| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] seguace 6 seguaci 26 seguano 17 segue 181 seguendo 84 seguendola 1 seguendomi 1 | Frequenza [« »] 182 direttore 181 consacrazione 181 organizzazione 181 segue 180 alto 180 avendo 180 compie | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze segue |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 1. 2. 0. 15 | idee, mentre la volontà segue l’intelletto e la sua vita
2 1. 1. 6. 3. 0. 43 | propria della volontà che segue una via per raggiungere
3 1. 1. 6. 3. 0. 43 | Segue l’esame dei mezzi da proporzionare
4 1. 1. 6. 3. 0. 44 | Segue una riflessione: esame sul
5 1. 2. 7. 3. 0. 78 | precede ./. la preparazione e segue il ringraziamento.~
6 1. 2. 9. 2. 0. 92 | Segue il confronto della propria
7 1. 2. 9. 2. 0. 93 | Alle tre parti del corpo segue la conclusione, che è un
8 1. 2. 11. 1. 0. 103 | anche la ricerca a quanto segue: stima e fede alla parola
9 1. 2. 11. 2. 0. 107 | Precedono due atti preparatori e segue un atto di chiusura.~
10 1. 3. 4. 2. 0. 157 | Metodo naturale, in quanto segue l’uomo nel suo sviluppo
11 1. 3. 4. 2. 0. 157 | volontà e sentimento; lo segue tratto tratto nel suo sviluppo ./.
12 1. 3. 4. 2. 0. 158 | questo il metodo che si segue generalmente nell’insegnamento;
13 1. 3. 5. 2. 0. 162 | Ne segue per lui la necessità di
14 1. 3. 8. 2. 0. 193 | la retta via. Se non li segue, il mondo si condanna da
15 1. 3. 8. 4. 0. 199 | e il popolo che impara e segue.~
16 1. 3. 10. 3. 0. 212 | Segue la seconda chi, specializzato
17 1. 3. 15. 4. 0. 263 | se nella prima parte si segue un conspectum historicum,
18 1. 3. 22. 1. 0. 318 | Alla fanciullezza segue l’adolescenza, che si estende
19 1. 3. 22. 2. 0. 324 | continua. La morale che segue è efficace se brevissima.~
20 1. 3. 22. 2. 0. 327 | terra, perché il fanciullo segue, ricorda e corrisponde.~
21 1. 3. 23. 3. 0. 338 | ogni altro, la generosità segue la convinzione.~
22 1. 3. 35. 3. 0. 416 | che il gusto dei lettori segue quello del bibliotecario
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
23 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | Segue la dedica, modificata rispetto
24 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | presentare il capitolo che segue;31 si aggiungono nuovi titoli
25 Prsnt1. 2. 4. 0.----(39) | dopo la parola “adorano” segue uno spazio in bianco e poi
26 1. 3. 2. 2. 40(6) | troviamo scritto quanto segue: «Synodale statutum respiciens
27 1. 5. 6. 5. 311 | precede il vespro: in altre segue la Messa parrocchiale: in
28 1. 11. 0. 1. 366 | popolo. Da questi principii segue subito che la chiesa deve
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
29 Prefa. 4. 1. 15 | predicata dalla Chiesa; b) ne segue gli esempi santissimi di
30 Prefa. 47. 1. 108 | interroga, l’ascolta, la segue. Seguire i dettami della
31 Prefa. 53. 1. 122 | è schiavo di altri; egli segue la volontà di Dio, compie
32 Prefa. 53. 1. 122 | consigli anche degli inferiori; segue i buoni esempi: tutto questo
33 Prefa. 53. 0. 123 | che ./. conduce a Dio: la segue risolutamente anche se appare
34 Prefa. 73. 1. 172 | accompagna, talvolta ci segue. Quando soccorre all’infermità
35 Prefa. 92. 0. 218 | gli uomini ai Sacramenti; segue la liturgia; coopera alla
36 1. 8. 1. 251 | Segue l’amore di conformità: quando
37 1. 18. 1. 277 | Dio, ed io il nulla; ne segue che io devo comportarmi
38 1. 22. 1. 286 | Egli non fa singolarità; ma segue gli esempi dei migliori,
39 1. 51. 0. 362 | Gesù segue la Sua vocazione. Il padre
40 1. 63. 0. 395 | Quale è la verità? Quale segue la virtù? quale ha diritto
41 1. 74. 1. 423 | massimo: l’amor di Dio. Poi ne segue un secondo che rassomiglia
42 1. 113. 1. 504 | a noi, prega per noi; ci segue e soccorre; ci illumina.
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
43 0. 3. 0. 13 | Sacramenti e l’orazione. Inoltre: segue un diritto alle grazie divine
44 0. 24. 1. 64 | riceverne i lumi: «Chi mi segue non camminerà nelle tenebre,
45 0. 37. 1. 98 | cura che venga amministrato segue veramente le intenzioni,
46 0. 43. 1. 113 | che li ha uniti. Poi ne segue la fedeltà reciproca fra
47 0. 60. 1. 156 | avvento; finisce il sabato che segue la 24.a domenica dopo Pentecoste1.
48 0. 60. 1. 156(1) | presente che don Alberione segue il ciclo liturgico in vigore
49 0. 67. 1. 175 | dei Suoi esempi: chi Lo segue, Lo imita nella umiltà,
50 0. 67. 1. 175 | prende la sua croce e Lo segue: non è vero Suo discepolo
51 0. 71. 1. 185 | tra chi Gli crede e Lo segue; e chi Gli contraddice e
52 0. 75. 1. 196 | raccolta col suo capo, lo segue nelle orazioni e nel Rosario.
53 0. 77. 1. 202 | Signore. Il tempo che la segue completa la manifestazione,
54 0. 92. 1. 249 | pontifica la Sua Messa. segue la comunione fatta dal solo
55 0. 92. 1. 249 | sono preghiere e canti; segue la comunione fatta dal solo
56 0. 113. 1. 309 | Signore è Padre buono, che ci segue con tanta bontà: ci vuole
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
57 1. 7. 0. 0. 65 | missione della donna, ne segue che il sacerdote e la donna
58 2. 2. 2. 1. 84 | costantemente, la [maggior parte li] segue quasi completamente! E non
59 3. 10. 0. 1. 287 | Manuale del parroco novello).2 Segue provando che tal pregiudizio
60 3. 10. 0. 1. 288(5) | L’inciso che segue traduce l’oscura espressione
61 3. 11. 1. 0. 308 | sociale (1912 N. 11) quanto segue: «Da qualche anno sogno,
62 3. 12. 0. 0. 310 | Notiamo però subito che quanto segue, è indirizzato specialmente
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
63 0. 3. 3. 31 | tesori dei Suoi meriti». Ne segue che sia l'appoggio principale
64 0. 8. 2. 68(2) | Cristo ha preceduto nel capo, segue nel corpo”.~
65 0. 13. 2. 106 | considera il Maestro che venera, segue, ascolta. Grande fede in
66 0. 14. 1. 110 | la carità e la carità che segue la fede fanno l'apostolo.~
67 0. 18. 2. 143 | Segue una serie di secoli per
68 0. 22. 3. 188 | si cade in errore, non si segue l'eresia; Maria è il vessillo
69 0. 26. 1. 217 | Perciò lo istruisce, lo segue, lo corregge, lo allontana
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
70 5. 41 | che si consacra al Signore segue l'esempio di Maria, la quale
71 7. 60 | aspirantato è già fatto. Segue allora il noviziato, il
72 8. 68 | momento per momento, ci segue.~
73 12. 98 | Sap 4,1). E allora si segue veramente Maria, la quale
74 15. 119 | comunica all'anima che lo segue quello che egli ha.~
75 32. 261 | riflettessimo che alla vita presente segue l'eternità. Quaggiù tante
76 38. 313 | e tutto il Paradiso la segue.~
77 42. 328 | pene. Ed ecco che Maria segue il Figlio suo Gesù che porta
78 44. 335 | preziosissimo, il momento che segue la comunione, quando Gesù
79 55. 410 | Chi è che capisce bene e segue bene: «Beati i poveri, beati
80 57. 421 | Chiesa? Gli umili? All'umiltà segue sempre la fede e seguono
81 57. 421 | virtù, come alla superbia segue ogni disordine.~
82 65. 461 | guarda sempre, e Gesù ci segue, ci illumina, ci fortifica.
83 70. 496 | verità che sono state lette. Segue poi l'esame di coscienza
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
84 Introd. 0. 4. 3. 19 | nelle pratiche di pietà segue il metodo Via, Verità e
85 1. 4. 3. 0. 98 | che me. In generale, ne segue che si deve pregare tanto
86 2. 2. 4. 1. 151(c) | L’operare segue l’essere”.
87 4. 3. 2. 0. 332 | Da questo principio segue: la vita non termina qui: «
88 4. 3. 4. 3. 342(p) | Verità” (Gv 14,6). “Chi segue me non cammina nelle tenebre” (
89 4. 4. 4. 0. 358 | D'altra parte, quando si segue questo metodo, la meditazione
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
90 1. 3. 3. 1. 39 | prende la sua croce e non mi segue, non è degno di me» (Mt
91 1. 5. 2. 3. 54 | togliendo l’occasione non segue l’emendazione. Che cosa
92 1. 10. 1. 1. 89 | Chi segue me non cammina nelle tenebre (
93 1. 13. 1. 3. 119 | raggi vedrò la luce. «Chi segue me, non camminerà nelle
94 2. 9. 3. 2. 245 | Eb 12,2). Il Sacerdote segue in sommo grado Cristo se
95 2. 13. 1. 1. 274 | stesso, prende la sua croce e segue Gesù. Il buon Sacerdote
96 3. 3. 1. 3. 333 | alla luce di Cristo? «Chi segue me, non camminerà nelle
97 3. 3. 3. 1. 337 | padrino risponde: «La fede». Segue poi tra il Sacerdote ed
98 3. 6. 3. 1. 365 | Cristo. La confessione che segue e che viene ripetuta dall’
99 3. 11. 3. 2. 408 | sua parola di salvezza. Segue la sua passione, morte e
100 3. 11. 3. 2. 408 | cattive. Spesso infatti segue un periodo di peccati, che
101 3. 14. 3. 2. 437 | al sepolcro. Quando non segue subito la sepoltura, omesso
102 3. 16. 1. 3. 450 | In terzo luogo quindi segue la disposizione della volontà,
103 3. 19. 3. 3. 476 | Dio sempre seguì ed ancora segue per elargire le grazie.~~
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
104 SP01.350515. 1. 1 | il Sacerdote-scrittore segue le medesime norme: uno è
105 SP01.360700. 1. 1 | Cristo, il quale è Dio, segue il “noverim Te”. Gesù Cristo
106 SP01.361100. 1. 3 | Gasparri (circa 350 volte); segue quello del Concilio di Trento (
107 SP01.370121. 1. 1 | universalità del Vangelo di Gesù. Segue a pochi mesi di distanza
108 SP01.380000. 1. 1 | Congregazione intera però segue con cuore e preghiere i
109 SP01.400820. 2. 4 | empi sono fraudolenti», ne segue che alcuni libri, come alcune
110 SP02.470200. 2. 3c1 | gran frutto, da anni già si segue la pia pratica di dedicare
111 SP02.470500. 1. 2c2 | seguìto quanto egli ama e segue il suo Superiore Generale;
112 SP02.470500. 1. 2c2 | alla cura di noi stessi; ne segue un obbligo nei superiori
113 SP02.480600. 1. 1c1 | Ricordiamo quanto segue. ~
114 SP02.500200. 1. 2c1 | E per chi lo segue con tutto il cuore, «pax
115 SP02.500200. 6. 4c2 | definitive Costituzioni, segue i tempi, si ispira ad una
116 SP02.500500. 3. 4c2 | sono state determinate come segue:~
117 SP02.510100. 5. 3c2 | Gesù dal tabernacolo le segue con lo sguardo e cuore amoroso
118 SP02.510600. 1. 3c1 | Ecclesiae». Con quello che segue.~ ~* * *~
119 SP02.510700. 1. 1 | Ne segue: nei resoconti economici
120 SP02.521000. 2. 2c2 | 4) Segue tutto il metodo divino del
121 SP02.521000. 9. 3c2 | e del mondo esterno. Ne segue la necessità del combattimento
122 SP02.521000. 9. 4c1 | alle creature»: al peccato segue la rovina spirituale. Si
123 SP02.530200. 1. 1c1 | b) Ne segue in S. Giuseppe una santità
124 SP02.530200. 1. 2c1 | buona, quando si~ ~ ./. segue una divina chiamata. Non
125 SP02.530300. 1. 2c1 | Ne segue che essi con Gesù Cristo
126 SP02.530400. 3. 3c2 | il Discepolo è istruito, segue, riceve la comunicazione
127 SP02.531000. 1. 4c2 | porre il cristiano che segue Gesù Cristo, Via Verità
128 SP02.540300.10.13c1 | rimasto impresso quanto segue:~
129 SP02.540900. 8. 3c2 | Ne segue che la diretta preparazione
130 SP02.541000.10. 4c1 | Ed è così che lo studente segue docilmente il Maestro, approfitta
131 SP02.550500.14. 5c2 | fa l'atto di dolore; c) segue una lettura spirituale,
132 SP02.560900.12. 4c2 | in lingua nazionale. Si segue il messalino almeno nella
133 SP02.571000. 2. 4c2 | televisore si stabilisce quanto segue:~
134 SP02.571100. 4. 2c2 | Se si segue il modo Paolino nelle pratiche
135 SP02.571200. 2. 2c2 | preghiera. Chi fedelmente la segue si trova certamente sulla
136 SP02.571200. 2. 2c2 | di nuove fondazioni. Ne segue la necessità che le Province
137 SP02.580200.14. 4c2 | con tutti voi. Così sia». Segue la dossologia: «A Colui
138 SP02.590700. 1. 7c2 | Segue un corso per Gabrielini
139 SP02.591200. 2. 1c2 | costruendo il Tempio di Dio, segue il suo stile financo nelle
140 SP02.591200.11. 9c1 | sempre, come una Madre santa segue il Figlio. Solo chi sa immolarsi
141 SP02.591200.15.12c1 | accettazioni oltre i 23 anni. Ne segue: che occorreranno motivi
142 SP02.610200. 7. 2c2 | accettazioni oltre i 23 anni. Ne segue: che occorreranno motivi
143 SP02.610400. 4. 3c2 | aspirante; tuttavia se si segue il metodo formativo tradizionale
144 SP02.610900. 3. 3c2 | che il gusto dei lettori segue quello dei bibliotecari.
145 SP02.630100. 1. 2c1 | divini, dell'amor di Dio segue il desiderio di togliere
146 SP02.630200. 2. 2c2 | Dice Gesù Cristo: «Chi mi segue non cammina nelle tenebre,
147 SP02.630200. 3. 4c2 | Dopo la Scrittura-lucerna, segue l'Eucarestia-cibo per raggiungere
148 SP02.631100. 1. 2c1 | a) Ne segue una incomparabile ricchezza
149 SP02.640100. 1. 3c2 | fortifica la volontà: ne segue una maggior generosità nei
150 SP02.640200. 2. 2c2(49) | sembra “il mondo”, come segue.~ ~
151 SP02.640200. 5. 5c1 | Segue la santificazione della
152 SP02.640200. 5. 5c1 | dei comandamenti di Dio. Segue il perfezionamento portato
153 SP02.640500.11. 5c2 | è la conoscenza (fede); segue il desiderio (la speranza);
154 SP02.640500.11. 5c2 | pigrizia, sensualità? a cui segue, particolarmente oggi, la
155 SP02.650100. 5. 3c2 | caldamente raccomandato, e che segue personalmente».~ ./.
156 SP02.650100. 9. 6c1 | creata, la Chiesa accoglie e segue con particolare cura materna
157 SP02.660400. 4. 3c1 | intelligente: ed intanto segue la direzione spirituale,
158 SP02.661200.13. 7c1 | Segue l'istruzione ai vecchi,
159 SP02.671200. 1. 1c2 | Segue un grande impegno di formare
160 SP02.690400. 4. 3c2 | dei pastori, poi dei Magi; segue la fuga in Egitto, in docilità
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
161 0. 0.Introd. 0. 0. 8(2) | p.) ed è suddivisa come segue: - La formazione religiosa -
162 0. 0. 3. 6. 0. 89 | accettazioni oltre i 23 anni; ne segue che occorreranno motivi
163 0. 0. 4. 4. 0. 119 | formulata da persona competente, segue l’aspirante, ed a tempo
164 0. 0. 6. 2. 0. 183 | oltrepassato i ventitré anni. Ne segue che occorreranno ragioni
165 0. 0. 10. 8. 0. 321 | Congregazione stabilisce quanto segue e su tutto ciò richiama
166 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| volume vi è l’imprimatur. Segue il visto dell’ab. Molino.
167 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| donna nella sua missione. Segue un «Consiglio finale» (due
168 0. 0. 12. 4. 0. 381 | 7. Segue l’«Unione dei Cooperatori
169 0. 0. 13. 1. 0. 417(4) | stabiliamo e decretiamo quanto segue:~I. Il Rettore di questo
170 0. 0. 15. 6. 0. 497 | 2. All’orgoglio segue praticamente sempre la sensualità:
171 0. 0. 16. 5. 0. 523 | desideroso di dipendere, segue anche le semplici direttive
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
172 0. 0. 2. 4. 0. 29 | Domine, non sum dignus. Segue la Comunione del Sacerdote
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
173 0. 0. 9. 7. 0. 225 | generale, sono a lui riservate; segue la stampa e spedisce le
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
174 0. 0. 1. 2. 0. 9 | in generale la provincia segue la nazione, tuttavia il
175 0. 0. 1. 2. 0. 9 | personale di una provincia si segue l’articolo 394:~
176 0. 0. 2. 4. 0. 31 | carità ed alla giustizia; cui segue l’obbligo di ritrattare;
177 0. 0. 2. 5. 0. 32 | Il dono della volontà segue il dono dell’intelligenza.
178 0. 0. 3.10. 0. 68 | che il gusto dei lettori segue quello dei bibliotecari.
179 0. 0. 6. 4. 0. 141 | c) Segue l’opera del propagandista.
180 0. 0. 9. 6. 0. 219 | di divergenza; allora si segue la regola di S. Agostino: «
181 0. 0. 10. 4. 0. 236 | costruendo il Tempio di Dio, segue il suo stile financo nelle