Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] evita 19 evitando 19 evitano 4 evitare 215 evitarle 1 evitarli 2 evitarlo 7 | Frequenza [« »] 216 mandato 216 pena 216 verbum 215 evitare 215 jo 215 norme 215 ricordare | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze evitare |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 6. 3. 0. 43 | modo che la volontà sappia evitare gli ostacoli, risolvere 2 1. 2. 11. 2. 0. 108 | chiaro, esatto, curando di evitare eccessi di ottimismo e di 3 1. 3. 11. 2. 0. 217 | preoccupano di altro che di evitare il peccato mortale.~ 4 1. 3. 17. 3. 0. 282 | a dare ciò che piace e a evitare ciò che disgusta. Vi è poi 5 1. 3. 17. 3. 0. 282 | apostolo della stampa deve evitare la prima e non fermarsi 6 1. 3. 28. 3. 0. 368 | cristianesimo la filosofia ha potuto evitare gli errori intorno ai principali 7 1. 3. 34. 2. 0. 407 | individuale firmandole a mano, ed evitare lo stile commerciale.~ 8 1. 3. 34. 2. 0. 408 | Quando entra qualcuno, evitare le domande vuote, come sarebbero: « 9 1. 3. 38. 2. 0. 438 | Per regola generale devono evitare le questioni oziose, gli Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
10 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | favorire la concordia. Per evitare la discordia».20~ 11 1.Introd. 0. 0. 5 | dovrà ammettere che dall’evitare le pene canoniche all’essere 12 1. 3. 2. 2. 40 | 2° Evitare, per quanto è possibile, 13 1. 3. 2. 3. 43 | 2° Evitare con la persona di servizio 14 1. 5. 2. 0. 63 | triennium frugiferum. Ad evitare tale inconveniente, almeno 15 1. 5. 2. 0. 64 | Ma qui vi sono eccessi da evitare ed un giusto mezzo da seguire. 16 2. 1. 0. 2. 87 | Ad evitare tale inconveniente uno zelante 17 2. 3. 1. 1. 103 | E qui sarà bene, per evitare ogni desiderio intempestivo 18 2. 3. 2. 2. 106 | B) Ad evitare le discordie giova:~ 19 2. 3. 2. 2. 106 | 2. Evitare dissidi per la difesa dei 20 2. 3. 7. 0. 116 | piuttosto tedesca, onde evitare tre pericoli: dicerie del 21 2. 3.10. 0. 128 | Sacerdote-parroco avrà cura di evitare quella vita così solitaria 22 2. 4. 1. 4. 149 | inclinazioni. Che se dovrà evitare l’eccesso~ ./. di sfruttare 23 1. 1. 3. 1. 169 | grave il precetto di far evitare il più possibile ogni scandalo 24 1. 1. 3. 1. 172 | confessori forestieri, e giova evitare il grave abuso di mandarli 25 1. 1. 3. 2. 173 | punto dove vi è lassezza; di evitare la solitudine o il fantasticare, 26 1. 2. 5. 0. 208 | giorno possono incorrere: ad evitare i peccati gravi cui va incontro 27 1. 3. 6. 0. 225 | devono però in tali occasioni evitare i pranzi troppo lauti.~ 28 1. 3.13. 0. 236 | più spesso. Ciò anche per evitare il grave inconveniente, 29 1. 4. 2. 1. 244 | Ad evitare questi tre difetti il predicatore 30 1. 4.10. 0. 266 | Esercizi spirituali che si deve evitare le vaporosità vuote: sono 31 1. 5. 1. 2. 286 | studio, la condotta: ad evitare che si moltiplichino di 32 1. 5. 1. 2. 286 | nota del numero d’essi, per evitare piccole truffe per parte 33 1. 5. 4. 0. 300 | alcune cose pratiche per evitare il maggior numero possibile 34 1. 5. 5. 0. 304 | si costruisce in legno ad evitare spese. Il segretario nazionale 35 1. 5. 7. 0. 312 | osservazione ha peso: e alcuni, a evitare tale inconveniente, usano 36 1. 7. 0. 1. 327 | meno incerta riuscita: come evitare assolutamente l’insuccesso 37 1. 10. 0. 0. 360 | Ad evitare questi e tanti altri possibili 38 1. 11. 0. 2. 368 | di cemento o catrame, ad evitare ogni guasto alle pitture Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
39 Prefa. 1. 0. 10 | misericordia di Dio per evitare il peccato, vincere le tentazioni, 40 Prefa. 50. 2. 116 | Non solo devo evitare di avere un cuore cattivo; 41 Prefa. 73. 0. 173 | speciale privilegio per evitare per tutta la vita ogni peccato 42 Prefa. 81. 0. 193 | dono del timore che ci fa evitare l’offesa di Dio, temere 43 Prefa. 84. 1. 200 | pericolosi... Guardarsi dal male: evitare le occasioni, resistere 44 1. 11. 2. 259 | Evitare le vendette in parole ed 45 1. 17. 2. 273 | misura che è richiesto per evitare il peccato ed operare il 46 1. 27. 1. 300 | mortificare la lingua e l’udito: evitare del tutto le conversazioni 47 1. 28. 0. 302 | portare al peccato: occorre evitare ogni inutile incontro. Il 48 1. 29. 0. 305 | Gli chiediamo aiuto per evitare il peccato e per amarLo.~ 49 1. 29. 1. 305 | una speciale grazia per evitare ogni peccato in futuro. 50 1. 36. 0. 323 | iniquità» (Jac. 1, 26; 3, 6). Evitare assolutamente ogni discorso 51 1. 36. 0. 323 | Evitare le mormorazioni: esse rompono 52 1. 36. 0. 323 | calunnie contro gli altri. Evitare l’immoderazione di chi vuol 53 1. 36. 0. 324 | Evitare di lodarsi, di parlare precipitosamente, 54 1. 36. 1. 324 | oppure parole in lode nostra. Evitare di sentire discorsi cattivi, 55 1. 43. 1. 341 | essere fedeli al programma, evitare le critiche, ricorrere alla 56 1. 83. 0. 444 | Christum Iesum». Riparare, evitare il peccato; zelare e predicare Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
57 0. 34. 0. 91 | insegna i mezzi pratici per evitare la colpa e percorrere con 58 0. 36. 1. 94 | ed una speciale forza ad evitare anche le piccole cadute. 59 0. 36. 1. 95 | attenta. vigilante per evitare ogni imperfezione involontaria. 60 0. 36. 1. 96 | propositi ben particolari di evitare determinate mancanze? E 61 0. 6. 1. 427 | Evitare il purgatorio con l'acquisto Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
62 2. 4. 1. 0. 158 | Giacché, lo si noti bene, per evitare gravi inconvenienti: ogni 63 2. 4. 2. 3. 163(10) | rifugiato in Francia per evitare le rappresaglie del re Ferdinando 64 2. 4. 3. 8. 184 | essere settimanali. Si ha da evitare ogni cosa che impedisca 65 3. 9. 0. 0. 278 | serii: almeno è possibile evitare i discorsi vani e troppo 66 3. 9. 0. 0. 278 | industrie non sarà difficile evitare quella pietà tutto sentimentalismo Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
67 0. 16. 1. 126 | vorremmo fosse fatto a noi; ed evitare quello che ragionevolmente 68 0. 23. 2. 191 | possibile tra la folla, onde evitare di attirare sopra di sè Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
69 3. 23 | Signore e unirsi a Lui. Evitare il peccato e amare Dio, 70 4. 33 | via una tentazione, nell'evitare un divertimento pericoloso, 71 4. 33 | divertimento pericoloso, nell'evitare uno sguardo pericoloso, 72 5. 48 | imporci, per esempio, di evitare una certa occasione o una 73 7. 64 | le relazioni comuni, però evitare ciò che non va. Frequentare 74 15. 119 | tutto bisogna cercare di evitare sempre il peccato mortale 75 15. 119 | veniale; ma in modo assoluto evitare il peccato mortale, perché 76 15. 119 | Per evitare il peccato mortale bisogna 77 15. 119 | peccato mortale bisogna evitare le occasioni del peccato, 78 15. 120 | consenso al male. Quindi evitare il peccato e le sue occasioni, 79 15. 120 | assicurarsi una buona morte evitare il peccato grave.~ 80 16. 129 | bene, con prudenza. Quindi evitare gli sprechi. Poi c'è l'obbligo, 81 17. 140 | buon accordo; forse dovrò evitare questo pericolo o quell' 82 22. 179 | delle anime che possono evitare il purgatorio?». E il confessore 83 24. 197 | pratica, per la fede bisogna evitare quelli che non hanno fede; 84 24. 198 | spirito di fede. Sono anche da evitare divertimenti e spettacoli 85 28. 232 | fare il bene attuale o a evitare un male attuale. La grazia 86 31. 259 | fatta bene; vigilanza per evitare le colpe veniali, anche 87 32. 265 | peccati veniali, e quindi evitare il purgatorio. Fare anche 88 36. 294 | occasione, causa di peccato, di evitare quella persona, bisogna 89 49. 370 | dei pigrotti. Arrivare a evitare anche il purgatorio, arrivare 90 56. 415 | invidia, ogni rancore e poi evitare quegli egoismi per cui in 91 56. 416 | Deporli. Parlare in bene, evitare ogni mormorazione, ogni 92 60. 435 | rende tutto più facile: a evitare il male, a fare il bene 93 60. 440 | santa, cioè quando porta a evitare il peccato e a praticare 94 66. 474 | fare i nostri propositi per evitare e riparare le mancanze. 95 67. 477 | sociale, sia perché dobbiamo evitare il male, sia perché dobbiamo 96 67. 479 | vuole fortezza, sia per evitare, sia quando è possibile, 97 67. 480 | pericolo, perisce nel pericolo. Evitare tutti coloro che sono di 98 71. 501 | occhi, udito, eccetera; evitare quello che potrebbe portare 99 71. 503 | Lavorare perché possano evitare il male e possano condurre Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
100 1. 2. 2. 3. 50 | sia sufficiente por farci evitare le cadute e per avanzare 101 1. 2. 4. 3. 59 | la guida spirituale per evitare il pericolo di illusioni, 102 1. 4. 3. 0. 99 | Signore quanto si richiede per evitare il peccato, vivere casti, 103 2. 1. 3. 1. 124 | che è meglio desistere per evitare mali peggiori. Dirà allora 104 2. 3. 3. 1. 171 | sacerdotale; la grazia di evitare il peccato, di aumentare 105 3. 4. 1. 0. 270 | pene dell’inferno; 3) come evitare l’inferno.~ ~ 106 3. 4. 4 284 | III. – Come evitare l’inferno.~ ~ 107 3. 4. 4. 0. 284 | nelle tentazioni, sia per evitare il peccato di commissione, 108 3. 4. 4. 0. 284 | di commissione, che per evitare il peccato di omissione. 109 4. 2. 3. 1. 319 | giorno, sufficientemente per evitare il peccato e adempiere i Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
110 1. 3. 2. 3. 38 | dei peccati commessi, per evitare le pene dell’inferno. Muoiono 111 1. 3. 2. 3. 38 | opere di penitenza, per evitare il purgatorio. Muoiono nel 112 1. 5. 1. 2. 50 | spesso i suoi penitenti di evitare così grave danno. Il pastore 113 1. 8. 3. 1. 78 | le grazie ed i mezzi di evitare la caduta; con ispirazioni 114 1. 10. 2. 3. 94 | Bisogna evitare l’avarizia, la scurrilità, 115 1. 10. 2. 3. 94 | di giornali pericolosi; evitare gli odii, le relazioni ed 116 1. 10. 2. 3. 94 | pericolosi con le donne. Bisogna evitare queste cose, anche se sono 117 1. 13. 3. 1a. 122 | e mi segua» (Mt 16,24). Evitare il male, cercare il Signore: « 118 2. 4. 1. 2. 199 | cautela, ossia la cura di evitare i mali e gli impedimenti, 119 2. 4. 2. 1. 200 | presunzione del pericolo, ad evitare date occasioni. Il Sacerdote 120 2. 4. 2. 1. 200 | l’onore del suo ufficio, evitare ogni apparenza di male; 121 2. 5. 1. 1. 206 | motivo di bene dovuto, e nell’evitare il male in quanto è ingiurioso». 122 2. 7. 2. 2. 225 | delle cause del vizio, ossia evitare l’ozio, le letture di libri 123 2. 7. 2. 2. 225 | libri osceni e dei romanzi, evitare la familiarità con le donne; 124 2. 7. 2. 3. 226 | ricorra a questi rimedi: a) evitare di stuzzicare la gola, e 125 2. 10. 3. 3. 254 | uno speciale proposito di evitare detto peccato. Così farò 126 2. 11. 3. 2b. 262 | dal Sacerdote? Ho cura di evitare l’ozio? Ho un programma, 127 2. 11. 3. 2b. 262 | programma, un orario, per evitare di vivere disordinatamente? 128 2. 11. 3. 2b. 262 | del beneficio? In modo da evitare di fare debiti, che difficilmente 129 2. 14. 2. 1. 287 | uomini, i quali cercano di evitare sia il lavoro materiale, 130 3. 1. 2. 3. 316 | mancherebbe il mezzo per evitare il peccato. Perciò Dio stabilì 131 3. 5. 3. 2. 357 | sacramento, quando si debba evitare il pericolo di infamia o 132 3. 6. 1. 3. 361 | attentamente gli conviene evitare di accostarsi a riceverlo 133 3. 12. 3. 1. 417 | volontà, con il cuore; di evitare il peccato, di adempiere 134 3. 12. 3. 2. 418 | amore ardentissimo, per evitare la tiepidezza nel convertire 135 3. 12. 3. 3. 419 | I mezzi più adatti per evitare le distrazioni della mente San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
136 SP01.260326. 1. 1 | denaro~necessario; onde evitare note troppo forti.~ ~ +~ ~ 137 SP01.361028. 1. 2 | e a sinistra, cercare di evitare gli impedimenti al nostro 138 SP02. 1947. 8. 3c2 | colori o anche .in nero per evitare spese eccessive. Le illustrazioni 139 SP02.480100. 8. 3c1 | interne nelle stanze; 3) Evitare più che si può le relazioni 140 SP02.480100. 8. 3c1 | di letto; 6) Coi ragazzi evitare i due estremi: il troppo 141 SP02.500800. 2. 3,c | fratelli, ma quali servitori. Evitare perciò qualunque cosa possa 142 SP02.510200. 7.12c2 | parole o con il tratto. Evitare, il tratto e le espressioni 143 SP02.510200. 7.12c2 | e le espressioni irose; evitare del tutto le simpatie e 144 SP02.511200. 2. 1c2 | Perciò nella sistemazione evitare i facili nascondigli, le 145 SP02.511200. 2. 3c1 | Evitare in quanto possibile i debiti 146 SP02.511200. 2. 3c2 | Provvidenza: da una parte evitare la presunzione facendo opere 147 SP02.511200. 2. 3c2 | opere esagerate; dall’altra evitare la sfiducia costruendo casette 148 SP02.511200. 2. 4c1 | tutti gli accorgimenti per evitare i pericoli di incendii, 149 SP02.520100. 1. 1c2 | Evitare perciò i due eccessi: che 150 SP02.521201. 2. 2c2 | portare a loro suffragio e per evitare noi il Purgatorio, soddisfacendo 151 SP02.521202. 5. 4c1 | via della penitenza. 21 - Evitare il purgatorio. 22 - Beati 152 SP02.521200. 1. 2 | Evitare perciò una formazione incolore: 153 SP02.531000. 1. 2c2 | la vigilanza ad evitare le occasioni prossime del 154 SP02.531200. 1. 1c2 | a chiedere la grazia di evitare il peccato, anche la più 155 SP02.540100. 9. 5c1 | la vita del convento per evitare la sua parte di combattimento 156 SP02.541000.11. 4c1 | numero di soddisfazioni e di evitare quanto più gli sarà possibile 157 SP02.550700. 5. 2c1 | parrocchia in ordine di via per evitare di andare avanti e indietro 158 SP02.570100. 1. 1c2 | comunicare; quello che devono evitare. Invocare il Magister gentium, 159 SP02.570300. 7. 6c1 | Un errore da evitare]~ ~ 160 SP02.571000. 1. 4c1 | intero periodo di riposo, per evitare strapazzi e spese.~ ~ 161 SP02.580500. 4. 4c2 | d) evitare ogni ricerca di denaro, 162 SP02.580500. 4. 5c1 | c) evitare ogni segno esterno di eccessiva 163 SP02.580500. 5. 6c1 | osservare il celibato e ad evitare ogni atto interno ed esterno 164 SP02.590200. 5. 3c1 | dare, cosa prendere, cosa evitare.~ ~ ./. 165 SP02.600300. 3. 2c1 | bene della Chiesa, sia per evitare di caricarsi di «pesi» che 166 SP02.601100. 1. 1c1 | cose da fare, i vizi da evitare, le virtù da praticare, 167 SP02.610500. 4. 3c1 | G.B.» porta il vantaggio di evitare facili delusioni e spese 168 SP02.620100. 5. 6c2 | si propose non solo di evitare ogni peccato, «Serva mandata», 169 SP02.620800. 1. 3c1 | amare; rilevare il bene; evitare i paragoni; esagerare nel 170 SP02.620800. 1. 3c2 | 23) Ad evitare il pericolo di un eccessivo 171 SP02.630700. 5. 5c2 | Volendo davvero santificarci: evitare dispute e controversie delle 172 SP02.630900. 1. 1c2 | Per evitare il male, correggere i difetti, 173 SP02.630900. 2. 2c2 | lodevole del buon cristiano, di evitare anche le minime colpe, e 174 SP02.630900. 2. 2c2 | sacramento ci rende più forti ad evitare ogni peccato.~ 175 SP02.631100. 1. 4c1 | Santo, grazie efficaci ad evitare il peccato, compiere atti 176 SP02.640100. 1. 1c2 | Per tutti è indispensabile evitare il peccato e fare il bene: 177 SP02.640100. 1. 2c2 | tutti i mezzi, cioè non solo evitare le occasioni, ma pregare, 178 SP02.640100. 1. 3c2 | le grazie efficaci per evitare il peccato grave o per esercitare 179 SP02.640100. 1. 3c2 | Si ottiene la grazia di evitare le occasioni pericolose, 180 SP02.640200. 5. 5c2 | nascano spontaneamente. Evitare di insistere troppo nel 181 SP02.640200. 8. 8c1 | posizione nel meditare: evitare la eccessiva comodità, come 182 SP02.640200. 8. 8c2 | Evitare i pensieri inutili: romanzi, 183 SP02.640200. 8. 8c2 | Evitare di giudicare gli altri. 184 SP02.640500. 8. 5c1 | proponendo e pregando per evitare i difetti e praticare le 185 SP02.640500.13. 7c2 | direzione delle azioni e ad evitare le imperfezioni cui si è 186 SP02.650100.10. 7c2 | Evitare di dar noia, o far perder 187 SP02.660700.27. 5c2 | sacri edifici, anche per evitare ogni apparenza industriale, 188 SP02.661200. 3. 3c2 | farsi mantenere dai fedeli. Evitare lo scandalo di prendere 189 SP02.661200. 5. 4c2 | avvisi ed esortazioni ad evitare il male.~ 190 SP02.661200. 5. 4c2 | Evitare le opere della carne; invece 191 SP02.661200.13. 7c1 | operare sempre il bene, ed evitare gli eretici.~ 192 SP02.670100. 4. 7c1 | questo tempo post-conciliare evitare alcune tendenze e commenti Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
193 0. 0. Prefa. 6. 0. 30 | Altro pericolo da evitare è quello di ritenere falso, 194 0. 0. Prefa. 6. 0. 31 | Tuttavia, se è da evitare il rischio di fondamentalismo, 195 0. 0. 2. 2. 0. 45 | virtù cristiane, il lavoro, evitare il peccato e le occasioni 196 0. 0. 9. 5. 0. 287 | parte dei Superiori, onde evitare molti pericoli che si incontrano 197 0. 0. 11. 6 351 | Come evitare le deviazioni~ 198 0. 0. 14. 6. 0. 460 | spiritu: amare i poveri; evitare le frequenti comunicazioni 199 0. 0. 16. 5. 0. 523 | in quanto possibile, per evitare di scegliere e preferire Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
200 0. 0. 4. 1. 0. 72 | della castità, ma anche ad evitare sollecitamente qualunque 201 0. 0. 4. 4. 0. 77 | Signore. Il risultato sarà di evitare molti difetti, fortificare 202 0. 0. 5. 7 110 | Avvertenza: evitare il formalismo~ 203 0. 0. 5. 7. 0. 110 | per la Visita Eucaristica: evitare il formalismo. Il chiudere 204 0. 0. 6. 5. 0. 124 | a loro suffragio, e per evitare a noi il purgatorio, soddisfacendo 205 0. 0. 10. 5. 0. 209(3)| usarsi nei singoli casi, ad evitare i pericoli morali, sia da 206 0. 0. 11. 3. 0. 232 | usarsi nei singoli casi, ad evitare i pericoli morali, sia da Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
207 0. 0. 2. 3. 0. 32 | In secondo luogo evitare ciò che può recar disgusto ./. 208 0. 0. 8. 4. 0. 204 | e divulgate, più che ad evitare soltanto il male, con la Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
209 0. 0. 1. 2. 0. 8 | Ad evitare pericoli: occorre che nella 210 0. 0. 2. 6. 0. 34 | dispense. Sì, ma solo per evitare rovine peggiori a te e ad 211 0. 0. 5. 5. 0. 121 | 4. Evitare le angolosità; mostrarsi 212 0. 0. 5. 5. 0. 121 | al limite della verità; evitare questioni di pura politica; 213 0. 0. 5. 5. 0. 122 | maggior equilibrio spirituale. Evitare ogni passionalità è grande 214 0. 0. 7. 6. 0. 169 | personale, firmarle a mano, ed evitare lo stile commerciale.~ 215 0. 0. 7. 7. 0. 170 | Quando arriva il fedele, evitare le domande vuote, come sarebbero: «