| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] arsura 1 art 4 art. 567 arte 182 artefice 1 artem 6 artemio 1 | Frequenza [« »] 183 pochi 183 qualunque 183 seguito 182 arte 182 comunità 182 direttore 181 consacrazione | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze arte |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 Introd. 0. 0. 0. 0. 7 | ritrovati della scienza e dell’arte che hanno maggiore potenza
2 Introd. 0. 0. 0. 0. 8 | di Dio i progressi dell’arte, della scienza e della stessa
3 1. 1. 1. 0. 0. 12 | servire questi «progressi dell’arte, della scienza, della stessa
4 1. 1. 2. 3. 0. 23 | letteratura, nella storia, nell’arte, nelle scienze serve di
5 1. 1. 4. 1. 0. 28 | La pastorale è l’arte divina di governare le anime:
6 1. 1. 5. 3. 0. 37 | imparare dal suo modello l’arte di «farsi tutto a tutti»
7 1. 2. 5. 2. 0. 62 | politica, storia, letteratura, arte, scienze varie, filosofia,
8 1. 2. 5. 2. 0. 62 | etiche, demografiche; all’arte della musica, della pittura,
9 1. 2. 9. 1. 0. 87 | modo di riuscire in quest’arte sì difficile, tanto che
10 1. 3. 2. 1. 0. 140 | stampe che le combattono con arte velata, con fini sofismi,
11 1. 3. 4. 1. 0. 155(2) | terra,] cantate inni con arte». Cf. anche Col 3,16.~
12 1. 3. 6. 1. 0. 171 | civiltà ne è permeata, l’arte e la letteratura ne sono
13 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | primordi del nome cristiano l’arte tipica degli eretici è stata
14 1. 3. 7. 2. 0. 180 | sacra, con la storia, con l’arte...~– scritti vari od illustrazioni,
15 1. 3. 9. 3. 0. 206 | dalla letteratura e dall’arte;~– nelle divozioni particolari
16 1. 3. 11. 2. 0. 218 | profonde ed estasianti dell’arte, ./. l’assaporamento dei
17 1. 3. 12. 0. 0. 223 | L’arte e la scienza liturgica,
18 1. 3. 12. 3. 0. 230 | anche la ./. scienza e l’arte onorano e devono onorare
19 1. 3. 13. 3. 0. 245 | letterarie mirano a far gustare l’arte e la bellezza dell’opera
20 1. 3. 14. 2. 0. 252 | avviare i catechisti all’arte di educare le anime affidate
21 1. 3. 15. 4. 0. 264 | istruzioni, agiografia, arte...~
22 1. 3. 19. 3. 0. 296 | anche lo sport, la poesia, l’arte, la scienza, rubriche varie,
23 1. 3. 21. 1. 0. 309 | sentire (al disopra dell’arte) il fascino divino della
24 1. 3. 21. 3. 0. 314 | considerato come un gioiello d’arte e di delicatezza.~
25 1. 3. 22. 0. 0. 315 | Scrivere per fanciulli è arte singolarmente rara e difficile
26 1. 3. 22. 1. 0. 317 | proclamare antica quanto l’arte letteraria.~
27 1. 3. 22. 2. 0. 321 | attraverso una nobile forma d’arte, sia narrativa che rappresentativa;~–
28 1. 3. 24. 2. 0. 341 | regole della scienza, dell’arte, sulla guida dei programmi
29 1. 3. 28. 2. 0. 366 | loro studio (diritto), – l’arte di amministrare la ricchezza,
30 1. 3. 29. 2. 0. 374 | sacramentali, preghiera, hanno nell’arte un potente alleato.~
31 1. 3. 29. 3. 0. 376 | pericoloso principio: «l’arte per l’arte». Siano convenienti
32 1. 3. 29. 3. 0. 376 | principio: «l’arte per l’arte». Siano convenienti per
33 1. 3. 34. 2. 0. 407 | L’arte di trattare i fedeli richiede
34 1. 3. 38. 1. 0. 437(4) | e legatoria), che è l’arte e la tecnica di riunire
35 1. 3. 38. 2. 0. 441 | secondo le buone norme dell’arte, senza vane ricercatezze,
36 1. 4. 1. 0. 0. 455 | poi, ascesa al grado di arte, la produzione cinematografica
37 1. 4. 2. 1. 0. 460 | riguardo alla scienza e all’arte, ma anche e specialmente
38 1. 4. 2. 3. 0. 463(3) | Questione critica dell’arte cinematografica”, in Pastor
39 1. 4. 3. 1. 0. 468 | che questo progresso dell’arte, della scienza, ./. riconosciuto
40 1. 4. 3. 2. 0. 470 | necessario avere, insieme ad un’arte, ad una letteratura, ad
41 1. 5. 1. 1. 0. 479 | apostolato. «I progressi dell’arte, della scienza, della perfezione
42 1. 5. 4. 3. 0. 484 | per la composizione nell’arte tipografica. Si differenzia
43 1. 5. 4. 3. 0. 484 | davvero istruiti in tutta l’arte e che la Stampa buona abbia
44 1. 5. 5. 2. 0. 484 | maestri di scienza e di arte: vi sono vere e numerose
45 1. 5. 6. 2. 0. 484 | non accogliere maestri d’arte imbevuti già di altro spirito
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
46 Prsnt1. 3. 4. 0.----(78) | nella letteratura, nell’arte, nella disciplina ecclesiastica,
47 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | Geologia, la Statistica, l’Arte, l’Igiene, la Geografia,
48 1. 4. 1. 2. 53 | in studii di letteratura, arte, di medicina, nella lettura
49 1. 4. 2. 2. 58 | un po’ di letteratura ed arte nelle città. Tutto in ordine
50 2. 3.10. 0. 132 | pulpito; i discorsi con arte siano fatti cadere su ciò
51 1. 11. 0. 1. 366 | essere artistica: ma all’arte non devesi sacrificare,
52 1. 11. 0. 1. 366 | artistica: non però di un’arte leggera e vuota, ma di un’
53 1. 11. 0. 1. 366 | leggera e vuota, ma di un’arte veramente sacra quale si
54 1. 11. 0. 2. 369 | statue, paramenta senz’arte e senza pregio. Sono cose
55 1. 11. 2 371 | Società degli “amici dell’arte cristiana”4~
56 1. 11. 2. 0. 371(4) | La Società Amici dell’Arte Cristiana venne fondata
57 1. 11. 2. 0. 371(4) | promuovere quelle forme di arte corrispondenti alla nobiltà
58 1. 11. 2. 0. 371(4) | Società era la rivista mensile Arte Cristiana, sorta a Milano
59 1. 11. 2. 0. 371 | società porta nel campo dell’arte lo stesso spirito che ha
60 1. 11. 2. 0. 371 | gli artisti ed amici dell’arte. Si adopererà: a) a diffondere
61 1. 11. 2. 0. 371 | amore, il progresso dell’arte cristiana; b) a conservare
62 1. 11. 2. 0. 371 | tutelare il patrimonio d’arte sacra antica; c) a intensificare
63 1. 11. 2. 0. 371 | fedeli verso quelle forme d’arte che rispondono alla~ ./.
64 1. 11. 2. 0. 372 | mensile illustrata dal titolo “Arte cristiana” e istituirà una “
65 1. 11. 2. 0. 372 | istituirà una “Casa dell’Arte Cristiana”; e promuoverà
66 indici. 5. 0. 0. 372 | Società degli amici dell’arte cristiana: 371~
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
67 Prefa. 13. 1. 32 | impiegarsi in un ufficio, in un’arte, in lavori manuali, nell’
68 Prefa. 53. 2. 123 | volontà dall’inerzia. Tutta l’arte per formare la volontà in
69 Prefa. 53. 2. 123 | volontà in gran parte è l’arte di ridestare efficaci sentimenti,
70 Prefa. 93. 1. 220 | cultura, di scienza, di arte; può essere strumento per
71 Prefa. 95. 1. 225 | falsità, la scienza e l’arte, ciò che è santo e ciò che
72 1. 16. 1. 271 | adoperati in utili imprese di arte, di beneficenza, di studi.
73 1. 28. 1. 303 | prepara con astutissima arte, il mondo intero ne è pieno;
74 1. 89. 1. 456 | Espressione di fede e di arte.~
75 1. 120. 0. 518 | i Dottori, la natura, l’arte, la scienza, i libri, i
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
76 0. 56. 1. 149 | E se nessuna scienza od arte si impara senza un maestro
77 0. 112. 0. 308 | possiamo mettere in pratica l’arte divina di trarre il bene
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
78 1. 1. 1. 0. 16 | l’arte, la politica, la medicina,
79 1. 2. 2. 0. 23(3) | del tempo passato. Orazio (Arte poetica, 173) allude all’
80 2. 2. 1. 2. 92 | parente, senza sospettare dell’arte, restò edificata della sua
81 2. 3. 1. 2. 121 | giovane avrà appreso un’arte od un mestiere, quando saprà
82 2. 3. 1. 3. 131 | darsi ad un mestiere o ad un’arte.~
83 2. 3. 1. 5. 137 | quello di Dio: userà spesso l’arte di vigilare senza venire
84 2. 4. 3. 2. 172 | il veglione, il ballo, l’arte pornografica, contro libri
85 2. 4. 4. 2. 196 | e qualche volta anche l’arte e la letteratura; un’educazione
86 2. 4. 4. 4. 201 | emigrando, non ha imparato tale arte, portasse pure un migliaio
87 3. 6. 1. 0. 246 | testimone: più abile in quest’arte delicata che altri non sia
88 3. 6. 1. 0. 247 | seducente per natura e per arte; ma se a tutto questo aggiunge
89 3. 6. 1. 0. 247 | collegate: la natura, l’arte, la virtù.~
90 3. 7. 0. 0. 263 | procurarlo è una grande arte; che, quando si è ottenuto,
91 3. 9. 0. 0. 279 | soprannaturali. Le formole «l’arte per l’arte», «il bene per
92 3. 9. 0. 0. 279 | Le formole «l’arte per l’arte», «il bene per il bene»
93 3. 11. 0. 0. 302 | ordinariamente bene in un’arte, allora si è abituati in
94 3. 11. 1. 0. 309 | buona massaia).~ ./. c) Nell’arte di curare ed assistere gli
95 3. 12. 1. 0. 315 | circostanze, che egli ad arte fa nascere. Stimato, gode
96 3. 12. 4. 0. 322 | ma le cose superflue, di arte, di comodità, od anche semplicemente
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
97 0. 20. 1. 161 | immediatamente. La Tradizione e l'Arte amano di rappresentarci
98 0. 32. 2. 278 | numerosi e ricchi di pietà e di arte. La Francia ha trenta cattedrali
99 0. 32. 2. 278 | Maria è Regina dell'arte. L'architettura ha fatto
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
100 10. 87 | alto c'è l'apostolato dell'arte cristiana. Vi è poi l'azione
101 25. 209 | guardando soltanto se c'è arte, soddisfacendo una curiosità,
102 44. 341 | non si studia soltanto l'arte in generale, ma anche l'
103 44. 341 | in generale, ma anche l'arte sacra, si può contribuire
104 44. 341 | complesso e l'espressione dell'arte sacra, compresa la costruzione
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
105 3. 4. 4. 1. 285 | anzi sempre più compita: arte del bello scrivere. Così
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
106 1. 12. 1. 2. 111 | costruito secondo le regole d’arte sono ordinati al tabernacolo
107 1. 18. 2. 3. 167 | piante, e disposto con l’arte del giardiniere fiorista
108 2. 4. 2. 2. 201 | specialmente di non esercitare un’arte indecorosa; di non partecipare
109 2. 4. 2. 2. 201 | neppure sotto il pretesto dell’arte; non può leggere giornali
110 3. 2. 2. 1. 324 | conseguano il loro scopo è arte divina e pastorale.~
111 3. 8. 2. 3. 381 | governo delle anime è l’arte delle arti» (S. Gregorio
112 3. 19. 2. 1. 474 | come si può costatare. L’arte poetica e la musica, da
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
113 SP01.341201. 1. 1 | pastorale nell'Apostolato è l'arte di comunicare la verità,
114 SP01.350315. 1. 1 | pastorale è la scienza e l'arte di utilizzare i talenti
115 SP01.360301. 1. 1 | Liturgia; Sacra Eloquenza, Arte Sacra; Diritto Eccl.; Storia
116 SP01.370208. 1. 1 | natura è gran Maestra; l'arte è figlia di essa, e nipote
117 SP01.400820. 2. 4 | stesso la scrittura e l'arte della lettura. Leggere è
118 SP02. 1947. 8. 3c2 | alla virtù. Devono avere l'arte pedagogica richiesta per
119 SP02.491200. 1. 1c2 | cinematographica et radiophonica arte. ~
120 SP02.500200. 1. 1c2 | guidandoli all’apprendimento dell’arte tipografica, all’amore,
121 SP02.500300. 1. 1c2 | cinematographica et radiophonica arte; aliisve uberioribus et
122 SP02.500800. 2. 1 | coadiutori soprattutto nell'arte tecnica e nella propaganda;
123 SP02.510800. 1. 1c1 | cantarla anche in quest’opera d’arte: «Dignare me laudare te,
124 SP02.510900. 1. 1c1 | rivolgere le loro cure all’arte cinematografica, che esercita
125 SP02.511100. 1. 1c1 | conveniente esercizio pratico dell’arte tecnica nelle opere di apostolato».~
126 SP02.511200. 2. 2c2 | Aspetto ed arte~
127 SP02.511200. 2. 2c2 | Circa l’aspetto esterno e l’arte. Se si tratta di Chiese
128 SP02.511200. 2. 2c2 | commissioni diocesane per l’arte sacra, onde si abbia veramente
129 SP02.520600. 4. 1c2 | cinematographica et radiophonica arte; aliisve uberioribus et
130 SP02.521000. 2. 2c2 | altri, essere guidati nell’arte di infondere nei bimbi il
131 SP02.521202. 4. 3c2 | costruzione delle chiese (e dell'arte sacra in generale), a riguardo
132 SP02.521202. 4. 3c2 | apostolato, soprattutto nell'arte tecnica e nella propaganda».~
133 SP02.531000. 1. 1c2 | pedagogia; sviluppa la tua arte, migliora il tuo~ ~ ./.
134 SP02.540100. 5. 3c2 | lavorando anche di notte nell'arte appresa in gioventù. Dice
135 SP02.540100.10. 6c1 | cristiana educazione ed in un'arte, professione o mestiere;
136 SP02.540100.13. 7c2 | anche un ottimo libro: «L'arte di ricavare profitto dalle
137 SP02.540100.14. 8c1 | Specializzarsi in qualche arte e materia. Discepoli oramai
138 SP02.540100.14. 8c1 | teologia, diritto, letteratura, arte, canto, ecc. Hanno assecondata
139 SP02.540100.18. 9c2 | migliori che il progresso dell'arte tecnica in queste cose somministra»...
140 SP02.540300. 5. 2c1 | È stato tutto un'opera d'arte, d'amore, di potenza e di
141 SP02.541000.15. 7c2 | fede, uomini di scienza ed arte, benefattori in ogni settore
142 SP02.550300.35. 7c1 | Guitton, Arte nuova di pensare.~
143 SP02.550300.35. 7c1 | Courtois, L’arte di educare i fanciulli d’
144 SP02.550500.13. 5c1 | futuro lucente; esempio «l'arte di trarre profitto dalle
145 SP02.550500.17. 6c2 | tentatore di Eva. Filosofia ed arte si associno. ~
146 SP02.560100. 6. 4c1 | direttiva: dalla pietà all’arte e in particolare alla musica
147 SP02.570500. 2. 1c2 | televisioni, un'opera d'arte, un trattenimento musicale
148 SP02.571000. 1. 4c1 | sia per esercitare qualche arte, sia per fare qualche prima
149 SP02.571100. 8. 3c1 | propaganda è considerata come arte ed apostolato.~
150 SP02.580300. 1. 1c1 | utilizzare per la vita; l'arte poi facilita l'azione col
151 SP02.580500. 2. 3c1 | Arte cristiana~
152 SP02.590900. 5. 3c1 | L'arte sacra (musica, pittura,
153 SP02.601200. 4. 8c2 | abbia esito felice, sia per arte che per il culto.~-----------~
154 SP02.610400. 9. 7c2 | coscienza. È qui una grande arte e richiede molto tatto perché
155 SP02.610900. 2. 1c2 | spirituali se ignorasse l'arte apostolica della diffusione?
156 SP02.640200. 6. 6c2 | La meditazione è un'arte ed insieme preghiera.~
157 SP02.650100. 6. 4c2 | nel suo intimo è la grande arte.~
158 SP02.650800. 2. 2c1 | pubblicazioni, costumi, arte, leggi, ecc. Oggi la scuola
159 SP02.650800. 2. 4c2 | rispettano Dio: le scuole, l'arte, la morale individuale e
160 SP02.660400. 4. 3c1 | di un aspirante è grande arte, e del tutto necessaria
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
161 0. 0. Prefa. 5. 0. 29 | migliori che il progresso dell’arte tecnica in queste cose somministra».
162 0. 0. 11. 3. 0. 344 | comandato» [cf. Mt 28,20]. È l’arte pastorale di condurre anime
163 0. 0. 12. 2. 0. 373 | cristianizzare: filosofia ed arte, letteratura e musica, sociologia
164 0. 0. 13. 3. 0. 424 | Liturgia ed Arte in ordine alla Pastorale.~
165 0. 0. 13. 5. 0. 427(10)| La guida delle anime è l’arte delle arti».~
166 0. 0. 14. 4. 0. 457 | lavorando anche di notte nell’arte appresa in gioventù. Dice
167 0. 0. 15. 5. 0. 496 | sia per esercitare qualche arte, sia per fare qualche prima
168 0. 0. 15. 6. 0. 497 | Tenere presente un’arte facile a praticarsi per
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
169 0. 0. 7. 6. 3. 158 | L’arte sacra (musica, pittura,
170 0. 0. 8. 3. 0. 170 | filosofici: si tratta dell’arte di insegnare a ragionare
171 0. 0. 10. 5. 0. 210 | fantasia, memoria, giudizi sull’arte, retto metodo del lavoro
172 0. 0. 11. 4. 0. 233 | facili, o nell’esercizio dell’arte nostra tipografica, o anche
173 0. 0. 11. 5. 0. 234 | la storia dell’arte con l’archeologia e la parte
174 0. 0. 11. 6. 0. 235 | fine della nostra Società: arte tipografica - cinematografica -
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
175 0. 0. 6. 1. 0. 124 | conveniente esercizio pratico dell’arte tecnica nelle opere di apostolato.~
176 0. 0. 8. 3. 0. 203 | conquiste: «progressi dell’arte, della scienza, della stessa
177 0. 0. 8. 4. 0. 204 | rivolgere la loro cura all’arte cinematografica, che esercita
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
178 0. 0. 2. 1. 0. 27 | apprendere ed esercitare l’arte di propagare la parola di
179 0. 0. 2. 6. 0. 34 | vergogna: adoperare per lui l’arte imparata per il Vangelo;
180 0. 0. 6. 5. 0. 144(4) | Cantate inni con arte» (Sl 47[46],8)
181 0. 0. 6.11. 0. 150 | produce pellicole, opere d’arte, ecc., perché gode buona
182 0. 0. 9. 1. 0. 213 | necessari coadiutori nell’arte tecnica e nella propaganda;