Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] matematico 1 mater 51 materassi 1 materia 194 materiale 173 materiali 128 materialismo 11 | Frequenza [« »] 196 ultima 195 davanti 195 vede 194 materia 194 tecnica 193 devo 193 intenzioni | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze materia |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 2. 0. 0. 13 | paolina. La disposizione della materia, ~~~ ./. suddivisa in numerosi 2 1. 1. 4. 3. 0. 31 | Anche nell’esposizione della materia, l’apostolato della stampa 3 1. 2. 2. 3. 0. 52 | scuola di specializzazione in materia e forma, per così dire, 4 1. 2. 5. 1. 0. 59 | avversarie, indifferenti in materia religiosa.~ 5 1. 2. 13. 1. 0. 122 | o in mosaico o in altra materia, si possono e si devono 6 1. 3. 2. 0. 0. 139(1) | La materia del presente capitolo fu 7 1. 3. 5. 2. 0. 164 | Breviario Romano, dividendo la materia in modo che la Bibbia possa 8 1. 3. 9. 1. 0. 201 | La materia è amplissima, si presta 9 1. 3. 9. 3. 0. 205 | culto a Maria presenta una materia di vastità enciclopedica 10 1. 3. 10. 3. 0. 212 | chi, specializzato nella materia, si rivolge ai dotti e a 11 1. 3. 11. 1. 0. 216 | primato dello spirito sulla materia».1~ 12 1. 3. 14. 0. 0. 246(1) | quale fu tratta parte della materia.~ 13 1. 3. 14. 1. 0. 249 | comprendono parte o tutta la materia, ampliandola o arricchendola 14 1. 3. 14. 3. 0. 256 | già fatto molto in questa materia».~ 15 1. 3. 18. 0. 0. 284(1) | Gran parte della materia del presente capitolo e 16 1. 3. 19. 1. 0. 292 | occupano, la varietà di materia a cui si ispirano, li fanno 17 1. 3. 19. 3. 0. 297 | possibile i lettori, e adatti la materia alle loro capacità, alle 18 1. 3. 20. 1. 0. 301 | colonna o pagina per la materia sua.~ 19 1. 3. 20. 3. 0. 304 | riguardo alla redazione, alla materia, alla forma esteriore, all’ 20 1. 3. 20. 3. 0. 304 | La materia sia morale e religiosa, 21 1. 3. 22. 2. 0. 327 | costituiscono il tutto. La materia deve sempre essere rielaborata 22 1. 3. 27. 3. 0. 361 | possieda ampiamente non solo la materia che tratta, ma che abbia 23 1. 3. 27. 3. 0. 362 | Criterio assoluto in materia di fede è il dogma. Una 24 1. 3. 27. 3. 0. 362 | Criterio assoluto in materia di costumi è la legge morale ( 25 1. 3. 28. 1. 0. 365 | parallelismo, ma concordia: in materia di religione, lo Stato è 26 1. 3. 28. 2. 0. 366 | cattolico ne può trattare come materia sua, così come ne trattano 27 1. 3. 30. 1. 0. 378 | si dirige. Lo richiede la materia che per lo più tratta. Lo 28 1. 3. 31. 1. 0. 384 | verità agli ignoranti in materia di fede e particolarmente 29 1. 3. 34. 1. 0. 404 | quello della divisione per materia. In questo caso le stampe 30 1. 3. 35. 4. 0. 420 | alfabetico per autore e per materia, nel quale saranno notati 31 1. 4. 2. 1. 0. 460 | specialmente in riguardo alla materia morale e religiosa.1 Disciplina 32 1. 4. 2. 1. 0. 460(1) | giudizio ad un perito in materia, ossia ad un Sacerdote cattolico, 33 1. 5. 4. 4. 0. 484 | Le macchine sono materia; e questa non avrebbe per 34 1. 5. 4. 4. 0. 484 | solo spirito. Ma questa materia che costituisce le macchine Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
35 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | teorico-scientifica della materia. «So benissimo – sosteneva – 36 Prsnt1. 1. 3. 0.----(17) | eccetto che per un punto in materia di morale (cf ATP, III ed. 37 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | titoli per meglio ordinare la materia;32 si inseriscono nuove 38 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | edizione, suddividendo la materia in due parti. Nella prima 39 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | tra cui si distribuì la materia, che poi venne coordinata 40 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | scientifiche, considerando la materia come semplice introduzione 41 Prsnt1. 3. 2. 0.----(52) | 1912. In questo volume la materia è divisa in due grandi parti. 42 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | scientifico con cui strutturava la materia e per l’argomentazione atta 43 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | state molte deviazioni in materia sociale, teologica, ascetica, 44 Prefa1. 0. 0. 0. IX | giornali riguardanti tale materia; fu coadiuvato nel raccoglierli, 45 Introd. 1 1 | pratica – Divisione della materia – Avvertenze~ 46 1. 3. 2. 2. 41 | bisogno di domande su questa materia, specialmente se sono timidi, 47 1. 3. 2. 6. 44 | assolutamente necessario, di questa materia. Meglio venir detti rustici 48 1. 4. 1. 4. 55 | certi fatti si potrà trovare materia, paragoni, ecc. che serviranno.~ 49 1. 4. 2. 1. 56(3) | giurisprudenza canonica e civile in materia ecclesiastica. Dal 1949 50 1. 4. 2. 2. 58(7) | Cassazione e di Appello in materia ecclesiastica, dedicata 51 1. 4. 2. 2. 58 | consigliarsi con specialisti in materia, prima di azzardare una 52 2. 4. 2. 3. 157 | pastorali, e così si prepara la materia da esporre e svolgere meglio 53 2. 4. 2. 3. 157 | dire, specialista in una materia determinata. Prestando poi 54 1. 1. 3. 3. 174 | passata, quando depongono materia leggera o involontaria; 55 1. 1. 3. 7. 179 | cognizioni si trovi in tale materia. Se il giovane sa tutto 56 1. 1. 3. 7. 180 | quelli già istruiti su tale materia.~ 57 1. 4. 2. 3. 249 | procurato tale fondo di materia da trovarla pronta ad ogni 58 1. 4. 6 259 | 6. – Donde attingere la materia~ 59 1. 4. 6. 0. 260 | criterio nella scelta della materia per un sacerdote di zelo 60 1. 5. 2. 0. 289 | comportare l’età loro e la materia del catechismo. L’educazione 61 1. 5. 2. 0. 290 | sospettare parzialità; 3° la materia che ciascuna classe deve Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
62 Prefa. 0. 0. 7 | contiene in breve tanta materia da poter saziare anche le 63 Prefa. 7. 1. 20 | con intelligenza. L’uomo, materia e spirito, che riassume 64 Prefa. 55. 1. 127 | trasgressione di una legge divina in materia grave. Può essere commesso: 65 Prefa. 85. 2. 203 | Ho idee giuste in questa materia?~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
66 0. 10. 0. 29 | Materia di questo Sacramento è il 67 0. 40. 3. 106 | Sacerdote è un uomo quanto a materia; ma quanto ad uffici e poteri 68 0. 42. 1. 110 | nei vasi sacri e porge la materia al sacrificio: l’Accolito 69 0. 43. 0. 113 | vantaggi, la sua forma e la sua materia sono cose sante». È un semenzaio 70 0. 52. 2. 138 | devote che ci forniscono la materia di preghiera. Nelle preghiere 71 0. 54. 1. 142 | nell'applicazione della materia e della forma. Ma la Chiesa 72 0. 91. 0. 246 | Olio Santo). È la materia del Sacramento dell'Estrema 73 0. 91. 0. 246 | il Sacro Crisma che è la materia del Sacramento della Cresima. Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
74 Introd. 0. 0. 0. 10 | ho dovuto distribuire la materia in tre parti:~ 75 2. 2. 3. 2. 88(15) | fondamento della realtà la sola materia.~ 76 2. 2. 3. 2. 89 | essere il risultato della materia? Colla divina grazia il 77 3. 5. 1. 0. 234 | piuttosto che fare su questa materia tutte le interrogazioni 78 3. 5. 1. 0. 236 | non è sufficiente: in tal materia, è assolutamente necessario 79 3. 11. 0. 0. 298 | non aveva lavorato che la materia.~ 80 3. 12. 0. 0. 311 | chiaro credo bene dividere la materia in diversi punti.~ Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
81 0. 3. 3. 30 | non solo «somministrò la materia della sua carne all'Unigenito 82 0. 12. 1. 96 | somministrò al Redentore la materia della carne e del sangue 83 0. 23. 4. 197 | possa essere data dalla materia? Vivere senza una vita? Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
84 22. 173 | merito. Si deve notare che la materia del voto può essere molto 85 30. 249 | come se l'uomo fosse solo materia e non avesse avuto un'origine 86 36. 296 | che uno capisca bene la materia in cui consiglia. Ma i genitori 87 43. 332 | la gravità o meno della materia. La dispensa dai voti, sia Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
88 1. 1. 1. 0. 26 | certamente non esauriremo la materia; non basta un corso di otto 89 2. 2. 3. 1. 141 | formula, l’applicazione della materia, con l’intenzione di fare 90 2. 2. 3. 1. 142 | Ego te absolvo»2 e la materia. Sappiamo quale sia la materia 91 2. 2. 3. 1. 142 | materia. Sappiamo quale sia la materia di questo Sacramento: sia 92 2. 2. 3. 1. 142 | questo Sacramento: sia la materia ex qua che quella circa 93 2. 2. 3. 1. 142(b) | della penitenza non esiste materia propriamente detta (”materia 94 2. 2. 3. 1. 142(b) | materia propriamente detta (”materia ex qua”: materia remota, 95 2. 2. 3. 1. 142(b) | detta (”materia ex qua”: materia remota, sostanza usata nell’ 96 2. 2. 3. 1. 142(b) | usano chiamare i peccati “materia circa quam”, cioè materia 97 2. 2. 3. 1. 142(b) | materia circa quam”, cioè materia alla quale si riferisce 98 2. 2. 3. 1. 142 | della santa Eucaristia. La materia è costituita dal pane e 99 2. 2. 3. 1. 143 | consistente nella formula e nella materia, che viene da Gesù Cristo, 100 2. 4. 4. 0. 202 | sprigiona l'anima nostra dalla materia e la solleva in alto, come 101 3. 3. 4. 0. 265 | penetrare. Lo spirito vi trova materia inesauribile di sode e sante 102 3. 3. 4. 0. 267 | 267~ ~questo studio sia la materia ordinaria della vostra orazione, 103 4. 4. 4. 1. 359 | sceglierà il tema, il libro, la materia, le preghiere per la sua 104 4. 4. 4. 2. 361 | E tutta questa materia con varie regole si può Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
105 Introd. 0. 0. 0. 5 | sacerdotale, e praticamente dànno materia per tre meditazioni. Nella 106 2. 1. 3. 1. 177 | non vuole. Possiamo, in materia di fede e di ubbidienza, 107 2. 5. 2. 1. 208 | In materia di giustizia, il popolo 108 2. 8. 1. 3. 232 | è soprannaturale per la materia perché si tratta di cosa 109 3. 1. 3. 2. 318 | essenziali, che consistono nella materia e nella forma, vi sono molte 110 3. 3. 1. 1. 331 | preannunziato. Dalla sua materia prese i nomi di lavacro 111 3. 6. 1. 1. 359 | La materia di questo sacrifizio è il 112 3. 6. 3. 2. 366 | azione viene preparata la materia del sacrifizio mediante 113 3. 9. 2. 2. 389 | 2. La materia remota e valida di questo 114 3. 9. 2. 2. 389 | 2. La materia remota e valida di questo 115 3. 9. 2. 2. 389 | deve venire rinnovato. La materia prossima e necessaria di 116 3. 10. 1. 1. 395 | affinché possano ricevere la materia del sacramento, e ciò è 117 3. 10. 1. 1. 395 | di presentare la stessa materia, e ciò appartiene all’accolito. 118 3. 11. 1. 1. 402 | e l’applicazione della materia): esse occupano molto posto, 119 3. 11. 1. 3. 403 | singoli sacramenti, oltre la materia e la forma, sono compresi 120 3. 12. 2. 1. 413 | omette lede il precetto in materia grave. S. Alfonso considera 121 3. 12. 2. 1. 413 | grave. S. Alfonso considera materia grave quando tutte le parti 122 3. 13. 3. 2. 427 | che riguardano la materia dei sacramenti, come gli 123 3. 13. 3. 2. 427 | efficaci, bisogna adoperare la materia prescritta e recitare la San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
124 SP01.350601. 1. 1 | speciale, sebbene, quanto a materia, siano uguali a quelli delle 125 SP01.360301. 1. 1 | studi ecclesiastici vi è materia e forma. La materia è costituita 126 SP01.360301. 1. 1 | vi è materia e forma. La materia è costituita dalle singole 127 SP01.360301. 1. 1 | accadere che con minore materia si abbia più spirito pastorale; 128 SP01.460106. 1. 3 | aggiornamento di qualche materia di studio; 16 esame più 129 SP02. 1947. 5. 3c1 | cui sarà distribuita la materia. ~ 130 SP02. 1947. 8. 3c2 | moraleggianti: i fatti, la materia scelta supplisca a queste. ~ 131 SP02. 1947. 8. 3c2 | quelli che presentano più materia adatta per questa categoria 132 SP02.480900. 3. 3c2 | reparto si istruiscano in materia di pedagogia, e direzione 133 SP02.500200. 3. 3c1 | punto si può raggiungere materia grave. ~ 134 SP02.500800. 2. 2,c | prepara la sceneggiatura, la materia di trasmissione. Il Discepolo 135 SP02.501100. 1. 1c2 | nazione procurino in questa materia di stabilire fra loro un' 136 SP02.510200. 1. 1 | come direttorio in questa materia per tutti i Nostri.~ 137 SP02.510500. 1. 1c2 | il rilassamento in questa materia come nocivo allo spirito 138 SP02.510500. 1. 3c2 | secondo la gravità della materia, non solo per la trasgressione 139 SP02.520200. 1. 1c1 | benedizione speciale: e serve come materia a produrre effetti soprannaturali, 140 SP02.520200. 1. 1c1 | Nell’apostolato la materia (industria o commercio) 141 SP02.521200. 3. 4 | preghiere per procedere in materia così delicata con ogni prudenza 142 SP02.531000. 1. 1c2 | I Sacramenti constano di materia e forma; la materia può 143 SP02.531000. 1. 1c2 | constano di materia e forma; la materia può rappresentare il corpo, 144 SP02.531000. 1. 1c2 | della forma ed insieme della materia nei Sacramenti: per esempio, 145 SP02.531100. 2. 6c1 | encicliche papali su tale materia, pubblicate dal 1860 ad 146 SP02.540100.12. 7c1 | raccolta razionale della materia; giovandosi di letture, 147 SP02.540100.14. 8c1 | Specializzarsi in qualche arte e materia. Discepoli oramai specializzati 148 SP02.540300.10. 5c2 | vi è sacramento quando la materia non si unisce alla forma.~ 149 SP02.540900.21. 7c2 | del corpo, così anche in materia di fede.~ 150 SP02.540900.21. 7c2 | L'opera poi in questa materia non solo mantiene viva la 151 SP02.550100. 6. 3c1 | diviso in varie ideologie in materia religiosa, sociale, politica, 152 SP02.550200. 7. 7c1 | modo di insegnare, per la materia che tratta, per la grazia 153 SP02.550300. 2. 2c1 | di Dio: posto tra la pura materia e lo spirito, anello di 154 SP02.550500.19. 7c1 | migliore per vincere in questa materia: purtroppo, però, sembra 155 SP02.550900. 2. 1c2 | Summa vitae è materia e forma assieme per la nuova 156 SP02.561100. 2. 4c2 | norma, in attesa che questa materia, come anche altre materie, 157 SP02.570200. 4. 2c2 | farsi uno schema proprio: la materia è quasi inesauribile.~ 158 SP02.570500. 2. 1c1 | a) vi è in esso la materia;~ 159 SP02.571000. 1. 4c1 | sia per studiare qualche materia secondaria, sia per imparare 160 SP02.580300. 2. 3c1 | sopra i Novissimi, adattando materia e presentazione all'uditorio.~ 161 SP02.580700. 7. 7c2 | ossia che ne determinano la materia remota e prossima e stabiliscono 162 SP02.580700. 7. 7c2 | secondo la gravità della materia.~ 163 SP02.580700. 7. 8c1 | Tali prescrizioni sono materia del voto e della virtù dell' 164 SP02.580700. 7. 8c1 | poco tempo, dispensare in materia disciplinare; possono pure 165 SP02.590500. 2. 2c1 | dai primi anni; esso forma materia e moderato esercizio di 166 SP02.590900. 3. 1c2 | nihilo sui et subiecti» della materia e forma delle creature spirituali, 167 SP02.591200.10. 6c1 | discorsi, è stato spesso materia di conversazione nella Sacra 168 SP02.610500. 3. 2c1 | dei più responsabili in materia, specialmente dei propagandisti, 169 SP02.611000. 4. 2c2 | verità agli ignoranti in materia di fede e particolarmente 170 SP02.620800. 1. 2c2 | punto sotto lo zero, in materia del tutto necessaria.~ 171 SP02.640500.14. 8c1 | composto di anima e corpo, di materia e di spirito, intimamente 172 SP02.650800. 2. 3c1 | tutti studiano o lavorano la materia.~ 173 SP02.651100. 8. 6c2 | conseguenze: 1) inerranza in materia scientifica, 2) assoluta 174 SP02.660700.12. 4c1 | si può riprendere qualche materia di studio.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
175 0. 0. 2. 2. 0. 45 | ossia che ne determinano la materia remota e prossima o stabiliscono 176 0. 0. 2. 2. 0. 45 | riguardano i voti, la loro materia, il modo di osservarli, 177 0. 0. 2. 2. 0. 45 | secondo la gravità della materia.~ 178 0. 0. 2. 2. 0. 46 | sebbene possano costituire materia del voto e della virtù dell’ 179 0. 0. 2. 3. 0. 48 | prescrizione delle Costituzioni in materia puramente disciplinare.~ 180 0. 0. 8. 6. 0. 256 | una grande esperienza in materia.~ 181 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| giornali riguardanti tale materia; fu coadiuvato nel raccoglierli, 182 0. 0. 13. 2. 0. 422 | preparare insegnanti laureati in materia pastorale per le Diocesi 183 0. 0. 15. 5. 0. 496 | sia per studiare qualche materia secondaria, sia per imparare Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
184 0. 0. 7. 4. 1. 151 | sui et subiecti»6 della materia e forma delle creature spirituali, 185 0. 0. 8. 3. 0. 170 | cioè la scelta ./. della materia e la misura di studio; e 186 0. 0. 9. 1. 1. 191 | Summa vitæ» costituisce la materia e la forma della nuova personalità 187 0. 0. 11. 6. 0. 235 | mese la ripetizione della materia con interrogazioni - Esercitazioni 188 0. 0. 11. 6. 0. 236 | tesario che comprenda tutta la materia studiata nei quattro anni.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
189 0. 0. 6. 4. 0. 128 | sapere proporzionato alla materia, e sicura competenza; tra 190 0. 0. 9. 8. 0. 228 | conoscere le leggi civili in materia di amministrazione; tutelare, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
191 0. 0. 4. 3. 0. 86 | verità agli ignoranti in materia di fede e particolarmente 192 0. 0. 6.10. 0. 149 | sua attualità; e la stessa materia può venir trattata in forma 193 0. 0. 7. 4. 0. 167 | quello della divisione per materia. In questo caso le stampe 194 0. 0. 7. 8. 0. 170 | vi deve essere quanto è materia di apostolato: libri sacri