| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] darvelo 1 darvi 11 dat 12 data 247 dataci 3 datae 1 datam 3 | Frequenza [« »] 249 vedere 248 salvatore 248 vari 247 data 247 parla 247 sino 247 trova | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze data |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 19 | preso a riferimento come data di inizio l’anno 1931, come
2 1. 0. 4. 0. 0. 19 | Con data 25 dicembre 1931 esce il
3 1. 0. 4. 0. 0. 22 | medesimo anno 1936, con la data del 12 aprile, vedono la
4 1. 0. 4. 0. 0. 23 | Alberione e il 13 maggio è la data di fondazione della Società
5 1. 0. 4. 0. 0. 23 | Alberione e il 23 aprile è la data in cui si deposita il brevetto (
6 1. 0. 5. 0. 0. 29 | il 22 aprile 1938 è la data di leggi autoritarie contro
7 1. 1. 2. 2. 0. 20 | espressa nella sua Legge data all’uomo e si adempie con
8 1. 2. 9. 2. 0. 92 | nella terza parte che è data dal proposito per la giornata.
9 1. 3. 5. 3. 0. 164 | una forza divina che le è data da Dio, suo Autore principale, ./.
10 1. 3. 7. 2. 0. 182 | seguendo un commento opportuno, data la sua grande oscurità.~
11 1. 3. 12. 1. 0. 224 | imperatore Costantino ebbe data la libertà alla Chiesa,
12 1. 3. 14. 3. 0. 254 | organizzazione catechistica è data dal decreto Provido sane
13 1. 3. 19. 3. 0. 296 | un fatto storico, di una data personalità inquadrata nel
14 1. 3. 35. 4. 0. 422 | istituzione [della biblioteca] e data la guida per una buona organizzazione,
15 1. 3. 38. 2. 0. 440 | firmati dall’autore e con la data di consegna si conservano
16 1. 5. 3. 2. 0. 484 | 6. Data la possibilità, saranno
17 1. 5. 4. 3. 0. 484 | convenienza considerevole, data l’economia in mano d’opera
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
18 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | prospettive conciliari. In data 21.12.1965 don Alberione
19 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | motivazioni dell’opera. Porta la data del 1.8.1912. Un NB. invita
20 1. 2. 3. 1. 204 | e cognome rispettivo, la data, ecc., la rinnovazione dei
21 1. 3. 6. 0. 224(7) | volta a Milano nel 1534. In data 27 giugno 1577 San Carlo
22 1. 4. 5. 0. 258 | Data – giorno, mese, anno, luogo.~
23 1. 4. 8. 0. 262 | importantissima risposta data in proposito dal “Monitore
24 1. 5. 3. 0. 295 | novità, che non hanno ancora data seria prova.~
25 1. 8. 2. 6. 341 | con biglietti di visita, data l’occasione, forse con piccole
26 1. 11. 0. 0. 361 | mediante l’istruzione che vien data nei catechismi, Vangeli,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 Prefa. 24. 1. 54 | La sentenza sarà data da Gesù Cristo che la comunicherà
28 Prefa. 37. 1. 86 | secondo la divina promessa data a chi avrà ben combattuto
29 Prefa. 46. 0. 107 | la infedeltà alla parola data negli affari e nelle relazioni;
30 Prefa. 65. 0. 151 | scienza infusa non ci viene data come ad Adamo. Invece, avremo
31 Prefa. 73. 1. 173 | precetti. La prima grazia è data per pura misericordia; le
32 Prefa. 74. 0. 175 | della grazia attuale che è data in aiuto per compiere gli
33 Prefa. 78. 0. 185 | Paolo: «A ciascuno viene data una grazia secondo la misura
34 Prefa. 78. 3. 186 | volontà, poiché molta pace è data all’anima che la possiede.~ ~ ./.
35 1. 18. 1. 278 | virtù della grazia che mi fu data, ad ognuno che è tra voi,
36 1. 43. 1. 342 | non nel Signore. Spesso ho data molta importanza all’effetto,
37 1. 44. 1. 344 | la grande lezione da Voi data ai Discepoli che volevano
38 1. 51. 0. 363 | poi spiegato profezie e data la nuova rivelazione; ed
39 1. 72. 1. 419 | considerava l’elemosina data a loro come data a Lui stesso: «
40 1. 72. 1. 419 | elemosina data a loro come data a Lui stesso: «Ebbi fame
41 1. 106. 1. 487 | Alla Santissima Trinità era data la maggior gloria, una degna
42 1. 116. 1. 508(1) | genti…, applaudite la vita data attraverso la Vergine”.
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
43 0. 8. 3. 25 | anno l'anniversario della data della Cresima con preghiere,
44 0. 10. 0. 29 | la vita spirituale data dal Battesimo: «Sono venuto
45 0. 32. 0. 84 | Viene data una conveniente riparazione
46 0. 48. 1. 128 | al Signore...: gli sarà data. Ma chieda con fede senza
47 0. 55. 1. 144 | religiosa occorre che già siasi data prova di vita cristiana,
48 0. 66. 0. 173 | Il Figlio di Dio ci ha data l'intelligenza perché possiamo
49 0. 95. 1. 258 | Spirito Santo, che viene data agli umili, alle anime rette,
50 0. 96. 2. 260 | San Gregorio che Egli ha data la vita per le pecorelle,
51 0. 103. 1. 279 | anche comunicati i poteri e data la missione.~ ~ ./. Ma lo
52 0. 108. 1. 298 | il Maestro, così ci avete data la Chiesa Maestra; in essa
53 0. 118. 1. 324 | ogni altra cosa vi verrà data in più» (Mt. 6, 33). S.
54 0. 122. 1. 335 | così commenta la risposta data da Gesù agli scribi che
55 0. 125. 1. 345 | siete incarnato ed avete data la vita per l'uomo peccatore,
56 0. 126. 0. 347 | somiglianza con Dio: deve essere data a Lui. A Dio la ragione,
57 0. 135. 0. 372 | turibolo d'oro in mano e gli fu data gran quantità d'incenso;
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
58 Presnt. 1. 0. 0. 10(4) | don Alberione indica come data di composizione di DA un
59 Presnt. 2. 0. 0. 11 | della Società San Paolo, con data (d’altra mano) R[oma] 1-
60 Presnt. 3. 0. 0. 13 | e necessariamente anche data l’opera.~
61 1. 2. 2. 0. 27(16) | Allgemeine Zeitung di Monaco in data 23 giugno 1903: «È ben doloroso
62 1. 3. 1. 0. 33 | la confutazione venne già data dall’immensa maggioranza
63 1. 4. 3. 0. 48(28) | lettere, scienze e arti. La data di inizio della Riforma
64 2. 2. 1. 3. 79(9) | Congregazione del Concilio, in data 20 dicembre 1905.~
65 2. 2. 1. 3. 96 | Anzitutto col fare la dottrina, data l’opportunità. Quasi in
66 2. 2. 2. 2. 106 | opera di carità se la donna, data l’occasione, ricorderà all’
67 2. 3. 1. 1. 118 | luogo è dei genitori: chi ha data la vita del corpo deve pure
68 2. 3. 1. 7. 139 | volte, mio Dio, di averci data per madre una santa»: esclamavano
69 2. 3. 3. 4. 151 | esortazioni: prestandosi pure, data l’occasione, all’Opera del
70 2. 4. 3. 1. 170 | della pace da Costantino data alla Chiesa:19 o di uomini
71 2. 4. 3. 11. 192 | dipendenti: a prestarsi, data l’occasione, allo stesso
72 2. 4. 4. 2. 196 | conferenze tenute da oratori e, data la possibilità, anche da
73 3. 2. 0. 0. 222 | vita, l’abitudine di lunga data, la leggerezza, l’amor proprio,
74 3. 4. 4. 0. 232 | risultati della direzione data al confessionale, nelle
75 3. 5. 1. 0. 235 | vice-curato più anziano, od anche, data la possibilità, al parroco.~
76 3. 12. 6. 0. 325(10) | prima lettera pastorale, in data 23 aprile 1876, proprio
77 3. 12. 8. 0. 334 | giusta, cara, necessaria sia data: e mentre si combattono
78 3. 12. 8. 0. 335(22) | che ottenne il consenso in data 21 aprile del 1908: nacque
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
79 0. 2. 0. 17 | metà del mio regno, ti sarà data"» (Ester 5, 2-3).~ ~ ~
80 0. 3. 0. 24 | cosa che chiedi ti venga data, o Ester, e che cosa vuoi
81 0. 10. 2. 84 | Dice S. Paolo (Ebr. 10,5): «Data l'insufficienza degli antichi
82 0. 13. 0. 103 | Data la promessa di Dio, non
83 0. 23. 4. 197 | che la vita possa essere data dalla materia? Vivere senza
84 0. 28. 4. 240 | tale coraggio e forza? E' data dalla Scrittura stessa.
85 0. 29. 2. 247(3) | redente, applaudite la vita data attraverso la Vergine”.~
86 0. 31. 3. 265 | dice anzi che a Maria fu data la pienezza~ ~ ./. di tutti
87 0. 31. 4. 269 | assume la sanzione pontificia data a tali norme, al nuovo riconoscimento
88 0. 33. 1. 282 | misericordioso di Maria, anzi viene data propriamente per tale intervento
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
89 Pres. 5 | pubblicarle in ordine di data, anche perché questo metodo
90 11. 93 | amministrazione, questa è data a una persona che amministra
91 14. 112 | sulla terra. La vita ci è data perché la riempiamo di meriti
92 17. 141 | comunione. La vita ci è data perché progrediamo. Gesù
93 19. 152 | l’istruzione che viene data o attraverso il catechismo,
94 29. 241 | domandiamo, se crediamo, ci sarà data. «Se uno prega e dicesse
95 30. 251 | vocazione, e a voi l'ha data, occorre corrispondere a
96 31. 257 | approvazione particolare che viene data agli Istituti che sono riconosciuti
97 33. 268 | discolparsi, infine può venir data la sentenza. Il giudizio
98 33. 271 | che è vera, quella che è data da Dio. I martiri invece
99 35. 286 | Cioè una misura, la quale è data da Dio, è data secondo la
100 35. 286 | la quale è data da Dio, è data secondo la sua bontà che
101 40. 320 | è il Signore che ve l'ha data. È una grazia grande. Così
102 70. 499 | Dal giorno in cui seppi la data in cui sarebbe stato fatto
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
103 1. 1. 5. 0. 39 | gloria che tu mi desti, l'ho data a loro, affinché siano una
104 1. 1. 5. 0. 39 | gloria mia che tu mi hai data, perché tu mi hai amato
105 2. 3. 2. 0. 165 | Vien forse meno alla parola data? No.~
106 2. 3. 2. 0. 167 | sopravvento. Allora gli fu data una pietra, su cui sedette,
107 2. 3. 5. 0. 181 | solite sue preghiere, e data nella stalla un'occhiata
108 3. 2. 3. 0. 246 | le forze per lavorare. Ma data la forza di lavorare, il
109 3. 2. 3. 0. 246 | cielo. Nello stesso modo, data la possibilità di pregare,
110 3. 3. 3. 3. 260 | sono i miseri: a questi è data. Nulla abbiamo da noi: tanto
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
111 Prefa. 0. 0. 0. 9 | gratiam quae in te est, quae data est tibi per prophetiam
112 1. 4. 3. 3. 47 | redenzione compiuta, la gloria data al Padre e la pace agli
113 1. 6. 1. 1. 58 | La beatitudine ci viene data da Dio, e mai ci verrà ritolta.
114 1. 9. 1. 3. 84 | ravviverò la grazia che mi fu data nell’ordinazione per l’invocazione
115 1. 10. 3. 3. 97 | che tu mi desti, io l’ho data loro, affinché siano una
116 1. 10. 3. 3. 98 | gloria mia che tu mi hai data, perché tu mi hai amato
117 1. 11. 1. 1. 100 | morire. Infatti «da Mosè fu data la legge; da Gesù Cristo
118 1. 11. 3. 2. 108 | dall’avere~ ~~ ./. egli data la sua vita per noi; ed
119 1. 15. 3. 1. 140 | per dinotare che Maria è data in Madre a tutti».~ ~
120 1. 18. 1. 1. 160 | morisse, affinché fosse a lei data anche quest’occasione per
121 2. 12. 2. 3. 267 | te. Ogni cosa che avrai data al povero, la riavrai; ciò
122 2. 14. 1. 3. 286 | ubbidisco invece perché quella data cosa piace a Dio, e perciò
123 2. 16. 2. 2. 304 | magi, e che non era poco, data la maestà regia degli offerenti, [
124 3. 1. 2. 1. 314 | La grazia di Dio viene data all’uomo attraverso tre
125 3. 2. 2. 3. 327 | accostarsi ai sacramenti è data dalle principali feste,
126 3. 2. 3. 2. 329 | presenta l’occasione, viene data la grazia attuale necessaria
127 3. 2. 3. 3. 330 | e due, recitano, in una data occasione, un «Padre nostro»,
128 3. 2. 3. 3. 330 | speciale grazia per una data azione, ecco che l’iniziare
129 3. 6. 3. 3. 367 | recitano le orazioni, viene data la benedizione e si legge
130 3. 9. 1. 1. 386 | gravemente ammalato viene data la sanità dell’anima, ed
131 3. 10. 3. 3. 401 | la tua grazia, che mi hai data mediante l’imposizione delle
132 3. 11. 2. 3. 406 | domandato che venga, in quella data occasione, prodotto quel
133 3. 12. 1. 1. 410 | la Chiesa ha perché venga data al breviario una forma sempre
134 3. 13. 2. 3. 424 | L’assoluzione generale data in punto di morte.~
135 3. 13. 2. 3. 424 | ricordata l’assoluzione generale data in punto di morte: «O clementissimo
136 3. 13. 3. 2. 426 | morte (sebbene spesso venga data da altri per delegazione);
137 3. 13. 3. 2. 427 | Eccellentissima è la benedizione data con il santissimo Sacramento
138 3. 13. 3. 3. 428 | In ogni benedizione data fuori della Messa, il sacerdote
139 3. 13. 3. 3. 429 | benedizione che ci verrà data dal Signore nostro Gesù
140 3. 15. 1. 1. 440 | soprannaturale, così all’anima viene data la possibilità di pregare,
141 3. 15. 2. 3. 444 | Similmente a noi viene data la grazia dell’orazione,
142 3. 15. 3. 1. 444 | 1. A tutti viene data la grazia dell’orazione.~
143 3. 15. 3. 1. 444 | 1. A tutti viene data la grazia dell’orazione,
144 3. 15. 3. 1. 445 | grazia dell’orazione viene data a tutti gli adulti, dallo
145 3. 16. 3. 1. 454 | alla morte, preghi, e sarà data la vita a chi ha peccato
146 3. 18. 3. 2. 467 | 2. A satana viene data potestà sopra di noi per
147 3. 18. 3. 2. 467 | 2. A satana viene data potestà sopra di noi per
148 3. 21. 3. 1. 494 | Poiché fosti data a noi in madre da Gesù confitto
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
149 SP01.260219. 0. 1(1) | N. 10 dell’Anno II, con data “Alba, 16 ottobre 1927”.
150 SP01.260219. 0. 1(1) | opera, come il numero e la data dello stesso bollettino
151 SP01.281221. 0. 1(2) | bis, corrispondente alla data della “festa del Patrocinio
152 SP01.360000 1 | S.Paolo’ N.37+|~[Senza data. 1936?]~ ~
153 SP01.370500. 1. 6 | Data ~ ~
154 SP01.410000. 3. 3 | In data 6 Giugno la nostra Congregazione
155 SP02.470000. 6. 3c2 | In data 3 marzo 1946 la Società
156 SP02.470500. 3. 3c2 | generale; la risposta viene data impersonalmente in un articolino,
157 SP02.470900. 9. 3c2 | adorare il Signore che l’ha data e messa al vertice del Creato.~
158 SP02.470900.10. 4c1 | Fissare una data per ripetere ogni anno la
159 SP02.480200. 4. 4c2 | sono contento di avergliene data prova innanzi ai nostri
160 SP02.480600. 4. 2c2 | dovuto assoggettarsi, in data 8 Aprile 1948 è stata chiesta
161 SP02.480900. 5. 4c1 | abilità alla redazione viene data nei corsi teologici, con
162 SP02.491200. 2. 1c2 | settimanale religioso di vecchia data, che ha raggiunto le 60.
163 SP02.500100. 2. 3c2 | commemorare una grande data, quella dell’Ordinazione
164 SP02.500800. 2. 2,c | sociale di Gesù Cristo viene data nelle edizioni. «Comandi
165 SP02.500800. 3. 3,c | Lettera circolare di D. Rua in data 1° Novembre 1906).~ ~
166 SP02.510700. 2. 2c1 | genuina, in generale, viene data più sicura dagli Autori
167 SP02.510700. 2. 2c2 | Superiore Generale, e la data; e anche il nulla osta del
168 SP02.510700. 2. 2c2 | del Superiore locale, e la data.~
169 SP02.530400.10. 8c1 | questa settimana (scrive in data 18-3-53) uscirà, a Dio piacendo,
170 SP02.531200. 1. 1c1 | Con la data della natività di Maria
171 SP02.531200. 2. 3 | la grazia che ci è stata data con la vocazione.~
172 SP02.540300.10.12c2 | lo stesso fine per cui è data l'intera vita, «conoscere,
173 SP02.541000. 9. 3c2 | l'educazione che viene data; le idee, i pensieri, le
174 SP02.541200. 2. 2c1 | Maestra e Regina! Tu hai data l'ispirazione, il volere,
175 SP02.550100.16. 7c2 | Santo Padre Pio XII, in data 24 novembre 1954, con Rescritti
176 SP02.551200. 4. 2c2 | Roma si anticiperà per tale data l'ordinazione dei seguenti
177 SP02.560100. 6. 3c1 | riuscitissima accademia che, data l’indole dei pezzi musicali
178 SP02.560300. 2. 2c1 | Pia Società San Paolo, in data 27 Giugno 1949.~
179 SP02.560300. 2. 2c1 | delle Figlie di S. Paolo in data 15 Marzo 1953.~
180 SP02.560300. 2. 2c1 | Discepole del Divin Maestro in data 12 Gennaio 1948.~
181 SP02.560400. 2. 3c1 | approvarle ha voluto segnare la data: 19 Marzo 1956, che ricorda
182 SP02.560700. 1. 2c1 | alla mente che gli veniva data. Ciò per la Pia Società
183 SP02.560900.12. 4c1 | tempestivamente comunicata la data.~
184 SP02.570400. 7. 4c1 | che è l'Apostola, che fu data come madre all'apostolo
185 SP02.580200. 8. 3c1 | attribuirgli una ben precisa data di composizione». Ed è nell'
186 SP02.580200.12. 4c1 | giustificazione è gratuitamente data a chiunque crede a Gesù
187 SP02.581000. 1. 1c1 | Pia Società San Paolo, in data 27 Giugno 1949.~
188 SP02.581000. 1. 1c1 | delle Figlie di S. Paolo in data 15 marzo 1953.~
189 SP02.581000. 1. 1c1 | Discepole del Divin Maestro in data 12 gennaio 1948.~
190 SP02.581000. 1. 1c1 | onore di Gesù Maestro in data 20 gennaio 1958.~ ~ ./.
191 SP02.581200. 1. 7c1 | apostolica, pastorale è data in modo esemplare, completo.~*~
192 SP02.581200. 1. 7c2 | Data: aprile 1960.~
193 SP02.590100. 1. 1c2 | il tribunale e fissata la data. ~
194 SP02.590900. 7. 4c2 | apostolato non ha uguale data d'inizio nei paesi di un
195 SP02.600500. 1. 2c1 | tempo si comunicherà la data.~
196 SP02.610500. 4. 3c2 | dai 15 ai 30 giorni dalla data del prestito. Chi avrà trascorso
197 SP02.610900. 3. 4c2 | Compiuta l'istituzione e data la guida per una buona organizzazione,
198 SP02.620100. 2. 1c1 | Data lettura della domanda ufficiale
199 SP02.620406. 2. 1c2 | 5° Dalla formazione data fin dai primi tempi.~ ~ ./.
200 SP02.620406. 2. 4c2 | formazione spirituale sia data nel suo colore e spirito
201 SP02.630100. 1. 1c1 | gennaio 1963) e si chiuderà in data 25 gennaio 1964, quindi,
202 SP02.630100. 1. 1c1 | La data di inizio è scelta per questo:
203 SP02.630100.23. 6c1 | aDCersum me ulla, nisi tibi data esset desuper».~
204 SP02.630900. 2. 2c2 | parole del confessore dopo data l'assoluzione: «Tutto ciò
205 SP02.640400. 1. 1 | DATA MEMORANDA:~80° GENETLIACO~
206 SP02.640800. 1. 1c1 | La data del 20 Agosto 1914, secondo
207 SP02.660400. 1. 1c1 | nell'eventualità che venisse data qualche nuova disposizione;
208 SP02.661200. 1. 1c1 | sapienza che a lui è stata data, e come egli fa in tutte
209 SP02.670100. 2. 1c2 | sapienza che a lui è stata data e com'egli fa in tutte le
210 SP02.670900. 1. 1c2 | primi mesi del 1969, in tale data sarà pure celebrato il Capitolo
211 SP02.670900. 1. 2c2 | sarà poi comunicata la data da cui avrà inizio il prossimo
212 SP02.690400.12. 6c1 | ogni altra cosa vi verrà data in più».~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
213 0. 0. Prefa. 2. 0. 16(3) | testimonianza personale (in data 10 giugno 1995): «Gli “esercizi
214 0. 0. Prefa. 3. 0. 21 | La data da considerare leggendo
215 0. 0. Prefa. 5. 0. 28 | il marmo; ma ad essi si è data la vita spirituale. Il libro
216 0. 0. Prefa. 5. 0. 28(32)| Giuseppe Alberione (con data: Ariccia, 10 Agosto 1963)
217 0. 0.Introd. 0. 0. 10 | tempo si comunicherà la data.~ ~
218 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | comunicate a Don Alberione in data 1° giugno 1927, il Vescovo
219 0. 0. 2. 3. 0. 47 | un’anima; e questa si è data con la composizione di orazioni,
220 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| e semplici, reca già la data del 30 luglio 1926 (e la
221 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| vescovo di Alba, reca la data del 12 marzo 1927, allora
222 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| non è merito mio». – La data del Decreto di lode (decretum
223 0. 0. 3. 3. 0. 82 | orientale; senza la dispensa, data per iscritto, della S. Congregazione
224 0. 0. 4. 4. 0. 118 | Particolare importanza va data alla condizione psicologica
225 0. 0. 9. 9. 0. 292 | che tu mi desti, io l’ho data loro, affinché siano una
226 0. 0. 9. 9. 0. 292 | gloria mia che tu m’hai data, perché tu mi hai amato
227 0. 0. 10. 1. 0. 310 | gli Esercizi Ss. o con la data delle elezioni politiche.~
228 0. 0. 10. 2. 0. 310 | il marmo; ma ad essi si è data la vita spirituale. Il libro
229 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| scopo della PSSP (Senza data. Cf. Rocca, o.c. n. 42,
230 0. 0. 13. 1. 0. 417(4) | Perciò con questa Lettera, data “motu proprio”, decretiamo
231 0. 0. 13. 3. 0. 424 | art. 232). La spiegazione è data dagli articoli 227, 229,
232 0. 0. 13. 3. 0. 424 | ragione è ovvia: quella data dal Papa Giovanni XIII nella
233 0. 0. 15. 1. 0. 488 | religioso interessato, cui è data piena libertà di giustificarsi,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
234 0. 0. 3. 1. 0. 54(1) | espressione «gratia gratis data» alla grazia di ministero
235 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | Re, vescovo di Alba, alla data 19.4.1915 annota: «Marocco
236 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | Cattolica di Bergamo». – In data 16.2.1916 Don Alberione
237 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | ecclesiastica, apologia». – In data 14.8.1919 monsignor Re annota
238 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | corso di scienze sociali. In data 28.5.1920 il vescovo Re
239 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | sociali Bergamo». – In data 22.9.1921 Desiderio Costa,
240 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | Presso lo stesso Istituto in data 16.9.1922 si laurea anche
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
241 0. 0. 10. 7. 0. 250 | gloria che tu mi desti, l’ho data a loro, affinché siano una
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
242 0. 0. 2. 4. 0. 31 | lealtà, fedeltà alla parola data; restituire quando si è
243 0. 0. 2. 6. 0. 35 | che conosceva tutto; e, data la sua ostinazione, era
244 0. 0. 8. 2. 0. 190 | 5. Dalla formazione data fin dai primi tempi.~
245 0. 0. 8.11. 0. 200 | formazione spirituale sia data nel suo colore e spirito
246 0. 0. 10. 4. 0. 236(5) | redenti, applaudite la vita data attraverso la Vergine» (
247 0. 0. 10. 9. 0. 242 | natura divina all’umana, data da Maria, in unità di persona;