Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pazientemente 10
pazienti 7
pazientissimo 1
pazienza 193
pazza 1
pazzaglini 3
pazze 1
Frequenza    [«  »]
193 devo
193 intenzioni
193 nota
193 pazienza
193 sac.
193 tommaso
192 benedetto
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

pazienza
                                                                             grassetto = Testo principale
                                                                             grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 10. 2. 0. 97 | lavorio spirituale sulla pazienza, è utile procedere in questo 2 1. 2. 10. 2. 0. 97 | confrontare la propria pazienza con quella dell’Uomo dei Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 2. 2. 0. 6. 94 | campi: giova preparare con pazienza e con ogni industria la 4 1. 1. 1. 2. 165 | armato specialmente di grande pazienza.~ 5 1. 1. 1. 2. 165 | vogliono su cento: 60 di pazienza, 10 di scienza, 10 di prudenza, 6 1. 1. 1. 2. 165 | ben scarso per difetto di pazienza.~ 7 1. 1. 3. 6. 176 | allora lo si ascolta con pazienza ed infine si spiega con 8 1. 1. 3. 6. 176 | allora lo si ascolta con pazienza se proprio non è offeso 9 1. 1.13. 2. 193 | più occupati ed hanno meno pazienza; non esigendo la perfezione, 10 1. 2. 6. 0. 210 | estendere a tutte le virtù: alla pazienza, alla carità, alla castità: 11 1. 11. 1. 0. 370 | ma più ancora si richiede pazienza nell’addestrarlo al suo Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 Prefa. 20. 1. 48 | chi avrebbe avuto tanta pazienza con me, quanta ne avete 13 Prefa. 65. 0. 152 | esercitare la virtù della pazienza» (Rom, 5, 3); così si vince 14 Prefa. 70. 1. 165 | ad una chiesa: purezza, pazienza, carità fraterna, affinché 15 Prefa. 80. 0. 191 | E’ necessaria a voi la pazienza, affinché compiendo la volontà 16 Prefa. 80. 0. 191 | quelli che soffrono con pazienza su la terra: «Godete ed 17 Prefa. 82. 1. 194 | Paolo: Carità, gaudio, pace, pazienza, mansuetudine, benignità, 18 1. 16. 1. 271 | ineffabili con inalterabile pazienza e serenità.~ 19 1. 16. 3. 272 | il mio coraggio e la mia pazienza in quelle tante minute azioni 20 1. 30 307 | 126) PAZIENZA~ ~ 21 1. 30. 1. 307 | La pazienza è la virtù che ci porta 22 1. 30. 1. 307 | interesse umano. Chi ha vera pazienza si arricchisce di meriti: 23 1. 30. 1. 307 | arricchisce di meriti: è la pazienza che fa i santi. Gli altri, 24 1. 30. 0. 308 | molto utile a sopportare con pazienza i nostri dolori. Gesù soffre, 25 1. 43. 1. 341 | preghiera; rimediare con la pazienza costante: ecco le caratteristiche 26 1. 44. 1. 344 | attirano con la bontà, la pazienza, la persuasione. Far loro 27 1. 61. 0. 389 | ammonire, a pregare con pazienza e dolcezza (2 Cor. 12, 12).~ ~ 28 1. 77. 0. 432 | e) La pazienza nei doveri quotidiani, con Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
29 0. 11. 1. 32 | vita di fede, di carità, di pazienza. Abbiate misericordia di 30 0. 12. 2. 34 | terra. Io ammiro la Vostra pazienza. Voi sopportate le indifferenze, 31 0. 37. 0. 97 | Infonde consolazione e pazienza per sopportare i mali, compiere 32 0. 43. 1. 113 | però, anche vicendevole pazienza: l’uomo deve sopportare 33 0. 62. 2. 161 | in altri una fortezza e pazienza eroica, la virtù quotidiana 34 0. 67. 1. 174 | l'umiltà, la povertà, la pazienza.~ 35 0. 67. 0. 175 | La pazienza: Venne nella Sua nazione, 36 0. 67. 1. 175 | povertà, mortificazione, pazienza. Non è suo discepolo chi 37 0. 67. 0. 176 | peccati; poi, ispirerà la pazienza; inoltre infonderà conforto 38 0. 79. 0. 210 | Anzi, questi esercitano la pazienza e l’apostolato per opporsi 39 0. 82. 0. 219 | frutto si riporta con la pazienza: mortificando la carne, 40 0. 92. 0. 248 | Cristo e il grande modello di pazienza, Gesù Cristo è il Redentore 41 0. 99. 0. 268 | Intanto i giusti portino pazienza: la giustizia di Dio sarà 42 0. 99. 0. 268 | giustizia ed attendete con pazienza.~ ~ 43 0. 102. 1. 278 | carità verso i bisognosi, la pazienza con tutti, la misericordia 44 0. 106. 1. 291 | esorta, sgrida con tutta la pazienza e la dottrina» (Tim. 4, 45 0. 112. 0. 308 | esercizio dell’umiltà, della pazienza, della prudenza, della carità.~ ~ 46 0. 125. 1. 343 | scongiurava con dire: Abbi pazienza con me e ti pagherò tutto. 47 0. 125. 1. 343 | raccomandava dicendo: Abbi pazienza con me e ti soddisferò tutto. 48 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe specchio di pazienza.~ 49 0. 2. 1. 415 | silenziosità operosa ed amorosa; pazienza nelle piccole contrarietà,~ ~ ./. 50 0. 3. 1. 416 | piissima, apostola; nella pazienza, nella carità, nella fortezza, Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
51 1. 2. 1. 0. 22 | mitissime delle eroine di pazienza, di creature timidissime 52 2. 2. 3. 2. 89 | cattoliche e pie. La loro lunga pazienza lo colpì e disse: Come mai 53 2. 3. 2. 1. 141 | dolcezza, di gentilezza, di pazienza quotidiana e continua che 54 2. 3. 3. 4. 148 | bisogno: Dio darà ad essi la pazienza e la costanza nella loro 55 2. 4. 3. 1. 169(17) | carità, soprattutto della pazienza, sicure di ottenere domani, 56 3. 3. 0. 0. 226 | l’entusiasmo, armarsi di pazienza, fondarsi nell’umiltà, egli 57 3. 8. 1. 0. 270 | di zelo: richiamare con pazienza la sua attività sulle opere 58 3. 9. 0. 0. 278 | mansuetudine, l’umiltà, la pazienza, ecc.~ 59 3. 11. 0. 0. 293 | conferenze queste tre verità: con pazienza e costanza: nelle figlie, 60 3. 12. 8. 0. 338 | robusta, altre che esigono pazienza e sacrificio, altre che Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
61 0. 7. 2. 62 | per l'esempio di carità, pazienza, bontà, che non per le discussioni.~ 62 0. 7. 3. 63 | Vita di pazienza; poiché sette dolori grandi 63 0. 8. 5. 73 | del bene, voi soffrite con pazienza, questa è una grazia innanzi 64 0. 13. 4. 109 | a voi con ogni sorta di pazienza, con miracoli e prodigi 65 0. 17. 1. 133 | umiltà, di modestia, di pazienza, sopportandovi a vicenda 66 0. 19. 1. 149 | umiltà, con mansuetudine, con pazienza, con carità, sopportandovi 67 0. 24. 1. 199 | ritirata, laboriosa, pia; la pazienza serena, consolano, edificano, 68 0. 24. 1. 200 | rinuncie, di gentilezze, di pazienza, di premure che manifestano Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
69 1. 8 | vita di sofferenza e di pazienza unita alle sofferenze del 70 4. 35 | esercitare, supponiamo, la pazienza col prossimo, quante ricchezze 71 12. 102 | volontà di Dio che io abbia pazienza e sopporti il male, per 72 12. 102 | soffre per la guerra e la pazienza è conforme alla sua volontà. 73 12. 103 | condannano a morte e accetta. La pazienza di nostro Signore! Avrebbe 74 17. 135 | perché non si carità senza pazienza e non si pazienza senza 75 17. 135 | senza pazienza e non si pazienza senza la carità. Sono legate 76 17. 139 | l’obbedienza, la~ ~~ ./. pazienza, l'apostolato, eccetera. 77 32. 262 | cioè che sopportiamo con pazienza e rassegnazione il male 78 39. 314 | mille occasioni perché la pazienza scappi. E così il diavolo 79 39. 315 | la carità, l’umiltà, la pazienza; e si chiede la santificazione 80 39. 315 | Che cosa c'insegnano? La pazienza. Gesù che suda sangue nel 81 39. 315 | piccole virtù, piccoli atti di pazienza; e poi sopportare le difficoltà 82 39. 316 | sostanza domandare~ ~~ ./. la pazienza e la grazia di offrire la 83 39. 316 | si chiede specialmente la pazienza, in questi cinque misteri 84 66. 473 | come prego io? Com'era la pazienza di Gesù, anche coi carnefici; 85 66. 473 | e noi abbiamo un po' di pazienza? eccetera. Paragoniamoci 86 66. 473 | sembriamo a Lui? Quanta pazienza in Gesù che veniva inchiodato! 87 66. 473 | inchiodato! Noi abbiamo questa pazienza? Ecco come Gesù ha operato 88 66. 473 | uomini, in primo luogo, è la pazienza e la sofferenza.~ Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
89 1. 2. 3. 2. 53 | forse non ho la costanza, la pazienza, la sufficiente energia 90 1. 2. 4. 4. 60 | con quale zelo, scienza, pazienza, assiduità attenda al sacro 91 1. 4. 1. 0. 91 | le tue fatiche e la tua pazienza e che non puoi sopportare 92 2. 1. 2. 0. 117 | disposizioni di fede, di carità, di pazienza della vita. Chi accumulò 93 2. 1. 2. 0. 117 | Sacramenti; chi accumulò pazienza avrà rassegnazione nell' 94 2. 1. 3. 2. 128 | con te... compisci nella pazienza nel dolore e nella carità 95 2. 3. 3. 1. 172 | impetra la misericordia e la pazienza; s'impetrano gli aiuti materiali; 96 3. 1. 4. 0. 227 | ineffabili per colui che, con la pazienza, la rassegnazione e il bene 97 4. 3. 3. 0. 335 | abbiate ancora un po' di pazienza; si tratta del paradiso.~ 98 4. 4. 4. 1. 359 | la fede, la speranza, la pazienza, la carità, lo zelo, le Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
99 Introd. 0. 0. 0. 5 | mancavano, si cercò con pazienza di rintracciarle e segnarle. 100 1. 2. 1. 2. 24 | operosa; insigne per carità, pazienza ed umiltà.~~ ./. 101 1. 2. 2. 3. 29 | lo zelo pastorale e la pazienza.~ 102 1. 2. 2. 3. 29 | lo zelo pastorale e la pazienza.~ 103 1. 2. 2. 3. 30 | Con pazienza, lo zelo sacerdotale riporta 104 1. 2. 2. 3. 30 | sacerdotale riporta frutto; con la pazienza infatti il seme giunge a 105 1. 8. 3. 1. 79 | prossimo, l’umiltà e la pazienza verso i fratelli che peccano: « 106 1. 9. 2. 3. 86 | Spirito è carità, gioia, pace, pazienza, affabilità, bontà, fedeltà, 107 1. 10. 2. 2. 93 | Dichiarò che la pazienza è condizione per progredire 108 1. 11. 1. 2. 101 | benignità, la mitezza, la pazienza, la mansuetudine di Cristo. 109 1. 11. 1. 3. 103 | compiano il loro lavoro con pazienza e fedeltà, e che i ricchi 110 1. 13. 2. 1a. 119 | umiltà, con mansuetudine, con pazienza» (Ef 4,2).~ ~ 111 1. 13. 2. 2. 121 | sangue, procediamo con tutta pazienza e prudenza. Questa mansuetudine 112 1. 13. 2. 3. 121 | 3. La pazienza.~ 113 1. 13. 2. 3. 121 | 3. La pazienza. – Il Signore diriga i nostri 114 1. 13. 2. 3. 121 | corpi nella carità e nella pazienza di Cristo. Molte e ammirabili 115 1. 13. 2. 3. 121 | sono le testimonianze della pazienza di Cristo nell’eucaristia. 116 1. 13. 2. 3. 121 | La pazienza poi fa l’opera perfetta» ( 117 1. 13. 2. 3. 121 | opera perfetta» (Gc 1,4). La pazienza è necessaria tanto nel lavoro 118 2. 6. 1. 3a. 215 | pregiudizi dei giudei; con pazienza istruisce gli apostoli, 119 2. 6. 2. 2. 217 | 2. c) La pazienza.~ 120 2. 6. 2. 2. 217 | 2. c) La pazienza è una virtù che rende forte 121 2. 6. 2. 2. 217 | travolta dall’afflizione. La pazienza è sommamente necessaria 122 2. 6. 2. 2. 217 | Alla pazienza si aggiunge la longanimità: « 123 2. 6. 3. 1. 218 | profusione inutile, alla pazienza si oppongono: l’insensibilità 124 2. 9. 2. 1. 241 | spirito è carità, gioia, pace, pazienza, affabilità, bontà, fedeltà” ( 125 2. 9. 2. 1. 241 | invece la giustizia,... la pazienza, la mansuetudine» (1Tm 6, 126 2. 9. 3. 2. 244 | promesso» (Eb 10,36); «La pazienza poi fa~~ l’opera perfetta» ( 127 2. 11. 2. 1. 258 | ministri di Dio: con grande pazienza nelle tribolazioni, nelle 128 2. 11. 2. 2. 258 | sta principalmente nella pazienza, nella magnanimità, nella 129 2. 11. 2. 2. 258 | nessuno di quelli che la pazienza di Dio lascia in vita, appunto 130 2. 11. 3. 1a. 260 | ascoltato le confessioni con pazienza, carità, prudenza e zelo, 131 2. 13. 1. 1. 274 | l’umiltà, la povertà e la pazienza.~ 132 2. 13. 1. 3. 275 | 3. Gesù insegna la pazienza.~ 133 2. 13. 1. 3. 275 | 3. Gesù insegna la pazienza. «Per noi uomini e per la 134 2. 13. 1. 3. 276 | La pazienza è necessaria nelle ingiurie, 135 2. 13. 1. 3. 276 | il Sacerdote sopporta con pazienza e con gioia i suoi dolori, 136 2. 14. 3. 3. 291 | l’umiltà, la carità, la pazienza.~ 137 2. 15. 3. 3. 299 | la carità, l’umiltà, la pazienza, la mansuetudine, la benignità. 138 3. 8. 1. 3. 378 | confessore è esercizio di pazienza e di bontà.~ 139 3. 8. 1. 3. 378 | confessore è esercizio di pazienza e di bontà. La confessione 140 3. 8. 1. 3. 378 | bontà del confessore. La pazienza del confessore sia perciò 141 3. 8. 3. 2. 385 | preparato, lo aiuti con pazienza, lo visiti spesso, lo assista 142 3. 12. 3. 1. 416 | confessione di uno che non ha pazienza di attendere. Si può anche 143 3. 17. 3. 1. 460 | aderire a lui; dimostrare pazienza nella morte, nella quale 144 3. 18. 1. 2. 463 | la fede, la carità, la pazienza, la mansuetudine» (1Tm 6, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
145 SP01.341215. 1. 1 | sgridi, che scongiuri in ogni pazienza e dottrina. ~ 146 SP01.360215. 1. 1 | Io prego tutti di avere pazienza e amore: in vista di un 147 SP01.361100. 1. 1 | meridionali, non di meno con la pazienza e sopratutto con la grazia 148 SP02.470900. 2. 1c2 | frutto si riporta però in pazienza in ogni campo, in ogni luogo, 149 SP02.480200. 4. 3c2 | umiltà, la sua carità, la pazienza, la longanimità, la dolce 150 SP02.490200. 1. 1c2 | coniugi, docilità ai figli, pazienza e operosità in tutti. ~ 151 SP02.500800. 2. 2,c | di preghiera, di povertà, pazienza, obbedienza, carità, ecc.~ 152 SP02.511000. 1. 1c1 | il gaudio, la pace, la pazienza, la mansuetudine, la bontà, 153 SP02.530200. 1. 2c1 | il lavoro, dall’altra la pazienza nel lavoro; da una parte 154 SP02.530200. 1. 2c2 | pensiero e azione; in lui pazienza, attività, carità per il 155 SP02.530200. 1. 3c1 | di umiltà, di lavoro, di pazienza, di giustizia per ognuno: « 156 SP02.531200. 1. 1c2 | nell'obbedienza, umiltà, pazienza.~ 157 SP02.540300.10. 4c2 | carità, la gioia, la pace, la pazienza, la benignità, la bontà, 158 SP02.540300.10.11c1 | La pazienza~ ~ 159 SP02.540300.10.11c1 | purgatorio se praticassero la pazienza cristianamente, non ribellandosi: 160 SP02.540300.10.11c1 | ed i meriti fatti nella pazienza: una calunnia, un torto, 161 SP02.540300.10.11c1 | La pazienza ha molti gradi: grande è 162 SP02.541000. 6. 3c1 | della vita; ma con gusto, pazienza, giocondità e genio». Essere, 163 SP02.541000. 9. 4c1 | Occorre formarli con una lunga pazienza e sapienza dai 12 anni ai 164 SP02.541000.13. 5c1 | obbedienza, l'umiltà, la pazienza, la castità; conoscenza 165 SP02.541000.15. 7c1 | diminuiscono la carità, la pazienza, l'umiltà, l'ubbidienza, 166 SP02.541000.19. 9c2 | l'umiltà, la dolcezza, la pazienza, la sopportazione delle 167 SP02.550200.11. 8c2 | umiltà, la fermezza e la pazienza, e soprattutto l’inesauribile 168 SP02.550500. 3. 2c1 | giustizia senza eccezione, pazienza senza turbamenti. Eccomi 169 SP02.580300. 1. 2c1 | Sacramenti e dalla Messa; la pazienza, la castità, l'obbedienza, 170 SP02.600500. 2. 2c2 | E noi ci adattiamo con pazienza, sempre benediciamo il Signore!~ 171 SP02.610400. 7. 5c1 | non disperi, ma operi con pazienza, con la preghiera, con una 172 SP02.611000. 4. 4c1 | La pietà, la pazienza, la bontà rendono lieta 173 SP02.611200. 2. 3c1 | meriti; perché usò tanta pazienza con noi, quando non abbiamo 174 SP02.630100. 9. 3c2 | laboriosità, povertà voluta, pazienza, ritiratezza; amor filiale 175 SP02.631100. 1. 2c2 | religiosa e gli orari, la pazienza vicendevole, l’apporto della 176 SP02.640100. 1. 2c2 | Se vuoi soffrire con pazienza le avversità ~ ./. e le 177 SP02.641200. 2. 3c1 | questo che devesi – con pazienza se occorretener gran 178 SP02.641200. 8. 5c2 | bisogna sopportare ~~~ ./. con pazienza, memori del precetto evangelico: « 179 SP02.641200. 8. 5c2 | utraque crescere». Tale pazienza potrà essere per alcuni 180 SP02.650800. 2. 4c1 | parole, ma anche nella vera pazienza cristiana, associandoci 181 SP02.650800. 2. 5c1 | ha sopportato con grande pazienza dei vasi di ira, già pronti 182 SP02.661200. 1. 1c1 | Scrisse: «Pensate che la pazienza di nostro Signore è la vostra 183 SP02.661200.14. 7c2 | esempio vicendevole, la pazienza.~ 184 SP02.670100. 2. 1c2 | scrisse: «Pensate che la pazienza di nostro Signore è la vostra 185 SP02.670100. 4. 6c1 | minaccia, esorta, sempre con pazienza e con piena dottrina» (IV, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
186 0. 0. Prefa. 2. 0. 16(3)| abbondantemente la piccola pazienza a volte richiesta nell’attraversamento 187 0. 0. 9. 7. 0. 290 | all’amore di Dio e alla pazienza di Cristo» (2Ts 3,5).~ 188 0. 0. 11. 4. 0. 348 | istruirla in dottrina e pazienza; c) controllare la sua vita Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
189 0. 0. 3. 4. 0. 60(3)| con purezza, sapienza, pazienza, benevolenza, spirito di 190 0. 0. 3. 6. 0. 62 | nell’amor di Dio e nella pazienza di Gesù Cristo» (2Ts 3,5).~ 191 0. 0. 7. 5. 0. 191 | robusta, altre che esigono pazienza e sacrificio, altre che Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
192 0. 0. 5. 5. 0. 121 | 3. Procedere in pazienza, rispetto alle persone, 193 0. 0. 12. 1. 0. 280 | E noi ci adattiamo con pazienza, sempre benediciamo il Signore!~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL