Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
forse 522
forsechè 1
fortaleza 2
forte 206
fortem 2
fortemente 35
fortezza 158
Frequenza    [«  »]
206 amor
206 cibo
206 conveniente
206 forte
206 principale
206 specie
205 apostolica
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

forte
                                                                               grassetto = Testo principale
                                                                               grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 2. 0. 0. 14 | fare affidamento su una fortepietàquotidiana, comprendente 2 1. 0. 4. 0. 0. 23 | la storia narrata ha un forte sapore coloniale.~ 3 1. 1. 6. 2. 0. 41(3) | intensificano, sorreggono, rendono forte l’amore spirituale. Considerato 4 1. 2. 13. 1. 0. 125 | con motivo altrettanto forte si può adorare la sacra 5 1. 2. 13. 2. 0. 126 | sinceramente cattolica, semplice e forte.6~ 6 1. 2. 13. 2. 0. 127 | Fede forte». La parola divina converte, 7 1. 3. 8. 2. 0. 193 | diritto romano (che fu il più forte, il più profondo, il più 8 1. 3. 13. 1. 0. 236 | XIX appena, ma fu tanto forte che riuscì tosto ad attuarsi 9 1. 3. 19. 3. 0. 298 | affetto paterno, il suo aiuto forte ed incoraggiante.~ 10 1. 3. 21. 1. 0. 308 | buone, costituiscono un forte incentivo alla virtù, ma 11 1. 3. 33. 2. 0. 400 | formare un esercito compatto e forte sotto le direttive di un Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
12 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | figure eminenti per santità e forte impegno pastorale. Cresciute 13 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | In questo clima di forte impegno ecclesiale e sociale, 14 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | Italia non esisteva una forte teoria pastorale. Circolavano 15 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | Forte all’inizio di un notevole 16 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | ansia pastorale e da una forte sensibilità sociale. Grazie 17 Prefa1. 0. 0. 0. X | questa terza ragione è la più forte: giacché nessuno insegna 18 2. 3. 3. 0. 107 | Con più forte ragione, queste relazioni 19 2. 4. 1. 4. 151 | potrebbero prestare man forte al parroco quando egli sapesse 20 1. 1. 2. 0. 166 | formalità...; avranno un forte avviso che non si trovano 21 1. 1. 6. 0. 184 | perché abbiano un avviso più forte.~ 22 1. 1. 9. 0. 186 | carità, compatisca e sia forte come era Gesù Cristo coi 23 1. 9. 0. 1. 357 | significa: a) osservare quanto forte e quanto duraturo sia il 24 1. 11. 0. 2. 368 | numerose; coperta da tetto forte e ben costruito; colla volta Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 Prefa. 50. 1. 115 | potente» (Prov. 6, 14). E’ un forte sostegno; non tradisce coloro 26 Prefa. 53. 0. 123 | docile. Quanto è dignitoso, forte! Quale dirittura! Egli ha 27 Prefa. 53. 1. 123 | volontà debole può divenire forte, perché guidata con prudenza. 28 Prefa. 53. 2. 123 | l’uomo essere un filosofo forte ed insieme un carattere 29 Prefa. 60. 1. 138 | infallibile nei miei giudizi; forte per la virtù acquistata; 30 Prefa. 78. 0. 186 | pesanti, vi è il soldato forte ed eroico. Così è nella 31 Prefa. 83. 0. 197 | Dio, sia per esercitare forte impero su tutte le passioni 32 Prefa. 83. 1. 197 | difficile; occorrono perciò una forte disciplina ed una assidua 33 1. 2. 2. 237 | gioiosa? ferma? operante? forte?~ ~ 34 1. 9. 1. 254 | slanci e le forze: «L’amore è forte come la morte» (Cant. 8, 35 1. 11. 1. 259 | Salvatore ebbe una parola ben forte contro gli scandalosi: « 36 1. 16. 1. 270 | la stessa morte. Il cuore forte sa intraprendere e sopportare. 37 1. 16. 1. 271 | Innumerevoli meriti acquista l’uomo forte e paziente. Per essa il 38 1. 25. 0. 295 | doveri del suo stato, giusto, forte, temperante, mortificato; 39 1. 29. 1. 305 | più energica, il cuore più forte. «L’inferno trema, il demonio 40 1. 35. 1. 320 | Virginem, ne conspicies, ne forte scandalizaris in decore 41 1. 64. 2. 398 | anime? Illuminalo? convinto? forte? perseverante?~ ~ 42 1. 65. 1. 399 | divino; zelo prudente, zelo forte. Lo zelo deve essere soprannaturale 43 1. 65. 2. 400 | Zelo forte. Incontrò difficoltà nei 44 1. 65. 1. 401 | prudente o indiscreto? E’ forte o incostante?~ ~ 45 1. 77. 3. 432 | il Vostro amore: un amore forte e costante.~ ~ ./. 46 1. 99. 3. 475 | e paziente che temuto e forte.~ ~ 47 1. 109. 1. 494 | giorno di Pentecoste ecco un forte rumore dal cielo, come di Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
48 0. 10. 0. 29 | carnefici. Alcuni credono forte solo chi trionfa sull'avversario 49 0. 10. 0. 29 | trionfa sull'avversario È più forte chi vince se stesso, di 50 0. 42. 0. 111 | l’aspirante si mostrerà forte contro le lusinghe del demonio, 51 0. 45. 4. 121 | equilibrio tra il bambino e il forte; che, anzi, rende il povero 52 0. 46. 1. 123 | il debole si rivolge al forte. Come la pianta sempre comunica 53 0. 69. 1. 181 | delle genti). Lapidarono il forte giovane Stefano che pregava 54 0. 83. 0. 221 | tacere. Ma lui a gridar più forte che mai: Figlio di David, 55 0. 87. 0. 233 | giunto fino a voi. Quando il forte armato custodisce l'atrio, 56 0. 87. 0. 233 | possiede. Ma se viene uno più forte di lui e lo vince, gli toglie 57 0. 87. 0. 234 | nel suo regno, come l'uomo forte e ben armato che custodisce 58 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe uomo forte.~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
59 Presnt. 2. 0. 0. 12(10) | compresa la prima tiratura più forte (MM).~ 60 1. 3. 2. 0. 35(11) | Vaticano I ebbe un momento forte in Italia nel Congresso 61 1. 3. 2. 0. 39 | religiosa, un carattere più forte innanzi alle mille seduzioni 62 1. 4. 1. 0. 42 | quelle parole: La donna forte è più preziosa dei tesori 63 1. 4. 3. 0. 50 | vergini: era la cooperatrice forte di san Giovanni Crisostomo 64 1. 4. 4. 0. 52 | muliebre sotto la guida forte del sacerdote?~ 65 1. 5. 0. 0. 54 | spiegano il fatto: la donna è forte del suo cuore: la donna 66 1. 5. 0. 0. 54 | del suo cuore: la donna è forte per la sua posizione.~ 67 1. 5. 1. 0. 55 | forza, e trionfa il più forte; dinanzi all’intelligenza 68 1. 5. 1. 0. 55 | debole, altrettanto più forte sarà la sua preghiera. Se 69 1. 5. 1. 0. 56 | la sua debolezza diventa forte della fortezza di Dio: ed 70 2. 2. 2. 1. 84 | quel detto: Nessuno è così forte da togliersi affatto dall’ 71 2. 2. 1. 4. 99 | La musica ha una dolce e forte attrattiva anche sui cuori 72 2. 3. 3. 4. 150 | la gioventù femminile è forte spinta o forte ritegno. 73 2. 3. 3. 4. 150 | femminile è forte spinta o forte ritegno. La figlia, modesta 74 2. 4. 2. 3. 163 | imitarti. Tu prudente, tu forte, tu angelicamente casta, 75 2. 4. 3. 1. 169 | maschili: ha gettato un forte allarme alle donne contro 76 3. 2. 0. 0. 223 | questa creatura ad una virtù forte, quel non saper utilizzare 77 3. 5. 1. 0. 238 | Connell10 ha liberato la forte Irlanda dalla ignobile servitù 78 3. 7. 0. 0. 253 | parrocchia: ella è il braccio forte del sacerdozio: ella esercita 79 3. 7. 0. 0. 254 | circostanze una parola, dolce e forte ad un tempo, detta dal parroco 80 3. 11. 0. 0. 305 | con legati moderni, dar forte aiuto alla stampa buona: 81 3. 11. 0. 0. 308 | vincolo più dolce e più forte con cui il sacerdote può 82 3. 12. 2. 0. 318 | serie, che esercitano un più forte ascendente sulle altre, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
83 0. 2. 4. 22 | finalmente, sopportando con animo forte e fiducioso i suoi immensi 84 0. 6. 1. 53 | ma con volontà tanto più forte ancora, Maria desiderava, 85 0. 7. 3. 63 | casetta di Nazaret fu la Donna forte, sollecita, delicatissima.~ 86 0. 8. 5. 73(4) | uomo paziente di un uomo forte”. 87 0. 13. 1. 104 | risuona in quest'ora più forte e insistente; mentre la 88 0. 16. 2. 130 | anima è sotto un'impressione forte, sente il bisogno di comunicarla. 89 0. 17. 3. 138 | infiammava di amore sempre più forte verso il suo Dio fatto uomo, 90 0. 20. 2. 166 | Rosario. Ne seguì una reazione forte da parte dei cattolici; 91 0. 21. 4. 175 | si sentì oppresso da un forte scoraggiamento: gli parvero 92 0. 22. 2. 185 | Costantinopoli, aveva intrapreso una forte lotta contro il culto delle 93 0. 23. 2. 190 | nella forma più umile e più forte. Santa speranza contro ogni 94 0. 23. 2. 190 | umana previsione. Amore più forte della morte: Donna forte, 95 0. 23. 2. 190 | forte della morte: Donna forte, Apostola forte.~ 96 0. 23. 2. 190 | morte: Donna forte, Apostola forte.~ 97 0. 25. 1. 209 | demoni, Regina degli Angeli, forte più degli eserciti? Perciò 98 0. 25. 2. 211 | sua grazia, divenne sesso forte dinanzi ai tiranni e ai 99 0. 26. 2. 217 | colonna della Chiesa ed un forte difensore della divinità 100 0. 27. 3. 234 | e santi apostoli, azione forte e fruttuosa fra i Gentili; 101 0. 28. 3. 239 | Chi troverà una donna forte? Domanda la Scrittura: « 102 0. 28. 3. 239 | che significa che la donna forte è più rara che una perla 103 0. 28. 4. 241 | unico dei Dodici, il più forte e coraggioso. Era il Discepolo 104 0. 28. 5. 242 | L'uomo casto è forte; perché sa dominare la propria 105 0. 28. 5. 242 | L'uomo casto è forte. Per la sua purezza ama 106 0. 28. 5. 242 | L'uomo casto è forte: perciò si dimostra generoso 107 0. 31. 4. 268 | sollecitudine e fecero di essa forte e fedele strumento per la 108 0. 32. 2. 275 | nostra portata. E' pura, è forte, è paziente, è benigna.~ 109 0. 32. 2. 276 | alla pietà mariana il più forte contributo di irradiazione. Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
110 1. 10 | un amore più intenso, più forte a Gesù, e un amore più vivo 111 20. 157 | fede, un'inclinazione più forte alla speranza cristiana, 112 23. 181 | la preferita, è la donna forte, è la donna che darà Gesù 113 27. 219 | ma tante volte è il sesso forte. Durante la passione scomparvero 114 47. 352 | Apostoli. Ecco la donna forte, di cui fa l'elogio la Sacra 115 47. 352 | alto che meriti la donna forte, non vi è prezzo sufficiente, 116 57. 421 | non si sente abbastanza forte da chiedere aiuto a Dio. Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
117 Introd. 0. 2. 2. 10 | Eucarestia, avere una tendenza forte ai libri delle Sacre Scritture, 118 1. 3. 2. 0. 70 | certo, è per natura più forte dell'uomo; e l'uomo potrà 119 1. 3. 5. 0. 90 | manibus portabunt te: ne forte offendas ad lapidem pedem 120 1. 4. 4. 2. 110 | virilmente e il tuo cuore è stato forte»19. Giuditta, a sua volta, 121 1. 4. 5. 0. 112 | della Croce ne pronunziava forte le parole e queste sì divotamente, 122 2. 1. 2. 0. 117 | troverà allora avanzato, forte, buono! Il tiepido si troverà 123 2. 3. 2. 0. 160 | il potente. Il potente è forte delle sue armi; il debole 124 3. 1. 4. 0. 225(38) | della gloria…Il Signore forte e potente, il Signore potente 125 3. 3. 3. 3. 263 | il ricco, il sapiente, il forte tornino a casa, dal tempio, 126 4. 3. 3. 0. 336 | 336~ ~San Paolo era così forte in questi principi, che 127 4. 3. 5. 0. 344 | ricevette quella tempera così forte da regger a fatiche e stenti 128 4. 4. 3. 5. 357 | meditatio mea est: tunc forte perissem in humilitate mea»18.~ Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
129 1. 8. 2. 1. 76 | Così, in modo soave e forte, la luce e la verità divina 130 1. 11. 1. 3. 102 | La carità sacerdotale è forte nell’allontanare i mali 131 1. 11. 1. 3. 102 | sacerdotale è di animo grande e forte, nell’istruire e nel correggere, 132 1. 11. 3. 2. 107 | e lo rende coraggioso e forte per superare i pericoli.~ 133 1. 13. 2. 3. 121 | uomo paziente che un uomo forte.~~ ./. 134 1. 18. 1. 2. 162 | mio ministro, come, a più forte ragione, non ci sarà anche 135 2. 2. 3. 1. 186 | diffidando; reso invece forte dalla fede... assolutamente 136 2. 2. 3. 3. 188 | Abbiamo però l’argomento più forte nelle parole: «Dio ha tanto 137 2. 4. 2. 2. 201 | santo di Davide, né più forte di Sansone, né più sapiente 138 2. 6. 2. 2. 217 | pazienza è una virtù che rende forte l’animo a sopportare afflizioni. 139 2. 6. 3. 3. 220 | Amare Iddio; veramente forte è colui che ama Iddio, perché: « 140 2. 6. 3. 3. 220 | Iddio, perché: «L’amore è forte come la morte» (Cn 8,6); « 141 2. 11. 2. 2. 258 | 2. Lo zelo deve essere forte.~ 142 2. 11. 2. 2. 258 | 2. Lo zelo deve essere forte, perché «chi non arde non 143 2. 14. 1. 3. 286 | persone dei miei superiori? È forte, anzi eroica? Escludo dalla 144 3. 3. 1. 1. 331 | ma viene colui che è più forte di me, al quale io non son 145 3. 3. 2. 2. 336 | dopo che era avvenuto un forte terremoto, si prostrò davanti 146 3. 4. 3. 1. 346 | soldato di Cristo sempre più forte e più prudente: non arrossirò 147 3. 5. 1. 3. 352 | genere; ugualmente (ed a più forte ragione) nei seminari dei 148 3. 14. 1. 1. 430 | equamente compongono il forte e meraviglioso esercito 149 3. 16. 1. 3. 449 | delle false dottrine risuona forte e dappertutto, tanto da San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
150 SP01.350701. 1. 1 | femminili, essendo troppo forte il numero delle domande, 151 SP01.370000. 1. 2 | guida morale, affettuosa e forte, in un complesso di pratiche 152 SP01.390000. 1. 1 | scienza e la fede, la virtù forte, lo spirito pastorale, l' 153 SP01.400820. 2. 5 | vostro cuore ha battuto più forte, i vostri occhi si sono 154 SP02.470900. 9. 3c2 | 1947-48-49: far risuonare forte la voce di Maria Regina 155 SP02.500200. 3. 3c1 | praescripta a Capitulo generali forte statuta ad normam art. 321.~ 156 SP02.500200. 3. 3c2 | exteriores qui in communitate forte occurrunt et proponat media 157 SP02.510100. 1. 1c1 | soprannaturale, prudente, sapiente e forte.~ 158 SP02.510100. 5. 3c1 | Chiesa Cattolica è sempre più forte.~ 159 SP02.521201. 1. 1c2 | sono piene di sentimento forte e pio.~ 160 SP02.521201. 3. 3c1 | costumi e l’espressione forte e~ ~ ./. drammatica del 161 SP02.530200. 2. 4c1 | intimità e ad un amore tenero e forte verso Gesù, sopra la terra, 162 SP02.530300. 3. 4c1 | Angelo mio Custode, fedele e forte in virtù, Voi siete uno 163 SP02.530500. 1. 2c2 | con sicurezza di riuscita forte dell'armatura da lui descritta 164 SP02.530800. 1. 3c1 | Deve esservi amicizia forte e dolce, tutta santa, tutta 165 SP02.530800. 1. 3c2 | di carattere quanto mai forte: e quale potenza costituivano 166 SP02.531000. 1. 4c1 | persone di una personalità forte e decisa: fondata sopra 167 SP02.531000. 1. 4c1 | testardo; né solo fisicamente forte.~ 168 SP02.531200. 1. 2c2 | indispensabili, la spesa è molto forte.~* * *~ 169 SP02.540100.23.11c1 | quando egli cammina sereno e forte nelle acque tranquille e 170 SP02.540300. 3. 2c1 | La concupiscenza è una forte tendenza ai beni sensibili, 171 SP02.540300.10. 8c1 | volontà è ben regolata se è forte, così da comandare e farsi 172 SP02.540300.10. 8c1 | volontà sia docile e insieme forte occorre vincere gli ostacoli 173 SP02.540300.10.13c1 | ubbidienza. Con la carità, forte e soave, facciamone dei 174 SP02.550100. 8. 4c2 | Cave ne forte subrepat tibi impia cogitatio» ( 175 SP02.550200. 8. 7c2 | anche una pietà sapiente, forte, pratica, fervorosa.~ 176 SP02.550500.17. 6c2 | colorì e riscaldò di amore forte come la morte: S. Giovanni 177 SP02.550500.19. 7c2 | A più forte ragione i giovani chierici, 178 SP02.560700. 1. 1c2 | superiore prudente, paziente, forte.~ 179 SP02.561200. 1. 1c2 | La sua volontà, così forte, così costante, così generosa, 180 SP02.570200. 2. 1c1 | secundum revelationem, ne forte in vacuum currerem aut cucurrissem» ( 181 SP02.570300. 6. 6c1 | avrà il cristiano libero e forte, stabilito in Cristo, salvato 182 SP02.580400. 4. 3c2 | generosa dimenticanza e forte abnegazione di se stesso 183 SP02.610400. 7. 5c2 | in servitutem redigo, ne forte, cum aliis praedicaverim, 184 SP02.630100. 1. 2c1 | calmo, acceso, costante, forte, fino a dar la vita. Invece 185 SP02.630900. 2. 2c2 | parole, le azioni, sarà più forte nel detestare e fuggire 186 SP02.650400. 2. 3c2 | indipendenza vi è stato un forte smarrimento.~ 187 SP02.650800. 2. 2c1 | politici o sociali, ma più forte il timore di dover fare 188 SP02.660400. 4. 3c2 | L'umile diviene saggio e forte per la grazia di Dio; i 189 SP02.661200. 1. 1c1 | affettuosa come una madre e forte come un padre.~ 190 SP02.661200. 5. 4c2 | Paolo dimostra tutto il suo forte carattere: rimprovera la 191 SP02.661200.12. 6c2 | esorta Timoteo ad essere forte nelle difficoltà, e a perseverare 192 SP02.670100. 2. 1c2 | affettuosa come una madre e forte come un padre.~ 193 SP02.670700. 1. 1c2 | generazione, se una fede genuina e forte non la sostiene. Per questo Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
194 0. 0. Prefa. 2. 0. 16(3) | dialettica non era il suo forte, mentre la riflessione, 195 0. 0. 2. 2. 0. 44 | che vuole crescere buono e forte.~ 196 0. 0. 3. 7. 0. 91(17)| Sii forte e fatti animo» (Dt 31,7).~ 197 0. 0. 8. 7. 0. 258 | decisione più illuminata e più forte.~ 198 0. 0. 9. 5. 0. 288 | apostolato paolino esige un forte gruppo di redattori, tecnici, 199 0. 0. 11. 5. 0. 350 | Un amico fedele è una forte protezione, e chi lo trova 200 0. 0. 14. 3. 0. 450 | voto è un mezzo, un più forte impegno per meglio praticare 201 0. 0. 14. 3. 0. 453 | Visse l’ideale della donna forte come descritta nei Proverbi ( Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
202 0. 0. 1. 5. 0. 14 | S. Paolo diviene tenero e forte assieme; l’amore all’Angelo 203 0. 0. 3. 1. 0. 56 | l’obbedienza si rende più forte l’unione dei membri su cui Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
204 0. 0. 7. 0. 0. 180 | il Consigliere, Dio, il Forte, il Padre del secolo futuro, 205 0. 0. 10. 6. 0. 249 | allontani senza una ragione più forte, da valutarsi a suo giudizio.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
206 0. 0. 2. 6. 0. 33 | forse anche gravi. Prima con forte rimorso, cui succede una


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL