Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] diocesani 33 diocesano 56 diocèses 1 diocesi 192 dioec 1 dioecesana 4 dioecesanam 3 | Frequenza [« »] 193 sac. 193 tommaso 192 benedetto 192 diocesi 192 ego 192 perdono 192 propositi | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze diocesi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 5. 2. 0. 36 | iniziative che riguardano le Diocesi; il clero secolare e regolare 2 1. 2. 2. 1. 0. 50 | ad una parrocchia, ad una diocesi particolare, ma estendono 3 1. 3. 14. 3. 0. 255 | infliggersi dall’Ordinario della Diocesi: «Un appello speciale è 4 1. 3. 14. 3. 0. 255 | a) Ogni diocesi d’Italia deve avere l’Ufficio 5 1. 3. 20. 1. 0. 301 | bollettino comune per una o più diocesi, il Parroco riserva qualche 6 1. 3. 23. 2. 0. 335 | una] determinata missione, diocesi che adottino un vicariato 7 1. 3. 31. 3. 0. 389 | che serva la Chiesa, le diocesi, le parrocchie, le missioni 8 1. 3. 34. 1. 0. 403 | essere a servizio delle diocesi e delle parrocchie. Ve ne 9 1. 3. 34. 1. 0. 403 | parrocchia o almeno per ogni diocesi.~ 10 1. 3. 37. 0. 0. 428 | già adesione in parecchie diocesi e moltissime parrocchie. 11 1. 4. 2. 3. 0. 466 | promossa e organizzata in molte diocesi d’Italia.~ 12 1. 5. 3. 2. 0. 484 | augurando che essa trovi in Diocesi molti aderenti.~ 13 1. 5. 4. 3. 0. 484 | ottimo fra i paesi della Diocesi che è Benevello, e del suo Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
14 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | La diocesi di Alba ebbe tra i suoi 15 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | del Movimento Cattolico in diocesi, che nel 1911, dopo un periodo 16 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | realistica della situazione della diocesi. Perciò, contemporaneamente 17 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | pastorale in atto nella diocesi e li inviò ad alcuni parroci. 18 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | Venerandi Chierici - della Diocesi Albese».~ 19 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | ed anziani parroci della diocesi» e di essersi avvalso di 20 Prsnt1. 3. 2. 0.----(49) | tutti i parroci della sua diocesi, con una lettera pastorale 21 Prsnt1. 3. 2. 0.----(52) | con le varie persone della diocesi e della parrocchia. Seguono 22 Prsnt1. 3. 4. 0.----(72) | Dottrina cristiana. Per le diocesi della provincia ecclesiastica 23 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | ricevuta nella dinamica diocesi di Alba,101 don Alberione 24 Prsnt1. 4. 5. 0.----(101) | situazione socio-religiosa della diocesi di Alba, cf G. Maggi, “Temi 25 Prsnt1. 4. 5. 0.----(101) | inviati iniziarono nella diocesi una intensa azione di propaganda 26 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | nelle varie parrocchie della diocesi albese l’Unione Popolare.103 27 Dedica V | VENERANDI CHIERICI~DELLA DIOCESI ALBESE~[pagina bianca]~ ~ ~ ~ ~ 28 Prefa1. 0. 0. 0. IX | ed anziani parroci della diocesi; si valse di varii trattati 29 1. 2. 8. 0. 27 | un circolo quasi in ogni diocesi d’importanza: ogni circolo 30 1. 2.13. 0. 33 | congregazioni, erette in ogni diocesi, per suffragare i sacerdoti 31 1. 2.14. 3. 34 | questi ultimi anni in molte diocesi ha fruttato un consolantissimo 32 1. 2.15. 0. 35(33) | si diffuse in numerose diocesi. Pio X approvò l’associazione ( 33 1. 5. 5. 2. 74 | crede: in generale. Nella diocesi d’Alba vi è però una utilissima 34 1. 5. 5. 2. 74(14) | gli Ecclesiastici della Diocesi di Alba e della 1ª adunanza 35 1. 5. 5. 2. 74(14) | in Archivio Storico della Diocesi di Alba.~ 36 2. 3. 4. 0. 109 | sinodali (almeno in molte diocesi) che disgraziatamente in 37 2. 4. 3. 0. 158 | inconvenienti in alcune diocesi si è promossa un’inchiesta 38 2. 4. 4. 0. 160 | sono i maestri preti in diocesi.~ 39 1. 2. 3. 2. 204 | ai fanciulli; in diverse diocesi è prescritta ogni tre mesi: 40 1. 3.15. 0. 238(25) | zione si estese nelle varie diocesi ed anche all’estero; nel 41 1. 4. 4. 1. 254 | si pratica in una delle diocesi d’Italia: ogni parroco tiene 42 1. 4. 8. 0. 261 | cinque minuti. In alcune diocesi venne comandata in tutte 43 1. 4. 9. 0. 263 | ed anche della medesima diocesi dovrebbero avere una qualche 44 1. 4.10. 0. 265 | In alcune diocesi è fondata la società dei 45 1. 5. 0. 0. 281(1) | adunanza catechistica della diocesi di Alba e illustrati i programmi 46 1. 5. 0. 0. 281(1) | dottrina cristiana nella diocesi di Alba, Scuola Tip. Piccolo 47 1. 5. 3. 0. 296(9) | catechismo, ad uso delle diocesi di Lombardia e Piemonte 48 1. 5. 3. 0. 296(9) | Cristiana, ad uso delle diocesi di Lombardia e Piemonte, 49 1. 5. 4. 0. 302(23) | Dottrina Cristiana della diocesi di Piacenza”. Dal 1890 al 50 1. 5. 7. 0. 312 | però che, siccome in molte diocesi il catechismo si fa pure 51 1. 5. 8. 0. 313(31) | ricostituirsi nelle parrocchie della diocesi di Alba. Cf Appendix Novissima 52 1. 6. 2. 0. 318 | resto quasi ogni paese, diocesi, regione ne ha di speciali. 53 1. 6. 4. 5. 321(13) | che il Sinodo 1873 della Diocesi di Alba erigeva il sodalizio 54 1. 7. 0. 1. 330 | religione nella propria diocesi. Né solo un’obbedienza pura 55 1. 8. 2. 1. 336(9) | in Archivio Storico della Diocesi di Alba.~ 56 indici. 3. 0. 0. 372 | dottrina cristiana nella diocesi di Alba, Scuola Tip. “Piccolo 57 indici. 3. 0. 0. 372 | giugno 1855, Archivio storico diocesi di Alba: 336n~ 58 indici. 3. 0. 0. 372 | gli Ecclesiastici della Diocesi di Alba e della 1ª adunanza 59 indici. 3. 0. 0. 372 | in Archivio storico della Diocesi di Alba: 74n~ Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
60 Prefa. 92. 0. 218 | mondo; il Vescovo nella sua diocesi, il Parroco nella parrocchia; 61 1. 4. 0. 242 | hanno pure nelle rispettive diocesi facoltà e doveri di condannare Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
62 0. 96. 0. 261 | sotto il Vescovo di una Diocesi, governa una popolazione. 63 0. 108. 0. 297 | provincie ecclesiastiche e nuove diocesi vengono costituite, poiché Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
64 Introd. 0. 0. 0. 9(1) | era nato a Carouge, nella diocesi di Ginevra il 22 settembre 65 1. 3. 1. 0. 32(6) | denunciava il catechismo della diocesi di non spendere una parola 66 1. 3. 2. 0. 35(11) | Hippolyte Ducellier, della diocesi di Ginevra, sosteneva che « 67 1. 3. 2. 0. 35(11) | lo aveva adottato per le diocesi della provincia ecclesiastica 68 1. 3. 2. 0. 40(19) | nel seminario della sua diocesi dapprima come professore 69 1. 4. 3. 0. 51(41) | di Paray-le-Monial, nella diocesi di Autun, in Francia. Rimasta 70 1. 7. 2. 0. 67(9) | molte missioni in varie diocesi della Francia. Fondò la 71 2. 2. 2. 1. 103(28) | fedeltà; Il Corriere della diocesi e della città di Fossano; 72 2. 2. 2. 1. 103(28) | politico-religioso della diocesi e del circondario, informato 73 2. 2. 2. 1. 103(28) | contenuto sociale editi nelle diocesi piemontesi dal 1860 al 1914”, 74 2. 3. 1. 3. 124(4) | quello di Maranzana, in diocesi di Acqui nel 1879, cui seguirono, 75 2. 3. 1. 3. 124(4) | circolo di Mombaruzzo. In diocesi di Cuneo il primo circolo 76 2. 3. 1. 3. 124(4) | Negli anni 1896-1897 nella diocesi di Alba erano sorti i circoli 77 2. 4. 2. 1. 159 | Spirito Santo nelle singole diocesi, e più contro il vostro 78 2. 4. 3. 1. 170(18) | nell’ambito di ciascuna diocesi e della propria provincia; 79 3. 12. 1. 0. 313(1) | costituite proprio nella diocesi di Alba da Cesare Algranati 80 3. 12. 6. 0. 325(10) | due mesi dall’ingresso in diocesi, per esempio, mons. Scalabrini 81 3. 12. 8. 0. 335(20) | Maucourant F., (prete della diocesi di Nevers), Dell’ubbidienza. Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
82 0. 18. 4. 146 | concreto, ognuno la sua Diocesi, la sua Parrocchia, il suo 83 0. 18. 4. 146 | interesse per la Parrocchia, la Diocesi, i propri Sacerdoti: «Sacerdos 84 0. 18. 4. 147 | Diocesano; vivere con la Diocesi; per essere un fedele figlio 85 0. 18. 4. 148 | tua Parrocchia, con la tua Diocesi, con il Papa che oggi governa Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
86 1. 9 | parrocchia, il servizio della Diocesi, l’Azione Cattolica, la 87 9. 78 | possono diffondersi in tante diocesi. Abbiamo relazioni dal Portogallo, 88 9. 79 | queste parrocchie, in queste diocesi vi sono tanti giovani che 89 10. 86 | sociale in cui si vive, nella diocesi, nella Chiesa in generale, 90 17. 136 | solamente la parrocchia, ma la diocesi, l’Italia, l’Europa, il 91 44. 339 | ogni chiesa locale è in una Diocesi; quindi dare la propria 92 45. 346 | casa, in parrocchia, nella diocesi, nella Chiesa, nei vari 93 62. 449 | dispone dei suoi sacerdoti in Diocesi, ma il Papa riguardo ai 94 62. 449 | sorpassano le necessità di una Diocesi, allora il Papa prende l' 95 62. 449 | Generale, per tutta la diocesi; e particolare, per ogni 96 62. 450 | due volte i Parroci della Diocesi di Roma per il ritiro, e Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
97 1. 11. 2. 3. 105 | risiedere formalmente nella sua diocesi, se non è scusato da una 98 1. 11. 2. 3. 105 | a visitare ogni anno la diocesi od una parte di essa, in 99 1. 11. 2. 3. 106 | rendere conto della sua diocesi alla Santa Sede. I benefici 100 1. 16. 1. 2. 145 | e lo inculchi nella sua diocesi e nella propria parrocchia.~ ~ 101 1. 17. 2. 3. 157 | favore di tutto il mondo; le diocesi, i seminari, le parrocchie 102 2. 14. 2. 2. 287 | s.). La parrocchia o la diocesi affidata all’operaio che 103 3. 12. 2. 2. 414 | allontana dalla propria diocesi per qualche tempo, può conformarsi 104 3. 12. 2. 2. 414 | calendario della propria diocesi, oppure al calendario della 105 3. 12. 2. 2. 414 | oppure al calendario della diocesi in cui dimora; durante il 106 3. 12. 2. 2. 414 | calendario delle feste della diocesi o della congregazione religiosa, 107 3. 14. 1. 2. 431 | in una regione, in una diocesi, in una parrocchia.~ ~ San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
108 SP01.351215. 1. 2 | prima di passare nella Diocesi, portino gran riverenza 109 SP01.370500. 1. 1 | ci spinge. E come in ogni diocesi si forma il clero diocesano, 110 SP01.410000. 1. 2 | Religiosi, i Vescovi delle Diocesi in cui si trovano le nostre 111 SP02.470000. 6. 3c2 | cattolici devono fornirle a 11 diocesi e a una decina di Istituti 112 SP02.481101. 1. 1c2 | Parrocchie della nostra Diocesi, per le anime». Pensiero 113 SP02.490200. 1. 2c1 | Parrocchia di Maria», «Diocesi di Maria». Si fa una funzione 114 SP02.490500. 1. 3c1 | Cattolici 900; in tutta la vasta Diocesi 4000. Mancano quasi del 115 SP02.490900. 6. 2c2 | esclaves — Preghiere della diocesi di Sherbrooke — Annali Suore 116 SP02.500100. 2. 4c1 | delle Parrocchie e delle Diocesi dove sarà esposta la sua 117 SP02.510100. 5. 3c2 | delle parrocchie e delle diocesi, i religiosi sono per le 118 SP02.521000. 1. 1c2 | dato gli altri. In qualche Diocesi siamo state chiamate a organizzare 119 SP02.521000. 1. 1c2 | Nelle Diocesi dove non c’è ancora il Testo 120 SP02.521000. 1. 2c1 | indirizzo e il nome della Diocesi.~ 121 SP02.521000. 1. 2c1 | Nelle Diocesi dove c’è già il Testo unico 122 SP02.521000. 1. 2c1 | specialmente in quelle Diocesi dove la scelta del Testo 123 SP02.521102. 1. 1c1 | ottenuto l’adesione di molte diocesi e di moltissime parrocchie 124 SP02.521201. 1. 1c1 | là nelle nazioni e nelle diocesi: tutto è venerando quando 125 SP02.521202. 5. 4c1 | va introducendo in varie diocesi «il mese del Paradiso». 126 SP02.531200. 3. 4c1 | collettiva è far adottare in diocesi i nostri catechismi.~ 127 SP02.531200. 3. 4c1 | in una parrocchia, in una diocesi, nelle carceri, in un collegio, 128 SP02.550500.20. 8c1 | di alcuni Sacerdoti della Diocesi; 3. Dunkirk, Martedì sera, 129 SP02.550500.20. 8c1 | Chambers, un vicecurato della Diocesi».~ 130 SP02.550700. 4. 1c1 | collettiva è far adottare in diocesi i nostri catechismi. ~ 131 SP02.550700. 4. 1c1 | in una parrocchia, in una diocesi, nelle carceri, in un collegio, 132 SP02.550700. 5. 2c1 | cerca sull'annuario della diocesi o sul Touring-Club e si 133 SP02.551200. 2. 2c1 | Roma, sia pubblicato nella Diocesi di Alba e in tutte le Case 134 SP02.570400. 6. 3c2 | Istituti Religiosi, alle diocesi, che ne sono parte. Gesù 135 SP02.570700. 1. 2c1 | la via: la stampa della diocesi. In tale via egli mi guidò 136 SP02.580400. 2. 2c1 | Istituto può estendersi a molte diocesi; e i membri dipendono da 137 SP02.580400.10. 7c1 | i Vescovi delle singole Diocesi e proporre d'incoraggiare 138 SP02.580500. 2. 2c2 | aiutare gli Ordinari delle Diocesi con i ministeri apostolici». 139 SP02.580700. 1. 1c1 | L'apostolato nelle diocesi avrà grande vantaggio se 140 SP02.580700. 1. 4c1 | I Sacerdoti di una diocesi per l'entrata in un Istituto 141 SP02.580700. 7. 8c1 | gli Ecc.mi Ordinari delle diocesi in cui esistono case della 142 SP02.581100. 3. 3c2 | impegnarsi, pur restando nelle Diocesi, al proprio posto assegnato 143 SP02.581100. 3. 4c1 | Vescovo, in servizio della diocesi, ma, nel medesimo tempo, 144 SP02.581200. 1. 7c1 | Sede; e secondo l’uso delle diocesi e istituti più floridi. 145 SP02.590100. 1. 1c2 | esemplare e costruttivo: per la diocesi, per il seminario in particolare, 146 SP02.590100. 1. 1c2 | miracoli; su domanda della diocesi e della Pia Società S. Paolo. ~ 147 SP02.600500. 2. 2c2 | destinato al servizio della Diocesi. In seguito il senso si 148 SP02.610100. 1. 1c1 | funzionante in numerose Diocesi, ultimamente è stato eretto 149 SP02.610100. 1. 1c1 | ultimamente è stato eretto nelle Diocesi di Porto e S. Rufina, Salerno, 150 SP02.611000. 4. 4c1 | che serva la Chiesa, le Diocesi, le Parrocchie, le Missioni; 151 SP02.620100. 3. 5c2 | utili alla Chiesa ed alla Diocesi; con il cuore sempre aperto 152 SP02.620100. 3. 5c2 | fatto nuovo di oggi, cioè la Diocesi di Alba ha quattro cause 153 SP02.620100. 3. 5c2 | Vigolungo Maggiorino. Che se la Diocesi nostra non fa molto rumore 154 SP02.620100. 3. 6c1 | Maggiorino, figlio di questa Diocesi, può paragonarsi in molte 155 SP02.630500. 1. 5c1 | gaudio comune di tutta la Diocesi nonché della Famiglia Paolina 156 SP02.630500. 1. 5c1 | con i RR.mi Parroci della Diocesi. ~ 157 SP02.640600. 1. 1c1 | Autorità religiose della Diocesi, erano presenti il Rev.mo 158 SP02.640600. 1. 7c1 | carissimi,~Fedeli della Diocesi,~Cooperatori Paolini.~ ~ 159 SP02.651100. 7. 5c2 | Cooperatori si è diffusa in varie Diocesi d'Italia e di altre Nazioni, 160 SP02.651100. 7. 5c2 | Vescovi nelle rispettive Diocesi. Affinché questa Società 161 SP02.651100. 7. 6c1 | costituite nelle diverse Diocesi si sentissero più strettamente 162 SP02.651200. 2. 1c2 | al Pastore della propria diocesi, esortando tutti e ciascuno 163 SP02.680300. 1. 4c1 | festa del Patrocinio per la diocesi di Roma.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
164 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| pianura di Cherasco, nella diocesi di Alba. L’anno 1900 era 165 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| duomo e nelle chiese della diocesi che avevano i requisiti 166 0. 0. 1. 4. 0. 18 | fatta all’Ordinario della diocesi la domanda di erezione in 167 0. 0. 2. 6. 0. 53 | degli Ordinari nelle cui Diocesi esistono le case. La Società 168 0. 0. 2. 6. 0. 53 | Ecc.mi Ordinari nelle cui Diocesi esistono le case della Società, 169 0. 0. 3. 3. 0. 81 | ministero a favore della loro diocesi o delle missioni, finché 170 0. 0. 3. 3. 0. 83 | dell’Ordinario delle altre diocesi in cui essi hanno dimorato 171 0. 0. 3. 3. 0. 83 | testimoniali degli Ordinari delle diocesi in cui, dopo l’Ordinazione, 172 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| ed anziani parroci della diocesi; si valse di vari trattati 173 0. 0. 13. 1. 0. 417 | novelli Sacerdoti della diocesi di Roma per un periodo di 174 0. 0. 13. 2. 0. 422 | materia pastorale per le Diocesi e gli Istituti religiosi.~ 175 0. 0. 16. 4. 0. 522 | associazioni, in ufficio, in diocesi, in comunità, ecc., vi sono Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
176 0. 0. 11. 9. 0. 238 | particolari leggi nelle varie diocesi.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
177 0. 0. 1. 6. 0. 13 | Parrocchie, quanto nelle Diocesi, Istituti, Associazioni; 178 0. 0. 1. 7. 0. 14 | Cooperatori si è diffusa in varie Diocesi d’Italia e di altre Nazioni, 179 0. 0. 1. 7. 0. 15 | canonicamente eretta nella Diocesi di Ostia, Porto e Santa 180 0. 0. 1. 7. 0. 15 | e Vescovo delle medesime Diocesi. Lo stesso fecero altri 181 0. 0. 1. 7. 0. 15 | Vescovi nelle rispettive Diocesi. Affinché questa Società 182 0. 0. 1. 7. 0. 15 | costituite nelle diverse Diocesi, si sentissero più strettamente 183 0. 0. 3. 4. 0. 58 | Parrocchie, organizzare Diocesi... per cederle al Clero 184 0. 0. 3. 5. 0. 60 | Contribuire alle Diocesi secondo la nostra vocazione.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
185 0. 0. 1. 1. 0. 7 | il miglior figlio della diocesi». Per questo e per il desiderio 186 0. 0. 1. 1. 0. 7 | e per il desiderio della Diocesi albese e della P. Società 187 0. 0. 3. 1. 0. 59 | numero sufficiente per le Diocesi, per la Chiesa, per tutta 188 0. 0. 4. 8. 0. 90 | che serva la Chiesa, le Diocesi, le Parrocchie, le Missioni; 189 0. 0. 5. 4. 0. 120 | continente, tra le stesse diocesi.~ 190 0. 0. 6. 2. 0. 140 | della nazione, regione, diocesi, parrocchia, associazione 191 0. 0. 7. 2. 0. 164 | servizio di nazioni, regioni, diocesi, parrocchie, associazioni, 192 0. 0. 12. 1. 0. 281 | destinato al servizio della Diocesi. In seguito il senso si