| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] belga 8 belgio 18 bell' 13 bella 190 bellanzon 1 bellarmino 13 belle 123 | Frequenza [« »] 191 testo 191 trinità 190 abbiano 190 bella 190 leggi 190 offerta 190 prendere | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze bella |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 25(19)| dalla natura stessa della bella opera... Grande fiducia
2 1. 3. 7. 1. 0. 180 | canto della ./. fede, la più bella ricchezza della liturgia,
3 1. 3. 22. 2. 0. 321 | che debbono ispirare una bella e buona letteratura per
4 1. 3. 30. 0. 0. 377 | la rende visibile; la fa bella, appetibile, affascinatrice.~
5 1. 3. 35. 3. 0. 415 | restino negli scaffali a far bella mostra di sé o sui cataloghi
6 1. 5. 4. 4. 0. 484 | la sua macchina, la vuole bella, moderna, celerissima, tanto
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
7 1. 1.12. 0. 190 | commettono peccati... è una bella carità il consigliarli a
8 1. 5. 2. 0. 292 | una statua alquanto più bella che ai fanciulli: forse
9 1. 5. 6. 3. 309 | anno. Essi presentano una bella occasione di far ripetere
10 1. 6. 3. 0. 319 | l’avere un altare con una bella statua od un quadro speciali:
11 1. 10. 0. 0. 360 | cui si possa fare una bella esposizione dei premi, si
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 Prefa. 80. 0. 189 | sua grazia e meritare più bella corona in cielo. San Paolo
13 Prefa. 94. 0. 223 | riguardo di quest’ultimo una bella enciclica, per ricordare
14 1. 53. 1. 369 | anni, non solo perdono la bella innocenza della fanciullezza,
15 1. 59. 1. 383 | non è peccato; anzi, una bella occasione di meriti. Nessuno
16 1. 86. 1. 449 | la Chiesa canta: «Tutta bella sei, o Maria, e in te non
17 1. 87. 1. 451 | soltanto fu concepita tutta bella e adorna di una ineffabile
18 1. 87. 0. 452 | moltitudine dei Santi: «Sei tutta bella, o Maria!».~ ~
19 1. 87. 3. 453 | cielo Colei che è la tutta bella.~ ~
20 1. 87. 4. 453 | appressarmi a voi, o tutta bella! Voi avete attratto il Cuore
21 1. 94. 1. 465 | Bella opera di carità compì la
22 1. 113. 1. 503 | la prima gloria, la più bella; la tutta bella, la perfetta
23 1. 113. 1. 503 | la più bella; la tutta bella, la perfetta conquista,
24 1. 113. 1. 503 | alcun potere. Maria la più bella gloria di Gesù; Gesù la
25 1. 113. 1. 504 | Bella la Regina sul suo trono:
26 1. 116. 1. 508 | ricevuto la vita; e la più bella vita: la soprannaturale.
27 1. 120. 1. 517 | consacrarlo a Colei che è la più bella creatura per natura, per
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
28 0. 34. 3. 91 | incorrispondenze; preparategli una bella corona in premio delle sue
29 0. 87. 0. 234 | cui era uscito: la trova bella ed adorna. Di nuovo l'assale:
30 0. 93. 1. 253 | Comunione pasquale sarà la più bella, come il sole tra le altre
31 0. 99. 2. 270 | degnasti di glorificare la bella immagine con una meravigliosa
32 0. 144. 2. 396 | Che il tuo Rosario sia una bella consolazione nell'ora della
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
33 1. 3. 1. 0. 32 | diceva: «Non è davvero una bella cosa che man mano che arriva
34 2. 4. 3. 9. 187 | Gioverà però leggere la bella illustrazione che ne fa
35 2. 4. 5. 2. 207(45) | dessa necessariamente la più bella? No! Le giovinette più attraenti
36 3. 2. 0. 0. 217 | per mille occasioncelle, a bella posta create ecc. Quei sacerdoti
37 3. 10. 0. 1. 287 | che non dimentichi la più bella tra le virtù e ne dica le
38 3. 10. 0. 1. 288 | la mancanza di amore alla bella virtù, di celibi, volontari
39 3. 10. 0. 1. 288(5) | mancanza appunto di amore alla bella virtù, ma può essere utilmente
40 3. 10. 0. 1. 289 | infondere l’amore di questa bella tra le virtù. Con sobrietà
41 3. 10. 1. 1. 290 | estinto l’amore alla virtù bella, la giovane potrà comprendere
42 3. 11. 0. 0. 298 | umanità. E intanto sta la bella asserzione ./. d’un deputato
43 3. 11. 1. 0. 308 | fantasia mi dipinge come bella e attuabile, e non manifestai
44 3. 12. 7. 0. 330 | invece che emanare come bella opera di libertà. Mancando
45 3. 12. 8. 0. 334 | a temere non solo per la bella virtù, ma anche per la direzione
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
46 0. 2. 4. 22 | Bella la figura che Isaia ci dà
47 0. 6. 2. 55 | felicità di questa terra. Oh bella vita, bella vita! Bella
48 0. 6. 2. 55 | questa terra. Oh bella vita, bella vita! Bella unione con Dio!
49 0. 6. 2. 55 | bella vita, bella vita! Bella unione con Dio! La vita
50 0. 9. 2. 79 | brevi, ma che sono la più bella preghiera. Niente di apparato:
51 0. 19. 2. 151 | SS. Vergine, si formò una bella comunità cristiana.~
52 0. 21. 3. 172 | sguardi s'incontrarono con una bella immagine di Maria che pareva
53 0. 21. 5. 177 | La più bella gloria di Maria è questa:
54 0. 33. 0. 280 | Ell'è invero più bella del sole, e più di qualsiasi
55 0. Cor. 0. 291 | di Dio che vi risuscitò e bella e immortale vi assunse al
56 0. Cor. 0. 292 | procuratevi la gloria più bella, cambiate un gran peccatore
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
57 3. 28 | neve fatemi una~ ~~ ./. bella chiesa dedicata a Maria».
58 4. 40 | camminare in una via così bella, in una via di tanta santificazione.
59 9. 80 | suora non farebbe certamente bella figura. Così pure durante
60 12. 98 | interno ed esterno contro la bella virtù, la virtù che noi
61 12. 98 | voto mancasse contro la bella virtù, commette due peccati,
62 12. 98 | volte che si osserva questa bella virtù, la castità, si fanno
63 12. 98 | perché si osserva sempre la bella virtù della castità, sia
64 12. 98 | claritate»: Oh, quanto è bella la generazione casta! (Sap
65 14. 110 | quale si presenta veramente bella e nello stesso tempo devota
66 14. 111 | continuare nella loro vita bella perché apostolica.~
67 15. 120 | Chiesa. Però la morte più bella è stata quella di Gesù,
68 21. 170 | dire, perché una cosa è bella e santa, che sia fatta per
69 22. 179 | che a te toccherà questa bella sorte».~ ~~
70 27. 220 | peccato grave! Quanto è bella, quanto è santa la comunione
71 30. 248 | per un'anima una via più bella, allora si dice che ha dato
72 30. 248 | chiamata per una via più bella, per arrivare a un Paradiso
73 30. 248 | fine. Con una vocazione più bella, avete da percorrere una
74 32. 264 | ricongiungerà al corpo; quella che è bella e santa troverà il suo corpo
75 32. 264 | parte di conforto, la sua bella faccia.~
76 32. 264 | morire bene con una vita bella, santa. E quanto più la
77 32. 265 | anime del purgatorio è tanto bella e preziosa.~
78 32. 266 | fare adesso. Fare ora una bella confessione perché c'è tempo.
79 32. 267 | pagano diceva che la più bella cosa per un uomo è morir
80 33. 269 | come quando uno fa una bella fotografia. Riuscirà una
81 33. 269 | fotografia. Riuscirà una bella persona o una brutta persona
82 33. 274 | rendere la nostra anima bella davanti a Dio! Nel corso
83 34. 283 | grazie perché la giornata sia bella, piaccia al Signore.~
84 39. 315 | soltanto una frase, una bella preghiera recitata, ma sia
85 41. 323 | È bella questa giornata; sia una
86 41. 323 | acconsente. È la giornata più bella dell’umanità: deve essere
87 41. 323 | umanità: deve essere anche bella per voi. La giornata più
88 41. 323 | Una via che è stata sempre bella, ma da quel momento questa
89 48. 365 | costruito per la parrocchia una bella chiesa. Poi ha aggiunto
90 48. 365 | chiesa. Questa anima è così bella! Voi pensate che abbia solo
91 49. 370 | una vita fiorita, una vita bella, e certamente ve la auguro
92 49. 372 | chiediamo tutti i giorni una bella intelligenza: conoscere
93 50. 376 | sviluppò, crebbe in una bella pianta. E quale frutto?
94 53. 401 | purgatorio. Arrivare con l'anima bella, senza macchia. Gli Angeli
95 53. 402 | si ricongiungono. L'anima bella, l'anima santa, unendosi
96 57. 419 | intelligenza, forse più bella voce, forse viene da una
97 57. 420 | superbia; la preghiera più bella è quella fatta in umiltà,
98 59. 430 | di preghiera che è tanto bella e viene recitata durante
99 63. 453 | poco, la luce non è più bella, non risplende più così
100 64. 459 | di 9 mesi. L'umiltà: una bella confessione dove noi ci
101 70. 493 | presenta sereno, si aspetta una bella giornata. Così nell’intimo
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
102 1. 1. 1. 0. 26 | Liturgia, specialmente una bella spiegazione della Santa
103 1. 2. 1. 0. 42 | portate qua la veste più bella, rivestitelo e mettetegli
104 1. 2. 2. 1. 46 | La più bella, la più santa cosa è l'angolo
105 1. 3. 2. 0. 71 | quella che rende santa, bella, cara a Dio la nostra anima;
106 2. 4. 3. 4. 199 | in sancta Sion»31. Oh, la bella cosa che avrai! La bella
107 2. 4. 3. 4. 199 | bella cosa che avrai! La bella pace che ti aspetta! «Surge,
108 2. 4. 3. 4. 200(32) | Alzati, amica mia, mia bella, e vieni! Perché, ecco,
109 2. 4. 4. 0. 202 | L'uomo ha una bella missione: quella di pregare
110 2. 4. 4. 0. 203 | separare. È pur una cosa bella quest'unione di Dio colla
111 3. 1. 3. 0. 216 | mattoni e fabbricare una bella chiesa; noi siamo invece
112 3. 1. 5. 0. 228 | dell'anima, che è la più bella parte di noi; e la terra
113 4. 4. 3. 0. 351 | Ecco una bella meditazione che fu: luce~~~~ ./.
114 4. 4. 3. 5. 357 | Bella è la testimonianza del primo
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
115 1. 14. 1. 1. 127 | la Chiesa canta: «Tutta bella sei, o Maria; ed in te non
116 1. 14. 1. 3. 128 | Vieni, o mia colomba, o mia bella (Cn 2,11)... Essa era infatti
117 1. 18. 2. 1. 164 | che illumina: «O quanto è bella la gloriosa generazione
118 1. 18. 2. 3. 166 | Vergine nella mente: «Tutta bella sei, o mia diletta, non
119 1. 18. 2. 3. 166 | te» (Cn 4,7); «Quanto sei bella, quanto sei graziosa tra
120 2. 12. 3. 2. 270 | cangerei colla giornata più bella di questo mondo.~ ~
121 2. 12. 3. 2. 270 | quel giorno, che abbia la bella sorte di cominciare con
122 2. 15. 1. 2. 293 | Cirillo Alessandrino). È bella l’antifona: «Rallegrati,
123 3. 7. 2. 2. 372 | Portate subito la veste più bella e rivestitelo, mettetegli
124 3. 20. 3. 1. 486 | del popolo nostro. Tutta bella sei, o Maria: e macchia
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
125 SP01.350115. 1. 1 | una pace agli uomini; che bella gloria perciò ha in cielo
126 SP01.350201. 1. 1 | Egli mostrò loro quanto sia bella la loro vita: come religiosi,
127 SP01.350401. 1. 1 | condizione; condizione così bella che la Chiesa l'ha regolata
128 SP01.350414. 1. 1 | la Benedizione chiuse la bella giornata di spirituale gaudio. ~
129 SP01.350515. 1. 1 | Colui che cominciò l'opera bella, la va compiendo: Egli ancora
130 SP01.360301. 1. 2 | per tutti, a modo suo, la bella festa. Guardiamoci però
131 SP01.370208. 1. 2 | Vangelo col Catechismo è molto bella; per questo ambiente stiamo
132 SP01.370500. 1. 2 | la nostra Santa Madre: la bella virtù. La disciplina insegnataci
133 SP02. 1947. 1. 1c1 | Madre, che se la merita bella! è dovere; è scavare un
134 SP02.471100. 1. 1c1 | suoi figli affezionati una bella dimora. ~
135 SP02.480500. 1. 1c2 | adatto, vedo che ormai una bella vocazione sta maturando”. ~
136 SP02.490100. 2. 1c1 | Betlemme, terminò con una bella benedizione. ~
137 SP02.490100. 2. 2c2 | dalla natura stessa della bella opera. ~
138 SP02.490200. 1. 1c1 | È bella cosa la consacrazione delle
139 SP02.490200. 1. 1c2 | acquista un bel quadro od una bella statua di Maria Regina Apostolorum,
140 SP02.490600. 2. 3c2 | il campo presentava una bella messe, quando il flagello
141 SP02.490700. 4. 2c1 | intenso; si adatta ad una bella esposizione di libri, ad
142 SP02.501000. 1. 3c1 | ricamato, il quale portava una bella e significativa dedica,
143 SP02.501200. 2. 2c2 | concorse ad edificare e rendere bella e operante la Chiesa: perché
144 SP02.510200. 4.12c1 | Signore abbia coronato la sua bella vita con il premio dei giusti.~
145 SP02.510800. 1. 1c1 | Maria, tutta bella, e nostra buona Madre ci
146 SP02.511200. 2. 4c2 | eterna e prepararsi una bella casa in cielo: «Dispone
147 SP02.521201. 4. 4c1 | verniciata. Farebbe la sua bella figura anche in salotto.
148 SP02.521200. 2. 3 | In riguardo alla bella virtù vi è una varietà di
149 SP02.530200. 1. 1c2 | Nostri sentano quanto sia bella e grande la loro missione:
150 SP02.530500. 1. 1c1 | casa convenienti, con una bella tipografia di buone speranze.
151 SP02.531100. 3. 8c1 | benedetta! Ora che si è fatta bella e comoda, con divota cappellina,
152 SP02.540300.10. 7c2 | corpo, che gli giova la tua bella parola?» (Giac. II, 15-16).~
153 SP02.540800. 1. 2c1 | Meritava la prima Chiesa e la bella gloria che lo riproduce
154 SP02.541000.23.11c1 | Dal Canadà è venuta la bella corona alla Regina.~ ~
155 SP02.550200. 9. 8c1 | La Famiglia Cristiana è bella, istruttiva, diffusa assai» (
156 SP02.550300. 2. 2c1 | deturpato e, nella parte più bella, ha abbattuto; ma di cui
157 SP02.550300.26. 5c1 | Hélène, La storia più bella.~ ~
158 SP02.550300.27. 5c2 | Altra bella iniziativa è la «Collana
159 SP02.550500.20. 7c2 | Cristo e nella Chiesa”, la bella rivista liturgica mensile,
160 SP02.550500.20. 8c1 | marzo è stata inaugurata la bella, nuova e devota cappella.~
161 SP02.550500.20. 8c1 | ISLAND, N.Y. – «È uscita la bella Bibbia, della quale già
162 SP02.550500.21. 8c1 | casa di cura a Sanfrè è una bella provvidenza per i nostri
163 SP02.550500.21. 8c1 | municipale, è stata collocata la bella ceramica “Regina Apostolorum”,
164 SP02.560500. 1. 2c2 | Sacerdote, la madre di ogni bella vocazione. Ella accolse,
165 SP02.560500. 1. 2c2 | privata e pubblica la più bella vocazione. Ella l’assistette
166 SP02.580200. 8. 3c2 | tutti la stimano la più bella lettera dell'Apostolo; e
167 SP02.590500. 1. 1c2 | Famiglia Paolina e la sua bella via. Anche il «Mi protendo
168 SP02.591200. 5. 3c2 | possibile a Dio: Maria tutta bella, specialmente nel suo spirito
169 SP02.591200.11.10c1 | Maestra di Cristo, secondo la bella espressione di S. Efrem: “
170 SP02.600300.13. 7c1 | accresciuto di un'anima bella il coro di coloro che della
171 SP02.600300.13. 8c2 | sculture e quanto rende bella la Cripta. Pochi però pensano
172 SP02.610900. 3. 3c1 | restino negli scaffali a far bella mostra di sé, o sui cataloghi
173 SP02.630200. 3. 4c1 | Fulton Oursler: La storia più bella di tutti i tempi, Ed. Richter,
174 SP02.630700. 5. 6c1 | incessante verso il cielo la più bella glorificazione di Dio. Il
175 SP02.640600. 1. 8c1 | lo pensiamo ornato di una bella corona in cielo.~
176 SP02.641200.10. 8c2 | ad uso interno), con una bella prefazione dettata dal Primo
177 SP02.650400. 3. 3c2 | piena di Aspiranti, una bella casa.~
178 SP02.680300. 3. 7c1 | della Famiglia Paolina) una bella omelia sul nostro Padre
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
179 0. 0. 4. 4. 0. 117 | sforzi non farà contro una bella vocazione Satana, che tentò
180 0. 0. 8. 2. 0. 251 | masso informe ricavare una bella immagine di Gesù.~
181 0. 0. 8. 4. 0. 254 | cristiana e vita religiosa. Bella manifestazione della Ss.
182 0. 0. 8. 8. 0. 259 | birichina di Lulù! Come è bella e maestosa. Ella sarà tra
183 0. 0. 9. 5. 0. 288 | artisti che presentano una bella opera. Quante volontà ed
184 0. 0. 14. 0. 0. 446 | San Francesco parve così bella che gli guadagnò il cuore;
185 0. 0. 14. 8. 0. 463 | eterna e prepararsi una bella casa in cielo: «Dispone
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
186 0. 0. 1. 4. 0. 14(14)| familiarità straordinariamente bella» (De Imit. Ch., Lib. II,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
187 0. 0. 7. 5. 0. 190 | nel mondo una realtà più bella di tale esercito di vergini
188 0. 0. 8. 5. 0. 207 | gustare gli incanti della bella dizione e della bella musica?».~
189 0. 0. 8. 5. 0. 207 | della bella dizione e della bella musica?».~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
190 0. 0. 11. 5. 0. 274 | concorse ad edificare e rendere bella e operante la Chiesa: perché