Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
letterato 5
letteratura 58
letterature 3
lettere 222
letti 20
lettiga 1
letto 130
Frequenza    [«  »]
223 casi
223 letture
223 m.
222 lettere
222 programma
221 conto
220 acqua
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

lettere
                                                                             grassetto = Testo principale
                                                                             grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 2. 0. 0. 13(2) | identifica all’inizio delle sue lettere.~ 2 1. 0. 3. 0. 0. 16 | la spada e, in alto, le lettere JHS (“Jesus Hominum Salvator, 3 1. 3. 1. 2. 0. 134 | cosa sono i Vangeli e le lettere degli ./. Apostoli, se non 4 1. 3. 1. 2. 0. 135 | le parrocchie di Roma con lettere; San Sotero, San Vittore 5 1. 3. 1. 2. 0. 135 | brevi e specialmente di Lettere Apostoliche.~ 6 1. 3. 3. 2. 0. 149 | e della Chiesa, dalle 14 Lettere di San Paolo ai Concili 7 1. 3. 6. 2. 0. 173 | passi del Vangelo scelti. Le lettere di San Paolo ed altri passi 8 1. 3. 7. 2. 0. 180 | tanto che alcuni formarono lettere intere compilate dall’ingegnosa 9 1. 3. 7. 2. 0. 182 | Atti degli Apostoli. Le Lettere di San Paolo sono altissime, 10 1. 3. 20. 3. 0. 305 | parli e il Vescovo spedisca lettere pastorali, se poi i fedeli 11 1. 3. 30. 2. 0. 379 | Paolo moltiplicavano le sue lettere per farle giungere a tutti 12 1. 3. 34. 2. 0. 407 | Le lettere di propaganda possono essere 13 1. 3. 35. 4. 0. 420 | i prestiti con relative lettere da consegnarsi ai lettori;~–  Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
14 Prsnt1. 1. 3. 0.----(22) | Alberione. Gli allegati sono lettere di risposta alle richieste 15 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | Teologia, Filosofia, le Lettere, la Medicina, l’Economia 16 1. 2. 3. 1. 15 | Stendardo della CroceLettereTrattenimenti spirituali – 17 1. 2. 3. 1. 16 | Prezioso SangueVita e lettere (Idem).11~ 18 1. 2. 3. 1. 16(11) | opera probabile è Vita e lettere del padre Federico Guglielmo 19 1. 2. 3. 1. 17 | Yves Le Querdec, Lettere di un Parroco di città ( 20 1. 2. 3. 1. 17 | Rassegna Nazionale, Firenze).~— Lettere di un Parroco di campagna ( 21 1. 5. 4. 0. 67 | avarizia il non rispondere alle lettere, o il non dare~ ./. quelle 22 2.Preamb. 1. 0. 80 | Yves Le Querdec, Lettere di un Parroco di città ( 23 2.Preamb. 1. 0. 80 | Yves Le Querdec, Lettere di un Parroco di campagna ( 24 2. 4. 1. 1. 144 | parole che si leggono nelle Lettere d’un parroco di campagna:1 « 25 2. 4. 1. 1. 144(1) | Cf Y. Le Querdec, Lettere di un parroco di campagna, 26 1. 2. 6. 0. 210(17) | Francesco di Sales (san), Lettere spirituali, Tomo II, Stamperia 27 1. 4. 1. 0. 240 | Atti degli Apostoli, alle lettere, alla storia ecclesiastica 28 1. 4. 4. 3. 256(13) | Francesco di Sales (san), Lettere spirituali..., op. cit., 29 1. 4. 9. 0. 263(20) | A. Richelmy, in Raccolta Lettere Pastorali, biblioteca del 30 1. 4.13. 0. 271 | e i diversi periodi con lettere più distinte.~ 31 1. 4.13. 0. 272(53) | Francesco di Sales (san), Lettere spirituali..., op. cit., 32 1. 5. 0. 1. 284(3) | Cf Filippo Neri (san), Lettere, rime e detti memorabili, 33 1. 8. 2. 10. 345 | relazione con essi per mezzo di lettere durante il servizio stesso: 34 1. 8. 2. 10. 346 | si possono applicare alle lettere, ai pacchi, ai muri delle 35 indici. 3. 0. 0. 372 | febbraio 1909”, in Raccolta Lettere Pastorali, biblioteca del 36 indici. 4. 0. 0. 372 | Bowden J. E., Vita e lettere del padre Federico Guglielmo 37 indici. 4. 0. 0. 372 | Filippo Neri (san), Lettere, rime e detti memorabili, 38 indici. 4. 0. 0. 372 | Torino 1864: 15, 262~– Lettere spirituali, Stamperia Baglioni, 39 indici. 4. 0. 0. 372 | LE Querdec Y., Lettere di un parroco di campagna, 40 indici. 4. 0. 0. 372 | Firenze 1895: 17, 80, 144~– Lettere di un parroco di città, Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
41 Prefa. 51. 0. 118 | con ricordi, immagini, lettere... e forse si giungerà a 42 Prefa. 93. 0. 221 | lettura di un tratto delle lettere di S. Paolo si convertì; 43 1. 91. 1. 460 | specialmente il Vangelo e le lettere di S. Paolo.~ ~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
44 0. 70. 0. 183 | il quarto Vangelo e tre lettere.~ ~ 45 0. 130. 1. 358 | sommo sacerdote, gli chiese lettere per le sinagoghe di Damasco, Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
46 1. 4. 2. 0. 45 | diverse altre donne nelle lettere ai Colossesi, ai Filippesi, 47 1. 4. 2. 0. 45 | esse si parla in diverse Lettere e negli Atti degli apostoli. 48 1. 4. 3. 0. 48 | la assecondava; dettava lettere per i superiori di case 49 1. 4. 3. 0. 48(28) | della Chiesa ma promosse lettere, scienze e arti. La data 50 2. 2. 2. 1. 105 | incollare alle buste delle lettere, ai pacchi postali, sui 51 2. 3. 2. 7. 140 | pecorella: noi abbiamo nelle lettere di san Paolo che l’uomo 52 3. 1. 0. 0. 216 | luce d’Ars - Retté.~ 9. Lettere d’un parroco di città - 53 3. 1. 0. 0. 216 | Yves le Querdec. ~ 10. Lettere d’un parroco di campagna3 - 54 3. 1. 0. 0. 216(3) | Cf. le Querdec Y., Lettere di un parroco di campagna. 55 3. 8. 1. 0. 272(9) | Prefazione del dott. Masquin e lettere dei dottori Bonnaymé e Dubois. 56 3. 11. 0. 0. 301 | distinguer con prontezza lettere, sillabe, parole: il filosofo 57 3. 11. 0. 0. 302 | un’arida descrizione delle lettere dell’alfabeto: il filosofo Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
58 0. 1. 0. 8 | supplico che con nuove lettere si annullino le antiche» ( 59 0. 32. 1. 273 | chi è più progredito nelle lettere e nelle scienze, manca della 60 0. 33. 2. 285 | catechismi, le conversazioni, le lettere, i fogli, gli Scritti, il Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
61 4. 36 | persone per lettera. Le sue lettere sono state raccolte, è stato 62 10. 83 | generose. San Paolo, nelle sue Lettere e negli Atti degli Apostoli, 63 17. 138 | venuto dalla raccolta di lettere che egli scriveva ad un' 64 21. 168 | prudenti. E mandare sempre lettere personali~ ~~ ./. quando 65 21. 169 | scrivono cose confidenziali, lettere cioè che vanno dirette alla 66 27. 222 | Quante volte, ricevendo le lettere dalle varie nazioni, leggo 67 31. 259 | lettura del Vangelo, delle Lettere degli Apostoli e in generale 68 55. 411 | il Vangelo e le Lettere di san Paolo; poi tutta 69 55. 411 | specialmente il Vangelo e le Lettere di san Paolo.~ 70 68. 482 | Atti degli Apostoli, poi le Lettere degli Apostoli; e poi si 71 68. 484 | predicato per mezzo delle sue Lettere, dei suoi discorsi che ha 72 68. 484 | risulta da tutte le sue Lettere; qualcuna è andata perduta, 73 68. 484 | della Chiesa, ma quattordici Lettere si sono ancora conservate. 74 68. 485 | come risulta dalle sue Lettere, e "la pace degli uomini", 75 68. 486 | ripetutamente il Vangelo e le Lettere di S. Paolo, e in generale, 76 68. 488 | rileggendo il Vangelo e le Lettere di san Paolo; poi la preghiera Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
77 4. 4. 3. 5. 357 | anche al progresso delle lettere e nelle scienze naturali. Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
78 Introd. 0. 0. 0. 6 | Bergamo, 1948); per le Lettere di San Paolo, la versione 79 2. 4. 2. 3. 202 | parole, né con atti, né con lettere. Con la donna discorso breve 80 2. 12. 1. 2. 264 | materiali, risponderà alle lettere; b) Il più possibile: per 81 3. 4. 3. 3. 348 | né con la scienza delle lettere, né della filosofia umana, 82 3. 20. 1. 1. 479 | tutto il mondo, con ripetute lettere apostoliche, a ricorrere San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
83 SP01.350101. 1. 1 | Belle lettere ho ricevuto dalla Spagna, 84 SP01.350201. 1. 1 | quanti possedessero scritti, lettere, memorie edificanti a volerle 85 SP01.350414. 1. 1 | È bene che anche le lettere siano santificate, oltreché 86 SP01.360115. 1. 1 | ripete che si santifichino le lettere; e si facciano passare per 87 SP01.360115. 1. 1 | circolarono e lessi anche lettere che gettarono dei Fratelli 88 SP01.360301. 1. 2 | elevatezza pastorale che è nelle lettere di San Paolo. L'amore a 89 SP01.361100. 1. 1 | Lettere ricevute]~ 90 SP01.361100. 1. 1 | Comunico due lettere: l'una di D. Costa, l'altra 91 SP01.370121. 1. 2 | meglio l'Apostolo nelle Lettere, Vita, Atti, Liturgia; ~ 92 SP01.370500. 1. 1 | Rispondo a varie lettere e prego considerare le particolarità 93 SP01.370000. 1. 1 | e coordinando le vostre lettere da un anno a questa parte, 94 SP01.381201. 1. 2 | questi giorni da molte vostre lettere invitato ad insistere su 95 SP01.400820. 1. 2 | Da le lettere dei fratelli amatissimi ~ 96 SP01.410124. 1. 2 | Dalle lettere dei Fratelli in San Paolo. ~ 97 SP01.410124. 1. 3 | Ogni volta che leggo le lettere dell'Apostolo, provo in 98 SP01.410000. 1. 2 | la facoltà di dare le Lettere Dimissoriali per la S.Ordinazioni ( 99 SP02. 1947.10. 4c2 | disse: Io non leggo che le lettere di S. Paolo; esse mi consolano, 100 SP02.470200. 4. 3c2 | 2) Studio devoto delle lettere di S. Paolo. ~ 101 SP02.470500. 1. 2c2 | questi riceverà anche meno lettere contro il superiore della 102 SP02.470500. 3. 3c2 | Avviene spesso che, nelle lettere, vengono chieste spiegazioni 103 SP02.480200. 5. 5c2 | Prego conservare di Lui le lettere, gli scritti, gli oggetti. 104 SP02.480400. 3. 1c2 | Essere chiari, ma brevi nelle lettere, nelle relazioni spirituali, 105 SP02.491200. 3. 2c2 | Le lettere dei Membri Professi e Novizi, 106 SP02.491200. 3. 2c2 | della facoltà di aprire le lettere, e ciò per modum actus od 107 SP02.500800. 4. 3,c | cerchino i Discepoli! con lettere, conoscenze, relazioni; 108 SP02.501200. 3. 4c1 | abitudine di rispondere alle lettere e con sollecitudine.~ 109 SP02.510200. 1. 1 | San Paolo concepiva le sue lettere e le dettava, riservandosi 110 SP02.510400. 1. 1c2 | specialmente del Vangelo, delle Lettere di San Paolo, dei libri 111 SP02.520600. 4. 2c2 | specialmente i Vangeli e le Lettere degli apostoli.~ 112 SP02.520600. 6. 3c1 | Vigilare pure sulle lettere. Far passare da una casa 113 SP02.520900. 3. 3c1 | è perfezione. Aprire le lettere altrui per ovviare ad un 114 SP02.530500. 1. 2c2 | lui descritta nelle sue lettere. Se si arriva a segnarci 115 SP02.540800. 1. 2c1 | finché nel 1927, per le sue lettere e testimonianze, da Roma, 116 SP02.540900. 5. 2c2 | particolare del Vangelo e Lettere di S. Paolo;~ 117 SP02.541000.14. 5c2 | Atti degli Apostoli, le Lettere di S. Paolo, di S. Giovanni 118 SP02.541000.16. 8c1 | Paolo nella vita, opere, lettere; onde pensare, ragionare, 119 SP02.550500.14. 5c2 | preferibilmente sul Vangelo o le Lettere di S. Paolo; d) riflessi 120 SP02.551200. 2. 1c2 | parimenti i discorsi, le lettere, le autobiografie, i diarii, 121 SP02.560100. 2. 1c2 | parecchi casi giovano le lettere, le relazioni scritte, i 122 SP02.560900. 3. 1c2 | Soli con Dio! Né visite, né lettere, né divagazione dei sensi, 123 SP02.570100. 1. 1c2 | preferire la biografia e Lettere dell'Apostolo.~ 124 SP02.570400. 7. 4c2 | generale e il Vangelo con le lettere di San Paolo in particolare.~ 125 SP02.570500. 2. 1c1 | Il Vangelo è con le lettere paoline la guida:~ 126 SP02.570500. 4. 2c2 | specialmente Vangelo e Lettere di S. Paolo.~ 127 SP02.571000. 1. 4c1 | privato delle scienze o lettere, o in scuole più leggere, 128 SP02.571100.10. 3c2 | il Calendario Paolino, le lettere che sono da conservare.~ 129 SP02.580200. 8. 3c2 | ha il primo posto nelle lettere di San Paolo.~ 130 SP02.580300. 2. 3c1 | Apostolo: Vita, Apostolato, Lettere (tra i libri: Gratilli, 131 SP02.580500. 7. 6c2 | Abbiamo già scritto diverse lettere ai singoli Parroci per questo 132 SP02.590900. 4. 2c2 | Vangeli, Atti degli Apostoli, Lettere apostoliche, Apocalisse, 133 SP02.590900. 4. 2c2 | apostoliche, Apocalisse, Lettere paoline.~ 134 SP02.600300.13. 8c1 | fervoroso. Non so quante lettere mi abbia scritto durante 135 SP02.610900. 3. 4c1 | i prestiti con relative lettere da consegnarsi ai lettori;~ 136 SP02.620203. 1. 3c1 | conversazioni e nelle molte lettere inviatemi: privilegio straordinario « 137 SP02.620800. 1. 2c2 | e particolarmente delle Lettere. Tra esse si indicano quelle 138 SP02.620800. 1. 2c2 | S. Tito, e le cosiddette Lettere della prigionia.~ 139 SP02.630200. 2. 3c1 | Parlando in particolare delle Lettere di san Paolo, il Prat dice: « 140 SP02.630200. 2. 3c1 | Quando Paolo iniziava le sue lettere doveva avere il suo spirito 141 SP02.630900. 4. 5c1 | presentata da san Paolo nelle sue lettere e predicazioni.~ 142 SP02.640100. 1. 1c1 | ho conosciuto attraverso lettere, relazioni e manifestazioni.~ 143 SP02.640800. 1. 2c2 | indicazione: «ALBA»: le lettere sono inizio dei simboli 144 SP02.640800. 2. 3c1 | il mezzo tecnico, le sue lettere, associato alla parola.~ 145 SP02.651100. 6. 5c2 | capitoli); Libri didattici: Lettere di san Paolo (100 capitoli); 146 SP02.651100. 6. 5c2 | san Paolo (100 capitoli); Lettere Cattoliche (21 capitoli); 147 SP02.651100. 6. 5c2 | Atti degli Apostoli, le Lettere Apostoliche, o altri Libri), 148 SP02.651100. 8. 7c1 | quattro Vangeli, gli Atti, le Lettere, l'Apocalisse;~ 149 SP02.660700. 8. 3c2 | Apostolorum; la vita e le lettere di san Paolo.~ 150 SP02.661200. 1. 1c1 | particolarmente in una delle sue lettere.~* * *~ 151 SP02.661200. 1. 1c1 | lontano, arrivava con le sue lettere.~ 152 SP02.661200. 1. 1c1 | Scrisse 14 lettere.~ 153 SP02.661200. 1. 1c1 | Le lettere di san Paolo sono un preziosissimo 154 SP02.661200. 1. 1c1 | egli fa in tutte le sue lettere, nelle quali parla di queste 155 SP02.661200. 1. 1c1 | parla di queste cose. Le sue lettere contengono dei punti difficili 156 SP02.661200. 1. 1c1 | predica ancora con le sue lettere immortali, che saranno l' 157 SP02.661200. 1. 1c1 | A) Lettere scritte nel secondo e terzo 158 SP02.661200. 1. 1c1 | B) Lettere scritte durante la prima 159 SP02.661200. 1. 2c1 | C) Lettere scritte dopo la prima prigionia:~ 160 SP02.661200. 1. 2c1 | D) Lettere scritte nell'ultima prigionia:~ 161 SP02.661200. 1. 2c1 | Le Lettere Paoline, scritte tutte in 162 SP02.661200. 1. 2c1 | Lettere che sono amore e delizia 163 SP02.661200. 1. 2c1 | quella scritta nelle sue lettere.~ 164 SP02.661200. 6. 5c1 | quindi scrisse quattro lettere dalla prima prigionia: agli 165 SP02.661200.11. 6c1 | sua vita, ci lasciò tre lettere che portano il nome di « 166 SP02.670100. 2. 1c1 | lontano, arrivava con le sue Lettere.~ 167 SP02.670100. 2. 1c2 | Le Lettere di San Paolo sono un preziosissimo 168 SP02.670100. 2. 1c2 | com'egli fa in tutte le sue lettere nelle quali parla di queste 169 SP02.670100. 2. 1c2 | parla di queste cose. Le sue lettere contengono dei punti difficili 170 SP02.670100. 2. 1c2 | predica sempre con le sue Lettere immortali; saranno l'ammirazione 171 SP02.670100. 2. 1c2 | Lettere scritte nel secondo e terzo 172 SP02.670100. 2. 1c2 | Lettere scritte durante la prima 173 SP02.670100. 2. 1c2 | Lettere scritte dopo la prima prigionia:~ 174 SP02.670100. 2. 2c1 | Le Lettere di San Paolo hanno un valore 175 SP02.670100. 2. 2c1 | apologetico, sempre sicuro. Lettere che sono delizia dei cristiani; 176 SP02.670100. 2. 2c1 | quella scritta nelle sue Lettere.~* * *~ 177 SP02.670100. 3. 3c2 | di Aquila, scrisse le due Lettere ai Tessalonicesi. In seguito, 178 SP02.670100. 3. 3c2 | terzo viaggio scrisse le due Lettere ai Corinti; quindi la Lettera 179 SP02.670100. 3. 3c2 | evangelizzò Roma, scrisse le Lettere agli Efesini, ai Colossesi, 180 SP02.670100. 4. 4c2 | TERZA MEDITAZIONE~San Paolo: Lettere pastorali ~ 181 SP02.670100. 4. 5c1 | Tra le 14 Lettere di San Paolo Apostolo ve 182 SP02.670100. 4. 5c1 | Lettera, tra il 64-65. Le due Lettere indirizzategli da San Paolo 183 SP02.670100. 4. 7c1 | Queste tre Lettere sono da leggersi e meditarsi, 184 SP02.670100. 4. 7c1 | volume che tratta delle Lettere ai Tessalonicesi e ai Corinti). 185 SP02.670100. 4. 7c1 | Paolo negli Atti e nelle Lettere».~* * *~ 186 SP02.670100. 4. 7c1 | Leggere e meditare le Lettere di San Paolo. In principio 187 SP02.670100. 4. 7c1 | principalmente nel Vangelo e nelle Lettere di San Paolo.~ 188 SP02.670100. 4. 7c2 | 4) Lettura della vita e Lettere di San Paolo.~ 189 SP02.670100. 5. 8c1 | Cipriani: Le Lettere di S. Paolo – Pro Civitate190 SP02.670100. 5. 8c1 | Cojazzi: Autobiografia e Lettere di S. Paolo - SEI ~ 191 SP02.680400. 1. 4c2 | Da molte case ricevo lettere che approvano il lavoro Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
192 0. 0. 2. 4. 0. 50 | risultato delle prove fatte e le lettere commendatizie degli Ordinari 193 0. 0. 2. 5. 0. 52 | è ebrea? Rifiuteremmo le lettere di San Paolo, perché egli 194 0. 0. 2. 6. 0. 53 | speciale, risultano anche dalle lettere testimoniali degli Ordinari 195 0. 0. 2. 6. 0. 53 | Paolo ha prodotti, attese le lettere commendatizie degli Ecc. 196 0. 0. 3. 3. 0. 82 | Devono inoltre esibire le lettere testimoniali dell’Ordinario~ ./. 197 0. 0. 3. 3. 0. 83 | religione, si richiedono pure le lettere testimoniali, da trasmettersi 198 0. 0. 3. 3. 0. 83 | Ordinazione, sono sufficienti le lettere testimoniali degli Ordinari 199 0. 0. 3. 3. 0. 83 | Art. 27. Oltre le lettere testimoniali che sono prescritte 200 0. 0. 3. 3. 0. 84 | oppure senza le richieste lettere testimoniali, contro la 201 0. 0. 6. 3. 0. 186 | Soli con Dio! Né visite, né lettere, né divagazione dei sensi, 202 0. 0. 9. 5. 0. 287 | fervore e progredire; le lettere, predicazioni, correzioni.~ 203 0. 0. 10. 2. 0. 312 | proposito allo studio delle lettere, delle scienze o delle arti.~ 204 0. 0. 11. 1. 0. 340 | della parentela; e nelle lettere si mostrano contenti e rivolgono 205 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| 26.1.1923); – p. 513: Tre lettere a don Timoteo Giaccardo, 206 0. 0. 15. 5. 0. 496 | privato delle scienze o lettere, o in scuole più leggere, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
207 0. 0. 5. 5. 0. 107 | tratto di Vangelo, delle Lettere Paoline, di libro di Ascetica 208 0. 0. 7. 5. 1. 155 | Vangeli, Atti degli Apostoli, Lettere apostoliche, Apocalisse, 209 0. 0. 7. 5. 1. 155 | apostoliche, Apocalisse, Lettere Paoline.~ 210 0. 0. 11. 1. 0. 229 | e lo manifestava nelle Lettere – il momento di arrivare 211 0. 0. 12. 4. 3. 249 | variate: studio di S. Paolo (lettere e vita); studio del titolo Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
212 0. 0. 1. 4. 0. 11 | capitoli); Libri didattici: Lettere di San Paolo (100 capitoli); 213 0. 0. 1. 4. 0. 11 | San Paolo (100 capitoli); Lettere Cattoliche (21 capitoli); 214 0. 0. 1. 6. 0. 13 | specialmente del Vangelo e delle Lettere di San Paolo. Tali edizioni 215 0. 0. 4. 1. 0. 75 | Art. 172. Le lettere dei membri, professi e novizi, 216 0. 0. 4. 1. 0. 75 | segreto delle cose lette nelle lettere dei sudditi; devono servirsi 217 0. 0. 11. 4. 0. 282 | quello che è stabilito nelle lettere di delegazione.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
218 0. 0. 1. 4. 0. 14 | Capitolo generale, per mezzo di lettere circolari firmate e dirette 219 0. 0. 1. 5. 0. 15 | Paolo ha scritto nelle sue lettere contro i dissensi ./. e 220 0. 0. 2. 4. 0. 31 | periodici vietati; spedire lettere calunniose od anonime, ecc.~ 221 0. 0. 6. 1. 0. 138 | Superiore generale rilascia le lettere dimissorie agli Ordini sia 222 0. 0. 7. 6. 0. 169 | Le lettere di propaganda possono essere


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL