| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] grave 253 gravemente 35 graves 4 gravi 184 gravida 1 gravide 2 gravido 4 | Frequenza [« »] 184 chiamati 184 credere 184 gioventù 184 gravi 184 mattino 184 morali 184 morire | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze gravi |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 5. 0. 0. 29 | agosto il discorso è sui gravi danni delle cattive letture.~
2 1. 3. 8. 1. 0. 191 | Unzione che la conforta nelle gravi infermità.~
3 1. 3. 11. 2. 0. 218 | molti casi i dolori più gravi della vita (le angosce del
4 1. 3. 26. 2. 0. 354 | preservare gli inesperti dai gravi pericoli di letture pericolose;
5 1. 3. 39. 1. 0. 449 | Chiesa. Alcune forme più gravi dei peccati e scandali di
6 1. 5. 4. 3. 0. 484 | attualmente sostenere spese così gravi e tutto si deve alla Divina
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
7 Introd. 1. 2. 0. 2 | giovani, s’incontrano in gravi e vari pericoli di perdere
8 1. 2.15. 2. 35 | persona pubblica, sono peccati gravi, stante i maggiori obblighi
9 1. 3. 2. 2. 40 | pratica uno dei pericoli più gravi; poiché è colla persona
10 1. 3. 2. 2. 42 | del Sacerdote delle pene gravi: vi sono spose il cui marito
11 1. 3. 2. 3. 43 | Se mai uno si vedesse in gravi pericoli potrà in qualche
12 1. 4. 1. 4. 55 | esigerà sacrifici, anche gravi, ma dobbiamo sempre tener
13 1. 5. 2. 0. 64 | non per cause veramente gravi. Conosco un beneficio tenuto
14 1. 5. 3. 0. 66 | debba contrarre debiti anche gravi per migliorare il fondo,
15 1. 5. 5. 2. 70 | tratta qui di obbligazioni gravi di coscienza! Occorre assolutamente
16 1. 5. 5. 2. 74 | mai, a giudizio di uomini gravi, avere debiti o crediti
17 1. 5. 5. 2. 74 | Sacerdoti che si trovano in gravi condizioni di salute e di
18 2. 1. 0. 2. 87 | curerà meglio gli infermi più gravi: «Veni salvum facere quod
19 2. 3. 1. 1. 99 | sostenerlo. Che se i difetti sono gravi, lo avvisi con più fermezza,
20 2. 3. 1. 1. 102 | proprio non ne ha incomodi gravi; ricordando sempre che d’
21 2. 3. 1. 1. 103 | siano difetti veramente gravi e difficilmente correggibili,
22 2. 3. 2. 1. 105 | pranzi clamorosi, con perdite gravi di tempo, con critiche del
23 2. 3. 3. 0. 107 | al Vescovo i casi davvero gravi. In tutto e con tutti però
24 2. 3. 9. 1. 118 | trattandosi di pericoli gravi, i parenti tacciano, il
25 2. 3. 9. 2. 127 | dirà tutti i peccati più gravi che probabilmente ha commesso
26 2. 4. 1. 4. 152 | per impedire certi sconci gravi e certi abusi serî. A questo
27 2. 4. 4. 0. 160 | sorveglianza indiretta, dei gravi pericoli, che ognuno può
28 1. 1. 3. 1. 170 | commettere alcuni peccati gravi, ancorché negassero, si
29 1. 1. 3. 3. 174 | sopra: uno dei difetti più gravi che si nota in molte città
30 1. 1. 3. 4. 176 | nel sentire peccati un po’ gravi: non si riprenda mai con
31 1. 1.11. 0. 189 | diventano uno dei fastidi più gravi per i confessori; o perché
32 1. 1.12. 0. 190 | lo più si metterebbe in gravi~ ./. imbrogli se si assumesse
33 1. 1.12. 0. 192 | 10° Allorché trovano gravi difficoltà a compiere bene
34 1. 2. 5. 0. 208 | incorrere: ad evitare i peccati gravi cui va incontro l’umana
35 1. 3. 4. 0. 220 | ragioni di costoro sono gravi e specialmente parlano le
36 1. 3. 5. 4. 223 | di siccità, di scandali gravi, di epidemia, di grazie
37 1. 3. 8. 0. 226 | ancora libero dai lavori più gravi, possa prendervi miglior
38 1. 3.13. 0. 235 | fare dei sacrifizi, e forse gravi, di borsa, di tempo, di
39 1. 5. 1. 0. 285 | con spese relativamente gravi, con premi di un valore
40 1. 5. 4. 0. 299 | tra gli inconvenienti più gravi, rileva specialmente il
41 1. 7. 0. 1. 331 | semplicemente non dando dei gravi scandali.~
42 1. 8. 2. 1. 336 | quest’opera porta con sé gravi inconvenienti); si potrà
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
43 Prefa. 12. 1. 30 | inconseguenza nei progetti; colpe gravi, piccole soddisfazioni delle
44 Prefa. 17. 1. 40 | tratta di vecchi ed infermi gravi, per lo più si illudono
45 Prefa. 28. 0. 64 | quanto più saranno stati gravi i peccati.~
46 Prefa. 28. 0. 64 | stritolerà l’infelice quanto più gravi e numerosi furono i peccati.~ ~ ./.
47 Prefa. 34. 1. 79 | erano le aspirazioni e più gravi sono stati i suoi peccati.~
48 Prefa. 66. 0. 154 | d’altra parte, ricordò i gravi doveri dei genitori di curare
49 1. 34. 1. 319 | libere, si metterà nei più gravi pericoli: letture di romanzi,
50 1. 90. 1. 458 | modo di viverli ha le più gravi conseguenze. Quanti si preparano
51 1. 114. 1. 505 | demonio. La morte era uno dei gravi mali portati dal demonio
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
52 0. 1. 0. 8 | divini per l'adempimento dei gravi doveri della vita coniugale,
53 0. 16. 2. 44 | tutti i peccati per quanto gravi e numerosi «quanto~ ~ ./.
54 0. 21. 1. 56 | veniamo preservati dai peccati gravi. Infatti questo Sacramento
55 0. 32. 1. 83 | confessare tutti i peccati gravi È cosa libera, ma buona
56 0. 32. 3. 85 | peccati confesserò prima i più gravi ed umilianti.~ ~
57 0. 36. 1. 94 | e si assicura da cadute gravi. Per due ragioni: da una
58 0. 36. 1. 95 | abitualmente schivano le colpe gravi .~
59 0. 50. 0. 134 | perdono di tutti i miei gravi e numerosi peccati. Datemi
60 0. 109. 1. 300 | Voi perdonati di molti e gravi peccati. Sempre umilmente~ ~ ./.
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
61 1. 1. 3. 0. 20 | cura anzitutto i mali più gravi: Venit18 salvum facere quod
62 1. 2. 2. 0. 24 | sono dei mali ed altri più gravi ne presagisce l’addensarsi
63 2. 2. 1. 0. 71 | nel suo letto, oppresso da gravi dolori, può fare la più
64 2. 3. 2. 1. 142 | difetti, taccia pure su gravi mancanze; impieghi, si potrebbe
65 2. 4. 1. 0. 158 | si noti bene, per evitare gravi inconvenienti: ogni azione
66 2. 4. 3. 11. 191 | verificava appunto uno dei più gravi inconvenienti della cura
67 3. 3. 0. 0. 225 | questo argomento parole gravi ed anche moniti severi.
68 3. 5. 1. 0. 233 | cuore del sacerdote delle gravi pene... Il sacerdote ha
69 3. 5. 1. 0. 237 | che hanno difetti, ma non gravi. Sono forse un po’ ciarliere,
70 3. 5. 1. 0. 237 | se difetti e vizi tanto gravi tolleriamo nei cattivi,
71 3. 7. 0. 0. 260 | nella pratica si verificano gravi difficoltà a risvegliare
72 3. 8. 1. 0. 270 | attività sulle opere serie e gravi. Tra le prime vi sono: le
73 3. 12. 1. 0. 311 | avvenne di aver fatto dei gravi sacrifici di tempo, di sanità,
74 3. 12. 1. 0. 316 | correre pericolo di cader in gravi errori. Ammesso pure che
75 3. 12. 6. 0. 325 | istruzione religiosa particolare. Gravi pericoli per le giovani11
76 3. 12. 7. 0. 327 | di quanti, pure essendo gravi, trascurano di chiedere
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
77 0. 22. 3. 188 | suoi specialmente se in gravi difficoltà. Quei cristiani
78 0. 30. 3. 256 | da Maria fu liberato da gravi pericoli per l'anima: portò
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
79 36. 297 | trovò alle volte anche in gravi difficoltà; e tuttavia sempre
80 42. 329 | specialmente i peccati più gravi. Perché se una~ ~~ ./.
81 45. 344 | una parte sono anche più gravi. I~ ~~ ./. meriti invece
82 47. 354 | se si tratta di peccati gravi.~
83 48. 367 | perché le condizioni sono più gravi. Che ci fruttino in amor
84 48. 367 | apostolato. Le obbedienze più gravi fruttano più meriti, più
85 53. 402 | possono essere macchie non gravi, strappi nella veste bianca
86 58. 427 | nostra. Per quanto siano gravi i peccati dell'umanità,
87 58. 427 | anima macchiata di molti e gravi peccati, non si disperi
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
88 1. 2. 4. 4. 60 | conforto per chi ha doveri gravi e desidera progredire.~ ~~ ./.
89 1. 4. 3. 0. 100 | piccole cadute, poi cadute più gravi, poi gravissime e poi...~ ~
90 1. 4. 3. 4. 104 | non trova in sé peccati gravi; egli giustifica se stesso
91 2. 1. 3. 1. 121 | altri ne ebbero di più gravi e le superarono; che, fra
92 2. 1. 3. 3. 129 | ed in certi casi, anche i gravi; deve rimettere la pena
93 3. 4. 2. 0. 274 | temere? Chi ha obblighi più gravi. Ora i nostri obblighi sono
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
94 1. 5. 1. 3. 51 | peccati sono gli uni più gravi degli altri; Dio che è giusto
95 1. 5. 3. 1. 55 | i farisei. Si tratta di gravi peccati, e di gravi pene
96 1. 5. 3. 1. 55 | tratta di gravi peccati, e di gravi pene contro i peccatori
97 2. 2. 1. 3. 183 | il racconto dei peccati gravi. Si deve ogni giorno pregare: «
98 2. 6. 1. 1. 213 | progresso nella virtù molti e gravi ostacoli, ogni giorno rinnovantisi.
99 2. 7. 2. 3. 225 | dispone l’uomo a cose più gravi. Si dice ordinariamente:
100 2. 13. 1. 3. 276 | questo affrontare altre e più gravi sofferenze. Egli ripete: «
101 3. 2. 2. 2. 326 | infatti presi da molte, gravi e necessarie preoccupazioni,
102 3. 5. 3. 2. 357 | intrinsecamente per cause gravi: quando si tratti di portare
103 3. 7. 1. 1. 369 | non ostante che molti e gravi siano i peccati, secondo
104 3. 7. 3. 3. 376 | Eb 10,29), in peccati più gravi, accumulandoci ira pel giorno
105 3. 8. 1. 1. 378 | adempiere a tanti e così gravi doveri senza una grande
106 3. 8. 1. 3. 379 | peccatori macchiati da più gravi colpe. Non spaventi nessuno,
107 3. 16. 1. 3. 449 | molestato anche da ogni sorta di gravi tentazioni, da scandali
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
108 SP01.361100. 1. 1 | passeranno illesi tra i tanti e gravi pericoli corporali e spirituali
109 SP01.370500. 1. 2 | I confessori hanno delle gravi responsabilità su questo
110 SP01.370500. 1. 4 | proprio id petant, at sine gravi causa id per modum habitus
111 SP01.400820. 3. 7 | I gravi danni delle letture cattive~
112 SP01.400820. 3. 8 | acuta tensione, a suscitare gravi ripercussioni. Volesse Iddio
113 SP01.410727. 1. 3 | pregate per il Papa! i tempi gravi fanno pesare tanto le responsabilità!
114 SP02.470200. 2. 3c1 | Congregazione fa per essa veramente gravi sacrifici; e le case nostre
115 SP02.470500. 3. 3c2 | mancarvi ci vogliono cause ben gravi, e giudicate dal Superiore
116 SP02.480900. 8. 4c2 | tra molte difficoltà e con gravi sacrifici della Pia Società
117 SP02.490700. 1. 1c1 | della guerra sono ostacoli gravi. Il più formidabile è la
118 SP02.500100. 1. 1c1 | volontariamente: né in cose gravi, né in cose lievi.~ ~
119 SP02.500200. 4. 3c2 | da Fratelli; per casi più gravi si usi la massima prudenza
120 SP02.500800. 4. 3,c | fondamentale importanza e di gravi conseguenze, come pure su
121 SP02.501100. 6. 4c2 | sono i più numerosi, i più gravi, i più scandalosi. Pregare
122 SP02.510400. 3. 4c1 | superiore locale; ed in casi più gravi, specie all’estero, del
123 SP02.520900. 3. 3c1 | varcare i limiti e diventare gravi. Custodire non solo il cuore,
124 SP02.521202. 4. 3c2 | comunione agli infermi, gravi o comuni: per esempio, il
125 SP02.521200. 1. 1 | Le gravi irregolarità nell’accostarsi
126 SP02.521200. 2. 2 | Gli obblighi sono chiari e gravi.~
127 SP02.521200. 3. 4 | che non deve caricarsi dei gravi doveri sacerdotali o anche
128 SP02.540300.10. 5c1 | Per gli infermi gravi vi è tutta una liturgia:
129 SP02.540300.10. 6c1 | assolutamente da condannarsi, per le gravi conseguenze individuali
130 SP02.540900. 3. 1c2 | maggiori ed i peccati più gravi si operano nella mente;
131 SP02.550100.15. 7c1 | mente sono, infatti, i più gravi, i più numerosi, i più rovinosi;
132 SP02.550300. 3. 2c2 | ovvio che le prime e più gravi tentazioni sono rivolte
133 SP02.560100. 8. 5c1 | di carattere; con altre gravi conseguenze.~
134 SP02.560300. 3. 2c2 | pregate per il Papa! I tempi gravi fanno pesare tanto le responsabilità.
135 SP02.560400. 2. 3c2 | casibus dispensare valet, gravi de causa, Moderator generalis
136 SP02.560400. 2. 3c2 | etsi perpetuo professis, gravi de causa concedi potest
137 SP02.570300. 2. 1c1 | perché nessuno cada in gravi errori, confidando eccessivamente
138 SP02.570300. 3. 3c2 | scusano taluni delle colpe più gravi: «io la vedevo così». S.
139 SP02.580200. 7. 3c2 | contrasto di passioni, fra sì gravi pericoli, non rimane che
140 SP02.580500. 2. 2c2 | sofferenti, specialmente per le gravi infermità». Servi della
141 SP02.580700. 1. 2c2 | consigli evangelici importa gravi rinunce per cui può ripetersi
142 SP02.591200.15.11c2 | Solamente per gravi cause e dopo maturo esame
143 SP02.591200.15.12c1 | Costituzioni richiedono motivi gravi ed il consenso (non il parere
144 SP02.600300. 8. 2c2 | dette – Sono le forme più gravi, quasi sempre legate a ereditarietà
145 SP02.600300. 8. 3c2 | Si tratta di forme meno gravi delle precedenti, in quanto
146 SP02.600300. 8. 4c1 | comunitaria e solo nei casi più gravi vengono a costituire una
147 SP02.610200. 7. 2c2 | Solamente per gravi cause e dopo maturo esame
148 SP02.610200. 7. 2c2 | Costituzioni richiedono motivi gravi ed il consenso (non il parere
149 SP02.620406. 2. 3c2 | con le sue pene per le più gravi forme i colpevoli con la
150 SP02.620800. 1. 2c1 | se vi sono particolari e gravi ragioni; e anche in questi
151 SP02.640500. 6. 3c2 | da esso. La malattia o le gravi necessità potranno dispensare
152 SP02.641200. 1. 2c1 | necessità e problemi recenti, gravi ed attuali da quattro secoli
153 SP02.650800. 2. 5c1 | li abbandonava alle più gravi sofferenze. E negli ultimi
154 SP02.661200. 6. 4c2 | Efeso ed altre città portò gravi danni, particolarmente per
155 SP02.690400. 9. 5c1 | volto sereno. Che i malati gravi ricevano i sacramenti: l’
156 SP02.690400.13. 6c1 | annoverato tra le cose più gravi, specialmente nel tempo
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
157 0. 0. 3. 3. 0. 82 | Art. 22. Solamente per gravi cause e dopo maturo esame,
158 0. 0. 3. 6. 0. 89 | dicono: “Solamente per gravi motivi e dopo maturo esame,
159 0. 0. 3. 6. 0. 89 | Costituzioni richiedono motivi gravi ed il consenso del Consiglio
160 0. 0. 6. 2. 0. 183 | Tuttavia occorrono ragioni gravi e con la dispensa del Superiore
161 0. 0. 7. 3. 0. 223 | tra i più numerosi, i più gravi, i più deleteri. Numerosi,
162 0. 0. 7. 3. 0. 223 | Sono i più gravi perché si contrappongono
163 0. 0. 8. 3. 0. 252 | Maestro dei novizi è tra i più gravi impegni dei Superiori maggiori.~
164 0. 0. 9. 5. 0. 287 | Vi sono difetti forse più gravi, che sono come una trasposizione
165 0. 0. 9. 9. 0. 291 | Istituto portano alle più gravi conseguenze: divisioni di
166 0. 0. 10. 8. 0. 320 | apostolato-edizioni sarebbero peccati più gravi, che non per altri, l’abuso
167 0. 0. 15. 1. 0. 487 | temporanei devono essere gravi e possono sussistere sia
168 0. 0. 15. 4. 0. 491 | nel consigliare doveri ben gravi, sia nell’esortare a seguire
169 0. 0. 16. 3. 0. 520 | che vi siano tre delitti gravi ed esterni, con duplice
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
170 0. 0. 1. 2. 0. 9 | stabilì Vescovo di Efeso, i gravi doveri del suo ufficio,
171 0. 0. 6. 3. 0. 122 | accusare tutti i peccati gravi, se vi fossero.~
172 0. 0. 10. 5. 0. 209(3)| avversarie; d) studiare i più gravi problemi odierni della sociologia
173 0. 0. 11. 3. 0. 232 | avversarie; d) studiare i più gravi problemi odierni della sociologia
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
174 0. 0. 8. 6. 0. 208 | umana; pericoli tanto più gravi, quanto maggiore è la potenza
175 0. 0. 10. 5. 0. 246 | maggiori, sollecitudini più gravi e virtù più eminenti. Perciò
176 0. 0. 10. 5. 0. 247 | che, almeno nelle cose più gravi, non proceda senza aver
177 0. 0. 11. 5. 0. 286 | economiche e le cose più gravi e, se sarà necessario, richiedere
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
178 0. 0. 2. 4. 0. 31 | diminuire il numero dei peccati gravi; presentarsi al confessore
179 0. 0. 2. 4. 0. 31 | motivo esterno, con peccati gravi, accusando solo venialità.~
180 0. 0. 2. 4. 0. 32 | per altro fine. Nascondere gravi tare di famiglia per raggiungere
181 0. 0. 2. 6. 0. 33 | cose piccole e forse anche gravi. Prima con forte rimorso,
182 0. 0. 2. 6. 0. 34 | Ed i voti religiosi sono gravi; dopo anni di preghiere
183 0. 0. 2. 7. 0. 35 | comandamento. E forse sono cose gravi, e che producono ferite
184 0. 0. 8. 8. 0. 197 | i colpevoli: per le più gravi forme con la scomunica.~