Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nazionalizzarsi 1
nazionalizzata 1
nazione 145
nazioni 253
nazismo 1
nazzareno 1
nb 8
Frequenza    [«  »]
254 esercizio
254 relazioni
253 grave
253 nazioni
252 beata
252 entrare
252 re
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

nazioni
                                                                               grassetto = Testo principale
                                                                               grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| proiezione in determinati paesi e nazioni. Per svolgere l’attività 2 1. 3. 11. 1. 0. 216 | famiglie, di prosperità per le nazioni. Esso è frutto di un sentimento 3 1. 3. 15. 0. 0. 257 | sul mondo e su tutte le nazioni, poiché tutte sono chiamate 4 1. 3. 15. 1. 0. 259 | anime, e soprattutto le nazioni, guardano al Papa con poca 5 1. 3. 22. 1. 0. 317 | poiché in quasi tutte le nazioni civili vi è tutta una vasta 6 1. 3. 24. 1. 0. 340 | noto infatti che in alcune nazioni la classe colta è aliena 7 1. 3. 25. 2. 0. 349 | nelle varie parti le diverse nazioni che governa o da sé o per 8 1. 3. 26. 2. 0. 354 | da imitarsi in tutte le nazioni e per le produzioni di tutti 9 1. 4. 1. 0. 0. 457 | individui e dissidi fra le nazioni, fra le classi sociali, 10 1. 4. 1. 0. 0. 457 | una comprensione fra le nazioni e le classi sociali, promuovere 11 1. 5. 1. 0. 0. 477 | Quante volte e in quante nazioni non si sono verificati urti 12 1. 5. 1. 1. 0. 479 | gli uomini e di tutte le nazioni, indipendentemente dalla 13 1. 5. 1. 1. 0. 480 | questo esempio da tutte le nazioni?~ 14 1. 5. 5. 1. 0. 484 | cristiana ed il benessere fra le nazioni, dipende il diffondersi Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
15 2. 3.10. 0. 129 | che non si hanno in altre nazioni.~ 16 1. 4. 1. 0. 240(1) | dunque e ammaestrate tutte le nazioni».~ 17 1. 8. 2. 13. 348(29) | Rappresentanti delle principali nazioni europee, compresa l’Italia, Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
18 Prefa. 95. 0. 226 | quasi in ogni famiglia nelle nazioni cosidette civili.~ 19 Prefa. 95. 0. 226 | per turbare la pace delle nazioni e fra i popoli. Questo è 20 1. 117. 0. 512 | pubbliche della Chiesa e delle nazioni. Hanno scritto e predicato Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
21 0. 40. 1. 105 | predicate il Vangelo a tutte le nazioni» (Mc. 16, 15). E S. Paolo 22 0. 64. 1. 166 | scritto: «Rallegratevi, o nazioni, insieme con il tuo popolo» 23 0. 64. 3. 168 | mondo, lo accolgano uomini e nazioni; in Lui Via, Verità e Vita.~ ~ ~ 24 0. 66. 1. 173 | atteso, il sospirato delle nazioni la Vergine mi dia il Salvatore; 25 0. 77. 1. 205 | Lodate il Signore, o nazioni tutte; lodateLo, o popoli 26 0. 84. 0. 225 | non la render serva delle nazioni; che non si dica tra i popoli; 27 0. 88. 0. 237 | famiglie, le comunità, le nazioni, l'umanità che cerca questi 28 0. 103. 1. 281 | uomini religiosi, di tutte le nazioni che sono sotto il cielo. 29 0. 104. 1. 284 | dunque, e istruite tutte le nazioni: battezzando in nome del 30 0. 128. 0. 353 | uomo e piangeranno tutte le nazioni della terra, e vedranno 31 0. 128. 1. 353 | finale. Tutti gli uomini e le nazioni in questo mondo per Divina~ ~ ./. 32 0. 130. 2. 360 | Spirito Santo», che «tutte le nazioni berranno della sua pienezza, 33 0. 130. 2. 360 | di Chiese; aggregò molte nazioni a Roma. Il suo nome viene 34 0. 131. 1. 362 | rivelazione e lume alle nazioni e gloria del Tuo popolo».~ 35 0. 137. 0. 377 | ho donato la luce delle nazioni, affinché tu sia la mia Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
36 3. 9. 0. 0. 275(3) | 19: «Ammaestrate tutte le nazioni».~ Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
37 0. 5. 3. 44 | tutti i Giusti, tutte le Nazioni del tempo antico. Ma~ ~ ./. 38 0. 17. 1. 134 | di irradiare su tutte le nazioni lo splendore della sua piena 39 0. 18. 2. 143 | attraverso i secoli e le nazioni. E stava Maria.~ 40 0. 19. 4. 153 | Insegnate a tutte le nazioni...», è il comando di Gesù. 41 0. 19. 5. 157 | posturbare la pace nelle nazioni e fra i popoli.~ 42 0. 23. 3. 194 | e mettono la pace delle nazioni in un serio pericolo. Se 43 0. 23. 3. 195 | individui e dissidi tra le nazioni, tra le classi sociali, 44 0. 23. 3. 195 | una comprensione tra le nazioni e le classi sociali, promuovere 45 0. 31. 1. 261 | voi: Andate, istruite le nazioni, insegnate a fare quanto 46 0. 32. 3. 279 | onorata...; ed anche le nazioni che non vollero ancora riconoscerti, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
47 2. 16 | allargandosi anche in altre nazioni.~ 48 10. 86 | terra, specialmente nelle nazioni d'Oriente, vi sono ancora 49 21. 166 | specialmente nelle altre Nazioni, l’apostolato della radio. 50 21. 166 | in quasi tutte le altre Nazioni dipende dalle organizzazioni 51 21. 167 | è perseguitata in varie Nazioni e quando il clero può far 52 27. 222 | ricevendo le lettere dalle varie nazioni, leggo l'invito a far pregare 53 30. 251 | anziane di tutte le parti e nazioni.~ 54 50. 384 | quest'anno, nelle varie nazioni, cominciando dal Giappone, 55 52. 396 | perché in quasi tutte le nazioni vi è una società biblica, 56 54. 407 | grande, sparsa in tante nazioni: 24, 26 nazioni; e dovunque, 57 54. 407 | in tante nazioni: 24, 26 nazioni; e dovunque, in queste nazioni 58 54. 407 | nazioni; e dovunque, in queste nazioni la Famiglia Paolina sta 59 54. 407 | sta stabilendosi. In varie nazioni si è stabilita solidamente.~ 60 68. 485 | pace all'umanità, in quante nazioni egli è andato, ha fondato Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
61 3. 1. 1. 0. 205 | e piangeranno tutte le nazioni della terra, e vedranno Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
62 1. 1. 1. 2. 16 | amore. «Lodate il Signore, o nazioni, encomiatelo tutti, o popoli» ( 63 1. 15. 1. 3. 137 | vostri fratelli da~~ tutte le nazioni, come dono al Signore... 64 1. 17. 1. 2. 154 | tutti; affinché tutte le nazioni abbiano pace e benessere, 65 1. 17. 2. 3. 157 | regina e signora numerose nazioni, regioni, città e famiglie 66 3. 1. 1. 2. 312 | doveva essere grande fra le nazioni, predisse che «in ogni luogo 67 3. 6. 2. 1. 363 | mio nome è grande fra le nazioni, e in ogni luogo si sacrifica 68 3. 6. 2. 1. 363 | grande è il mio nome tra le nazioni, dice il Signore degli eserciti» ( 69 3. 19. 2. 1. 473 | speciale festa. In tutte le nazioni cristiane vi sono numerosi San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
70 SP01.350101. 1. 1 | cercando...”. La terra, le nazioni, le divisioni politiche, 71 SP01.350210. 1. 1 | soprannaturale, così la storia delle nazioni serve al più grande fatto 72 SP01.361100. 1. 1 | di giovanetti da tutte le nazioni in cui sono attualmente 73 SP01.361100. 1. 2 | lo sia un po' di tutte le nazioni in generale, anche di quelle 74 SP01.370500. 1. 1 | religiose e civili delle varie nazioni. ~ 75 SP01.381104. 1. 1 | di poter lavorare in tali nazioni per la salute degli infedeli, 76 SP01.410000. 1. 2 | Società S.Paolo nelle varie nazioni. ~ ~ ./. 77 SP01.460227. 1. 1 | rifornimento delle varie nazioni, Roma avrà un deposito generale 78 SP01.460227. 1. 1 | aiuto per le rispettive nazioni. ~ 79 SP01.460700. 1. 2 | rifornimento delle varie nazioni, Roma avrà un deposito generale 80 SP01.460700. 1. 2 | aiuto per le rispettive nazioni. ~ 81 SP01.460700. 1. 3 | vari Centri delle altre nazioni; provvede indirizzi; coordina 82 SP02.470500. 1. 2c1 | tutto. Le anime, ed anzi le nazioni intere, che da Dio illuminate 83 SP02.470500. 1. 3c1 | fondamento su l'avvenire delle nazioni e della società, in silenzio 84 SP02.470500. 1. 3c1 | buono; e crediamo che le nazioni sono sanabili in Cristo! 85 SP02.470700. 1. 4c1 | Per le nazioni ove il più degli abitanti 86 SP02.470900. 6. 2c1 | specialmente in Italia e in nazioni ove vi è un clima morale 87 SP02.480600. 1. 1c1 | tradizionale, sebbene in alcune nazioni le scuole si aprano in epoca 88 SP02.490400. 4. 2c2 | latina, anche in quelle nazioni il cui idioma è più diverso 89 SP02.490500. 1. 2c1 | Occidentali, specialmente delle nazioni latine cattoliche. Ci dicono: « 90 SP02.490900. 4. 1c2 | Fra le nazioni visitate è quella che oggi 91 SP02.490900. 7. 2c2 | Missionari per queste buone Nazioni, accendeteli del vostro 92 SP02.500200. 1. 2c1 | espliciti al riguardo. Nelle nazioni ove è prescritto l’abito 93 SP02.500200. 6. 4c2 | Egli è Dottore delle Genti. Nazioni passate e odierne. Da Casa 94 SP02.500200. 6. 4c2 | Cristianità, guardando alle altre nazioni. ~ 95 SP02.500800. 6. 3,c | del pensiero delle altre nazioni.~ 96 SP02.501000. 3. 4c2 | ovunque, particolarmente nelle nazioni estere.~ ~ 97 SP02.501100. 3. 3c1 | Grazie al cielo, in alcune nazioni i cattolici lavorano metodicamente 98 SP02.510200. 7.12c2 | agli usi, nelle diverse nazioni: accettare tutto quello 99 SP02.510200. 7.12c2 | Nelle nazioni o regioni cui si arriva, 100 SP02.510200. 7.12c2 | antipatia, eccettuate poche nazioni; occorre farla dimenticare 101 SP02.520300. 3. 2c1 | imitata e riprodotta in varie nazioni; in una delle quali ha assai 102 SP02.520300. 3. 2c1 | ancora stampare in altre nazioni, anzi in quattro nazioni 103 SP02.520300. 3. 2c1 | nazioni, anzi in quattro nazioni almeno avrebbe larga diffusione, 104 SP02.520300. 3. 2c1 | tradurre e adattare alle varie nazioni «La Madre di Dio» o «Aurora». 105 SP02.520300. 4. 3c1 | e diffondano pure nelle nazioni estere tali pubblicazioni. 106 SP02.520300. 5. 3c1 | lingua delle rispettive nazioni.~ 107 SP02.510400. 1. 2c2 | da tutti, e in tutte le nazioni. In particolare, ora si 108 SP02.510400. 1. 2c2 | lo possono chiedere. Le nazioni estere ne curino la traduzione. 109 SP02.510400. 3. 4c1 | D. Ciò vale per tutte le nazioni?~ 110 SP02.510400. 3. 4c1 | l’Italia che per le altre nazioni.~ 111 SP02.510500. 1. 3c2 | Aspiranti; si estende a tutte le nazioni e a tutte le case. E questo 112 SP02.510900. 1. 1c2 | dall’Inghilterra e da altre nazioni: sebbene siano ancora in 113 SP02.520400. 1. 3c2 | tenete presenti le varie nazioni: non vi sono razze, ma solo 114 SP02.520400. 2. 3c2 | delle case d’Italia e delle nazioni di Europa: «Dal prossimo 115 SP02.520600. 4. 2c1 | conseguenza. Dalle singole nazioni sia segnalato ciò che può 116 SP02.520600. 4. 2c1 | come travasato in altre nazioni; onde essere più utili agli 117 SP02.520900. 2. 1c2 | sarà tradotto in alcune nazioni.~ 118 SP02.521000. 1. 1c1 | Estenderlo a tutte le nazioni! collaborando con zelo pratico, 119 SP02.521000. 2. 2c2 | tradotta e adattata in tutte le nazioni ove arrivano le famiglie 120 SP02.521201. 1. 1c1 | diverse diffuse qua e nelle nazioni e nelle diocesi: tutto è 121 SP02.530200. 2. 4c1 | morale e materiale. Alle nazioni tormentate da questioni 122 SP02.530300. 1. 2c2 | il loro Angelo Custode le nazioni, le Chiese particolari, 123 SP02.531100. 2. 6c1 | tutta la famiglia delle nazioni.~* * *~ 124 SP02.531100. 2. 6c1 | molti, specialmente nelle nazioni a governo totalitario, che 125 SP02.531100. 2. 6c1 | Istituto, ma sudditi di nazioni nemiche, hanno compiuto 126 SP02.531100. 2. 6c1 | destino, il comune bene delle nazioni.~ 127 SP02.531100. 2. 6c2 | Italia nel consesso delle nazioni spetta un posto specialissimo 128 SP02.531100. 2. 6c2 | sempre bene di tutte le nazioni; il paolino preferirà le 129 SP02.531100. 2. 6c2 | apostolato; il paolino nelle nazioni ove arriva avrà grande spirito 130 SP02.531100. 2. 6c2 | fanno mirare alle altre nazioni. Quindi si accolgano con 131 SP02.531100. 2. 6c2 | gioia i provenienti da altre nazioni; si offra loro un'ospitalità 132 SP02.531100. 2. 7c1 | animo dei fratelli di altre nazioni, anche se nemiche. Per il 133 SP02.531100. 2. 7c1 | mondo ad una società delle nazioni, oggi ONU (Organizzazione 134 SP02.531100. 2. 7c1 | oggi ONU (Organizzazione Nazioni Unite), se si realizzassero, 135 SP02.531100. 2. 7c1 | dabo tibi gentes», tutte le nazioni del mondo; e la Chiesa suo 136 SP02.531100. 2. 7c1 | particolari società, le nazioni singole, sono torrenti di 137 SP02.531100. 3. 7c2 | SAN PAOLO, per tutte le nazioni di lingua spagnola, e anche 138 SP02.531200. 1. 2c1 | rivalità nelle famiglie, nelle nazioni e tra le nazioni.~ 139 SP02.531200. 1. 2c1 | nelle nazioni e tra le nazioni.~ 140 SP02.531200. 1. 2c1 | Consta che in diverse nazioni il film «Mater Dei» è proiettato 141 SP02.540300.10.11c1 | Nelle nazioni in cui è prescritto il libretto 142 SP02.540800. 1. 1c1 | operato ed operano in molte nazioni.~ 143 SP02.540800. 1. 1c1 | andate ed ammaestrate le nazioni». L’ammaestramento è evangelizzazione, 144 SP02.540800. 1. 2c1 | applicò il Vangelo alle nazioni e chiamò le nazioni a Cristo. 145 SP02.540800. 1. 2c1 | alle nazioni e chiamò le nazioni a Cristo. Di Lui, la cui 146 SP02.541000.23.11c2 | sono stati chiesti da varie nazioni ed un po' in tutte tre le 147 SP02.541200. 1. 1c2 | sparsa in diverse~~~ ./. nazioni e composta di molti membri; 148 SP02.541200. 2. 2c2 | vocazioni per tutte le nazioni: fra esse, specialmente, 149 SP02.541200. 2. 3c1 | Famiglia paolina, in tutte le nazioni ove è stabilita.~ 150 SP02.541200. 2. 3c1 | Via, Verità e Vita. Molte nazioni sono povere perché mancano 151 SP02.541200. 2. 3c2 | custodisci la Società delle Nazioni.~ 152 SP02.550300. 7. 3c2 | Dottore e Maestro delle nazioni. Dopo Gesù Cristo la verità 153 SP02.550300.26. 5c1 | parte illustrativa, in altre nazioni.~ 154 SP02.550600. 2. 3c2 | facilmente verso quelle nazioni.~ 155 SP02.550600. 2. 4c1 | sacerdotale e religioso per le nazioni circostanti. E vi si trovano 156 SP02.550600. 2. 4c2 | presente la storia di quelle nazioni, le tradizioni, gli usi, 157 SP02.551200. 3. 2c1 | punto che da parte di alcune nazioni, l'intero Episcopato, collettivamente 158 SP02.551200. 3. 2c2 | usciranno in~~~ ./. alcune nazioni nuove edizioni di «Via, 159 SP02.551200.10.4, c2 | sempre migliori in varie nazioni.~* * *~ 160 SP02.551200.10.4, c2 | estendendosi alle varie nazioni: si sta facendo l’applicazione 161 SP02.560100. 5. 2c1 | È risultato che vi sono nazioni già preparate, altre non 162 SP02.570100. 1. 1c2 | sono sparsi nelle varie nazioni, nostri e nostre, sappiano, 163 SP02.570400. 6. 3c2 | cioè fatemi Discepole le Nazioni; «docentes servare quaecumque 164 SP02.570500. 2. 1c2 | generalizio. Quando più nazioni o province hanno la medesima 165 SP02.570500. 3. 1c2 | Cristo e fargli discepole le nazioni perché prosperino nella 166 SP02.570500. 5. 3c1 | modello si possono nelle altre Nazioni e Province avere pubblicazioni 167 SP02.570800. 2. 4c1 | dato magnifici esempi: le nazioni ricche acquistarono il merito 168 SP02.570800. 2. 4c1 | merito di soccorrere le nazioni povere. A parte altre considerazioni, 169 SP02.570900. 2. 3c2 | rappresentanti di ben sei nazioni: Italia, Spagna, Irlanda, 170 SP02.570900. 2. 3c2 | trovano già nelle loro singole Nazioni: a tutti giungano i migliori 171 SP02.570900. 4. 4c2 | 2) Nelle nazioni, province, regioni vi sia 172 SP02.571200. 1. 1c1 | scrive l’Apostolo delle nazioni. Perciò concludeva: «Vae 173 SP02.571200. 2. 2c2 | tutti i secoli arrivati da nazioni cattoliche a predicare in 174 SP02.571200. 2. 2c2 | una nazione o gruppo di nazioni in provincia è un riconoscimento 175 SP02.571200. 2. 3c1 | Padre non troverà confini di nazioni, né di tempo, né di persone; 176 SP02.580200. 7. 3c2 | Per le nazioni: «Come mai, con tanto impegno 177 SP02.580400. 7. 4c1 | Oggi in tutte le nazioni, il laicato di ispirazione 178 SP02.581000. 1. 2c2 | tra le varie classi, le nazioni più provviste con le depresse.~ 179 SP02.581000. 1. 2c2 | nuovo dei cattolici di molte nazioni diede origine ad organizzazioni 180 SP02.581100. 1. 2c1 | mansioni in Italia e in altre nazioni; ricco di iniziative in 181 SP02.590200. 1. 1c2 | aperto le Case nelle varie nazioni, mettendo un fondamento 182 SP02.590200. 3. 2c1 | sostanziale unità nelle varie nazioni. ~ 183 SP02.590200. 4. 2c2 | Collegamento editoriale tra le nazioni di una stessa lingua. ~ 184 SP02.590200. 4. 2c2 | radio e televisione tra nazioni.~ 185 SP02.590200. 4. 2c2 | e collegamento con altre nazioni.~ ~ ./. 186 SP02.590200. 5. 3c1 | 9) Delle varie nazioni: cosa dare, cosa prendere, 187 SP02.590900. 5. 3c2 | stato, la società delle nazioni. ~ 188 SP02.600500. 1. 1c1 | Istituto; rappresentate ventun nazioni, quarantotto case; svolgimento 189 SP02.600500. 1. 2c1 | umana); collegamenti tra le nazioni di una medesima lingua per 190 SP02.600500. 2. 1c2 | Da varie nazioni siamo venuti, come S. Paolo, « 191 SP02.601200. 5. 8c2 | Cristiana a quindicinale nelle nazioni in cui è ancora soltanto 192 SP02.601200. 5. 8c2 | mensile; a settimanale nelle nazioni in cui ora è quindicinale.~ ~ ./. 193 SP02.610400.11. 8c1 | tutti, e specialmente delle Nazioni più interessate, accompagnino 194 SP02.610700. 1. 4c1 | si consiglia per le altre nazioni man mano che arrivano a 195 SP02.610900. 3. 3c1 | dappertutto, in Italia e altre nazioni: ma poco a poco questo si 196 SP02.620800. 1. 2c2 | Anche nelle varie Nazioni sarà ottima decisione di 197 SP02.620800. 1. 2c2 | in Italia; ed in tutte le Nazioni si abbia il medesimo programma 198 SP02.620800. 1. 3c2 | modo particolare per le nazioni in cui possono essere utilizzati 199 SP02.620800. 1. 3c2 | assieme editi nelle varie nazioni.~ 200 SP02.620800. 1. 4c1 | numero di anime nelle varie nazioni.~ 201 SP02.630100.14. 4c1 | Andate e fatemi discepole le nazioni»: dottrina.~ 202 SP02.630100.22. 6c1 | Apostoli: «Fate discepole le nazioni».~ 203 SP02.640800. 2. 3c2 | Nelle varie nazioni occorre adeguarsi per il 204 SP02.650100. 8. 5c2 | nove anni come in altre nazioni; o prima di entrare nell' 205 SP02.650800. 2. 1c1 | pubblica e privata delle nazioni.~ ~ ./. 206 SP02.650800. 2. 2c1 | Di sta passando alle nazioni unite alla Russia, che ne 207 SP02.650800. 2. 2c1 | più largamente in varie nazioni, con le deleterie conseguenze.~ 208 SP02.650800. 2. 5c1 | Riflettano le nazioni. La storia è maestra della 209 SP02.651100. 7. 5c2 | Diocesi d'Italia e di altre Nazioni, e nel 1931 ne fu trasferita 210 SP02.651100.11. 8c1 | e diffondere in tutte le nazioni.~ ~ 211 SP02.651200. 3. 2c1 | andate e predicate a tutte le nazioni il Vangelo, guidate nella 212 SP02.660400. 6. 4c1 | tradotti o riprodotti in altre nazioni, con le opportune convenzioni 213 SP02.660700. 1. 2c1 | generosamente lavorato in tutte le nazioni. Le difficoltà s'incontrano, 214 SP02.670100. 4. 7c1 | esercitata eroicamente, in molte nazioni. Per vari secoli erano i 215 SP02.690400. 9. 5c1 | predicano il Vangelo, quasi nazioni intere ostinate nell’eresia Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
216 0. 0.Introd. 0. 0. 7 | Istituto; rappresentate ventun nazioni, quarantotto case; svolgimento 217 0. 0.Introd. 0. 0. 8 | umana); collegamenti tra le nazioni di una medesima lingua per 218 0. 0. 1. 1. 0. 11 | glorificandolo nelle varie nazioni. Fu Padre e Madre per tutti 219 0. 0. 3. 5. 0. 87 | ben determinate in varie nazioni. Perciò la percentuale di 220 0. 0. 12. 4. 0. 379 | 3. Nelle Nazioni ove è possibile, potranno 221 0. 0. 13. 2. 0. 422 | orizzonti, considerando le varie nazioni e continenti.~ 222 0. 0. 13. 3. 0. 423 | di pastorale nelle varie nazioni.~ 223 0. 0. 13. 4. 0. 426 | in Italia e nelle varie nazioni in dipendenza dai Vescovi.~ 224 0. 0. 15. 5. 0. 495 | ferie, che varia secondo le nazioni; mai nelle festività religiose ( Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
225 0. 0. 7. 0. 0. 147(1) | filosofia uguale nelle diverse nazioni». Nella Missa sollemnis 226 0. 0. 7. 6. 3. 159 | stato, la società delle nazioni.~ 227 0. 0. 10. 7. 0. 214 | Vi sono nazioni in cui sui treni, aerei, 228 0. 0. 11. 1. 0. 229 | e l’apostolato ad altre Nazioni.~ 229 0. 0. 12. 2. 0. 246 | indicativi per le altre nazioni):~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
230 0. 0. 1. 7. 0. 14 | Diocesi d’Italia e di altre Nazioni, e nel 1937 ne fu trasferita 231 0. 0. 2. 4. 0. 34 | collegamento per le edizioni fra le Nazioni di una medesima lingua. 232 0. 0. 2. 4. 0. 34 | medesima lingua. Esempio: Nazioni di lingua spagnola, Nazioni 233 0. 0. 2. 4. 0. 34 | Nazioni di lingua spagnola, Nazioni di lingua inglese, Nazioni 234 0. 0. 2. 4. 0. 34 | Nazioni di lingua inglese, Nazioni di lingua francese, Nazioni 235 0. 0. 2. 4. 0. 34 | Nazioni di lingua francese, Nazioni di lingua portoghese. Ciò 236 0. 0. 2. 5. 0. 35 | risultato anche in altre nazioni.~ 237 0. 0. 2. 5. 0. 35 | edizioni sorte in altre Nazioni, pure con gli adattamenti 238 0. 0. 2. 5. 0. 35 | venir tradotto nelle altre Nazioni.~ 239 0. 0. 2. 5. 0. 35 | Nelle altre nazioni per tutto si può approfittare 240 0. 0. 2. 5. 0. 35 | chieste e usate in altre Nazioni.~ 241 0. 0. 2. 5. 0. 36 | corrispondenti in altre Nazioni avrà evidentemente molti 242 0. 0. 3. 2. 0. 55 | a voi, come fra le altre nazioni; ma fino ad ora non ho potuto» ( 243 0. 0. 5. 4. 0. 106 | d) nelle nazioni ove è possibile, potranno 244 0. 0. 6. 5. 0. 130 | contro Giuda e contro le Nazioni dal giorno in cui cominciai 245 0. 0. 6. 6. 0. 132 | sé una onnipotenza nelle nazioni libere; ma questa espressione 246 0. 0. 8. 1. 0. 201 | parti i Discepoli di altre nazioni chiedono di venire in Italia 247 0. 0. 8. 6. 0. 207 | dei cattolici in quelle Nazioni dove la televisione già 248 0. 0. 9. 2. 0. 220 | Nelle nazioni ove le leggi civili non Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
249 0. 0. 5. 2. 0. 117 | continenti, suddivisi in nazioni, famiglie.~ 250 0. 0. 5. 3. 0. 118 | si trattasse di una o più nazioni; come non può negare se 251 0. 0. 7. 2. 0. 164 | Essi sono a servizio di nazioni, regioni, diocesi, parrocchie, 252 0. 0. 11. 1. 0. 267 | divenuto ufficiale in intere nazioni; la morale privata delle 253 0. 0. 12. 1. 0. 279 | Da varie nazioni siamo venuti, come San Paolo, «


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL