Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dieci 120
diecimila 6
diecina 1
diede 199
diedero 27
diedi 1
diei 3
Frequenza    [«  »]
201 serve
200 fate
200 servo
199 diede
199 iddio
199 ordinario
198 poter
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

diede
                                                                               grassetto = Testo principale
                                                                               grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 1. 1. 0. 13 | esempio di Dio stesso che ci diede la sua Parola divina nei 2 1. 3. 8. 1. 0. 190 | confermò Pietro nel primato e diede agli Apostoli il comando 3 1. 3. 12. 1. 0. 225 | e più potente impulso lo diede il Pontefice Pio X che, 4 1. 3. 13. 0. 0. 235 | né in quello che gli si diede più tardi quando lo si estese 5 1. 3. 14. 0. 0. 248 | risvegliò gli animi e non diede norme severe e precise per Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 1. 3. 1. 3. 37(2) | sensibile a questa difficoltà, diede origine alla Lega, che aveva 7 1. 3. 5. 0. 49 | dormiebat»!11 Pietro non diede retta all’avviso del Maestro: « 8 2. 4. 1. 3. 146 | rovinata spiritualmente, gli diede questo consiglio: Impiegate 9 1. 8. 2. 11. 347(28) | proposito del 1905, Pio X diede le indicazioni per una riorganizzazione 10 1. 8. 2. 11. 347(28) | movimento cattolico, che diede vita a quattro grandi organizzazioni, 11 1. 11. 0. 0. 366(3) | propagatosi in tutta Italia diede origine a numerosissime Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 Prefa. 3. 2. 13 | mi richiedesse ciò che mi diede, nulla mi rimarrebbe, neppure 13 Prefa. 63. 0. 147 | il suo sangue; e come Dio diede a questo sacrificio un valore 14 Prefa. 63. 1. 147 | Così Dio amò il mondo che diede il suo Figlio Unigenito; 15 Prefa. 63. 1. 147 | risparmiò il suo Figlio, ma lo diede a noi; come non ci avrebbe 16 Prefa. 65. 0. 151 | la grazia. Il Signore ci diede ogni benedizione in ordine 17 Prefa. 67. 0. 157 | dottrina. Egli ci ama e diede tutto se stesso per la nostra 18 Prefa. 71. 1. 168 | che era bellissima: allora diede tutto, vendette tutto per 19 1. 5. 1. 245 | il proprio Figlio, ma lo diede alla morte per tutti noi, 20 1. 12. 2. 261 | giacché Gesù «ci amò e diede Se stesso per noi» (Gal. 21 1. 18. 1. 278 | salutata come Madre di Dio, diede ogni lode al Signore: «La 22 1. 46. 1. 350 | conosce dai doni: Egli ci diede la Chiesa, i Sacramenti, 23 1. 51. 1. 362 | Gesù diede un saggio della Sua missione 24 1. 56. 2. 376 | arricchisce noi. Gesù non solo diede l’esempio e l’insegnamento 25 1. 61. 1. 388 | ore ed incessanti fatiche. Diede buoni frutti sebbene fosse 26 1. 61. 0. 390 | correzioni. Li mandò a due a due, diede poteri, li corresse dalle 27 1. 64. 0. 397 | dichiarò S. Paolo: «Mi amò e si diede alla morte per me» (Gal. 28 1. 68. 1. 407 | Il ministero di Gesù diede frutti ammirabili. Egli 29 1. 77. 1. 431 | anime; per le quali Egli diede tutto il Suo sangue.~ 30 1. 79. 2. 435 | morì per noi. Ci amò e si diede tutto ./. a noi nell’Eucaristia. 31 1. 82. 0. 442 | amore? Eppure «Mi amò e diede la vita per me».~ 32 1. 93. 1. 463 | facendola Madre di Dio; e le diede in Giuseppe uno sposo vergine, Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
33 0. 11. 0. 32 | Gesù Cristo prima diede l’esempio; poi predicò. 34 0. 13. 1. 37 | amò il mondo che ad esso diede il proprio Figlio Unigenito» ( 35 0. 15. 1. 41 | amò il mondo che ad esso diede il Figlio Suo unigenito» ( 36 0. 22. 1. 59 | spinoso: tutto questo non diede frutto. Ma una parte cadde 37 0. 25. 1. 67 | Palestina risuscitò i morti, diede la vista ai ciechi, la parola 38 0. 41. 1. 108 | di assolvere i peccati; diede il grande mandato: «Andate 39 0. 63. 1. 163 | anime le grazie medesime che diede ai pastori ed ai magi. Gesù 40 0. 82. 0. 218 | buon terreno, e, cresciuta, diede il centuplo. Ciò detto esclamò: 41 0. 94. 1. 254 | Gesù Cristo, risuscitando, diede la più luminosa prova della 42 0. 104. 3. 285 | Gli fu consigliere? O chi diede~ ~ ./. a Lui qualcosa per 43 0. 110. 0. 302 | le grazie li spezzò e li diede ai Suoi discepoli, perché 44 0. 116. 0. 318 | tratti fuori due danari, li diede all’oste, dicendogli: Abbine 45 0. 116. 0. 319 | al Padre. All'albergatore diede due denari rappresentanti 46 0. 133. 1. 367 | suo cuore. Il Signore gli diede i sentimenti di carità necessari 47 0. 137. 0. 377 | Elisabetta il tempo del partorire diede alla luce un figlio. E i 48 0. 140. 1. 384 | tutte le cose mi parlò e mi diede i suoi ordini, e colui che 49 0. 147. 0. 401 | la profezia di Daniele: Diede a Lui potestà ed onore e 50 0. 7. 1. 430 | sommo Sacerdote, ma gliela diede Colui che gli disse: Tu 51 0. 7. 0. 431 | rese grazie, lo spezzò e lo diede loro dicendo: Questo è il Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
52 1. 2. 2. 0. 26(13) | questa contessa di Toscana diede rifugio a Gregorio VII, 53 1. 4. 3. 0. 47(23) | del Santissimo Salvatore). Diede anche consigli a più di 54 1. 6. 0. 0. 62 | vista il cielo: e Dio gli diede un angelo, un apostolo, 55 2. 2. 1. 1. 74 | potesse fare la comunione diede la facoltà ai confessori 56 2. 2. 3. 2. 87 | utili alla giornata. Vi diede il nome con molti compagni 57 2. 3. 1. 1. 119 | riconferma di tal principio la diede ultimamente il papa quando, 58 2. 3. 2. 7. 140(17) | cristianesimo. Morto il marito, ella diede i suoi beni ai poveri.~ 59 3. 5. 1. 0. 239(11) | Matilde di Canossa gli diede ospitalità a Canossa, dove, 60 3. 6. 1. 0. 244(11) | morire, ottantenne, Filippo diede alle fiamme i manoscritti Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
61 0. Int. 1. 6(1) | Dio diede a ciascuno precetti verso 62 0. 2. 3. 20 | Maria ci diede Gesù: In Lui ogni bene; 63 0. 2. 3. 21 | di tutta l'umana natura» diede il consenso affinché avesse 64 0. 2. 4. 21 | lei che, Madre verginale, diede alla luce la Fonte di ogni 65 0. 10. 2. 84 | Maria diede il consenso con un atto 66 0. 10. 3. 88 | canta di Maria: «Il Signore diede a Maria la benedizione per 67 0. 11. 2. 92 | neanche il Figlio, ma Lo diede per noi» (Rom. 8, 32). Il 68 0. 12. 1. 97 | immolarsi,~ ~ ./. così Maria diede il consenso all'immolazione 69 0. 12. 3. 101 | Così Dio amò il mondo che diede il Suo Figlio.~ 70 0. 12. 3. 101 | Figlio amò il mondo, che diede Se stesso.~ 71 0. 12. 3. 101 | Maria amò il mondo, che diede il Figlio suo.~ ~ ~ 72 0. 14. 2. 113 | tratti fuori due denari li diede all'oste dicendogli: Abbine 73 0. 16. 2. 128 | DIEDE IL «BENE»~ ~ 74 0. 16. 3. 130 | ti do quello che ho». Gli diede la salute. Diamo i grandi 75 0. 18. 4. 146 | la Chiesa. Gesù Cristo «diede per essa il sangue e la 76 0. 18. 4. 147 | innanzi a tutti, che il popolo diede un nome strano, ma significativo, 77 0. 24. 2. 203 | il miracolo;~ ~ ./. Gli diede il consenso perché incominciasse 78 0. 27. 2. 229 | da una parte, come Madre, diede il corpo e il sangue a Gesù 79 0. 30. 1. 253 | Salvatore del mondo: «La Vergine diede alla luce l'Eterno, avendo 80 0. 30. 1. 254 | Cristo; ma la Vergine ci diede il Cristo stesso.~ ~ ~ 81 0. 31. 1. 261 | Spirito Santo» (Mt. 28, 15). Diede pure un comando e confermò 82 0. 31. 2. 264 | morte, soddisfò per noi e diede al Padre una gloria infinita.~ 83 0. 31. 3. 265 | vita e per l'apostolato. Lo diede ai servi a Cana: «Fate tutto Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
84 19. 152 | calpestarono e perciò non diede frutto. Indica coloro che 85 29. 245 | accontenti. La esaudì, le diede quello che chiedeva e le 86 34. 279 | padre fu buono e gliela diede; ma il figlio imprudente, 87 44. 342 | poi, non avendo più forze, diede la vita, cioè arrivato 88 44. 342 | altre forze per le anime, diede la vita per esse, per Gesù.~ 89 50. 376 | uno, cioè un granello ne diede trenta. Un'altra parte cadde 90 60. 436 | tutti noi. Perché Maria diede l'essere e la vita a Gesù Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
91 Introd. 0. 4. 1. 18 | temeva di lui, Iddio gli diede un segno per conoscere l' 92 1. 3. 2. 0. 69 | Udiamo gli avvisi che diede il Maestro Divino ai suoi 93 2. 3. 2. 0. 167 | combattere contro Israele, Mosè diede ordine a Giosuè di scegliersi 94 2. 3. 2. 0. 169 | divozione all'Ausiliatrice diede tanti trionfi a S. Giovanni 95 2. 3. 3. 1. 172(28) | Eccli. XII, 12. “E diede a ciascuno precetti verso 96 3. 1. 2. 0. 209 | le loro opere. E il mare diede i suoi morti e la morte 97 3. 1. 2. 0. 210 | sacerdozio per umiltà, ma diede tanti religiosi alla Chiesa, 98 4. 4. 3. 0. 351(6) | benedizione, lo spezzò e lo diede loro”. 99 4. 4. 3. 0. 353 | il lavoro spirituale. E diede alla meditazione metodo Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
100 Prefa. 0. 0. 0. 11 | noi ed in mezzo al mondo, diede di sé la definizione più 101 1. 3. 3. 1. 38 | Cesare. Allora finalmente lo diede nelle loro mani, perché 102 1. 8. 2. 2. 77 | c) Gesù ci diede il calice del sangue suo: « 103 1. 8. 3. 1. 78 | prima che io peccassi; mi diede le grazie ed i mezzi di 104 1. 9. 2. 3. 85 | che credono nel suo nome, diede il potere di diventare figli 105 1. 10. 2. 2. 92 | l’anima» (Mt 10,28), e ne diede anche l’esempio, abbandonandosi 106 1. 10. 2. 2. 93 | Lc 9,23), ma egli ne diede l’esempio: «...E portando 107 1. 10. 2. 2. 93 | amassero i nemici, ed egli ne diede l’esempio, beneficando coloro 108 1. 10. 3. 3. 98 | Questa è la vera gloria: «Diede loro il potere di diventare 109 1. 11. 1. 3. 102 | Maestro Gesù, «che... amò e diede se stesso...” (Gt 2,20). 110 1. 17. 1. 1. 153 | regina, dal giorno in cui diede il suo consenso all’incarnazione 111 1. 17. 1. 2. 153 | al Figlio di Dio Maria diede il corpo; agli angeli ed 112 1. 17. 1. 2. 153 | agli angeli ed agli uomini diede la restaurazione e la incapitolazione 113 1. 17. 1. 2. 154 | ma di misericordia: «Dio diede ogni giudizio al Figlio, 114 1. 17. 1. 2. 154 | ufficio di misericordia lo diede alla Madre” (S. Bonaventura). 115 2. 2. 3. 1. 186 | trionfare di Oloferne e le diede modo di liberare Betulia. 116 2. 4. 1. 1. 198 | guarderà alla buona volontà: «Diede Iddio a Salomone sapienza 117 2. 6. 3. 3. 219 | dalle mani dei due vecchi, diede Oloferne nelle mani di Giuditta, 118 2. 16. 2. 2. 304 | beni avuti in eredità, ne diede una parte ai poveri, riservandosi 119 3. 1. 3. 3. 320 | santificarla; a questo fine mi diede un grande numero di mezzi... 120 3. 3. 3. 2. 339 | che camminò sul mare e che diede la destra a Pietro che affondava. 121 3. 4. 3. 1. 346 | ambizione. Lo Spirito Santo diede agli apostoli la fortezza 122 3. 5. 2. 2. 353 | lo benedì, lo spezzò, lo diede ai suoi discepoli e disse: 123 3. 5. 2. 2. 353 | calice, rese le grazie e lo diede loro, dicendo: Bevetene 124 3. 6. 2. 1. 363 | il suo Figliuolo, ma lo diede a morte per tutti noi, come 125 3. 8. 1. 1. 377 | ricevettero un potere che Dio non diede né agli angeli né agli arcangeli. 126 3. 11. 2. 1. 405 | attraverso i secoli. Come Cristo diede i sacramenti che sono mezzi 127 3. 11. 2. 1. 405 | per opera della Chiesa, diede altri mezzi di valore minore, 128 3. 13. 1. 1. 421 | togliendo la maledizione diede la benedizione, e vincendo 129 3. 13. 1. 1. 421 | e vincendo la morte ci diede la vita eterna. Di qui l’ 130 3. 13. 2. 3. 425 | del Dio vivente, il quale diede al suo beato apostolo Pietro 131 3. 15. 2. 3. 444 | cooperatore di Dio. Come Dio diede la terra ai figli degli 132 3. 17. 1. 2. 457 | Dio per dono di Cristo: «Diede ad essi il potere di diventare 133 3. 19. 3. 1. 475 | Cristo. La beata Vergine ci diede Cristo, dal quale venne 134 3. 20. 3. 2. 488 | tutte le cose mi parlò e mi diede i suoi ordini, e colui che 135 3. 21. 1. 1. 492 | non altrimenti la Vergine diede al mondo il suo Figlio senza San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
136 SP01.350115. 1. 1 | notevoli; ma il Signore che diede il dono delle lingue ha 137 SP01.350501. 1. 1 | Diede per la sua preghiera lo “ 138 SP01.350501. 1. 2 | Dando Gesù: ci diede in Lui il S. Vangelo. ~ 139 SP01.350501. 1. 2 | Dando Gesù: ci diede la Redenzione, l'Eucarestia, 140 SP01.360115. 1. 2 | compita la Visita Pastorale, diede parecchi salutari avvisi, 141 SP01.360301. 1. 1 | D. Robaldo mi diede una risposta, su questo 142 SP01.361100. 1. 2 | predicate al mondo ciancie, ma diede loro verace fondamento”. 143 SP01.410727. 1. 2 | Papa gradì l'omaggio... diede uno sguardo generale, poi 144 SP01.410727. 1. 2 | per il quale tre volte mi diede assicurazione con parola 145 SP01.410727. 1. 3 | prostrai ai piedi, ed Egli mi diede amabilmente la mano a baciare. ~ 146 SP02.501200. 1. 1c2 | della gioventù ecc. Maria ci diede tutto il Cristo, via, verità 147 SP02.501200. 2. 2c1 | e) Maria non solo diede il corpo a Gesù; ma ebbe 148 SP02.510100. 3. 2c1 | Christum facta est. Morendo ci diede la vita: Veni ut vitam habeant 149 SP02.520400. 1. 1c2 | Perciò Iddio lo esaltò, e gli diede un nome che è sopra ogni 150 SP02.530100. 1. 1c2 | Chiesa società perfetta, le diede un fine soprannaturale, 151 SP02.530200. 1. 3c2 | Gesù Cristo amò la Chiesa e diede la sua vita per essa, al 152 SP02.540100. 1. 1c2 | attività, e S. Paolo non diede spiegazioni perché noi siamo 153 SP02.540300. 6. 2c2 | coltivasse e custodisse. E gli diede questo comando: Mangia pure 154 SP02.540900. 5. 2c2 | perché ci diede la Chiesa custode ed interprete 155 SP02.541000.15. 7c2 | anime abbracciarono; che diede alla Chiesa tanti eroici 156 SP02.541200. 2. 2c1 | Infatti la Vergine Maria diede all'umanità il Sacerdote 157 SP02.550200. 7. 7c1 | insegnò, e nel presepio diede l’esempio, come governare 158 SP02.550300.10. 4c2 | adunanza, (il Signore) gli diede il dono della parola; e 159 SP02.550500. 7. 3c1 | mostrò il regno di Dio, e gli diede la scienza delle cose sante; 160 SP02.550500. 7. 3c1 | dagli insidiatori e gli diede vittoria in aspra lotta, 161 SP02.560300. 3. 2c2 | ai suoi piedi ed egli mi diede amabilmente la sua mano 162 SP02.560700. 1. 3c1 | sostenuto nel braccio, diede due volte la sua benedizione 163 SP02.570400. 3. 2c1 | lo interpretò, visse e lo diede al mondo intero S. Paolo 164 SP02.570400. 5. 3c1 | come formò l'uomo. Come Dio diede l'essere; come trino ogni 165 SP02.580200. 2. 1c2 | come con altre Encicliche diede l'indirizzo sociale-cristiano, 166 SP02.580200. 2. 2c1 | capovolgimento di cose che diede vita alla civiltà cristiana 167 SP02.580200. 3. 2c1 | la salverà in eterno. – Diede se stesso in redenzione 168 SP02.580200. 5. 2c2 | come sulla società. – Gli diede dominio, onore e regno: 169 SP02.580200. 8. 3c1 | tanto numerosa che nel 64 diede una «moltitudine grandissima» 170 SP02.581000. 1. 2c2 | cattolici di molte nazioni diede origine ad organizzazioni 171 SP02.581000. 1. 3c1 | Istituti Secolari, ai quali diede una legge propria, molti 172 SP02.591200.10. 6c2 | preparò all'immolazione; diede sepoltura alla Sua Salma.~ 173 SP02.600300.13. 7c2 | Don Ghione diede il tutto; quello che aveva 174 SP02.600300.13. 7c2 | sempre unita alla preghiera, diede buoni risultati. Una intensa, 175 SP02.600300.13. 7c2 | Diede tutta la sua salute. Quando 176 SP02.600300.13. 8c1 | vestire e nella povera camera. Diede tutta la forza del suo corpo. 177 SP02.630900. 3. 3c1 | dilexit eos» (Gv 13, 1); diede Se stesso in cibo all'uomo: « 178 SP02.630900. 3. 3c2 | verità vi dico: non Mosè vi diede il pane del cielo; ma il 179 SP02.631100. 1. 2c2 | al Padre ~~~ ./. che ne diede testimonianza. Infatti al 180 SP02.631100. 1. 2c2 | alleanza tra Dio e gli uomini, diede la dottrina della perfezione, 181 SP02.640200. 7. 7c1 | habeat vitam aeternam»; diede al Figlio una propria missione. 182 SP02.640800. 1. 2c2 | insolita solennità, gli diede l'obbedienza: «Prendi la 183 SP02.650800. 2. 1c1 | Dovunque la religione diede una profonda impronta nella 184 SP02.650800. 2. 3c1 | popolo d'Israele dall'Egitto, diede la legge mosaica, consegnò 185 SP02.650800. 2. 4c1 | recentemente; progressivamente ci diede la Teologia fondamentale; 186 SP02.660700. 1. 1c2 | Superiore Generale, gliene diede atto sinceramente, in termini 187 SP02.670100. 3. 4c2 | secondo l'incarico che Dio mi diede per voi, per riempire tutta 188 SP02.671200. 1. 1c1 | a sé i dodici discepoli, diede loro potere sopra gli spiriti Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
189 0. 0. Prefa. 3. 0. 23(18)| della stampa cattolica, ma diede anche lo schema della trattazione, 190 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| si cantò il Te Deum, e si diede inizio alla celebrazione 191 0. 0. 2. 2. 0. 44 | paterna sua benedizione. La diede con quel suo gran cuore 192 0. 0. 5. 2. 0. 148 | scelse dodici, ai quali diede il nome di Apostoli: Simon-Pietro, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
193 0. 0. 6. 1. 0. 124 | ovunque: così Dio stesso ci diede la parola divina predicata 194 0. 0. 6. 1. 0. 124 | predicata oralmente e così ci diede i settantadue libri della 195 0. 0. 6. 2. 0. 126(1) | E diede a ciascuno precetti verso 196 0. 0. 6. 5. 0. 129 | Dio diede a Mosè la sua legge scritta 197 0. 0. 6. 5. 0. 130 | e il popolo. Allora Dio diede quest’ordine a Geremia: « Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
198 0. 0. 11. 4. 0. 271 | gioventù, ecc. Maria ci diede tutto il Cristo, via, verità 199 0. 0. 11. 4. 0. 273 | e) Maria non solo diede il corpo a Gesù; ma ebbe


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL