| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] vivit 62 vivito 1 vivitur 1 vivo 250 vivono 161 vivrà 40 vivrai 3 | Frequenza [« »] 251 venga 250 pensare 250 sacerdozio 250 vivo 249 mie 249 ricevuto 249 vedere | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze vivo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| prestò bene a dare al film un vivo interesse, sebbene la finale
2 1. 1. 2. 3. 0. 23 | in vobis»,6 fino al «vivo autem iam non ego: vivit
3 1. 1. 2. 3. 0. 23(7) | Non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me».~
4 1. 2. 8. 2. 0. 82 | perfetta tale unione e più sarà vivo il nostro amore a Dio, più
5 1. 2. 8. 3. 0. 86 | in lui sperduti, poiché «Vivo autem, iam non ego: vivit
6 1. 2. 8. 3. 0. 86(6) | Non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me».
7 1. 2. 10. 3. 0. 99 | è la vita ./. completa: «Vivo autem, iam non ego: vivit
8 1. 2. 10. 3. 0. 99(5) | Non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me».~
9 1. 2. 11. 2. 0. 107 | di Dio ed eccitarsi ad un vivo sentimento di umiltà e di
10 1. 3. 6. 3. 0. 175 | Cristo tutto intero, cioè vivo e vero nella Ss. Eucaristia
11 1. 3. 7. 3. 0. 184 | il S. Libro col desiderio vivo di incontrarvi Gesù Cristo,
12 1. 3. 9. 1. 0. 202 | della Redenzione; tempio vivo, santuario privilegiato,
13 1. 3. 10. 2. 0. 212 | l’Apostolo delle genti: «Vivo autem, iam non ego: vivit
14 1. 3. 10. 2. 0. 212(6) | Non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me».~
15 1. 3. 12. 1. 0. 225 | interesse per la Liturgia e vivo desiderio della sua valutazione
16 1. 3. 12. 2. 0. 228 | alla conoscenza di essa un vivo amore.~
17 1. 3. 12. 3. 0. 230 | Essa è qualche cosa di vivo e di vivificante, qualche
18 1. 3. 13. 2. 0. 242 | Padri e delle loro opere è vivo commento a quanto è oggetto
19 1. 5. 4. 4. 0. 484 | in un foglio che è quasi vivo, perché porta verità eterne,
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
20 Prsnt2. 0. 0. 0. VII | le pagine dettate da un vivo amore della virtù, congiunto
21 1. 3. 5. 0. 48 | della Messa, ed anche in un vivo desiderio di lavorare per
22 1. 2. 5. 0. 208 | Comunione con desiderio vivo e ardente di correggerci,
23 1. 3. 5. 4. 223 | regole ci vuole uno zelo vivo, ardente, costante: ci vuole
24 1. 4. 5. 0. 259 | manifesterà in dolore più vivo dei peccati, in un’accusa
25 1. 4. 8. 0. 262 | disse sopra, un pensiero vivo, conciso, con una applicazione
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 Prefa. 3. 2. 13 | Vivo sotto l’amabile governo
27 Prefa. 20. 1. 47 | Maestro, infondetemi un vivo timore di una così spaventosa
28 Prefa. 25. 2. 58 | ancora peccati veniali? Vivo così fervorosamente da meritare,
29 Prefa. 27. 1. 61 | mezzi sono: il dolore molto vivo, la vera conversione del
30 Prefa. 35. 0. 82 | conoscere il pericolo in cui vivo; convertitemi una buona
31 Prefa. 36. 2. 83 | possa cruciare chi ne è arso vivo.~
32 Prefa. 75. 1. 179 | soprannaturale. Li comprendo? Li vivo? Attingo dallo Spirito che
33 Prefa. 77. 2. 183 | profondo odio al peccato? Vivo nell’umiltà temendo sempre
34 Prefa. 89. 1. 211 | Un desiderio sempre più vivo del cielo e dell’unione
35 Prefa. 94. 0. 223 | una condotta dipinta al vivo, la quale si prende beffa
36 1. 5. 0. 245 | delle ricchezze, ma nel Dio vivo e vero.~ ~
37 1. 7. 1. 250 | carità è comandata come fine: vivo per unirmi a Dio. Io la
38 1. 8. 0. 252 | amore di concupiscenza è un vivo desiderio di stare con Dio:
39 1. 18. 1. 277 | mentre Dio è immutabile; vivo sull’orlo di un sepolcro,
40 1. 38. 3. 330 | risolverò, opererò in Te: «Vivo non già più io, ma vive
41 1. 46. 0. 349 | il Cristo, Figlio di Dio vivo» (Mt. 16, 16); come quella
42 1. 67. 0. 405 | prega; in cielo è «sempre vivo per intercedere per noi» (
43 1. 71. 3. 417(1) | Sempre vivo per intercedere a nostro
44 1. 82. 1. 441 | Dice S. Paolo: «Vivo nella fede del Figlio di
45 1. 83. 1. 443 | Cuore di carne. Un cuore vivo ed unito ipostaticamente
46 1. 83. 0. 445 | cuore morto; ma un cuore vivo ed operante. Non un cuore
47 1. 84. 0. 446 | apostoli, gli eroismi, il più vivo desiderio del Paradiso.
48 1. 87. 4. 453 | Eccitate in me un dolore sempre vivo ed ottenetemi la Divina
49 1. 90. 0. 458 | Il suo desiderio era così vivo e le preghiere tanto umili
50 1. 99. 1. 474 | e pio ed aspettava, con vivo desiderio, la consolazione (
51 1. 104. 1. 485 | Io vivo con la Chiesa? Accompagno
52 1. 109. 2. 494 | Ella era a tutti esempio vivo e costante, ./. quasi il
53 1. 118. 0. 513 | devoto chi può dire: Io vivo; ma veramente non più io;
54 1. 118. 0. 513 | Gesù onde poter concludere: Vivo io, ma veramente non più
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
55 0. 4. 2. 15 | la grazia di Gesù Cristo? Vivo di fede?~ ~
56 0. 17. 3. 48 | loro voti a Te, Eterno Dio, vivo e vero».~ ~ ~ ~
57 0. 20. 0. 54 | uomo: «Non sono più io che vivo, ma è Cristo che vive in
58 0. 20. 3. 55 | Gesù Cristo, Figlio di Dio vivo, Tu che per la volontà del
59 0. 24. 1. 64 | fatta. Questo è segno di vivo desiderio e atto di riconoscenza
60 0. 25. 2. 68 | morte del Signore, pane vivo, che dai la vita agli uomini,
61 0. 27. 0. 72 | Cristo, il Figlio di Dio vivo» (Mt. 16 16). Gesù aveva
62 0. 28. 4. 75 | speranza, concedimi sempre un vivo dolore delle mie colpe perché
63 0. 33. 1. 87 | il demonio ispira un così vivo rossore dei peccati, che
64 0. 67. 1. 174 | Rappresentiamoci al vivo la grotta, la greppia, i1
65 0. 72. 0. 189 | Del bene compiuto, un vivo grazie! Delle ingratitudini,
66 0. 80. 1. 214 | lettura: O Gesù, Figlio di Dio vivo, Tu sei la porta per la
67 0. 82. 0. 219 | desiderio delle cose celesti è vivo, il cuore è puro. Ma il
68 0. 88. 2. 238 | sia vana. Infondi in me un vivo desiderio di meditare le
69 0. 90. 1. 241 | liturgia di oggi si presenta un vivo contrasto; da una parte
70 0. 94. 0. 256 | della vita, già morto, regna vivo. Di', o Maria: che cosa
71 0. 98. 2. 266 | Vivo con il cuore rivolto al
72 0. 105. 1. 286 | il Padre che mandò me è vivo, e io vivo per il Padre,
73 0. 105. 1. 286 | che mandò me è vivo, e io vivo per il Padre, così chi mangia
74 0. 105. 0. 288 | Il pane vivo e vitale è il tema speciale
75 0. 116. 0. 319 | pur lasciandolo ancora vivo.~
76 0. 136. 3. 375 | Cristo, il Figlio di Dio vivo. Ed altrove: «Maestro, Tu
77 0. 149. 1. 409 | specialmente datemi un amore così vivo che copra la moltitudine
78 0. 8. 0. 434 | Così Voi per me: dolore vivo dei peccati e confessione;
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
79 1. 2. 1. 0. 22 | morali con cura gelosa, cui è vivo esempio di virtù, cui sorveglia
80 1. 6. 1. 0. 64 | perché lo sente sempre vivo. Ella non cura tanto la
81 3. 6. 1. 0. 248(19) | ardore cristiano insieme al vivo senso della necessità di
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
82 0. 1. 1. 8 | l'augusta Trinità, è così vivo ed operante, come il corpo
83 0. 5. 5. 48 | sacrifici; seguendo l'opera con vivo interessamento.~
84 0. 14. 0. 110 | Dio dà a vedere il suo vivo amore per noi, perché, essendo
85 0. 19. 2. 151 | di Antiochia, abbiamo un vivo desiderio di vedere la Madre
86 0. 19. 5. 156 | una condotta dipinta al vivo la quale si prende beffa
87 0. 23. 3. 197 | una condotta dipinta al vivo, la quale si prende beffa
88 0. 24. 3. 203 | Westminster (Inghilterra) aveva un vivo desiderio che i suoi figli
89 0. 24. 3. 204 | che i genitori sentano il vivo desiderio di consacrare
90 0. 24. 3. 204 | per le anime. Abbiano un vivo desiderio, una santa ambizione,
91 0. 24. 3. 207 | spirito, che eruppe in un vivo ringraziamento. Dio mio!
92 0. 26. 2. 219 | aspetto da te. Sono nata e vivo povera; povera desidero
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
93 1. 10 | forte a Gesù, e un amore più vivo per le anime. Il Papa dice: «
94 6. 54 | sacrificio della croce è sempre vivo. Il sole oggi a quest'ora
95 6. 54 | Dio. Un calvario sempre vivo,~ ~~ ./. sempre vero, sempre
96 14. 112 | confessione accompagnata da vivo dolore e da seri propositi
97 15. 120 | di pentimento, di dolore vivo, vero, e muoia in grazia
98 18. 146 | grande; ma parlare con Gesù vivo e vero nel tabernacolo è
99 28. 230 | quale può essere ceduto a un vivo o alle anime del purgatorio.
100 28. 230 | Se viene applicato a un vivo bisogna sempre che costui,
101 28. 232 | Come il bambino piccolo è vivo, ma non ha ancora la forza
102 39. 314 | inclinazioni a un genere più vivo di passioni, perché tutti
103 40. 322 | più intenso e sempre più vivo. Non è la moltitudine delle
104 47. 355 | per mezzo di un fervore vivo nell'accostarci alla confessione
105 49. 373 | ad Abramo: «Io sono arso vivo in questa fiamma; manda
106 55. 412 | Christus est (Fil 1,21); e: «Vivo autem, iam non ego, vivit
107 55. 412 | vero in me Christus»: «non vivo più io, ma vive in me Gesù
108 60. 438 | poco buona, è un desiderio vivo di santificazione. Molte
109 64. 457 | del nostro essere finché: «Vivo autem, iam non ego, vivit
110 64. 457 | Christus», non sono più io che vivo, ma è Cristo che vive in
111 64. 459 | ove c'è Gesù Cristo, Lui vivo e vero e che ci comunica
112 66. 476 | amore eterno e sempre più vivo, che va crescendo fino al
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
113 Introd. 0. 4. 1. 17(8) | Hebr. VII, 25. “Sempre vivo per intercedere per noi [
114 Introd. 0. 4. 1. 17(8) | noi [Bibbia CEI: Sempre vivo per intercedere a loro favore]”.
115 1. 1. 3. 0. 34 | gaudio! Ma ci penso io? vivo di questo? Se noi pensassimo
116 2. 2. 4. 1. 151 | dalla madre; egli è già vivo dalla nascita, ma non basta
117 2. 4. 2. 3. 187 | pena, lo stato di attuale e vivo amor di Dio, la vigilante
118 2. 4. 3. 4. 199(c) | Gesù Cristo, Figlio del Dio vivo, che ha patito per te; nel
119 3. 1. 2. 0. 210 | Io, sacerdote, vivo separato dalla comune degli
120 4. 1. 4. 3. 305 | in Lui: «Io sono il pane vivo disceso dal cielo; chi mangia
121 4. 2. 4. 0. 325 | pace, Porta del Cielo, Pane vivo, Parto di Vergine, Vaso
122 4. 3. 5. 0. 344 | di mosche che ne traevano vivo sangue, punto non si risentiva.
123 4. 3. 5. 0. 344 | immagini rappresentanti al vivo quei divini misteri, affinché
124 4. 4. 3. 0. 352 | applicò al Messia; – fu vivo fervore per il cuore: «Nonne
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
125 1. 10. 3. 1. 95 | esclama: «Non sono più io che vivo, è Cristo che vive in me» (
126 1. 11. 3. 3. 109 | corpo il pastore è un membro vivo e vivificante, anzi ne è
127 1. 13. 3. 2. 124 | l’anima sua, giacché da vivo si cava le proprie viscere» (
128 1. 14. 3. 2. 133 | ma con lo spirito del Dio vivo; non su tavole di pietra,
129 2. 2. 1. 2. 181 | so: il mio Vindice è pur vivo e ultimo si ergerà sulla
130 2. 12. 3. 2. 272 | fallire, e penetrato dal più vivo dolore delle passate mie
131 2. 14. 3. 1. 289 | dire: «Non sono più io che vivo, è Cristo che vive in me” (
132 2. 15. 1. 2. 294 | se opero da cristiano, se vivo in mezzo agli uomini da
133 3. 3. 3. 2. 339 | sentenza e rendi onore al Dio vivo e verace, rendi onore a
134 3. 3. 3. 3. 340 | perché diventi tempio del Dio vivo, e lo Spirito Santo abiti
135 3. 5. 2. 1. 352 | non muoia. Sono io il pane vivo disceso dal cielo. Se uno
136 3. 13. 1. 3. 422 | scongiuriamo, per il Dio + vivo, per il Dio + vero,... cessa
137 3. 18. 1. 1. 461 | 6,55); «Sono io il pane vivo disceso dal cielo. Se uno
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
138 SP01.360115. 1. 2 | Famiglia, il Deo gratias, più vivo. ~------ ~
139 SP01.370000. 1. 1 | per l'inabitazione di Dio vivo. ~* * *~
140 SP01.380000. 1. 1 | potendo ancora, come sarebbe vivo mio desiderio, recarmi a
141 SP01.410124. 1. 2 | devo poter rispondere: “Vivo la mia Messa” ~° ° °~
142 SP01.410727. 1. 2 | per renderlo sempre più vivo, pratico, secondo lo Spirito
143 SP01.460106. 1. 3 | guerra. Ne risulterà un vivo desiderio di essere generosamente
144 SP02. 1947. 8. 3c2 | modo facile, ma con stile vivo, dando risalto agli episodi.
145 SP02.490300. 1. 1c1 | più profondi, dolore più vivo dei peccati. La positiva
146 SP02.490300. 1. 1c1 | il cuore. È un desiderio vivo di essere totalmente di
147 SP02.490600. 2. 3c1 | e vera sostituzione del «vivo ego» con il reale «vivit
148 SP02.500300. 1. 1c1 | aspetto là ho visto, ben vivo, lo spirito del nostro Istituto.
149 SP02.520300. 5. 3c1 | È vivo desiderio che la nuova Vita
150 SP02.510500. 1. 1c1 | solo di consenso, ma di vivo ringraziamento.~
151 SP02.510500. 1. 1c1 | tutti, sapendo ch'è in voi vivo lo spirito religioso e il
152 SP02.511100. 1. 1c2 | ottenere queste grazie: vivo desiderio di imparare di
153 SP02.520100. 1. 1c1 | occasioni: tutti dobbiamo avere vivo sentimento di riconoscenza
154 SP02.520400. 1. 2c1 | visto il sepolcro di Cristo vivo e la gloria di lui risorto. -
155 SP02.520400. 1. 2c1 | Considereremo allora un tratto vivo del Vangelo: «Se il tuo
156 SP02.520900. 1. 1c1 | trovi in un ambiente di vivo color paolino; subito si
157 SP02.520900. 1. 1c1 | Niente di scialbo, ma colore vivo, religioso-paolino.~ ~
158 SP02.521202. 2. 2c1 | intercalate diventano il commento vivo della parola del Divino
159 SP02.530100. 1. 2c1 | Chi porta vivo impegno nello studio, sia
160 SP02.530100. 1. 2c1 | secondo lo spirito paolino in vivo attaccamento alla Chiesa,
161 SP02.530400. 9. 7c2 | all'Istituto. – Un amore vivo, intenso, entusiasta. L'
162 SP02.530500. 1. 1c2 | Spirito Santo ha effuso un vivo attaccamento alla nazione
163 SP02.530500. 2. 3c1 | esprimendo unanimemente vivo compiacimento per la nobile
164 SP02.530800. 1. 2c2 | principio di infondere un vivo spirito di fede nelle verità
165 SP02.531000. 1. 3c2 | L'istruzione e l'esempio vivo di chi parla, invece, formeranno
166 SP02.531000. 2. 5c2 | luogo deve essere buono, vivo e vitale; poi che sia messo
167 SP02.531100. 3. 8c1 | Don Oberto ha ritratto al vivo la figura del caro Fratello
168 SP02.531200. 1. 2c2 | Paolini portano nel cuore un vivo desiderio: che venga anche
169 SP02.540100.22.10c2 | paolino: sarà il suo ideale vivo ed entusiasmante. Arriverà
170 SP02.540100.22.10c2 | vicende liete e dolorose con vivo sentimento.~ ~ ./.
171 SP02.540300.10. 5c2 | abbondanti suffragi. Da vivo però ciascuno provveda a
172 SP02.540800. 1. 3c1 | Lui nell’uomo e all’uomo: «vivo ego, iam non ego; vivit
173 SP02.541000. 6. 3c1 | L'ideale vivo ed operante poco per volta
174 SP02.550500. 2. 1c2 | Gesù, Divino Maestro, Pane vivo disceso dal Cielo, che avete
175 SP02.550500. 2. 1c2 | l’Apostolo S. Paolo: Non vivo più io, vive in me Cristo.
176 SP02.550500.12. 4c2 | di ottenere un amore più vivo a Gesù Cristo, al Vangelo,
177 SP02.550900. 2. 1c1 | formetur Christus in vobis»; «Vivo ego, iam non ego, vivit
178 SP02.560100. 8. 4c2 | nasce nel loro cuore il vivo desiderio di abbeverarsi
179 SP02.560900. 4.2, c1 | Cristo e nella Chiesa: «vivo ego iam non ego vivit vero
180 SP02.560900. 8. 2c2 | del Cielo e della terra». Vivo; ma tutto è di Dio; per
181 SP02.561000. 1. 1c1 | formazione dei Nostri fatta con vivo colore paolino: riparazione
182 SP02.561200. 2. 2c1 | noi e vivifica il nostro: «Vivo autem iam non ego, vivit
183 SP02.570200. 4. 2c1 | 23. «Vivo ego iam non ego, vivit vero
184 SP02.570200. 4. 2c1 | 2, 20): Paolo esempio vivo del religioso Paolino (La
185 SP02.570200. 4. 2c2 | servire il libro «San Paolo vivo» di don Gratilli, S.S.P.
186 SP02.570300. 6. 4c2 | L'amore vivo al Signore, l'abitudine
187 SP02.581100. 1. 2c1 | divozione a Gesù Maestro, vivo nel tabernacolo, parlante
188 SP02.581100. 3. 4c1 | che, animati da un più vivo desiderio di santità, illuminati
189 SP02.590200. 1. 1c2 | Vivo le Costituzioni nello spirito
190 SP02.591200.11. 8c2 | come io imito Gesù Cristo». Vivo così «ut daretur vobis forma»,
191 SP02.591200.11.10c1 | suo Figlio Gesù. C'è un vivo rapporto tra Maria SS.ma
192 SP02.600300.13. 8c1 | il suo spirito era sempre vivo e fervoroso. Non so quante
193 SP02.600500. 1. 2c1 | dire: non sono più io che vivo; invece vive Gesù Cristo
194 SP02.610400. 8. 6c1 | Paolo: quando si può dire «Vivo ego, iam non ego, vivit
195 SP02.611200. 2. 3c1 | dei vuoti. Col pentimento vivo facciamo una confessione
196 SP02.620100. 2. 2c1 | MAGGIORINO, sempre ebbi vivo nell’animo il desiderio
197 SP02.620100. 2. 2c1 | Chiesa, dovetti sia pure con vivo rincrescimento, rimandare
198 SP02.620100. 2. 2c1 | Reverendissima, Lei sa quanto sia vivo in tutti i membri delle
199 SP02.620406. 2. 3c1 | incentrate in Gesù Cristo: vivo ego, iam non ego.~
200 SP02.620800. 1. 1c1 | Maestro; mossi tutti dal più vivo desiderio di santità paolina,
201 SP02.630100. 1. 2c1 | viene spiegato da San Paolo «Vivo ego, iam non ego, vivit
202 SP02.630100. 1. 2c1 | vero in me Christus»; «Io vivo, ma non sono più io che
203 SP02.630100. 1. 2c1 | ma non sono più io che vivo, in realtà è Gesù Cristo
204 SP02.630200. 3. 4c2 | Paolo: «Non sono più io che vivo, ma è Cristo che vive in
205 SP02.630200. 3. 5c1 | vita», «Io sono il Pane vivo», «Se non mangerete la Carne
206 SP02.630200. 3. 5c2 | della grazia; Egli è sempre vivo e venendo in noi unisce
207 SP02.630500. 1. 5c1 | Lei conosce da tempo il vivo desiderio di tutti i membri
208 SP02.630700. 2. 3c2 | man mano che si arriva al «vivo autem, iam non ego, vivit
209 SP02.630900. 2. 2c1 | con Gesù, si notano con vivo dolore le distrazioni, gli
210 SP02.630900. 2. 2c1 | Di conseguenza nasce il vivo desiderio della frequente
211 SP02.630900. 3. 3c2 | non muoia. Sono io il Pane vivo disceso dal cielo. Se uno
212 SP02.631100. 1. 2c2 | confitto in croce con Gesù», e «vivo, non io, ma Gesù vive in
213 SP02.640200. 7. 7c2 | purificazione e santificazione. Con vivo desiderio, con l'uso dei
214 SP02.640200. 7. 7c2 | di conservare e rendere vivo ed efficace il frequente
215 SP02.640500.12. 6c1 | essere creato; nulla ero; ora vivo; domani scompaio dalla scena
216 SP02.640500.13. 7c1(52) | Nell'originale: "vivo".~ ~
217 SP02.640500.13. 7c1 | Pio XII parla di un Gesù «vivo, operante, inabitante».~
218 SP02.640500.14. 8c1 | ci trasforma in un tempio vivo della SS.ma Trinità. Dice
219 SP02.650400. 1. 1c1 | che san Paolo dice di sé: «Vivo io, ma non più io, bensì
220 SP02.650800. 1. 1c1 | vi è un solo Dio vero e vivo, Creatore e Signore del
221 SP02.660400. 4. 3c1 | profonde, costanti, illuminate: vivo desiderio di conoscere e
222 SP02.661200. 3. 3c2 | è morto, mentre tutto è vivo nella carità.~
223 SP02.661200.12. 6c2 | arrivò a Roma, fosse ancor vivo l'Apostolo).~
224 SP02.670100. 4. 5c1 | trovare San Paolo ancor vivo.~* * *~
225 SP02.670700. 1. 1c2 | dell'incontro con il Dio vivo e vero?~ ~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
226 0. 0. Prefa. 2. 0. 18(7) | Maestro; mossi tutti dal più vivo desiderio di santità paolina,
227 0. 0.Introd. 0. 0. 8 | dire: non sono più io che vivo; invece vive Gesù Cristo
228 0. 0. 2. 7. 0. 55 | crocifisso con Cristo; e se vivo, non sono più io che vivo,
229 0. 0. 2. 7. 0. 55 | vivo, non sono più io che vivo, è Cristo che vive in me» [
230 0. 0. 6. 4. 0. 187 | Cristo e nella Chiesa: «vivo ego iam non ego, vivit vero
231 0. 0. 6. 4. 0. 187(9) | Non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me» (
232 0. 0. 7. 3. 0. 222 | Particolarmente quando si nota un vivo impegno alla redazione,
233 0. 0. 7. 5. 0. 226 | parte la vocazione è un vivo amore al Signore ed alle
234 0. 0. 13. 1. 0. 417(4) | queste cose, nel desiderio vivo che il giovane Clero dell’
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
235 0. 0. 2. 5. 0. 31 | agnello ucciso e sempre vivo: che ogni momento rinnova
236 0. 0. 3. 2. 0. 57 | Via, Verità ./. e Vita: «Vivo ego iam non ego, vivit vero
237 0. 0. 3. 2. 0. 57(3) | Non sono più io che vivo, ma vive in me Cristo» (
238 0. 0. 5. 5. 0. 107 | considerazione e si conchiude col più vivo desiderio di perfezione
239 0. 0. 5. 6. 0. 109 | poiché è il realizzare il «vivo ego, iam non ego; vivit
240 0. 0. 5. 7. 0. 111 | Gesù Cristo, lo si sente vivo ed operante nel nostro essere,
241 0. 0. 9. 1. 1. 190 | formetur Christus in vobis»,1 «Vivo ego, iam non ego, vivit
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
242 0. 0. 3. 3. 0. 57 | Queste parole indicano il vivo desiderio di Paolo: che
243 0. 0. 5. 5. 1. 106 | Tanti sacerdoti sentono vivo il bisogno di una spiritualità
244 0. 0. 5. 5. 2. 108 | attività. I migliori sentono vivo il bisogno di contribuire
245 0. 0. 7. 4. 0. 188 | Vivo ego, iam non ego; vivit
246 0. 0. 7. 4. 0. 188(7) | Non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me» (
247 0. 0. 7. 4. 0. 188 | Per tener vivo questo comune spirito: In
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
248 0. 0. 8. 6. 0. 195 | incentrate in Gesù Cristo: vivo ego, iam non ego.8~
249 0. 0. 8. 6. 0. 195(8) | Non sono più io che vivo...» (Ga 2,20).~
250 0. 0. 10. 1. 0. 234 | abbondanti suffragi. Da vivo però ciascuno provveda a