Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giustissima 3 giustissimo 6 giustizia 464 giusto 214 gl 4 gl' 37 glaciali 1 | Frequenza [« »] 215 ricordare 214 autore 214 diceva 214 giusto 214 iv 214 presto 214 tuoi | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze giusto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 13. 3. 0. 130 | Cristo dicesse: Fate un giusto giudizio.10~ 2 1. 3. 9. 3. 0. 204 | superstizioso e strano, ma culto giusto e santo quale lo vuole la 3 1. 3. 11. 1. 0. 216 | tempio di Dio, che nell’uomo giusto e onesto inabita con la 4 1. 3. 16. 1. 0. 269 | Un giusto concetto della santità e 5 1. 3. 18. 2. 0. 287 | pensare ad un Dio, buono e giusto, nostro principio e nostro 6 1. 3. 21. 3. 0. 314 | complesso appare Tobia, uomo giusto, che si affida alla divina 7 1. 3. 22. 1. 0. 320 | lasciare libere e avviarlo al giusto concetto della vita.~ 8 1. 3. 28. 3. 0. 368 | Trattare nel loro giusto senso la politica, le scienze 9 1. 3. 30. 3. 0. 381 | Tenuta nel giusto concetto dall’apostolo e 10 1. 4. 2. 2. 0. 460 | che sappiano tenersi nel giusto mezzo riguardo ai fanciulli, Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
11 Introd. 1. 2. 0. 2 | perdere di vista questo giusto concetto del Sacerdote. 12 1. 5. 2. 0. 64 | eccessi da evitare ed un giusto mezzo da seguire. Sono eccessi: 13 1. 5. 2. 0. 64 | Il giusto mezzo invece si è: di andar 14 1. 5. 2. 0. 65 | beneficiati, seguendosi questo giusto mezzo, sono contenti a vicenda.~ 15 1. 5. 4. 0. 68 | e adatta a noi; usare un giusto criterio nel fare elemosina; 16 1. 7. 0. 1. 324 | combattere con ogni mezzo giusto e legale la civiltà anticristiana; 17 1. 8. 2. 5. 340 | bollettino mensile, che dà un giusto giudizio dei libri che escono 18 1. 11. 0. 0. 362 | chiese sufficienti. Non è giusto che si permetta che in un Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 Prefa. 18. 1. 43 | essi andrà lieto al suo Dio giusto rimuneratore. «Opera tua 20 Prefa. 19 44 | 19) LA MORTE DEL GIUSTO~ ~ 21 Prefa. 19. 1. 44 | La morte del giusto è preziosa: «E’ preziosa 22 Prefa. 19. 2. 44 | Tre cose consolano il giusto in morte: Il ricordo di 23 Prefa. 19. 0. 45 | la promessa di Dio: «Il giusto anche se muore avanti tempo, 24 Prefa. 19. 2. 45 | mia sarebbe la morte del giusto? Che cosa mi dice il passato? 25 Prefa. 21. 1. 48 | la sentenza con cui Dio giusto assegnerà all’anima definitivamente 26 Prefa. 22. 0. 51 | Egli ci penetra ed ha un giusto giudizio di noi: se cioè 27 Prefa. 22. 2. 51 | invocherò io, se appena il giusto sarà sicuro?~ 28 Prefa. 24. 2. 56 | nessun vivente sarà trovato giusto presso di Te, se Tu non 29 Prefa. 64. 0. 149 | la Sua dottrina Egli, il Giusto e mio servo, giustificherà 30 Prefa. 64. 1. 149 | per i nostri peccati; Egli giusto per gli ingiusti» (I Petr. 31 Prefa. 66. 0. 155 | inculca pure un nazionalismo giusto ed una continua collaborazione 32 Prefa. 69. 1. 161 | stato adatto, sufficiente, giusto, rispetto a Dio, fine soprannaturale. 33 Prefa. 69. 0. 162 | ad abitare nell’anima del giusto: e quest’opera di amore 34 Prefa. 70. 1. 165 | Dio abita nell’anima del giusto per renderlo simile a Sé; 35 Prefa. 73. 2. 172 | attuale speciale perché un giusto, fosse pure un santo, possa 36 Prefa. 74. 1. 174 | l’uomo diventa realmente giusto, santo, caro a Dio; consorte 37 Prefa. 74. 1. 175 | Dio, interiormente santo, giusto, membro del Suo Corpo mistico.~ 38 Prefa. 77. 1. 182 | perde il gran tesoro. «Il giusto non potrebbe più rimanere 39 Prefa. 78. 1. 184 | lo Spirito Santo: «Chi è giusto, lo divenga ancor più; chi 40 Prefa. 80. 0. 189 | giustizia che il Signore giusto giudice mi darà nel gran 41 Prefa. 82. 1. 194 | operando nell’anima del giusto produce anche dei frutti. 42 1. 1. 1. 234 | che Dio esiste e che è giusto rimuneratore di chi lo cerca» ( 43 1. 2. 1. 237 | farci vivere di essa: «Il giusto vive di fede» (Hebr. 10, 44 1. 17. 2. 273 | mitiga le pene, porta ad un giusto compatimento, concilia il 45 1. 21. 0. 284 | occuparsi dei suoi difetti: «Il giusto è il primo ad accusarsi» ( 46 1. 25. 0. 295 | nei doveri del suo stato, giusto, forte, temperante, mortificato; 47 1. 25. 2. 296 | porta a fare ciò che è più giusto in sé; e più utile a me 48 1. 37. 0. 326 | quale non vi può essere il giusto», dice Orazio. Virtù grande: « 49 1. 50. 1. 360 | nella contemplazione: «Uomo giusto e timorato» (Lc. 2, 25). 50 1. 75. 1. 425 | giustizia di Dio esigeva giusto castigo: l’annientamento 51 1. 90. 1. 457 | cammino.~«Il Signore guida il giusto per le vie rette».~ 52 1. 99. 1. 474 | Bambino al Tempio. Era uomo giusto e pio ed aspettava, con 53 1. 104. 2. 484 | rappresentato in terra dal giusto; l’apostolato della sofferenza Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
54 0. 66. 1. 173 | cielo, e le nubi piovano il Giusto; si apra la terra e germogli 55 0. 81. 0. 215 | e vi darò quel che sarà giusto. E quelli andarono. Di nuovo 56 0. 92. 2. 250 | di passione accresci al giusto la grazia e perdona al reo 57 0. 99. 0. 268 | semplicemente e sempre Dio giusto e misericordioso.~ 58 0. 109. 1. 300 | e di misericordia, è ben giusto che perdoniamo al prossimo 59 0. 110. 0. 303 | manca: «Non ho mai visto il giusto abbandonato sulla terra, 60 0. 114. 1. 313 | Io, dice il fariseo, sono giusto e tutti gli altri sono peccatori. 61 0. 117. 2. 322 | È veramente degno, giusto equo e salutare che noi 62 0. 123. 4. 339 | abbastanza il mondo da un giusto punto di vista. «Beato il 63 0. 132. 1. 365 | infatti, chiamato l'uomo giusto. Con questa espressione 64 0. 132. 1. 365 | ornato di tutte le virtù. Era giusto con Dio, poiché a Dio dava 65 0. 132. 1. 365 | il cuore, interamente. Fu giusto col prossimo, al quale dava 66 0. 132. 1. 365 | dava stima e onore. Fu giusto con se stesso: sottomettendo 67 0. 134. 2. 368 | Giuseppe fu la vita del giusto. «Giuseppe essendo giusto», 68 0. 134. 2. 368 | giusto. «Giuseppe essendo giusto», aveva accumulato continuamente 69 0. 134. 0. 369 | lui: «Ecco come muore il giusto!». Preziosa è innanzi a 70 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe uomo giusto.~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
71 2. 3. 1. 3. 126 | tener presente che Dio, giusto punitore e rimuneratore, 72 2. 4. 3. 2. 171 | difficilissimo stabilirvi un paragone giusto. Se oggi vi sono nuove forme 73 3. 5. 1. 0. 234 | Difficile è conservarsi nel giusto mezzo: ma, se mai si ha 74 3. 9. 0. 0. 281 | suo direttore, è il più giusto spirito d’iniziativa.~ 75 3. 12. 1. 0. 317 | davvero animate dello spirito giusto, diverranno vere apostole: 76 3. 12. 8. 0. 336 | anticristiane? Ora è ben giusto ed anche doveroso che essi Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
77 0. 4. 3. 38 | peccatore, dell'infermo, del giusto, del povero, del naufrago: 78 0. 5. 3. 45(4) | nubi facciano piovere il Giusto” (Is 45,8).~ 79 0. 5. 3. 45 | rugiada, e le nubi piovano il Giusto; si apra la terra e germogli 80 0. 5. 4. 46 | che, al tempio, Simeone, giusto e timorato, attendeva la 81 0. 7. 4. 64 | credi forse di sfuggire il giusto giudizio di Dio?» (Rom. 82 0. 23. 3. 194 | innocente: ed ogni uomo giusto detesta una parola menzognera " ( Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
83 5. 45 | volontà di Dio è il più giusto, anche se qualche volta 84 11. 91 | dice a tavola sarebbe più giusto esprimerla così: per mantenerci 85 12. 101 | È sempre giusto quello che viene disposto? 86 15. 120 | degli agonizzanti, ed è giusto, perché è desiderio della 87 16. 132 | senza avere un indirizzo giusto, esatto, chiaro, stabile. 88 20. 163 | pensino a se stessi. Non è giusto; è come dire: anima sua 89 24. 191 | Justus ex fide vivit»: il giusto vivrà in virtù della fede ( 90 24. 192 | salmo che dice che l'uomo giusto è come una pianta, la quale 91 24. 195 | servire Dio. Avere il senso giusto della vita, questa è la 92 27. 225 | bisogna che abbia l'indirizzo giusto; così noi dobbiamo sempre 93 33. 272 | quello che facciamo non è giusto, quello che diciamo non 94 33. 273 | poi giudicato da Dio se è giusto o no, se spettava o non 95 35. 286 | giustissimo, infinitamente giusto e infinitamente fedele.~ 96 35. 291 | chiede, dargli quello che è giusto: il giusto riposo, il giusto 97 35. 291 | quello che è giusto: il giusto riposo, il giusto nutrimento; 98 35. 291 | giusto: il giusto riposo, il giusto nutrimento; ma non dargli 99 46. 350 | quando si vedrà il momento giusto. Ma vorrei che mi capiste 100 47. 357 | eccedere, ma dare quel che è giusto al corpo e negargli quello 101 50. 378 | pubblicano tornò a casa giusto, perché si picchiava il 102 55. 409 | sono da ricordarsi per un giusto orientamento. Il primo è 103 68. 486 | puro, tutto quello che è giusto, tutto quello che è santo... 104 71. 500 | sopra ogni cosa»: ecco il giusto senso. Se però le anime, 105 71. 501 | pensare alla povertà nel senso giusto, come va vissuta da persone 106 71. 501 | esercitato. La povertà è nel giusto mezzo. Tuttavia ci vuole Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
107 1. 1. 3. 0. 34 | da me... oh, allora!... Giusto ed imperscrutabile è il 108 1. 1. 5. 0. 39 | Padre giusto, il mondo non ti ha conosciuto; 109 1. 2. 1. 0. 42 | tutto il mio è tuo, ma era giusto banchettare e fare festa, 110 1. 2. 2. 2. 48(b) | che dirò, se a stento il giusto è sicuro?”. 111 1. 2. 3. 1. 51(7) | Prov. XXIV, 16. “Infatti il giusto cade sette volte, e risorge [ 112 1. 2. 3. 1. 51(7) | Bibbia CEI: perché se il giusto cade sette volte, egli si 113 1. 2. 3. 1. 51 | Finché l'uomo si crede giusto, non si emenderà mai. Quando 114 1. 3. 2. 0. 71 | belve, come la preghiera del giusto sbaraglia i demoni: «Non 115 2. 1. 3. 2. 128 | conforto; fra poco, giudice e giusto rimuneratore; in eterno, 116 2. 3. 3. 1. 173 | l'assidua preghiera del giusto»32. E S. Paolo, il nostro 117 2. 4. 3. 1. 190(b) | Ecco come muore il giusto”. 118 2. 4. 3. 4. 200(33) | giustizia che il Signore, giusto giudice, mi consegnerà in 119 3. 2. 3. 0. 241(13) | Tob. III, 2. “Tu sei giusto, Signore, e giuste sono 120 3. 2. 3. 0. 241(14) | tutto, tremendo e potente, giusto e misericordioso, tu solo 121 3. 2. 3. 0. 241(14) | solo re e buono,… tu solo giusto e onnipotente ed eterno, 122 3. 4. 2. 0. 273(5) | toccherà loro in sorte; giusto è il Signore, ama le cose 123 4. 3. 2. 0. 331 | del mondo abbattono l'uomo giusto: egli opera per il Paradiso, 124 4. 3. 4. 2. 341(40) | raccomanderò, se a stento il giusto è sicuro?”. 125 4. 3. 4. 2. 341(45) | Rom. I, 17. “Il giusto vivrà mediante la fede”. 126 4. 3. 4. 3. 343 | 343~ ~massima che ha il giusto, si è la luce di Dio sulla Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
127 1. 3. 2. 1. 36 | ingresso nell’inferno. Speri il giusto, ma non presuma; il cattivo 128 1. 3. 2. 3. 37 | benedetto» (El 1,13); «Il giusto, anche se muore avanti tempo, 129 1. 3. 2. 3. 37 | Sp 4,7); morire per il giusto sarà come un addormentarsi 130 1. 3. 2. 3. 37 | Possa io morire la morte del giusto, e sia la mia fine simile 131 1. 3. 2. 3. 37 | sempre ha cercato Dio». Il giusto che vive sempre in grazia 132 1. 4. 1. 1. 41 | raccomanderò, se appena il giusto~ ~~ ./. sarà sicuro?» ( 133 1. 4. 1. 1. 42 | misericordioso, prima che giusto giudice! Mi riconosco peccatore.~ ~ 134 1. 4. 1. 3. 42 | Giusto Giudice della vendetta, 135 1. 4. 2. 2. 44 | 1Cr 5,19). Secondo: Dio giusto vede, premia e loda tutte 136 1. 4. 3. 2. 46 | pensando che non si vide mai il giusto, sulla terra, abbandonato. « 137 1. 4. 3. 2. 46 | Dio abita nell’anima del giusto spesso addolorato, perché 138 1. 5. 1. 3. 51 | gravi degli altri; Dio che è giusto stabilisce una pena giustissima, 139 1. 9. 2. 1. 84 | uomo libero dal peccato e giusto davanti a Dio; santificante, 140 1. 10. 2. 3. 95 | onesto, tutto ciò che è giusto, quanto è puro, quanto è 141 1. 10. 3. 3. 98 | creazione del mondo. Padre giusto, il mondo non ti ha conosciuto, 142 2. 1. 3. 2. 178 | All’opposto: «Ora il mio giusto vivrà mediante la fede» ( 143 2. 2. 2. 1. 183 | quel giorno, lui il giudice giusto; né solo a me, ma anche 144 2. 5. 1. 1. 206 | positiva, che difende nel giusto modo i beni umani della 145 2. 11. 2. 3a. 259 | debolezza;... vi sia il giusto equilibrio tra la misericordia 146 2. 11. 3. 3. 262 | presentarci al trono del giusto, ma misericordioso Giudice 147 2. 12. 2. 2. 266 | prestito, e le paghi il giusto salario. Il governo della 148 2. 12. 3. 1. 269 | della mia risurrezione, che giusto fu il Signore, e giusta 149 2. 15. 1. 2. 293 | morta» (Gc 2,26), e: «Il mio giusto vivrà mediante la fede» ( 150 2. 15. 2. 2. 295 | 2. Giuseppe, essendo giusto.~ 151 2. 15. 2. 2. 295 | 2. Giuseppe, essendo giusto, quando conobbe che Maria 152 3. 1. 1. 3. 313 | parole del Tridentino: «Il giusto, con le opere buone, che 153 3. 7. 2. 2. 371 | che ritorna dice: «Era ben giusto far festa e darsi alla gioia, 154 3. 7. 2. 2. 372 | io ho è tuo; ma era ben giusto far festa e~~ darsi alla 155 3. 15. 3. 1. 445 | fermissimamente si crede che [Dio] il giusto ed il buono non poté comandare 156 3. 18. 1. 2. 462 | mai visto abbandonato un giusto, e la sua prole mendicare 157 3. 18. 2. 1. 464 | peccati, Dio è fedele e giusto per perdonarci i nostri 158 3. 18. 2. 3. 466 | Abele pacifico e giusto, mentre sacrifica a Dio 159 3. 19. 1. 3. 472 | peccatore il perdono, il giusto la grazia, gli angeli la San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
160 SP01.350315. 1. 1 | dà culto di protodulia; giusto innanzi a Dio ed intercessore 161 SP01.360301. 1. 1 | consenso della volontà; giusto quindi che si respingano 162 SP01.370820. 4. 5 | non siamo dunque in un giusto mezzo? i più mi dicono di 163 SP01.390315. 1. 1 | una la santità; mantenere giusto il pensiero, retto il cuore, 164 SP02. 1947. 9. 4c1 | ha di vero, di onesto, di giusto, di puro, di amabile, di 165 SP02.490700. 4. 2c1 | onesto, tutto ciò che è giusto, tutto ciò che è santo, 166 SP02.500100. 1. 1c2 | VERITA’. – Quello che è giusto, è giusto; l’ingiusto è 167 SP02.500100. 1. 1c2 | Quello che è giusto, è giusto; l’ingiusto è ingiusto. 168 SP02.500200. 1. 2c1 | vecchia generazione. Non è giusto dire: primo ceppo e secondo 169 SP02.510400. 1. 2c2 | devono dare il concetto giusto del Cooperatore paolino, 170 SP02.521201. 1. 2c1 | È giusto richiamare in un buon ritiro 171 SP02.530200. 1. 2c1 | tendere a migliorare in modo giusto la propria condizione, dall’ 172 SP02.530200. 1. 2c2 | da una parte esigere il giusto, dall’altra dare il superfluo; 173 SP02.531000. 1. 4c2 | formare prima l'uomo saggio, giusto, socievole: retto innanzi 174 SP02.531100. 1. 2c2 | fede avremo un nazionalismo giusto, vedremo sempre nella nazione 175 SP02.531100. 1. 4c2 | S. Paolo ai Filippesi: «È giusto ch'io riguardo a voi nutra 176 SP02.540100. 2. 2c1 | sussistenza cui va corrisposto un giusto salario (Matt. X, 10); il 177 SP02.540300.10. 4c2 | combattuto e vinto con Cristo, è giusto che sia incoronato con Lui 178 SP02.540300.10. 5c1 | Concorrendo i due elementi, è giusto dunque che abbiano entrambi 179 SP02.540800. 1. 2c1 | Il Vescovo sapiente e giusto, Giuseppe Francesco Re, 180 SP02.541000.19.10c1 | circostanze; i richiami del giusto perseguitato alla divina 181 SP02.550100. 7. 4c2 | avversari e concedere quanto è giusto nelle loro osservazioni, 182 SP02.550100.12. 6c2 | farle entrare nell`unità, in giusto ed illuminato equilibrio. 183 SP02.550500. 7. 3c1 | Il Signore condusse il giusto per vie rette, e gli mostrò 184 SP02.560100. 8. 4c2 | cristiani al nostro Clero, ma è giusto, è onorevole per noi che, 185 SP02.560100. 8. 5c1 | È pertanto giusto, salutare e necessaria la 186 SP02.580200.10. 4c1 | secondo sta scritto: “Il giusto vivrà per mezzo della fede”».~ ~ 187 SP02.580300. 1. 1c1 | approfondire la fede (il giusto vive di fede); dilatare 188 SP02.580400.11. 7c2 | nella mia vigna; e ciò che è giusto vi sarà dato».~ 189 SP02.600500. 2. 2c2 | andate dritto, voi colpite giusto e opportunamente in questa 190 SP02.601100. 1. 1c2 | quando opera è come~~~ ./. il giusto che il Signore «deduxit 191 SP02.611200. 1. 2c1 | quest’opera, e formuliamo un giusto elogio per i meriti che 192 SP02.611200. 2. 2c2 | ringraziare continuamente, come è giusto, il Signore per tutta la 193 SP02.620800. 1. 2c2 | massima necessità il dare giusto valore al Noviziato: ottima 194 SP02.630700. 1. 1c2 | È giusto quanto fu scritto di lui: « 195 SP02.630700. 1. 2c2 | andate dritto, voi colpite giusto e opportunamente in questa 196 SP02.630700. 5. 7c2 | dell'uomo, e l'uomo diventa giusto e amico di Dio:«vere iusti 197 SP02.631100. 1. 3c2 | È di fede che il giusto, cioè l'uomo in grazia di 198 SP02.640800. 1. 2c1 | Tutto ciò che è vero, puro, giusto, bello, santo ed amabile... 199 SP02.650100. 6. 4c1 | pietà», che è l'indice del giusto modo di vivere la vita religiosa.~ 200 SP02.661200. 2. 3c1 | dev'essere preso nel senso giusto.~ ~ 201 SP02.670100. 3. 4c2 | giustizia che il Signore, giusto giudice, mi darà».~ 202 SP02.670100. 4. 6c1 | amico del bene, prudente, giusto, santo, temperante, ben Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
203 0. 0. Prefa. 6. 0. 31 | scetticismo è l’approccio giusto dinanzi a un testo che, 204 0. 0. 1. 6. 0. 22 | duplice rendiconto, non a Dio giusto giudice, ma a Gesù misericordioso.~* * *~ 205 0. 0. 3. 2. 0. 80 | È giusto e vero; stare al nostro 206 0. 0. 3. 7. 0. 90 | siano guidati da un criterio giusto, poiché sopra l’amore ai 207 0. 0. 4. 1. 0. 113(1)| Il giusto vive mediante la fede» ( 208 0. 0. 4. 2. 0. 115 | Dio, giusto rimuneratore, paga solo 209 0. 0. 9. 9. 0. 292 | creazione del mondo. Padre giusto, il mondo non ti ha conosciuto, 210 0. 0. 11. 2. 0. 343 | Consiglio, per qualunque giusto motivo, senza che lo stesso 211 0. 0. 12. 2. 0. 373 | quello che è vero, puro, giusto, santo ed amabile, tutto Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
212 0. 0. 1. 6. 0. 17 | giaculatorie, al pensiero che il giusto porta nel suo cuore lo Spirito 213 0. 0. 8. 7. 0. 175 | e concedere quanto è di giusto nelle loro osservazioni, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
214 0. 0. 12. 1. 0. 282 | andate dritto, voi colpite giusto e opportunamente in questa