Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sempiterni 2
sempiternis 1
sempiterno 2
semplice 251
semplicemente 63
semplici 128
semplicissima 3
Frequenza    [«  »]
251 dagli
251 fuori
251 genere
251 semplice
251 venga
250 pensare
250 sacerdozio
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

semplice
                                                                                grassetto = Testo principale
                                                                                grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 18 | Edizione riportasse – in forma semplice e didattica – tutto il contenuto 2 Introd. 0. 0. 0. 0. 5 | Apostolato! Questo semplice termine racchiude tutta 3 1. 2. 6. 2. 0. 68 | deve accontentarsi della semplice pratica della vita cristiana, 4 1. 2. 10. 1. 0. 95 | efficace, deve essere molto semplice ed abbracciare tre esercizi: ~ 5 1. 2. 13. 2. 0. 126 | sinceramente cattolica, semplice e forte.6~ 6 1. 2. 13. 2. 0. 126 | Fede semplice» poiché comprendono la parola 7 1. 3. 5. 2. 0. 163 | della Chiesa. Ciò non per semplice passatempo o per curiosità, 8 1. 3. 7. 2. 0. 183 | coloro che, con cuore retto e semplice, cercano Dio, la saggezza, 9 1. 3. 7. 3. 0. 184 | Sapienza celeste; il popolo semplice per conoscere ed ./. amare 10 1. 3. 9. 2. 0. 204 | risaltare come essa sia semplice, ordinata, invidiabile agli 11 1. 3. 12. 2. 0. 229 | vano formalismo, né ad una semplice ricerca dei mezzi esteriori, 12 1. 3. 13. 3. 0. 244 | scritti preziosi, non per una semplice ricreazione dello spirito 13 1. 3. 17. 0. 0. 275 | di rivolgersi al popolo semplice, alle masse, per comunicare 14 1. 3. 17. 2. 0. 280 | scienza è veramente tale e non semplice ipotesi o teoria privata.~ 15 1. 3. 18. 1. 0. 286 | troppo spesso non solo un semplice raccoglitore di idee, ma 16 1. 3. 20. 1. 0. 300 | a forma di giornale, o semplice o illustrato, in quattro, 17 1. 3. 20. 3. 0. 304 | Sia redatto in forma semplice: dialogica, narrativa, aneddotica... 18 1. 3. 21. 2. 0. 312 | racconto riesca chiaro, semplice, colorito, brioso.~ 19 1. 3. 22. 2. 0. 324 | altro, il metodo evangelico: semplice, adatto, intuitivo, progressivo, 20 1. 3. 25. 1. 0. 344 | contemplazione, ed anche dalla semplice osservazione della natura 21 1. 3. 25. 2. 0. 345 | scientifico non è sufficiente una semplice notizia del grado d’istruzione. 22 1. 3. 26. 2. 0. 355 | sarcastiche condanne, né semplice critica letteraria, ma giudizio 23 1. 3. 29. 3. 0. 375 | illustrano un testo – sia libro o semplice articolospieghino, confermino 24 1. 3. 30. 1. 0. 379 | scrittore dev’essere la più semplice e la più elegante.~ 25 1. 3. 32. 0. 0. 390 | propagandista» s’intende un semplice «distributore», la propaganda 26 1. 3. 32. 0. 0. 390 | un lavoro relativamente semplice e facile.~ 27 1. 3. 32. 0. 0. 390 | propagandista apostolo non è un semplice distributore! Per lui invece 28 1. 3. 35. 4. 0. 420 | tuttavia suggerire un modo semplice e pratico, che potrà essere 29 1. 3. 38. 2. 0. 438 | espongono in forma chiara, semplice, modellandosi sull’esempio 30 1. 4. 1. 0. 0. 456 | richiederebbe anche il più semplice romanzo.~ 31 1. 5. 1. 1. 0. 478 | critica inconcludente od una semplice resistenza passiva, ma con Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
32 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | ricco e vasto, lo stile semplice e chiaro, l’unzione donde 33 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | considerando la materia come semplice introduzione alla prassi 34 Introd. 1. 1. 0. 2 | Sacerdote non è dunque un semplice dotto: non è neppure un 35 Introd. 1. 1. 0. 2 | dotto: non è neppure un semplice santo: ma è un dotto-santo, 36 1. 1. 0. 0. 7 | intendono anime superficiali, un semplice formalismo esteriore, né, 37 1. 1. 1. 0. 7 | sacerdote e la pietà del semplice cristiano.~ 38 1. 1. 1. 0. 8 | santificare gli altri. Il semplice fedele prega per vincere 39 1. 1. 1. 0. 8 | Il semplice fedele dispone delle sue 40 1. 1. 2. 0. 8 | è come la preghiera del semplice fedele: l’esame di coscienza 41 1. 2.10. 2. 31 | che distruggono una pietà semplice senza sostituirne alcuna.~ 42 1. 2.11. 1. 32 | Chiavarino (Tip. Salesiana),28 semplice e popolare; zelare la celebrazione 43 1. 2.14. 1. 34(30) | settimane eucaristiche; la semplice aggregazione; la guardia 44 1. 2.15. 0. 35(33) | modalità: la riparazione semplice o l’immolazione riparatrice. 45 1. 3. 4. 0. 47 | fosse per esprimere una semplice sua opinione, per dire che 46 1. 5. 2. 0. 63 | come pure il tenere un semplice schiavendaio;2 sarebbe troppo 47 1. 5. 2. 0. 65 | qualche tempo si tenesse un semplice schiavendaio, o si facesse 48 1. 5. 3. 0. 65 | ricorderà che egli ne ha il semplice usufrutto: perciò in lui 49 2. 4. 1. 1. 145 | dirigere anime non basta il semplice ministero del confessore: 50 2. 4. 1. 5. 153 | proposta, la quale, tanto è semplice, se venisse accolta, dovrebbe 51 2. 4. 1. 5. 153 | unione, perché riuscisse più semplice ed adatta in ogni luogo, 52 2. 4. 1. 5. 153 | luogo, sarebbe un’unione di semplice amicizia, mediante la quale, 53 1. 1. 2. 0. 165 | che la confessione sia una semplice assoluzione dei peccati 54 1. 1. 3. 2. 172 | ovvero giudicano peccato il semplice dubbio di fede, il pensiero 55 1. 1.13. 2. 193 | che spesso giova più un semplice invito ad accostarsi alla 56 1. 2. 5. 0. 209 | prima e dopo, ma in modo semplice, chiaro, adagio, che serva 57 1. 4. 4. 3. 256 | si ha da esporre in modo semplice e naturale, senza artifizi 58 1. 4. 4. 3. 256 | gesto deve essere naturale e semplice, non comico come quello 59 1. 4. 9. 0. 264 | l’abuso del ballo colla semplice protesta di fatto omettendo 60 1. 4.10. 0. 265 | so di parroci, che, col semplice lodare la bontà dell’opera 61 1. 4.11. 0. 270 | modo di farle dev’essere semplice, popolare, attraente: quindi 62 1. 5. 0. 1. 284 | premi o regali: una buona e semplice organizzazione del catechismo: 63 1. 7. 0. 1. 326 | politicante, un intrigante, un semplice maestro di scienze naturali 64 1. 11. 0. 1. 367 | entrando in una chiesa pulita, semplice, devota, decorosa; mentre 65 1. 11. 0. 1. 367 | prudente affidarsi ad un semplice capo-mastro e neppure ad Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
66 Prefa. 33. 0. 77 | il sacerdote, altro è il semplice fedele; tutti abbiamo doveri 67 Prefa. 42. 1. 96 | servizievole, dimentica di sé, semplice, aperta, con lo sguardo 68 Prefa. 47. 1. 108 | non tanto in base ad un semplice elenco di comandamenti che 69 Prefa. 74. 1. 175 | Figlio adottivo di Dio: da semplice creatura è fatto figlio 70 Prefa. 75. 2. 179 | Ricorderò che non sono un semplice uomo ma cristiano per grazia 71 Prefa. 91. 1. 215 | la madre; il Sacerdote semplice, il Parroco ecc.; vi è poi 72 1. 2. 1. 237 | ferma, più operosa, più semplice, più illuminata.~ 73 1. 8. 1. 252 | amicizia non è una amicizia semplice, ma amicizia di predilezione 74 1. 19. 1. 279 | pescatori ed un pubblicano. E’ semplice nel parlare, fugge la popolarità, 75 1. 22. 1. 286 | L’umile ama la povertà; è semplice nel ./. comportamento; 76 1. 47. 0. 352 | Ella si riteneva per una semplice serva di Dio: e lo dichiarò 77 1. 62. 1. 393 | andò molto più avanti del semplice fatto che la letizia della 78 1. 76. 1. 428 | volontariamente. La Sua non fu una semplice rassegnazione come può essere 79 1. 96. 1. 470 | ma di sentimenti: umile, semplice, innocente. Non mi darò 80 1. 101. 1. 478 | pia, ordinata, laboriosa, semplice.~ 81 1. 103. 1. 483 | parola con umiltà, con fede semplice, con cuore docile?~ ~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
82 0. 42. 0. 111 | di Dio, più santo che il semplice religioso, degno di fungere 83 0. 52. 2. 138 | difficilmente si otterrebbero con la semplice preghiera della mente.~ ~ 84 0. 56. 1. 149 | maestro che la insegni, per semplice che sia, tanto meno si potrà 85 0. 65. 0. 170 | chi cerca la verità con semplice cuore, come nega di essere 86 0. 65. 1. 170 | apostoli scelti fra la gente semplice. Avete condannato i farisei: 87 0. 77. 1. 203 | con una argomentazione semplice, dimostra la sua fede in 88 0. 90. 0. 243 | uomini,~ ~ ./. apparve come semplice uomo; umiliò Se stesso, 89 0. 136. 1. 374 | S. Pietro. La divisione è semplice: dopo il preambolo, passa 90 0. 144. 1. 395 | recitarlo. Vi è un modo semplice: dire i misteri, il Pater, Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
91 1. 4. 3. 0. 51 | fanciulla tanto innocente quanto semplice: Bernadette Soubirous.42~ 92 2. 2. 1. 1. 76 | non dovrà fermarsi ad una semplice parata esterna: nelle visite 93 2. 2. 2. 2. 85 | alte, spiegate nel modo più semplice; ma il vedere quelle anime 94 2. 2. 1. 2. 91 | col contegno e persino col semplice silenzio. Non si può stabilire 95 2. 2. 1. 2. 92 | intorno ad una fanciulla molto semplice, ad insaputa della madre, 96 2. 2. 1. 2. 93 | appena i cinque anni di età, semplice ed insieme buona. Chiamò 97 2. 2. 2. 3. 109(36) | capacità spirituale bastava la semplice approvazione dell’Ordinario. 98 2. 3. 3. 4. 150 | curosa,23 sempre lieta, semplice, dolce ed affettuosa, sarà 99 2. 4. 1. 0. 154 | la donna del popolo col semplice far parte delle associazioni 100 2. 4. 2. 3. 163(10) | che era stato da prete: semplice, integro nella duplice dedizione 101 2. 4. 3. 3. 176 | detto che un’organizzazione semplice, ma governata dalla prudenza, 102 2. 4. 3. 9. 187 | sacerdote, quanto da una semplice zitella dietro semplice 103 2. 4. 3. 9. 187 | semplice zitella dietro semplice assenso del confessore.~ 104 3. 3. 0. 0. 226 | cui non sospetterebbe una semplice prudenza: lo spirito di 105 3. 6. 1. 0. 243 | umiltà. Ma questa verità così semplice, in apparenza, non è tanto 106 3. 6. 1. 0. 247 | graziosamente prestato, sotto un semplice sorriso si nasconda un atto 107 3. 6. 1. 0. 250 | vizio... Non è forse più semplice curare il malato, senza 108 3. 6. 1. 0. 250 | di zelo: fosse pure una semplice fanciulla od una contadina.~ 109 3. 7. 0. 0. 252(1) | donna” si presenta come semplice sottotitolo, in corsivo 110 3. 8. 1. 0. 266 | alla cintola o, al più, semplice spettatore in atto di osservazione 111 3. 9. 0. 0. 278 | ogni giorno. E non sul semplice difetto; ma sulle cause 112 3. 9. 0. 0. 284 | non sanno preparare la più semplice vivanda!~ 113 3. 11. 1. 0. 310 | il vitto abbondante, ma semplice. Le allieve avrebbero una 114 3. 12. 2. 0. 318 | impresterebbero anche ad essi, dietro semplice domanda. Così da questo Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
115 0. 6. 4. 58 | apostolato della preghiera è semplice, facile, obbligatorio, adatto 116 0. 12. 1. 98 | La compassione non è un semplice affetto commiserativo come 117 0. 12. 1. 98 | Maria. Essa non è neppure un semplice e personale dolore comune, 118 0. 13. 2. 106 | pubblica di Gesù. Egli appare semplice uomo: nato in una poverissima 119 0. 13. 2. 106 | vi era sotto la figura di semplice uomo «habitu inventus ut 120 0. 13. 2. 107 | sebbene la Sua vita di semplice operaio non Lo mostrava 121 0. 16. 2. 130 | non di pettegolezzi, di semplice convenienza, di affari. 122 0. 17. 2. 136 | tutto semplice, ma distinto per una nobiltà 123 0. 21. 4. 174 | Madonna. Maria, per un così semplice ossequio, gli impetrò in 124 0. 31. 4. 270 | considerazione dell'opera che ogni semplice fedele può rendere alla 125 0. 31. 4. 270 | la gioia di quella gente semplice e nel suo cuore ripeteva 126 0. 32. 2. 274 | Maria l'esempio di una vita semplice, ma ordinata, serena.~ Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
127 3. 23 | possono trovarsi nella via semplice, la più comune, cioè la 128 4. 30 | acquistare nella vita del semplice cristiano, dei meriti che 129 4. 33 | sentita dal fedele, dal semplice cristiano; è una Messa sentita 130 4. 34 | paragonare alla vita del semplice cristiano; il sessanta si 131 6. 53 | nella povertà e nella vita semplice e laboriosa, soprattutto 132 7. 65 | Se una invece di essere semplice operaia, appartiene alle 133 9. 78 | persona sarà un apostolato più semplice, per un'altra sarà diverso.~ 134 10. 87 | gioventù. Dall'apostolato più semplice all'apostolato più elevato, 135 19. 148 | altro è il gaudio di un semplice cristiano, altro è il gaudio 136 24. 194 | detto però, che vi è la fede semplice, pura, che vi è la fede 137 24. 198 | Quante avevano una fede semplice e quasi infantile! Veramente: « 138 36. 298 | approvato. Il cristiano semplice fa solo un merito ancorché 139 36. 299 | Lc 6,37). L'obbedienza semplice, volenterosa, interiore, 140 47. 352 | voi. Ricevere con cuore semplice e accompagnato da tanta 141 47. 359 | corpo stesso, vergine e semplice. Se c'è bisogno di purificarlo, 142 49. 372 | Dio, come il catechismo semplice, poi con catechismi sempre 143 59. 432 | Vi può essere un'azione semplice, come una gentilezza verso 144 68. 482 | luogo il Vangelo. È così semplice! La Bibbia si compone di 145 69. 489 | di grazie rispetto alla semplice vita cristiana. E perché 146 69. 491 | che tu abbia di più che il semplice cristiano.~ 147 70. 496 | della giornata. Non è una semplice lettura; altro è la lettura 148 70. 498 | preferisce fare una cosa più semplice rispetto ad un'altra più Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
149 1. 1. 4. 0. 35 | ci riguardano? Val più il semplice pensiero «sono creato per 150 1. 2. 2. 3. 49 | parlava in una maniera molto semplice. Ma che cosa avvenne? Che 151 2. 1. 3. 1. 125 | esaminava sulle omissioni. Se fu semplice cristiano, passava sopra 152 2. 3. 5. 0. 181 | fervore, e, benché uomo semplice e rozzo, effondevasi nella 153 3. 2. 2. 0. 234 | Questo è chiaro dal semplice ragionamento. Vi sono tante 154 3. 3. 3. 3. 263 | loro innanzi a modello un semplice fanciulletto: «Quicumque 155 4. 4. 1. 2. 348 | contemplazione ascetica è una semplice considerazione della verità, 156 4. 4. 4. 0. 358 | facilmente completa. Non è un semplice pregare, non è un semplice 157 4. 4. 4. 0. 358 | semplice pregare, non è un semplice proporre, non è una semplice 158 4. 4. 4. 0. 358 | semplice proporre, non è una semplice lettura, no; ma comprende Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
159 1. 1. 1. 3. 17 | lo amano» (Gc 1,12). Il semplice fedele viene provato nell’ 160 1. 2. 2. 1. 27 | sarai una conca e non un semplice canale» (Serm. 18, in Cant.). 161 1. 2. 2. 2. 28 | pastore di anime che nel semplice religioso. Si aggiunga che 162 1. 8. 1. 2. 74 | ossia un Sacerdote e non un semplice fedele; ricordati che anche 163 1. 12. 3. 1. 115 | perciò~~ ./. la visita una semplice lettura spirituale, od un 164 1. 12. 3. 1. 115 | lettura spirituale, od un semplice esame di coscienza, o la 165 1. 14. 2. 3. 131 | di Dio, anche solo come semplice cristiano. Mi asterrò perciò 166 2. 8. 1. 1. 231 | Is 46,8). Non basta il semplice proposito di vivere meglio.~ ~ 167 2. 12. 1. 1. 263 | di montagna, od anche una semplice cameretta), deve sempre 168 2. 14. 1. 3. 286 | sguardo del superiore? È semplice? Oppure faccio precedere 169 2. 14. 1. 3. 286 | Iddio come servo retto e semplice, nelle persone dei miei 170 3. 13. 3. 2. 427 | benedizioni si danno o col semplice segno di croce, o con l’ 171 3. 16. 1. 3. 450 | contemplazione ascetica invece è la semplice considerazione delle verità 172 3. 18. 2. 3. 466 | avere timore di Dio, cuore semplice, giustizia e concordia pacifica» ( San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
173 SP01.330622. 1. 1 | vita comune, quotidiana, semplice. ~ ~ 174 SP01.351215. 1. 2 | mai malamente; ma solo con semplice saluto: partitevi in Domino. ~ 175 SP01.370208. 1. 1 | illumina della sua luce: è semplice ed è ridotto alla massima 176 SP02.480100. 6. 2c1 | 4) Proposito: pratico e semplice in relazione con quello 177 SP02.500400. 1. 1c2 | L’educazione non è semplice istruzione, o cura della 178 SP02.520300. 4. 2c2 | È semplice e preciso il ragionamento 179 SP02.510500. 1. 3c2 | di povertà, ma pure come semplice proibizione, che importa 180 SP02.510700. 2. 2c1 | sufficiente limitarsi ad un semplice parere affermativo o negativo.~ ~ 181 SP02.521101. 1. 1c1 | di Don Trosso era molto semplice; si fondava su tre principii 182 SP02.521101. 1. 1c2 | preghiera e con la sua parola semplice e chiara, tutto in meglio. 183 SP02.521200. 1. 2 | tanto serva per formare il semplice cristiano, come il prete 184 SP02.530200. 1. 1c1 | per un Santo così amabile, semplice, silenzioso; una generale 185 SP02.530200. 1. 1c2 | appartarsi in una vita di semplice contemplazione; realizzare 186 SP02.530400. 3. 3c1 | persone colte che fare a gente semplice una meditazione che illumini, 187 SP02.530800. 1. 3c1 | mentre giova un affetto semplice e cordiale, come di buon 188 SP02.531000. 1. 4c1 | È sereno, semplice, aperto. ~ 189 SP02.531000. 1. 4c1 | preghiera è umile ed ha fede semplice.~ 190 SP02.531200. 1. 1c2 | questa Vergine Santissima, semplice creatura, ma ricca di ogni 191 SP02.531200. 3. 4c2 | di lettori: non con una semplice borsa, che può contenere 192 SP02.540100.12. 7c1 | punto da raggiungere, metodo semplice e chiaro, divisione del 193 SP02.540100.17. 9c1 | La redazione può essere semplice ed è la maggior parte; e 194 SP02.541000. 9. 3c2 | personalità: invece della semplice fede ed obbedienza passa 195 SP02.550100. 8. 4c2 | della vita: il poco, il semplice, il tantino ogni giorno; 196 SP02.550100.13. 6c2 | Vi è un metodo poi semplice e fu il segreto di tante 197 SP02.550300.26. 5c1 | la predicazione; e la più semplice, divina-apostolica, cioè 198 SP02.550500. 8. 3c2 | bruciarli. La via di Dio è semplice ed altissima: e Gesù Cristo 199 SP02.550700. 4. 2c1 | di lettori: non con una semplice borsa, che può contenere 200 SP02.560700. 1. 1c1 | Nato nel 1909, da famiglia semplice e laboriosa, cristiana; 201 SP02.560700. 1. 2c1 | pietà fedelmente praticata, semplice, schietta; così come tale 202 SP02.560700. 1. 2c2 | allorché si trattava di semplice sollievo.~ 203 SP02.560700. 1. 3c2 | Tutti gli diciamo non un semplice «addio», ma, «l'arrivederci». 204 SP02.570300. 5. 4c1 | vivere in diversa misura dal semplice cristiano, dal religioso, 205 SP02.570400. 3. 2c1 | imitazione di altri con semplice variazione di pratiche di 206 SP02.571100. 3. 2c2 | serie di avvisi, né una semplice istruzione, né passiva audizione. 207 SP02.580200. 8. 3c2 | fini molto superiori ad un semplice annunzio di visita.~ 208 SP02.580300. 1. 2c2 | ridurre la meditazione ad una semplice istruzione della mente o 209 SP02.580400. 5. 3c2 | per un chierico e per un semplice fedele.~ 210 SP02.580400. 5. 3c2 | chi è chierico e di chi è semplice cristiano. La formazione 211 SP02.580500. 5. 5c2 | quotidiano di umiltà, è via semplice, sicura e breve per giungere 212 SP02.590100. 1. 1c1 | Sacerdote giovane, sereno, semplice, svelto. Mi fece una certa 213 SP02.591200. 2. 1c2 | amore; segnarci una via semplice, facile, Maria; Maria la 214 SP02.591200. 4. 3c1 | Perciò non una semplice analogia, ma una grande 215 SP02.600300. 4. 2c1 | come si vede, non di un semplice suggerimento, utile fin 216 SP02.610400. 2. 1c1 | religioso paolino, non il semplice cristiano.~ ~ 217 SP02.610400. 9. 7c1 | agli Aspiranti; ma non è un semplice canale che semplicemente 218 SP02.610900. 3. 4c1 | tuttavia suggerire un modo semplice e pratico che potrà essere 219 SP02.620203. 1. 4c2 | Una semplice riflessione: se domani o 220 SP02.620800. 1. 4c1 | Paoline; non è stata la semplice scelta dei~~~ ./. libri, 221 SP02.621200. 1. 1c1 | tutti, meglio di ogni altro semplice fedele, conosciamo la Chiesa.~ 222 SP02.631100. 1. 2c2 | diversa dalla Messa del semplice cristiano: sono due vittime, 223 SP02.631200. 2. 3c2 | valore infinito. Anche un semplice sospiro di Gesù, o una preghiera, 224 SP02.640200. 7. 7c2 | giornata»: «Se il tuo occhio è semplice, tutto il tuo operare è 225 SP02.650100.10. 7c2 | del religioso sia sempre semplice, ma dignitoso, senza sussiego, 226 SP02.650800. 1. 1c1 | sostanza unica, del tutto semplice e incommutabile lo si deve 227 SP02.660400. 5. 3c2 | ancora più santità che dal semplice Religioso non Sacerdote. 228 SP02.660700.23. 5c1 | Nella tecnica si va dal semplice tener ordinato e pulito 229 SP02.661200.11. 6c2 | per arricchirsi sopra il semplice popolo.~ 230 SP02.670700. 1. 1c1 | Fedeli, dall'animo sereno e semplice, che per una grazia preziosa Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
231 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| unitiva. 1. Della vita unitiva semplice (i doni dello Spirito; orazione 232 0. 0. 4. 2. 0. 115 | la volontà di Dio, è cosa semplice e complicata; luminosa ed 233 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| ricco e vasto, lo stile semplice e chiaro, l’unzione di cui 234 0. 0. 13. 2. 0. 421 | utilizzate in uno zelo prudente, semplice, instancabile. Giacché la Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
235 0. 0. 2. 8. 0. 35 | Messalino; prima un’edizione più semplice, poi più profonda.~ 236 0. 0. 3. 4. 0. 62 | ridurre la meditazione ad una semplice istruzione della mente o 237 0. 0. 5. 6. 0. 109 | 7. unione semplice,~ 238 0. 0. 5. 7. 0. 110 | se, invece di essere una semplice porta come le altre, mirasse 239 0. 0. 10. 2. 0. 205 | aspiranti arrivano dopo il semplice corso elementare, prima Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
240 0. 0. 4. 3. 0. 78 | possono essere visite di semplice e religiosa amicizia, per 241 0. 0. 4. 3. 0. 78 | anche avere uno scopo di semplice sollievo; occorre però che 242 0. 0. 5. 5. 1. 107 | beni di cui il sacerdote è semplice amministratore.~ 243 0. 0. 6. 3. 0. 127 | apostolato paolino da solo, è un semplice scrittore; il Discepolo 244 0. 0. 6. 3. 0. 127 | senza Sacerdote scrittore è semplice operaio, ancorché produca 245 0. 0. 8. 4. 0. 205 | richiederebbe anche il più semplice romanzo.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
246 0. 0. 2. 4. 0. 30 | perciò vi è tenuto anche il semplice uomo. Lo studio e la ricerca 247 0. 0. 2. 6. 0. 34 | secolare se si tratta di semplice religioso. Ma innanzi a 248 0. 0. 6. 3. 0. 140 | La parola sua era semplice, chiara, anche quando insegnava 249 0. 0. 6. 4. 0. 141 | è chi possiede un’anima semplice ed assetata di sapere; vi 250 0. 0. 7. 8. 0. 171 | si tratta di elementare e semplice disciplina religiosa. La 251 0. 0. 10. 4. 0. 235 | amore: segnarci una via semplice, facile, Maria; Maria la


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL