Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
erroneamente 3
erronee 3
erroneo 1
errore 191
errores 5
errori 148
eructavit 1
Frequenza    [«  »]
192 propositi
191 apostolorum
191 cinque
191 errore
191 ex
191 misteri
191 neppure
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

errore
                                                                             grassetto = Testo principale
                                                                             grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 8. 1. 0. 80 | Gesù Cristo, l’uomo andò di errore in errore e che in ogni 2 1. 2. 8. 1. 0. 80 | l’uomo andò di errore in errore e che in ogni tempo e convivenza 3 1. 2. 8. 1. 0. 81 | dimenticanza, durezza, pregiudizio, errore, perversione...) ed elevandola 4 1. 2. 10. 1. 0. 95 | ha modo di allontanare l’errore ed approfondire le divine 5 1. 2. 11. 2. 0. 108 | Per non incorrere nell’errore di generalizzare è utile 6 1. 3. 2. 1. 0. 140 | 1. Smascherare l’errore propagato in modo particolare 7 1. 3. 10. 3. 0. 212 | coloro che, trovandosi nell’errore, ricercano la verità.~ 8 1. 3. 13. 2. 0. 241 | inestinguibile fra le tenebre dell’errore, fuoco sacro per alimentare 9 1. 3. 17. 1. 0. 276 | vari aspetti assunti dall’errore.~ 10 1. 3. 17. 2. 0. 279 | attaccare direttamente un errore determinato, ma per sciogliere 11 1. 3. 17. 2. 0. 280 | Varia col variare dell’errore e del ./. genere di avversari. 12 1. 3. 18. 1. 0. 286 | anche una vera cattedra di errore e di male.~ 13 1. 3. 18. 2. 0. 287 | pernicioso quando non sia di errore e di immoralità.~ 14 1. 3. 19. 2. 0. 294 | cavallo d’Ulisse con cui l’errore e il cattivo consiglio si 15 1. 3. 26. 1. 0. 353 | avvelenate, dai maestri di errore e di immoralità;~6. indicare 16 1. 3. 31. 2. 0. 387 | L’errore capitale di oggi è questo: 17 1. 3. 35. 4. 0. 418 | Un errore da evitarsi è quello di 18 1. 3. 39. 2. 0. 450 | propagazione del male e dell’errore e che le persone impiegate Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
19 2. 3. 1. 1. 103 | sempre, eccetto il caso di errore evidentissimo; lodandolo 20 1. 4. 1. 0. 241 | specialmente quando si dilata l’errore e trionfa l’iniquità, quando 21 1. 4.11. 0. 270 | schivare ogni~ ./. pericolo di errore il sacerdote potrebbe spiegare 22 1. 9. 0. 0. 354 | venne favorito. Il primo errore può essere causato da un Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
23 Prefa. 54. 1. 124 | umana inclinò assai all’errore ed alle vane curiosità; 24 Prefa. 58. 1. 134 | e di trovar la felicità: errore disastroso! Apro invece 25 Prefa. 66. 1. 153 | precipitare verso l’abisso dell’errore, del vizio, dell’idolatria. 26 Prefa. 66. 1. 153 | Dall’errore, per mezzo del ministero 27 Prefa. 85. 1. 203 | contro l’immoralità e l’errore.~ 28 Prefa. 93. 1. 220 | strumento per ogni sorta di errore, eresia, perversione, disordine. 29 Prefa. 93. 0. 221 | libri, riviste, diffondono l’errore, il malcostume, la superstizione. 30 1. 4. 0. 242 | scismatici che propugnano l’errore e l’eresia.~ 31 1. 12. 0. 262 | peccatore si converta dal suo errore, salverà l’anima di lui 32 1. 31. 1. 310 | necessaria. Il peccato è un errore di mente e di cuore; occorre 33 1. 36. 0. 323 | riconoscere lealmente un errore commesso; esporre i proprii 34 1. 61. 2. 391 | giace nelle tenebre dell’errore e del vizio. Suscitate le 35 1. 63. 3. 396 | grazia. Difendeteci da ogni errore, dalle massime corrotte Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
36 0. 3. 1. 12 | coloro che camminavano nell’errore; sono ora adorni di giustizia 37 0. 9. 2. 26 | 19). Perciò esso è nell’errore, nel vizio, nel culto dell' 38 0. 37. 1. 98 | buona morte, condanna l'errore dannosissimo «per cui con 39 0. 66. 1. 172 | sempre più nell’abisso dell’errore e del vizio. ~ 40 0. 79. 3. 210 | significa cedere innanzi all’errore e al predominio dei cattivi; 41 0. 147. 0. 404 | vivono nell'inganno dell'errore o per discordia da Voi separati; 42 0. 148. 2. 407 | libera da ogni avversità ed errore, possa la tua Chiesa servirti Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
43 1. 3. 1. 0. 31 | delle superstizioni e dell’errore, è la naturale avversaria 44 2. 2. 3. 2. 88 | verità si incontrava coll’errore, si dibatteva spesso accaloratamente, 45 2. 3. 1. 1. 118 | sacerdote. Orbene: questo è un errore non solo, ma il crederlo 46 2. 3. 1. 1. 118 | crederlo è una disgrazia. È un errore: poiché il diritto ed il 47 2. 3. 1. 3. 124 | resistere alla marea dell’errore, che si avanza man mano 48 2. 4. 3. 8. 182 | per disporre malvagità ed errore, così le amiche spirituali 49 3. 3. 0. 0. 224 | santificazione. Ma non vi induca in errore questa lusinga, perché nemo 50 3. 7. 0. 0. 259 | buoni costumi, ovvero l’errore e il vizio. Né vale la ragione 51 3. 8. 1. 0. 271 | trafficare...». Cito solo un errore che nasce dalla trascuranza 52 3. 12. 6. 0. 326(12) | ripetuta come al n. 3 (per errore?), veniva già denunciata 53 3. 12. 8. 0. 334 | semplicemente pie, comuni. Errore disastroso! poiché quando Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
54 0. 3. 1. 25 | ogni creatura avvolta nell'errore dell'idolatria arrivò alla 55 0. 3. 5. 33 | Ai popoli separati per l'errore e per la discordia e segnatamente 56 0. 6. 2. 55 | tale temerità, follia ed errore da considerarsi inspiegabile 57 0. 16. 3. 131(9) | sono nell’ignoranza e nell’errore” (Eb 5,2). 58 0. 19. 6. 159 | moltiplichino, coprano la voce dell'errore e del male.~ 59 0. 22. 1. 180 | tra i mali, primissimo: l'errore, l'eresia; poi il vizio; 60 0. 22. 2. 182 | sono la Verità». L'eresia è errore. La luce sconfigge le tenebre. 61 0. 22. 2. 184 | L'errore era formidabile e la propaganda 62 0. 22. 3. 188 | prega Maria non si cade in errore, non si segue l'eresia; 63 0. 23. 1. 189 | sfruttato per la diffusione dell'errore, del vizio e dell'empietà. 64 0. 25. 1. 209 | perdonarono alla donna l'antico errore per l'amore di colei che 65 0. 25. 3. 213 | dalla umiliante servitù dell'errore e del male. Tale è il senso 66 0. 27. 3. 233 | sforzi dell'empietà e dell'errore, nelle terre da loro lasciate.~ ~ ./. 67 0. 29. 1. 244 | per le tortuose vie dell'errore e del male e della idolatria. 68 0. 30. 1. 252 | cristiana Dio non permette l'errore universale del popolo cristiano...». Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
69 5. 45 | volta si commette qualche errore innocente. Si capisce che 70 29. 240 | distanti dalla santità. È un errore, bisogna chiedere sempre 71 49. 373 | compagni, trascinati nell'errore e nel peccato, sono precipitati 72 63. 452 | due cose? Non può stare l'errore con la verità.~ 73 63. 452 | si fanno portatori dell'errore. Perciò è buono tutto quello Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
74 2. 3. 3. 1. 174 | allontani la diffusione dell'errore; che tornino nel seno della 75 2. 3. 5. 0. 181 | pensare, ripetiamo, è un errore, in cui purtroppo cadono 76 4. 1. 4. 1. 303 | la difficoltà a capire, l'errore, il pregiudizio, la perversione.~ 77 4. 3. 4. 3. 342 | irriflessione, dimenticanza, errore, tardanza di ingegno, confusione, 78 4. 3. 4. 3. 342 | che redense l'uomo dall'errore e per la fede lo porta ad Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
79 1. 8. 3. 2. 80 | che eri la maestra dell’errore, sei divenuta la discepola 80 1. 10. 1. 1. 90 | tutto l’uomo: la mente dall’errore, la volontà dal peccato 81 1. 10. 1. 2. 91 | l’apostasia, lo scisma, l’errore volontario, l’eresia, la 82 1. 11. 2. 2. 104 | se fosse possibile, in errore anche gli eletti; costoro~ ~~ ./. 83 1. 11. 2. 2. 105 | affinché non inducano nell’errore i semplici.~ 84 2. 1. 1. 2. 174 | contro tutti i pericoli dell’errore; è come la stella del mare, 85 2. 1. 1. 2. 174 | sicura tra gli scogli dell’errore. La fede è fonte perenne 86 2. 1. 2. 1. 175 | essere turbati da sospetto di errore, il divino Maestro promise 87 2. 13. 2. 1. 278 | ti reca tristezza. Grande errore! La felicità non sta nelle 88 3. 3. 2. 2. 335 | coloro che furono esuli nell’errore, ecco che sono nello stato 89 3. 13. 1. 3. 423 | e~~ ./. maestro di ogni errore, e nemico della salvezza 90 3. 17. 3. 1. 459 | godono, in essi che nessun errore ne offusca la sapienza, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
91 SP01.400820. 3. 8 | uno scrittore sfugga un errore, che egli accetti una informazione 92 SP02.470500. 1. 2c1 | casa: no, sarebbe grave errore. Egli deve governare, come 93 SP02.500300. 1. 2c1 | duplice intento: di colpire l’errore ed il vizio; e portare la 94 SP02.501100. 6. 4c1 | tentativo di confutare l'errore. Spesso la medicina arriverebbe 95 SP02.501200. 2. 3c1 | difese la Chiesa da ogni errore, come un giorno aveva scampato 96 SP02.501200. 2. 3c2 | ogni creatura avvolta nell’errore dell’idolatria arrivò alla 97 SP02.510200. 3. 9c1 | sollievo, questo sì è ammesso; errore, distrazione, scandalo, 98 SP02.510600. 1. 3c2 | dovette fuggire. Il suo errore era stato quello di molti 99 SP02.520400. 1. 1c2 | Gesù Cristo vincitore dell'errore, del peccato, dell'idolatria, 100 SP02.520400. 1. 3c2 | gran parte del mondo nell'errore, nel peccato, nella idolatria? 101 SP02.520600. 4. 2c2 | Santo. Essa ha due nemici: l'errore e l'ignoranza. Essa non 102 SP02.530300. 1. 3c1 | siano forti lottatori; che l’errore, il vizio, il dominio di 103 SP02.530300. 1. 3c1 | passioni, fino ad indurre in errore l’intelletto per mezzo dei 104 SP02.530400. 3. 2c2 | Vi può essere l'errore o la pretesa di entrare 105 SP02.531000. 1. 3c2 | sa cosa dire! – È grande errore ignorare, o fingere di ignorare 106 SP02.531100. 2. 6c1 | straniera. Ragionamento strano, errore rovinoso! Ma vi sono tuttavia 107 SP02.540300. 9. 3c2 | libero dalla morte, dall'errore, dalla schiavitù del peccato, 108 SP02.540300.10. 4c2 | scrivendo vinsero l'ignoranza, l'errore, l'eresia, l'infedeltà; 109 SP02.540900. 6. 2c2 | CRISTO REDENSE~L'UOMO DALL'ERRORE~ ~ 110 SP02.540900. 6. 2c2 | in primo luogo un grosso errore: «Saprete il bene ed il 111 SP02.540900. 6. 2c2 | Da allora l'uomo cadde di errore in errore. Né i filosofi 112 SP02.540900. 6. 2c2 | l'uomo cadde di errore in errore. Né i filosofi antichi potevano 113 SP02.540900. 6. 2c2 | speditamente, in modo sicuro, senza errore, il complesso delle verità 114 SP02.540900.13. 5c1 | ERRORE ED ERRORI~ ~ 115 SP02.540900.15. 6c1 | quanta facilità a cadere nell’errore! I numerosi pregiudizi a 116 SP02.540900.22. 8c1 | a) La menzogna, l'errore, il pensiero cattivo e volontario.~ 117 SP02.541000. 9. 3c2 | È un errore comprimere il giovane così 118 SP02.550100. 3. 1c2 | l'errore, che per molte ragioni oscura 119 SP02.550100. 4. 2c2 | All'errore si oppone la verità. Lo 120 SP02.550100. 4. 2c2 | che occorre conoscere l'errore ed il male... Si risponde: 121 SP02.550100. 4. 3c1 | oggi più che mai; spesso l'errore è sottile, presentato con 122 SP02.550100.15. 7c1 | verità». I predicatori dell'errore e dell'eresia alzano cattedra 123 SP02.550300. 3. 2c2 | e di idea: tra il primo errore, per cui Satana si paragonò 124 SP02.550300. 3. 3c1 | Battaglia tra la verità e l'errore.~ 125 SP02.550500.14. 5c2 | ha modo di condannare l'errore, di approfondire le divine 126 SP02.550500.22. 8c2 | fronte alla diffusione dell’errore e dell’immoralità~ 127 SP02.550600. 1. 1c1 | Maestro, liberatemi dall'errore, dai pensieri vani e dalle 128 SP02.560900. 3. 1c1 | Sarebbe grave errore ridurre gli Esercizi Spirituali 129 SP02.560900. 8. 2c2 | prima destinata a togliere l'errore o l'ignoranza con la meditazione 130 SP02.560900. 8. 2c2 | Chiesa la redenzione, dall'errore, dal vizio, dal peccato; 131 SP02.560900.13. 4c2 | della personalità. È un errore; l’obbedienza invece ne 132 SP02.570300. 4. 4c1 | da ogni contaminazione ed errore, dall'una all'altra generazione.~ ~ 133 SP02.570300. 5. 4c1 | Ora un errore gravissimo in sé e rovinoso 134 SP02.570300. 7. 6c1 | Un errore da evitare]~ ~ 135 SP02.570300. 7. 6c1 | Un errore in fatto di dottrina e di 136 SP02.570500. 3. 1c2 | del Maestro Gesù. Dare l'errore significa costruire il regno 137 SP02.570500. 3. 1c2 | il regno di satana o dell'errore. Perciò la più grande carità « 138 SP02.570500. 3. 2c1 | parte sta nel riparare l'errore, ché è inganno, peccato, 139 SP02.570500. 3. 2c1 | lavoro di costruzione: all'errore opporre la verità, alla 140 SP02.580200. 6. 3c1 | più grande schiavitù dell'errore e del peccato, sarà redento 141 SP02.580500. 8. 7c1 | tecniche siano adoperate per l'errore e la rovina delle anime!~ 142 SP02.580700. 1. 2c1 | È errore livellare un Istituto Secolare 143 SP02.580700. 1. 2c2 | Istituti Secolari. È~~~ ./. errore pratico ritrarre le anime 144 SP02.580700. 1. 2c2 | come dei falliti. Altro errore prescrivere l'obbligo di 145 SP02.580700. 1. 4c1 | generale si deve dire che è un errore, purtroppo non raro ai nostri 146 SP02.591200. 7. 4c2 | peccato originale, da l'errore e distrazioni, rimase sempre 147 SP02.591200.10. 7c1 | Quando l'errore minaccia di trascinare il 148 SP02.610400. 8. 6c1 | Purtroppo un errore in cui oggi si cade sovente, 149 SP02.610900. 3. 4c1 | biblioteche parrocchiali. Un errore da evitarsi è pensare che 150 SP02.611000. 4. 3c2 | L'errore capitale di oggi è questo: 151 SP02.620406. 2. 2c1 | missione. Redense l'uomo dall'errore, dal vizio, dal peccato, 152 SP02.620406. 2. 4c1 | significa opporre la verità all'errore, il bene al male, Gesù Cristo 153 SP02.641200. 8. 5c1 | l'insubordinazione e l'errore. Sono i parassiti del Concilio. 154 SP02.650100. 6. 4c2 | Un grave errore sarebbe spingere, sotto 155 SP02.651100. 3. 4c1 | diradato le tenebre dell'errore, accese in moltitudini di Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
156 0. 0. 2. 2. 0. 44 | le Costituzioni? Fu grave errore il dire, come principio 157 0. 0. 2. 4. 0. 51 | meglio, soggettiva; grande errore! Il meglio sta nella regola, 158 0. 0. 4. 1. 0. 113 | elementi: redenzione dall’errore, mediante il magistero di 159 0. 0. 5. 6. 0. 154 | È grave errore tormentarsi invidiando la 160 0. 0. 6. 3. 0. 185 | spirituali. – Sarebbe grave errore ridurre gli Esercizi spirituali 161 0. 0. 6. 5. 0. 189 | prima destinata a togliere l’errore o l’ignoranza con la meditazione 162 0. 0. 7. 3. 0. 222 | tante cattedre erette per l’errore, contro la cattedra di Gesù 163 0. 0. 7. 3. 0. 222 | soffre nel dilagare dell’errore ed immoralità, nel constatare 164 0. 0. 7. 3. 0. 223 | redenzione, seminando l’errore, il vizio, ogni disordine.~ 165 0. 0. 7. 4. 0. 224 | sopra l’interrogativo è errore. Emessa la Professione, 166 0. 0. 10. 5. 0. 317 | e denaro a servizio dell’errore, dell’empietà; società bibliche 167 0. 0. 10. 7. 0. 320 | e coprano la voce dell’errore e del male.~ 168 0. 0. 11. 4. 0. 349 | Commetterebbe un gravissimo errore un Direttore che pretendesse 169 0. 0. 12. 2. 0. 372 | giorno; ma il principe dell’errore e del male nelle tenebre 170 0. 0. 15. 4. 0. 490 | 1. È errore pensare che la castità perfetta 171 0. 0. 15. 4. 0. 491 | quelli che, guidati da tale errore, distolgono giovani dalla 172 0. 0. 15. 4. 0. 494 | metta nel mondo. Gravissimo errore: «Chi ama il pericolo, perirà 173 0. 0. 16. 4. 0. 521 | generazioni umane per le vie dell’errore, del peccato, della morte.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
174 0. 0. 5. 7. 0. 110(7)| probabilmente si tratta di un errore di trascrizione. 175 0. 0. 7. 2. 0. 149 | la mente inclinata all’errore, la volontà inclinata al Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
176 0. 0. 1. 2. 0. 9 | ispirato abbia insegnato l’errore, o siasi contraddetto, o 177 0. 0. 6. 1. 0. 124 | Opporre all’arma dell’errore l’arma della verità.~ 178 0. 0. 6. 6. 0. 131 | vennero sfruttati per l’errore ed il vizio. Nacque perciò 179 0. 0. 7. 4. 0. 188 | allontanare ciò che è male, errore, vizio, peccato, morte dal Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
180 0. 0. 2. 5. 0. 33 | cedono. Circola, poi, un errore che toglie ogni vigore alla 181 0. 0. 3. 1. 0. 60 | migliori, immuni da ogni errore, anche minimo, da ogni nota 182 0. 0. 3.12. 0. 69 | biblioteche parrocchiali. Un errore da evitarsi è pensare che, 183 0. 0. 4. 6. 0. 88 | L’errore capitale di oggi è questo: 184 0. 0. 5. 5. 0. 121 | ciò che è o fu veramente errore.~ 185 0. 0. 5. 5. 0. 121 | 5. Combattere l’errore o il peccato, non l’errante 186 0. 0. 8. 4. 0. 191 | missione. Redense l’uomo dall’errore, dal vizio, dal peccato, 187 0. 0. 8. 7. 0. 196 | produrre e diffondere l’errore, il male, a scandalo e rovina 188 0. 0. 8. 9. 0. 198 | significa opporre la verità all’errore, il bene al male, Gesù Cristo 189 0. 0. 10.10. 0. 243 | creatura, legata già all’errore degli idoli, si è convertita 190 0. 0. 11. 6. 0. 276 | difese la Chiesa da ogni errore, come un giorno aveva scampato 191 0. 0. 11. 9. 0. 278 | ogni creatura avvolta nell’errore dell’idolatria arrivò alla


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL