02.521202. 4. 3c2 | necessario per un efficace esercizio dell'apostolato, soprattutto
158 SP02.530200. 1. 2c1 | doveri quotidiani, nell’esercizio delle virtù individuali
159 SP02.530400. 2. 2c1 | perfezione religiosa e nell'esercizio sempre più perfetto delle
160 SP02.530800. 1. 2c1 | ed all'apostolato che è l'esercizio pratico di zelo per il bene
161 SP02.530800. 1. 3c1 | religioso. Altra penitenza: l'esercizio pratico della carità vicendevole
162 SP02.540100. 5. 3c2 | il lavoro di apostolato è esercizio di carità, come lo è quello
163 SP02.540100. 6. 4c1 | sarà un potente e costante esercizio di tutte le virtù e pegno
164 SP02.540100.15. 8c2 | Ricordino i religiosi che nell'esercizio dell'apostolato di Gesù
165 SP02.540900.21. 7c2 | Un terzo mezzo poi è l'esercizio della fede nelle opere buone.
166 SP02.540900.21. 7c2 | fede nelle opere buone. L'esercizio non solo mantiene, ma accresce
167 SP02.541000.15. 7c2 | azione vi è anche sempre l'esercizio della virtù della religione.~
168 SP02.541000.23.11c1 | figli riconoscenti, in pieno esercizio del suo apostolato; offrire
169 SP02.541200. 3. 4c1 | sacramentaria è un arido esercizio mnemonico senza efficacia
170 SP02.550100.16. 7c2 | chiesa assistono ad un pio esercizio almeno per mezz’ora.~
171 SP02.550100.16. 7c2 | partecipano devotamente ad un pio esercizio tenuto per favorire le vocazioni
172 SP02.550300. 2. 2c2 | vale: le azioni umane, nell'esercizio retto della mente, volontà,
173 SP02.550500.14. 5c2 | qui la prima parte. È un esercizio d'amor di Dio, fatto con
174 SP02.560900. 8. 3c1 | deve mettere l'accento sull’esercizio di unione, per cui la terza
175 SP02.570200. 3. 1c2 | Santa Comunione; carità nell'esercizio della vita (ICor., 11,17 -
176 SP02.570400. 6. 3c2 | Governare è un largo esercizio di carità.~
177 SP02.570500. 4. 2c1 | La preparazione e l'esercizio tecnico accompagneranno
178 SP02.570500. 8.24c1 | perché allora abbiamo l'esercizio pastorale e quindi potrà
179 SP02.580400. 3. 2c2 | opere di carità, il cui esercizio, dalla nequizia dei tempi
180 SP02.580500. 1. 2c1 | cristiana e si iniziano all'esercizio dell'apostolato un così
181 SP02.580500. 5. 5c2 | L'obbedienza è esercizio quotidiano di umiltà, è
182 SP02.580700. 6. 6c2 | dipendenza dal parroco riguarda l'esercizio dell'apostolato, non la
183 SP02.580700. 6. 7c2 | abitualmente unite a Dio anche nell'esercizio del loro zelo.~ ~
184 SP02.590500. 2. 2c1 | forma materia e moderato esercizio di insegnamento nella scuola.
185 SP02.610200. 6. 2c1 | speciale degli alunni all’esercizio del sacro ministero».~
186 SP02.610400. 5. 4c1 | oscurità di Nazaret, nell'esercizio di preghiera, obbedienza,
187 SP02.610400. 5. 4c1 | fatto di prove, umiliazioni, esercizio di virtù... finché si arriva
188 SP02.610800. 1. 1c1 | crescere nel suo amore. L'esercizio del mattino ha tre parti:
189 SP02.620406. 2. 4c1 | parte positiva consiste nell'esercizio diretto dell'apostolato
190 SP02.620900. 4. 2c2 | lavoro quotidiano e nell'esercizio della vita cristiana».~
191 SP02.630100.21. 5c2 | esercizio della fede, amare la verità:
192 SP02.630900. 2. 2c2 | sempre la più sicura... L'esercizio della purificazione non
193 SP02.631100. 1. 3c1 | ogni atto è religioso, cioè esercizio della virtù della religione (
194 SP02.631100. 1. 3c2 | merito; perché sempre vi è esercizio della virtù della religione.
195 SP02.631100. 1. 4c1 | per il raccoglimento e l'esercizio della volontà. La ragione
196 SP02.631100. 1. 4c1 | soddisfatorio, perché è sempre un esercizio di carità.~
197 SP02.631100. 1. 4c1 | dell'orazione dipende dall'esercizio della carità. È un atto
198 SP02.631100. 1. 4c1 | efficacia presso il Signore: è esercizio di fede, speranza e carità.~
199 SP02.640100. 1. 3c1 | religione tra i più santi. È un esercizio di fede; è un dovere che
200 SP02.640200. 5. 5c1 | moralmente possibili senza l'esercizio della meditazione ben preparata
201 SP02.640200. 5. 6c1 | esercizio di ministero ed apostolato
202 SP02.640200. 6. 6c2 | corpo della meditazione nell'esercizio della memoria, intelletto,
203 SP02.640200. 7. 7c2 | quando la meditazione è un esercizio esteriore, perché è il tempo
204 SP02.640500. 6. 3c2 | per molto tempo soltanto l'esercizio dell'esame di coscienza
205 SP02.640500.13. 6c2 | sterilità assoluta. Ogni esercizio di pietà perderebbe molto
206 SP02.641200. 5. 3c2 | strumento e documento nell'esercizio del ~ ./. ministero pastorale
207 SP02.641200. 7. 5c1 | impegno della Chiesa e come esercizio: rispetto alle Chiese separate,
208 SP02.650100. 9. 6c1 | 3) Esercizio pratico.~ ~
209 SP02.650100. 9. 6c1 | strumento e documento nell'esercizio del ministero pastorale
210 SP02.650100. 9. 6c1 | santificazione dei membri, e per l'esercizio dell'apostolato-edizioni.~
211 SP02.650100. 9. 6c2 | 3) Esercizio pratico~
212 SP02.650100. 9. 6c2 | entrata l'Aspirante inizia l'esercizio pratico. In molte cose conviene
213 SP02.650100. 9. 6c2 | durata giornaliera dell'esercizio pratico viene determinata
214 SP02.650100. 9. 6c2 | Nell'esercizio pratico vi sia un progresso,
215 SP02.650100. 9. 6c2 | un progresso, passando da esercizio a esercizio superiore.~
216 SP02.650100. 9. 6c2 | passando da esercizio a esercizio superiore.~
217 SP02.650100. 9. 6c2 | Quanto all'esercizio pratico occorre molta prudenza
218 SP02.651100.10. 7c2 | come mezzo e documento nell'esercizio del ministero pastorale
219 SP02.651200. 5. 6c2 | essi stimolare e favorire l'esercizio delle virtù, specialmente
220 SP02.660700.23. 5c1 | di un’ampia conoscenza ed esercizio costante dell’apostolato
221 SP02.660700.23. 5c1 | necessaria un’ampia conoscenza ed esercizio dell’apostolato-propaganda.
222 SP02.670700. 1. 1c1 | della fede non è di facile esercizio. Loderemo, proteggeremo
223 SP02.690400. 1. 2c1 | XXIII: «Il Rosario come esercizio di cristiana devozione tra
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
224 0. 0. 3. 7. 0. 90 | l’amore alla Comunità. L’esercizio della carità in questo senso:
225 0. 0. 4. 1. 0. 114 | perfezione religiosa e nell’esercizio sempre più perfetto delle
226 0. 0. 6. 6. 0. 191 | deve mettere l’accento sull’esercizio di unione, per cui la terza
227 0. 0. 11. 3. 0. 347 | della giovinezza, il primo esercizio del ministero, più tardi
228 0. 0. 13. 1. 0. 417(4)| precetti della dottrina ma nell’esercizio del sacro ministero.~Ciò
229 0. 0. 13. 2. 0. 421 | b) Per il moderato esercizio di apostolato. L’Apostolato
230 0. 0. 14. 5. 0. 458 | lusso del voto, ma non l’esercizio della povertà; tutto si
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
231 0. 0. 1. 3. 0. 12 | volontà si porrà ./. in esercizio sotto l’impulso della grazia
232 0. 0. 3. 2. 0. 57 | A questo è ordinato l’esercizio spirituale del mattino:
233 0. 0. 3. 3. 0. 58 | moralmente possibili senza l’esercizio della meditazione ben preparata
234 0. 0. 6. 2. 0. 119 | costituiscono assieme l’esercizio del mattino.~
235 0. 0. 6. 2. 0. 120 | L’esercizio del mattino (Messa, Comunione,
236 0. 0. 6. 4. 0. 123 | Ritiro di perseveranza, Esercizio della buona morte, Santificazione
237 0. 0. 6. 6. 0. 126 | Esercizio di tutto l’uomo: di fede
238 0. 0. 10. 4. 0. 208 | riassunto di un libro o un altro esercizio di redazione al Maestro
239 0. 0. 11. 1. 0. 230 | facilmente da qualsiasi esercizio comune.~
240 0. 0. 11. 3. 0. 232 | moderatamente dedicarsi all’esercizio delle varie funzioni sacerdotali,
241 0. 0. 11. 4. 0. 233 | scuole più facili, o nell’esercizio dell’arte nostra tipografica,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
242 0. 0. 2. 1. 0. 29 | dirigano ed aiutino nell’esercizio di essa.~
243 0. 0. 3. 2. 0. 56 | ad intervenire a qualche esercizio da farsi in comune suppliscano
244 0. 0. 3. 5. 0. 60 | offertami dal Signore per l’esercizio della carità; così un vero
245 0. 0. 6. 1. 0. 124 | la nostra vocazione nell’esercizio dell’apostolato, è necessario
246 0. 0. 6. 1. 0. 124 | aggiunta di un conveniente esercizio pratico dell’arte tecnica
247 0. 0. 10. 2. 0. 241 | Massimi principi: il governo è esercizio di carità. Amare il Signore
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
248 0. 0. 2. 5. 0. 32 | dono dell’intelligenza. L’esercizio di fedeltà al dovere educa
249 0. 0. 2. 5. 0. 33 | abusi occorrerebbe un lungo esercizio di obbedienza.~
250 0. 0. 7. 1. 0. 163 | quelle cose che riguardano l’esercizio efficace dell’apostolato
251 0. 0. 8. 9. 0. 198 | parte positiva consiste nell’esercizio diretto dell’apostolato
252 0. 0. 9. 1. 0. 214 | Ricordino i membri che nell’esercizio dell’apostolato di Gesù
253 0. 0. 9. 2 214 | L’esercizio della carità in generale~
254 0. 0. 9. 4. 0. 216 | quali hanno da compiere l’esercizio di una paternità soprannaturale.