Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] technico 1 technicolor 2 tecla 10 tecnica 194 tecnicam 1 tecnicamente 4 tecniche 31 | Frequenza [« »] 195 davanti 195 vede 194 materia 194 tecnica 193 devo 193 intenzioni 193 nota | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze tecnica |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 20 | che personale addetto alla tecnica e alla diffusione.~ 2 Introd. 0. 0. 0. 0. 8 | della scienza e della stessa tecnica e industria umana, li piegano 3 1. 1. 1. 0. 0. 12 | della stessa perfezione tecnica e industria umana che, come 4 1. 2. 4. 2. 0. 57 | spirituale, intellettuale e tecnica.~ 5 1. 2. 5. 1. 0. 58 | parte di direzione che di tecnica e di propaganda.~ ./. 6 1. 2. 5. 1. 0. 59 | Nella parte tecnica: negare il proprio lavoro 7 1. 2. 5. 2. 0. 61 | apostolato: la direzione, la tecnica e la propaganda.~ ./. 8 1. 2. 5. 2. 0. 63 | Quanto alla tecnica i cattolici laici possono 9 1. 3. 2. 0. 0. 139 | comprende tre parti: redazione, tecnica e diffusione.~ 10 1. 3. 18. 2. 0. 288 | deficiente nella parte tecnica, privo di servizi dall’estero, 11 1. 3. 19. 3. 0. 295 | redazionale, come nella tecnica e, a tempo e modo, nella 12 1. 3. 19. 3. 0. 297 | La tecnica non è da trascurarsi perché, 13 1. 3. 19. 3. 0. 298 | ferma alla redazione e alla tecnica, ma deve avere il suo compimento 14 1. 3. 27. 1. 0. 358 | riguardo al contenuto come alla tecnica, perché ogni casa editrice, 15 1. 3. 30 377 | Capo XXIX~LA TECNICA NELLA STAMPA~ 16 1. 3. 30. 0. 0. 377 | Con l’espressione «tecnica nella stampa» si intende 17 1. 3. 30. 0. 0. 378 | importanza pratica della tecnica, l’apostolo cerchi di procurare 18 1. 3. 30. 3. 0. 380 | importanza che merita alla parte tecnica, è necessario che i lettori 19 1. 3. 30. 3. 0. 381 | altro difettoso di forma tecnica.~ 20 1. 3. 30. 3. 0. 381 | apostolo e dal lettore, la tecnica avrà nell’apostolato il 21 1. 3. 31. 0. 0. 382 | prime due: la redazione e la tecnica. Perché l’apostolo non incorra 22 1. 3. 31. 2. 0. 385 | indirizzate la redazione e la tecnica. Può dirsi il canale attraverso 23 1. 3. 33. 2. 0. 399 | redazionale mediante scritti; alla tecnica col mettere a servizio dell’ 24 1. 3. 33. 2. 0. 399 | intellettuale, morale e tecnica.~ 25 1. 3. 33. 2. 0. 399 | La tecnica addestra all’esercizio dell’ 26 1. 3. 38. 1. 0. 436 | religiosa-morale, intellettuale e tecnica.~ ./. 27 1. 3. 38. 1. 0. 437 | formazione intellettuale e tecnica si compie in regolari corsi 28 1. 3. 38. 1. 0. 437 | teoria e la pratica della tecnica tipografica e legatoriale.4~ 29 1. 3. 38. 1. 0. 437(4)| legatoria), che è l’arte e la tecnica di riunire insieme le varie 30 1. 3. 38. 2. 0. 438 | le sue parti: redazione, tecnica e propaganda.~ 31 1. 3. 38. 2. 0. 440 | Tecnica: Nella Pia Società San Paolo 32 1. 3. 38. 2. 0. 444 | Riassumendo: Redazione, tecnica e propaganda costituiscono 33 1. 5. 1. 1. 0. 479 | scienza, della perfezione tecnica sono doni di Dio e a Dio Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
34 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | opportunità di istruzione tecnica e professionale. In proposito 35 Prsnt1. 5. 0. 0.---- | Tirapelle per tutta la parte tecnica.~ 36 1.Introd. 0. 0. 5 | vita della popolazione. La tecnica liturgica, canonica, omeletica, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
37 SP01.341201. 1. 1 | Apostolato nell’edizione e nella tecnica e propaganda. Non è tanto 38 SP01.341215. 1. 1 | dalla tua Messa che dalla tecnica! più dal tuo esame di coscienza 39 SP01.350201. 1. 1 | curiamo la redazione, la tecnica, la propaganda più larga. ~ 40 SP01.360215. 1. 1 | restringersi alla parte tecnica e di propaganda; il Signore 41 SP01.360215. 1. 2 | per la redazione e per la tecnica e per la propaganda: proporzionatamente 42 SP01.390119. 1. 2 | Messa, o da penna, o da tecnica), è la grazia che sempre 43 SP01.390119. 1. 3 | apostolato nella redazione, tecnica, propaganda! Esso è segno 44 SP01.460700. 1. 4 | tempestivamente; indicare la forma tecnica più conveniente. ~ 45 SP02. 1947. 9. 4c1 | TECNICA – Come deciderà Alba Casa 46 SP02. 1947. 9. 4c1 | TECNICA – Come gli ultimi stampati 47 SP02. 1947. 9. 4c1 | TECNICA – Come l'attuale della collana 48 SP02. 1947. 9. 4c2 | TECNICA – Come l'attuale della collana 49 SP02. 1947. 9. 4c2 | TECNICA – Come l'attuale della collana 50 SP02.470700. 1. 4c1 | acquistate da valenti scrittori, tecnica inappuntabile, macchinari 51 SP02.470700. 1. 4c1 | mai essere banale, né la tecnica trascurata, né volgare il 52 SP02.480900. 4. 4c1 | stampa, la radio. Redazione, tecnica, propaganda: così darà i 53 SP02.480900. 4. 4c1 | Redazione art. 192 - 215. Tecnica art. 215 - 218. Propaganda 54 SP02.480900. 5. 4c1 | da Lui per la redazione, tecnica, propaganda e censura.~ ~ 55 SP02.490100. 2. 2c1 | frutti per la redazione, la tecnica, la propaganda. Auguri perché 56 SP02.490700. 4. 2c1 | sociale e per competenza tecnica. Con grande piacere ho manifestato 57 SP02.500200. 1. 1c2 | apostolato, anche nella sua parte tecnica. È parte della nostra missione, 58 SP02.500300. 6. 5c2 | volontà. Tutta la parte tecnica della tipografia e tutta 59 SP02.500300. 7. 6c2 | nostra redazione; la nostra tecnica; la nostra propaganda. Vi 60 SP02.500800. 2. 1 | coadiutori soprattutto nell'arte tecnica e nella propaganda; sono 61 SP02.500800. 2. 2,c | moltiplica per mezzo della tecnica e lo fa arrivare al lettore ( 62 SP02.500800. 2. 2,c | associato a lui per mezzo della tecnica e divulgazione.~ ~ 63 SP02.500800. 4. 3,c | scuola di religione, di tecnica (su la stampa, la radio, 64 SP02.501100. 1. 2c1 | campo delle scienze e della tecnica, tutto utilizzare al servizio 65 SP02.501100. 5. 3c2 | raccoglie in sé abbinati dalla tecnica, i vantaggi ed i pericoli 66 SP02.501100. 6. 4c2 | senso hanno: redazione, tecnica, diffusione.~ 67 SP02.501100. 6. 4c2 | alla redazione, altri alla tecnica, altri alla divulgazione.~ ~ 68 SP02.510200. 1. 1 | Redazione, tecnica, diffusione della dottrina 69 SP02.510200. 1. 1 | stabilita, la redazione, la tecnica, la propaganda, sono tre 70 SP02.510900. 1. 1c2 | soggetti, nella realizzazione tecnica, nelle spese, nel noleggio, 71 SP02.511100. 1. 1c1 | esercizio pratico dell’arte tecnica nelle opere di apostolato».~ 72 SP02.520400. 1. 1c1 | adatti ad ogni Nazione, tecnica e propaganda in iniziative 73 SP02.520400. 1. 3c2 | voi Paoline. Redazione, tecnica, propaganda. Edizioni di 74 SP02.520600. 3. 1c2 | Redazione, tecnica, propaganda ben organizzate 75 SP02.521202. 4. 3c2 | apostolato, soprattutto nell'arte tecnica e nella propaganda».~ 76 SP02.530400. 3. 3c2 | tre elementi: redazione, tecnica e propaganda sono i tre 77 SP02.530400. 3. 3c2 | tre operazioni: redazione, tecnica e propaganda. La prima spetta 78 SP02.530400. 4. 4c2 | riguarda tipografia, assistenza tecnica dei reparti, provviste, 79 SP02.540100.12. 7c1 | Tecnica: scelta dei lavori, convenienti 80 SP02.540100.18. 9c1 | che la redazione, anche la tecnica, propaganda, amministrazione. 81 SP02.540100.18. 9c2 | conosce né si esercita nella tecnica e propaganda del cinema, 82 SP02.540100.18. 9c2 | che il progresso dell'arte tecnica in queste cose somministra»... 83 SP02.540300.10.13c1 | e dà suggerimenti per la tecnica sempre in progresso; i frequenti 84 SP02.550100.14. 7c1 | redazione, alla cucina, alla tecnica, alla scuola, alla contabilità, 85 SP02.550500.21. 8c2 | apostolato di redazione, tecnica e divulgazione; ~ 86 SP02.550900. 3. 2c1 | scienze umane e della stessa tecnica industriale, non sia lasciato 87 SP02.550900. 3. 2c2 | Discepolo specialmente la parte tecnica e diffusiva; ai Cooperatori 88 SP02.561000. 1. 1c1 | apostolato di redazione, tecnica e propaganda.~ ~ 89 SP02.561000. 1. 1c1 | apostolato di redazione, tecnica e propaganda. Innanzi all’ 90 SP02.561100. 1. 2c2 | diventare capi-reparto nella tecnica e nella propaganda sub ductu 91 SP02.570400. 3. 2c1 | Discepoli spettano la parte tecnica e la propaganda.~ 92 SP02.570400. 3. 2c1 | scrive; il Discepolo con la tecnica moltiplica lo scritto e 93 SP02.570400. 3. 2c1 | di apostolato; e sono la tecnica e la diffusione del Discepolo 94 SP02.570500. 2. 1c2 | caratteristico e specifico la tecnica.~ 95 SP02.570500. 4. 2c2 | sua vita paolina e a una tecnica propaganda progressiva, 96 SP02.570700. 1. 2c2 | I Discepoli con la parte tecnica moltiplicano lo scritto 97 SP02.571100. 5. 2c2 | coordina la redazione, la tecnica, la propaganda.~ ~ 98 SP02.571100. 7. 3c1 | TECNICA~ ~ 99 SP02.571100. 7. 3c1 | scuola teorico-pratica di tecnica stampa, cinema, radio, televisione, 100 SP02.571100. 7. 3c1 | macchine e l'attrezzatura tecnica è buona, moderna, ed efficiente 101 SP02.571100. 7. 3c1 | Se la presentazione tecnica nelle edizioni è buona.~ 102 SP02.571100. 7. 3c1 | secondo l'art. 194 alla parte tecnica.~ ~ 103 SP02.571100. 9. 3c1 | progressivo; comprendendo anche la tecnica della radio, della televisione 104 SP02.581000. 1. 2c1 | materialista ed inebriato della sua tecnica, che non lo sentì, che non 105 SP02.590200. 3. 2c1 | apostolato di redazione, tecnica, propaganda. Per i chierici 106 SP02.590200. 4. 2c2 | Tecnica - Maestri e capi-reparto.~ ~ 107 SP02.590500. 2. 2c2 | loro parere sulla parte tecnica e commerciale, quando lo 108 SP02.590500. 2. 3c1 | i responsabili di questa tecnica ad~~~ ./. operare in carità, 109 SP02.591200.11. 8c2 | dalla redazione, dalla tecnica, dalla pellicola, ecc.), 110 SP02.610400. 9. 7c1 | nostro apostolato, come la tecnica, la pittura, la propaganda. 111 SP02.610900. 2. 1c2 | concentrarsi totalmente nella parte tecnica, abbandonando la diffusione?~ 112 SP02.611000. 4. 2c2 | prime due: la redazione e la tecnica.~ 113 SP02.611000. 4. 3c1 | ordinate la redazione e la tecnica. Può dirsi il canale attraverso 114 SP02.620406. 2. 1c2 | all'apostolato, mediante la tecnica e la propaganda.~ 115 SP02.620406. 2. 4c1 | delle scienze umane e della tecnica industriale, non venga lasciato 116 SP02.620800. 1. 1c1 | abbondi nell'istruzione tecnica e propaganda, che sono le 117 SP02.620900. 5. 3c1 | Apostolato: tecnica e propaganda.~ 118 SP02.640600. 1. 2c2 | particolarmente con i mezzi della tecnica –, ricchi di grazia e di 119 SP02.640600. 1. 2c2 | all'apostolato mediante la tecnica e la propaganda, di una 120 SP02.640600. 1. 8c1 | con la sua attività nella tecnica e nella diffusione, forma 121 SP02.650100. 3. 2c1 | spettano le due parti: cioè la tecnica e la diffusione.~ 122 SP02.650100. 3. 2c1 | grave dei Discepoli. La tecnica progredisce ed in maggior 123 SP02.650100. 3. 2c1 | solamente quando, attraverso la tecnica e la propaganda, la sua 124 SP02.650100. 3. 2c1 | Discepolo abbia una formazione tecnica sufficiente ed anche abbondante; 125 SP02.650100. 3. 2c1 | applicati prevalentemente alla tecnica! D'altra parte il Discepolo 126 SP02.650100. 3. 2c1 | due parti il Discepolo, tecnica e diffusione –. Le tre parti 127 SP02.650100. 4. 3c2 | sacerdotali; ama invece tecnica e diffusione.~ 128 SP02.650100. 8. 5c2 | cristiana, l'istruzione tecnica e propagandistica, e l'istruzione 129 SP02.650100. 8. 5c2 | desideri anche occuparsi di tecnica e diffusione. Così pure 130 SP02.650100. 9. 6c1 | 2) Istruzione tecnica riguardante le forme di 131 SP02.650100. 9. 6c2 | Oltre la parte tecnica: la propaganda, i centri 132 SP02.650100. 9. 6c2 | 2) Istruzione tecnica~ 133 SP02.650100. 9. 6c2 | Quanto ad istruzione tecnica per i principianti bastano 134 SP02.650100. 9. 6c2 | formazione intellettuale e tecnica per rendere più cosciente, 135 SP02.650100.11. 8c1 | Progredire in ogni parte; tecnica, diffusione, metodi, la 136 SP02.651100.14. 8c2 | costruzione per la redazione, tecnica, diffusione e amministrazione 137 SP02.660700. 1. 2c1 | dato sperimentale, della tecnica, dell'amministrazione a 138 SP02.660700. 7. 3c2 | redazione al Sacerdote; la tecnica e la propaganda al Discepolo.~ 139 SP02.660700.23. 5c1 | Chi dovrà attendere alla tecnica e alla diffusione (propaganda), 140 SP02.660700.23. 5c1 | apostolato tecnico. Nella tecnica si va dal semplice tener 141 SP02.661200.16. 8c1 | ministero e la redazione, tecnica, diffusione.~ ~ ./. 142 SP02.670100. 2. 2c1 | La parola tecnica.~ 143 SP02.670100. 2. 2c1 | parola orale e la parola tecnica.~* * *~ 144 SP02.670100. 2. 2c2 | parola orale, o con la parola tecnica.~ 145 SP02.680300. 1. 3c1 | due parti nell'apostolato: tecnica e diffusione, mediante gli 146 SP02.690400.13. 7c2 | Ormai la Parola è più in tecnica che non in voce umana.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
147 0. 0. Prefa. 2. 0. 17 | apostolato (redazione, tecnica, propaganda); d) povertà.~ 148 0. 0. Prefa. 5. 0. 29 | delle scienze umane e della tecnica industriale... abbia veramente 149 0. 0. Prefa. 5. 0. 29 | che il progresso dell’arte tecnica in queste cose somministra». 150 0. 0. 2. 2. 0. 46 | pellicole, la propaganda, la tecnica, ecc.; i doveri dei Superiori 151 0. 0. 5. 4. 0. 152 | di tre parti: redazione, tecnica, diffusione. Questi tre 152 0. 0. 5. 6. 0. 155 | suo fine la redazione e la tecnica.~ 153 0. 0. 7. 3. 0. 222 | impegno alla redazione, tecnica, propaganda di ciò che serve 154 0. 0. 7. 4. 0. 225 | duplice apostolato della tecnica e divulgazione; mentre l’ 155 0. 0. 10. 3. 0. 313 | collaborano, come concetto, tecnica, diffusione.~ 156 0. 0. 10. 4. 0. 316 | scrittore, il locale della tecnica, la libreria divengono chiesa Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
157 0. 0. 6. 1. 0. 118 | parte intellettuale, parte tecnica, parte divulgativa.~ 158 0. 0. 8. 3. 0. 169 | di darlo: la lingua, la tecnica, ecc.~ 159 0. 0. 8. 3. 0. 169 | intellettuale e la parte tecnica.~ 160 0. 0. 8. 3. 0. 169 | La tecnica per i Paolini vale la lingua 161 0. 0. 8. 5. 0. 172 | Paolino moltiplicando con la tecnica il manoscritto fa un’opera 162 0. 0. 9. 1. 2. 192 | Discepoli laici la parte tecnica e di propaganda.~ ./. 163 0. 0. 9. 1. 2. 193 | elementi: scienza, lingua, tecnica; la prima come ciò che costituisce 164 0. 0. 10. 7. 0. 214 | apostolato di redazione, tecnica e diffusione che mette continuamente 165 0. 0. 12. 2. 0. 246 | del Discepolo è duplice: tecnica e propaganda. E solo se 166 0. 0. 12. 2. 0. 246 | specializzazione per la tecnica e la propaganda.~ 167 0. 0. 12. 2. 0. 246 | La tecnica poi, secondo l’apostolato 168 0. 0. 12. 6. 0. 252 | nostro apostolato, anche di tecnica e propaganda, dipende tanto Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
169 0. 0. 6. 1. 0. 124 | esercizio pratico dell’arte tecnica nelle opere di apostolato.~ 170 0. 0. 6. 3. 0. 127 | ha tre parti: redazione, tecnica, diffusione; ma le tre parti 171 0. 0. 6. 3. 0. 127 | seconda e la terza, cioè tecnica e diffusione, sono proprie 172 0. 0. 6. 3. 0. 127 | ancorché produca con la tecnica quello che è realmente buono.~ ./. 173 0. 0. 6. 3. 0. 128 | che cosa moltiplica con la tecnica, o diffonde con la propaganda? 174 0. 0. 6. 4 128 | Redazione, tecnica, diffusione~ 175 0. 0. 6. 4. 0. 128 | parti unite: redazione, tecnica, diffusione.~ 176 0. 0. 6. 7. 0. 132 | Discepolo, dunque, è duplice: tecnica e propaganda. Queste due 177 0. 0. 6. 7. 0. 132 | abbia una specializzazione tecnica e propagandistica. Propaganda 178 0. 0. 6. 8. 0. 133 | capacità, divenga maestro nella tecnica e propaganda.~ 179 0. 0. 7. 3. 0. 187 | edizioni nella redazione, nella tecnica e nella divulgazione venga 180 0. 0. 8. 2. 0. 202 | Hanno di comune: redazione, tecnica, diffusione.~ 181 0. 0. 8. 3. 0. 203 | della stessa perfezione tecnica ed industria umana; che, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
182 0. 0. 4. 1. 0. 85 | prime due: la redazione e la tecnica.~ 183 0. 0. 4. 5. 0. 87 | ordinate la redazione e la tecnica. Può dirsi il canale attraverso 184 0. 0. 5. 5. 0. 122 | aiuto alla nostra redazione, tecnica, propaganda.~ 185 0. 0. 6.11. 0. 150 | autori, opere, collaboratori, tecnica, diffusione; giudicare il 186 0. 0. 6.12. 0. 150 | Tecnica. La buona presentazione 187 0. 0. 7. 1. 0. 164 | religiosa, intellettuale e tecnica dei discepoli, dai quali, 188 0. 0. 7. 3. 0. 165 | equilibrarsi tra redazione, tecnica e propaganda: questo perché 189 0. 0. 8. 2. 0. 189 | all’apostolato, mediante la tecnica e la propaganda.~ 190 0. 0. 8. 7. 0. 196 | proiezioni, redazioni, tecnica dei giornali: il Discepolo 191 0. 0. 8. 7. 0. 196 | peccato di chi, avendo appreso tecnica o propaganda, quando tradisce 192 0. 0. 8. 9. 0. 198 | delle scienze umane e della tecnica industriale, non venga lasciato 193 0. 0. 9. 1. 0. 213 | necessari coadiutori nell’arte tecnica e nella propaganda; sono 194 0. 0. 9. 1. 0. 214 | comprende tre parti: redazione, tecnica della stampa e propaganda.~