Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vescovi 143
vescovile 9
vescovili 3
vescovo 198
vesins 1
vesp 1
vesperale 1
Frequenza    [«  »]
198 poter
198 sante
198 segno
198 vescovo
197 animo
197 centro
197 coi
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

vescovo
                                                                               grassetto = Testo principale
                                                                               grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| Paolo Film”, approvato dal Vescovo di Alba (Cuneo) monsignor 2 1. 0. 4. 0. 0. 24(18)| Vittorio Facchinetti, ora Vescovo di Tripoli. In un primo 3 1. 3. 1. 3. 0. 137 | la sua tipografia. Ogni Vescovo, si può dire, ha la tipografia 4 1. 3. 14. 3. 0. 256 | perché sia fatto bene. Il Vescovo potrà stabilire sacerdoti 5 1. 3. 20. 3. 0. 305 | inutile che il Papa parli e il Vescovo spedisca lettere pastorali, 6 1. 5. 1. 2. 0. 480 | Vittorio Facchinetti, ora Vescovo di Tripoli.~ 7 1. 5. 2. 0. 0. 484 | Mons. Giuseppe Francesco Re, Vescovo di Alba, il 29 settembre 8 1. 5. 2. 0. 0. 484 | S.E. Mons. Re, illustre Vescovo d’Alba, profondo conoscitore 9 1. 5. 3. 2. 0. 484 | Settembre 1918.~+ Giuseppe Vescovo~ ~ ~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
10 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | Chiamato dal vescovo in seminario, in qualità 11 Prsnt1. 3. 2. 0.----(49) | del clero. Mons. Gentile, vescovo di Novara, mandò una copia 12 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | mons. Fortunato De Santa, vescovo di Sessa Aurunca: Spunti 13 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | esperienze di parroco e vescovo, si presenta fin dall’inizio 14 Prsnt1. 4. 1. 0.---- | catechistica, voluta dal vescovo per l’elaborazione dei programmi 15 Prsnt1. 4. 5. 0.----(101) | don Alberione, inviati dal vescovo nelle parrocchie a far conoscere 16 1. 3. 1. 1. 36 | anime: egli ha promesso al vescovo obbedienza il giorno dell’ 17 1. 3. 1. 4. 38 | Obbedienza al Vescovo. 18 1. 3. 1. 4. 39 | Obbedienza poi agli ordini del Vescovo anche nell’indirizzo del 19 1. 3. 1. 4. 39 | vice-curato. Disponga il Vescovo di cose materiali, come 20 1. 3. 1. 4. 39 | comune, ecc.; disponga il Vescovo di cose spirituali: processione, 21 1. 3. 1. 4. 39 | consigli, da confidare col Vescovo certi dolori e certe consolazioni 22 1. 3. 1. 4. 39 | insomma consideriamo il Vescovo più come padre, che come 23 1. 5. 1. 0. 62 | sacerdoti vengono inviate al vescovo, il quale ne fa un’equa 24 1. 5. 4. 0. 67 | conti”. Fu elogio d’un santo vescovo che non andava mai a riposo 25 1. 5. 5. 2. 71 | raccomandate dal Papa e dal Vescovo.~ 26 1. 5. 5. 2. 72 | raccomandate dal Papa o dal Vescovo: poiché a quando a quando 27 1. 5. 5. 2. 72(7) | Forbin-Janson (1785-1844), vescovo di Nancy. Il primo Consiglio 28 1. 5. 5. 2. 72(9) | Istituita da mons. E. Galletti, vescovo dal 1867 al 1879, l’opera 29 1. 5. 5. 2. 74(14) | generale, presieduta dal vescovo mons. Francesco Giuseppe 30 2. 3. 1. 1. 99 | avviso, con segretezza, al Vescovo onde questi possa provvedere.~ 31 2. 3. 2. 1. 104 | è possibile portarsi dal Vescovo e dai Superiori.~ 32 2. 3. 3. 0. 107 | correggere ed anche denunziare al Vescovo i casi davvero gravi. In 33 2. 3. 5. 0. 112(9) | Mons. Eugenio Ravignani vescovo di Trieste. Don Furio Gauss 34 2. 4. 2. 1. 155 | più vengono assegnati dal Vescovo.~ 35 2. 4. 4. 0. 160 | comprendere. Di qui il detto d’un vescovo: ho tante spine quanti sono 36 1. 3.15. 0. 238(25) | mons. G. B. Scalabrini, vescovo di Piacenza, che nel Sinodo 37 1. 4. 9. 0. 263(20) | lettera pastorale dell’Arci­vescovo A. Richelmy di Torino inviata 38 1. 4.14. 0. 277 | paese, ecc. Mons. Rossi, Vescovo di Pinerolo, si pose egli 39 1. 5. 6. 1. 307 | vi è la dichiarazione del Vescovo nell’atto dell’ordinazione: 40 1. 7. 0. 1. 330 | Obbedienza pure al vescovo che è posto dallo Spirito 41 1. 10. 0. 0. 359 | ricevimento, per es. del vescovo, per la consacrazione di 42 indici. 4. 0. 0. 372 | Il grande Sant’Agostino, Vescovo d’Ippona, Marietti, Torino Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
43 Prefa. 92. 0. 218 | Papa in tutto il mondo; il Vescovo nella sua diocesi, il Parroco 44 1. 23. 0. 290 | Al Sommo Pontefice, al Vescovo, al parroco, ai superiori 45 1. 97. 0. 472 | ed in certo qual modo di vescovo, servendo a Cristo, per Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
46 0. 8. 1. 23 | della Pentecoste». Dice il Vescovo nella funzione: «Lo Spirito~ ~ ./. 47 0. 8. 4. 25 | benedizione ricevuta dal Vescovo a conclusione del sacro 48 0. 10. 0. 29 | consacrato il giovedì santo dal Vescovo.~ 49 0. 17. 3. 48 | Papa N. N. ed il nostro Vescovo N N., ricordati, o Signore, 50 0. 91. 2. 245 | Oggi il Vescovo benedice gli Olii santi: 51 0. 96. 0. 261 | particolare, che sotto il Vescovo di una Diocesi, governa 52 0. 107. 0. 294 | divenne esempio di penitenza, Vescovo e Dottore della grazia.~ ~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
53 1. 2. 2. 0. 23(1) | Versailles, dove era stato vescovo, il 3 aprile 1931. Pubblicò 54 1. 2. 2. 0. 26(10) | sfrenato e la sua ostilità al vescovo san Giovanni Crisostomo. 55 1. 3. 2. 0. 35(11) | francese mons. Dupanloup, vescovo di Orléans, che in un intervento 56 1. 3. 2. 0. 35(11) | biografomons. Lagrange, vescovo di Chartres – veniva chiamato “ 57 1. 3. 2. 0. 35(11) | di mons. Michele Casati (vescovo di Mondovì, 1765) che successivamente 58 1. 3. 2. 0. 40(19) | novembre 1871 fu consacrato vescovo di Cremona (allora 222 parrocchie, 59 1. 4. 2. 0. 46 | provata virtù, scelte dal vescovo, ammesse al servizio della 60 1. 4. 3. 0. 48(27) | È Francesco (1567-1622), vescovo di Ginevra, dottore della 61 1. 4. 3. 0. 49(33) | Paolo III che lo nominò vescovo di Foligno nel 1540 (MM).~ 62 1. 4. 3. 0. 50 | al popolo le dottrine del vescovo e giunse anche ad eccitare 63 2. 2. 2. 3. 83 | Così scrisse mons. Ressia, vescovo di Mondovì: e aggiunge che 64 2. 2. 1. 4. 99 | favola d’Orfeo.26 Un santo vescovo dell’antichità, vedendo 65 2. 2. 1. 4. 100 | ascoltare nei discorsi. Quel vescovo incaricava anzi dei poveri, 66 2. 3. 1. 7. 139(14) | Chiesa orientale (295-373), vescovo di Alessandria d’Egitto, 67 2. 3. 1. 7. 139(15) | fratello di Basilio e vescovo di Nissa; difese il dogma 68 2. 4. 3. 3. 174 | mezzo del parroco o del vescovo: ma in alcuni luoghi le 69 2. 4. 3. 3. 174(28) | Forbin-Janson (1785-1844), vescovo di Nancy, in Francia. Al 70 2. 4. 4. 3. 198(38) | promossa da mons. Bonomelli, vescovo di Cremona. (cf. Ristorto 71 3. 2. 0. 0. 217 | occupatissimi!1 direbbe un santo vescovo. Si è perduto tempo, perché 72 3. 6. 1. 0. 247(17) | nella Chiesa cattolica dal vescovo di Northampton.~ 73 3. 7. 0. 0. 261 | il consiglio di un santo vescovo ad un giovane sacerdote, 74 3. 12. 8. 0. 336(23) | a 32 anni e non ancora vescovo, come suo delegato apostolico Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
75 0. 3. 2. 26 | Quale la causa? Risponde il Vescovo Toth Thiamer, oratore e 76 0. 19. 2. 151 | considerarsi ciò che S. Ildefonso Vescovo scrive a riguardo dell'apostolato 77 0. 19. 3. 153 | osservazioni che S. Tommaso Vescovo fa circa l'ufficio che Maria 78 0. 19. 4. 154 | Pio XI diceva al Vescovo di Rieti: «L'Apostolato 79 0. 21. 4. 175 | Un santo Vescovo elogiava spesso i Padri 80 0. 22. 3. 188 | missionari: «Vi ha mandati il Vescovo di Roma? Siete sposati oppure 81 0. 24. 3. 203 | Il grande Vescovo di Germania, de Ketteler, 82 0. 25. 2. 211 | a sinistra si vede un vescovo che, assistito dal diacono, 83 0. 27. 1. 227 | per diventare Sacerdote e Vescovo di grande perfezione.~ 84 0. 27. 1. 227 | Sacerdozio; divenendo grande Vescovo, Dottore universale, maestro 85 0. 27. 1. 227 | mitissimo e fortissimo; Vescovo di zelo inesauribile, scrittore 86 0. 27. 1. 227 | popolare instancabile il Vescovo insigne e umilissimo. La 87 0. 30. 3. 256 | Convertì il Chiablese; fu Vescovo insigne a Ginevra; per i 88 0. 33. 2. 286 | Mondovì per iniziativa del Vescovo Mons. Ressia;~ 89 0. 33. 2. 286 | Volterra per iniziativa del Vescovo Mons. Munerati;~ Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
90 33. 276 | san Giovanni Crisostomo, vescovo quanto mai zelante, il quale 91 33. 276 | quale pena infliggere al vescovo perché aveva parlato chiaro 92 34. 282 | esempio san Carlo Borromeo, vescovo di Milano, mica lo facevano 93 44. 339 | non solo al parroco, ma al Vescovo e particolarmente al Papa, 94 62. 447 | Vescovi (Gv 21,15 e ss.). Il Vescovo di Roma, e quindi, il Papa, 95 62. 449 | religiosi direttamente. Il Vescovo dispone dei suoi sacerdoti Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
96 2. 2. 3. 1. 142 | della Cresima, in cui il Vescovo compie la parte sacramentaria, 97 4. 3. 4. 2. 340 | beato Giovenale Ancina, Vescovo di Saluzzo, prima medico, 98 4. 3. 4. 2. 341 | Sales. Il beato Giovenale Vescovo salutò il Vescovo di Ginevra 99 4. 3. 4. 2. 341 | Giovenale Vescovo salutò il Vescovo di Ginevra con le parole: « Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
100 1. 9. 1. 3. 84 | imposizione delle mani del vescovo.~ ~ ~ 101 1. 10. 1. 3. 92 | Chiesa, al Papa, al mio Vescovo, e con tutto il cuore predicare 102 1. 10. 2. 3. 94 | Nel Pontificale Romano, il vescovo ammonisce così gli ordinandi: « 103 1. 11. 1. 2. 101 | fatti ritornare al pastore e vescovo delle anime vostre» (1Pt 104 1. 11. 2. 3. 105 | prescrizioni di teologia morale. Il Vescovo è tenuto, per diritto divino, 105 1. 11. 2. 3. 106 | sacramento della cresima. Il Vescovo è tenuto ad eleggere degni 106 1. 13. 1. 2. 117 | ordinazione sacerdotale, il Vescovo ci ammonì: «Imitate ciò 107 1. 13. 3. 3. 124 | ordinazione presbiterale, il Vescovo legge: «Conoscete ciò che 108 2. 3. 3. 2. 195 | ubbidienza al Sommo Pontefice, al Vescovo, alla Chiesa. Nelle cose 109 2. 4. 2. 3. 202 | devono essere consigliate dal Vescovo. Con le suore vi sia la 110 2. 6. 2. 1b. 217 | Giovanni Bosco. Un certo vescovo, dopo l’edificazione di 111 2. 11. 3. 2a. 261 | desideri? Venero il mio vescovo e l’ubbidisco? Ho osservato 112 2. 14. 1. 2. 285 | celebrazione della Messa?; – al vescovo ed agli altri superiori 113 3. 3. 3. 2. 339 | dottrina dalla bocca del vescovo. Ma, come abbiamo detto, 114 3. 9. 1. 3. 388 | sacro olio» (Lettera al vescovo Decenzio. - Denzinger n. 115 3. 9. 2. 2. 389 | dalle olive, e benedetto dal vescovo con una benedizione speciale. 116 3. 10. 3. 3. 401 | imposizione delle mani del vescovo, o potentissimo medico delle 117 3. 11. 2. 1. 405 | passare degli anni. Perciò il vescovo, nella consacrazione dei 118 3. 12. 2. 1. 413 | il Sommo Pontefice, od il Vescovo munito di facoltà; spesso 119 3. 13. 2. 1. 424 | nostri, ad ogni versetto, il vescovo con una verga batte lievemente 120 3. 13. 2. 1. 424 | eleison ed altre preghiere, il vescovo prosegue: «Per autorità 121 3. 13. 2. 1. 424 | del Padre, ecc.». Poi, il vescovo si alza e preso l’assolto 122 3. 13. 3. 3. 429 | parole a lui indirizzate dal vescovo nel giorno della sacra ordinazione: « 123 3. 17. 2. 3. 459 | convertano al sommo Pastore ed al Vescovo delle anime. Lo stesso pastore San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
124 SP01.350201. 1. 1 | Mons. Luigi M. Grassi, Vescovo di Alba, ha dato, nella 125 SP01.350201. 1. 1 | esortazione di S. E. Mons. Vescovo. Egli mostrò loro quanto 126 SP01.360115. 1. 1 | Ottobre scorso di S.E. Mons. Vescovo di Alba, il Noviziato degli 127 SP01.360115. 1. 2 | S. E. nostro Vescovo, compita la Visita Pastorale, 128 SP01.360401. 1. 2 | reso grande il tuo beato vescovo e dottore Alberto per servire 129 SP02.481101. 1. 1c2 | Aspiranti. Grande gioia! Il Vescovo di Alba Mons. Re conchiudeva 130 SP02.490500. 1. 3c1 | l'incontro con S.E. il Vescovo ed i Nostri è quanto mai 131 SP02.510700. 2. 2c1 | l'imprimatur dal proprio Vescovo. Se l'autore o il traduttore 132 SP02.510700. 2. 3c1 | Imprimatur» del Vescovo~ 133 SP02.510700. 2. 3c1 | l'imprimatur dal proprio Vescovo. ~ 134 SP02.521000. 1. 1c2 | obbligatorio, imposto dal Vescovo, si possono proporre i nostri, 135 SP02.540800. 1. 2c1 | Il Vescovo sapiente e giusto, Giuseppe 136 SP02.541000.23.11c1 | abbiamo già i permessi del Vescovo».~ ~ 137 SP02.550500. 2. 1c2 | CARLO, Vescovo~ ~ 138 SP02.550500. 2. 1c2 | CARLO, Vescovo~ ~ 139 SP02.551200. 2. 1c1 | per Misericordia di Dio Vescovo di Velletri~della S. R. 140 SP02.570700. 1. 2c1 | Vescovo di Alba intervenne alla 141 SP02.570900. 3. 4c2 | necessario il consenso del Vescovo.~ ~ 142 SP02.580400.10. 6c2 | alla parte finanziaria. Il Vescovo e Clero ne sono entusiasti» ( 143 SP02.580400.10. 7c1 | Sotto la direzione del Vescovo si sta formando il Primo 144 SP02.580500. 4. 4c2 | obbliga ad obbedire al proprio Vescovo con la disposizione di accettare 145 SP02.580700. 1. 4c1 | loro obbedienza al proprio Vescovo; invece dipenderanno dal 146 SP02.581100. 1. 1c1 | È il Vescovo preparato alla somma dignità 147 SP02.581100. 3. 4c1 | nelle dipendenze piene del Vescovo, in servizio della diocesi, 148 SP02.590100. 1. 1c2 | come da S. E. l'attuale Vescovo di Alba, sono venute insistenze 149 SP02.591200.10. 7c2 | San Tarasio Vescovo le dice: «Rallegrati, o 150 SP02.600500. 2. 3c1 | Santo) Gregorio Barbarigo, vescovo di Padova e fondatore del 151 SP02.610100. 1. 1c2 | Tisserant, Card. di S.R.C., Vescovo di Ostia, Porto e S. Rufina, 152 SP02.620100. 2. 1c1 | Ecc. Mons. Carlo Stoppa, Vescovo di Alba, del suo Vicario 153 SP02.620100. 2. 1c1 | rispose Sua Eccellenza Mons. Vescovo.~ 154 SP02.620100. 2. 1c2 | e con la benedizione del Vescovo.~ 155 SP02.620100. 2. 2c1 | Il venerato Vescovo di Alba, nel suo discorso 156 SP02.620100. 2. 2c1 | Monsignore Carlo Stoppa~vescovo di Alba~ ~ 157 SP02.620100. 3. 6c1 | alla Famiglia Paolina: al Vescovo Giuseppe Francesco Re dalla 158 SP02.630500. 1. 5c1 | Reverendissima, ~Mons. Carlo Stoppa ~Vescovo di ALBA (Cuneo)~ ~ 159 SP02.640600. 1. 1c1 | con l'intervento di Mons. Vescovo Carlo Stoppa e dei Membri 160 SP02.640600. 1. 1c1 | prendeva la parola S. E. Mons. Vescovo per illustrare la vita del 161 SP02.640600. 1. 1c1 | Maestro, ringraziando Mons. Vescovo, le Autorità religiose e 162 SP02.640600. 1. 1c2 | 2) La risposta di Mons. Vescovo;~ 163 SP02.640600. 1. 1c2 | 3) Il discorso di Mons. Vescovo;~ 164 SP02.640600. 1. 1c2 | Reverendissima ~Mons. CARLO STOPPA~Vescovo di Alba ~ 165 SP02.640800. 1. 2c2 | la volontà di Dio. Fu il Vescovo che, di sua iniziativa, 166 SP02.640800. 1. 2c2 | giorno del Nome di Maria: il Vescovo e Don Alberione, si era 167 SP02.651100. 3. 3c1 | Si convertì, fu Vescovo, molto scrisse, si santificò.~ 168 SP02.651100. 7. 6c1 | stesso Em.mo Porporato, Vescovo di Ostia Porto e S. Rufina, 169 SP02.661200.11. 6c2 | S. Paolo stabilì Timoteo Vescovo di Efeso. La prima lettera 170 SP02.661200.15. 8c1 | schiavo divenne cristiano, poi Vescovo di Berea e martire. Filemone 171 SP02.670100. 4. 5c1 | passò ad Efeso, lasciò come Vescovo Timoteo stesso.~ 172 SP02.670100. 4. 6c1 | Timoteo era rimasto Vescovo ad Efeso. Dal carcere San 173 SP02.670100. 4. 6c1 | Al Vescovo e Sacerdote: «sia ospitale, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
174 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | per essere presentato al Vescovo di Alba. Il fascicolo consta 175 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | non ancora stampate – al Vescovo di Alba per l’approvazione 176 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | approvazione dell’Istituto. Il Vescovo le aveva esaminate e il 177 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | data giugno 1927, il Vescovo invitava a uniformarsi al 178 0. 0. 1. 4. 0. 18 | concede o nega tale facoltà al Vescovo, dopo prese le informazioni 179 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| emesso da monsignor G.F. Re vescovo di Alba, reca la data del 180 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| Don Alberione propose al Vescovo di firmare questo decreto 181 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| giorno del suo onomastico. Il Vescovo rispose: «La Pia Società 182 0. 0. 3. 3. 0. 81 | venire accusati; – 7. Un vescovo, tanto residenziale che 183 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| Don Alberione chiese al Vescovo il permesso di costruire 184 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | Monsignor Antonio Bergamaschi (vescovo di Pennabilli, Pesaro e 185 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| p. 106: In uno scritto al vescovo d’Alba, don Alberione riassume Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
186 0. 0. 1. 2. 0. 9 | suo discepolo, che stabilì Vescovo di Efeso, i gravi doveri 187 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | diario-agenda monsignor Re, vescovo di Alba, alla data 19.4. 188 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | sociali. In data 28.5.1920 il vescovo Re ancora annota: «Roma - Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
189 0. 0. 1. 7. 0. 15 | di Santa Romana Chiesa e Vescovo delle medesime Diocesi. 190 0. 0. 1. 7. 0. 15 | stesso Em.mo Porporato, Vescovo di Ostia, Porto e S. Rufina, 191 0. 0. 5. 5. 1. 107 | obbligati ad ubbidire al loro Vescovo in virtù del voto (il voto 192 0. 0. 5. 5. 1. 107 | si ubbidisce al proprio Vescovo, si viene ad acquistare 193 0. 0. 5. 5. 1. 107 | l’ubbidienza al proprio Vescovo resta assai valorizzata 194 0. 0. 5. 5. 1. 107 | indirizzo e i desideri del Vescovo; c) lo lasceranno, anche 195 0. 0. 10. 1. 0. 240 | Egli fu un dono del Vescovo Mons. Re Giuseppe Francesco Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
196 0. 0. 1. 1. 0. 7 | spirito; parroco modello. Il Vescovo Mons. Grassi nell’elogio 197 0. 0. 10.10. 0. 243 | San Tarasio Vescovo le dice: «Rallegrati, o 198 0. 0. 12. 1. 0. 282 | Santo) Gregorio Barbarigo, vescovo di Padova e fondatore del


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL