| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] mistificazione 1 misto 4 mistrorigo 1 misura 208 misurando 1 misurare 12 misurata 1 | Frequenza [« »] 210 sacro 209 necessarie 209 operare 208 misura 208 potenza 208 quante 207 domenica | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze misura |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 1. 2. 0. 15 | moltiplica al di là di ogni misura».~
2 1. 2. 6. 1. 0. 65 | religione e all’apostolato nella misura richiesta dall’esercizio
3 1. 3. 8. 0. 0. 187 | ecclesiastica lo è in senso e modo e misura tutto particolare, per la
4 1. 3. 16. 2. 0. 271 | del santo e nell’esatta misura in cui egli compie tale
5 1. 3. 39. 1. 0. 449 | È quindi peccato senza misura più grave di quello di scandalo
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | verità sono, in qualche misura almeno, relative alla società
7 1. 1. 1. 0. 8 | santifica le anime nella misura della santità propria. Se
8 2. 3. 0. 2. 97 | frequenza, il modo e la misura, non è già l’inclinazione
9 2. 3.13. 0. 138 | sempre, sebbene in diversa misura, vi sia o no il cappellano.~ ./.
10 2. 4. 1. 2. 146 | Sacramenti. Ma il modo e la misura di ottenere questo non è
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 Prefa. 2. 4. 12 | visione, possederVi in eterna misura, amarVi in eterno gaudio.~ ~
12 Prefa. 4. 1. 16 | Qual è la misura della mia fede in Gesù Cristo?
13 Prefa. 50. 1. 116 | sempre sarà amato nella misura in cui ama. Chè, se qualche
14 Prefa. 50. 1. 117 | A misura che il mio cuore occupa
15 Prefa. 59. 1. 136 | del suo stato, se ancora misura la gravità delle sue sconfitte,
16 Prefa. 78. 0. 185 | di santità dipende dalla misura di effusione dello Spirito
17 Prefa. 78. 0. 185 | la grazia secondo la sua misura; secondo che lo Spirito
18 Prefa. 78. 0. 185 | data una grazia secondo la misura che Gesù Cristo stesso vuole
19 Prefa. 92. 1. 218 | delle edizioni: in qualche misura e secondo le nostre speciali
20 1. 17. 2. 273 | non quando, quanto e nella misura che è richiesto per evitare
21 1. 29. 1. 304 | preghiere che sempre, ed in una misura sufficiente ascolta il Signore:
22 1. 50. 0. 361 | saranno pure in uguale misura segni di contraddizione:
23 1. 70. 0. 415 | imitarVi, almeno in qualche misura. Voi che amate le anime,
24 1. 75. 1. 427 | contribuito pur io. In che misura? Almeno ora approfitto del
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 0. 10. 1. 30 | Santo discendono in qualche misura nell'anima: cosicché si
26 0. 35. 2. 93 | adempiuta? Nel tempo, modo, misura prescritta? Ho io aggiunto
27 0. 48. 2. 128 | pregava; ed era come la misura del Vostro esaudimento.
28 0. 48. 0. 129 | grazie, ma la fede segna la misura della misericordia.~ ~
29 0. 125. 1. 344 | Dio perdonerà a noi nella misura che perdoniamo al prossimo: «
30 0. 133. 1. 367 | Egli in Dio conosce, vede, misura tutte le nostre necessità.
31 0. 148. 0. 406 | Battista ecc. Ma in qualche misura possiamo seguirli, imitarli.
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
32 1. 6. 0. 0. 61 | rettamente dispone in peso e misura, secondo i suoi altissimi
33 2. 3. 1. 5. 134 | Il modo, la qualità, la misura di essa devono venire regolate
34 3. 6. 1. 0. 243 | sanità di un individuo si misura dal polso; lo spirito di
35 3. 10. 1. 1. 290 | piaga sociale, un male senza misura per le anime! Esso è ispirato
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
36 0. 1. 4. 12 | benessere di tutti, in qualche misura; in vita e nell'eternità.
37 0. 2. 3. 20 | partecipiamo in qualche misura a questo suo apostolato.
38 0. 4. 2. 36 | sono potenti presso Dio in misura e nel grado dei loro meriti
39 0. 11. 3. 93 | risultato si ottiene solo nella misura in cui siamo anime eucaristiche.~
40 0. 19. 1. 150 | all'uomo perfetto, alla misura dell'età piena di Cristo...».
41 0. 24. 1. 199 | sempre possibile, in qualche misura, almeno; e spesso più efficace
42 0. 28. 1. 235 | castità. Le troviamo in misura piena nella SS. Vergine.~ ~ ./.
43 0. 31. 3. 265 | dello Spirito Santo in tale misura da poterne distribuire in
44 0. 31. 4. 267 | si comunica in grado, in misura diversa, in tempi diversi
45 0. 33. 1. 281 | Vergine diviene in qualche misura, partecipe nella pratica,
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
46 2. 19 | passeranno all'eternità. La misura di questi suffragi dipende
47 3. 27 | amare il prossimo nella misura che è comandata sotto pena
48 3. 27 | lo ama anche oltre questa misura, e cioè si mette ancora
49 3. 27 | spirituale, se si fanno in una misura più perfetta, divengono
50 6. 51 | farà bene l'apostolato a misura della preghiera.~
51 8. 72 | la vita comune in minima misura, partecipando cioè agli
52 13. 109 | al SS. Sacramento nella misura e nel modo che vi lasciano
53 14. 114 | Dio. Vi farete sante nella misura in cui pregate, perché chi
54 14. 114 | Ciascuno di noi si fa santo a misura che prega e a misura che
55 14. 114 | santo a misura che prega e a misura che prega bene. Non che
56 17. 134 | noi facciamo del bene a misura che siamo buoni. Anche se
57 24. 201 | Il Signore ci ascolta a misura della fede. Se non siamo
58 26. 215 | l'eternità, in una certa misura. Allora rifletterci. Raccontavano
59 30. 249 | anche aggiungere che nella misura della fede, sarà la misura
60 30. 249 | misura della fede, sarà la misura della gloria nostra in eterno.~
61 34. 281 | perdoniamo agli altri, ecco. La misura con cui noi vogliamo essere
62 34. 282 | perdono a Lui. E in che misura egli ci perdonerà? Come
63 35. 286 | sproporzionato ai meriti. «Avrete una misura abbondante, una misura colma,
64 35. 286 | una misura abbondante, una misura colma, una misura pigiata,
65 35. 286 | abbondante, una misura colma, una misura pigiata, una misura traboccante» (
66 35. 286 | una misura pigiata, una misura traboccante» (Lc 6,38).
67 35. 286 | felicità del cielo. Una misura piena, perché tutto il nostro
68 35. 286 | non mancherà nulla. Una misura, la quale sarà pigiata.
69 35. 286 | sacco la si pigia. Cioè una misura, la quale è data da Dio,
70 35. 286 | vittoria, il suo trofeo. Misura, la quale è colma, è misura
71 35. 286 | Misura, la quale è colma, è misura traboccante, cioè che riversa
72 35. 289 | di Dio la godremo nella misura in cui saremo capaci. Quando
73 41. 327 | lieto e fruttuoso, nella misura in cui sarà santo. Avete
74 47. 357 | merito; offerto a Dio nella misura giusta. Il cibo, il sollievo
75 47. 357 | del volere di Dio, nella misura giusta, è un merito offerto
76 51. 387 | il Signore ricompensa con misura abbondante.~
77 53. 399 | frutto, e con le quali, e a misura che sono abbondanti, sarà
78 60. 437 | quando lo vuole, e nella misura che vuole. E che cosa dà?
79 60. 438 | Maria dà le grazie nella misura che vuole: Ella esegue il
80 60. 438 | Dio, per lei. Sì, nella misura che vuole, secondo i disegni
81 65. 462 | per ciascuno di noi quella misura di tempo che è nei suoi
82 70. 494 | Altri riposano oltre la misura. Ora, per regolare la nostra
83 70. 494 | levarsi presto. Sì, nella misura giusta, perché se la giornata
84 71. 501 | eccetera. Vivere nella misura che è necessaria per il
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
85 Introd. 0. 3. 2. 16 | chi prega almeno in una misura sufficiente, si salva. Ma
86 1. 3. 2. 2. 74 | se non a~~~~ ./. 74~ ~misura che prega: pregando spesso,
87 1. 4. 3. 0. 98 | cristiane. Meno di questa misura, sarebbe privarci dell'alimento
88 2. 2. 4. 1. 153(10) | di uomo perfetto, nella misura che conviene alla piena
89 2. 4. 2. 2. 185(4) | la mia fine; quale sia la misura dei miei giorni e saprò
90 2. 4. 3. 2. 194 | dato a lui dal Signore! La misura usata per gli altri verrà
91 2. 4. 3. 2. 194(12) | IV, 24. “Con la stessa misura con la quale misurate, sarete
92 3. 2. 1. 0. 231 | almeno in una sufficiente misura.~
93 3. 2. 1. 0. 231 | preghiera deve essere in una misura maggiore di quella del cristiano,
94 4. 1. 3. 2. 299 | sarà versato in seno una misura buona, pigiata, scossa e
95 4. 1. 3. 2. 299(9) | Luc. VI, 38. “Una misura buona, pigiata, scossa e
96 4. 2. 1. 0. 310 | esauditi; la fiducia segna la misura dell'esaudimento; la perseveranza
97 4. 2. 1. 0. 310 | grazia; la seconda è la misura di essa; la terza merita
98 4. 2. 2. 2. 313 | fede, secondo Gesù, è la misura~~~~ ./. 314~ ~dell'esaudimento: «
99 4. 2. 2. 2. 314 | solamente alla fede e secondo la misura della fede. San Giuseppe
100 4. 4. 5. 0. 363(I) | secondo la mia piccola misura. Intanto, finché dimoro
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
101 1. 1. 2. 3. 19 | carità nei fedeli. L’unica misura sia amare senza misura;
102 1. 1. 2. 3. 19 | unica misura sia amare senza misura; a tutti si deve perdonare,
103 1. 4. 2. 2. 44 | con tutti; con la stessa misura difatti con la quale giudicherò
104 1. 4. 3. 1. 45 | usata verso di voi la stessa misura di cui voi vi siete serviti» (
105 1. 6. 2. 3. 62 | godimento completo, una misura riboccante, perché: «Trovai
106 2. 2. 3. 2. 187 | 2. La fiducia è la misura dell’esaudimento.~
107 2. 2. 3. 2. 187 | 2. La fiducia è la misura dell’esaudimento: «Mentre
108 2. 3. 3. 3. 196 | Angelico: «Non nella stessa misura, ma nella stessa maniera.
109 2. 7. 1. 2. 222 | 2. La misura della temperanza.~
110 2. 7. 1. 2. 222 | 2. La misura della temperanza secondo
111 2. 7. 1. 3. 223 | 3. La misura della temperanza.~
112 2. 7. 1. 3. 223 | 3. La misura della temperanza deve anche
113 2. 10. 2. 2. 250 | usata verso di voi la stessa misura di cui voi vi siete serviti» (
114 2. 10. 2. 2. 250 | Lc 6,37 s.). Avranno una misura buona, pigiata, scossa e
115 2. 15. 1. 2. 293 | di Dio, e comprendeva in misura eminente la sacra Scrittura.~
116 3. 16. 2. 1a. 451 | mostrato di credere. Anzi la misura dell’esaudimento dipendeva
117 3. 16. 2. 1a. 451 | esaudimento dipendeva dalla misura della fede dei richiedenti.
118 3. 16. 2. 3. 453 | bontà divina; la fede è la misura con la quale la grazia fluisce
119 3. 18. 2. 2. 465 | rimessi i debiti, in quella misura con cui noi li rimettiamo
120 3. 18. 2. 2. 465 | inoltre questa sola è la misura del perdono: «Colla misura
121 3. 18. 2. 2. 465 | misura del perdono: «Colla misura colla quale misurate, sarà
122 3. 18. 3. 3. 468 | prepara a noi oltre ogni misura un peso eterno di gloria» (
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
123 SP01.350601. 1. 2 | nessun escluso, sebbene nella misura del dono da Dio ricevuto;
124 SP01.350615. 1. 1 | Ignazio, in quella forma, misura, completamento che viene
125 SP01.361028. 1. 2 | indifferenti: usarne nella misura che ci sono d'aiuto; 3)
126 SP01.370208. 1. 1 | Apostolato nostro è fruttuoso a misura della santità ed innocenza
127 SP01.370000. 2. 4 | mai un effondersi senza misura. Sia sempre la volontà,
128 SP01.460106. 1. 1 | anche altri Membri, nella misura che, in tempo, il Consiglio
129 SP02.470900. 6. 2c1 | Paolo fruttificano nella misura in cui fioriscono la osservanza
130 SP02.500100. 1. 1c2 | Religioso è contento nella misura della sua pietà. ~
131 SP02.500200. 1. 1c2 | obbligati, anche se in diversa misura. Si va invece accentuando
132 SP02.501100. 2. 2c2 | moltiplica al di fuori di ogni misura».~
133 SP02.501100. 6. 4c2 | religiosi che possono in qualche misura attendere alla redazione,
134 SP02.510200. 3. 9c1 | adoperata in ordine e nella misura utile per l’eternità; oppure
135 SP02.510200. 3. 9c1 | oppure con fine mondano e in misura disordinata.~
136 SP02.510200. 7.12c2 | In che misura nazionalizzarsi, od uniformarsi
137 SP02.510400. 2. 1c2 | piccola casa. Il terreno misura m. 68x510, circa».~
138 SP02.510600. 1. 1c1 | e figli spirituali nella misura che seguirete, vivendo la
139 SP02.510600. 1. 1c1 | Sarete ascoltati nella misura che ascoltate; e vi chiedo
140 SP02.510700. 2. 1c1 | in certo modo, in qualche misura, finisce per ricadere sopra
141 SP02.510700. 2. 1c1 | ordinario, in una certa misura avalla le sue pubblicazioni.~
142 SP02.521200. 1. 1 | giovani, nella stessa forma e misura; bisogna proporzionare alla
143 SP02.521200. 2. 2 | manifesterà; ma ciò nella misura di prudenza ed esperienza
144 SP02.530400. 4. 4c2 | Discepolo conviene in più larga misura il culto esterno, cioè:
145 SP02.540100.18. 9c1 | devono conoscere in qualche misura~~~ ./. anche i diversi lavori;
146 SP02.540100.18. 9c2 | dovrà venire in qualche misura rimediato, almeno con lo
147 SP02.540300.10. 6c1 | sobrietà, invece, indica misura giusta: nel cibo e nel bere.~
148 SP02.540300.10. 9c1 | gli occorre; e questa si misura dalle calorie, che le albumine,
149 SP02.540300.10. 9c1 | chiarire: l'unità pratica di misura del calore è la quantità
150 SP02.540800. 1. 1c1 | dinnanzi almeno in qualche misura. Constatate come le vocazioni
151 SP02.540800. 1. 2c2 | E molto si otterrà! a misura della santità di ognuno.~* * *~
152 SP02.541000. 4. 2c1 | e si ripetè in qualche misura, per sua intercessione,
153 SP02.550300. 4. 3c1 | vacanze prolungate oltre misura, in spettacoli cinematografici
154 SP02.550500. 3. 2c1 | limiti, generosità senza misura, giustizia senza eccezione,
155 SP02.560100. 1. 1c2 | risposta di accettazione nella misura possibile, con tutti i mezzi
156 SP02.561100. 3. 4c2 | Misura quello che hai fatto con
157 SP02.570300. 2. 1c1 | l'uomo perfetto, nella misura della pienezza dell'età
158 SP02.570300. 5. 4c1 | si può vivere in diversa misura dal semplice cristiano,
159 SP02.570400. 8. 4c2 | calcola nell'attivo solo nella misura che è pagata, e ciò che
160 SP02.570800. 2. 3c2 | a soddisfare in qualche misura il desiderio del Primo Maestro
161 SP02.571200. 1. 2c2 | quei popoli, nella massima misura possibile, le sostanziali
162 SP02.571200. 2. 2c2 | negli uomini si realizza a misura che l’umanità entra nella
163 SP02.571200. 2. 2c1 | cattolica di una nazione si misura sui sacrifici di cui è capace
164 SP02.590900. 7. 4c2 | scolastiche, almeno in qualche misura; altri accorgimenti possono
165 SP02.591200.10. 6c1 | Spirito Santo dona senza misura» (Gv. 3, 34), tanto più
166 SP02.591200.11. 9c2 | a Maria è sentita in una misura eccezionale.~
167 SP02.610900. 2. 1c2 | portasse la sua parte nella misura che gli è propria? E quale
168 SP02.611000. 6. 4c2 | ispirarsi a sentimenti di giusta misura». Quindi S. Paolo enumera
169 SP02.620100. 2. 1c2 | predicato, imitato in qualche misura e soprattutto pregato.~
170 SP02.630200. 3. 4c2 | per «se operans», nella misura che si dominano i sensi,
171 SP02.630200. 3. 4c2 | può adattare in qualche misura il detto: «Servi legum sumus,
172 SP02.630200. 3. 4c2 | maturità di uomo fatto alla misura di età della pienezza di
173 SP02.630700. 2. 3c2 | saremo santi se non nella misura in cui vivremo la vita di
174 SP02.630700. 2. 3c2 | o meglio ancora, nella misura in cui Cristo vive la sua
175 SP02.630700. 3. 4c1 | ricchezze di Gesù Cristo a misura che tutto compie con la
176 SP02.630700. 5. 6c2 | non saremo santi che nella misura stessa in cui la vita di
177 SP02.630700. 5. 6c2 | ai figli adottivi, nella misura e nel grado che erano necessari
178 SP02.630900. 3. 3c2 | maturità di uomo fatto, alla misura di età della pienezza di
179 SP02.630900. 3. 4c1 | migliore ringraziamento. A misura che gli uomini si distolgono
180 SP02.631100. 1. 2c2 | principalmente la carità – cresce a misura che ci spogliamo dell'amor
181 SP02.640500.13. 6c2 | stato di uomo perfetto nella misura che conviene alla piena
182 SP02.650100. 3. 2c1 | librerie) opererà nella misura della sua istruzione e della
183 SP02.650400. 1. 1c1 | Perciò saremo santi nella misura in cui viviamo la vita di
184 SP02.650400. 1. 1c1 | Cristo; o, meglio, secondo la misura in cui Gesù Cristo vive
185 SP02.650800. 2. 5c2 | possedere tali strumenti nella misura in cui sono necessari e
186 SP02.660400. 4. 3c1 | 8) Possiede in qualche misura: «Beati i miti, ~~~ ./.
187 SP02.660700.12. 4c1 | separare, in una certa misura, gli aspiranti al sacerdozio
188 SP02.660700.28. 6c2 | salvifica di Dio, raggiungere la misura della piena statura di Cristo. (
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
189 0. 0. 1. 2. 0. 13 | retribuzioni se non nella misura che è richiesta dalle necessità,
190 0. 0. 2. 7. 0. 54(13)| La misura di gloria eterna» (cf. 2Cor
191 0. 0. 4. 4. 0. 119 | rilevare almeno in qualche misura. Occorre poi la cartella
192 0. 0. 10. 2. 0. 312 | capi-reparto, e solo nella misura in cui tali occupazioni
193 0. 0. 12. 2. 0. 372 | mezzi tecnici, in qualche misura a tutti: ad ogni classe,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
194 0. 0. 2. 5. 0. 29 | tutto si applica a noi a misura delle disposizioni, pentimento
195 0. 0. 3. 4. 0. 60 | bambini, di sostegni. Ma, a misura che andrà crescendo, sentirà
196 0. 0. 8. 3. 0. 170 | scelta ./. della materia e la misura di studio; e la scelta dei
197 0. 0. 12. 2. 0. 245 | la sua parte nella vita a misura della sua specifica preparazione.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
198 0. 0. 2. 4. 0. 34 | lingua portoghese. Ciò nella misura possibile, ma il principio
199 0. 0. 2. 6. 0. 36 | il premio è stato dato in misura buona, pigiata, scossa e
200 0. 0. 2. 6. 0. 36 | Con la misura con la quale avrete misurato,
201 0. 0. 6. 6. 0. 132 | moltiplica al di là di ogni misura».~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
202 0. 0. 2. 2. 0. 28 | possedere almeno in qualche misura l’amore, per il conseguimento
203 0. 0. 2. 6. 0. 34 | e la sua vita in qualche misura sarebbe di scandalo e di
204 0. 0. 2. 7. 0. 36 | scritto: chi si stima oltre la misura è un superbo; il superbo
205 0. 0. 2. 7. 0. 36 | giudizi che avrà meritato: la misura usata per altri sarà misurata
206 0. 0. 6. 2. 0. 140 | perché arrivi in più larga misura la parola di Dio a tutti.~
207 0. 0. 6. 4. 0. 141 | sociale, ecc., almeno in una misura sufficiente. Da questo suo
208 0. 0. 7. 3. 0. 165 | ed al più presto, in una misura sempre migliore.~