| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] cattolici 263 cattolicismo 7 cattolicità 15 cattolico 184 cattolico-centrale-monarchico 1 cattolico-internazionale 1 cattolico-romano 1 | Frequenza [« »] 185 presenti 185 regola 184 aspirante 184 cattolico 184 chiamati 184 credere 184 gioventù | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze cattolico |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 20 | mediocri. In un annuario cattolico di questi anni (1934) si
2 1. 0. 4. 0. 0. 24(18)| che spetta all’apostolato cattolico specialmente nel campo di
3 1. 0. 5. 0. 0. 27 | enciclica sul sacerdozio cattolico, Ad catholici sacerdotii.
4 1. 0. 5. 0. 0. 28 | partecipanti al Congresso Cattolico della Pubblicità sui “doveri
5 1. 1. 2. 1. 0. 19 | professino con la Chiesa il Credo cattolico, e cioè:~
6 1. 1. 2. 3. 0. 22 | parte più nobile del culto cattolico è costituita dai Sacramenti.~
7 1. 1. 3. 1. 0. 25 | dei Vescovi, del Sacerdote cattolico. «Voi siete la nostra voce
8 1. 2. 5. 2. 0. 60 | in cooperazione, ad ogni cattolico.~
9 1. 2. 5. 2. 0. 63 | generalmente parlando – al cattolico, in dipendenza e unione
10 1. 2. 6. 1. 0. 65 | dogma, la morale e il culto cattolico; sodo, ossia stabilirsi
11 1. 2. 13. 0. 0. 121 | fondamentali circa il culto cattolico della S. Scrittura quale
12 1. 3. 3. 2. 0. 149 | difendere l’integrità del dogma cattolico; da lui sostenuta nella
13 1. 3. 4. 1. 0. 156 | fior fiore del pensiero cattolico, capace di mettere in tutta
14 1. 3. 4. 2. 0. 157 | fede, la morale e il culto cattolico.~
15 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | vigorosamente il popolo cattolico nelle parole di Dio scritte
16 1. 3. 8. 2. 0. 195 | dei Sacramenti e del culto cattolico distribuendo alle ./. anime
17 1. 3. 12. 1. 0. 224(1) | il Giansenismo, in campo cattolico.~
18 1. 3. 12. 1. 0. 225 | degli augusti riti del culto cattolico.~
19 1. 3. 13. 2. 0. 240 | legittimità del magistero cattolico, poiché in essi è costante
20 1. 3. 13. 2. 0. 242 | sono testimoni del culto cattolico, poiché con l’esempio, con
21 1. 3. 15. 3. 0. 261 | Vita, nel campo del culto cattolico.~
22 1. 3. 17. 0. 0. 275 | fede, la morale e il culto cattolico, in ordine alla vita eterna.
23 1. 3. 17. 1. 0. 278 | inviato una circolare al clero cattolico, nella quale dice che l’
24 1. 3. 18. 0. 0. 284 | genere e del quotidiano cattolico in specie.~ ./.
25 1. 3. 18. 2 286 | missione del quotidiano cattolico~
26 1. 3. 18. 2. 0. 287 | può fare solo il giornale cattolico che, astraendo da ogni interesse
27 1. 3. 18. 2. 0. 288 | Riguardo al quotidiano cattolico è da notare che molto è
28 1. 3. 18. 2. 0. 288 | disperdono. Il giornalismo cattolico deve più e specialmente
29 1. 3. 18. 2. 0. 288 | Di più, il giornale cattolico è sottoposto a innumerevoli
30 1. 3. 18. 3. 0. 288 | l’opera del giornalismo cattolico come una battaglia, di cui
31 1. 3. 18. 3. 0. 290 | giungere ovunque il quotidiano cattolico che con la pace e nella
32 1. 3. 19. 3. 0. 296 | fede, la morale e il culto cattolico, affinché il lettore possa,
33 1. 3. 21. 1. 0. 309 | Uno scrittore cattolico, Domenico Giuliotti, scrive: «
34 1. 3. 28. 2. 0. 366 | apostolato. Lo scrittore cattolico ne può trattare come materia
35 1. 4. 2. 1. 0. 460(1) | materia, ossia ad un Sacerdote cattolico, come si è già ottenuto
36 1. 4. 4. 2. 0. 474(1) | Italia è affidata al Centro Cattolico Cinematografico (CCC) con
37 1. 5. 1. 1. 0. 478 | dogma, la morale, il culto cattolico.~
38 1. 5. 1. 2. 0. 480 | che spetta all’apostolato cattolico, specialmente nel campo
39 1. 5. 1. 2. 0. 483 | presenta dunque all’apostolo cattolico un avvenire pieno di promesse.~
40 1. 5. 2. 0. 0. 484 | efficaci opere dell’apostolato cattolico.~
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
41 Sigle. 0. 0. 0.---- | Dizionario Storico del Movimento Cattolico in Italia 1860-1980~
42 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | promozione del Movimento Cattolico in diocesi, che nel 1911,
43 Prsnt1. 2. 3. 0.----(36) | movimento conosciuto in campo cattolico come «Pastorale d’Insieme».
44 Prsnt1. 3. 1. 0.----(41) | Dizionario Storico del Movimento Cattolico, vol. II, Marietti, Torino
45 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | la rivista Il Catechista Cattolico. Questo rinnovamento si
46 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | conosciuto come movimento sociale cattolico. Molto complesso nella sua
47 Prsnt1. 3. 3. 0.----(64) | definizione del movimento cattolico, in Dizionario storico del
48 Prsnt1. 3. 3. 0.----(64) | Dizionario storico del Movimento Cattolico in Italia (DSMCI), vol.
49 Prsnt1. 3. 4. 0.----(76) | modernista e rinnovamento cattolico in Italia, Il Mulino, Bologna
50 Prsnt1. 4. 1. 0.----(86) | Alba”, in Il Catechista Cattolico (1915), p. 267.~
51 1. 2. 1. 2. 12 | assistere i membri del circolo cattolico, alla scuola serale, a insegnare
52 1. 3. 1. 3. 37(2) | bersagliato e solo. Un movimento cattolico, sensibile a questa difficoltà,
53 1. 5. 5. 2. 74(14) | 1893, anno in cui il mondo cattolico celebrava con “straordinaria
54 1. 5. 5. 2. 75(17) | principali esponenti del mondo cattolico italiano attorno al 1893.
55 1. 4.14. 0. 279 | lire 8 per il quotidiano cattolico.~
56 1. 5. 0. 0. 281(1) | La rivista Il Catechista Cattolico pubblicò due articoli redatti
57 1. 5. 0. 0. 281(1) | Alba”, in Il Catechista Cattolico, 1914, pp. 184-186, e “Il
58 1. 5. 0. 0. 281(1) | Alba”, in Il Catechista Cattolico, 1915, p. 267. Si veda poi
59 1. 5. 3. 0. 298 | Manuale del catechista cattolico.~
60 1. 5. 3. 0. 298 | in-16.~— Catechismo popolare cattolico, 3 volumi.~— Catechismo
61 1. 5. 4. 0. 301 | dell’insegnamento religioso cattolico.~ ./.
62 1. 5. 4. 0. 302 | periodico: Il Catechista cattolico!23~
63 1. 5. 4. 0. 302(23) | La rivista Il Catechista Cattolico fondata da mons. G. B. Scalabrini
64 1. 5. 4. 0. 302(23) | Diocesani. Cf Il Catechista Cattolico, anno 1, n. 1, 5 luglio
65 1. 7. 0. 1. 324 | sostenere con animo veramente cattolico i diritti di Dio in ogni
66 1. 7. 0. 1. 325 | in gran parte dal laicato cattolico e variamente ideate a seconda
67 1. 8. 2. 1. 335 | Invece ecco come il congresso cattolico (1911)8 insegna ad assicurare
68 1. 8. 2. 2. 337(13) | socialismo, e tutto il movimento cattolico ispirato ai principi della
69 1. 8. 2. 11. 347(28) | incrementare l’associazionismo cattolico e l’esigenza di dare ad
70 1. 8. 2. 11. 347(28) | riorganizzazione generale del movimento cattolico, che diede vita a quattro
71 1. 8. 2. 13. 348(29) | la storia del Movimento Cattolico in Italia, 20 (1985).~
72 1. 8. 2. 14. 349(30) | Nata dal Movimento Cattolico, l’Unione Elettorale durò
73 1. 8. 2. 15. 350(32) | far parte del Movimento Cattolico, costituendone così la V
74 1. 8. 2. 16. 350(33) | riorganizzazione dell’associazionismo cattolico, l’Unione economico-sociale
75 1. 8. 2. 16. 351(34) | storia del Movimento Sociale Cattolico in Italia, anno VII, 2 (
76 1. 9. 0. 1. 356(6) | seguente testata: Bibliofilo cattolico o Bollettino salesiano mensuale,
77 1. 9. 0. 1. 356(6) | precedente, il Bibliofilo cattolico, organo della Libreria salesiana:
78 indici. 2. 0. 0. 372 | storia del Movimento Sociale Cattolico in Italia: 348n, 351n~
79 indici. 2. 0. 0. 372 | Catechista Cattolico (Il): 281n, 301n~
80 indici. 3. 0. 0. 372 | Archivio Storico del Movimento Cattolico in Italia, 20 (1985): 348n~
81 indici. 3. 0. 0. 372 | Alba”, in Il Catechista Cattolico, 1914: 281n~– “Il lavoro
82 indici. 3. 0. 0. 372 | Alba”, in Il Catechista Cattolico, 1915: 281n~
83 indici. 3. 0. 0. 372 | storia del Movimento Sociale Cattolico in Italia, anno VII, 2 (
84 indici. 4. 0. 0. 372 | Manuale del catechista cattolico, Berruti, Torino 1908: 298~
85 indici. 4. 0. 0. 372 | Spirago F., Catechismo cattolico per la gioventù in domande
86 indici. 4. 0. 0. 372 | 298~– Catechismo popolare cattolico, 3 volumi: 298~– Metodica
87 indici. 4. 0. 0. 372 | dell’insegnamento religioso cattolico, Marietti, Torino 1910:
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
88 Prefa. 84. 1. 199 | Circostanze di luogo: paese cattolico, paese antireligioso; paese
89 1. 97. 1. 471 | Il laicato cattolico deve completare ed, in molte
90 1. 104. 2. 484 | la missione del laicato cattolico; in modo particolare della
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
91 0. 91. 1. 245 | Eucarestia e del Sacerdozio cattolico. Il Prete è in primo luogo
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
92 Presnt. 3. 0. 0. 13 | favore dell’associazionismo cattolico nella scia della disciolta
93 Presnt. 3. 0. 0. 14 | conservatori nello stesso mondo cattolico, era scarsamente praticato
94 Presnt. 3. 0. 0. 14 | grande movimento femminile, cattolico e massonico di quegli anni,
95 1. 2. 2. 0. 27(16) | tutte le contese politiche! Cattolico o protestante, cristiano
96 1. 2. 2. 0. 27(17) | figlia di Ferdinando il cattolico), la cui figlia, Maria,
97 1. 3. 1. 0. 29 | almeno abbozzato dal clero cattolico; 2. La possibilità d’un
98 1. 4. 3. 0. 47(21) | influenti membri del laicato cattolico, quel movimento di preghiera
99 1. 4. 3. 0. 47(26) | si dedicò all’apostolato cattolico in un’epoca in cui luteranesimo
100 1. 5. 2. 0. 60(11) | politico, scrittore e filosofo, cattolico intransigente e massone.
101 2. 2. 2. 1. 102 | o città con un giornale cattolico: assumendosi la rubrica
102 2. 2. 2. 1. 103(28) | a Mondovì, Il risveglio cattolico era il bisettimanale che
103 2. 2. 2. 1. 103(28) | storia del movimento sociale cattolico in Italia, Milano, a. III [
104 2. 4. 2. 3. 164 | spiri in tutto il mondo cattolico e particolarmente nell’Italia
105 2. 4. 3. 1. 168 | grandi unioni del movimento cattolico, e intende di promuovere
106 2. 4. 3. 1. 168 | organizzare un movimento femminile cattolico che cooperi colle altre
107 2. 4. 3. 1. 170(18) | dall’Unione del coraggio cattolico fondata a Torino verso il
108 2. 4. 3. 5. 178 | abbondantissime sul sacerdozio cattolico e la salvezza delle anime.~
109 2. 4. 4. 3. 198(38) | storia del movimento sociale cattolico in Italia, Milano, a. III [
110 3. 4. 4. 0. 230 | 2. La donna nel campo cattolico (Desclée - Roma - L. 3,50). ~
111 3. 8. 1. 0. 269 | del movimento femminile cattolico, che troppo fanno uscire
112 3. 8. 1. 0. 272(5) | Seminario dell’Istituto cattolico di Parigi), Il carattere.
113 3. 11. 0. 0. 292(2) | riorganizzazione del laicato cattolico italiano in seguito allo
114 3. 11. 0. 0. 297(6) | precursore del Movimento sociale cattolico, nacque a La-Rivière-St-Sauver
115 3. 12. 6. 0. 325(10) | italiana, Il catechista cattolico (dal luglio 1876). Nella
116 3. 12. 7. 0. 328(14) | organizzazione nazionale del laicato cattolico per una speciale e diretta
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
117 0. 1. 4. 12 | apostolato sacerdotale e cattolico, Maria ha le parti di una
118 0. 6. 4. 59 | diffuso in tutto il mondo cattolico: sono molti milioni gli
119 0. 8. 5. 75 | coscienza; devo divenire cattolico; continuatemi con più intensità
120 0. 8. 5. 75 | parecchi anni il novello cattolico narrava il fatto ed esortava
121 0. 9. 4. 81 | Società dell'apostolato cattolico. fu dal Papa Pio XI chiamato
122 0. 9. 4. 82 | Chi si dice cattolico, ma non ha la carità, «huius
123 0. 13. 1. 104 | missionario e lo spirito cattolico sono una cosa sola. La cattolicità
124 0. 18. 4. 148 | Non si dica: Io sono cattolico: ma non sono clericale.~
125 0. 19. 4. 155 | non mettessero il giornale cattolico in prima linea: poiché esso
126 0. 25. 3. 213 | completamente alieno dal pensiero cattolico, è apertamente anticristiano.
127 0. 31. 4. 267 | diversi al Sacerdote ed al cattolico.~
128 0. 32. 2. 278 | vicinissimo al Sacerdozio cattolico. Mezzi sono: l'istruzione
129 0. 33. 2. 287 | Società dell'Apostolato cattolico allo scopo di ravvivare
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
130 16. 125 | impiegati per il giornale cattolico. Vi può essere così una
131 52. 397 | diffondere il pensiero cattolico, in particolare la Bibbia,
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
132 1. 17. 1. 3. 154 | già diffusa per il mondo cattolico, è la seguente:~
133 2. 11. 3. 2b. 261 | Sono abbonato al giornale cattolico? Ho cura della chiesa,~ ~~ ./.
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
134 SP02. 1947. 9. 4c1 | Abbiano il senso umano e cattolico della vita. Possono riguardare
135 SP02.470000. 6. 3c2 | a sue spese il giornale cattolico nazionale, settimanale,
136 SP02.470000. 6. 3c2 | è stimata nell'ambiente cattolico per il lavoro di edizione
137 SP02.470000. 6. 4c2 | presentazione del pensiero cattolico attraverso la traduzione
138 SP02.470700. 1. 4c2 | per il clero e il laicato cattolico, in genere, come per ogni
139 SP02.480100. 8. 2c2 | Bretagna avere un giornale cattolico nella propria lingua. Sono
140 SP02.481101. 2. 2c1 | un Centro Cinematografico Cattolico presso la Santa Sede; molti
141 SP02.490500. 1. 1c1 | Ogni cattolico ama l’Oriente. Questo Oriente
142 SP02.490500. 1. 2c2 | il Vangelo, il pensiero cattolico, la cattedra di Pietro,
143 SP02.490500. 1. 2c2 | a Karachi. Occorre fare cattolico il Cristianesimo non solo
144 SP02.490600. 1. 2c1 | Il Missionario cattolico non può sempre dare l'elemosina
145 SP02.490700. 4. 1c2 | Ogni cattolico ama l'Oriente; ogni apostolo
146 SP02.490700. 7. 4c1 | raccolto, gloria del Messico cattolico, è scritto: «Non fecit taliter
147 SP02.500300. 1. 2c2 | della morale, del culto cattolico.~* * *~
148 SP02.500500. 2. 4c2 | Il giornale cattolico è uscito per la prima volta
149 SP02.501100. 2. 2c2 | ministro straordinario ogni cattolico capace di maneggiare bene
150 SP02.510200. 7.12c2 | la tradizione, lo spirito cattolico hanno in essi formato una
151 SP02.521000. 2. 2c2 | fondamentale dell’apostolato cattolico i migliori e più aggiornati
152 SP02.530500. 1. 1c1 | proprie, oltre il settimanale cattolico e la rivista per le famiglie,
153 SP02.531200. 1. 1c1 | 1854, ed invita il mondo cattolico a celebrarne solennemente
154 SP02.531200. 1. 2c2 | M. De Liguori, il mondo cattolico si è abituato a desiderare
155 SP02.541000.13. 4c2 | Cristiano è il mio cognome, cattolico il mio nome».~
156 SP02.550100. 4. 3c1 | cuore ad amarla. Il vero cattolico non si contenta di un godimento
157 SP02.550300.10. 4c2 | farci conoscere il pensiero cattolico dei vari tempi.~
158 SP02.550500.20. 7c2 | La Domenica», settimanale cattolico di S. Miniato (Toscana): «“
159 SP02.550600. 2. 4c1 | Oriente il paese per ora più cattolico è quello delle Isole Filippine (
160 SP02.580400. 7. 4c1 | apostolica e salvatrice del clero cattolico e il sistema di vita di
161 SP02.580400.10. 6c2 | istituzione di un Cinema Cattolico nella città di Buffalo,
162 SP02.580500. 1. 1c2 | Chiesa e dell'apostolato cattolico con la storia e i fasti
163 SP02.580500. 2. 3c1 | Ufficio internazionale cattolico dell'Infanzia~
164 SP02.580500. 2. 3c1 | Comitato Internazionale Cattolico degli Infermieri e Assistenti
165 SP02.580500. 2. 3c2 | Ufficio Cattolico Internazionale per il Cinema~
166 SP02.580500. 2. 3c2 | Internazionale per l'Insegnamento Cattolico~
167 SP02.580500. 2. 3c2 | Istituto Cattolico Internazionale di Ricerche
168 SP02.610500. 1. 1c1 | Un cattolico militante, molto a contatto
169 SP02.610500. 1. 1c2 | dilettantismo della stampa; per il cattolico la stampa è una missione».~*~
170 SP02.620900. 2. 2c1 | invitare tutto il mondo cattolico – clero e laicato – a prepararsi
171 SP02.641200. 2. 3c1 | I lo spirito cristiano, cattolico ed apostolico del mondo
172 SP02.650400. 2. 3c1 | Il pensiero cattolico è largamente diffuso, ampiamente
173 SP02.651100. 2. 2c1 | primo compito del sacerdozio cattolico, comunicare cioè la grande
174 SP02.660400. 7. 4c1 | Il disco cattolico è uno degli «strumenti della
175 SP02.680300. 1. 4c1 | estenderla a tutto il mondo cattolico con la liturgia.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
176 0. 0. Prefa. 3. 0. 21 | discuteva vivacemente di cinema cattolico, ma anche di radio e televisione,13
177 0. 0. 3. 3. 0. 80 | nella Società qualsiasi cattolico che sia idoneo ad adempiere
178 0. 0. 6. 2. 0. 180 | nella Società qualsiasi cattolico che sia idoneo ad adempiere
179 0. 0. 6. 2. 0. 180 | Quindi: che sia cattolico; sebbene appartenente a
180 0. 0. 10. 3. 0. 313 | efficaci opere dell’apostolato cattolico. Può essere che i tempi
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
181 0. 0. 11. 1. 0. 229 | maggiormente lo spirito cattolico della Chiesa, e venire,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
182 0. 0. 5. 5. 2. 108 | Oggi il laicato cattolico è particolarmente in movimento,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
183 0. 0. 3. 2. 0. 61 | Un cattolico militante, molto a contatto
184 0. 0. 6. 4. 0. 141 | essere invece cristiano, cattolico, militante.~