| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dicesti 2 dicet 2 dicetur 1 diceva 214 dicevano 18 dicevasi 1 dicevo 2 | Frequenza [« »] 215 norme 215 ricordare 214 autore 214 diceva 214 giusto 214 iv 214 presto | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze diceva |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 15 | direttivo” ha avuto, come si diceva, tre edizioni, ma ogni volta
2 1. 0. 3. 0. 0. 18 | fedelmente ciò che egli diceva, lo ordinavo come mi riusciva
3 1. 1. 1. 2. 0. 15 | onnipotenza della stampa» diceva:~
4 1. 1. 3. 1. 0. 25 | siete la nostra voce stessa» diceva il Santo Padre Pio XI di
5 1. 3. 6. 3. 0. 176(8)| eresie infatti sono nate», diceva Sant’Agostino, «solo quando
6 1. 3. 14. 2. 0. 251(5)| genere di predicazione – diceva Pio X nella sua magnifica
7 1. 3. 18. 3. 0. 289 | combattenti ./. siete voi – diceva ai giornalisti –, il nemico
8 1. 3. 35. 3. 0. 416 | resto è sempre vero ciò che diceva il Card. Mercier: «Bisogna
9 1. 4. 1. 0. 0. 457 | buone rappresentazioni – diceva Papa Pio XI nella Vigilanti
10 1. 4. 4. 1. 0. 473 | Il cinematografo – egli diceva – non sarebbe quello che
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
11 Introd. 1. 1. 0. 2 | di tale responsabilità, diceva: Vae autem mihi si non evangelizavero!5
12 1. 2. 9. 3. 29 | ordinario?... Il Card. Richelmy diceva al clero: Voi che dovreste
13 1. 5. 5. 2. 71 | bisogno larghissimo: che vale, diceva Pio X, edificare tante chiese
14 2. 2. 0. 1. 88 | d’ogni imprudenza: così diceva, sebbene con qualche po’
15 2. 2. 0. 6. 94 | illustrando questo pensiero diceva: Occorre allargare secondo
16 2. 3. 7. 0. 116 | Riguardo alle maestre, diceva un santo parroco, procuri
17 2. 3.10. 0. 128 | sue pecorelle. S. Paolo diceva che aveva pianto con chi
18 2. 3.10. 0. 130 | quello che è. La religione, diceva un Sacerdote francese, presso
19 2. 4. 1. 4. 149 | possibile quello che si diceva sopra: procurate un’azione
20 2. 4. 1. 4. 151 | non si credeva. Un parroco diceva d’aver nel suo paese un
21 1. 1. 1. 2. 165 | vivere negli altri». È quanto diceva un confessore dotto, pio,
22 1. 2. 5. 0. 208 | allora si avvera quanto diceva un santo: La Comunione finisce
23 1. 4. 1. 0. 242 | Un Sacerdote diceva di non predicare mai alcune
24 1. 4. 2. 1. 243 | Maria Maddalena de’ Pazzi diceva che Dio rimunera le nostre
25 1. 4. 2. 2. 244 | spirito ha pur vero zelo) diceva S. Filippo, e vi do convertito
26 1. 4. 3. 2. 252 | sacerdote di molta esperienza diceva: Nella mia vita ho sempre
27 1. 4.14. 0. 273 | ed anni forse. Un santo diceva: allorché prendiamo l’impegno
28 1. 4.14. 0. 273 | tutta da Dio. S. Alfonso diceva che il sacro oratore deve
29 1. 4.15. 0. 280 | speranza del premio, secondo diceva l’Apostolo: Qui bene praesunt
30 1. 5. 0. 1. 284 | nemico del bene. S. Filippo diceva: Purché i giovani non facciano
31 1. 5. 5. 0. 304 | resto il Ven. Cottolengo diceva: I cavoli trapiantati diventano
32 1. 5. 5. 1. 306 | discepolo di S. Filippo diceva del maestro: Egli ci faceva
33 1. 5. 6. 2. 309 | altro parroco all’incontro diceva: «Io ho esperimentato essere
34 1. 8. 2. 6. 342 | di far getto di tempo, si diceva, ma convinte tali persone
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
35 1. 4. 0. 241 | eretici per confutarli, diceva: «Voi sapete come i sentimenti
36 1. 6. 1. 247 | persecuzioni. Ma S.Vincenzo diceva: «Quand’anche tutto il mondo
37 1. 16. 0. 272 | trascurando i doveri. S. Paolo diceva che se avesse compiaciuto
38 1. 24. 1. 291 | giorno, anzi di ogni momento. Diceva S. Pacomio ad un giovane
39 1. 27. 1. 300 | poi i pensieri. Giobbe diceva di aver stabilito un patto
40 1. 27. 1. 300 | solleticano la passione. Diceva l’Olier: «Soffrire piuttosto
41 1. 28. 0. 303 | ne lamentava quando diceva che nella stessa solitudine,
42 1. 30. 0. 308 | ogni pena mi è diletto», diceva S. Francesco di Assisi.
43 1. 35. 1. 321 | Scrittura. S. Vincenzo de’ Paoli diceva che la mortificazione della
44 1. 36. 1. 324 | Berckmans e S. Luigi si diceva che per diventare loro amici
45 1. 43. 4. 342 | perciò il Vostro Apostolo diceva al suo discepolo: «Soffri
46 1. 60. 1. 387 | inutilmente il Signore! S. Paolo diceva: «La Sua grazia in me non
47 1. 61. 1. 388 | un regno terreno ciò che diceva del regno celeste: «Non ./.
48 1. 68. 1. 407 | parola di Dio» (Lc. 5, 1). Si diceva di Lui: «Nessun uomo ha
49 1. 75. 1. 426 | meno che al Getsemani, Egli diceva: «Non la mia volontà, sia
50 1. 107. 1. 490 | meglio di tutti i santi diceva: «Non sia fatta la mia,
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
51 0. 27. 2. 73 | alla fonte del Salvatore». Diceva un'anima, solita a passare
52 0. 30. 0. 79 | soddisfare e correggere. Giobbe diceva: «Ho parlato da stolto;
53 0. 33. 1. 87 | S. Vincenzo de' Paoli diceva: «Il rossore impedisce tanti
54 0. 33. 1. 87 | Il P. Brydaine diceva: «L'esperienza ci ha chiaramente
55 0. 34. 1. 90 | come credeva; inginocchiato diceva: «Ritienimi come uno dei
56 0. 40. 1. 105 | Mc. 16, 15). E S. Paolo diceva: «Vi ho generato per mezzo
57 0. 50. 1. 132 | testimonianza» (Jo. 5, 39), diceva Gesù ai Farisei. E quando
58 0. 57. 0. 151 | È l'opera delle opere, diceva Pio X, il Papa santo. Infatti
59 0. 69. 1. 181 | giovane Stefano che pregava e diceva: Signore Gesù, ricevi lo
60 0. 78. 1. 205 | gente ne resto ammirata, e diceva: Chi è mai costui cui ubbidiscono
61 0. 86. 1. 230 | dalla nuvola una voce che diceva: Questo è il mio Figlio
62 0. 87. 0. 233 | avvenne che, mentre Egli diceva queste cose, una donna,
63 0. 88. 0. 236 | sfamare questa gente? Ma ciò diceva per metterlo alla prova;
64 0. 89. 1. 238 | indica chiaramente: «Gesù diceva alle turbe dei Giudei: Chi
65 0. 127. 1. 349 | quel tempo: mentre Egli diceva loro queste cose, ecco uno
66 0. 127. 1. 349 | lembo della veste. Perché, diceva dentro di sé: Sol ch'io
67 0. 139. 0. 383 | dalla nuvola una voce che diceva: Questi è il mio figlio
68 0. 7. 3. 431 | S Francesco d'Assisi diceva: «Venero il Sacerdote che
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
69 Presnt. 2. 0. 0. 12 | Italia, DA ebbe, come si diceva, nove edizioni10 ma sino
70 Presnt. 4. 0. 0. 15 | Un parroco zelantissimo diceva: “Occorre allargare secondo
71 1. 3. 1. 0. 32 | tenuto a Parigi nel 1900 diceva: «Non è davvero una bella
72 2. 2. 1. 0. 73 | altra parte sant’Ignazio4 diceva: «Quand’anche, morendo ora,
73 2. 2. 1. 3. 80 | partendo il missionario diceva al parroco: Non ringraziate
74 2. 2. 1. 2. 94 | di morte improvvisa, egli diceva: Fortunato costui se era
75 2. 3. 1. 7. 139 | di] mio figlio un santo»: diceva la mamma di sant’Atanasio.14 – «
76 2. 4. 1. 0. 153 | adunanza di donne francesi diceva: «La vostra azione sociale
77 3. 2. 0. 0. 218 | Credo e un altro no... E diceva di quel buon parroco che
78 3. 2. 0. 0. 219 | distribuite lungo l’anno e diceva: il livello spirituale della
79 3. 5. 0. 0. 233 | giustificare gli imprudenti». Così diceva un tale e non con tutti
80 3. 5. 1. 0. 234 | venerabile don Cafasso2 diceva che per proprio conto avrebbe
81 3. 8. 1. 0. 272(5) | Nella prefazione si legge: «Diceva già Jouffroy: mancano gli
82 3. 11. 0. 0. 303 | della sua estesa parrocchia diceva: «Finalmente sono riuscito
83 3. 12. 2. 0. 318 | Un parroco zelantissimo diceva: «Occorre allargare secondo
84 3. 12. 2. 0. 319 | suo pensiero quel parroco diceva: «Una fraternità di terziarie
85 3. 12. 2. 0. 320 | del campo ripetere ciò che diceva il padrone evangelico riferendosi
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
86 0. 5. 2. 44 | peccaminose. Perciò S. Paolo diceva: «Fuggi i desideri giovanili».~
87 0. 5. 5. 48 | 1) Gesù diceva: «Gerusalemme, Gerusalemme,
88 0. 5. 5. 49 | S. Caterina da Siena diceva un giorno: «Come è possibile,
89 0. 6. 2. 55 | Il S. Curato d'Ars diceva: «La vita di preghiera è
90 0. 7. 3. 64 | cuore. Perciò S. Bernardo diceva: Sii dappertutto te stesso.
91 0. 7. 4. 65 | E quanto S. Bernardo diceva ad altri, in primo luogo
92 0. 16. 1. 126 | contro l'innato egoismo, diceva ancora: «Quelli che pascolano
93 0. 19. 4. 154 | Pio XI diceva al Vescovo di Rieti: «L'
94 0. 19. 4. 155 | Del B. Claret Pio XI diceva ancora, esaltandolo come
95 0. 21. 4. 175 | S. Alfonso de' Liguori diceva che fra tutte le prediche
96 0. 22. 3. 186 | Il Beato Pallotti diceva che, per la conversione
97 0. 24. 1. 198 | suo primo e proprio campo. Diceva Pio XI alle Donne di Azione
98 0. 24. 1. 201 | S. Luigi, re di Francia, diceva al figlio: «Preferisco vederti
99 0. 24. 3. 205 | di mio figlio un santo» diceva la madre di S. Atanasio.~
100 0. 25. 3. 213 | donne e giovani cattoliche diceva:~
101 0. 26. 2. 217 | mossa da tanto fervore diceva: «Io cerco, con l'aiuto
102 0. 26. 4. 224 | Diceva un padre di famiglia: «Avevo
103 0. 28. 2. 238 | terra una pioggia di rose», diceva S. Teresina.~ ~ ~
104 0. 28. 5. 242 | Il Divin Maestro diceva dei puri: «Beati i mondi
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
105 3. 28 | o Signore?». Quando Gesù diceva che al giorno del giudizio
106 4. 34 | Gesù diceva che il grano buttato in
107 7. 61 | seguire la vita religiosa si diceva che si consacravano a Dio.
108 11. 91 | aveva una cattiva nomea. Si diceva: «Può venire qualcosa di
109 13. 106 | schiere di persone. Gesù diceva dei suoi apostoli: «De mundo
110 23. 188 | Africa per qualche giorno, e diceva che in Congo gli abitanti
111 24. 191 | penitenza rimette i peccati. Diceva di credere in un essere
112 24. 195 | parlando dei suoi Apostoli diceva: «De mundo non sunt»: questi
113 24. 196 | dove vanno. «Di' un poco – diceva a un malato una persona
114 27. 222 | gloria di Dio. Oppure, come diceva sant'Ignazio: Per la maggior
115 29. 243 | diventate come i fanciulli, diceva Gesù agli Apostoli, non
116 30. 252 | bruciato da questa fiamma», diceva il ricco epulone. Amiamo
117 30. 252 | realtà, ma pure san Bernardo diceva che qualche volta conviene
118 32. 262 | nell'accettazione di essa. Diceva Gesù nell'agonia del Getsemani: «
119 32. 267 | Ricordiamo che un pagano diceva che la più bella cosa per
120 33. 274 | San Francesco di Sales diceva di sceglierlo bene; un altro
121 33. 274 | sceglierlo bene; un altro santo diceva di sceglierlo fra mille.
122 35. 286 | Gaudium meum et corona mea» diceva san Paolo ai suoi fedeli;
123 37. 303 | siete però nel mondo. Gesù diceva dei suoi Apostoli al Padre
124 37. 305 | mondo e ritorno al Padre, diceva Gesù, ormai alla fine della
125 50. 381 | sono delle belle Comunioni, diceva Pio XII, Gesù diviene dominatore
126 50. 381 | allora! Per cui san Paolo diceva: «Mihi vivere Christus est»:
127 52. 395 | Scrittura. Giovanni XXIII, diceva: Ognuno legga la Scrittura,
128 54. 407 | esempio del Maestro, che diceva agli apostoli: «Amatevi
129 62. 447 | Ma, tra le prerogative, diceva Pio IX, ce n'è anche un'
130 65. 463 | pensiamo a quello che san Paolo diceva di sé, come era il suo passato
131 66. 470 | santa. Il mondo ebraico diceva di lui: «Non lo vogliamo».
132 66. 470 | Non lo vogliamo». E Gesù diceva invece: «Io lo voglio»;
133 66. 471 | specie di pane e di vino! Diceva il santo Cafasso: «Io non
134 66. 472 | piaceri del mondo; come diceva Gesù: «Io non sono del mondo»,
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
135 Introd. 0. 1. 0. 5 | lo stesso Cuore con cui diceva agli apostoli: «Petite et
136 1. 2. 4. 4. 60 | nostro modello, Gesù Cristo, diceva: «Il Figlio dell'uomo è
137 1. 3. 2. 0. 69 | all'orazione. Gesù Maestro diceva: «Vigilate et orate, ut
138 1. 4. 2. 0. 97 | Bernardo entrando in chiesa diceva a se stesso: «Pensieri e
139 1. 4. 4. 2. 107 | Diceva il B. Cafasso ad un'anima:~
140 2. 1. 2. 0. 115 | patiar»3. O patire, o morire! diceva quella Santa. E quell'altra:
141 2. 1. 4. 0. 136 | lacrime ed in sospiri e diceva: Io non son degno di rimirare
142 2. 1. 4. 0. 137 | gemeva sopra di loro allorché diceva: «Vidi i prevaricatori,
143 2. 1. 4. 0. 137 | in amorose esclamazioni e diceva: «A te, o Signore, ho alzato
144 2. 2. 5. 0. 157 | Per un uomo apostolico, diceva, la migliore preparazione
145 2. 3. 2. 0. 170 | Quindi diceva quel grande amatore di preghiera,
146 2. 3. 4. 3. 180 | scelse di andare là, perché diceva: Non m'importa se non mi
147 2. 4. 2. 1. 184 | esaurimento. Pel Signore non diceva mai basta! per le anime
148 2. 4. 3. 1. 193 | Diceva al confessore un sacerdote
149 2. 4. 3. 3. 197 | Accelerate, o miei piedi, diceva un santo, cercando di camminare
150 2. 4. 3. 4. 200 | famigliarità col cielo. Diceva S. Paolo, a conclusione
151 3. 1. 2. 0. 208 | finestra, guardava la Valle e diceva a sé stessa: Maria, là saranno
152 3. 2. 1. 0. 230 | lembo della veste. Perché – diceva dentro di sé – sol ch'io
153 3. 2. 3. 0. 244 | prima devo pensare a me, diceva uno zelante sacerdote. Lasciatemi
154 3. 4. 1. 0. 269 | alla salvezza delle anime. Diceva un pio scrittore che il
155 4. 2. 2. 2. 315 | miracoli. Il confessore diceva di lui: «Lasciatelo fare;
156 4. 3. 3. 0. 335 | presso i tanti infermi, egli diceva: Lo so, che siete pigre,
157 4. 3. 5. 0. 345 | sospiro: «Ah! mio Gesù, diceva, mio Gesù, io t'amo molto,
158 4. 4. 3. 0. 350 | S. Scrittura. Gesù Cristo diceva agli Ebrei: «Scrutamini
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
159 1. 2. 2. 2. 29 | Cristo» (1Cr 11,1); e Gesù diceva: «Imparate da me (Mt 11,
160 1. 4. 3. 1. 45 | altro a sua sinistra. E Gesù diceva: Padre, perdona loro, perché
161 1. 4. 3. 1. 45 | Diceva il buon ladro all’altro: «
162 1. 8. 2. 1. 76 | udito la voce di Dio che mi diceva: «Vattene... dalla tua casa
163 1. 10. 2. 2. 93 | bisognoso, e confidenzialmente diceva: «Le volpi hanno delle tane
164 2. 6. 2. 3. 218 | 12). «O patire o morire», diceva S. Caterina; «Patire e non
165 2. 8. 1. 1. 231 | della sua predicazione: «Diceva egli: Fate penitenza, perché
166 2. 8. 1. 3. 232 | od un nuovo modo di vita. Diceva Giobbe: «Dunque ho enunziato
167 2. 13. 3. 1. 280 | celeste, che lodava Iddio, e diceva: Gloria a Dio nel più alto
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
168 SP01.350101. 1. 1 | sono molti ad insegnare, diceva San Paolo, “per Evangelium
169 SP01.361100. 1. 2 | versale il latte ai piccoli” diceva il santo Pio X: e di preferenza
170 SP01.370121. 1. 2 | straordinaria grazia per la quale diceva “omnia possum in eo qui
171 SP01.370820. 2. 2 | non senti la S. Messa», diceva il santo Cottolengo al Dott.
172 SP01.400820. 2. 5 | punta e di taglio. Egli diceva: «chi vuol venire meco,
173 SP01.400820. 3. 8 | carica davanti a Dio, il Papa diceva fra l'altro: ~
174 SP02.480600. 1. 1c1 | S. Giovanni Bosco diceva che il tempo delle vacanze
175 SP02.490400. 2. 2c1 | dobbiamo compiere nelle anime!» diceva il Sig. Maestro, sempre
176 SP02.490600. 1. 2c2 | nostra «S. Paolo» in Alba. Diceva: «Vede che i denari vi sono...:
177 SP02.490700. 2. 1c1 | Giappone, ecc. ecc. mi si diceva con forza: quale mai possiede
178 SP02.500100. 1. 1c2 | pronto a dare la vita», diceva uno dei nostri più cari
179 SP02.501100. 2. 2c2 | onnipotenza della stampa, diceva: «Questa espressione neanche
180 SP02.521201. 1. 2c1 | Diceva il maestro Giaccardo: chi
181 SP02.530100. 2. 3c1 | Ma prudenza! Diceva S. Giuseppe Benedetto Cottolengo: «
182 SP02.530200. 1. 1c2 | senza venire esaudita», diceva S. Teresa.~ ~
183 SP02.530500. 1. 2c1 | dove Egli era per andare. E diceva loro: La messe è molta,
184 SP02.531100. 1. 2c1 | numero del «San Paolo» si diceva:~ ~ ./.
185 SP02.540100.20.10c1 | la vendemmia del demonio, diceva S. Giovanni Bosco. D'altra
186 SP02.540800. 1. 3c1 | risposta. Gesù Maestro infatti diceva: «NON TEMETE, IO SONO CON
187 SP02.560500. 1. 3c1 | avviare le belle vocazioni! – diceva un buon Sacerdote che ne
188 SP02.560700. 1. 2c2 | Segretario per i Religiosi, diceva: «Mi piace D. Muzzarelli:
189 SP02.570300. 6. 5c2 | persecuzioni... A tutti diceva: «chi vuol venire dietro
190 SP02.570500. 8.24c1 | Sempre il Can. Priero ci diceva: bisogna che ci guardiamo
191 SP02.580500. 6. 6c2 | Diceva: «A che cosa è simile il
192 SP02.580700. 3. 5c1 | il fascicolo (programma) diceva in proposito; ma vorremmo
193 SP02.590100. 1. 1c2 | quando se ne parlava si diceva semplicemente: «il Canonico». ~
194 SP02.591200.10. 6c1 | che voi non conoscete», diceva il Battista (Gv. l, 26).
195 SP02.600500. 2. 3c1 | tipografia che porta il suo nome, diceva che i libri sono un grande
196 SP02.610400. 4. 3c1 | vocazione; poiché guai a noi, diceva Pio XI, se per causa nostra
197 SP02.610900. 3. 3c1 | resto è sempre vero ciò che diceva il~~~ ./. Card. Mercier: «
198 SP02.630100. 1. 1c1 | e sentii una voce che mi diceva: «Saulo Saulo, perché mi
199 SP02.630200. 3. 5c2 | Cristo. Ora se l'emorroissa diceva: «Se arrivo a toccare il
200 SP02.630700. 4. 5c2 | Si diceva di S. Alfonso: «Non aveva
201 SP02.630900. 1. 1c1 | riproducano Gesù Cristo. Diceva ai giovani: «Abbiate su
202 SP02.631200. 2. 4c1 | poiché tu possiedi Me», diceva Gesù a un'anima che si lamentava
203 SP02.650800. 2. 2c2 | spiega con l'avarizia, si diceva: «quell'uomo adorava un
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
204 0. 0. Prefa. 3. 0. 24 | religioso Paolino – egli diceva in una istruzione – ha scelto
205 0. 0. 1. 6. 0. 21 | adunata-corso di Esercizi, si diceva: per orientare un lavoro
206 0. 0. 10. 3. 0. 314 | tutti gli uomini. Pio XI diceva: «Questo equivale ad obbedire
207 0. 0. 11. 6. 0. 353 | sempre l’Angelo Custode!, diceva un savio ed esperto Direttore
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
208 0. 0. 1. 3. 0. 12 | Si diceva in precedenza che nelle
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
209 0. 0. 1. 2. 0. 10 | volevano accusarlo perché si diceva Dio, risponde interrogandoli: «
210 0. 0. 8. 6. 0. 207 | Diceva allora il Papa: «A Noi piace,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
211 0. 0. 2. 6. 0. 33 | comprende: per chi non l’ha, diceva P. Gemelli, vi è solo la
212 0. 0. 3.10. 0. 68 | resto è sempre vero ciò che diceva il Card. Mercier: «Bisogna
213 0. 0. 5. 6. 0. 122 | la sua vita pubblica, si diceva: «Nessuno ha mai parlato
214 0. 0. 12. 1. 0. 282 | tipografia che porta il suo nome, diceva che i libri sono un grande