| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dovevi 2 dovevo 7 doviziosamente 1 dovrà 233 dovrai 3 dovran 1 dovranno 66 | Frequenza [« »] 235 quei 234 arrivare 234 scelta 233 dovrà 232 consigli 231 30 230 23 | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze dovrà |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 22 | degli ordini ogni aspirante dovrà portare stampato un proprio
2 1. 2. 6. 2. 0. 67 | Importanza primaria si dovrà dare alle virtù teologali:
3 1. 3. 4. 2. 0. 157 | Ogni classe e categoria dovrà dunque avere progressivamente
4 1. 3. 11. 0. 0. 214 | Contro gli avversari dovrà compiere opera di difesa.
5 1. 3. 14. 1. 0. 249 | la dottrina catechista dovrà anzitutto essere diretta
6 1. 3. 14. 1. 0. 250 | infedeli [=non cristiani] dovrà essere naturalmente presentata
7 1. 3. 17. 2. 0. 280 | tra la fede e la scienza dovrà fare il confronto tenendo
8 1. 3. 17. 3. 0. 282 | natura dell’uomo. In essa dovrà predominare la parte della
9 1. 3. 20. 1. 0. 300 | momenti più solenni, ed ove si dovrà passare defunti per averne
10 1. 3. 21. 2. 0. 310 | esso è indirizzato. Ma non dovrà mai mancare.~
11 1. 3. 23. 3. 0. 338 | modo, il fine principale dovrà essere unico: far conoscere
12 1. 3. 24. 1. 0. 340 | condizioni. Ma in tutti e sempre dovrà avere or l’una or l’altra,
13 1. 3. 24. 3. 0. 341 | scienza e la natura. Questo si dovrà ottenere variamente e magistralmente.~
14 1. 3. 25. 2. 0. 346 | Sviluppo speciale si dovrà dare infine a quanto riguarda
15 1. 3. 29. 3. 0. 375 | illustrare I Promessi Sposi, si dovrà anzitutto immedesimarsi
16 1. 3. 35. 3. 0. 415 | occuparsi della biblioteca, si dovrà far comprendere lo scopo
17 1. 3. 35. 4. 0. 421 | le biblioteche familiari dovrà essere il padre o la madre.
18 1. 3. 35. 4. 0. 422 | Si dovrà ancora mettersi in comunicazione
19 1. 3. 37. 1. 0. 430 | Remota: che dovrà essere orale, stampata,
20 1. 3. 37. 1. 0. 430 | particolare detto comitato dovrà proporsi di far entrare ./.
21 1. 3. 37. 1. 0. 433 | Anzi per questi ultimi si dovrà avere cura tutta speciale.~
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
22 Prsnt1. 4. 4. 0.---- | di ATP: «Il parroco non dovrà procedere con metodo d’apriorismo:
23 1.Introd. 0. 0. 5 | abbia pratica della vita si dovrà ammettere che dall’evitare
24 1. 2. 1. 1. 10 | 1° Se si dovrà rompere l’orario lo si farà
25 1. 2. 2. 1. 13 | qualche opera di ministero, dovrà omettere questa, non quella,
26 1. 2. 8. 0. 27 | su apposito modulo che dovrà poi inviarsi al direttore
27 1. 2.13. 0. 33 | militante. Il Sacerdote dovrà anche nel suffragare i poveri
28 1. 3. 1. 1. 36 | santificazione delle anime: dovrà quindi accettare quegli
29 1. 3. 2. 2. 40 | di cappellano (il parroco dovrà prima vedere come sta di
30 1. 4. 1. 4. 55 | meditando ad es. quanto si dovrà dire nella predica alla
31 1. 4. 2. 1. 56 | riguardo poi alla morale, la si dovrà poi studiare ancora separatamente.
32 1. 4. 2. 3. 59 | vietati al popolo: quindi dovrà sempre ogni sacerdote astenersi
33 1. 4. 3. 1. 61 | Il Sacerdote dovrà stare lontano dal giuoco
34 1. 5. 2. 0. 64 | continuare su tale via e dovrà suscitare dicerie...; sia
35 1. 5. 2. 0. 65 | calunnie il beneficiato non dovrà credere; e di più: con moderazione
36 1. 5. 5. 2. 71 | è per essi e perciò non dovrà ritirarseli in casa, se
37 2. 1. 0. 2. 85 | musica, ginnastica, ecc. Egli dovrà agire differentemente sulle
38 2. 1. 0. 2. 85 | di opere ed azione egli dovrà avere un fine ultimo: salvare
39 2. 2. 0. 7. 95 | particolari, ed il parroco dovrà sapere rispettarli e farne
40 2. 3. 1. 1. 99 | vice-curato: ed a tempo dovrà correggerlo, a tu per tu,
41 2. 3. 1. 1. 99 | da lui ben compite. Non dovrà però fargli eseguire lavori
42 2. 3. 1. 1. 102 | per essa il vice-curato dovrà fare ogni sacrificio: 1)
43 2. 3. 4. 0. 110 | che non sia la serva, non dovrà però mai comandare, tanto
44 2. 3. 5. 0. 112 | esercitando un’alta sorveglianza, dovrà lasciarle una certa libertà
45 2. 3.12. 0. 137 | le suore? Il parroco come dovrà comportarsi specialmente
46 2. 3.12. 0. 137 | fosse del tutto laica, che dovrà fare?~ ./.
47 2. 3.14. 0. 140 | suo, anche i più tristi, dovrà combattere il male da essi
48 2. 4. 1. 1. 144 | 1° Anzitutto dovrà escludere le vedute semplicemente
49 2. 4. 1. 2. 146 | determinato: p. es. si potrà e si dovrà sempre avere lo scopo di
50 2. 4. 1. 4. 149 | le inclinazioni. Che se dovrà evitare l’eccesso~ ./. di
51 2. 4. 1. 4. 150 | opprimerli soverchiamente, dovrà pure vigilare perché ogni
52 2. 4. 1. 4. 150 | energia, che al Signore dovrà renderne conto: e d’altra
53 1. 1. 3. 3. 174 | 4° Di cose particolari si dovrà notare: a) che si accusino
54 1. 1. 3. 7. 178 | questo periodo il confessore dovrà parlar più chiaro e quale
55 1. 1. 3. 7. 178 | considerarsi come figlio: dovrà dirgli che egli si trova
56 1. 1. 3. 9. 182 | tutte le esortazioni, si dovrà sospendere l’assoluzione
57 1. 1. 3. 9. 182 | confessore più che all’accusa dovrà badare al dolore: questa
58 1. 1.10. 0. 188 | risultato sarà affermativo la si dovrà favorire e sostenere con
59 1. 3.13. 0. 235 | deve subito pensare che dovrà fare dei sacrifizi, e forse
60 1. 4. 2. 0. 243 | quindi la sua eloquenza non dovrà mai servire che a questo,
61 1. 4.10. 0. 266 | funzioni; ma in ciò egli dovrà piuttosto esporre le circostanze
62 1. 4.14. 0. 274 | ecc.; ma il frutto primo dovrà sempre essere una Comunione
63 1. 5. 2. 0. 291 | esami, ecc. la divisione dovrà farsi secondo le classi;
64 1. 5. 5. 0. 303 | Ma non si dovrà avere in mente uno scopo
65 1. 5. 5. 0. 303 | un disegno grandioso si dovrà aver cura di scegliere il
66 1. 5. 6. 3. 310 | di tale proscioglimento dovrà presentarsi poi più tardi
67 1. 6. 0. 2. 316 | vero che ogni sacerdote non dovrà poi stabilmente ed ordinariamente
68 1. 7. 0. 1. 326 | giungere alle anime: se dovrà occuparsi di elezioni, sarà
69 1. 7. 0. 1. 327 | sacerdotale: e mentre egli dovrà lavorare, non dovrà procedere
70 1. 7. 0. 1. 327 | egli dovrà lavorare, non dovrà procedere con un metodo
71 1. 7. 0. 1. 330 | diffusione della fede cristiana dovrà aver per moderatore supremo
72 1. 8. 2. 1. 337 | È vero: e per questo si dovrà forse stabilire un patronato
73 1. 8. 2. 1. 337 | e le persone dabbene, si dovrà forse chiamare in aiuto
74 1. 8. 2. 16. 350 | le direttive pontificie, dovrà pure occuparsi di questa
75 1. 11. 0. 0. 362 | comprendere come il sito dovrà non solo essere capace della
76 1. 11. 0. 1. 367 | questo fine il sacerdote dovrà antecedentemente avere nella
77 1. 11. 1. 0. 370 | santa pace il sacerdote dovrà eseguire egli stesso certi
78 1. 11. 1. 0. 370 | grande Re. Anzitutto si dovrà tenere d’occhio, direi l’
79 1. 11. 1. 0. 371 | collocarli in luogo sano: poi si dovrà assegnare a ciascuna suppellettile
80 1. 11. 1. 0. 371 | logorarsi col tempo. Si dovrà pensare a sostituirle. E
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
81 Prefa. 25. 1. 58 | di una parola oziosa si dovrà rendere conto nel giorno
82 Prefa. 44. 1. 101 | sue tendenze. La volontà dovrà lottare, ma ha sempre il
83 1. 36. 2. 324 | Chi è muto o sordo non dovrà rendere a Dio conto dell’
84 1. 65. 1. 400 | parlare, pensare a quanto si dovrà dire. Poi volle premettere
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
85 0. 138. 0. 380 | a Pietro ciò che Pietro dovrà essere: «Ed io ti dico che
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
86 Presnt. 5. 0. 0. 17 | simbolo “½”. Tale numerazione dovrà essere adottata in tutte
87 1. 1. 1. 0. 15 | famiglia al tribunale di Dio dovrà rispondere dei figli, il
88 1. 1. 1. 0. 15 | degli scuolari, il sacerdote dovrà rispondere delle anime che
89 1. 3. 2. 0. 37 | un lavoro fuori di essa, dovrà violentare i suoi gusti,
90 1. 3. 2. 0. 37 | violentare i suoi gusti, dovrà opporsi ai disegni provvidenziali
91 1. 3. 2. 0. 37 | disegni provvidenziali di Dio, dovrà creare degli imbarazzi seriissimi
92 1. 3. 2. 0. 37 | all’uomo e alla società, dovrà creare delle spostate, delle
93 1. 7. 0. 0. 65 | stabilito a salvare le anime: e dovrà renderne conto a lui insieme
94 2. 2. 1. 1. 76 | case. Ma una donna pia non dovrà fermarsi ad una semplice
95 2. 2. 2. 3. 108 | ecc. La donna di zelo dovrà sempre ricevere con umile
96 2. 2. 2. 3. 109 | parroco, nei casi ordinari, dovrà essere quello che è la mano
97 2. 2. 2. 5. 116 | funzione: altre volte si dovrà forse cercare di togliere
98 2. 3. 1. 3. 124 | proporzionata al giovane. Per chi dovrà vivere fra i campi basterà
99 2. 3. 1. 3. 124 | obbiezioni più comuni: più estesa dovrà essere quella d’un giovane
100 2. 3. 1. 3. 124 | possibile: nel rimanente dovrà cercare dei supplenti all’
101 2. 3. 1. 3. 127 | basterà alla madre: ella dovrà nell’età conveniente mandare
102 2. 3. 1. 3. 128 | questa ultima cosa la madre dovrà mostrarsi particolarmente
103 2. 3. 1. 5. 134 | senso morale. Per questo dovrà essere: attenta, continua,
104 2. 3. 1. 5. 136 | In ultimo: la donna non dovrà cessare la vigilanza allorché
105 2. 4. 5. 3. 211 | dirige, visita ospedali, dovrà sempre avere questa mira:
106 3. 5. 1. 0. 234 | opera determinata. Forse si dovrà pure tralasciare qualche
107 3. 6. 1. 0. 241 | opera da compire, grande dovrà essere la virtù degli operai:
108 3. 6. 1. 0. 247 | meritoria [è] la sua soavità. Dovrà essere diligentissima nelle
109 3. 6. 1. 0. 248 | son peggiori delle altre! Dovrà togliere dalla pratica di
110 3. 6. 1. 0. 248 | vestire, nel modo di vivere. Dovrà spesso nascondere anche
111 3. 8. 1. 0. 266 | sacerdote, che non è parroco, dovrà restarsene colle mani alla
112 3. 8. 1. 0. 268 | sacerdote. Il parroco potrà e dovrà mirare a qualcosa di più:
113 3. 9. 0. 0. 283 | poiché un giorno vi si dovrà entrare, giova ./. ricordare
114 3. 11. 1. 0. 310 | loro formazione, la quale dovrà essere seria e religiosa
115 3. 12. 1. 0. 316 | sua radice. E allora egli dovrà misurare le sue forze, non
116 3. 12. 1. 0. 316 | siano di vita buona, che dovrà esigersi tanto più perfetta,
117 3. 12. 1. 0. 316 | credere alle parole, ma dovrà osservare la vita, se non
118 3. 12. 1. 0. 317 | stabilità necessaria, si dovrà pure pensare ai successori.
119 3. 12. 2. 0. 320 | senza gravare nessuna. Chi dovrà essere più in vista e chi
120 3. 12. 2. 0. 320 | in vista e chi meno, chi dovrà dirigere e chi ubbidire,
121 3. 12. 7. 0. 328 | queste organizzazioni si ./. dovrà anzitutto stabilire tra
122 3. 12. 7. 0. 330 | unificare il lavoro18pastorale, dovrà esserne l’anima. Ed allora
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
123 0. 8. 5. 73 | gli farò conoscere quanto dovrà soffrire per il mio nome».~
124 0. 24. 3. 206 | di un'anima di sacerdote, dovrà affaticarsi, riconciliando
125 0. 28. 2. 237 | Io gli farò vedere quanto dovrà soffrire per il nome mio».~
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
126 12. 101 | dei loro poteri; allora si dovrà distinguere, e se comandano
127 16. 124 | dirigono l’Istituto. Vi dovrà essere anche posto per adunanze,
128 16. 130 | assistita dall’Istituto; questa dovrà portare pure il proprio
129 22. 177 | giornate invernali. Allora si dovrà lasciare l'adorazione? No,
130 26. 212 | necessarie per il lavoro che dovrà fare; ma ha anche le grazie
131 26. 213 | fuori dalla propria strada dovrà essere duplicato, sarà molto
132 43. 333 | impiego, eccetera, e che dovrà essere come le persone di
133 46. 350 | una suora, alla quale si dovrà ubbidire per esercizio,
134 46. 350 | eletta. Una volta scelta, si dovrà essere obbedientissime verso
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
135 1. 2. 2. 2. 48 | fatte bene o non bene. Si dovrà dire: sono sempre distratto?
136 2. 1. 3. 1. 124 | altra forma; ma ben presto dovrà persuadersi che l'infermo
137 2. 1. 3. 3. 131 | Si dovrà anche dare la benedizione
138 3. 2. 1. 0. 231 | precetti della Chiesa. Essa dovrà essere almeno in una sufficiente
139 4. 3. 3. 0. 336(26) | paragonabili alla gloria futura che dovrà essere rivelata in noi”.
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
140 1. 2. 1. 3. 25 | proporzione con la gloria, che si dovrà manifestare in noi» (Rm
141 1. 3. 1. 1. 33 | quello che necessariamente dovrà accadere. Mentre che per
142 1. 4. 1. 1. 41 | Non sapete a che ora dovrà venire il Figlio dell’uomo» (
143 1. 4. 1. 1. 41 | tremendo passaggio, perché si dovrà incontrare con il Giudice
144 1. 4. 1. 1. 42 | che mi ha redento, e che dovrà rimunerarmi. O Signore Gesù,
145 1. 4. 2. 3. 44 | alcuna con la gloria, che si dovrà manifestare in noi» (Rm
146 1. 7. 2. 1. 69 | i fedeli, quanto più si dovrà dire dei Sacerdoti, che
147 1. 11. 2. 2. 105 | rimanere intentato; ma non si dovrà usare nessuna violenza o
148 1. 14. 1. 1. 126 | si dichiara che una donna dovrà nascere, la quale riparerà
149 2. 9. 1. 3. 241 | allora il Sacerdote non dovrà più disporre di nulla, poiché
150 2. 9. 3. 2. 245 | alcuna con la gloria, che si dovrà manifestare in noi»~~ Rm
151 2. 11. 1. 2. 256 | casa di Dio è il Sacerdote, dovrà, nel giorno del giudizio,
152 2. 12. 1. 2. 264 | esame di coscienza, ciò che dovrà fare lungo il giorno, e
153 3. 2. 2. 3. 327 | la loro amministrazione dovrà sempre essere fatta in quella
154 3. 2. 3. 2. 329 | tempo, e poi l’orologio dovrà camminare per lungo tempo,
155 3. 3. 3. 3. 340 | Cristo, Signore nostro, che dovrà venire a giudicare i vivi
156 3. 14. 3. 1. 436 | Nell’eseguire tali riti, si dovrà usare, come essi lo richiedono,
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
157 SP01.370500. 1. 5 | perciò se vuole averle, ora dovrà domandarle direttamente
158 SP01.370000. 1. 2 | degli Ordini, ogni aspirante dovrà portare stampato un proprio
159 SP01.390119. 1. 2 | cinque anni di sacerdozio, si dovrà dire: in quella casa è santità,
160 SP01.450626. 1. 1 | evidente che tutto l'Istituto dovrà concorrere a queste spese
161 SP02.470900.10. 3c2 | Orale: il popolo dovrà essere avvertito settimane
162 SP02.500800. 7. 3,c | necessario pensare ai piccoli. Si dovrà gradatamente disporre in
163 SP02.510200. 1. 1 | La Congregazione non dovrà mai abbassarsi al livello
164 SP02.510400. 3. 3c2 | I. - D. L’Aspirante dovrà, secondo l’ultimo numero
165 SP02.510600. 1. 2c1 | dalla pulizia della sala, si dovrà mettere sul grande tavolo
166 SP02.510700. 2. 2c1 | Casa Generalizia; ogni casa dovrà conservarne copia.~
167 SP02.511200. 2. 2c1 | bisogno di uscire di casa dovrà passare nel posto e nel
168 SP02.521102. 1. 1c2 | a) Remota: che dovrà essere orale, stampata,
169 SP02.521102. 1. 1c2 | particolare, detto comitato dovrà proporsi di far entrare
170 SP02.521102. 1. 2c1 | Anzi per questi ultimi si dovrà avere cura tutta particolare.~
171 SP02.530800. 1. 3c1 | Il giovane aspirante dovrà verso il maestro di spirito
172 SP02.531000. 1. 1c1 | servizio all'uomo; e l'uomo dovrà usarle in servizio di Dio: «
173 SP02.540100.18. 9c2 | cinema, radio; e questo dovrà venire in qualche misura
174 SP02.540100.20.10c1 | preparazione per le future. Non dovrà perciò stancare né dissipare;
175 SP02.540100.20.10c1 | sollievo che si prende, invece, dovrà essere sereno, riposante,
176 SP02.540900. 2. 1c1 | l'argento dinanzi a lei dovrà essere stimato come fango.~
177 SP02.550300. 5. 3c2 | Per dare frutti migliori dovrà migliorare la sua salute
178 SP02.550900. 2. 1c1 | stessa, come corpo morale, dovrà essere alter magister.~
179 SP02.550900. 3. 2c2 | che la Famiglia paolina dovrà compiere.~
180 SP02.560400. 2. 4c2 | che, prima della stampa, dovrà essere mandata alla Casa
181 SP02.570400. 5. 3c1 | percentuale di riuscite potrà e dovrà elevarsi e diventare normale.
182 SP02.580200. 6. 3c1 | alla verità conosciuta, non dovrà soggiacere alle cose, ma
183 SP02.580300. 1. 1c1 | Cristo, Via, Verità e Vita. Dovrà perciò allargare e approfondire
184 SP02.580400. 5. 3c2 | c) per il Noviziato: che dovrà durare almeno due anni;
185 SP02.580500. 4. 4c2 | sia Sacerdote, sia laico, dovrà tener in gran conto la virtù
186 SP02.580700. 5. 6c2 | 4. – L'Istituto dovrà molto diligentemente seguire
187 SP02.590500. 1. 2c1 | parte di apostolato. Tutto dovrà essere registrato per il
188 SP02.600300. 9. 4c2 | Cartella personale, che dovrà accompagnarlo passo passo
189 SP02.610400. 9. 2c2 | uffici di Gesù e perciò dovrà essere via, verità e vita
190 SP02.610400. 9. 7c1 | vita»; il Maestro Paolino dovrà possedere molta grazia e
191 SP02.610400. 9. 7c1 | Il Maestro Paolino dovrà continuamente rinnegare
192 SP02.610500. 3. 2c1 | esclusi, ecc. E per i libri? Dovrà questo centro servire ad
193 SP02.610500. 4. 3c2 | avrà trascorso tale termine dovrà pagare una multa per ogni
194 SP02.610900. 3. 3c1 | occuparsi della biblioteca, si dovrà far comprendere lo scopo
195 SP02.610900. 3. 4c2 | le biblioteche familiari dovrà essere il padre o la madre.
196 SP02.610900. 3. 4c2 | Paolini e le Paoline: si dovrà ancora mettersi in comunicazione
197 SP02.620800. 1. 2c2 | trasformazione del Novizio che dovrà conservarne e accrescerne
198 SP02.630700. 2. 3c2 | cristificazione. Il cristiano dovrà diventare un altro Cristo: «
199 SP02.630900. 1. 1c1 | incombe a chi un giorno dovrà ricevere il carattere sacerdotale
200 SP02.651100. 4. 4c2 | missione internazionale, dovrà portare la Bibbia, parola
201 SP02.660700.23. 5c1 | significa: imparare ciò che si dovrà fare nella vita. Esempio,
202 SP02.660700.23. 5c1 | 1) Chi dovrà attendere alla redazione,
203 SP02.660700.23. 5c1 | 2) Chi dovrà attendere alla tecnica e
204 SP02.670900. 1. 1c1 | delle nostre Costituzioni, dovrà essere a suo tempo celebrato
205 SP02.690300. 1. 4c1 | deve avvenire oggi, e così dovrà avvenire per tutto il tempo
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
206 0. 0. Prefa. 4. 0. 27(27)| scriveva del corso: «Tutto dovrà essere registrato per il
207 0. 0. 7. 2. 0. 220 | conoscere per tempo ciò che si dovrà pagare per il vestito, per
208 0. 0. 7. 2. 0. 222 | secondo le fatiche che dovrà sostenere, con l’equilibrio
209 0. 0. 7. 4. 0. 225 | specialmente quello che lui dovrà sapere nel suo duplice apostolato
210 0. 0. 7. 5. 0. 226 | Pia Società San Paolo, si dovrà chiarire bene la condizione
211 0. 0. 8. 2. 0. 251 | Il religioso scontento dovrà dire soltanto: se non corrispondo
212 0. 0. 8. 3. 0. 253 | che dopo la Professione si dovrà condurre per voto. Così
213 0. 0. 9. 6. 0. 289 | in bianco; il Superiore dovrà riempirla; e noi saremo
214 0. 0. 11. 2. 0. 342 | il tempo del noviziato, dovrà emettere la vera professione.~
215 0. 0. 11. 3. 0. 347 | Maestro di spirito o Prefetto dovrà a suo tempo dire la sua
216 0. 0. 15. 4. 0. 492 | Inoltre dipende dalla vita che dovrà fare in seguito: sarà con
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
217 0. 0. 5. 2. 0. 103 | A tanto amore di Gesù si dovrà corrispondere: con l’assistenza
218 0. 0. 5. 2. 0. 103 | nata dal Tabernacolo; così dovrà viversi; così da consumarsi,
219 0. 0. 8. 3. 0. 169 | missione affidata da Dio. Si dovrà insegnare con la lingua,
220 0. 0. 10. 4. 0. 207 | studio delle cose antiche, dovrà considerarle in relazione
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
221 0. 0. 1. 3. 0. 11 | missione internazionale, ./. dovrà portare la Bibbia, parola
222 0. 0. 8. 1. 0. 201 | intenzioni. Il Discepolo dovrà egli stesso chiederla.~* * *~
223 0. 0. 8. 5. 0. 206 | delle scoperte dell’uomo, si dovrà forse privare se stessi
224 0. 0. 9. 8. 0. 227 | esporre il suo parere, che si dovrà anche riferire nel verbale
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
225 0. 0. 4.11. 0. 92 | a) Remota: che dovrà essere orale, stampata,
226 0. 0. 4.11. 0. 93 | particolare detto comitato dovrà proporsi di far entrare
227 0. 0. 4.13. 0. 95 | Anzi per questi ultimi si dovrà avere cura tutta particolare:
228 0. 0. 5. 4. 0. 120 | realizzati. Ad esempio, dovrà fare un buon servizio il
229 0. 0. 6. 2. 0. 139 | è lo studio di quanto si dovrà insegnare per la salvezza
230 0. 0. 6. 4. 0. 141 | del propagandista. Esso dovrà, ./. in quanto possibile,
231 0. 0. 7. 3. 0. 165 | La Famiglia Paolina dovrà equilibrarsi tra redazione,
232 0. 0. 7. 3. 0. 166 | 8. Il Discepolo libraio dovrà essere molto pio, virtuoso,
233 0. 0. 7. 3. 0. 166 | abbondante per la pietà, anche se dovrà ridursi alquanto il tempo