Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] normalmente 8 normam 19 normativa 3 norme 215 normis 1 northampton 1 norunt 1 | Frequenza [« »] 216 verbum 215 evitare 215 jo 215 norme 215 ricordare 214 autore 214 diceva | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze norme |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 16 | conclusione vengono stilate norme pratiche osservate e da 2 1. 1. 3. 2. 0. 26 | sempre attenendosi alle sue norme e rigettando ciò ./. che 3 1. 1. 3. 2. 0. 27 | indole popolare, secondo le norme che verranno in seguito 4 1. 2. 13. 0. 0. 121 | e dalla ragione. Seguono norme pratiche.~ 5 1. 3. 8. 0. 0. 188 | Prima quindi di esporre le norme pratiche circa il modo di 6 1. 3. 8. 4. 0. 198 | si attenga alle seguenti norme pratiche:~ 7 1. 3. 10. 0. 0. 209 | fedeli e seguire alcune norme pratiche nell’esporla alle 8 1. 3. 10. 3 212 | Norme pratiche~ 9 1. 3. 11. 4 220 | Norme pratiche~ 10 1. 3. 14. 0. 0. 247 | e vivente le principali norme pedagogiche e didattiche.~ 11 1. 3. 14. 0. 0. 248 | risvegliò gli animi e non diede norme severe e precise per un 12 1. 3. 14. 2. 0. 254 | formazione secondo le norme suesposte), potrà contribuire 13 1. 3. 14. 3. 0. 256 | studi, segua e divulghi le norme pratiche ch’essa propone.~ 14 1. 3. 15. 4 263 | Norme pratiche~ 15 1. 3. 17. 2 279 | Norme generali~ 16 1. 3. 17. 2. 0. 282 | generale esige le stesse norme.~ 17 1. 3. 17. 3 282 | Norme particolari~ 18 1. 3. 18. 0. 0. 284 | il suo lavoro positivo su norme salde e, prima ancora, si 19 1. 3. 18. 3 288 | Norme pratiche~ 20 1. 3. 19. 3 294 | Norme per l’apostolo~ 21 1. 3. 19. 3. 0. 297 | Dia norme particolari perché le pagine 22 1. 3. 20. 3. 0. 306 | consigliare secondo le norme sopra esposte, incoraggiare, 23 1. 3. 24. 3 341 | Norme pratiche~ 24 1. 3. 27. 3. 0. 362 | specialmente nel campo religioso, norme assolute.~ 25 1. 3. 28. 0. 0. 364 | indirizzo generale le seguenti norme.~ 26 1. 3. 28. 3. 0. 369 | Le norme particolari qui esposte 27 1. 3. 29. 3 374 | Norme per l’apostolo~ 28 1. 3. 34. 2. 0. 409 | suggeriranno al riguardo norme particolari e guida pratica.~ ~ ./. 29 1. 3. 35. 3. 0. 414 | Le norme particolareggiate che qui 30 1. 3. 35. 4. 0. 422(1) | necessari e desiderati.~Dare norme e consigli pratici per la 31 1. 3. 35. 4. 0. 422(1) | funzionamento della biblioteca: norme che, pur basate su principi 32 1. 3. 38. 0. 0. 436 | sia lecito aggiungere le norme pratiche seguite al riguardo 33 1. 3. 38. 2. 0. 440 | Diritto Canonico 6 e alle norme della costituzione Officiorum 34 1. 3. 38. 2. 0. 441 | eseguito secondo le buone norme dell’arte, senza vane ricercatezze, 35 1. 4. 1. 0. 0. 454(1) | giornata per il cinema morale. Norme e sussidi per la propaganda); 36 1. 4. 2. 3. 0. 464(6) | maniera così proterva false norme di vita all’animo così infiammabile 37 1. 5. 3. 2 484 | Norme~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
38 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | fosse «un vero tesoro di norme pratiche e opportuni consigli, 39 Prsnt1. 1. 3. 0.----(18) | vero pastore di anime, Norme Pratiche di Teologia Pastorale 40 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | dei Vicari Foranei; IV. Norme ai Cappellani; V. Norme 41 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | Norme ai Cappellani; V. Norme ai Sacerdoti maestri; VI. 42 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | Alcune informazioni circa norme elementari per l’amministrazione 43 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | zelo sacerdotale, presenta norme per un intervento più efficace 44 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | in genere” (cap. I), e “Norme al clero in generale...” ( 45 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | conoscenza del gregge e le norme che regolano l’azione pastorale. 46 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | assicurate entrambe da norme ecclesiastiche.~– La figura 47 Prsnt1. 3. 2. 0.----(52) | Infine si tratta di tutte le norme che devono regolare l’amministrazione 48 Prsnt1. 3. 2. 0.----(55) | Il vero Pastore di anime, norme pratiche di teologia pastorale 49 Prsnt2. 0. 0. 0. VII | congiunto allo studio delle norme più adatte ai tempi nostri 50 1.Introd. 0. 0. 5 | stabilite regole, determinate norme, minacciate pene anche, 51 1. 2. 1. 0. 10 | tutti devono fissarsi certe norme generiche, che si possano 52 1. 2. 1. 0. 10 | particolare da coltivare e alcune norme da seguirsi nel trattare 53 1. 3. 2. 2. 41 | deve tenere presenti tre norme: a) che è meglio esporsi 54 1. 5. 5. 2. 73 | opera buona, ecc.) quali norme seguire?~ 55 2. 2 88 | Capo II~NORME AL CLERO IN GENERALE,~PER 56 2. 3.10. 0. 128 | bene eterno. Di qui due norme generali:~ 57 2. 3.10. 0. 129 | Veniamo ora a diverse norme pratiche.~ 58 2. 3.14. 0. 140 | tali principi, ecco diverse norme pratiche:~ 59 2. 4. 3 157 | 3. – Norme ai cappellani~ 60 2. 4. 4 159 | 4. – Norme ai sacerdoti maestri~ 61 1. 0. 0. 0. 163 | cattolica, ecc. Per tante altre norme pratiche si potrebbero consultare: 62 1. 2. 4. 0. 205 | Per esso si notino queste norme: a) può venir celebrato 63 1. 3. 1. 0. 212 | ed eseguire pure tutte le norme liturgiche: avrà la gravità 64 1. 5. 3. 0. 298 | spiegato al popolo sulle norme del Catechismo Tridentino, 65 1. 6. 4. 1. 320(8) | singularis e, in conformità alle norme del medesimo decreto, di 66 1. 8. 2. 1. 336(10) | Le prime norme legislative di vera e propria 67 1. 8. 2. 15. 350 | Unione popolare per statuti e norme.~ 68 1. 8. 2. 16. 351 | dopo considerate queste norme:~ 69 1. 9. 0. 1. 355 | E quali norme pratiche?~ 70 indici. 4. 0. 0. 372 | spiegato al popolo sulle norme del catechismo tridentino, Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
71 Prefa. 53. 1. 123 | momento; ma secondo buone norme. Sempre perseverare; sino 72 Prefa. 87. 1. 208 | contengono le preghiere e le norme per il culto. Pregare con 73 Prefa. 94. 0. 223 | della gioventù cresce e le norme ed i motivi dell’agire, Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
74 3. 5. 0. 0. 233 | Ora alcune norme in proposito.~ 75 3. 12. 8. 0. 330 | loro vita vien regolata da norme pratiche e da esercizi comuni, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
76 0. 19. 5. 156 | della gioventù cresce, e le norme e i motivi dell'agire che 77 0. 23. 3. 196 | della gioventù cresce e le norme ed i motivi dell'agire che 78 0. 31. 4. 269 | più che alla lettera di norme statutarie, complesse e 79 0. 31. 4. 269 | sanzione pontificia data a tali norme, al nuovo riconoscimento Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
80 7. 63 | spirito dell’Istituto e le norme particolari delle. Superiore. 81 9. 75 | e sono sottoposti alle norme della Costituzione Apostolica « 82 31. 254 | Statuto è un complesso di norme generali per vivere secondo 83 31. 254 | Statuto, ho detto, ha delle norme generali e delle norme più 84 31. 254 | delle norme generali e delle norme più particolari. Le norme 85 31. 254 | norme più particolari. Le norme generali sono contenute 86 43. 332 | noviziato si seguono le norme che ci sono e si fanno le Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
87 4. 4. 1. 0. 347 | metodico, fatto secondo norme determinate, si paragona Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
88 Prefa. 0. 0. 0. 9 | questo ultimo secolo, ha dato norme sapientissime ed usò cure 89 3. 8. 3. 2. 384 | penitenti a vivere secondo le norme evangeliche, e dal foro San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
90 SP01.350515. 1. 1 | Sacerdote-scrittore segue le medesime norme: uno è il fine, una è la 91 SP01.350601. 1. 2 | sapienti indirizzi e le norme della Chiesa. ~ 92 SP01.360000. 1. 1 | guida, seguiremo queste norme speciali, servatis de jure 93 SP01.360000. 1. 1 | Tali norme, per necessità di cose, 94 SP01.370500. 1. 3 | proporzione spettano, secondo le norme del Diritto Canonico. ~ 95 SP01.370000. 1. 1 | ne vengono le seguenti norme pratiche: ~ 96 SP01.400820. 3. 7 | civile impedisce con sagge norme legislative l'azione deleteria 97 SP01.410000. 2. 1 | prego di leggere queste norme, osservarle, e farle osservare, 98 SP01.460106. 1. 3 | del libro delle preghiere. Norme generali per la ricerca, 99 SP01.460106. 1. 5 | riposo, vacanze, feste: |+norme generali.+| ~ 100 SP01.460700. 1. 2 | possano stabilire certe norme di procedimento secondo 101 SP01.460700. 1. 2 | osservino con diligenza le norme della prudenza, e si usino 102 SP01.460700. 1. 3 | utile riassumere qui alcune norme che servano come direttori: ~ 103 SP02. 1947. 3. 2c2 | possono venire suggerite molte norme ed accorgimenti utili. Si 104 SP02.470500. 4. 4c1 | necessario riposo, usare le norme igieniche comuni, curare 105 SP02.470900. 7. 2c2 | ricordare e chiarire alcune norme, ed anche stabilire più 106 SP02.500800. 2. 2,c | Diritto Canonico concretato in norme chiare e pratiche; e viene 107 SP02.501100. 1. 1c1 | Egli fissa certe barriere e norme, onde riesca santamente 108 SP02.501100. 6. 3c2 | NORME PRATICHE~ 109 SP02.501100. 6. 4c1 | dall'altra si pratichino le norme della Chiesa in fatto di 110 SP02.510200. 3. 9c1 | Norme:~ 111 SP02.510400. 1. 2c1 | ricordare e chiarire alcune norme, ed anche stabilire più 112 SP02.510500. 1. 1c2 | Superiori Generali di redìgere norme, ove lo ritengano opportuno; 113 SP02.510500. 1. 1c2 | religiosi all'osservanza delle norme a cui sono sottoposti i 114 SP02.510500. 1. 1c2 | diocesani, là dove tali norme sussistessero.~ 115 SP02.510700. 2. 1c1 | Principi e norme generali~ 116 SP02.510700. 2. 1c2 | modo particolare anche le norme e i criteri fondamentali 117 SP02.510700. 2. 2c1 | Norme particolari per l'Italia~ 118 SP02.510700. 2. 2c1 | osserveranno le seguenti norme:~ 119 SP02.510700. 2. 2c2 | Norme particolari per l'Estero~ 120 SP02.510700. 2. 2c2 | osserveranno per ora le seguenti norme:~ 121 SP02.510700. 2. 2c2 | 1. Oltre i principi e le norme generali sopra esposte, 122 SP02.510700. 2. 2c2 | prima di tutto presenti le norme date per l'Italia, specialmente 123 SP02.510700. 2. 3c1 | accurata osservanza di queste norme per la revisione delle nostre 124 SP02.510900. 1. 1c1 | sempre conformi e saggie norme, ed eccitino gli spettatori 125 SP02.511200. 2. 1c1 | e servono tutte le altre norme è quello morale: più facile 126 SP02.511200. 2. 2c1 | Norme particolari~ 127 SP02.520900. 3. 3c1 | cosa ben riuscita, traggono norme per assicurarsi un miglior 128 SP02.521000. 1. 1c2 | Norme pratiche~ 129 SP02.521000. 2. 2c1 | né solo perché suggerisce norme per l’organizzazione del 130 SP02.521200. 1. 1 | Riassumo alcune norme a cui ho diverse volte accennato 131 SP02.521200. 1. 1 | delicato. Secondo le buone norme di pastorale, correggano, 132 SP02.521200. 1. 1 | morboso: secondo le buone norme della Teologia morale, pastorale, 133 SP02.521200. 1. 2 | Sacerdote mediti queste norme e le applichi prudentemente, 134 SP02.521200. 2. 2 | diritto e dovere di dare norme ai Confessori e Direttori 135 SP02.521200. 2. 2 | seguenti considerazioni e norme per giudicare e regolarsi 136 SP02.521200. 2. 2 | aspirante, seguiranno queste norme. Le diverse teorie personali 137 SP02.531000. 1. 1c2 | diligenza, applicati secondo norme precise; così per gli altri 138 SP02.540100. 9. 5c2 | lavora. E senza dubbio, le norme disciplinari della vita 139 SP02.540100.20.10c1 | intelligenza. Seguire le buone norme dei più stimati educatori. 140 SP02.550500.19. 7c2 | medesimi princìpi, ha stabilito norme opportune e sapienti per 141 SP02.550500.19. 7c2 | vivendo nel mondo; con tali norme la santità della loro vita 142 SP02.551200. 6. 3c1 | Perciò possono dare opportune norme e ammonimenti per conservare 143 SP02.560400. 1. 3c1 | Da queste norme chiarissime si deduce che 144 SP02.560700. 1. 2c1 | Paoline risentono delle norme e dello spirito che profuse 145 SP02.570400. 4. 2c1 | di Nazaret e regolata da norme canoniche. Finora fu prevalentemente 146 SP02.580400. 1. 1c1 | Secolari e sono sottoposti alle norme di questa Costituzione Apostolica».~ 147 SP02.580400. 2. 2c1 | Chiesa e secondo le proprie norme.~ ~ 148 SP02.580400. 4. 3c1 | riconoscimento, sapienti norme di formazione e di vita, 149 SP02.580400. 5. 3c2 | referendo e come direttive le norme fissate dal Diritto Canonico 150 SP02.580400. 8. 5c1 | forma laicale secondo le norme della Costituzione Apostolica « 151 SP02.580400. 8. 5c2 | spirito dell'Istituto e le norme particolari delle Superiore;~ 152 SP02.580400. 8. 5c2 | accettazioni si seguono le norme della Santa Sede. In quanto 153 SP02.580400. 8. 6c1 | regolate in conformità alle norme della S. Sede e secondo 154 SP02.580400. 9. 6c2 | NORME COMUNI~PER L'INCORPORAZIONE 155 SP02.580400. 9. 6c2 | Nel caso nostro, norme, usi, indirizzi vigenti 156 SP02.580700. 7. 7c2 | riguardano il governo e le norme fondamentali che ne determinano 157 SP02.590900. 7. 4c1 | Quali norme generali per la scelta?~ 158 SP02.591200.12.10c2 | dare ed anche il ricevere norme di condotta del tutto concrete 159 SP02.610400. 6. 4c1 | Occorre tenere presente le norme già date più volte nel « 160 SP02.610400. 6. 4c2 | Queste norme sono pure da applicarsi 161 SP02.610400. 7. 5c1 | Quali norme seguire sul problema di 162 SP02.610400. 7. 5c1 | Si tengano presenti le norme date prima da~~~ ./. Pio 163 SP02.610400. 9. 7c2 | 4. Quali norme perché le vacanze riescano 164 SP02.610900. 2. 1c1 | di impiantarla; diano le norme generali per l'amministrazione 165 SP02.610900. 3. 2c2 | Le norme particolareggiate che qui 166 SP02.610900. 3. 4c2 | Dare norme e consigli pratici per la 167 SP02.610900. 3. 4c2 | funzionamento della biblioteca: norme che, pur basate su principi 168 SP02.611000. 6. 4c2 | Questo secondo già le norme disposte per il primo corso 169 SP02.620100. 2. 2c1 | regolarmente secondo le norme di Benedetto XIV.~ 170 SP02.640200. 5. 5c2 | condizioni particolari, alcune norme:~ 171 SP02.641200. 5. 3c2 | studi, scoperte, e dando norme moralmente sicure per animare 172 SP02.651200. 2. 1c2 | buona volontà. Notizie e norme a ciò relative saranno quanto 173 SP02.670900. 1. 1c1 | 1. «Stabilire le norme dell'aggiornamento e fissarne 174 SP02.670900. 1. 2c1 | fedelmente le leggi e le norme emanate dai Capitoli stessi» ( 175 SP02.670900. 1. 2c2 | unicamente locali. Quelle norme invece che sono connesse Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
176 0. 0. 2. 2. 0. 45 | riguardano il governo e le norme fondamentali che ne determinano 177 0. 0. 2. 2. 0. 46 | obbedienza. Però violare queste norme anche minime per disprezzo 178 0. 0. 3. 3. 0. 82 | futuri chierici, secondo le norme fissate nell’art. 183, per 179 0. 0. 3. 6. 0. 90 | ma simile, valgono queste norme anche per le accettazioni 180 0. 0. 8. 1 248 | Seguire le norme~ 181 0. 0. 10. 2. 0. 310(2) | Le norme del credere, del pregare 182 0. 0. 11. 3. 0. 344 | dare ed anche il ricevere norme di condotta del tutto concrete 183 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| maestri. Interessanti sono le norme che regolano le relazioni 184 0. 0. 15. 4. 0. 494 | La Chiesa ha stabilito norme sapienti e anche frutto 185 0. 0. 15. 5. 0. 495 | del tutto da seguirsi le norme date nel San Paolo, che Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
186 0. 0. 3. 1. 0. 54 | principale compito, due norme: 1) Seguire Gesù Maestro, 187 0. 0. 8. 1. 0. 166 | Secondo le norme della Santa Sede nei Vocazionari 188 0. 0. 9. 5. 0. 196(7) | cominciare dalle peculiari Norme per l’applicazione della 189 0. 0. 10 203 | Istruzione X~NORME PER I NOSTRI STUDI~ 190 0. 0. 10. 2 204 | Norme particolari~ 191 0. 0. 10. 2. 0. 204 | studiorum si dànno pure norme particolari riguardanti 192 0. 0. 10. 5. 0. 209(3) | studiare psicologia pastorale e norme di pedagogia, almeno per 193 0. 0. 10. 5. 0. 209(3) | della teologia morale, le norme, i casi, le difficoltà che 194 0. 0. 11. 3. 0. 232 | studiare psicologia pastorale e norme di pedagogia, almeno per 195 0. 0. 11. 3. 0. 232 | della teologia morale, le norme, i casi, le difficoltà che Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
196 0. 0. 2. 2. 0. 32 | selezione degli aspiranti, le norme per la cura particolare 197 0. 0. 8. 4 203 | Norme per il cinema~ 198 0. 0. 8. 4. 0. 204 | sempre così conformi a sagge norme, da eccitare gli spettatori 199 0. 0. 8. 5 205 | Norme per la radio~ 200 0. 0. 8. 6 207 | Norme per la televisione~ 201 0. 0. 9. 7. 0. 225 | consegnarli se non secondo le norme approvate dal Superiore 202 0. 0. 10. 3. 0. 243 | competenza, possono dare ./. norme e precetti per l’osservanza 203 0. 0. 10. 5 245 | Norme generali~ 204 0. 0. 11. 3. 0. 280 | comuni necessità, secondo le norme emanate dal Capitolo generale, 205 0. 0. 11. 4. 0. 283 | delegati si osservino le norme stabilite nell’art. 418.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
206 0. 0. 1. 3. 0. 12 | provincia, salve sempre le norme del dirittocomune e, se 207 0. 0. 1. 4. 0. 15 | si devono osservare le norme stabilite negli art. 299, 208 0. 0. 3. 4. 0. 64 | di impiantarla; diano le norme generali per l’amministrazione 209 0. 0. 6. 7. 0. 146 | si possono seguire queste norme:~ 210 0. 0. 7. 1. 0. 163 | tutto questo si osservino le norme emanate dal Superiore generale 211 0. 0. 7. 1. 0. 164 | perfezionamento secondo le norme date dal Superiore generale 212 0. 0. 7. 3 165 | Requisiti e norme~ 213 0. 0. 7. 7. 0. 170 | suggeriscono al riguardo norme particolari.~ 214 0. 0. 7. 8 170 | Norme particolari per il libraio 215 0. 0. 8. 1. 0. 189 | possano stabilire precise norme di azione, secondo le circostanze.~