Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pellicola 38 pellicole 95 pelt 1 pena 216 peñafort 1 penale 1 penali 1 | Frequenza [« »] 217 intenzione 216 cattivi 216 mandato 216 pena 216 verbum 215 evitare 215 jo | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze pena |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 18. 3. 0. 290(3)| sulla politica del regime, pena la sospensione. 2 1. 5. 6. 2. 0. 484 | Stampa Buona, ma costa anche pena e sacrificio. Eppure chi Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 1. 1. 3. 1. 170 | genitori c’è qualcosa che dia pena? C’è stata qualche parola 4 1. 4. 2. 3. 247 | parlare mezz’ora? Come fanno pena certe frasi: che tanta preparazione?! 5 1. 5. 2. 0. 292 | una cosa che fa veramente pena vedere la leggerezza con Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 Prefa. 15. 1. 37 | punto di morte? oppure di pena?~ ~ 7 Prefa. 21. 1. 48 | definitivamente il premio o la pena eterna. L’anima si presenterà 8 Prefa. 21. 2. 50 | sarà la retribuzione o la pena eterna. Io esisto: e l’anima 9 Prefa. 25. 1. 57 | perdonato almeno quanto alla pena; la vita tiepida e languida 10 Prefa. 25. 1. 57 | con Dio in Paradiso; la pena dei peccati mortali ancora 11 Prefa. 26. 0. 59 | peccato ne hanno scontata la pena in vita; anime care di amici, 12 Prefa. 26. 1. 59 | della Chiesa che la minima pena del Purgatorio supera ogni 13 Prefa. 26. 1. 59 | supera ogni più violenta pena della terra. Pensiamo alle 14 Prefa. 26. 1. 59 | Purgatorio. Pensiamo alla pena del fuoco: quanto acerba 15 Prefa. 27. 1. 61 | quasi nessun timore perché è pena temporanea. Vi sono, invece, 16 Prefa. 31. 2. 72 | O Signore, datemi ogni pena su questa terra; ma non 17 Prefa. 31. 2. 72 | Sarebbe questa la massima pena. Datemi l’abbraccio del 18 Prefa. 34. 1. 79 | La prima pena dell’inferno è la pena del 19 Prefa. 34. 1. 79 | prima pena dell’inferno è la pena del danno; cioè la privazione 20 Prefa. 34. 1. 79 | La pena del danno è la più terribile 21 Prefa. 34. 1. 79 | come lacerata in se stessa. Pena tanto più grave quanto più 22 Prefa. 35. 3. 82 | durante la mia vita ad ogni pena e ad ogni dolore; purché 23 Prefa. 36. 1. 83 | premio o nel castigo. La pena del senso è un dolore positivo, 24 Prefa. 41. 1. 94 | completa se finisce. Una pena non è terribile se deve 25 Prefa. 41. 2. 94 | La pena per quanto grande, se non 26 Prefa. 41. 2. 94 | non dura molto, non è gran pena: per es. una operazione. 27 Prefa. 41. 2. 94 | operazione. Ma quando una pena è lunga e interminabile, 28 Prefa. 41. 0. 95 | ogni senso soffre la sua pena; ogni potenza è tormentata; 29 Prefa. 41. 0. 95 | perdono né mitigazione di pena.~ 30 Prefa. 42. 1. 96 | dilata i cuori: nessuno prova pena al suo contatto; viene cercata 31 Prefa. 70. 1. 166 | intimità, ogni segreto, pena, aspirazione.~ 32 1. 4. 0. 243 | i meriti, il premio o la pena eterna. Conforme a questa 33 1. 6. 0. 248 | sostenetemi Voi. Penso con pena al punto di morte; venite 34 1. 30. 0. 308 | bene che aspetto, che ogni pena mi è diletto», diceva S. 35 1. 33. 0. 317 | di paradiso pagherà ogni pena anche la più dolorosa. Paradiso! 36 1. 42. 1. 339 | serena fiducia che nessuna pena dell’apostolato sarà senza 37 1. 47. 2. 353 | castigo per Voi, subendo la pena dovuta a noi. E l’avete 38 1. 51. 0. 364 | non sempre si sente pena d’averLo perduto; non sempre 39 1. 55. 1. 373 | Il lavoro è la pena del peccato, inflitto ad 40 1. 82. 0. 443 | io ho amate. Sento tanta pena e vergogna nell’offrirVi 41 1. 107. 0. 490 | dolore fu universale. Ogni pena di Gesù si rifletteva nel 42 1. 107. 1. 490 | Gesù. Accoglieva ogni nuova pena come cosa dovutale, come Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
43 0. 6. 1. 20 | invece temi ogni minima pena; vuoi soddisfarti nei tuoi 44 0. 21. 1. 57 | dalle colpe veniali e dalla pena dovuta al peccato. Rimette 45 0. 21. 1. 57 | Indirettamente rimette la pena dovuta al peccato. Nella 46 0. 28. 0. 76 | cancelli anche ogni reato di pena.~ ~ ~ ~ 47 0. 29. 3. 78 | mio reato di colpa e di pena. Tu che vivi e regni col 48 0. 35. 1. 92 | fatta a Dio, cancellare la pena temporale meritata, ed ordinariamente 49 0. 35. 1. 92 | sempre è rimessa tutta la pena temporale quando sono perdonate 50 0. 35. 1. 92 | perdonate la colpa e la pena eterna: anzi spesso ne rimane 51 0. 35. 1. 92 | Davide fu perdonato, ma la pena temporale fu ben dura; Mosè 52 0. 35. 0. 93 | del peccato, cancella la pena del purgatorio.~ 53 0. 36. 1. 95 | viene rimessa parte della pena temporale. L'anima sempre 54 0. 36. 3. 96 | di bene, o sopporterò di pena, mi servano per sconto dei 55 0. 37. 0. 98 | della conoscenza. Rimette la pena temporale dovuta ai peccati, 56 0. 37. 2. 98 | giustizia di Dio per la pena temporale? Di crescere nella 57 0. 38. 1. 101 | peccati, allontana da lui ogni pena di anima e di corpo e donagli 58 0. 39. 1. 102 | conseguenze e, in parte almeno, la pena temporale.~ 59 0. 43. 0. 116 | non fu tolta, né per la pena del peccato originale, né 60 0. 53. 1. 141 | ottengono il condono della pena meritata con i nostri peccati, 61 0. 67. 0. 176 | speranza del paradiso. Ogni pena confidata a Gesù, riuscirà 62 0. 95. 2. 259 | i meriti, il premio o la pena eterna. Conforme a questa 63 0. 118. 0. 324 | cubito? E perché darsi tanta pena per il vestito? Guardate 64 0. 125. 3. 345 | il peccato, ma anche la pena temporale e in vita e in 65 0. 128. 0. 354 | premio e chi la condanna alla pena.~ 66 0. 149. 0. 408 | cioè, hanno ancora qualche pena da scontare di peccati già 67 0. 149. 1. 408 | Purgatorio le anime soffrono una pena detta del danno: sono private 68 0. 149. 0. 409 | È la pena dello spirito pensando: 69 0. 149. 0. 409 | Pena del senso. La minima pena 70 0. 149. 0. 409 | Pena del senso. La minima pena del Purgatorio è maggiore 71 0. 149. 0. 409 | Purgatorio è maggiore della pena anche massima della terra.~ ~ 72 0. 6. 1. 427 | molte anime da l'eterna pena. Salvarci dal purgatorio; Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
73 Presnt. 4. 0. 0. 16 | atto oggi. Vale ancora la pena di credere, come don Alberione, 74 2. 2. 1. 2. 78 | tutti, mentre si soffre una pena intima e nascosta a tutti, 75 2. 2. 2. 2. 86 | così, ancorché diano loro pena. Vi sono persone così delicate 76 3. 7. 0. 0. 253 | interessi, sua gioia, sua ./. pena sono le anime. È l’uomo 77 3. 10. 0. 1. 288 | trovano obbligate, sotto pena di colpa grave, tante persone 78 3. 10. 0. 1. 288 | monache?... Si potrebbe, sotto pena di peccato grave, esigere Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
79 0. 5. 5. 48 | tutta la vita. Ho tanta pena per quelli che non la seguono. 80 0. 8. 4. 72 | sguardo accresceva la propria pena.~ 81 0. 11. 1. 92 | anima sua. Doveva, questa pena, toccare a Maria, poiché 82 0. 16. 3. 131 | Misereor super turbam: mi fa pena questa immensa massa di 83 0. 23. 3. 194 | sconterà senza dubbio la pena.~ ~ ./. 84 0. 26. 2. 218 | si confessò. Scontata la pena, mutò vita; si fece gesuita Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
85 3. 27 | misura che è comandata sotto pena di peccato, ma chi fa l' 86 5. 46 | ogni cosa è comandata sotto pena di peccato. E anche spiegato 87 5. 47 | quello che non obbliga sotto pena di peccato. Nello Statuto 88 5. 47 | delle cose che sono sotto pena di peccato, per esempio 89 5. 47 | che non obbligano sotto pena di peccato e che sono poi 90 15. 117 | della morte noi scontiamo la pena che rimanesse ancora da 91 33. 276 | giudici pensarono quale pena infliggere al vescovo perché 92 33. 276 | quando fu interrogato sulla pena da dare al santo disse: « 93 33. 276 | al santo disse: «C'è una pena sola che affliggerebbe quest' 94 33. 276 | glorificato dalla Chiesa. L'unica pena che lo farebbe soffrire 95 36. 295 | poi disposti a subire la pena, se non si eseguiscono.~ 96 36. 295 | a obbedire proprio sotto pena di peccato, in forza del 97 42. 329 | nel cuore di Maria. Che pena per la madre! E quale madre! 98 43. 332 | Obbligano in coscienza sotto pena di peccato, secondo la gravità 99 47. 355 | per cancellare anche la pena dovuta ai peccati per mezzo 100 53. 401 | passano all'eternità con pena, con ricordi che si fanno 101 53. 402 | altra parte, confermerà la pena eterna a coloro che sono Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
102 1. 2. 4. 5. 64 | disposizioni da togliere ogni pena temporale, possibilmente. 103 2. 1. 1. 0. 113 | vi dico: non vi prendete pena della vostra vita, per il 104 2. 1. 2. 0. 120 | bene che aspetto, che ogni pena mi è diletto!» dice S. Francesco 105 2. 1. 3. 3. 129 | gravi; deve rimettere la pena ad essi dovuta; deve dare 106 2. 1. 3. 3. 129 | Unzioni l'impongono; gran pena però che sia così tardivo!~ 107 2. 1. 4. 0. 137 | prevaricatori, e mi consumava di pena, perché non vanno osservate 108 2. 2. 3. 7. 150 | imposta ai sacerdoti sotto pena di peccato.~ ~ 109 2. 4. 2. 3. 187 | che venga anche rimessa la pena del peccato e cancellato 110 2. 4. 2. 3. 187 | od almeno parziale della pena, lo stato di attuale e vivo 111 3. 1. 2. 0. 208 | dovranno non solo scontare la pena nella loro anima, ma dovranno 112 3. 1. 3. 0. 214 | sentenza, e subirne tutta la pena e la vergogna. «O peccatori, 113 3. 2. 2. 0. 239 | tira innanzi passando di pena in pena, di tentazione in 114 3. 2. 2. 0. 239 | innanzi passando di pena in pena, di tentazione in tentazione, 115 3. 4. 2. 0. 273(c) | Agisci per timore della pena se non riesci per amore 116 3. 4. 2. 0. 275 | debetur poena»d, perciò una pena eterna. Ma chi è più istruito, 117 3. 4. 2. 0. 275(d) | oltraggio infinito è dovuta una pena infinita” 118 3. 4. 3. 0. 275 | perdita di Dio, detta la pena del danno; un complesso 119 3. 4. 3. 0. 275 | complesso di supplizi, detto la pena del senso.~ ~~ ./. 276~ ~ ./. 120 3. 4. 3. 1. 276 | a) La pena del danno.~ 121 3. 4. 3. 1. 276 | a) La pena del danno. L'inferno è l' 122 3. 4. 3. 1. 276 | lontana lontana. Quale pena! «Vermis eorum non moritur, 123 3. 4. 3. 2. 282 | in auribus illius»22. Che pena è quando si vuol dormire 124 3. 4. 3. 2. 282 | tormentato l'odorato. Che pena sarebbe trovarsi chiuso 125 3. 4. 3. 2. 282 | d'altri dannati vivi alla pena, ma cadaveri alla puzza 126 3. 4. 3. 2. 284 | sottometterti ad una piccola pena, ad una piccola mortificazione?~ ~ 127 3. 4. 5. 0. 289(g) | sopportiamo. Sentiamo la pena del peccato e tuttavia non Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
128 1. 3. 1. 1. 33 | 1. La morte è pena per il peccato.~ 129 1. 3. 1. 1. 33 | 1. La morte è pena per il peccato. Nello stato 130 1. 3. 1. 1. 33 | Ma considero: con la pena volontariamente accettata 131 1. 3. 2. 1. 36 | vita; la seconda invece è pena del peccato, e ingresso 132 1. 3. 3. 3. 40 | perché riceviamo degna pena dei nostri delitti; ma lui 133 1. 4. 3. 1. 45 | sia rimesso ogni debito di pena temporanea. Anzi tratterò 134 1. 4. 3. 1. 45 | giusta, perché paghiamo la pena dei nostri delitti; ma lui 135 1. 5. 1. 1. 49 | è lo stato e il luogo di pena eterna al quale è destinata 136 1. 5. 1. 1. 50 | tu sia, per timore della pena, ciò che non puoi fare per 137 1. 5. 1. 3. 51 | gravità dei peccati. - La pena è difatti proporzionata: 138 1. 5. 1. 3. 51 | è giusto stabilisce una pena giustissima, sia per la 139 1. 5. 2. 1. 52 | La pena dello spirito. - Il dannato 140 1. 5. 2. 1. 52 | dannato sarà punito con la pena del danno, che è privazione 141 1. 5. 2. 1. 52 | visione di Dio; questa è pena dello spirito. «Non so di 142 1. 5. 2. 1. 52 | Lc 13,27). Questa è la pena maggiore; infatti è la perdita 143 1. 5. 2. 2. 52 | 2. Pena dell’anima.~ 144 1. 5. 2. 2. 52 | 2. Pena dell’anima. - «Il loro verme 145 1. 5. 2. 3. 53 | 3. Pena del corpo.~ 146 1. 5. 2. 3. 53 | 3. Pena del corpo. - È la pena del 147 1. 5. 2. 3. 53 | Pena del corpo. - È la pena del senso: «Ciascuno è punito 148 1. 5. 2. 3. 54 | corpo è tormentato dalla pena. Peccando, l’uomo indebitamente 149 1. 5. 2. 3. 54 | queste tormentato. Di qui la pena proporzionata che affligge 150 1. 7. 1. 3. 66 | Andate lontano da me: La pena del danno sarà più grave, 151 1. 9. 2. 2. 85 | cancellato il peccato e la pena eterna, l’uomo viene realmente 152 1. 12. 1. 3. 112 | sia di conforto e non di pena.~ ~ 153 1. 18. 1. 1. 161 | della beata Vergine non fu pena per il peccato, dal quale 154 2. 5. 3. 2. 211 | vogliate... mettervi in pena per il domani» ( Mt 6,34 ).~~ 155 2. 7. 3. 2. 228 | rimessa una parte della pena dovuta, salva sempre la 156 2. 8. 1. 1. 230 | quasi «essere tenuto dalla pena», è una tristezza per il 157 2. 8. 1. 2. 231 | esempio il timore della pena eterna, o la bruttezza del 158 2. 8. 2. 1. 233 | tuoi peccati, mi hai dato pena colle tue iniquità» (Is 159 2. 8. 3. 3. 237 | sopportiamo. Sentiamo la pena del peccato e tuttavia non 160 2. 12. 3. 1. 269 | questo mezzo di pagarne la pena. Tra quelle ceneri, che 161 2. 12. 3. 2. 272 | non già per timore della pena, che confesso meritare mille 162 2. 12. 3. 2. 272 | ottengano il condono di quella pena, di cui purtroppo mi troverò 163 2. 13. 1. 1. 275 | tribolazione come di ben meritata pena: «Sono inondato di gioia 164 3. 2. 1. 1. 321 | anime sono tenuti, sotto pena di peccato grave, e per 165 3. 5. 2. 1. 353 | dalle colpe veniali e dalla pena dovuta per il peccato, diletta 166 3. 7. 1. 3. 370 | quanto alla colpa ed alla pena eterna, e così perfettamente 167 3. 7. 1. 3. 370 | santificante; b) rimette la pena temporale sia per ragione 168 3. 7. 1. 3. 370 | il Concilio di Trento, la pena è rimessa totalmente, senza 169 3. 7. 3. 3. 376 | volontaria accettazione della pena temporale imposta dal Sacerdote 170 3. 7. 3. 3. 376 | pure a compensare per la pena temporale non ancora rimessa, 171 3. 9. 2. 1. 388 | spirituale, rimette parte della pena, restituisce condizionatamente 172 3. 13. 2. 1. 423 | concede la remissione di pena temporale dovuta per il 173 3. 16. 3. 3. 455 | remissione della colpa e della pena. È pure lecito chiedere 174 3. 18. 1. 2. 463 | vogliate dunque mettervi in pena per il domani, poiché il 175 3. 18. 2. 2. 465 | scontato tutto il debito di pena. S. Agostino dice: «Se uno 176 3. 18. 3. 3. 468 | dal male o togliendo la pena, od aumentando il potere San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
177 SP01.361100. 1. 1 | Brossa. Immaginate la nostra pena al dover lasciare, a Bilbao, 178 SP01.390119. 1. 2 | È una carissima pena ed un appassionato martirio 179 SP01.460800. 1. 1 | Abbiamo pena e preoccupazione per D. 180 SP02.471100. 4. 2c2 | però era sempre una grande pena; l’apostolato della stampa 181 SP02.490700. 2. 1c2 | tempo; e ora con quanta pena dovetti contentarmi di mandare 182 SP02.500400. 1. 2c2 | e non avremmo la grave pena di pensare alla responsabilità, 183 SP02.520400. 1. 2c2 | mortificati: ma la vostra pena si muterà in gloria».~ ~ 184 SP02.530200. 1. 2c2 | bene e consolazioni. Grande pena nella nascita di Gesù in 185 SP02.530200. 1. 2c2 | nuovo per il mondo. Grande pena pensando all’odio di Erode 186 SP02.530400. 7. 7c1 | volontà di Dio, morire con la pena di aver solo fatto la propria 187 SP02.540100. 1. 1c1 | Il lavoro non è pena del peccato; il peccato 188 SP02.540300.10. 7c1 | consiglio del confessore, sotto pena di peccato veniale; senza 189 SP02.540300.10. 7c2 | anche se è subentrata la pena. Il concedere l'illecito 190 SP02.540300.10.10c2 | accidioso vuole schivare ogni pena e quanto richiede fatica. 191 SP02.541000. 5. 2c2 | pensieri interni. La medesima pena getta una persona nella 192 SP02.541200. 2. 1c2 | La maggior pena fu per qualche Figlia che 193 SP02.560400. 1. 3c1 | mondo è vasto; ci deve dar pena quello che non si fa; dobbiamo 194 SP02.570500. 8.24c1 | Mi ha sempre fatto molta pena l'opposizione~~~ ./. 195 SP02.570800. 2. 4c1 | elemosinato tanto! Unica pena non aver dato di più. Tuttavia 196 SP02.580700. 7. 8c1 | obbligano la religiosa alla pena che venisse legittimamente 197 SP02.580700. 7. 8c1 | timore del peccato e della pena spinga tutte ad una esatta, 198 SP02.600300. 3. 2c1 | vita natural durante con pena enorme e con immensa fatica. 199 SP02.600300. 8. 4c2 | stato di agitazione o di pena o d'angoscia possono provarlo 200 SP02.630700. 5. 6c2 | peccato, ma ne sopportò la pena: «iniquitates nostras ipse 201 SP02.630900. 2. 2c2 | Quanto a soddisfare la pena per i nostri peccati vi 202 SP02.651100. 3. 3c1 | È gran pena pensare di un cristiano 203 SP02.651100. 3. 3c1 | letto la Bibbia! Maggior pena se il Sacerdote o il Religioso 204 SP02.651100. 3. 3c1 | non leggesse la Bibbia! Ma pena massima se i Paolini e le 205 SP02.651100. 3. 3c1(56) | Nell'originale: "pena".~ ~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
206 0. 0. 2. 2. 0. 44 | Costituzioni non obbligano sotto pena di peccato».~ 207 0. 0. 2. 3. 0. 49 | che non obbligano sotto pena di peccato? Nelle istruzioni, 208 0. 0. 2. 4. 0. 50 | timore del peccato o della pena, quanto il desiderio e lo 209 0. 0. 3. 3. 0. 81 | Quelli cui sovrasta una pena per un grave delitto commesso, 210 0. 0. 7. 3. 0. 222 | altrui; quando si sente pena al vedere tante cattedre 211 0. 0. 9. 9. 0. 291 | ma sempre causa di molta pena, è la divisione nel Consiglio 212 0. 0. 10. 2. 0. 313 | novizi ./. non possono, sotto pena d’invalidità, rinunciare 213 0. 0. 10. 8. 0. 321(8)| coscienza», cioè: sotto pena di colpa grave. 214 0. 0. 14. 2. 0. 447 | cubito? E perché darsi tanta pena per il vestito? Guardate Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
215 0. 0. 1. 6. 0. 14 | assunti non obbligano sotto pena di peccato.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
216 0. 0. 8. 7. 0. 196 | Sentire la gran pena, riparare, pregare: perché