Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] animi 46 animiamoci 1 animis 1 animo 197 animò 1 animosità 2 animum 1 | Frequenza [« »] 198 sante 198 segno 198 vescovo 197 animo 197 centro 197 coi 197 terza | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze animo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 11. 0. 0. 102 | che si trova nel proprio animo: doti e difetti, doni naturali 2 1. 2. 11. 1. 0. 103 | fiducia in Lui e disporre l’animo alla contrizione, facendo 3 1. 3. 5. 2. 0. 163 | o per curiosità, ma con animo di figlio che vuole sentire 4 1. 3. 5. 2. 0. 163 | L’animo suo allora acquisterà a 5 1. 3. 9. 0. 0. 201 | intime aspirazioni dell’animo umano.~ 6 1. 3. 16. 0. 0. 265 | agiografia, esercitano sull’animo umano una potentissima attrattiva.~ 7 1. 3. 20. 2. 0. 301 | avversari, nell’intimo del loro animo, mostrano stima, fiducia 8 1. 3. 21. 2. 0. 310 | facoltà essenziali dell’animo umano: l’intelletto, il 9 1. 3. 21. 3. 0. 313 | profonda conoscenza dell’animo umano. La fedeltà e la vivezza 10 1. 3. 21. 3. 0. 314 | sentimenti prodotti nell’animo alla considerazione di santi 11 1. 3. 22. 1. 0. 316 | principali alimenti dell’animo del fanciullo;~– la responsabilità 12 1. 3. 22. 2. 0. 321 | rispondenza ai bisogni dell’animo del fanciullo.~ 13 1. 3. 22. 2. 0. 326 | efficacia grandissima sull’animo dei fanciulli.~ 14 1. 3. 22. 2. 0. 326 | necessaria molta finezza d’animo per saper scegliere fior 15 1. 3. 25. 1. 0. 344 | un influsso potente sull’animo di Pier Giorgio Frassati: 16 1. 3. 29. 1. 0. 372 | Le idee filtrano [nel]l’animo attraverso i sensi, e sono 17 1. 3. 31. 2. 0. 387 | propaganda è indice di un animo veramente apostolico in 18 1. 3. 32. 1. 0. 392 | alla completa dedizione con animo ilare, contento e disinteressato.~ 19 1. 3. 32. 2. 0. 394 | affrontarsi e da superarsi con animo apostolico, pronto sempre 20 1. 3. 34. 2. 0. 407 | una persona provetta e di animo apostolico.~ 21 1. 3. 35. 3. 0. 417 | penetrano talmente nell’animo, da farsi leggere con vera 22 1. 3. 36. 1. 0. 425 | Quella lettura scende sull’animo del giovane come rugiada 23 1. 4. 2. 3. 0. 462 | indifferente disposizione d’animo con cui vanno all’albergo 24 1. 4. 2. 3. 0. 464(6) | false norme di vita all’animo così infiammabile della Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
25 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | vile interesse, ma di buon animo...» (I Pt. 5,3) per partecipare 26 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | aspirazione psicologica dell’animo umano piuttosto che nei 27 Prsnt1. 4. 1. 0.---- | Pio X al clero, Haerent animo, il cui tenore suona per 28 Introd. 1. 1. 0. 1(1) | Pio X, Haerent animo, Exhortatio ad clerum catholicum, 29 1. 2. 8. 0. 27(25) | Cf Pio X, Haerent animo..., op. cit., p. 576.~ 30 2. 3. 1. 1. 102 | sempre meglio guadagnare l’animo del parroco coll’obbedienza 31 2. 3.14. 1. 141 | Né si perda d’animo il parroco, né si contristi: 32 1. 1. 1. 1. 164(1) | A tale disposizione d’animo si adattano a meraviglia 33 1. 4. 9. 0. 263(20) | quella «virtù che adorna l’animo del cristiano e che vien 34 1. 5. 1. 2. 289 | si è di non smarrirsi d’animo: di continuare a far bene, 35 1. 7. 0. 1. 324 | in fine e sostenere con animo veramente cattolico i diritti 36 1. 7. 0. 1. 330 | azione elettorale: ed è coll’animo più riverente che noi dobbiamo 37 indici. 1. 0. 0. 372 | IV (1912): 320~– Haerent animo, exortatio ad clerum catholicum, Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
38 1. 16. 1. 270 | soprannaturale che rende l’animo generoso e intrepido nel 39 1. 16. 1. 271 | spilorceria, invece, e segno di animo gretto ed egoista; e la 40 1. 17. 1. 273 | è la virtù che modera l’animo, e impedisce e mortifica 41 1. 29. 0. 306 | ha talmente impresse nell’animo le celesti bellezze, da 42 1. 30. 1. 307 | alcuni le sopportano con animo tranquillo in unione con 43 1. 43. 1. 341 | Lavorare invece di buon animo nel proprio solco, essere 44 1. 65. 0. 401 | nel deserto; che eccitò l’animo del traditore: «Satana entrò 45 1. 70. 1. 412 | La beneficenza inclina l’animo degli uditori ad accettare Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
46 0. 30. 0. 80 | Si prega, si dispone l'animo e si fanno buoni propositi 47 0. 111. 1. 305 | perverso: pelli di pecora, animo di lupi rapaci. Vi è chi 48 0. 117. 1. 322 | quarto domandare. È segno di animo nobile, schietto, gentile: Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
49 1. 5. 2. 0. 57 | non può una figlia sull’animo dei genitori e su quello 50 2. 2. 2. 1. 83 | miscredenti, ma lascia nel loro animo infitta una spina che li 51 2. 2. 2. 2. 106 | visitarli brevemente, far loro animo, offrire la propria opera.~ 52 2. 3. 1. 5. 137 | segreti e di penetrare nell’animo suo.~ 53 2. 3. 2. 3. 144 | santuario. Né si perda d’animo: la grazia del Signore agisce 54 3. 7. 0. 0. 258 | sufficiente a legarsi il loro animo; con una qualche istruzione, 55 3. 9. 0. 0. 276(4) | per maturità, fortezza d’animo. Si veda più avanti, DA 56 3. 9. 0. 0. 281 | può indicare piccolezza d’animo ed anche rovinare i più 57 3. 9. 0. 0. 282 | madre sa meglio penetrare l’animo della figlia: sa cogliere 58 3. 10. 0. 1. 289 | conveniente allo stato d’animo ed alle particolari circostanze Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
59 0. 2. 4. 22 | finalmente, sopportando con animo forte e fiducioso i suoi 60 0. 17. 1. 134 | figliuoli, chè non si perdano di animo.~ 61 0. 21. 2. 171 | non dobbiamo perderci d'animo. Troviamo la sanità e la 62 0. 21. 3. 173(5) | liberare dalla malattia dell’animo e dalle macchie di peccati 63 0. 22. 2. 185 | Padri con lieta effusione di animo, e, provvedutosi di fiaccole 64 0. 26. 2. 218 | sacrifici operavano sull'animo e sul cuore ben disposto 65 0. 26. 2. 220 | tali figli non senta nell'animo suo l'invito del Divino Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
66 10. 84 | leggiamo: «Raccomandiamo con animo paterno di promuovere generosamente 67 11. 95 | temporali e ne sopporta con animo lieto anche le privazioni 68 37. 306 | quell'ora; ma avendo in animo di farla appena si ha il 69 45. 345 | persone le quali si danno con animo generoso a questa vita di Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
70 2. 3. 4. 3. 179 | riguarda se stessa; con l'animo pieno di santa confusione, 71 3. 1. 3. 0. 216 | oscurità, nell'intimo dell'animo. E sarà svelato proprio Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
72 Prefa. 0. 0. 0. 10(2) | Pio X, Esortazione Haerent animo, 4 agosto 1908. 73 1. 2. 2. 1. 26 | di mente, di cuore, e di animo, ed integrità di vita. È 74 1. 2. 3. 3. 32 | con pieno consenso e con animo volenteroso, qualsiasi genere 75 1. 7. 3. 3. 72 | con pieno consenso e con animo volenteroso, accetto dalle 76 1. 11. 1. 3. 102 | carità sacerdotale è di animo grande e forte, nell’istruire 77 1. 11. 2. 1. 103 | pecore hanno nel cuore e nell’animo; conosce le loro necessità 78 1. 16. 1. 1. 144 | spirito di umiltà e con animo contrito mi pentirò, farò 79 1. 18. 3. 2. 169 | Siena. Allora veramente l’animo di Maria venne trafitto 80 2. 1. 2. 1. 176 | mediterò pertanto, con l’animo e la semplicità dei bambini, 81 2. 2. 1. 1. 180 | speranza è un moto dell’animo che procede da Dio, e che 82 2. 4. 1. 2. 199 | docilità, ossia la prontezza d’animo a richiedere i consigli 83 2. 6. 1. 1. 213 | cardinale che rafforza l’animo.~ 84 2. 6. 1. 1. 213 | cardinale che rafforza l’animo dell’uomo ad affrontare 85 2. 6. 1. 1. 213 | fortezza è la fermezza dell’animo nelle fatiche e nei pericoli, 86 2. 6. 1. 1. 213 | sostenere con fermezza di animo. Il sostenere è l’atto principale, 87 2. 6. 2. 1a. 216 | a) La magnanimità d’animo o la nobiltà di spirito 88 2. 6. 2. 1a. 216 | perfetta tranquillità dell’animo; la fiducia invece è una 89 2. 6. 2. 2. 217 | virtù che rende forte l’animo a sopportare afflizioni. 90 2. 7. 3. 2. 227 | nostro Salvatore, e dona all’animo una certa beatitudine: « 91 2. 7. 3. 2. 228 | si raffrena l’impeto dell’animo, affinché non tenda in modo 92 2. 7. 3. 2. 229 | esternamente dimostra la virtù dell’animo. L’esercizio della modestia 93 2. 8. 1. 1. 230 | allora sorge facilmente nell’animo la speranza dell’emendazione. 94 2. 8. 1. 1. 231 | richiede i medesimi atti dell’animo. Questa virtù venne raccomandata 95 2. 9. 2. 2. 242 | sudditi deve essere fatta con animo sereno, con fortezza e soavità.~ 96 2. 9. 2. 2. 243 | specialmente per cattivo animo muovono liti e persecuzioni 97 2. 9. 2. 2. 243 | sono solito rispondere con animo agitato, iracondo, impaziente, 98 2. 10. 2. 3. 251 | Compio la misericordia con animo ilare e pronto? Preferisco 99 2. 11. 2. 2. 258 | Grande. Spesso l’ardore dell’animo si risveglia nelle difficoltà, 100 2. 11. 2. 2. 258 | facilmente si abbattono di animo, perdono la speranza, rimangono 101 2. 12. 3. 1. 268 | con tutta l’amarezza dell’animo mio. Detesto e riprovo con 102 2. 13. 1. 1. 275 | consiste nel non venire meno di animo a causa delle tribolazioni; 103 2. 13. 1. 3. 276 | moleste e dure non si perde di animo, non desiste dal lavorare, 104 2. 14. 1. 2. 285 | uffici assegnati con lieto animo? Ubbidisco alle disposizioni 105 2. 15. 3. 2. 298 | il suo corpo riposava, l’animo vegliava, la sua lucerna 106 3. 1. 3. 3. 319 | lecite. Come disposizioni di animo e di cuore si richiedono: 107 3. 5. 3. 2. 357 | riverenza e devozione dell’animo, ancorché nessuna macchia 108 3. 5. 3. 3. 357 | con quanta religione dell’animo e purità di coscienza si 109 3. 8. 3. 1. 382 | misericordia e disponga il suo animo alla bontà verso gli erranti: « 110 3. 8. 3. 1. 382 | Questa disposizione di animo è apertamente accennata 111 3. 10. 2. 2. 397 | ossia una propensione dell’animo al ministero sacerdotale. 112 3. 16. 2. 2. 452 | assiste gli abbattuti di animo e soccorre gli affranti 113 3. 20. 2. 3. 486 | siamo presentati a te con animo purificato» (Messale Romano, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
114 SP01.350210. 1. 2 | più efficace nel successo; animo teso verso il giorno in 115 SP01.350401. 1. 2 | potissimum in recto judicio, in animo jugo oboedientiae submisso, 116 SP01.360401. 1. 2 | scienza anche civile eleva l'animo, concilia la stima al Sacerdote, 117 SP01.370208. 1. 1 | delicatezza sono: Leggere con animo umile, puro, devoto ogni 118 SP01.370500. 1. 4 | Interpretiamo con animo di figli docili alla Chiesa 119 SP01.400820. 2. 3 | pericolosa. Altre, con l'animo ancor più torturato, perché 120 SP01.400820. 2. 5 | voi stessi e ricercate con animo sincero donde viene ciò 121 SP01.400820. 3. 7 | fedeli presenti rivolgeva con animo trepido la sua parola di 122 SP01.410124. 1. 3 | cari. In essi si legge l'animo del nostro padre, e pare 123 SP01.460700. 1. 4 | una “Betlemme”, ma con l'animo teso verso una “Nazareth” 124 SP02.490600. 2. 3c2 | Intanto l'animo è rivolto al reclutamento 125 SP02.490900. 8. 4c1 | affrontate con letizia di animo e generosità.~ 126 SP02.500400. 1. 2c2 | ombre che gettarono nell’animo una certa tristezza; e dovetti 127 SP02.510900. 1. 1c1 | un’onesta ricreazione dell’animo e del corpo, siano tuttavia 128 SP02.531100. 2. 7c1 | discorsi che possono ferire l'animo dei fratelli di altre nazioni, 129 SP02.540100.13. 7c2 | sbaglio. Non perdersi d'animo; conservare sempre un sano 130 SP02.540100.15. 8c2 | ecc., imprimeranno nell'animo che non solo si tratta di 131 SP02.540900.16. 6c1 | Come mai un animo vizioso, che odia la virtù 132 SP02.541000. 2. 1c2 | santità e giustizia~e con animo retto sentenzi in giudizio:~ 133 SP02.541000.15. 7c2 | nell'umanità. Stabilisce l'animo in Dio: in una pace, preludio 134 SP02.550100. 4. 2c2 | orecchio alla verità, e l'animo si mette come in una posizione 135 SP02.560100. 5. 2c2 | applichi sollecitamente il suo animo al dovere, promuova con 136 SP02.570300. 6. 4c1 | educa può e deve agire sull'animo dell'educando per~~~ ./. 137 SP02.570300. 6. 4c2 | iniziativa, bontà e fermezza d'animo, preghiera e comprensione.~ 138 SP02.570300. 6. 5c2 | profonda convinzione nell'animo del detto: «Da me nulla 139 SP02.580400. 9. 6c1 | raccomandiamo con paterno animo di promuovere generosamente 140 SP02.580400.10. 7c1 | Ho nell'animo un grande desiderio, che 141 SP02.580500. 1. 2c1 | negli Istituti Secolari, con animo paterno raccomandiamo di 142 SP02.580500. 5. 5c2 | e ne sopporta con animo lieto anche la privazione 143 SP02.580700. 1. 2c2 | energia né tranquillità d'animo richieste per un lavoro 144 SP02.591200. 3. 2c1 | meditandolo non abbiamo da perdere animo e sconforto41 come può avvenire 145 SP02.591200.11. 8c2 | insensibilmente imprime nell'animo dei discepoli 1'«imitate 146 SP02.591200.12.10c2 | concrete e adatte allo stato d’animo di colui al quale si rivolgono.~ ~ 147 SP02.600300. 8. 3c1 | impressionante, e la crudeltà d'animo, sono sintomi riferibili 148 SP02.600500. 2. 3c2 | incoraggiamento. Con questo animo benedico voi tutti presenti 149 SP02.610100. 1. 1c1 | disperdere ogni nebbia dall’animo dei fratelli dissidenti 150 SP02.610400. 3. 2c1 | soggetto a mutabilità di animo. Perciò sia abbondante il 151 SP02.610400. 4. 3c1 | quasi goccia a goccia nell'animo del fanciullo in tutte le 152 SP02.610400. 9. 7c2 | cuore e lo stato del loro animo; basterà un pizzico di psicologia.~ 153 SP02.610900. 3. 3c2 | penetrano talmente nell'animo da farsi leggere con vera 154 SP02.611000. 4. 3c2 | propaganda è indice di un animo veramente apostolico, e 155 SP02.620100. 2. 2c1 | MAGGIORINO, sempre ebbi vivo nell’animo il desiderio di avviarne 156 SP02.620900. 4. 2c1 | mondezza interiore dell'animo e dal sincero pentimento 157 SP02.620900. 4. 2c2 | di accettare da Dio con animo rassegnato e fiducioso tutti 158 SP02.630200. 2. 2c2 | cibo (la Bibbia) si pasca l'animo dello stesso interprete 159 SP02.631100. 2. 4c2 | Dio, non perdiamoci mai di animo», ma avanti! in fede; sempre 160 SP02.640500.11. 5c2 | carità verso il prossimo? L'animo, o meglio il cuore, è forse 161 SP02.651100. 3. 4c1 | amorosa si trasfonde nell'animo del figlio il suo amore; 162 SP02.651100. 7. 6c1 | Primaria. Accettando con animo lieto queste suppliche, 163 SP02.660400. 4. 3c1 | conservata con tutti, l'animo è discreto, prudente, giudizioso, 164 SP02.661200. 1. 1c1 | parteciperà con tutto l’animo: non tanto con esteriorità, 165 SP02.670700. 1. 1c1 | quei Nostri Fedeli, dall'animo sereno e semplice, che per Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
166 0. 0. 2. 3. 0. 47 | a poco a poco entra nell’animo lo spirito della Congregazione.~ 167 0. 0. 3. 6. 0. 89 | adulti, hanno talvolta l’animo duttile del bambino. Se 168 0. 0. 3. 7. 0. 91(17)| Sii forte e fatti animo» (Dt 31,7).~ 169 0. 0. 4. 5. 0. 121 | corrispondere senza indugi e con animo grande alla vocazione divina.~ 170 0. 0. 7. 4. 0. 224 | Emessa la Professione, l’animo sia tutto teso verso la 171 0. 0. 10. 2. 0. 311 | direzione del Maestro, l’animo dei novizi con lo studio 172 0. 0. 10. 4. 0. 314 | danno se non si usano con animo retto, come si conviene, 173 0. 0. 11. 3. 0. 344 | concrete e adatte allo stato d’animo di colui al quale si rivolgono.~ 174 0. 0. 13. 1. 0. 416 | omettano di sospingere l’animo degli alunni verso l’apostolato, 175 0. 0. 13. 1. 0. 417(4) | popolo, e talora si perdono d’animo vedendosi acremente attaccati 176 0. 0. 13. 1. 0. 417 | instructi, atque interdum etiam animo concidunt, cum se cernunt Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
177 0. 0. 3. 1. 0. 55 | con moderazione e coll’animo pienamente disposto a conformarsi 178 0. 0. 8. 1. 0. 167 | terrena e ne sopporta con animo lieto anche la privazione 179 0. 0. 8. 1. 0. 168 | del necessario, anzi, con animo pronto e con affetto interiore, 180 0. 0. 10. 1. 0. 203 | e tutto giudichi con animo retto,~ 181 0. 0. 10. 1. 0. 204 | imprimano profondamente nell’animo dei membri, i Superiori 182 0. 0. 12. 1. 0. 245 | spontaneamente aprire l’animo ai loro Superiori; anzi Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
183 0. 0. 1. 7. 0. 15 | Primaria. Accettando con animo lieto queste suppliche, 184 0. 0. 3. 2. 0. 56 | diligentemente il raccoglimento dell’animo, come un mezzo assai atto 185 0. 0. 4. 4. 0. 80 | visita; 2) disporsi tutti con animo docile a ricevere chi viene 186 0. 0. 5. 6. 0. 109 | Raccomandiamo con paterno animo di promuovere generosamente 187 0. 0. 7. 0. 0. 181 | spirito che formi il loro animo alla vita religiosa con 188 0. 0. 8. 4. 0. 204 | un’onesta ricreazione dell’animo e del corpo, siano tuttavia 189 0. 0. 10. 4. 0. 245 | costanza e nella fortezza d’animo contro le difficoltà nel 190 0. 0. 10. 5. 0. 246 | portando con fortezza e animo sereno i pesi propri e quelli Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
191 0. 0. 2. 4. 0. 30 | bugia di fatto; es. quando l’animo è pieno di rancori e all’ 192 0. 0. 4. 6. 0. 88 | propaganda è indice di un animo veramente apostolico, e 193 0. 0. 6.12. 0. 150 | Vi è chi conosce bene l’animo e la psicologia del ./. 194 0. 0. 7. 1. 0. 163 | il quale informi il loro animo alla vita religiosa con 195 0. 0. 7. 6. 0. 169 | una persona provetta e di animo apostolico.~ 196 0. 0. 10. 6. 0. 237 | meditandolo non abbiamo da perdere animo e [patire] sconforto, come 197 0. 0. 12. 1. 0. 285 | incoraggiamento. Con questo animo benedico voi tutti presenti