| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] presenteremo 2 presenterete 2 presenterò 2 presenti 185 presentì 1 presentiamo 7 presentimento 2 | Frequenza [« »] 187 romano 187 settimana 186 cercare 185 presenti 185 regola 184 aspirante 184 cattolico | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze presenti |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 25(19)| Costituzioni, sostanzialmente. Ho presenti in questo momento tutti
2 1. 0. 6. 0. 0. 30 | confrontare i riferimenti storici presenti nel testo con una particolareggiata
3 1. 0. 7. 0. 0. 33 | 2. Le note presenti nella prima edizione sono
4 1. 2. 13. 2. 0. 128 | sacerdoti e tutti gli altri presenti, non seduti, ma in piedi
5 1. 3. 12. 3. 0. 233 | trattazione liturgica la presenti adeguatamente sotto un triplice
6 1. 3. 16. 2. 0. 271 | della contemplazione, lo si presenti come figlio di Adamo che,
7 1. 3. 17. 1. 0. 276 | mancano neppure ai tempi presenti. Tra le opere benemerite
8 1. 3. 18. 3. 0. 290 | Tenga presenti in ogni tempo le vigenti
9 1. 3. 20. 3. 0. 304 | parli impersonalmente, si presenti non come persona particolare,
10 1. 3. 20. 3. 0. 305 | indecorosi strisciamenti. Si presenti al contrario in modo piacevole
11 1. 3. 25. 2. 0. 348 | arsenali, magazzini, riserve presenti e future in uomini, cavalli,
12 1. 3. 28. 1. 0. 365 | 1. Tenga sempre presenti le relazioni della Chiesa
13 1. 3. 34. 1. 0. 405 | libri nella vetrina tenendo presenti le opportunità dei tempi
14 1. 3. 38. 2. 0. 440(6) | Si tratta di articoli presenti nel Codice di Diritto Canonico
15 1. 3. 38. 2. 0. 441 | ricercatezze, in modo che presenti la verità della religione
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
16 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | sembrano più adatte nei presenti bisogni».28~
17 1. 3. 2. 2. 41 | il Sacerdote deve tenere presenti tre norme: a) che è meglio
18 1. 5. 3. 0. 66 | coll’accrescerlo ove si presenti l’occasione, sia coll’aggiungervi
19 1. 5. 5. 2. 74(14) | Francesco Giuseppe Re, erano presenti circa 80 sacerdoti e la
20 2.Preamb. 0. 0. 79 | sembrano più adatte nei presenti bisogni.~
21 2. 1. 0. 2. 87 | terrà quindi~ ./. sempre presenti tutte le varie classi di
22 2. 3. 1. 1. 101 | esige che muti luogo o si presenti ai concorsi parrocchiali,
23 2. 3. 7. 0. 115 | far sì che ai concorsi si presenti pure qualche insegnante
24 2. 3. 9. 2. 126 | E se sarà possibile si presenti ancora~ ./. allorché l’infermo
25 1. 2. 3. 1. 203 | quarantene a tutti i fedeli presenti, se almeno contriti.~ ./.
26 1. 3. 1. 0. 211 | e la stanchezza annoia i presenti e non attira gli assenti.
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 Prefa. 26. 1. 60 | vessillifero S. Michele le presenti in quella luce santa che
28 Prefa. 62. 0. 144 | lasciandosi sollecitare dalle cose presenti. E quanti errori! Pregiudizi,
29 1. 14. 0. 266 | Riflettere pure sulle circostanze presenti e sul futuro; come si delinea.
30 1. 56. 3. 377 | eterni; anzi che con i beni presenti, possa acquistare ricchezze
31 1. 63. 0. 395 | parlava ai discepoli: erano presenti al Suo occhio quelli di
32 1. 63. 0. 395 | quelli di allora; erano presenti al Suo spirito quelli di
33 1. 63. 0. 395 | quelli di ogni tempo; eravamo presenti anche noi. «Se io piacessi
34 1. 109. 1. 494 | andarono a posarsi sul capo dei presenti. Ciascuno fu ripieno di
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
35 0. 24. 1. 64 | pratica utile per tener sempre presenti gli esempi santissimi di
36 0. 38. 0. 100 | stanza, l'infermo, tutti i presenti; e si aggiunge: «Ascoltaci,
37 0. 73. 1. 191 | da tutti i mali passati, presenti e futuri.~
38 0. 79. 0. 209 | Tenendo presenti queste verità, comprendiamo
39 0. 101. 0. 277 | che, liberi dai pericoli presenti, giungiamo alla vita eterna.~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
40 Presnt. 2. 0. 0. 12(11) | vari campi. È utile tenerli presenti per altra edizione del libro
41 1. prb. 0. 0. 13 | convenientissima anche nei tempi presenti. ~
42 2. 3. 2. 4. 145 | bisogni dei figli, deve farli presenti al padre. Ne discorra perciò
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
43 0. 3. 4. 31 | opportuno aiuto e difesa nelle presenti calamità, non per i nostri
44 0. 12. 4. 101 | scandagliarsi del tutto. Giova tener presenti i frutti della Messa.~
45 0. 18. 2. 143 | Betlemme della Chiesa. Vi erano presenti i pastori del nuovo Testamento.
46 0. 19. 2. 151 | giacché non erano stati presenti,~ ~ ./. poterono ripeterli
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
47 23. 181 | altra vita, preghiamo che si presenti Maria, che ci comunichi,
48 30. 246 | Messa: Dominus vobiscum. E i presenti alla Messa rispondono: Et
49 59. 431 | a Gesù Cristo perché le presenti al Padre. Allora il merito
50 62. 447 | dopo che si è discusso e i presenti hanno dato il loro parere
51 71. 504 | tutti i giorni vi tengo presenti, specialmente prima della
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
52 Introd. 0. 1. 0. 4 | Signore ci vuol dare con i presenti SS. Esercizi. Egli ci chiama: «
53 Introd. 0. 4. 4. 20 | Gli Esercizi presenti saranno dunque sullo spirito
54 4. 1. 4. 3. 305 | di volgersi verso i beni presenti e dimenticare ciò che è
55 4. 3. 1. 0. 329 | esito dipende dal tenere presenti certi principi generali:
56 4. 3. 2. 0. 333 | Il Sacerdote ha presenti i palpiti del Cuore di Gesù
57 4. 4. 3. 0. 353(9) | III. “Spesso, essendo noi presenti, poiché non era proibito
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
58 1. 4. 3. 2. 47 | completamente dissanguato. I presenti lo deridono nella sua sete,
59 2. 4. 2. 2. 201 | 531 s.). Si abbiano pure presenti le prescrizioni dei canoni
60 2. 12. 2. 2. 266 | vesta ambiziosamente, né si presenti in modo altezzoso, né riveli
61 2. 12. 2. 3. 267 | se può li accontenti. Si presenti sempre ai parrocchiani mettendosi
62 3. 8. 3. 2. 385 | 227). Il confessore si presenti all’infermo preparato, lo
63 3. 9. 3. 1. 391 | l’infermo, la stanza ed i presenti, dicendo l’antifona: «Aspergimi,
64 3. 9. 3. 1. 391 | questo luogo i demoni; siano presenti gli angeli della pace, e
65 3. 9. 3. 2. 391 | 2. I presenti preghino, e l’infermo, se
66 3. 9. 3. 2. 391 | 2. I presenti preghino, e l’infermo, se
67 3. 17. 1. 1. 456 | le parole sue; renderci presenti al suo orecchio con l’orazione
68 3. 18. 3. 3. 467 | da tutti i mali passati, presenti e futuri, e per l’intercessione
69 3. 21. 2. 3. 494 | da tutti i mali passati, presenti e futuri, o Signora, e specialmente
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
70 SP01.350301. 1. 1 | ragionevolmente dei beni presenti, ad arrivare alla sua fede
71 SP01.360301. 1. 2 | corpo, eppure sempre più presenti al cuore e allo spirito. ~=
72 SP01.360401. 1. 1 | essere esposte e tenute presenti: Nell'anno 1914-15-16 raccolsi,
73 SP01.361100. 1. 2 | assai vasto. Si devono tener presenti le specialità locali, le
74 SP01.370500. 1. 3 | specie nelle circostanze presenti circa la direzione morale
75 SP01.370000. 1. 1 | ma ancora per scienza e presenti garanzia di poter udire
76 SP01.400820. 2. 4 | istruzione ed edificazione dei presenti – non è spesso che un lampo;
77 SP01.400820. 3. 7 | novelli e ai numerosi fedeli presenti rivolgeva con animo trepido
78 SP01.451020. 1. 1 | propria vita a norma delle presenti Costituzioni”. Poi si consegue
79 SP01.460227. 1. 1 | sia facile per i fedeli; presenti in tutto il carattere religioso
80 SP01.460700. 1. 2 | facile accesso ai fedeli, e presenti sopratutto carattere religioso;
81 SP01.460700. 1. 2 | sia facile per i fedeli; presenti in tutto il carattere religioso
82 SP02. 1947. 2. 2c1 | in comune, quando siano presenti almeno tre Sacerdoti. ~
83 SP02.470200. 1. 1c2 | Gesù copra tutti i presenti ed assenti in una larga
84 SP02.470000. 5. 2c2 | dei Sacri Canoni e delle presenti Costituzioni. ~
85 SP02.470000. 5. 2c2 | le Suore, a norma delle presenti Costituzioni, come loro
86 SP02.480400. 1. 1c1 | assai più compatti. Nelle presenti condizioni e nel grave pericolo
87 SP02.480400. 6. 2c2 | pensiero dai Ven.di Religiosi presenti stamane alla Sacra Funzione. ~
88 SP02.490100. 2. 2c2 | Ho presenti in questo momento tutti
89 SP02.501000. 1. 3c2 | alla Casa di Nankino nelle presenti difficili circostanze.~ ~
90 SP02.520300. 2. 1c1 | da farsi a norma delle presenti Costituzioni, gli aspiranti
91 SP02.510600. 1. 1c1 | giorno e notte vi tengo presenti nelle preghiere tutti, tutte:
92 SP02.510700. 2. 1c2 | il loro giudizio tenendo presenti in modo particolare anche
93 SP02.510700. 2. 2c1 | traduttore fosse un religioso, presenti pure il nulla osta, scritto,
94 SP02.510700. 2. 2c2 | si tengano prima di tutto presenti le norme date per l'Italia,
95 SP02.510700. 2. 3c1 | la casa stessa; ma non si presenti alla Curia alcun libro per
96 SP02.510800. 1. 1c1 | pericoli e le difficoltà presenti e gli insistenti inviti
97 SP02.511200. 2. 1c2 | facile accesso ai fedeli e presenti carattere religioso; si
98 SP02.511200. 2. 2c2 | conservarsi. Quindi si tengano presenti i progressi dell’edilizia,
99 SP02.511200. 2. 3c2 | periodo di tempo, ancorchè non presenti tutti i requisiti; ma successivamente
100 SP02.520400. 1. 3c2 | i popoli. Sempre tenete presenti le varie nazioni: non vi
101 SP02.520600. 4. 2c2 | moltissime forme, tenendo presenti le circostanze di luogo,
102 SP02.521000. 9. 4c2 | degli eventi, le difficoltà presenti come ogni nostro lavoro
103 SP02.521201. 1. 1c1 | dei sacri canoni e delle presenti Costituzioni».~
104 SP02.521202. 2. 3c1 | destinate al popolo. Queste i presenti possono dire, con l'inserviente,
105 SP02.521202. 2. 3c1 | anno liturgico giova tenere presenti i tre elementi della sacra
106 SP02.521202. 2. 3c1 | sacerdoti, discepoli terranno presenti i due fini cui hanno consacrato
107 SP02.530100. 4. 4c2 | il numero dei Sacerdoti presenti.~* * *~
108 SP02.530800. 1. 2c1 | genitori; le disposizioni presenti, la socievolezza, l'amore
109 SP02.540100.15. 8c2 | L'apostolato presenti carattere pastorale. Sono
110 SP02.540300.10.11c1 | nella fantasia: passati, presenti e futuri; ma sufficit diei
111 SP02.550300. 1. 1c1 | quando i membri sono tutti presenti in casa, per es., a principio
112 SP02.550300. 1. 1c2 | 4.o – I mali presenti hanno origine nei falsi
113 SP02.550500.15. 6c1 | saggia ha nell'anima sempre presenti i propositi ed il programma
114 SP02.560100. 6. 4c1 | paolina con i cooperatori presenti sfilarono dinanzi ai nuovi
115 SP02.570700. 1. 1c1 | per tutti, e ciascheduno, presenti corporalmente e spiritualmente.~
116 SP02.580400.11. 7c2 | lacrime sterili sui mali presenti non dànno gloria a Dio,
117 SP02.580700. 5. 6c1 | dei sacri canoni e delle presenti Costituzioni.~
118 SP02.580700. 7. 7c2 | 453. – Nelle presenti Costituzioni:~ ~
119 SP02.580700. 7. 8c1 | tutte le suore comunicare le presenti Costituzioni a persone estranee
120 SP02.590500. 1. 2c2 | Tener presenti tutte le parti della Famiglia
121 SP02.600300.13. 8c1 | Mi sembra che tutti i presenti abbiano ascoltato questa
122 SP02.600500. 1. 1c1 | risultato. Centoventicinque presenti; Religiosi che già hanno
123 SP02.600500. 2. 3c2 | animo benedico voi tutti presenti a questo sacerdotale convegno,
124 SP02.610100. 1. 1c2 | tale Primario Sodalizio, presenti e futuri, a norma del Diritto
125 SP02.610200. 1. 1c1 | I tempi presenti hanno caratteristiche proprie.~
126 SP02.610200. 2. 1c1 | anime alle preoccupazioni presenti.~
127 SP02.610400. 7. 5c1 | Si tengano presenti le norme date prima da~~~ ./.
128 SP02.610400. 9. 7c2 | frequentemente, tenendo presenti le necessità intime dell'
129 SP02.620100. 2. 1c2 | cerimonia che commosse tutti i presenti, si concluse con la recita
130 SP02.620203. 1. 3c1 | Primo Maestro ha rivolto ai presenti le parole che qui riportiamo:~
131 SP02.620800. 1. 3c1 | Tenere presenti e spiegare gli articoli
132 SP02.630900. 3. 3c2 | alimentazione. A molti dei presenti parve cosa incredibile.
133 SP02.630900. 3. 4c1 | affetto disordinato delle cose presenti, si rendono ~~~ ./. più
134 SP02.640400. 1. 4c2 | larga benedizione: a noi qui presenti e a tutta la Famiglia Paolina.~ ~ ./.
135 SP02.640600. 1. 1c1 | religiose della Diocesi, erano presenti il Rev.mo Primo Maestro
136 SP02.640600. 1. 1c1 | tutte le Case di Italia. Presenti in gran numero le Suore
137 SP02.640600. 1. 1c1 | Erano pure presenti, oltre la Sorella del Servo
138 SP02.640800. 1. 2c2 | ora di ~~~ ./. adorazione, presenti i cari primi Aspiranti,
139 SP02.641200. 1. 2c2 | Messa, raccolse i Cardinali presenti in un ambiente riservato,
140 SP02.650100. 1. 1c1 | Hanno parlato tutti i presenti ~ ~
141 SP02.650100. 5. 3c2 | iniziativa che interessa tutti i presenti, ci permettiamo di chiedere
142 SP02.650100. 6. 4c2 | e fin dal principio, si presenti la vita del Sacerdote Paolino
143 SP02.651100. 3. 3c2 | si devono tener presenti: far capire il testo, interpretato
144 SP02.651100. 8. 7c1 | varie categorie, tenendo presenti le loro necessità spirituali
145 SP02.690400. 7. 4c1 | ritornano a dormire. Gesù ha presenti tutti i peccati del mondo,
146 SP02.690400. 9. 5c1 | Gesù morente sulla croce, presenti Maria, e Giovanni, il discepolo
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
147 0. 0. Prefa. 2. 0. 19 | grande numero (125-126)12 di presenti ad Ariccia,~ ./. a scuola
148 0. 0. Prefa. 3. 0. 21 | Per andare incontro alle presenti necessità del popolo cristiano,
149 0. 0. Avvrt. 0. 0. 33 | asterischi. I sottotitoli già presenti nell’edizione originale
150 0. 0.Introd. 0. 0. 7 | risultato. Centoventicinque presenti: Religiosi che già hanno
151 0. 0. 1. 2. 0. 12 | dei sacri canoni e delle presenti Costituzioni.~
152 0. 0. 2. 2. 0. 44 | Art. 458. Nelle presenti Costituzioni: 1. Le prescrizioni
153 0. 0. 2. 3. 0. 48 | lecito far conoscere le presenti Costituzioni a persone estranee
154 0. 0. 3. 3. 0. 81 | della Chiesa, secondo le presenti Costituzioni.~
155 0. 0. 4. 7. 0. 123 | dei sacri canoni e delle presenti Costituzioni.~
156 0. 0. 5. 5. 0. 154 | dedicata a Gesù Maestro; qui presenti siete assieme Sacerdoti
157 0. 0. 6. 2. 0. 180 | della Chiesa, secondo le presenti Costituzioni.~
158 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | e delegati erano in 33 i presenti. Si radunarono la sera del
159 0. 0. 11. 2. 0. 343 | testamento dei suoi beni presenti o di quelli che in seguito
160 0. 0. 13. 1. 0. 417(4) | nostra età e alle necessità presenti.~IV. Si eserciteranno nella
161 0. 0. 13. 3. 0. 424 | secoli passati ed ai tempi presenti.~
162 0. 0. 13. 3. 0. 424 | Costituzioni è detto: «L’apostolato presenti carattere pastorale» (art.
163 0. 0. 13. 5. 0. 428 | cinema, ecc. sempre tenere presenti le necessità delle anime.~
164 0. 0. 14. 2. 0. 448 | i diritti, a norma delle presenti Costituzioni, sotto l’autorità
165 0. 0. 14. 4. 0. 456 | ecc. sono sempre da tenersi presenti.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
166 0. 0. 2. 1. 0. 26 | osservanza dei voti e delle presenti Costituzioni.~
167 0. 0. 2. 6. 0. 31(5) | Ricordati] anche di tutti i presenti, dei quali conosci la fede
168 0. 0. 4. 6. 0. 80 | si fa. Si diviene sempre presenti a noi stessi, in un dominio
169 0. 0. 6. 1. 0. 117 | necessità, quando le tiene presenti e cura assieme: pietà, studio,
170 0. 0. 7. 0. 0. 147(1) | stato affidato ai Discepoli presenti, mentre della Schola cantorum
171 0. 0. 8. 8. 0. 176(18)| caritate”, tenendo sempre presenti le parole di S. Paolo: “
172 0. 0. 9. 3. 0. 195 | caritate”,5 tenendo sempre presenti le parole di S. Paolo: “
173 0. 0. 11. 1. 0. 230 | conformare la vita alle presenti Costituzioni e così tendere
174 0. 0. 11. 1. 0. 230 | dei sacri canoni e delle presenti Costituzioni, e nessuno
175 0. 0. 12. 5. 0. 250 | adottati dai filosofi, si fanno presenti:~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
176 0. 0. 1. 9. 0. 16 | che si devono sempre tener presenti: 1) far capire il testo,
177 0. 0. 3. 1. 0. 54 | generali. Con tutti i membri presenti al Capitolo si è stabilito
178 0. 0. 10. 3. 0. 243 | della Società a norma delle presenti Costituzioni; possono anche
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
179 0. 0. 1. 2. 0. 9 | loro confini si tengano presenti le peculiari necessità dell’
180 0. 0. 4. 1. 0. 85 | facile accesso ai fedeli e presenti carattere religioso; si
181 0. 0. 6. 7. 0. 146 | d) Tener presenti le maggiori spese di ufficio
182 0. 0. 7. 4. 0. 167 | loro organizzazione tiene presenti: la direzione e l’ordinamento.~
183 0. 0. 7. 5. 0. 168 | libri nella vetrina tenendo presenti le opportunità dei tempi
184 0. 0. 7. 6. 0. 169 | In particolare tener presenti: amici, conoscenti, cooperatori,
185 0. 0. 12. 1. 0. 285 | animo benedico voi tutti presenti a questo sacerdotale convegno,