Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] caserta 1 casetta 23 casette 2 casi 223 casibus 3 casini 2 casistica 4 | Frequenza [« »] 227 fuoco 227 terzo 226 venire 223 casi 223 letture 223 m. 222 lettere | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze casi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 1. 2. 0. 49 | quello della parola. In molti casi anzi l’apostolato dell’edizione 2 1. 2. 5. 1. 0. 59 | obbligo di astenersi (salvo casi specialissimi da riconoscersi 3 1. 3. 11. 2. 0. 218 | In questi e simili casi si tratta di illuminare 4 1. 3. 11. 2. 0. 218 | mondane, allontana in molti casi i dolori più gravi della 5 1. 3. 16. 1. 0. 268 | alla salute, e, se in certi casi le nuoce, ciò è giustificato 6 1. 3. 17. 0. 0. 275 | apostolo può servirsi in questi casi particolari.~ 7 1. 3. 17. 3. 0. 283 | regola unica per tutti i casi. Ed in pratica, dopo essersi 8 1. 3. 20. 2. 0. 302 | criticarla... Ma anche in questi casi, la parola scritta dal Parroco, 9 1. 3. 20. 3. 0. 304 | aneddotica... secondo i casi.~ 10 1. 3. 22. 2. 0. 326 | saluto, segno di rispetto), i casi quotidiani, la natura stessa 11 1. 3. 27. 3. 0. 362 | Per casi particolari, non sottoposti 12 1. 3. 32. 1. 0. 392 | apostolato si presentino casi imprevisti. Si affiderà 13 1. 3. 32. 2. 0. 394 | nella massima parte dei casi, inutile. In ogni caso pensa 14 1. 3. 35. 3. 0. 415 | Potrà quindi, secondo i casi, essere:~ 15 1. 3. 36. 2. 0. 427 | sforzi? A volte, come nei casi sopra citati, è l’anima 16 1. 3. 36. 2. 0. 427 | si manifesta. Ma questi casi sono rari. Per lo più il 17 1. 3. 38. 2. 0. 440 | affinché dispongano, secondo i casi, se deve essere escluso, 18 1. 3. 38. 2. 0. 443 | Sede ha dato o darà per casi, sotto certo aspetto, analoghi, 19 1. 3. 38. 2. 0. 444 | da altri religiosi o, in casi straordinari, da famiglie 20 1. 5. 1. 0. 0. 476 | fatto indiscusso. In molti casi essa si rivela mirabile Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
21 Prefa1. 0. 0. 0. X | pratica si dà tale varietà di casi da riuscire impossibile 22 1. 2. 2. 1. 12 | necessario farla sempre: eccetto casi~ ./. veramente straordinari ( 23 1. 2. 2. 1. 13 | questa, non quella, nei casi ordinari della vita.~ 24 1. 2. 5. 3. 22 | L’ora sia sempre, eccetto casi straordinari, per es. di 25 1. 2. 5. 4. 22 | Otto casi su dieci, la soverchia lunghezza 26 1. 2.11. 1. 32 | 4° Nei casi difficili celebrare in chiesa, 27 1. 3. 2. 2. 41 | scossi e tentati. In questi casi il Sacerdote si affidi al 28 1. 3. 2. 2. 42 | E in questi casi il confessore: a) Non si 29 1. 3. 2. 4. 44 | presenza altrui: in alcuni casi confessando si tenga aperto 30 1. 3. 3. 2. 45 | evidentemente la ragione in alcuni casi particolari stia dalla parte 31 1. 4. 2. 1. 56 | ripetere e verificare i casi più difficili sentiti in 32 1. 4. 2. 2. 58 | spiegazioni, ecc. secondo i casi.~ 33 1. 4. 3. 0. 60 | facendosi a vicenda tra due dei casi di morale, di liturgia, 34 1. 5. 5. 1. 69 | regola precisa per tutti i casi. Ma si può dire: non siamo 35 1. 5. 5. 2. 70 | spendere l’altrui, se non in casi eccezionalissimi, non spendere 36 1. 5. 5. 2. 75 | Vi sono due casi in cui è molto conveniente 37 1. 5. 5. 2. 75 | assicurarsi una pensione. In altri casi molti ritengono meglio collocare 38 2. 1. 0. 2. 85 | incredule o quasi. Anzi in molti casi neppure ci si arriverà: 39 2. 2. 0. 4. 90 | del male, ecc. In questi casi dimostri che non lo fa per 40 2. 2. 0. 7. 95 | Questo, ben inteso, nei casi ordinari della vita.~ 41 2. 3. 1. 1. 102 | gioveranno; che nel migliore dei casi è prudenza seguire il metodo 42 2. 3. 2. 1. 104 | specie dei più attempati, nei casi più difficili: giacché non 43 2. 3. 3. 0. 107 | conciliargli il rispetto e in certi casi anche l’obbedienza. Titolo 44 2. 3. 3. 0. 107 | denunziare al Vescovo i casi davvero gravi. In tutto 45 2. 3. 4. 0. 110 | poterli dominare: novantanove casi su cento non vi riuscirete: 46 2. 3. 4. 0. 110 | parrocchia. Ma anche in questi casi, se può soccorrerli lasciandoli 47 2. 3. 9. 1. 118 | e, non tenendo conto dei casi veramente eccezionali, conviene 48 2. 3. 9. 1. 118 | soccorsi più ordinari nei casi urgenti: ciò gli gioverà 49 2. 3. 9. 2. 122 | prima dal medico. In alcuni casi forse potrà aspettare qualche 50 2. 3. 9. 2. 123 | eccettuano da questa regola i casi di impossibilità fisica: 51 2. 3. 9. 2. 125 | lasciti di Culto, eccettuati casi speciali, cerchi indurre 52 2. 3.14. 1. 140 | buoni giornali: in certi casi potrà anche entrare con 53 2. 3.14. 1. 140 | diversamente, secondo i diversi casi. Se si tratta di un matrimonio 54 2. 3.14. 1. 140 | altrove, ecc. Ma in tali casi è meglio d’ordinario agire 55 2. 3.14. 2. 142 | il mea culpa in~ ./. tali casi si richiede un atto quasi 56 2. 4. 1. 4. 150 | che deve intervenire nei casi più difficili; ma pur tuttavia 57 1. 1. 2. 0. 166 | io non lo feci in molti casi (esame); la mia vita è riprovevole 58 1. 1. 3. 1. 169 | Il confessore in parecchi casi provvederebbe forse alla 59 1. 1. 3. 8. 182 | che sopratutto in questi casi il prete ha da essere padre 60 1. 1. 9. 0. 185 | tutti i bisogni, a tanti casi, a tanti caratteri diversi 61 1. 1. 9. 0. 186 | farebbe Gesù Cristo nei miei casi? questo basterà per tutto.~ 62 1. 1. 9. 0. 186 | confessione e precisamente dei casi de sexto, anche supposto, 63 1. 1.11. 0. 189 | da esse, ecc. In alcuni casi, quando son fornite di vero 64 1. 1.12. 0. 190 | in terzo luogo in questi casi vi sono sempre pericoli 65 1. 3.12. 0. 233 | ben inteso che in questi casi si sovrappone un rocchetto.~ ./. 66 1. 3.13. 0. 237 | usciti di seminario. In sette casi su dieci hanno fatta cattiva 67 1. 4. 2. 3. 248 | Occorre, in entrambi i casi: ma forse più nel secondo: 68 1. 4. 2. 3. 248 | necessaria in entrambi i casi: ma forse più nel secondo: 69 1. 4. 3 251 | 3. – Note [su due casi particolari]~ 70 1. 4.10. 0. 267 | relazione con famiglie, eccetto casi specialissimi: non si perda 71 1. 4.14. 0. 272 | bene vi sono moltissimi casi in cui la predicazione non 72 1. 4.14. 0. 272 | Questi casi si conosceranno esponendo 73 1. 5. 1. 2. 287 | voti o biglietti. In questi casi è una viva soddisfazione 74 1. 5. 2. 0. 294 | spiegare qualcosa non citar mai casi od esempi grossolani: non 75 1. 7. 0. 1. 325 | col concorso diretto (nei casi anzidetti) s’adoperi dunque, 76 1. 8. 2. 6. 341 | scuole: ebbene, in questi casi si vadano pure a visitare 77 1. 8. 2. 6. 342 | nuovi: poi esponendo altri casi reali od immaginari farne 78 1. 8. 2. 14. 349 | una dispensa quando nei casi particolari se ne riconosca 79 1. 8. 2. 14. 350 | bene delle anime: in altri casi è bene che voti, ma non Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
80 Prefa. 48. 1. 110 | guidarlo o frenarlo secondo i casi.~ 81 1. 14. 0. 266 | utile. E questa luce nei casi di decisioni importanti 82 1. 51. 0. 362 | disposizioni umane. Vi sono casi in cui occorre ricordare: « Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
83 0. 110. 0. 303 | attraverso la carità; in casi speciali interviene anche Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
84 1. 5. 2. 0. 57 | tenendo pure conto di questi casi, vi hanno tanti fatti, da 85 2. 2. 1. 1. 74 | medesimi: visitando in ambo i casi qualche chiesa e pregando 86 2. 2. 4. 2. 90 | ricorda e le applica ai casi, alle circostanze, alle 87 2. 2. 1. 2. 91 | convenga fare nei diversi casi: le circostanze particolari 88 2. 2. 2. 3. 109 | rispetto al parroco, nei casi ordinari, dovrà essere quello 89 2. 2. 2. 3. 110 | persone che hanno zelo, nei casi ordinari, direttamente o 90 2. 3. 1. 1. 119 | materna: tanto è vero che nei casi ordinari non concede il 91 2. 3. 1. 2. 123 | meglio d’ogni altro, nei casi ordinari, può conoscere 92 2. 3. 2. 4. 145 | figli. Anzi: vi hanno molti casi in cui la madre non riesce 93 2. 4. 4. 4. 202 | patria. Tuttavia in alcuni casi non la si potrà impedire! 94 2. 4. 5. 3. 211 | Si tratti dunque di casi disperati o no, chi serve, 95 3. 7. 0. 0. 253 | a lui dunque spetta nei casi più comuni. La donna è una 96 3. 7. 0. 0. 253 | un’autorità, che in alcuni casi più difficili viene a dare 97 3. 7. 0. 0. 255 | avviso paterno, secondo i casi, del parroco.~ 98 3. 8. 1. 0. 272 | penitente. In parte dei casi egli può indicare libri 99 3. 9. 0. 0. 283 | case-pensioni. In questi casi il sacerdote ha pure da 100 3. 10. 1. 1. 291 | ospedale!10 In tantissimi casi solo la speranza di eredità 101 3. 12. 8. 0. 333 | quel sacerdote che, nei casi ordinari, ammettesse subito 102 3. 12. 8. 0. 336 | d’alto, che si verificano casi in cui è assolutamente indispensabile Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
103 0. 15. 2. 120 | procura il bene, in certi casi sacrifica anche la vita. 104 0. 21. 3. 172 | della croce. In tutti questi casi ho costatato la mano di 105 0. 21. 4. 176 | In molti casi sembra di vedere in Dio 106 0. 21. 5. 177 | In casi simili, l'apostolo, poco Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
107 2. 17 | alle Missioni, secondo i casi.~ 108 2. 19 | questo ogni persona ha dei casi particolari. L’Istituto 109 4. 36 | non interviene per certi casi particolari; ce ne sono 110 5. 42 | Sacramento, che in alcuni casi si fa anche in casa alla 111 5. 48 | Istituto Secolare. Vi sono dei casi in cui deve obbedire alla 112 5. 48 | alla mamma, e vi sono altri casi in cui non può assecondare 113 7. 65 | anche ridurre secondo i casi, perché dipende molto dalla 114 9. 78 | Possono fare, secondo i casi, un apostolato come impiegate 115 12. 102 | manifesta la sua volontà in quei casi, ci vuole pazienti, vuole 116 12. 102 | quelle circostanze. In altri casi vuole che consoliamo gli 117 12. 103 | abbandono in Dio in tali casi è eroico e allora si ha 118 22. 173 | contro l'obbedienza in questi casi, perché molte cose sono 119 28. 231 | mamma defunta. In questi casi bisogna innanzitutto fidarsi 120 32. 264 | imprevedibili, impreviste almeno. Casi straordinari come la morte 121 33. 274 | consigliabile; vi sono però dei casi in cui è lecita e buona. 122 33. 275 | guidandola. Poi vi sono dei casi in cui il direttore spirituale 123 33. 275 | Poi vi sono anche altri casi in cui si devono prendere 124 36. 293 | confessore. Vi sono dei casi in cui bisogna davvero obbedire, 125 36. 293 | obbedire, e vi sono molti casi invece in cui è solo un 126 36. 294 | estendersi anche, in certi casi almeno quando si tratta 127 36. 295 | forza del voto: negli altri casi la disobbedienza non costituisce 128 47. 354 | perfetta, che, in certi casi, basterà; in ogni modo, 129 69. 491 | e ce lo ha applicato ai casi particolari san Paolo.~ ~~ ./. 130 71. 502 | buone le obbedienze in certi casi, e molte volte l'obbedienza Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
131 2. 1. 3. 3. 129 | peccati veniali, ed in certi casi, anche i gravi; deve rimettere 132 3. 4. 4. 0. 284 | peccato di omissione. Vi sono casi in cui il dovere di stato 133 4. 3. 2. 0. 330 | fede applicato ai nostri casi e circostanze particolari Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
134 3. 1. 1. 2. 312 | sia dei vivi. Inoltre, in casi particolari, l’elargizione 135 3. 1. 2. 3. 316 | conseguirebbe che, in molti casi, a noi mancherebbe il mezzo 136 3. 2. 1. 1. 322 | penitenza, ed in alcuni casi anche l’estrema unzione, 137 3. 5. 3. 2. 355 | di fare la comunione; nei casi dubbi si ricordino le parole 138 3. 8. 2. 2. 380 | che ha uno istruito sui casi ordinari e può subito emettere 139 3. 8. 2. 2. 380 | prudente giudizio; e nei casi più difficili sa almeno 140 3. 9. 1. 3. 387 | Siccome però, in molti casi, l’infermo è fuori dei sensi 141 3. 9. 2. 2. 389 | Romano. La forma poi per i casi di vera necessità è più 142 3. 9. 2. 2. 389 | e l’unzione è unica, nei casi comuni è più lunga e riguarda 143 3. 13. 2. 1. 423 | dall’inserviente. In questi casi, l’assoluzione non rimette 144 3. 17. 3. 2. 460 | debole» (Mc 14,38). In questi casi bisogna ricorrere alla preghiera, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
145 SP01.330619. 1. 1 | princìpi da applicare ai casi. ~ 146 SP01.350401. 1. 1 | cielo. Essa, eccetto nei casi straordinari, risulta a 147 SP01.370500. 1. 2 | nelle camere, se non per casi davvero speciali; se occorre 148 SP01.370000. 1. 2 | tenersi la soluzione di casi: morale, liturgico, pastorale, 149 SP01.410124. 1. 1 | Nei casi anormali di complicità con 150 SP01.410000. 3. 4 | alla Scuola Media». Se per casi speciali gli Alunni entrando 151 SP01.410727. 2. 4 | degli studi ginnasiali. Per casi straordinari, di alunni 152 SP02.470700. 1. 4c2 | Si escluda, fuori dei casi eccezionali, la pura indagine 153 SP02.470900. 7. 3c1 | di Studio, ecc. In questi casi l’offerta da inviarsi a 154 SP02.500200. 4. 3c2 | serviti da Fratelli; per casi più gravi si usi la massima 155 SP02.500300. 1. 1c2 | parola ingannevole, in troppi casi, dell’uomo; sentono bisogno 156 SP02.520300. 2. 1c2 | In parecchi casi si è proceduto contando 157 SP02.510400. 1. 2c2 | di Studio, ecc. In questi casi l’offerta da inviarsi a 158 SP02.510400. 3. 4c1 | superiore locale; ed in casi più gravi, specie all’estero, 159 SP02.510600. 1. 3c2 | umili... abbiamo per certi casi aperta la via dei Superiori 160 SP02.510600. 1. 3c2 | Maestro Divino. In molti casi non appariranno le ragioni 161 SP02.510700. 2. 2c2 | 6. Nei tre casi di cui al numero precedente ( 162 SP02.510900. 1. 1c1 | secondo luogo, e per lo più in casi straordinari e transitori. 163 SP02.520400. 2. 3c2 | nascita dell’Istituto. Per casi speciali di malattia i Superiori 164 SP02.521200. 1. 1 | dottrina ascetica, potrebbe, in casi particolari, anche rendersi 165 SP02.531100. 1. 3c2 | disorienta che riesce, in molti casi, a togliere la pace, la 166 SP02.540100.16. 9c1 | propaganda, ecc. secondo i casi.~ ~ 167 SP02.540300.10.10c2 | indifferente, secondo i casi. «Succide ergo illam (ficulneam), 168 SP02.541000. 2. 1c2 | conviene fare, specialmente nei casi difficili.~ 169 SP02.541000. 2. 2c1 | applicare ai~~~ ./. molti casi particolari che si presentano 170 SP02.541000. 2. 2c1 | dobbiamo comportarci in certi casi difficili ed importanti, 171 SP02.560100. 2. 1c2 | scolastico... in parecchi casi giovano le lettere, le relazioni 172 SP02.560400. 1. 3c1 | Vi è in alcuni casi come un campo di apostolato 173 SP02.561100. 1. 2c2 | benefattori che contribuiscano. In casi eccezionali, quando vi è 174 SP02.570300. 4. 3c2 | facoltà spirituale, che nei casi particolari addita alla 175 SP02.580300. 1. 2c1 | un'istruzione. In quanti casi, compresi molti corsi di 176 SP02.580400. 2. 1c2 | generico, in gran parte dei casi; la necessità di apostolato 177 SP02.580400. 3. 3c1 | poterla abbracciare in molti casi in cui la vita canonica 178 SP02.591200.11. 9c1 | fruttificare. Anche nei casi difficili ha sempre ancora 179 SP02.591200.15.12c1 | bene non chiedere; vi sono casi in cui si possono, oggi, 180 SP02.600300. 8. 3c2 | contrario di uno specialista in casi particolari. Vi sono comprese: 181 SP02.600300. 8. 4c1 | vita comunitaria e solo nei casi più gravi vengono a costituire 182 SP02.600300.11. 5c2 | dovrebbero tuttavia inviare i «casi» che si presentano un po' 183 SP02.610200. 7. 2c2 | bene non chiedere; vi sono casi in cui si possono, oggi, 184 SP02.610400. 3. 2c2 | In questi casi occorre una maggior garanzia 185 SP02.610400. 4. 3c2 | Parroci, particolarmente nei casi delle crisi giovanili.~ 186 SP02.610900. 3. 3c1 | Potrà quindi, secondo i casi, essere:~ ~ 187 SP02.620800. 1. 1c2 | Se in alcuni casi occorre qualche sacrificio 188 SP02.620800. 1. 2c1 | ragioni; e anche in questi casi, per quanto è possibile, 189 SP02.640100. 1. 2c2 | possiamo». Questo in due casi specialmente: la fedeltà 190 SP02.650100.10. 7c2 | convenienze sociali, ma in molti casi interviene la coscienza 191 SP02.651200. 5. 4c1 | b) in casi particolari, però, attese Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
192 0. 0. 3. 3. 0. 83 | religione, a seconda dei casi.~ 193 0. 0. 3. 6. 0. 89 | Vi sono casi in cui, oggi, si possono 194 0. 0. 4. 2. 0. 115 | e meravigliosa secondo i casi. Dunque: non faciloneria, 195 0. 0. 4. 3. 0. 116 | Nella quasi totalità dei casi, più tardi saranno meno 196 0. 0. 4. 4. 0. 117 | 3. Si dànno casi numerosi in cui il giovane 197 0. 0. 8. 1. 0. 250 | sufficiente, ai quali i novizi, in casi particolari, possano facilmente 198 0. 0. 8. 1. 0. 251 | causa grave ed urgente, in casi particolari, spontaneamente 199 0. 0. 9. 2. 0. 282 | disposizione, nei singoli casi, può dispensare, per grave 200 0. 0. 10. 8. 0. 322 | determinati Religiosi e in casi concreti, delle ragionevoli 201 0. 0. 11. 3. 0. 346 | grazie di ufficio. Dio nei casi ordinari non parla alle 202 0. 0. 11. 4. 0. 347 | maturata. Vi sono, però, casi in cui è necessario uno 203 0. 0. 11. 4. 0. 348 | per lettera; e solo nei casi in cui già si conosce per 204 0. 0. 11. 6. 0. 353 | in generale; eccetto per casi di singolari necessità. 205 0. 0. 15. 4. 0. 492 | essere necessario in alcuni casi il consiglio di un medico 206 0. 0. 16. 4. 0. 522 | confessore, in parecchi casi.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
207 0. 0. 1. 1. 0. 8 | nel can. 646. In questi casi basta che il Superiore maggiore, 208 0. 0. 3. 4. 0. 61 | un’istruzione. In quanti casi, compresi molti corsi di 209 0. 0. 5. 1. 0. 101 | e singolarmente nei vari casi, con essi prega, per essi 210 0. 0. 6. 3. 0. 122 | Costituzioni, secondo i casi.~ 211 0. 0. 10. 5. 0. 209(3)| teologia morale, le norme, i casi, le difficoltà che più frequentemente 212 0. 0. 10. 5. 0. 209(3)| cautele da usarsi nei singoli casi, ad evitare i pericoli morali, 213 0. 0. 11. 3. 0. 232 | teologia morale, le norme, i casi, le difficoltà che più frequentemente 214 0. 0. 11. 3. 0. 232 | cautele da usarsi nei singoli casi, ad evitare i pericoli morali, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
215 0. 0. 2. 6. 0. 36 | dato»3 si applica anche nei casi citati e particolarmente 216 0. 0. 4. 4. 0. 78 | alle singole Case; ed in casi particolari anche più spesso. 217 0. 0. 5. 6. 0. 108 | poterla abbracciare in molti casi in cui la vita canonica 218 0. 0. 10. 5. 0. 247 | Ordinario del luogo, nei vari casi in cui è richiesto dal diritto 219 0. 0. 11. 3 278 | Consiglio generale~In quali casi è necessario il consenso Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
220 0. 0. 3. 9. 0. 67 | Potrà quindi, secondo i casi, essere:~ 221 0. 0. 9. 4. 0. 217 | ricevute; questo anche nei casi in cui non viene richiesto 222 0. 0. 9. 4. 0. 217 | in rilassamento. Vi sono casi delicati: a dare ordini 223 0. 0. 9. 6. 0. 219 | opinioni. Vi sono tuttavia casi di divergenza; allora si