| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] prenderà 13 prenderanno 10 prenderci 2 prendere 190 prenderebbe 2 prenderebbero 1 prenderemo 1 | Frequenza [« »] 190 bella 190 leggi 190 offerta 190 prendere 190 volere 189 ambiente 189 pene | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze prendere |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 5. 2. 0. 61 | illuminare gli scolari; i fedeli prendere iniziative o aiutare quelle
2 1. 2. 6. 3. 0. 69 | Orazione l’apostolo deve prendere alla lettera l’esortazione
3 1. 2. 11. 2. 0. 107 | eccitare al raccoglimento e a prendere di mira il proprio esame.
4 1. 3. 33. 1. 0. 398 | l’apostolato, onde poter prendere, in base ad esse, le mosse
5 1. 3. 34. 2. 0. 407 | posta. Allo scopo si possono prendere gli indirizzi dagli elenchi
6 1. 4. 2. 2. 0. 461 | impedire ai giovani di prendere parte a quelle manifestazioni
7 1. 5. 4. 4. 0. 484 | dalla sua anima è passata a prendere consistenza, incarnarsi,
8 1. 5. 5. 1. 0. 484 | lasciare i giornali cattivi e prendere i buoni; occorre che tutti,
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
9 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | entrare, ed il clero vi deve prendere una parte moderata», ma
10 1. 2. 5. 2. 22 | capo d’un popolo e hanno da prendere su di sé i bisogni e doveri
11 2. 1. 0. 2. 83 | conferenze pastorali, per prendere di comune consenso l’indirizzo
12 2. 1. 0. 2. 86 | religione; o ci si è abituati a prendere quelli che ci vengono tra
13 2. 2. 0. 3. 90 | III. Prendere nota dei mezzi usati, delle
14 2. 2. 0. 6. 93 | che vivono oggi. Occorre prendere il mondo e gli uomini come
15 2. 3. 4. 0. 110 | sempre sarà da evitarsi di prendere con sé uno dei genitori
16 2. 3. 9. 2. 123 | fisica: ma certo egli non può prendere sopra di sé, come più importante,
17 2. 3.10. 0. 128 | famiglia a famiglia, il prendere parte a feste per matrimoni
18 2. 3.10. 0. 133 | chiesa dopo le funzioni. Prendere parte alle sventure ed alle
19 2. 4. 1. 1. 144 | parroco di campagna:1 «Nel prendere una parrocchia da dirigere
20 1. 1. 3. 7. 179 | rivelazione, come si deve prendere ogni mezzo preventivo, preservativo,
21 1. 2. 3. 1. 203 | neo-comunicandi ed i fedeli a prendere parte alla festa della prima
22 1. 3. 1. 0. 213 | questo volume ogni fedele può prendere viva parte agli Uffizi divini
23 1. 3. 2. 0. 219 | per andare in chiesa senza prendere il libro.~
24 1. 3.13. 0. 234 | tutto il popolo dovrebbe prendere parte al canto, anche nella
25 1. 4. 2. 1. 244 | il predicatore si potrà prendere il motto: Da mihi animas,
26 1. 4. 2. 3. 249 | difatto più spesso viene a prendere tale espressione. Ciò è
27 1. 4. 5. 0. 257 | predica, si ha necessità di prendere buone abitudini. Quante
28 1. 5. 5. 1. 304 | apriorismo assoluto: cioè voler prendere tutt’intero un metodo che
29 1. 5. 6. 2. 309 | accadeva quasi sempre di vedere prendere i primi premi da giovani
30 1. 7. 0. 1. 323 | entrare ed il clero vi deve prendere una parte moderata, secondo
31 1. 7. 0. 1. 324 | rappresentante di quella di Dio; prendere sommamente a cuore gli interessi
32 1. 8. 2. 0. 334 | colle scuole pubbliche, f) prendere iniziative per ottenere
33 1. 11. 0. 0. 366 | disciplinati,3 ecc.) potrebbero prendere sopra di sé la costruzione
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
34 Prefa. 10. 1. 26 | Sono libero fisicamente di prendere l’una o l’altra: ma non
35 Prefa. 43. 1. 100 | tempo parole di conforto, prendere parte alle gioie altrui,
36 Prefa. 76. 1. 181 | assicurarmi quanto è possibile col prendere i mezzi per formarmi una
37 1. 13. 0. 264 | prudenti. Le stolte nel prendere le loro lampade non s’erano
38 1. 14. 1. 267 | vuole sempre umiltà. Occorre prendere anche mezzi più potenti
39 1. 22. 1. 287 | vanità nel voler sempre prendere la parola.~
40 1. 99. 4. 475 | camminano verso l’inferno; per prendere parte all’opera di redenzione.~ ~ ./.
41 1. 116. 2. 509 | ci santifica. Dobbiamo prendere Maria con noi come figli ./.
42 1. 116. 2. 510 | Voglio prendere con me la Madre mia, sull’
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
43 0. 63. 1. 163 | alla fine del mondo per prendere i Suoi eletti e guidarli
44 0. 63. 4. 165 | misericordia, affine di prendere con degni onori le prossime
45 0. 65. 0. 170 | ambizione spinge spesso l'uomo a prendere atteggiamenti, vantare qualità,
46 0. 81. 0. 215 | spuntar del giorno uscì a prendere ad opera dei lavoratori
47 0. 91. 1. 246 | Prendere parte agli Uffici della
48 0. 96. 0. 261 | l'indirizzo del Parroco; prendere parte alle funzioni e ricevere
49 0. 108. 1. 295 | notte abbiamo faticato senza prendere niente; tuttavia sulla tua
50 0. 120. 1. 329 | dei principali farisei a prendere cibo, questi Gli tenevano
51 0. 126. 0. 347 | sembrava a loro di poterLo prendere in parola e farLo condannare.
52 0. 128. 1. 352 | sulla terrazza non scenda a prendere qualche cosa di casa sua,
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
53 1. 2. 1. 0. 21 | una lunga abitudine di non prendere se non chi ci vien tra i
54 2. 2. 1. 3. 81 | a) il prendere di mira qualche persona
55 2. 2. 2. 5. 115 | Potrà consigliarsi di prendere l’impegno di sostenere od
56 2. 3. 3. 4. 150 | preghiera, colla parola, col prendere parte a tante opere di zelo.~
57 2. 4. 3. 10. 189 | l’istruzione religiosa, prendere iniziative per la libertà
58 2. 4. 5. 3. 210 | di un cuore che venga a prendere il posto della madre, loro
59 3. 6. 1. 0. 242 | nel carattere, ti fanno prendere una decisione generosa,
60 3. 7. 0. 0. 256 | frutti dell’esperienza e prendere opportuni accordi per la
61 3. 7. 0. 0. 263 | dimostri in ogni modo di prendere parte alle gioie ed ai dolori
62 3. 11. 0. 0. 304 | insegnar il catechismo, poi a prendere parte alle opere parrocchiali,
63 3. 12. 7. 0. 328(15) | in cui erano chiamate a prendere parte.~
64 3. 12. 8. 0. 331 | con zelo male inteso, a prendere il velo. Vi è qualche esagerazione,
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
65 0. 1. 7. 15 | Prendere la via. Cristo che passò
66 0. 8. 3. 69 | che avesti quando dovesti prendere la via dell'Egitto: noi
67 0. 13. 2. 105 | morte e Maria deve con Lui prendere la via dell'esilio. Ritorna
68 0. 16. 1. 127 | Quando è possibile: prendere le occasioni ed i momenti:
69 0. 21. 1. 169 | Poi invita le amiche a prendere parte alla sua gioia perché
70 0. 26. 1. 217 | giorno il figlio chiedesse di prendere la via del Santuario, troverebbe
71 0. 32. 2. 275 | quale sia la strada da prendere. Maria è: Regina Caeli,
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
72 1. 12 | e poi se volessero anche prendere i beni, questi non sono
73 3. 21 | cuori, affinché possiamo prendere risoluzioni sante, e possiamo
74 3. 26 | lascia la famiglia, non prendere la via della famiglia, non
75 5. 47 | riposare, il dormire e il prendere un po' di sollievo, come
76 10. 86 | aiutarli fino, qualche volta, a prendere lo stesso male: sono i martiri
77 18. 145 | stretta. Non è più tentata di prendere la via più larga, ma la
78 25. 208 | incominciato, e si possono anche prendere altri apostolati, secondo
79 25. 209 | dal cielo i suoi beni e prendere i nostri peccati, i nostri
80 25. 209 | Dio incarnato che viene a prendere i nostri mali e viene a
81 26. 215 | necessari per introdurci a prendere quella strada. Il Signore
82 27. 227 | offerto al Signore l'atto di prendere il cibo, è un merito davanti
83 29. 239 | punti, quando abbiamo da prendere decisioni importanti, è
84 30. 246 | sante e, d'altra parte, prendere vigore per l'apostolato
85 32. 264 | li vedranno giungere a prendere la loro anima, e coloro
86 33. 275 | altri casi in cui si devono prendere decisioni che non riguardano
87 35. 285 | settimana, al sabato va a prendere la sua paga,~ ~~ ./. oppure
88 35. 286 | va alla fine del mese a prendere il suo stipendio. Sì, arriva
89 35. 290 | molto attente e delicate per prendere tutte le occasioni per guadagnare
90 36. 294 | Azione Cattolica, si deve prendere l'indirizzo che viene dato.
91 40. 321 | come vogliamo? Vogliamo prendere le nostre decisioni, vogliamo
92 44. 339 | tante buone parole senza prendere l'atteggiamento di predicatori
93 48. 365 | divertimenti che si potrebbero prendere... E allora la mortificazione~ ~~ ./.
94 48. 367 | Il mondo sbaglia. Non è prendere il velo, non è prender un
95 53. 404 | lume di questi novissimi prendere le risoluzioni, fare i propositi
96 55. 412 | tanti secoli. Ed è utile prendere un libro in cui, accanto
97 61. 445 | testa nelle cose vuol dire: prendere le vie migliori, vuol dire:
98 62. 448 | imprigionato. I nemici volevano prendere il capo della Chiesa, come
99 65. 463 | anche da riposare, e prendere qualche sollievo! Ma: «Sia
100 65. 463 | vostro servizio». Allora prendere il cibo nel servizio di
101 65. 466 | tempo verrà anche il corpo a prendere parte ai gaudi dell'anima
102 66. 475 | Maria si è sollecitata a prendere la strada e ad incontrare
103 67. 478 | essere quello che decide di prendere tanto o poco, eccetera.
104 67. 478 | tanto o poco, eccetera. Prendere secondo il bisogno che serve
105 67. 479 | dobbiamo disciplinarci: non prendere troppe cose a cui attendere,
106 70. 493 | così si dice del riposo. Prendere il cibo che è necessario
107 70. 493 | per la vita è merito, e prendere il riposo necessario per
108 70. 497 | c'è una difficoltà devo prendere questo mezzo, quell'altro...
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
109 Introd. 0. 2. 3. 11 | visite più perfette per prendere l'abitudine della preghiera,
110 Introd. 0. 3. 1. 15 | volte – col proporre senza prendere il mezzo necessario, indispensabile,
111 1. 2. 2. 2. 47 | preghiere degli uomini e per prendere da Dio i benefici, le grazie
112 2. 2. 3. 6. 149 | continuamente; lo stesso prendere riposo, lo stesso cibarci,
113 2. 3. 2. 0. 171 | misericordia! «Non è bene prendere il pane dei fìgliuoli e
114 3. 1. 1. 0. 204 | sulla terrazza non scenda a prendere qualche cosa di casa sua,
115 3. 3. 3. 0. 258(20) | grida dietro… Non è bene prendere il pane dei figli per gettarlo
116 4. 3. 1. 0. 329 | preghiera, e per essa posso prendere dei doni di Dio quanto voglio.~
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
117 2. 7. 2. 3. 226 | d) pregare Dio prima di prendere cibo.~
118 2. 15. 2. 2. 295 | occultamente. Maria non volle prendere l’iniziativa lei per svelare
119 3. 12. 3. 1. 416 | all’improvviso, o si deve prendere una nota, e tanto più quando
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
120 SP01.341215. 1. 1 | Si può e si deve prendere dalla Teologia, letteratura,
121 SP01.361028. 1. 2 | buone, delle quali bisogna prendere quanto più si può. ~
122 SP01.361028. 1. 2 | Delle cose indifferenti prendere quanto ci aiuta e lasciare
123 SP01.361028. 1. 2 | salute, s'intende moraliter: prendere quello che è necessario
124 SP01.361028. 1. 2 | veramente ci aiutano: di queste prendere quanto possiamo: Letture
125 SP01.361028. 1. 2 | impedimenti al nostro viaggio, e prendere quanto ci facilita il cammino.
126 SP01.390119. 1. 1 | e sacerdotali nazionali. Prendere poco lavoro ma formare bene
127 SP01.400820. 1. 2 | con risoluta insistenza a prendere la parrocchia nel distretto
128 SP02.470500. 1. 2c2 | esercita un ufficio di carità: prendere da Dio per dare ai suoi
129 SP02.470700. 1. 4c1 | da altri scrittori si può prendere, ma in terza linea e sempre
130 SP02.470900. 8. 3c1 | apostalato che si vorrebbe prendere; notando che: ~
131 SP02.480400. 6. 2c2 | uscirono dal loro silenzio per prendere i primi posti di combattimento
132 SP02.480500. 1. 1c2 | Avete potuto prendere qualche contatto con Parroci,
133 SP02.481101. 2. 2c2 | grande laccio del diavolo per prendere le anime. Cinema buono è
134 SP02.490200. 1. 2c1 | discepolo prediletto di Gesù, prendere Maria in casa. «Casa di
135 SP02.490400. 2. 1c1 | benedetto! E S. Giuseppe voglia prendere sotto la propria cura paterna
136 SP02.500200. 6. 4c1 | obbligati dall’obbedienza a prendere la via su cui ci troviamo.
137 SP02.500300. 1. 1c1 | avviato «Orizzonti», mirando a prendere un degno posto in riviste
138 SP02.500400. 1. 1c2 | Non sai che è mio amico?» Prendere l’atteggiamento di superiore,
139 SP02.511000. 1. 2c1 | tutti i religiosi possano prendere parte alle pratiche comuni.~
140 SP02.520100. 1. 1c2 | tutto nuovo: oppure di non prendere le iniziative e portare
141 SP02.520900. 1. 1c1 | troverà bene potrà più presto prendere altra via e formarsi per
142 SP02.530400. 3. 2c2 | rendersi moralmente sicuro di prendere la sua via: quello del Confessore
143 SP02.531200. 1. 2c2 | È anche utile prendere visione delle larghe indulgenze
144 SP02.540800. 1. 3c2 | intesi: un invito a tutto prendere da Lui, Maestro Divino abitante
145 SP02.541000.14. 5c1 | di Gerusalemme: dobbiamo prendere le vie che vi conducono.
146 SP02.550500.19. 7c2 | alla volta e con prudenza a prendere contatto con i problemi
147 SP02.551200. 6. 3c1 | e desiderano rivedersi; prendere notizia del buon lavoro
148 SP02.560900. 8. 3c1 | argomenti proposti, dovrebbe prendere la forma di contemplazione
149 SP02.560900.10. 3c2 | utile che ognuno provveda a prendere appunti nel corso della
150 SP02.570100. 1. 1c2 | 4) Prendere ad imitarlo in una virtù
151 SP02.570300. 3. 2c1 | rinunziare a se stesso e di prendere ogni giorno la sua croce (
152 SP02.570300. 6. 5c1 | dipende dalla volontà di prendere i mezzi.~
153 SP02.570400. 2. 1c2 | trattare gli argomenti e prendere sotto l'azione dello Spirito
154 SP02.580300. 1. 2c2 | imparare le scienze, di prendere un modo di vivere, di scegliere
155 SP02.580400.10. 6c2 | per coloro che non volendo prendere l'abito religioso, tuttavia
156 SP02.590200. 5. 3c1 | nazioni: cosa dare, cosa prendere, cosa evitare.~ ~ ./.
157 SP02.590500. 1. 1c1 | per prendere meglio quota;~
158 SP02.590500. 1. 2c1 | Si viene, dunque, per prendere, in umiltà; in umiltà, pure,
159 SP02.590500. 4. 7c1 | Superiore, si ricordi di prendere a carico per il 1959 N.
160 SP02.600300.13. 8c1 | professione, mi domandò di poter prendere il nome di Agostino. «Perché?»,
161 SP02.600500. 1. 1c1 | Ero stato prima a prendere la benedizione del Papa
162 SP02.610400. 4. 4c2 | nel leggere, sottolineare, prendere appunti, far l'esame, il
163 SP02.610800. 1. 1c2 | Sacerdoti e Discepoli, per prendere il comune indirizzo della
164 SP02.620203. 1. 2c1 | sufficiente per ricordarmi di prendere~~~ ./. con me la Pisside
165 SP02.620800. 1. 2c2 | decisioni che si devono prendere sopra gli aspiranti, occorre
166 SP02.630100.26. 7c2 | se uniti alla vite da cui prendere la linfa vitale.~ ~
167 SP02.630700. 4. 5c1 | la parte che voi venite a prendere alle sofferenze di Cristo,
168 SP02.641200. 8. 5c2 | l'avvenimento del secolo, prendere conoscenza e darne massima
169 SP02.650100. 3. 2c1 | Discepolo sarà più lieto nel prendere la direzione degli apostolati
170 SP02.660400. 1. 2c1 | Italia, che avessero modo di prendere contatto con giovani dai
171 SP02.660700. 5. 3c1 | giovane, lo si inviti a prendere altra via.~ ~
172 SP02.661200. 3. 3c2 | Evitare lo scandalo di prendere parte ai conviti idolatri;
173 SP02.680300. 1. 3c2 | di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua Sposa,
174 SP02.680300. 1. 4c1 | Giuseppe, anche lui, per prendere finalmente il suo posto,
175 SP02.690400.12. 6c1 | Prendere l’esempio da Maria, da S.
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
176 0. 0. Prefa. 2. 0. 17 | la pedana di lancio; per prendere meglio quota; per rinvigorire
177 0. 0.Introd. 0. 0. 7 | Ero stato prima a prendere la benedizione del Papa
178 0. 0. 1. 4. 0. 17(15)| veniva a Torino lo mandava a prendere o saliva al Monte a trovarlo.
179 0. 0. 6. 6. 0. 191 | argomenti proposti, dovrebbe prendere la forma di contemplazione
180 0. 0. 6. 6. 0. 192 | utile che ognuno provveda a prendere appunti nel corso della
181 0. 0. 9. 6. 0. 288 | non gregarismo, così da prendere tutto dall’ambiente e da
182 0. 0. 15. 3. 0. 490(4) | Non temere di prendere con te Maria, tua sposa,
183 0. 0. 15. 6. 0. 498 | prudenti. Le stolte, nel prendere le lampade, non s’erano
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
184 0. 0. 1. 3. 0. 10 | urgente, imprescindibile: prendere la giusta “via”, inquadrarsi
185 0. 0. 12. 5. 0. 250 | teologia fondamentale si può prendere card. Massimi, Ragione e
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
186 0. 0. 2. 5. 0. 36 | la Casa Generalizia deve prendere il personale per Case estere.
187 0. 0. 4. 3. 0. 78 | istruttivi, intesi a dare o prendere cognizioni e consigli utili;
188 0. 0. 7. 4. 0. 188 | massimo: lasciare tutto, per prendere tutto. Assicurarsi il centuplo
189 0. 0. 8. 5. 0. 206 | abusi; meglio ancora bisogna prendere tutte le misure più efficaci
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
190 0. 0. 6. 2. 0. 140 | di iniziare la propaganda prendere una cognizione precisa della