Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] considerano 33 considerantes 1 considerarci 3 considerare 187 considerarla 7 considerarle 4 considerarli 2 | Frequenza [« »] 188 lungo 188 verrà 187 avanti 187 considerare 187 romano 187 settimana 186 cercare | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze considerare |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| giugno 1936, tutta rivolta a considerare il cinematografo: esso è 2 1. 1. 5. 2. 0. 35 | dell’edizione non solo deve considerare la Chiesa come la società 3 1. 1. 6. 2. 0. 41 | sensibilità, ma lo si può considerare assai bene esplicantesi 4 1. 2. 10. 1. 0. 95 | 1. Onorare e considerare, in Gesù Cristo e con Gesù 5 1. 2. 10. 2. 0. 96 | 1. Onorare e considerare, in Gesù Cristo e con Gesù 6 1. 2. 10. 3. 0. 98 | 1. onorare e considerare con Gesù Cristo e in Gesù 7 1. 2. 10. 3. 0. 98 | 3. considerare che Egli ci comunica la 8 1. 2. 12 113 | XII~COME L’APOSTOLO DEVE CONSIDERARE~MARIA SANTISSIMA~ 9 1. 2. 12. 0. 0. 113 | all’apostolo dell’edizione, considerare Maria Ss. è senza dubbio 10 1. 3. 3. 2. 0. 149 | infine è retto da Dio. Si può considerare come i popoli si siano diportati 11 1. 3. 18. 2. 0. 287 | fatti, dispone lo spirito a considerare le cose umane con un senso 12 1. 3. 36. 2. 0. 427 | propaganda a domicilio si può considerare quindi come un grande esercizio 13 1. 5. 1. 0. 0. 477 | della radio universale e considerare gli effetti nel gran numero 14 1. 5. 1. 1. 0. 479 | ch’essi non sono tenuti a considerare le suscettibilità dei cattolici 15 1. 5. 6. 2. 0. 484 | Provvidenza a questa casa, cioè “considerare la stampa come apostolato, Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
16 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | Si può quindi considerare don Alberione come Autore 17 1. 2. 4. 3. 20 | scopo del libro, si è di considerare il breviario come un mezzo 18 2. 4. 1. 1. 144 | solo l’utile proprio; il considerare una parrocchia principalmente 19 1. 1. 2. 0. 165 | popolo si è inclinati a considerare tale Sacramento in un senso 20 1. 1. 3. 7. 179 | aureola spirituale che fa considerare soprannaturalmente le cose 21 1. 4. 2. 3. 249 | dell’uditorio: anzi fanno considerare le parole dell’oratore come 22 1. 5. 1. 0. 285 | effetto ottenuto che si devono considerare. Vi hanno zelanti sacerdoti 23 1. 5. 6. 1. 307 | parrocchia: sia che si vogliano considerare le cose dal lato finanziario Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
24 Prefa. 42. 2. 98 | Da oggi comincerò a considerare le conseguenze di un buono 25 Prefa. 46. 3. 107 | maldicenza! Mi impegnerò a considerare i difetti di coscienza come 26 Prefa. 58. 1. 135 | venuto di male?». Mi fermo a considerare le cose nella loro realtà?~ ~ 27 Prefa. 66. 2. 155 | ascoltarne qualche conferenza e considerare le risposte alle più comuni 28 1. 2. 1. 236 | consolazione: essa ci fa considerare il premio eterno: «Non mi 29 1. 8. 1. 251 | riconoscente, che ci fa considerare come il Signore abbia perdonato 30 1. 12. 1. 262 | alle anime, obbligandosi a considerare le anime come superiori 31 1. 18. 0. 276 | Tommaso: Nell’uomo si possono considerare due cose: cioè quello che 32 1. 24. 1. 292 | comandato, alla buona, senza mai considerare se il comando è bene o mal 33 1. 37. 1. 327 | sbaglio, a me parrebbe, prego considerare questo mio pensiero. Vi Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
34 0. 50. 0. 133 | invita più volte gli Ebrei a considerare i benefici di Dio per corrispondervi; 35 0. 79. 1. 208 | di Vangelo ci insegna a considerare l’andamento morale del mondo 36 0. 104. 2. 283 | nell'Avvento ci ha fatto considerare e pregare specialmente il 37 0. 104. 0. 284 | eletto. Poi ci ha fatto considerare l'opera del Figlio Redentore, 38 0. 108. 4. 298 | Datemi grazia di sempre considerare degnamente le encicliche, 39 0. 111. 1. 304 | domenica presente ci fa considerare la necessità delle opere 40 0. 116. 1. 317 | la sacra liturgia ci fa considerare l'opera di Gesù Cristo e 41 0. 1. 1. 412 | annunziate da Gesù ci fanno considerare la grande pace delle anime~ ~ ./. Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
42 2. 2. 0. 0. 70 | il comprenderlo sarà bene considerare i diversi apostolati cui 43 2. 2. 2. 4. 101 | illustrare. Chi volesse considerare alquanto questo argomento 44 2. 3. 1. 3. 127 | il prossimo, l’abito di considerare certi compagni come non 45 3. 2. 0. 0. 216 | eccellente modo di ragionamento. Considerare dei mali, ricercarne le 46 3. 9. 0. 0. 284(7) | primitiva e poi si volga a considerare la grandissima influenza 47 3. 9. 0. 0. 286 | facilitarla. Chi volesse considerare le parole di Gesù Cristo 48 3. 11. 0. 0. 292 | meno sacra, non vanno a considerare se sia davvero religiosa Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
49 0. 17. 3. 137 | farà mai santo. Possiamo considerare Maria nel preparare il cibo, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
50 4. 30 | tre gradi che si devono considerare riguardo alla nostra eternità, 51 4. 32 | Istituti Religiosi, devono considerare nel Papa questo titolo di 52 4. 34 | cento per uno. Noi possiamo considerare queste parole come un invito 53 4. 39 | malattia e la vecchiaia si deve considerare caso per caso, perché vi 54 7. 59 | E adesso veniamo a considerare un po' più da vicino l’Istituto 55 8. 72 | maniera che dopo dobbiamo considerare e spiegare.~ 56 11. 90 | che ci fermiamo alquanto a considerare i santi voti e il modo con 57 11. 93 | Passiamo adesso a considerare come si pratica la povertà 58 11. 96 | luce, dà la sapienza di considerare le cose della terra per 59 12. 99 | castità. Invece fermiamoci a considerare l'obbedienza.~ 60 14. 114 | preparazione alla confessione; poi considerare le verità e i pensieri che 61 18. 142 | parlano in modo mondano senza considerare le verità di fede, senza 62 19. 154 | questi giorni santi potete considerare quale grado di gloria volete 63 21. 166 | consiglio e si potranno considerare tutte le possibilità per 64 23. 188 | unione col sacerdote. È da considerare che ogni minuto nascono 65 24. 190 | mattina, allora, fermiamoci a considerare questa virtù, questo dono 66 29. 238 | Adesso dobbiamo considerare quello di cui ieri non abbiamo 67 32. 261 | giustizia dove sta? Non bisogna considerare solamente il tempo della 68 33. 273 | della nostra coscienza, considerare comandamento per comandamento. 69 40. 318 | confidare in Lei e sanno considerare san Paolo il primo degli 70 47. 359 | ufficio o altrove. Ecco, considerare il corpo sempre in modo 71 51. 385 | di santificazione si può considerare questa sera come santificarsi. 72 53. 399 | l'eternità. Sì, possiamo considerare queste che sono le realtà 73 53. 399 | Come è la vita allora? Qui considerare la vita in senso soprannaturale. 74 53. 401 | Fede ci vuole; fede. Considerare l'eternità, credere la risurrezione 75 55. 411 | due aggettivi che sono da considerare bene, e cioè: è "essenziale" 76 58. 424 | Ma ciò che abbiamo da considerare in particolare, la verità 77 58. 426 | Considerare la vita nel senso soprannaturale. 78 65. 461 | Parlando del tempo, dobbiamo considerare quattro espressioni della 79 68. 483 | questa universalità, bisogna considerare Gesù Cristo Via, Verità 80 70. 495 | la liturgia. Abbiamo da considerare bene le parole dell'introito, 81 70. 496 | meditazione è riflettere, considerare, fare nostre quelle verità 82 70. 498 | nell'intimo. Abbiamo da considerare le difficoltà, ma chiedere Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
83 Introd. 0. 3. 0. 14 | Possiamo ancora considerare le cose: ~ ~ 84 1. 2. 2. 3. 48 | sacerdote è un esemplare. Considerare il sacerdote predicatore 85 1. 2. 4. 1. 57 | La confessione devesi considerare come mezzo di progresso.~ 86 1. 2. 4. 1. 57 | La confessione devesi considerare come mezzo di progresso. 87 1. 4. 2. 0. 93 | inferno. Ma noi, dovendo considerare solo la tiepidezza nel pregare, 88 1. 4. 4. 1. 105 | a) Considerare i mali che ci vengono dall’ 89 1. 4. 4. 1. 105 | a) Considerare i mali che ci vengono dall’ 90 2. 1. 2. 0. 118 | E quindi, dobbiamo considerare che oggi, domani, può essere 91 2. 2. 2. 0. 140 | Creatore; ciò che ci fa considerare il nostro Dio ed i mezzi 92 2. 3. 1. 0. 160 | Fermiamoci perciò a considerare ora brevemente: 1) la potenza 93 2. 3. 2. 0. 169 | Se vogliamo anche considerare fatti recenti e particolari, 94 3. 4. 4. 0. 284 | questa volta ci basterà considerare la terza: l’esame di coscienza.~ ~ 95 4. 4. 1. 0. 347 | un frutto, discendiamo a considerare la radice e la pianta. La 96 4. 4. 4. 2. 361 | Posso considerare anche i vantaggi temporali 97 4. 4. 4. 2. 361 | nell’ordine morale; posso considerare le terribili conseguenze 98 4. 4. 4. 2. 361 | della sensualità. Posso considerare le dolcezze, le consolazioni, 99 4. 4. 5. 0. 363(I) | senza fine desiderare e considerare il mirabile tuo amore e 100 4. 4. 5. 0. 363 | indesinenter cupio desiderare et considerare: tuae enim charitatis jaculo Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
101 1. 8. 1. 2. 75 | noi interessa maggiormente considerare il fatto di Levi-Matteo, 102 1. 12. 2. 1. 112 | sue parti, perciò possiamo considerare nell’eucaristia la faccia 103 1. 12. 3. 2. 115 | quali la prima è diretta a considerare gli esempi di santità di 104 1. 13. 3. 1b. 123 | spiacevole, ci abituiamo a considerare in essi più l’uomo che non 105 1. 16. 1. 1. 144 | Bisogna considerare le parole: «Senza spargimento 106 2. 7. 1. 1. 221 | virtù si può generalmente considerare come la moderatrice dei 107 2. 10. 1. 1. 247 | giustizia. Il Sacerdote deve considerare attentamente il campo spirituale 108 2. 10. 3. 2. 253 | facilmente si intrattiene a considerare i misteri della nascita 109 2. 11. 2. 3b. 259 | questo fine i mezzi adatti, considerare attentamente le difficoltà, 110 3. 2. 2. 2. 326 | costruire una chiesa, bisogna considerare, nella scelta del luogo 111 3. 7. 2. 3. 373 | parabola si può facilmente considerare anche nella conversione 112 3. 9. 3. 1. 390 | specialmente se è pastore, considerare qualche volta ciò che si 113 3. 11. 3. 1. 407 | 1. Il buon pastore deve considerare, tra i sacramentali, l’anno 114 3. 11. 3. 1. 407 | 1. Il buon pastore deve considerare, tra i sacramentali, l’anno 115 3. 13. 1. 3. 422 | conseguenze dei peccati. Bisogna considerare e valutare quante volte 116 3. 13. 3. 3. 427 | a servizio di Dio. Giova considerare perciò quello che il Rituale 117 3. 20. 1. 2. 480 | Inoltre bisogna considerare in un altro modo l’efficacia 118 3. 20. 2. 2. 483 | chiedersi, bisogna specialmente considerare le cose che si leggono nel San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
119 SP01.350115. 1. 1 | È sempre carissima cosa considerare le parole di San Paolo: “ 120 SP01.360215. 1. 2 | attentamente, dobbiamo considerare se essi diano speranze di 121 SP01.360301. 1. 1 | anime: amore che tutto fa considerare, cercare, riguardare, desiderare, 122 SP01.370500. 1. 1 | a varie lettere e prego considerare le particolarità delle nostre 123 SP01.370500. 1. 3 | specialmente i Maestri a considerare i due canoni 518 - 530: ~ 124 SP01.460106. 1. 6 | Art.281 compreso. |+Giova+| considerare attentamente le Costituzioni 125 SP02.470200. 1. 1c2 | religiosa; così da potersi considerare il migliore Paolino. ~ 126 SP02.470000. 6. 3c2 | perciò, non si può ancora considerare come fondata la Casa del 127 SP02.470500. 4. 4c1 | a Gesù Cristo del corpo; considerare le fatiche, l'indebolimento 128 SP02.470900. 9. 3c2 | conoscere e lodare Maria; considerare e imitare gli esempi di 129 SP02.480100. 6. 2c1 | II. - Via. — Considerare che Gesù è nostro Modello 130 SP02.490700. 6. 3c2 | altro personale. Io prego di considerare le cose in un buon Ritiro 131 SP02.500200. 6. 4c1 | non amava soffermarsi a considerare il bene compiuto, ma piuttosto 132 SP02.500300. 1. 3c1 | Tra essi specialmente considerare gli articoli 222 e 226; 133 SP02.501100. 6. 3c2 | Costituzioni: ma nello stesso tempo considerare i bisogni e le circostanze 134 SP02.501100. 6. 4c2 | Sarà utile considerare le parole del Card. Elia 135 SP02.510700. 2. 1c1 | Congregazione, è necessario considerare un altro principio: Vi sono 136 SP02.520400. 1. 1c2 | la Chiesa ci guiderà a considerare: «Resurrexit propter justificationem 137 SP02.521201. 1. 2c1 | Costituzioni 137 - 153; considerare in modo speciale l’articolo 138 SP02.521202. 2. 2c1 | Il culto cristiano si può considerare in tre atti: ~ 139 SP02.530100. 2. 2c2 | dall'altra, consigliarsi, considerare le circostanze di luogo, 140 SP02.540300.10.10c1 | Considerare i veri grandi, nei vari 141 SP02.541200. 2. 3c2 | nostro si posa volentieri a considerare gli episodi di vita e santità 142 SP02.550200. 6. 6c2 | Cristo; cominciando la scuola considerare qualche versetto del Vangelo. ~ 143 SP02.550300. 1. 1c1 | Vangelo-Eucarestia-Chiesa. Considerare i Maestri come rappresentanti 144 SP02.550300. 1. 1c1 | Impiegare un giorno per considerare il bene che compiono i nostri 145 SP02.550300. 8. 4c1 | Considerare il fiume di verità:~ 146 SP02.550500. 3. 1c2 | 2. – CONSIDERARE GLI ESEMPI.~ 147 SP02.550500.13. 5c1 | Considerare Pietro! Considerare Paolo! 148 SP02.550500.13. 5c1 | Considerare Pietro! Considerare Paolo! Considerare Agostino! 149 SP02.550500.13. 5c1 | Pietro! Considerare Paolo! Considerare Agostino! Considerare il 150 SP02.550500.13. 5c1 | Paolo! Considerare Agostino! Considerare il P. Cristoforo e lo stesso 151 SP02.550500.13. 5c1 | Innominato nei «Promessi Sposi». Considerare tanti letterati, soldati, 152 SP02.550500.14. 5c2 | 1) Considerare e onorare, in Gesù Cristo 153 SP02.551200. 6. 3c1 | In questa luce si devono considerare le nostre visite; non ispezioni 154 SP02.560700. 1. 2c2 | pensiero; e tuttavia sa considerare i pareri altrui e mai si 155 SP02.570500. 8.24c2 | Congregazione. L'isolarci, il considerare solo noi stessi ci mette 156 SP02.571100. 1. 1c1 | Provinciali. Occorre sempre considerare l'aiuto da darsi alle case 157 SP02.591200.11. 8c1 | giovani; perciò leggere e considerare che egli è uno, ma vi è 158 SP02.600300.13. 8c2 | costante buon esempio. Si può considerare veramente come un fondamento, 159 SP02.610400. 4. 3c1 | la personalità in Cristo, considerare questo compito come il più 160 SP02.610400. 6. 4c2 | un'ammissione è cosa buona considerare tutto l'insieme dell'Aspirante, 161 SP02.630700. 2. 3c1 | 3) Considerare l'incorporazione a Cristo, 162 SP02.640100. 1. 4c1 | È da considerare l'esempio della cananea; 163 SP02.640200. 5. 5c2 | princìpi e verità di fede; considerare come il bene fatto è a nostro 164 SP02.640200. 8. 8c1 | a) Considerare la vita piena e nel senso 165 SP02.640600. 1. 2c2 | Vostra vorrà, come sempre, considerare nella preghiera, davanti 166 SP02.641200. 2. 3c1 | A ben considerare questa stessa unità, impetrata 167 SP02.641200. 2. 3c2 | proposito, è motivo di dolore considerare come la maggior parte del 168 SP02.651100. 3. 4c1 | la Bibbia: è necessario considerare nella Bibbia lo spirito 169 SP02.651100. 5. 5c1 | spirito di curiosità; ma considerare l'invito e la strada per 170 SP02.660500. 1. 1 | Considerare il Decreto “PERFECTAE CARITATIS”~ ~ 171 SP02.660700. 7. 3c2 | Si deve poi considerare che i Sacerdoti, oltre l’ 172 SP02.671200. 1. 2c1 | Secondo passo: rileggere e considerare le Costituzioni; riflettere Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
173 0. 0. Prefa. 3. 0. 21 | La data da considerare leggendo questi testi è 174 0. 0. 1. 3. 0. 14 | elargite. Oh! se sapessimo considerare i nostri anni passati e 175 0. 0. 1. 3. 0. 14 | fermarci ai particolari, ma considerare tutto il corso della nostra 176 0. 0. 1. 3. 0. 15 | Patris~ ./. mei».6 Sempre considerare tutta la vita, quella del 177 0. 0. 1. 3. 0. 15 | temporale; ma bisogna sempre considerare se sono utili per la vita 178 0. 0. 3. 7. 0. 91 | È quindi necessario ./. considerare tutte le circostanze; e Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
179 0. 0. 1. 5. 0. 14 | all’Angelo Custode ce lo fa considerare fratello e compagno nel 180 0. 0. 5. 5. 0. 106 | Considerare e chiedere le tre virtù 181 0. 0. 6. 6. 0. 125 | È utile considerare che i nostri Esercizi Ss. 182 0. 0. 8. 6. 0. 174 | per la vita. «Fermatevi a considerare, pesare, gustare le verità Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
183 0. 0. 2. 2. 0. 32 | nella Chiesa che si possono considerare come tante aiuole fiorite: 184 0. 0. 2. 5. 0. 35 | di questi principi si può considerare la posizione particolare 185 0. 0. 11. 2. 0. 278 | Rappresentano il Signore. Ma devono considerare che gli Istituti Religiosi Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
186 0. 0. 9. 4. 0. 217 | momento più propizio: sempre considerare se susciterà la buona volontà 187 0. 0. 11. 3. 0. 269 | 1950 a tutti, invitando a considerare la nostra speciale devozione