Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dolor 10
dolorante 1
doloranti 1
dolore 254
dolorem 1
dolori 133
dolorosa 28
Frequenza    [«  »]
258 x
257 potrebbe
256 perfetto
254 dolore
254 esercizio
254 relazioni
253 grave
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

dolore
                                                                           grassetto = Testo principale
                                                                           grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 7. 3. 0. 78 | impetrano particolarmente il dolore dei peccati, il distacco 2 1. 2. 8. 2. 0. 84 | innanzi, chiuso con l’atto di dolore e il proposito sul punto 3 1. 2. 9. 2. 0. 91 | ad interrogarlo, nel suo dolore, nella sua buona volontà.~ 4 1. 2. 10. 2. 0. 97 | Miserere, De profundis, Atto di dolore, Misteri dolorosi.~ ./. 5 1. 2. 11. 2. 0. 109 | mancanze ed eccitarsi al dolore come si fa per la confessione. 6 1. 2. 11. 2. 0. 109 | con la recita dell’atto di dolore, di un salmo penitenziale 7 1. 3. 29. 2. 0. 374 | suscita sentimenti di amore, dolore, umiltà, preghiera. I quadri Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
8 1. 2. 9. 4. 29 | fedeli occorrono l’esame, il dolore, ecc. Ma l’esame sia fatto 9 2. 3. 9. 2. 127 | quello che più giova è il dolore dei peccati: quanto all’ 10 1. 1. 2. 0. 166 | della confessione sta nel dolore.~ 11 1. 1. 2. 0. 166 | io la detesto, io l’odio (dolore); io la voglio cambiare, 12 1. 1. 2. 0. 167 | nell’accusa quanto~ ./. il dolore nel penitente. Fino a che 13 1. 1. 3. 1. 170 | Come eccitarli al dolore. – Con proposizioni brevi, 14 1. 1. 3. 9. 182 | all’accusa dovrà badare al dolore: questa è la parte essenzialissima 15 1. 1.13. 2. 197 | parrocchia ogni anno, con suo dolore, un 600 uomini portarsi 16 1. 4. 2. 2. 245 | ha tenerezza, ha grida di dolore, accenti lamentevoli, suppliche 17 1. 4. 5. 0. 259 | eco che si manifesterà in dolore più vivo dei peccati, in Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
18 Prefa. 14. 0. 34 | nell’inferno per un atto di dolore; né in cielo si avrà altro 19 Prefa. 18. 0. 43 | vorrà: o forse non avrà il dolore, la sincerità nell’accusa... 20 Prefa. 21. 1. 50 | coscienza e mi ecciterò al dolore perfetto e, se mi è possibile, 21 Prefa. 23. 3. 54 | concedetemi la grazia del dolore. Io detesto ogni peccato, 22 Prefa. 27. 1. 61 | ora di purgatorio è tale dolore che ognuno, se considera 23 Prefa. 27. 1. 61 | dovute. I mezzi sono: il dolore molto vivo, la vera conversione 24 Prefa. 28. 1. 63 | Non vi sarà più piantodolore... Invece il corpo del dannato 25 Prefa. 28. 1. 63 | soffrire il fuoco eterno, ogni dolore.~ ~ ./. in ogni senso, in 26 Prefa. 35. 3. 82 | vita ad ogni pena e ad ogni dolore; purché mi salviate da quegli 27 Prefa. 36. 1. 83 | La pena del senso è un dolore positivo, inflitto da Dio 28 Prefa. 43. 2. 99 | non cagiona ad altri alcun dolore. A questo scopo vigila su 29 Prefa. 48. 1. 111 | del cuore buono; perché il dolore lo tocca e lo commuove; 30 Prefa. 48. 1. 111 | condivide l’umiliazione e il dolore di chi ha peccato. Con i 31 Prefa. 50. 1. 116 | ricercato almeno nei giorni di dolore. Se non altro, in cambio 32 Prefa. 54. 1. 124 | soggetto alle malattie, al dolore, alla fatica, alla morte; 33 Prefa. 57. 1. 131 | saziato, urlava per il grande dolore. Gionata affamato, contro 34 Prefa. 62. 1. 143 | integrità, esenzione dal dolore e dalla morte.~ 35 Prefa. 76. 0. 182 | amore a Voi ed un vivissimo dolore dei miei peccati. Potessi 36 Prefa. 76. 0. 182 | amato. Datemi un grande dolore; datemi un grande amore; 37 Prefa. 89. 0. 212 | fili che la impedivano. Il dolore e il timore del peccato 38 Prefa. 96. 0. 228 | moribondi, con un atto di dolore e di amore, si gettano fra 39 1. 30. 1. 309 | quale fonte di bene è il dolore? Come mi comporto innanzi 40 1. 40. 1. 333 | adveniat regnum tuum», quale dolore sentirò nell’udire tante 41 1. 51. 0. 362 | ricercarono con premura e dolore, finché Lo ritrovarono dopo 42 1. 71. 2. 416 | Gesù è pure l’apostolo del dolore, del sangue, del sacrificio. 43 1. 73. 1. 420 | sofferenti. Gesù fu l’uomo del dolore, (Is. 53, 3), che bene provò 44 1. 73. 1. 422 | Ho l’intelligenza del dolore e del povero? So soffrire 45 1. 76. 1. 428 | deboli; Egli assaporò il dolore perché lo volle. La sua 46 1. 76. 3. 430 | divina accettazione del dolore, sostenetemi. Guardatemi 47 1. 87. 4. 453 | Mondatemi! Eccitate in me un dolore sempre vivo ed ottenetemi 48 1. 99. 2. 474 | te, Maria, una spada di dolore trapasserà l’anima...». 49 1. 99. 1. 475 | Gesù. Non vi è amore senza dolore. Non vi è santità senza 50 1. 99. 1. 475 | le lacrime spremute dal dolore e la quotidiana croce portata 51 1. 106. 2. 488 | croce: ella univa il suo dolore a quello del Figlio. Portiamo 52 1. 107. 1. 489 | nell’anima da una spada di dolore per diventare misericordiosa.~ 53 1. 107. 0. 490 | carità tanto più la spada del dolore penetrava nella sua anima.~ 54 1. 107. 0. 490 | Il suo dolore fu universale. Ogni pena 55 1. 108. 0. 492 | e dei Discepoli. Il suo dolore fu più grande; i frutti 56 1. 114. 0. 506 | uomini, se non angustie, dolore e morte?»,~ ~ 57 1. 119. 0. 516 | come, sebbene con immenso dolore, serenamente accompagnò Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
58 0. 4. 1. 14 | tanto dalla morte e dal dolore. Eppure coll'accettazione 59 0. 4. 1. 14 | Eppure coll'accettazione del dolore e della morte l’anima si 60 0. 28. 4. 75 | concedimi sempre un vivo dolore delle mie colpe perché pianga 61 0. 29. 3. 78 | miei difetti nell'esame, dolore, proposito, accusa; per 62 0. 30. 1. 79 | eccitiamo ad un sincero dolore; specialmente~ ~ ./. se 63 0. 31. 1. 81 | richiedono: la contrizione o dolore cui va unito il proposito; 64 0. 31. 1. 81 | Il dolore è il dispiacere ed il pentimento 65 0. 31. 1. 81 | peccare per l'avvenire. Il dolore è una vera afflizione, una 66 0. 31. 0. 82 | pianti, mostrano l'interno dolore».~ ~ 67 0. 31. 1. 82 | almeno come servo;... Col dolore si voltano le spalle alle 68 0. 31. 2. 82 | quanto finora ho odiato. Il dolore è frutto della~ ~ ./. Vostra 69 0. 31. 1. 83 | necessaria disposizione è il dolore. L'ho io abitualmente? Lo 70 0. 31. 2. 83 | Signore, datemi un dolore perfetto delle mie colpe; 71 0. 31. 2. 83 | Atto di dolore: Mio Dio, mi pento con tutto 72 0. 33. 1. 88 | confessino con sincerità e dolore. Vi siano anime che prendano 73 0. 37. 1. 97 | non è difficile avere il dolore~ ~ ./. anche di tutti; ed 74 0. 88. 2. 237 | tempo comune? Mi eccito a! dolore? Ho fame della Divina Parola?~ ~ ./. 75 0. 89. 1. 240 | cuori buoni in lacrime di dolore e di amore.~ ~ 76 0. 92. 1. 247 | profondo lutto di amore e dolore, la morte del Salvatore.~ 77 0. 102. 1. 279 | fede, speranza, carità, dolore? Lo Spirito Santo in me 78 0. 122. 2. 336 | Mi esamino? Mi eccito al dolore? Al proposito? Mi accuso 79 0. 122. 0. 337 | Atto di dolore: Mio Dio, mi pento con tutto 80 0. 134. 1. 368 | anche manca del sufficiente dolore. Quanto bisogno di S. Giuseppe, 81 0. 149. 1. 408 | strazio indicibile: così il dolore e l'amore assieme, getteranno 82 0. 149. 1. 409 | quelle anime fra le fiamme di dolore e di amore. Ma sulla terra 83 0. 8. 0. 434 | domenica. Così Voi per me: dolore vivo dei peccati e confessione; Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
84 1. 6. 0. 0. 62 | angosce: è così acerbo il dolore quando si soffre da soli! 85 2. 3. 2. 2. 142 | diverrà indifferente al dolore e alla gioia dei suoi: non 86 3. 5. 1. 0. 239 | quello che venne seminato nel dolore.~ ~ 87 3. 6. 1. 0. 245 | Ma questo è sempre un dolore rassegnato, illuminato dalla 88 3. 9. 0. 0. 274 | sollevare e consolare ogni dolore, non sono le parti della 89 3. 11. 0. 0. 305 | indirizzi, chi sfogherà un santo dolore per la inutilità dei suoi 90 3. 12. 8. 0. 332 | finisce per recare sempre dolore. Sarà buona cosa il parlare Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
91 0. 2. 4. 22 | membra; con nuovo titolo di dolore e di gloria. Fu Ella che, 92 0. 4. 2. 37(3) | di nuovo partorisco nel dolore fino a che sia formato Cristo 93 0. 8. 3. 69 | Vergine Maria, della spada di dolore che inflisse nel tuo cuore 94 0. 8. 3. 69 | Ricordati, Vergine Maria, del dolore che avesti quando dovesti 95 0. 8. 3. 70 | Ricordati, Vergine Maria, del dolore nel ricercare per tre giorni 96 0. 8. 3. 70 | Ricordati, Vergine Maria, del dolore che avesti quando Gesù fu 97 0. 8. 3. 70 | Ricordati, Vergine Maria, del dolore che avesti quando Gesù fu 98 0. 8. 3. 70 | Ricordati, Vergine Maria, del dolore che avesti quando ti venne 99 0. 8. 3. 70 | Ricordati, Vergine Maria, del dolore che avesti quando Gesù, 100 0. 8. 3. 70 | considerate se vi è stato un dolore simile al mio!».~ ~ ./. 101 0. 8. 4. 72 | Scrive S. Bernardino: «Il dolore di Maria fu così intenso 102 0. 12. 1. 98 | un semplice e personale dolore comune, sebbene in diverso 103 0. 12. 3. 100 | Vostro amore e del Vostro dolore nella S. Messa! E' il 104 0. 15. 5. 125 | una soavità che copre ogni dolore».~ 105 0. 27. 2. 228 | figli sarebbero nati nel dolore. Ma annunziò pure che una 106 0. 28. 2. 237 | trapassata dalla spada del dolore... Eppure non un lamento, 107 0. 28. 2. 237 | Dio era più grande del suo dolore; il «fiat mihi secundum 108 0. 33. 2. 284 | perché fu compagna nel dolore».~ Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
109 2. 17 | fare loro qualche atto di dolore perché possano morire nell' 110 5. 49 | preparano con qualche atto di dolore, con qualche altro mezzo 111 6. 57 | suggerisce loro di dire l'atto di dolore stanno muti, non sanno più 112 9. 77 | aiutarli a fare un atto di dolore e se questo dolore è perfetto 113 9. 77 | atto di dolore e se questo dolore è perfetto potrà servire 114 14. 112 | confessione accompagnata da vivo dolore e da seri propositi di cambiare 115 15. 120 | un atto di pentimento, di dolore vivo, vero, e muoia in grazia 116 17. 137 | pentimento, cioè l'atto di dolore ben detto, se si tratta 117 17. 137 | confessione, anche se si ha il dolore perfetto; perché il dolore 118 17. 137 | dolore perfetto; perché il dolore perfetto ottiene il perdono 119 17. 137 | Dolore del passato e proposito 120 17. 137 | al male commesso, diviene dolore, e guardando al male che 121 17. 137 | fruttuosa in proporzione del dolore e del proposito. Giacché, 122 17. 139 | frutto in proporzione del dolore e del proposito.~ 123 24. 196 | e almeno farà un atto di dolore, bacerà il crocifisso, e 124 32. 267 | da Dio il pentimento, il dolore dei peccati. Poi che possiamo 125 34. 282 | confessione ci vuole il dolore, ma unito al proposito: 126 34. 283 | vero pentimento, da vero dolore, da vero proposito? Qualche 127 34. 283 | certamente non si è avuto dolore sufficiente. Non cadere 128 44. 338 | trapassata dalla spada del dolore! Maria e Gesù soffrirono 129 47. 355 | parti essenziali sono il dolore e il proposito con l'assoluzione. 130 49. 373 | lingua, perché spasimo dal dolore in questa fiamma». Ma gli 131 49. 374 | di contrizione, l’atto di dolore! E cosa succede? La giornata 132 50. 380 | meglio. Ho sbagliato, è il dolore; voglio far meglio, è il 133 50. 380 | non voglio più sbagliare. Dolore quindi e proposito. Fermarsi 134 65. 469 | corso dell'anno. Qualche dolore verrà a bussare: non chiudetegli Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
135 Introd. 0. 3. 1. 14 | preghiera. Non è neppure vero il dolore quando non è efficace, cioè 136 1. 2. 2. 2. 48 | deve invece muovere a vero dolore si è la mancanza di volontà 137 1. 2. 4. 5. 61 | preghiera; 2) esame; 3) dolore; 4) proposito; 5) confessione; 138 1. 2. 4. 5. 62 | Dolore. Poi dobbiamo pentirci di 139 1. 4. 3. 1. 101 | quanti gemiti, quanti atti di dolore abbiamo poi dovuto dire 140 2. 1. 3. 1. 124 | generiche: Faccia un atto di dolore generale, confessiamo tutta 141 2. 1. 3. 1. 124 | insufficiente nelle accuse e nel dolore~~~~ ./. 125~ ~in tante 142 2. 1. 3. 2. 128 | compisci nella pazienza nel dolore e nella carità la corona 143 2. 1. 3. 5. 134 | darle le disposizioni di dolore e di pentimento quali sono 144 2. 3. 3. 1. 172 | ottiene il pane; si ottiene il dolore dei peccati; si acquista 145 2. 3. 4. 3. 179 | cui il lungo piangere e di dolore e di amore, produsse la 146 2. 4. 3. 2. 195 | fede, speranza, carità, dolore dei peccati; vuole immedesimarsi 147 3. 2. 4. 0. 249 | riposo, o l'alternativa del dolore o della morte, chiede risolutamente 148 3. 2. 4. 0. 249 | risolutamente il disprezzo e il dolore, e ciò quale ricompensa 149 3. 2. 4. 0. 249 | ciò quale ricompensa del dolore e del disprezzo!....».~ 150 3. 2. 4. 0. 250 | Col dolore e col disprezzo Gesù Cristo 151 3. 2. 4. 0. 250 | loro volta il disprezzo, il dolore, l'oblio. E così quella 152 3. 4. 4. 3. 288 | chiudere la giornata nel dolore e nell'amore.~ 153 3. 4. 5. 0. 289(g) | si abbassa. La vita nel dolore sospira, e non si emenda 154 3. 4. 5. 0. 289 | Vita in dolore suspirat, et in opere non 155 4. 1. 2. 0. 295 | infelice, ad un'eternità di dolore. Fu breve la vita, il sacrificio 156 4. 1. 2. 0. 296 | né lutto, né grida, né dolore. «Et mors ultra non erit, 157 4. 1. 3. 1. 297 | rimorso, il suo corpo tutto un dolore... Ma fino a quando? per Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
158 1. 3. 2. 2. 37 | quanto piuttosto avere il dolore dei peccati. Come potrà 159 1. 3. 3. 1. 39 | manipolo» di lacrime e di dolore, affinché con esultanza 160 1. 4. 3. 1. 45 | Il dolore dei peccati è la detestazione 161 1. 4. 3. 1. 45 | io non devo presumere. Il dolore dei peccati può essere perfetto 162 1. 5. 1. 1. 50 | non può, con un atto di dolore, convertirsi a Dio; in terzo 163 1. 5. 2. 3. 54 | Mt 25,41). «Spasimo dal dolore in questa fiamma” (Lc 16, 164 1. 5. 3. 2. 56 | ridete, perché sarete nel dolore e nel pianto! Guai a voi, 165 1. 7. 1. 2. 66 | allora ecco il disonore ed il dolore della Chiesa; quando il 166 1. 7. 1. 3. 67 | ricco si legge: «Spasimo dal dolore in questa fiamma» (Lc 16, 167 1. 7. 1. 3. 67 | ridete, perché sarete nel dolore e nel pianto! Guai a voi, 168 1. 7. 3. 1. 70 | cadere sul letto del mio dolore: misericordioso Gesù, abbiate 169 1. 7. 3. 2. 71 | debole cuore oppresso dal dolore della malattia sarà sorpreso 170 1. 8. 3. 1. 79 | Le condizioni sono: dolore dei peccati commessi, e 171 1. 8. 3. 3. 81 | O Madre dell’amore, del dolore e della misericordia, prega 172 1. 11. 1. 3. 102 | interessata. S. Paolo ricorda con dolore quei pastori i quali «cercano 173 1. 11. 2. 3. 105 | il pastore sente grande dolore, come la donna che ha perduto 174 1. 11. 3. 2. 107 | Anche il dolore è un pungolo, ed è duro 175 1. 11. 3. 2. 107 | tristezza e un incessante dolore in cuor mio. Poiché bramerei 176 1. 12. 3. 3. 116 | Padre nostro, l’atto di dolore, il «Miserere», qualche 177 1. 12. 3. 3. 116 | eccitano ad atti di fede, di dolore, di amore verso il divinissimo 178 1. 14. 3. 3. 134 | ogni pericolo e da ogni dolore... Porgi la tua mano soccorritrice 179 1. 16. 2. 3. 149 | secondo è il sapore del dolore ossia amaro, e questi sono 180 1. 17. 1. 3. 154 | origine in te, che ogni nostro dolore trovi in te refrigerio, 181 1. 18. 3. 2. 169 | ineffabile, nonostante il dolore del suo cuore, fu unita 182 1. 18. 3. 2. 169 | tutto il genere umano». Il dolore della Vergine fu massimo 183 1. 18. 3. 2. 169 | trafitto da una spada di dolore.~ ~ 184 2. 8. 1. 1. 230 | offesa di Dio, mediante il dolore e la riparazione. L’ordine 185 2. 8. 1. 1. 231 | peccato si ottiene mediante il dolore e la soddisfazione, che 186 2. 8. 1. 1. 231 | ridanno la pace con Dio. Il dolore del peccato, unito al proposito 187 2. 8. 1. 2. 231 | modi: a) Con un atto di dolore perfetto, che consiste nel 188 2. 8. 1. 2. 231 | perfetta; b) Con un atto di dolore imperfetto, o attrizione, 189 2. 8. 1. 2. 231 | bruttezza del peccato. Il dolore perfetto unito al proposito, 190 2. 8. 1. 2. 231 | confessione sacramentale. Il dolore imperfetto invece cancella 191 2. 8. 2. 2. 234 | Santo. Ora però devo con dolore dire che tu non sei più 192 2. 8. 3. 3. 238 | abbassa.~~ ./. La vita nel dolore sospira, e non si emenda 193 2. 9. 1. 3. 241 | tutte le cose? Sul letto del dolore, la povertà reca la massima 194 2. 9. 3. 2. 245 | infatti odio, confusione, dolore dei peccati passati; ed 195 2. 9. 3. 2. 245 | passare nel corpo, a causa del dolore prodotto dalla lotta continua 196 2. 11. 3. 3. 262 | dipartita, ma ottieni a noi dolore perfetto, contrizione sincera, 197 2. 12. 3. 2. 272 | e penetrato dal più vivo dolore delle passate mie colpe, 198 2. 12. 3. 2. 272 | 14) Il dolore che provo, o Signore, per 199 2. 14. 3. 2. 290 | tuttavia, con grandissimo dolore, l’esperienza quotidiana 200 2. 14. 3. 2. 290 | sale diventa scipito. Che dolore!~ 201 3. 6. 3. 1. 365 | ed un atto di umiltà e di dolore. Il salmo «Sii mio giudice, 202 3. 8. 3. 2. 384 | emettere un vero atto di dolore. b) Usa una cura particolare 203 3. 9. 3. 3. 392 | peccati, allontana da lui ogni dolore di anima e di corpo e donagli 204 3. 9. 3. 3. 393 | speranza, di carità e di dolore, come preparazione prossima 205 3. 14. 1. 2. 432 | carattere di penitenza e di dolore.~ 206 3. 15. 3. 3. 446 | resipiscenza, di umiltà e di dolore.~ 207 3. 16. 2. 2. 452 | ai Niniviti, ed essi nel dolore e nell’umiliazione pregarono 208 3. 20. 1. 2. 480 | Fu povero e soggetto al dolore sia nella giovinezza, come 209 3. 20. 3. 3. 490 | del suo figlio Gesù»; «Il dolore mi ha fiaccata; la mia faccia 210 3. 20. 3. 3. 490 | di Simeone, una spada di dolore trafisse il cuore dolcissimo San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
211 SP01.350210. 1. 2 | creature sospirano e sono nel dolore” (Rom. VIII, 19-22). Lo 212 SP01.350414. 1. 1 | Ho il dolore di comunicare che il giorno 213 SP01.360301. 1. 2 | sono con voi; Abbiate il dolore dei peccati”. La Congregazione 214 SP01.380000. 1. 1 | possibile, avendo io anche il dolore di essere sempre inferiore 215 SP01.451020. 1. 1 | Con gran dolore vi partecipo la morte di 216 SP02.490200. 1. 1c2 | anche se era entrato il dolore. ~ 217 SP02.490300. 1. 1c1 | coscienza più profondi, dolore più vivo dei peccati. La 218 SP02.490400. 2. 2c1 | sono con voi; – Abbiate il dolore dei peccati; – A Maria, 219 SP02.490900. 3. 1c2 | voglio illuminare; Abbiate il dolore dei peccati.~ ~ 220 SP02.500800. 2. 3,c | se nel mio profondissimo dolore io ho pensato che forse 221 SP02.521000. 7. 3c1 | 2.o esame di coscienza e dolore)~ ~ ./. 222 SP02.530200. 1. 3c1 | fede, speranza, carità, dolore dei peccati; ricevere possibilmente 223 SP02.530200. 2. 4c2 | fede, speranza, carità e dolore dei peccati, perché spiri 224 SP02.530500. 1. 1c2 | sono con voi; abbiate il dolore dei peccati».~* * *~ 225 SP02.540300.10.11c1 | Il dolore è un educatore, è una fonte 226 SP02.540800. 1. 3c1 | VOGLIO ILLUMINARE. ABBIATE IL DOLORE DEI PECCATI».~ 227 SP02.540800. 1. 3c2 | c) «Il dolore dei peccati» significa un 228 SP02.541000. 5. 2c2 | esempio la tentazione, il dolore, la miseria. Dipende ciò 229 SP02.550300.37. 7c2 | Un aiuto nel dolore.~ 230 SP02.550500.14. 5c2 | Sanctus; b) si fa l'atto di dolore; c) segue una lettura spirituale, 231 SP02.560900. 6.2, c1 | degli esami, motivi del dolore, formazione del programma 232 SP02.580200.13. 4c1 | cielo per chi corrisponde. Dolore di S. Paolo per la riprovazione 233 SP02.580300. 1. 3c1 | sul passato; si eccita il dolore dei peccati; si fanno propositi 234 SP02.620900. 4. 2c2 | colpe commesse per mezzo del dolore, della penitenza, dei gemiti 235 SP02.630700. 1. 1c2 | Anche il dolore di un Papa che se ne va 236 SP02.630700. 1. 1c2 | Soffro con dolore, ma con amore».~ 237 SP02.630700. 5. 6c2 | silenzio, la fame, la sete, il dolore, la morte. Tutte le assaggiò 238 SP02.630900. 2. 2c1 | Gesù, si notano con vivo dolore le distrazioni, gli attaccamenti 239 SP02.630900. 2. 3c1 | del tutto necessarie il dolore dei peccati ed il proposito 240 SP02.640200. 2. 2c2 | interni: affetti, esame, dolore, propositi, invocazioni.~ ~ 241 SP02.640200. 3. 3c1 | per l'esame di coscienza, dolore, propositi, affetti, preghiera. 242 SP02.640500. 5. 2c2 | disposizioni interiori; dolore delle mancanze, accusa innanzi 243 SP02.641200. 2. 3c2 | questo proposito, è motivo di dolore considerare come la maggior 244 SP02.690400. 7. 4c2 | Profonda umiliazione e dolore per Gesù! La corona di spine, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
245 0. 0. 3. 1. 0. 78(1)| Ho nel cuore un grande dolore e una sofferenza continua: 246 0. 0. 4. 2. 0. 116 | alla luce del sole; da un dolore o disinganno alla realtà; 247 0. 0. 6. 4. 0. 188 | degli esami, motivi del dolore, formazione del programma Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
248 0. 0. 3. 5. 0. 63 | sul passato; si eccita il dolore dei peccati; si fanno propositi 249 0. 0. 4. 5. 0. 79 | disposizioni interiori; dolore delle mancanze; accusa innanzi 250 0. 0. 5. 5. 0. 107 | il ringraziamento ed il dolore; si recita l’atto di contrizione; 251 0. 0. 6. 2. 0. 121 | ringraziamento per le grazie, il dolore delle mancanze, orazioni Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
252 0. 0. 3. 4. 0. 58 | dimenticanza agli elogi, il dolore alle consolazioni e alla Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
253 0. 0. 8. 6. 0. 195(9)| Considerate e osservate se c’è un dolore simile al dolore mio» (Lm 254 0. 0. 8. 6. 0. 195(9)| c’è un dolore simile al dolore mio» (Lm 1,12).~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL