Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
razze 7
razzini 2
razzismo 1
re 252
reagire 1
reagisca 1
reagite 1
Frequenza    [«  »]
253 nazioni
252 beata
252 entrare
252 re
252 scrive
251 continua
251 dagli
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

re
                                                                              grassetto = Testo principale
                                                                              grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 15(4) | Maestro/Profeta), Via (Re/Pastore), Vita (Sacerdote 2 1. 1. 4. 1. 0. 29(2) | testo biblico riferisce: «Il re di Sòdoma disse ad Abram: “ 3 1. 2. 12. 2. 0. 117 | storia: Gesù Cristo è il Re, Maria la Regina: «Adstitit 4 1. 2. 12. 2. 0. 118 | sostiene e accompagna il Re: suo Dio e suo Figlio.~ 5 1. 3. 2. 0. 0. 139(1) | posso leggere tutto di B. Re s.j. (I edizione).~ 6 1. 3. 4. 1. 0. 155(2) | 47[46],8: «[Perché Dio è re di tutta la terra,] cantate 7 1. 3. 7. 2. 0. 181 | seguenti, parecchi altri dai Re, dai Paralipomeni [= Cronache], 8 1. 5. 2. 0. 0. 484 | Mons. Giuseppe Francesco Re, Vescovo di Alba, il 29 9 1. 5. 2. 0. 0. 484 | era dedicato a Mons. G.F. Re, che nel 1921 celebrava 10 1. 5. 2. 0. 0. 484 | A S.E. Mons. Re, illustre Vescovo d’Alba, Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
11 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | questo da mons. Francesco Re, a sua volta segnalatosi 12 Prsnt1. 1. 3. 0.----(17) | conosciamo la reazione dell’Auto­re a questa recensione. Nell’ 13 Prsnt1. 1. 3. 0.----(18) | E. Naddeo, Il vero pasto­re di anime, Norme Pratiche 14 1. 3. 2. 2. 40(6) | numquam permittitur nisi re in singulis casibus a nobis 15 1. 5. 5. 2. 74(14) | mons. Francesco Giuseppe Re, erano presenti circa 80 16 2. 3. 9. 2. 125(14) | Re 20,1: «Morirai e non guarirai».~ 17 2. 3.13. 0. 139 | necessario possedere in re o fondatamente in spe19 18 2. 3.13. 0. 139(19) | In re... in spe”: nella realtà 19 1. 11. 0. 0. 366 | lavoro senza possedere in re od in spe (ben fondata) 20 1. 11. 1. 0. 370 | di servire il più grande Re. Anzitutto si dovrà tenere Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
21 Prefa. 11. 2. 28 | popolo sta la dignità del re» (Prov. 14, 28). Il re che 22 Prefa. 11. 2. 28 | del re» (Prov. 14, 28). Il re che governa un più gran 23 Prefa. 17. 0. 42(1) | Del sangue prezioso che il Re delle genti effuse a riscatto 24 Prefa. 26. 1. 60 | Signore Gesù Cristo, Re della gloria, libera le 25 Prefa. 32. 0. 74 | onesti cittadini, i migliori re, padri di famiglia, giovanetti, 26 Prefa. 33. 1. 75 | alla sinistra. Allora il re dirà a quelli che saranno 27 Prefa. 33. 0. 76 | venuti a visitarti? E il re risponderà: In verità vi 28 Prefa. 57. 1. 131 | affamato, contro l’ordine del re, aveva gustato un po’ di 29 Prefa. 77. 0. 183 | sapientissimo, e Davide, che era un re secondo il cuore di Dio; 30 1. 19. 0. 280 | nella dignità di uomo, di re, di giudice, posposto a 31 1. 49. 0. 358 | riconoscono Gesù Cristo come re, come Dio, come uomo.~ 32 1. 52. 0. 366 | ad ogni creatura; sia al re come al superiore di tutti, 33 1. 73. 0. 422 | 17,9]). Volevano crearlo re dopo la moltiplicazione 34 1. 74. 1. 422 | di Sacerdote, Maestro e Re viene riassunta nelle parole: « 35 1. 83. 1. 443 | Sacerdote, di Maestro, di Re, di fratello.~ 36 1. 86. 0. 450 | purissimo palazzo del sommo Re, ornato con ogni magnificenza 37 1. 97. 1. 470 | Betlemme di Giuda, al tempo del Re Erode, ecco arrivare a Gerusalemme 38 1. 97. 1. 470 | domandare: dov’è nato il Re dei Giudei? Abbiamo visto 39 1. 100. 1. 476 | della nascita del grande Re. Erode temeva un futuro 40 1. 113. 1. 503 | Gesù Cristo Conquistatore, Re, Sacerdote e Maestro; Maria, 41 1. 115. 0. 507 | creature. Per questo il Re Celeste la invitò a cantare: « Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
42 0. 10. 0. 29 | Con l'olio si ungevano i re, i profeti ed i sacerdoti; 43 0. 26. 0. 70 | Luigi Gonzaga; S. Venceslao Re, S. Maria Maddalena dei 44 0. 43. 0. 114 | Tommaso d'Aquino, S. Luigi re, sono il frutto di una vita 45 0. 64. 0. 167 | vesti stanno alle corti dei re. Ma che siete andati a vedere? 46 0. 66. 1. 174 | segno dei popoli, che i re aspettano, che i popoli 47 0. 68. 4. 179 | O Signore Iddio, Re del Cielo, Dio Padre Onnipotente. 48 0. 71. 0. 185 | Padre; Gesù Cristo il gran Re, che penetrerà le intimità 49 0. 74. 1. 192 | cammineranno le genti e i re alla luce della tua aurora. 50 0. 74. 1. 193 | Betlemme di Giuda, al tempo del re Erode, ecco dall'Oriente 51 0. 74. 1. 193 | dicendo: Dov'è il nato Re dei Giudei? Ché vedemmo 52 0. 74. 1. 193 | adorarLo. Sentite tali cose, il re Erode si turbò e con lui 53 0. 74. 1. 193 | adorarLo. Quelli, udito il Re, si partirono, ed ecco che 54 0. 77. 0. 204 | Ps. 26, 7). Il Signore è re; esulti la terra; si rallegrino 55 0. 77. 1. 204 | nome, o Signore; tutti i re della terra, la tua gloria. 56 0. 88. 0. 236 | venire a rapirLo per farLo re, fuggì di nuovo solo sul 57 0. 90. 0. 242 | figlia di Sion: Ecco il tuo re viene a te, mansueto, seduto 58 0. 91. 0. 246 | nella consacrazione dei Re.~ 59 0. 92. 0. 249(1) | Gli stendardi del Re (avanzano)”. (Inno). 60 0. 94. 0. 255 | Cristo, mia speranza... O Tu, Re vittorioso, abbi pietà di 61 0. 94. 0. 256 | risorto da morte: O Tu, Re vittorioso, abbi pietà di 62 0. 97. 1. 263 | stabilito come padre del re, e padrone di tutta la sua 63 0. 105. 0. 288 | In questa mensa del nuovo Re, la Pasqua nuova della nuova 64 0. 109. 0. 300 | perseguitato ingiustamente dal re Saulle. Fuggendo da Saulle, 65 0. 109. 0. 300 | in una caverna in cui il re si era poco prima ricoverato 66 0. 109. 0. 300 | vendicarsi ed uccidere il re. Davide rispose: «Io non 67 0. 109. 0. 300 | lo mostrò di lontano al re, che si commosse e si riconciliò 68 0. 115. 1. 315 | Signore: e non vi fu alcun re uguale a lui. Quando Sennacherib, 69 0. 115. 1. 315 | lui. Quando Sennacherib, re d'Assiria, voleva impadronirsi 70 0. 116. 1. 317 | assicuro che molti profeti e re bramarono vedere quello 71 0. 123. 1. 337 | dei cieli è simile ad un re, il quale fece le nozze 72 0. 123. 0. 338 | uccisero Udito l'avvenuto, il re pieno d’ira, mandò le sue 73 0. 123. 0. 338 | convitati. Or entrato il re a vederli, vi notò un uomo 74 0. 123. 0. 338 | ammutolì. Allora disse il re ai servi: Legatelo, mani 75 0. 123. 1. 338 | Il Re è Dio Padre, che celebra 76 0. 123. 0. 339 | Chiesa di Dio. Andò poi il re a visitare i commensali 77 0. 125. 1. 343 | dei cieli è simile ad un re il quale volle fare i conti 78 0. 130. 0. 359 | nome davanti ai Gentili, ai re e ai figli d'Israele. Ed 79 0. 137. 0. 377 | ultimi confini del mondo. I re e i principi si alzeranno 80 0. 139. 1. 381 | il Sacerdote eterno, il Re del cielo.~ ./. 81 0. 146. 1. 399 | nascosto il segreto del re; ma è però onorifico rilevare 82 0. 147. 0. 401 | Sinedrio, così si manifestò re dinnanzi a Pilato: e così 83 0. 147. 0. 401 | Pilato perché si dichiarò re. Noi invece Lo adoriamo, 84 0. 147. 0. 401 | ammiriamo come Dio e come Re.~ 85 0. 147. 0. 401 | disse a Gesù: Sei Tu il re dei Giudei? Gesù gli rispose: 86 0. 147. 0. 402 | è di quaggiù. Dunque sei re? Gli disse Pilato. Gesù 87 0. 147. 0. 402 | rispose: Tu lo dici: io son re. Son nato per questo e per 88 0. 147. 1. 402 | Gesù Cristo è re: per natura, perché creatore, 89 0. 147. 1. 403 | nostro Signore Gesù Cristo Re; da celebrarsi ogni anno 90 0. 147. 2. 403 | sempre prestato a Gesù Cristo Re omaggio di fede, di dipendenza, 91 0. 147. 0. 404 | Cuore. O Signore, siate il Re non solo dei fedeli che 92 0. 147. 0. 404 | miseria e di fame. Siate il Re di coloro che vivono nell' 93 0. 147. 0. 404 | Siate il Re di tutti quelli che son 94 0. 5. 0. 424 | Rosario. – Gesù Cristo è Re.~Maria nel Rosario. – La 95 0. 5. 0. 424(7) | Salve, re dei Giudei” (Mt 27,29).~ 96 0. 5. 0. 424 | Gesù nel Rosario. – Gesù Re è il Mediatore. ~Maria nel 97 0. 5. 0. 425 | Gesù nel Rosario. – Gesù Re degli eletti.~Maria nel 98 0. 7. 1. 429 | Maria divenne Maestro e Re, questo per l'unione ipostatica Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
99 1. 2. 2. 0. 27 | salvezza di Clodoveo, re dei Franchi, e apostola 100 1. 4. 1. 0. 42 | Assuero. Aman, ministro del re, crudele e nemico degli 101 1. 4. 1. 0. 42 | preghiere: quindi si presentò al re ./. e coi suoi modi ne guadagnò 102 1. 4. 1. 0. 43 | dandoli nelle mani di Iabin, re dei Cananei: e dura era 103 1. 4. 3. 0. 46 | Clotilde, moglie di Clodoveo, re dei Franchi, cui si deve 104 1. 4. 3. 0. 46(17) | Questa santa, congiunta del re del Kent, ebbe cinque figlie 105 1. 4. 3. 0. 46(17) | Berta, figlia di Cariberto, re di Parigi. Essa è colei 106 1. 4. 3. 0. 46(17) | è colei che convertì il re Etelberto, suo sposo, e 107 1. 4. 3. 0. 48 | impegnandosi presso il re suo sposo, perché in Francia 108 1. 4. 3. 0. 49 | era segnalata ai tempi di re Lodovico.30~ 109 1. 4. 4. 0. 52 | per andare al più alto dei re!... O genti tutte, dalla 110 2. 4. 2. 3. 163(10) | evitare le rappresaglie del re Ferdinando I (di Borbone). 111 2. 4. 3. 7. 181(31) | 1207-1231), figlia del re Andrea II, sposa di Ludovico Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
112 0. 1. 0. 8 | Il re stese verso di lei lo scettro 113 0. 1. 0. 8 | lui, e disse: "Se piace al re, se ho trovato grazia ai 114 0. 2. 0. 17 | cima dello scettro, e il re disse: "Che vuoi, regina 115 0. 2. 4. 21 | appena nato, come Profeta, Re e Sacerdote a coloro, fra 116 0. 3. 0. 24 | trovato favore dinanzi a te, o re, e se a te piace, salva 117 0. 5. 5. 48 | popoli lodino il Signore. I re ed i popoli, i vecchi ed 118 0. 6. 1. 53 | perché porti il mio nome ai Re e ai Gentili...». Con tale 119 0. 6. 2. 55 | sono gli araldi del loro re, scelti a portare ai popoli 120 0. 8. 5. 73 | portare il mio nome davanti ai Re, ai Gentili, ed al popolo 121 0. 10. 2. 85 | il Salvatore; il nuovo Re. Dipendeva da Maria il permettergli ( 122 0. 10. 2. 86 | Tutti attendono. Lo stesso Re e Signore dell'universo, 123 0. 13. 4. 109 | nome alle Genti, innanzi ai Re e ai figli di Israele» ( 124 0. 15. 1. 118 | grande gloria. O Signore Dio, Re del Cielo, Dio Padre Onnipotente. 125 0. 20. 1. 160 | avevano trovato il nato Re dei Giudei. Ma i Magi, avvertiti 126 0. 20. 2. 164 | Raimondo Peñafort ed a Giacomo re di Aragona; manifestò loro 127 0. 20. 2. 165 | supplicò Giovanni Sobieski, re di Polonia, ad accorrere 128 0. 21. 1. 168 | Dice il santo Re Davide che Dio nessun altro 129 0. 22. 1. 181 | nostro Sacerdote, il nostro Re. E chi non vi crede è anatema; 130 0. 24. 1. 201 | Bianca, madre di S. Luigi, re di Francia, diceva al figlio: « 131 0. 24. 2. 202 | uffici del Messia futuro: Re, Maestro, Sacerdote.~ 132 0. 31. 2. 264 | suddito, altro è la Madre del re.~ ~ ~ 133 0. 33. 1. 281 | S. Alberto Magno). Gesù è Re perché morendo conquistò 134 0. 33. 1. 281 | Ora Gesù Cristo Re non fa nulla indipendentemente 135 0. 33. 1. 281 | spetterebbero soltanto al Re. E così avviene che Gesù 136 0. 33. 1. 282 | quanto Madre di Gesù Cristo Re, e Sposa dello Spirito Santo. 137 0. 33. 2. 283 | Maternità divina: «La madre del re, è naturalmente regina» ( 138 0. 33. 2. 283 | Figlio suo come è: cioè Dio e Re. L'Angelo Gabriele volle 139 0. 33. 2. 284 | Madre di~ ~ ./. Dio e del Re:... «Iddio darà a Lui il 140 0. 33. 2. 284 | Suarez: «Gesù Cristo è nostro Re e Signore perché ci riconquistò, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
141 10. 89 | internazionali di~ ~~ ./. Cristo Re, sono alcune tra le tante 142 49. 371 | celebre, Tommaso Moro. Il re d'Inghilterra si era voluto 143 49. 371 | coscienza, rifiutò di seguire il re, che lo mise in carcere 144 49. 371 | egli era uomo ricco, il re volle far cacciare anche 145 49. 371 | Perché non accondiscendi al re?». «La mia coscienza non 146 63. 455 | progredirà sempre. È sempre il re dei libri il Vangelo, la Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
147 1. 2. 3. 5. 57(12) | Signore degli eserciti, mio re e mio Dio. Beato chi abita 148 1. 2. 5. 0. 66 | In quel tempo il re Erode mise mano a maltrattare 149 1. 4. 3. 1. 102 | 102~ ~soldati; anzi, il re stesso gli pose indosso 150 2. 3. 2. 0. 166 | pulsanti aperietur»15; «De omni re quamcumque petierint, fiet 151 2. 3. 2. 0. 168 | cantando salmi, mentre i re congiuravano contro di loro 152 2. 4. 2. 1. 184 | cielo. Come il figlio di un re che va sospirando il giorno 153 3. 1. 4. 0. 225(38) | porte antiche, ed entri il re della gloria…Il Signore 154 3. 2. 3. 0. 241(14) | misericordioso, tu solo re e buono,… tu solo giusto 155 3. 2. 3. 0. 247 | resto senza la preghiera. Un re può fare eseguire tante 156 3. 2. 3. 0. 247 | abiti dal sarto, ecc.; ma il re, e ognuno per proprio conto, 157 3. 3. 2. 0. 254 | il suddito innanzi al suo re.~ 158 3. 3. 3. 0. 255 | più piccolo»9. Anche il re «si alzò dal suo trono, 159 3. 3. 3. 3. 263 | padre, e mi hai stabilito re in suo luogo. Or dunque, 160 3. 3. 3. 3. 263 | padre, e giacché m'hai fatto re sopra il tuo gran popolo, 161 3. 3. 3. 3. 264 | sul quale ti ho costituito re, la sapienza e la scienza 162 3. 4. 2. 0. 273 | Come i re della terra hanno la loro 163 3. 4. 3. 1. 277(14) | di vedere la faccia del re e, se vi è in me colpa, 164 4. 2. 4. 0. 325 | Angeli, Allegrezza del cuore, Re e Sposo di verginità.~ 165 4. 3. 1. 0. 327 | i regni e gli scettri, o re dei popoli, amate la sapienza 166 4. 3. 1. 0. 327 | la salute del mondo, e il re saggio è il sostegno del Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
167 Introd. 0. 0. 0. 6 | testo originale greco di G. Re (Torino, 1946); per il Pentateuco, 168 1. 3. 3. 1. 38 | ai Giudei: Ecco il vostro re! Quelli allora gridarono: 169 1. 3. 3. 1. 38 | Dovrò crocifiggere il vostro re? Risposero i grandi sacerdoti: 170 1. 3. 3. 1. 38 | sacerdoti: Noi non abbiamo altro re che Cesare. Allora finalmente 171 1. 4. 3. 3. 48 | a Dio... e ci hai fatti re e sacerdoti davanti a Dio» ( 172 1. 16. 3. 2. 150 | sollievo del nostro esilio, re del nostro cuore, amatore 173 1. 16. 3. 3. 151 | Cuore di Gesù e di Maria, re del nostro cuore, regna 174 1. 17. 1. 1. 152 | speranza nostra. Gesù è re universale; Maria è regina 175 1. 17. 1. 1. 152 | perché è madre del grande Re Cristo: «Se colui che è 176 1. 17. 1. 1. 152 | che è nato dalla Vergine è re, la madre che lo ha~~ generato, 177 1. 17. 1. 1. 153 | Siena). Così, se Cristo è re dell’universo, «Maria a 178 1. 17. 2. 2. 155 | degnamente si deve il trono del Re della gloria»; S. Pier Crisologo 179 1. 17. 2. 2. 155 | Eadmaro la chiama signora dei re. S. Pier Damiani e S. Anselmo 180 1. 17. 3. 1. 157 | come madre e sposa del re: a te si deve il regno ed 181 1. 18. 1. 2. 162 | dice: «Venite, adoriamo il Re dei re, del quale oggi venne 182 1. 18. 1. 2. 162 | Venite, adoriamo il Re dei re, del quale oggi venne assunta 183 2. 2. 1. 3. 182 | la vita presente, ma il re dell’universo risusciterà 184 2. 3. 2. 2. 194 | venuti a visitarti? E il re risponderà loro: In verità 185 2. 4. 3. 3. 204 | Iddio mio, tu hai fatto re il tuo servo al posto di 186 2. 6. 2. 1b. 217 | un grande tempio a Cristo Re, fece porre questa iscrizione: « 187 2. 9. 2. 1. 241 | Ef 4,1 s.); «Ecco, il tuo re viene a te, mansueto» (Mt 188 2. 13. 3. 2. 281 | Betleem di Giuda, al tempo del re Erode, ecco dei magi arrivarono 189 2. 13. 3. 2. 281 | Gerusalemme, e chiesero: Dov’è il re dei Giudei nato da poco? 190 2. 13. 3. 3. 281 | Signore degli eserciti, mio re e mio Dio» (Sl 83,2 s. 4).~~ 191 2. 13. 3. 3. 282 | spesso alla presenza del tuo Re come suo aulico; ricorri 192 2. 13. 3. 3. 282 | la maestà di così grande Re? In ogni visita fai atti 193 2. 14. 1. 1. 284 | increata, il Figlio di Dio, il Re dei re, il Signore dei dominanti, 194 2. 14. 1. 1. 284 | Figlio di Dio, il Re dei re, il Signore dei dominanti, 195 2. 15. 1. 1. 293 | pensare che suo Figlio era il Re dei re, lo vide nascere 196 2. 15. 1. 1. 293 | suo Figlio era il Re dei re, lo vide nascere e lo venerava 197 3. 15. 1. 2. 440 | vinse magnificamente cinque re; mentre Giosuè pregava, 198 3. 20. 2. 3. 484 | Vergine Maria, Madre del Re eterno e nostra Regina» ( 199 3. 20. 3. 3. 489 | del popolo; le figlie dei re saranno al tuo corteggio»; « San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
200 SP01.350210. 1. 1 | immenso corteo osannante al Re Divino. Giovanetti, nella 201 SP01.350210. 1. 1 | storia e confessare: al Re dei secoli immortale e invisibile 202 SP01.381104. 1. 1 | in ossequio a Gesù Cristo Re di tutti i cuori!~ 203 SP01.400820. 2. 4 | Pamplona contro i soldati del Re di Francia, Ignazio era 204 SP01.400820. 2. 5 | sorgeva la immagine di un Re generoso, che chiamava a 205 SP01.400820. 2. 5 | servizio di lui. Ma questo Re e Signore eterno, non parlava 206 SP01.410727. 1. 2 | manifestata; come S. E. Mons. Re, di venerata memoria, abbia 207 SP02. 1947. 8. 3c2 | CAVALIERI E LE ANCELLE DEL GRAN RE». Si continua quella già 208 SP02.481101. 1. 1c2 | si prega: sotto l’unico Re, Sacerdote e Maestro Gesù 209 SP02.481101. 1. 1c2 | Il Vescovo di Alba Mons. Re conchiudeva sempre la funzione 210 SP02.500200. 3. 3c2 | in mense, ut cum eis de re oeconomica et de gravioribus 211 SP02.510700. 2. 3c1 | subiicitur, servatis hac in re praescriptis iuris canonici».~ 212 SP02.520400. 1. 2c1 | veramente risorto da morte. O Re vittorioso, tu abbi pietà 213 SP02.521000. 9. 3c2 | Maestro essendo la Verità; di Re ed Esemplare essendo la 214 SP02.521201. 3. 3c2 | mosca ~- Lo smemorato ~- Re di denari ~- Il vagabondo ~- 215 SP02.521201. 4. 4c1 | in salotto. In mezzo, il re dei libri «il Vangelo».~ ~ ./. 216 SP02.531000. 1. 1c1 | perfetto suddito, il perfetto re; fu perfetto in casa, in 217 SP02.540300. 1. 1c1 | Signore, Dio nostro, Re del cielo e della terra, 218 SP02.540300.10. 3c2 | Questi santissimi corpi del Re e della Regina del cielo 219 SP02.540800. 1. 2c1 | giusto, Giuseppe Francesco Re, che per tanti anni governò 220 SP02.541000.19.10c1 | inginocchiatoio~~~ ./. dei Re. È anche oggi in mano al 221 SP02.541200. 2. 2c2 | trovato grazia presso il Re come Ester. La vostra universale 222 SP02.550300. 1. 1c2 | tre uffici: di Maestro, di Re, di Sacerdote. Sono già 223 SP02.550300. 1. 2c1 | aeterni Sacerdotis»; di Re con la festa di Cristo Re; 224 SP02.550300. 1. 2c1 | Re con la festa di Cristo Re; è utile che venga ora esaltata 225 SP02.550300.12. 4c1 | Rinaldi, Grammatica, Tondelli, Re, Perrella.~ 226 SP02.550300.42. 8c3 | Cavalieri e ancelle del gran re.~ 227 SP02.560400. 2. 4c1 | sessionibus in quibus agitur de re oeconomica ac de apostolatu 228 SP02.560400. 2. 4c1 | Consilii in quibus agitur de re oeconomica et de apostolatu 229 SP02.560400. 2. 4c2 | intersint cum agitur de re oeconomica et de apostolatu 230 SP02.570300. 6. 6c1 | nome proprio, ma a nome del re del quale promulga un decreto».~ 231 SP02.580200. 5. 2c2 | come a Sommo Signore e Re. Cosa grande questa e che 232 SP02.580200. 5. 2c2 | redentore della natura umana, è re e Signore di tutta la terra 233 SP02.580200. 5. 2c2 | stato da lui costituito re... Ti darò in eredità i 234 SP02.580500. 2. 3c2 | Internazionali di Cristo Re~ 235 SP02.581000. 1. 1c2 | rappresentanti visibili del Re invisibile, Cristo, sotto 236 SP02.590500. 5. 7c2 | Ostia di riparazione, il Re Universale. ~ 237 SP02.591200. 2. 2c1 | Gesù Cristo Redentore e Re.~ ~ 238 SP02.620100. 3. 6c1 | Vescovo Giuseppe Francesco Re dalla Provvidenza di Dio 239 SP02.630100.21. 5c2 | Messia - Dio Giudice - Re; ~ 240 SP02.640600. 1. 1c2 | Mons. Francesco Giuseppe Re, che vide nascere in Alba, 241 SP02.651100. 6. 5c2 | Giuditta, Ester, Tobia, Re, Paralipomeni, Maccabei, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
242 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| emesso da monsignor G.F. Re vescovo di Alba, reca la 243 0. 0. 13. 1. 0. 418 | Philippus Nerius hac in re peregit, quod S. Carolus Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
244 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | diario-agenda monsignor Re, vescovo di Alba, alla data 245 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | stesso invia a monsignor Re una lettera con acclusa 246 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | data 14.8.1919 monsignor Re annota ancora nel diario: « 247 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | data 28.5.1920 il vescovo Re ancora annota: «Roma - Conte Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
248 0. 0. 1. 4. 0. 11 | Giuditta, Ester, Tobia, Re, Paralipomeni, Maccabei, 249 0. 0. 6. 5. 0. 129 | salirà sul trono reale il re si faccia scrivere una copia 250 0. 0. 6. 5. 0. 130 | Ma il re Joiachim bruciò il libro 251 0. 0. 10. 1. 0. 240 | un dono del Vescovo Mons. Re Giuseppe Francesco alla Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
252 0. 0. 10. 5. 0. 237 | Gesù Cristo Redentore e Re.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL