| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] bazzi-cavalleri 3 bbc 1 bea 2 beata 252 beatae 1 beatam 6 beate 4 | Frequenza [« »] 254 relazioni 253 grave 253 nazioni 252 beata 252 entrare 252 re 252 scrive | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze beata |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 5. 2. 0. 163 | obbedienza a Dio, con la beata speranza del suo regno e
2 1. 3. 8. 1. 0. 189 | orazione e facendosi porta alla beata eternità.~
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 Prsnt1. 0. 0. 0.---- | un libretto intitolato La Beata Vergine delle Grazie,1 quest’
4 Prsnt1. 0. 0. 0.----(1) | G. Alberione, La Beata Vergine delle Grazie in
5 1. 1. 3. 7. 179 | avranno meno tentazioni. Beata ed innocente ignoranza!~
6 1. 2. 1. 0. 198(2) | conseguimento della vita con voi beata. Amen». Cf Ex S. Congregatione
7 indici. 4. 0. 0. 372 | Bougaud L. V., Storia della beata Margherita M. Alacoque,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 Prefa. 19. 1. 44 | di prova e incomincia la beata eternità. Sulla terra si
9 Prefa. 27. 1. 62 | per intercessione della beata Maria sempre Vergine e di
10 Prefa. 37. 0. 86 | umanità di Gesù Cristo, la Beata Vergine, i Santi, gli Angeli
11 Prefa. 67. 0. 157 | unità, onde arrivare alla beata eternità.~
12 1. 94. 0. 465 | nel mio seno il bambino. E beata te che hai creduto, poiché
13 1. 95. 2. 468 | Intervenite voi, Vergine beata e Giuseppe santo, e col
14 1. 108. 0. 493 | rifioriva quel corpo che ella, beata fra le donne, Gli aveva
15 1. 112. 0. 501 | altra vita, in una visione beata. Significa: aprire gli occhi
16 1. 115. 1. 507 | proporzione della sua fede: «Beata sei tu, che hai creduto»,
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 0. 29. 3. 78 | confessione per i meriti della Beata e sempre Vergine Maria e
18 0. 36. 3. 96 | Gesù Cristo, i meriti della Beata Vergine Maria e di tutti
19 0. 62. 1. 161 | altre passioni, come la Beata Goretti. Molti Confessori:
20 0. 87. 0. 234 | esalta la sapienza di Gesù. Beata colei che Ti è madre.~ ~
21 0. 92. 2. 250 | Beata croce, dalle cui braccia
22 0. 93. 0. 251 | del cero. Esso canta la beata notte nella quale gli Ebrei
23 0. 97. 0. 264 | propizia la tua sposa, la Beata Vergine».~ ~
24 0. 120. 0. 331 | generazioni mi chiameranno beata» (Lc. 1, 48). L'umiltà attirò
25 0. 142. 2. 391 | a Dio onnipotente, alla beata Vergine Maria, al beato
26 0. 148. 2. 407 | per l'intercessione della Beata gloriosa sempre Vergine
27 0. 149. 0. 410 | per l'intercessione della Beata Vergine Maria e di tutti
28 0. 5. 1. 422 | in generale. ~Parole. – «Beata quae credidisti».1 ~Eucaristia. –
29 0. 5. 1. 422(1) | E te beata che hai creduto…” (Lc 1,
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
30 Introd. 0. 0. 0. 10(4) | fratello maggiore della beata Paola Frassinetti (Genova,
31 1. 4. 3. 0. 50 | Alla beata Giuliana di Liegi35 noi
32 1. 4. 3. 0. 51 | Visitazione per sua apostola: la beata Margherita Alacoque.41~
33 1. 4. 4. 0. 52 | teologica, canta:44 «O Donna beata per l’annunzio dell’Angelo
34 2. 4. 2. 5. 166 | conseguimento della vita con voi beata. Amen.~
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
35 0. 3. 3. 28 | detto con~ ./. verità: «Beata te che hai creduto perché
36 0. 3. 5. 33 | e con Dio, vi proclamino beata e con voi intonino da una
37 0. 5. 4. 47(8) | Liturgia del Comune della beata Vergine).~
38 0. 7. 3. 63 | questo Elisabetta lo dichiarò beata: Beata quae credidisti.~
39 0. 7. 3. 63 | Elisabetta lo dichiarò beata: Beata quae credidisti.~
40 0. 9. 4. 82 | per l'intercessione della beata Vergine Maria, liberateci
41 0. 11. 2. 93(6) | memoria innanzitutto della Beata Maria Vergine…” (Canone
42 0. 13. 2. 105 | ispirazione, le disse: «Beata quae credidisti; quoniam
43 0. 13. 2. 105 | alle parole dell'Angelo: Beata fede! E' Essa che compie
44 0. 13. 2. 105(1) | E te beata che hai creduto, perché
45 0. 15. 3. 121 | pel giubilo nel seno. E te beata che hai creduto, perché
46 0. 15. 3. 121 | generazioni mi chiameranno beata; perché grandi cose mi ha
47 0. 15. 4. 123 | ricchezza di doni la chiameranno beata e glorificheranno il santo
48 0. 20. 3. 167 | per l'intercessione della beata e gloriosa sempre Vergine
49 0. 21. 4. 176 | Così la Beata Vergine portando ogni giorno
50 0. 22. 1. 181 | dalla quale ogni salvezza: «Beata te che hai creduto» le disse
51 0. 25. 0. 208 | generazioni mi chiameran beata» (Lc. 1, 48).~ ~ ~
52 0. 26. 0. 215 | proclamarono sommamente beata, suo marito anche è un elogio
53 0. 30. 4. 258 | per intercessione della beata sempre Vergine Maria conceda
54 0. 32. 2. 279 | generazioni mi chiameranno beata».~ ~ ~
55 0. 33. 1. 281 | Regina. In questo modo la Beata Vergine diviene in qualche
56 0. 33. 2. 283 | dottissimo Suarez scrive: «La beata Vergine, per il fatto di
57 0. 33. 2. 283 | redenzione degli uomini». La beata Vergine, come Gesù Cristo,
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
58 25. 207 | Paradiso (Gv 14,2). Oh, vita beata, fortunata! Si capisce allora
59 27. 225 | Signore più di me, è più beata di me». Egli voleva insegnare
60 29. 239 | sono andati all'eternità beata, nonostante che prima fossero
61 35. 285 | verità della vita eterna beata è la verità più consolante
62 55. 412 | Rosario, ha l'Ufficio della Beata Vergine Maria, che è una
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
63 2. 4. 2. 1. 183 | paradiso, sarà preludio della beata eternità. Si tratta~~~~ ./.
64 3. 3. 3. 0. 257(13) | generazioni mi chiameranno beata… Ha disperso i superbi nei
65 4. 4. 3. 3. 356 | fine di condurlo alla vita beata. A forza di meditare le
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
66 1. 2. 1. 3. 25 | confessori ed i vergini, la beata Vergine e tutti i santi
67 1. 3. 2. 3. 37 | che i giusti muoiono bene. Beata fu la morte di S. Giuseppe,
68 1. 3. 2. 3. 37 | presenza di Gesù e di Maria. Beata fu la morte degli apostoli
69 1. 3. 2. 3. 37 | Signore nostro Gesù Cristo, la Beata Vergine pia consolatrice
70 1. 6. 1. 3. 59 | Dice S. Agostino: «La vita beata consiste nel godere presso
71 1. 10. 1. 3. 92 | Elisabetta a Maria SS: «Beata Colei che ha creduto che
72 1. 14. 1. 2. 127 | Sofronio afferma che «la Beata Vergine è immune da ogni
73 1. 14. 1. 3. 128 | conveniente alla stessa beata Vergine essere immune dal
74 1. 14. 2. 1. 129 | 1. Della beata Vergine Maria la Chiesa
75 1. 14. 2. 1. 129 | 1. Della beata Vergine Maria la Chiesa
76 1. 14. 2. 1. 129 | odore dei tuoi profumi». La beata Vergine, nella sua concezione,
77 1. 14. 2. 2. 130 | questo ufficio. Perciò, nella beata Vergine ci fu una perfezione
78 1. 14. 2. 2. 130 | principio della vita della beata Vergine dovette essere più
79 1. 14. 2. 3. 130 | elargizioni divine fatte alla beata Vergine, in vista dei futuri
80 1. 15. 1. 2. 136 | Proponiti come modello la beata Vergine, che ebbe tanta
81 1. 15. 1. 3. 136 | fondamentale relazione della beata Vergine con Dio, è pure
82 1. 15. 2. 1. 137 | maternità divina proviene alla beata Vergine Maria una dignità
83 1. 15. 2. 1. 137 | questa espressione: «La beata Vergine, per il fatto che
84 1. 15. 2. 1. 138 | superiore a quella della beata Vergine, si richiederebbe
85 1. 15. 2. 2. 138 | sono un effetto di Dio; la beata Vergine, in quanto è Madre
86 1. 15. 2. 2. 138 | questo motivo nascono nella beata Vergine perfezioni ineffabili;
87 1. 15. 2. 2. 139 | Infine, la beata Vergine, per il fatto che
88 1. 15. 3. 1. 140 | parola dell’annunciazione, la beata Vergine consentì pure ad
89 1. 15. 3. 1. 140 | tutti compresi; di tutti la beata Vergine fu fatta madre,
90 1. 15. 3. 1. 141 | 11,25). Dunque anche la beata Vergine è veramente la Madre
91 1. 15. 3. 3. 142 | celebriamo la maternità della beata Maria sempre Vergine» (Breviario
92 1. 15. 3. 3. 142 | Romano, Maternità della beata Maria Vergine: 11 ottobre,
93 1. 15. 3. 3. 142 | prendesse carne nel seno della beata Vergine Maria, concedi a
94 1. 15. 3. 3. 142 | festa della Maternità della beata Vergine Maria, 11 ottobre).~
95 1. 16. 1. 1. 143 | 1. Impariamo dalla beata Vergine Maria che ha visitato
96 1. 16. 1. 1. 143 | 1. Impariamo dalla beata Vergine Maria che ha visitato
97 1. 16. 1. 1. 143 | morte delle città. Perciò la beata Vergine, apparendo ai tre
98 1. 16. 1. 2. 145 | quando per la prima volta la beata Vergine si fece vedere da
99 1. 16. 1. 2. 145 | la recita del Rosario. La beata Vergine raccomandò loro: «
100 1. 16. 1. 2. 145 | Dopo il Gloria al Padre, la beata Vergine volle che si aggiungesse
101 1. 16. 1. 3. 145 | 3. La beata Vergine Maria ci invita
102 1. 16. 1. 3. 145 | 3. La beata Vergine Maria ci invita
103 1. 16. 1. 3. 145 | a Gesù. Il compito della beata Maria Vergine è di ricevere
104 1. 16. 1. 3. 146 | poi a Gesù. Prima che la~~ beata Vergine si mostrasse ai
105 1. 16. 1. 3. 146 | La beata Vergine istruì i veggenti,
106 1. 16. 2. 1. 146 | 1. La beata Vergine, apparendo a Fatima.~
107 1. 16. 2. 1. 146 | 1. La beata Vergine, apparendo a Fatima,
108 1. 16. 2. 1. 147 | del Cuore Immacolato della beata Maria Vergine.~ ~
109 1. 16. 2. 2. 147 | Considera le sette parole della beata Vergine come sette fiamme
110 1. 16. 2. 2. 147 | divina fornace di amore, la beata Vergine fece uscire delle
111 1. 16. 2. 2. 147 | ed in modo assoluto, la beata Vergine ebbe talmente in
112 1. 16. 2. 2. 148 | La seconda parola della beata Vergine Maria venne pure
113 1. 16. 2. 3. 148 | diletto. Mentre infatti la beata Vergine Maria viene lodata
114 1. 16. 2. 3. 148 | amore saporante, quando la beata Vergine trovò il Figlio
115 1. 16. 2. 3. 149 | divina sapienza, la Vergine beata ridusse all’obbedienza,
116 1. 16. 2. 3. 149 | O beata Vergine Maria, infiamma
117 1. 17. 2. 3. 156 | Messa dei Sette Dolori della beata Vergine Maria (15 settembre),
118 1. 17. 2. 3. 156 | Cristo». Nelle Messe della beata Vergine Maria del Monte
119 1. 17. 2. 3. 156 | Carmelo (16 luglio), della beata Vergine Maria del Buon Consiglio (
120 1. 17. 3. 1. 157 | ti lodano e ti proclamano beata; infatti onorare te è tesoreggiare
121 1. 18. 1. 1. 160 | che era conveniente che la beata Vergine morisse, affinché
122 1. 18. 1. 1. 160 | motivo, ossia, affinché la beata Vergine~~ seguisse l’esempio
123 1. 18. 1. 1. 161 | La morte della beata Vergine non fu pena per
124 1. 18. 1. 1. 161 | determinato tempo di esistenza. La beata Vergine subì perciò la morte
125 1. 18. 1. 1. 161 | quale è la natura della beata Vergine. Secondo la sentenza
126 1. 18. 1. 1. 161 | abbastanza comune che la beata Vergine sia morta in età
127 1. 18. 1. 1. 161 | della vita, la morte della beata Vergine fu causata dalla
128 1. 18. 1. 2. 161 | 2. La beata Vergine fu risuscitata.~
129 1. 18. 1. 2. 161 | 2. La beata Vergine fu risuscitata.
130 1. 18. 1. 2. 161 | gloriosa assunzione. Ora, se la beata Vergine fosse priva di quest’
131 1. 18. 1. 2. 162 | festa dell’assunzione della beata Vergine, che si celebra
132 1. 18. 1. 2. 162 | magnificare l’assunzione della beata Vergine in cielo non solo
133 1. 18. 1. 2. 162 | agosto: Assunzione della beata Vergine Maria: Invitatorio).~ ~
134 1. 18. 1. 3. 162 | 3. L’assunzione della beata Vergine.~
135 1. 18. 1. 3. 162 | 3. L’assunzione della beata Vergine viene non solo affermata,
136 1. 18. 1. 3. 163 | morte e la sepoltura della beata Vergine, e l’assunzione
137 1. 18. 3. 1. 167 | Pio X dice infatti: «La beata Vergine ci merita de congruo
138 1. 18. 3. 1. 167 | annunciazione venne offerta alla beata Vergine, dall’arcangelo
139 1. 18. 3. 1. 168 | vita al mondo?». Quando la beata Vergine risponde all’angelo: «
140 1. 18. 3. 1. 168 | del genere umano, se la beata Vergine non avesse dato
141 1. 18. 3. 2. 168 | 2. La beata Vergine fu associata a Cristo
142 1. 18. 3. 2. 168 | dalla sacra Scrittura che la beata Vergine fu associata a Cristo
143 2. 2. 1. 2. 181 | giustizia e pietà, aspettando la beata speranza e la manifestazione
144 2. 3. 3. 3. 196 | prossimi a Dio, come la beata Vergine ed i Santi, per
145 2. 7. 2. 2. 225 | invocazione frequente della beata Vergine Maria; f) La custodia
146 2. 11. 3. 1a. 260 | SS. Eucaristia e verso la beata Vergine Maria? Ho visitato
147 2. 13. 2. 1. 278 | Sacerdoti; avrei resa ricca la beata Madre mia ed il mio padre
148 2. 13. 2. 2. 278 | giustizia e pietà, aspettando la beata speranza» (Tt 2,11-13).~ ~
149 2. 15. 1. 1. 292 | potesse salire. «Maria fu più beata ricevendo la fede di Cristo
150 2. 15. 1. 1. 292 | Spirito Santo, disse a Maria: «Beata Colei che ha creduto che
151 2. 16. 1. 2. 302 | peccato originale. «Nella beata Vergine non vi fu nulla
152 2. 16. 1. 2. 302 | Perciò Maria è doppiamente beata: perché portò il Verbo incarnato,
153 2. 16. 2. 3. 305 | posare il capo» (Lc 9,58). Beata sarà la morte del pastore
154 2. 16. 3. 2. 307 | Agostino dice: «O veramente beata umiltà, che generò Dio agli
155 3. 1. 1. 3. 314 | santi e specialmente della beata Maria Vergine e di S. Giuseppe.
156 3. 9. 2. 2. 389 | condurle ai pascoli della beata eternità, ed il parroco
157 3. 11. 3. 1. 407 | feste del Signore, della beata Maria Vergine e dei Santi,
158 3. 11. 3. 1. 407 | contiene le feste della beata Maria Vergine; il ciclo
159 3. 11. 3. 3. 409 | ciclo delle feste della beata Vergine, sia generali che
160 3. 12. 3. 2. 418 | unione con...; ad onore della beata Maria Vergine; per tutte
161 3. 14. 1. 2. 431 | si fanno in onore della beata Maria Vergine o dei Santi
162 3. 17. 2. 2. 459 | eletti in cielo; la vita beata sarà completa nei santi;
163 3. 18. 3. 3. 467 | per l’intercessione della beata e gloriosa sempre Vergine
164 3. 19. 1. 1. 469 | generazioni mi chiameran beata» (Lc 1,48). In realtà, di
165 3. 19. 1. 2. 470 | Dopo che la beata Vergine divenne Madre del
166 3. 19. 2. 1. 472 | sublimità del culto alla beata Vergine Maria.~
167 3. 19. 2. 1. 472 | sublimità del culto alla beata Vergine Maria si conosce
168 3. 19. 2. 1. 473 | letteratura sorta per lodare la beata Vergine Maria, letteratura
169 3. 19. 2. 1. 473 | numerosi santuari dedicati alla beata Vergine; in tutte le città
170 3. 19. 2. 2. 474 | del culto tributato alla beata Vergine si conosce.~
171 3. 19. 2. 2. 474 | del culto tributato alla beata Vergine si conosce: prima
172 3. 19. 3. 1. 475 | per i meriti di Cristo. La beata Vergine ci diede Cristo,
173 3. 19. 3. 2. 475 | insegna che: «essendo la beata Vergine vera madre di Cristo,
174 3. 19. 3. 2. 475 | del tutto logica che dalla beata Vergine proceda pure la
175 3. 19. 3. 2. 476 | che l’intercessione della beata Vergine Maria le è utile
176 3. 19. 3. 3. 477 | sabato, delle feste della beata Vergine Immacolata, dell’
177 3. 19. 3. 3. 477 | tutti i fedeli; domandi alla beata Vergine l’efficacia della
178 3. 20. 1. 1. 479 | 1. Il Rosario della beata Vergine Maria.~
179 3. 20. 1. 1. 479 | 1. Il Rosario della beata Vergine Maria. – «Il Rosario
180 3. 20. 1. 1. 479 | è un modo di pregare la beata Vergine Maria, usato da
181 3. 20. 1. 3. 481 | Clemente XI attribuì alla beata Vergine del Rosario la vittoria
182 3. 20. 1. 3. 481 | indulgenze. Sotto il titolo della beata Vergine del Rosario vennero
183 3. 20. 2. 1. 482 | 1. Le feste della beata Vergine Maria.~
184 3. 20. 2. 1. 482 | 1. Le feste della beata Vergine Maria. – Il culto
185 3. 20. 2. 1. 482 | di iperdulia dovuto alla beata Maria Vergine consta di
186 3. 20. 2. 1. 482 | devoto le solennità della beata Vergine, e cura che così
187 3. 20. 2. 1. 482 | marzo); apparizione della beata Maria Vergine immacolata (
188 3. 20. 2. 1. 482 | Cuore immacolato della beata Maria Vergine (22 agosto)];
189 3. 20. 2. 1. 482 | e grazie ricevuti dalla beata Maria Vergine. Maria è corredentrice,
190 3. 20. 2. 2. 483 | festa: nella festa della beata Maria Madre delle grazie,
191 3. 20. 2. 2. 483 | verginità feconda della beata Maria desti al genere umano
192 3. 20. 2. 2. 483 | Nella festa della beata Vergine Maria Mediatrice
193 3. 20. 2. 2. 483 | Nella festa della beata Vergine Maria Madre della
194 3. 20. 2. 2. 483 | Nella festa della beata Vergine Maria Aiuto dei
195 3. 20. 2. 2. 484 | Nella festa della beata Vergine del Buon Consiglio (
196 3. 20. 2. 2. 484 | tuo, e di illustrarne la beata immagine con mirabile apparizione;
197 3. 20. 2. 3. 484 | 3. Nella festa della beata Vergine Maria Regina degli
198 3. 20. 2. 3. 484 | 3. Nella festa della beata Vergine Maria Regina degli
199 3. 20. 2. 3. 485 | luogo dal patrocinio della beata sempre Vergine Maria” (Messale
200 3. 20. 2. 3. 485 | della Presentazione della beata Vergine Maria (21 novembre): «
201 3. 20. 2. 3. 485 | quale hai voluto che la beata Maria sempre Vergine, abitacolo
202 3. 20. 2. 3. 485 | Nella festa della beata Vergine Maria Regina di
203 3. 20. 2. 3. 486 | della Purificazione della beata Vergine Maria (2 febbraio): «
204 3. 20. 2. 3. 486 | come l’apparizione della beata Vergine Immacolata, la dedicazione
205 3. 20. 2. 3. 486 | nel corso dei secoli alla beata Maria Vergine, e di ottenere,
206 3. 20. 2. 3. 486 | intercessione della stessa beata Vergine, sempre più abbondanti
207 3. 20. 3. 1. 486 | dalle feste liturgiche della beata Maria Vergine, un triplice
208 3. 20. 3. 1. 487 | immacolata Concezione della beata Maria» (Messale Romano,
209 3. 20. 3. 1. 487 | festa della Natività della beata Vergine Maria (8 settembre),
210 3. 20. 3. 1. 487 | affinché, mentre il parto della beata Vergine fu loro principio
211 3. 20. 3. 1. 488 | Breviario Romano, Natività della beata Maria Vergine,8 settembre,
212 3. 20. 3. 2. 488 | festa della Maternità della beata Vergine Maria.~
213 3. 20. 3. 2. 488 | festa della Maternità della beata Vergine Maria (11 ott.): «
214 3. 20. 3. 2. 488 | prendesse carne nel seno della beata Vergine Maria; concedi a
215 3. 20. 3. 2. 488 | per intercessione della beata Vergine Maria Madre di Dio,
216 3. 20. 3. 2. 488 | festa dell’Assunzione della beata Vergine Maria: «Rallegriamoci
217 3. 20. 3. 2. 488 | la festa in onore della beata Vergine Maria; della cui
218 3. 20. 3. 3. 489 | prendesse carne nel seno della beata Vergine Maria, concedi a
219 3. 20. 3. 3. 490 | generato, adorò»; «Oggi la beata Vergine Maria presentò al
220 3. 20. 3. 3. 490 | festa dei Sette dolori della beata Vergine Maria (venerdì dopo
221 3. 20. 3. 3. 490 | dolcissima anima della tua beata Madre Maria, per la sua
222 3. 20. 3. 3. 491 | della Visitazione della beata Vergine Maria (2 luglio): «
223 3. 20. 3. 3. 491 | affinché come il parto della beata Vergine fu loro principio
224 3. 20. 3. 3. 491 | salutò Elisabetta... Te beata che hai creduto, perché
225 3. 20. 3. 3. 491 | esempi lasciatici dalla beata Vergine Maria, il pastore
226 3. 21. 2. 1. 493 | ribellione; tu, o Vergine beata, assentendo~~ ./. alle
227 3. 21. 2. 1. 494 | generazioni la proclamino beata.~ ~
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
228 SP01.341101. 1. 1 | Don Grossi: Ufficio della Beata Vergine Maria ~
229 SP02.490100. 2. 2c1 | edidit Salvatorem» sia detta beata da ogni generazione; ~
230 SP02.510500. 1. 4c2 | suprema, vita vera, vita beata, vita increata.~
231 SP02.520400. 1. 3c1 | per l'intercessione della Beata Vergine Maria, Madre di
232 SP02.521202. 3. 3c2 | Piccolo Ufficio della Beata Vergine. - Ufficio della
233 SP02.540300.10. 4c1 | rifulse la speranza della beata risurrezione; così, che
234 SP02.540900. 9. 3c2 | L'anima beata viene ad inserirsi in questa
235 SP02.550300.40. 8c1 | Baroni, La beata Lambertini.~ ~
236 SP02.560700. 1. 1c1 | l'altro lassù nella Sua beata Casa: la vita si muta, non
237 SP02.580500. 9. 7c2 | generazioni ti proclamino beata, o Maria.~
238 SP02.590500. 5. 7c2 | generazioni ti proclamino beata, o Maria. ~
239 SP02.591200. 3. 2c1 | In Maria la fede: «Beata sei, Maria, che hai creduto:
240 SP02.591200. 9. 5c1 | le generazioni mi diranno beata.~
241 SP02.591200.10. 5c2 | tua serva (I Sam. 1,11). Beata sono io poiché tutte le
242 SP02.591200.10. 5c2 | tutte le donne mi dicono beata (Gn 30,13).~
243 SP02.591200.11.10c1 | Madre. Per questo Maria era beata, perché anche prima di dare
244 SP02.641200. 5. 4c1 | con la Chiesa celeste, la beata Vergine Maria Madre di Dio
245 SP02.650400. 1. 1c2 | Breviario, Ufficio della Beata Vergine, lettura spirituale,
246 SP02.670100. 4. 6c1 | Tutto ciò in attesa della beata speranza e della gloriosa
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
247 0. 0. 1. 2. 0. 13 | Divino Maestro, e verso la Beata Vergine Maria, Regina degli
248 0. 0. 12. 3. 0. 374(13)| godere della loro sorte beata non per i nostri meriti
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
249 0. 0. 1. 8. 0. 16 | di Pentecoste; d) della Beata Vergine Maria «Regina Apostolorum»,
250 0. 0. 4. 2. 0. 76 | allegrezza nel mio seno. E beata sei tu che hai creduto,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
251 0. 0. 8.11. 0. 201(11)| Nell’attesa della beata speranza» (Tt 2,13).
252 0. 0. 10. 4. 0. 236(5) | alle Lodi del Comune della Beata Vergine Maria).~