| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] altitudinem 2 altitudo 2 altius 1 alto 180 alto-parlanti 1 altolocate 1 altoparlante 5 | Frequenza [« »] 181 consacrazione 181 organizzazione 181 segue 180 alto 180 avendo 180 compie 180 ovunque | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze alto |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 16 | vita; c’è la spada e, in alto, le lettere JHS (“Jesus
2 1. 1. 1. 3. 0. 17(4)| 14: «Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra
3 1. 2. 12. 1. 0. 114 | quando rese stabile in alto la volta celeste e vi sospese
4 1. 3. 14. 0. 0. 247 | Nei secoli di ferro dell’alto Medio Evo si riscontra una
5 1. 3. 36. 1. 0. 425 | si sente attratta verso l’alto, verso ideali nobili e grandi,
6 1. 5. 1. 2. 0. 483 | sacerdozio, merita il più alto applauso e fa sperare una
7 1. 5. 4. 1. 0. 484 | da innalzare il cuore in alto, molto in alto. San Paolo
8 1. 5. 4. 1. 0. 484 | cuore in alto, molto in alto. San Paolo è il protettore:
9 1. 5. 4. 3. 0. 484 | il cambio si trova assai alto. Tuttavia si calcola che
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
10 1. 5. 5. 2. 75 | parte un interesse così alto se si vive.~
11 2. 1. 0. 1. 82 | religione che è quanto di più alto poteva insegnarci un Dio,
12 1. 1. 3. 7. 180 | Cercherà quindi di elevare ben alto il suo pensiero ed il suo
13 1. 1. 3. 7. 180 | subito il pensiero molto alto, dicendo perché Dio abbia
14 1. 3.13. 0. 236 | materiale che venga dall’alto: e nel nostro caso che venga
15 1. 5. 1. 2. 288 | sacerdote ben compreso dell’alto ministero di catechizzare,
16 1. 5. 3. 0. 299 | In alto i cuori!,17 vol. 4.~
17 1. 5. 3. 0. 299(17) | Benini - G. Revaglia, In alto i cuori, libro di lettura
18 1. 11. 0. 0. 364 | si potrà rivendere a più alto prezzo... Forse s’avrà un
19 indici. 4. 0. 0. 372 | Benini A.-Revaglia G., In alto i cuori! Libro di lettura
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
20 Prefa. 1. 4. 10 | eserciti! Osanna nel più alto dei cieli.~
21 Prefa. 1. 4. 10 | Signore. Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra
22 Prefa. 4. 2. 15 | a me» (Jo. 12, 32); dall’alto della croce continuate a
23 Prefa. 8. 2. 22 | poteva destinarmi a fine più alto.~
24 Prefa. 11. 1. 29 | Gesù. «Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra
25 Prefa. 37. 2. 87 | In alto il cuore! Lo terrò sempre
26 Prefa. 45. 1. 105 | più zelo; ascendi più in alto; abbi più intimità con Gesù».~ ~
27 Prefa. 51. 0. 119 | E più la caduta è dall’alto e più fa rumore e danno.
28 Prefa. 58. 1. 134 | stesso. Le pietre tirate in alto, cadono sopra se stessi.
29 Prefa. 60. 0. 138 | Mi ero anche levato in alto, con sicuri colpi d’ala;
30 Prefa. 60. 3. 139 | cadere. Per mantenerti in alto, non cessare di muovere
31 Prefa. 67. 1. 158 | inno «Gloria a Dio nel più alto dei cieli... Ti lodiamo,
32 1. 8. 1. 251 | beneficarci e ci chiami ancora ad alto grado di santità. S. Pietro
33 1. 9. 1. 254 | si spinge sempre più in alto e, superando ogni difficoltà,
34 1. 14. 4. 267 | sapienza che viene dall’alto, prima di tutto è pura;
35 1. 20. 1. 282 | Pensi di elevare molto alto il tuo edificio? Poni prima
36 1. 26. 0. 297 | matrimonio un concetto molto alto e secondo lo spirito della
37 1. 42. 1. 340 | Mi elevo in alto, al di sopra di questi pensieri
38 1. 48. 1. 355 | vita: «Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra
39 1. 49. 1. 356 | dicendo: Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra
40 1. 57. 1. 377 | gigli: Gesù, il giglio più alto, profumato, candido; Maria, ./.
41 1. 59. 1. 384 | avarizia; «mostrò a Gesù da un alto monte tutti i regni della
42 1. 64. 1. 398 | Sia gloria a Dio nel più alto dei cieli» (Lc. 2, 4) alla
43 1. 86. 0. 450 | altra parte, il vero e più alto ornamento di un’anima è
44 1. 116. 0. 509 | all’anima, in un grado più alto che la nostra madre terrena
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
45 0. 30. 0. 79 | si alza, concepisce un alto ideale di perfezione, e
46 0. 38. 1. 101 | Te mandagli l'aiuto dall'alto, e da Sion difendilo; sii
47 0. 42. 1. 111 | Il Sacerdozio è come un alto monte al quale ascendono
48 0. 56. 1. 149 | per ciò che vi è di più alto e di più arduo nella vita
49 0. 63. 1. 163 | Dice S. Ambrogio: Dall'alto dei cieli Gesù viene, l’
50 0. 63. 0. 164 | vostro capo e guardate in alto, perché la redenzione vostra
51 0. 68. 0. 177 | dicendo: Gloria a Dio nel più alto dei Cieli e pace in terra
52 0. 68. 4. 179 | Gloria a Dio nel più alto dei Cieli, e pace in terra
53 0. 86. 1. 230 | fratello, li condusse sopra un alto monte, in disparte. E si
54 0. 92. 1. 249 | trono della croce, dall'alto del quale l'Uomo Dio regna,
55 0. 101. 1. 276 | ascenderemo con Gesù e terremo in alto i nostri cuori. I nostri
56 0. 109. 3. 301 | Divino Maestro Gesù, che da l’alto della croce hai detto: Padre,
57 0. 131. 3. 363 | Voi. Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra
58 0. 139. 1. 382 | fratello, li condusse sopra un alto monte, in disparte. E si
59 0. 1. 2. 413 | In alto il cuore!».~ ~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
60 1. 2. 2. 0. 27(16) | putridume torreggia sempre più alto e, se potesse, appesterebbe
61 1. 3. 1. 0. 30 | opprimervi: che vogliono porvi in alto per gettarvi nell’immondezzaio:
62 1. 4. 4. 0. 52 | la via per andare al più alto dei re!... O genti tutte,
63 1. 6. 1. 0. 62 | tale missione. Maria fu l’alto tipo della donna cristiana:
64 2. 3. 1. 4. 133 | Quando è che sarò abbastanza alto per non pregar più come
65 2. 4. 2. 6. 166 | più tenero e delicato, l’alto amore in cui si assommano
66 3. 12. 8. 0. 336 | considera le cose alquanto d’alto, che si verificano casi
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
67 0. 3. 5. 33 | ripetere: «Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra
68 0. 4. 2. 37 | sotto la luce che viene dall'alto: più che dall'aspetto esteriore,
69 0. 5. 3. 45(4) | Stillate, cieli, dall’alto, e le nubi facciano piovere
70 0. 5. 3. 45 | Mandate, o Cieli, dall'alto la vostra rugiada, e le
71 0. 15. 1. 118(1) | Gloria a Dio nel più alto dei cieli, e pace in terra
72 0. 24. 1. 201 | Il più alto ideale, il più gran merito,
73 0. 29. 2. 247 | Gesù Cristo stesso dall'alto della Croce, assegnò per
74 0. 31. 1. 262 | rivestiti di potenza dall'Alto» (Lc. 24, 45) a Poi li condusse
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
75 1. 9 | ad esempio, insegnanti di alto grado, come l'università,
76 4. 31 | Cattolica e la guida dall'alto, mostrando in tante maniere
77 4. 32 | statuti, guidandola dall'alto come guida gli altri fedeli.
78 4. 33 | vantaggio: guidate dall'alto, guidate sempre nella stessa
79 7. 65 | reparto o direttrice, più è in alto e più farà del bene, perché
80 8. 73 | e che l'insegnamento più alto corrisponde all'apostolato.
81 10. 87 | liturgico in chiesa. Più in alto c'è l'apostolato dell'arte
82 19. 153 | al prossimo, l’amore più alto, quando si fa l'apostolato.
83 20. 163 | apostolato! È un egoismo più alto, un egoismo più santo operare
84 23. 183 | consacrate è un apostolato più alto. Nell'Azione Cattolica vi
85 24. 193 | quanto più si vuole andare in alto, perché per un peso maggiore
86 24. 193 | la casa si innalza più in alto se si compiono opere buone,
87 38. 312 | vi è un amore molto più alto. L'uomo può dimenticare
88 40. 321 | consacrano a Dio è sempre più alto. E sono le anime che tengono
89 41. 323 | continuazione, sale più in alto, in maggior salita, maggior
90 45. 344 | due voti. Chi salirà in alto e diverrà la sposa di Gesù?
91 45. 345 | essere giunte al punto più alto della loro santità. Si arriva
92 46. 348 | padrone gli chiese un prezzo alto e lui aveva poco denaro;
93 47. 352 | Scrittura. Non vi è prezzo così alto che meriti la donna forte,
94 53. 402 | che arrivano al piano più alto della vita, come sono arrivati
95 54. 406 | in un senso diverso, più alto, più nobile, più santo:
96 56. 416 | anima si eleva sempre più in alto: "perfectae caritatis".~
97 57. 420 | guardano gli altri dall’alto in basso perché si ha un
98 58. 429 | Cristo». È il punto più alto e non vi sarà purgatorio
99 61. 442 | nel suo modo di essere più alto, e cioè: «Se vuoi essere
100 65. 468 | passati ad uno superiore, più alto, e di lì si riprende la
101 68. 483 | pubblicazioni che arrivano ad alto numero, per esempio, Famiglia
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
102 1. 1. 4. 0. 37 | eternità. Un tono dunque alto prendiamo, un tono sublime,
103 1. 2. 3. 4. 55 | giorno in giorno più in alto verso i primi gradi dell'
104 1. 2. 3. 4. 55 | E se saliremo molto in alto, quali cose, quale felicità,
105 2. 3. 5. 0. 181 | divina, acquistato un dono sì alto di orazione, che potevasi
106 2. 4. 3. 4. 200 | Attorno si prega! Dall'alto discendono gli Angeli, arriva
107 2. 4. 4. 0. 202 | materia e la solleva in alto, come fa il fuoco allor
108 4. 2. 3. 2. 322 | E quando Mosè teneva in alto le mani, Israele vinceva;
109 4. 3. 2. 0. 333 | stesso: «Gloria a Dio nel più alto dei cieli, e pace in terra
110 4. 3. 5. 0. 345 | il vedesse, uscendo in un alto sospiro: «Ah! mio Gesù,
111 4. 4. 3. 0. 352 | sollevato e gli occhi fissi in alto, qualche volta col capo
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
112 1. 2. 2. 1. 28 | responsabilità; sono posti in alto davanti agli uomini, bisogna
113 1. 2. 2. 1. 28 | perciò che abbiano anche un alto grado di virtù agli occhi
114 1. 14. 2. 2. 130 | Vergine dovette essere più alto che tutte le vite dei santi
115 1. 14. 2. 2. 130 | loro termine ultimo e più alto».~ ~
116 1. 17. 2. 1. 155 | O Signora, siedi sull’alto trono»; S. Giovanni Damasceno,
117 2. 2. 2. 2. 184 | solo per il gradino più alto, ma per ognuno in particolare: «
118 2. 13. 3. 1. 280 | diceva: Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra
119 2. 16. 3. 2. 306 | nessuna creatura salì tanto in alto in grazia, così nessuna
120 3. 4. 1. 2. 343 | rivestiti di potenza dall’alto» (Lc 24,49). Questa promessa
121 3. 9. 3. 2. 392 | Mandagli l’aiuto dall’alto», «E da Sion difendilo»; «
122 3. 13. 1. 3. 422 | rivestito di poteri dall’alto, affinché si diporti fortemente
123 3. 14. 2. 2. 435 | sente come trasportato in alto sopra le cose materiali
124 3. 17. 1. 3. 457 | bontà: «Che troneggia sì alto in cielo e abbassa lo sguardo
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
125 SP01.341215. 1. 1 | come una lucerna posta in alto per risplendere a quanti
126 SP01.360700. 1. 1 | conosce se stesso sa ben in alto! In questo libro possiamo
127 SP01.410000. 2. 1 | Formulo la presente per alto consiglio onde meglio ancora
128 SP02.480200. 4. 3c2 | sebbene fosse talora un po' alto, perché precedeva assai...~ ~
129 SP02.480400. 6. 2c1 | di benedizioni celesti; è alto onore per la preferenza
130 SP02.490400. 3. 2c2 | tormento di chi aspira più in alto; di chi è proteso in avanti;
131 SP02.500100. 1. 1c1 | che vuoi conquistare un alto posto in Paradiso e lavori
132 SP02.500100. 1. 1c1 | lavori coraggiosamente, con alto ideale. Il Signore sia con
133 SP02.501100. 1. 2c1 | immensa massa d'acqua ad alto livello la quale se viene
134 SP02.520600. 6. 3c1 | sapienza che scende dall'alto, questa è sapienza terrena,
135 SP02.520600. 6. 3c2 | la sapienza che vien dall'alto prima di tutto è pura, poi
136 SP02.531000. 2. 5c1 | e la base (cioè Dio) in alto; le umane invece hanno la
137 SP02.531100. 2. 5c2 | chi diffonde, come dall'alto, la dottrina di Gesù Cristo;
138 SP02.531100. 3. 8c1 | alla sua persona ed al suo alto e difficile compito.~
139 SP02.531200. 1. 1c1 | gran numero elevano al più alto prestigio storico il presente
140 SP02.540900. 9. 3c2 | Dall'alto lume parvemi tre giri~
141 SP02.540900.10. 4c1 | un piano immensamente più alto: sopra di esso lavorare
142 SP02.541000.11. 4c2 | molto ingegno e posto in alto».~
143 SP02.541000.20.10c1 | sapienza che discende dall'alto; questa è sapienza terrena,
144 SP02.541000.20.10c1 | sapienza che viene dall'alto, prima di tutto è pura,
145 SP02.550100. 8. 5c1 | orientativi, sono come navi in alto mare senza bussola e timoniere
146 SP02.550100.12. 6c1 | debbono attirare più in alto. Ecco la memoria che raccoglie
147 SP02.550300.37. 7c2 | ricordare la Collana «Voci dall’alto» della Casa di Balsamo. ~
148 SP02.550500.17. 6c2 | arriva al godimento più alto degli affetti. Esiste, infatti,
149 SP02.560300. 1. 1c2 | propugnatore e difensore più alto e costante della vera civiltà.
150 SP02.560700. 1. 2c2 | a terra e si elevava in alto con lo spirito, la fede
151 SP02.560700. 1. 3c1 | prolungati sguardi verso l'alto e sorrisi insoliti. Posso
152 SP02.561200. 2. 1c2 | Gloria a Dio nel più alto dei cieli, pace in terra
153 SP02.570300. 2. 1 | IL PIÙ ALTO IMPEGNO DELL'EDUCAZIONE»~ ~
154 SP02.570300. 4. 4c1 | È questo il più alto impegno dell’educazione»
155 SP02.570700. 1. 2c1 | sostenne, in basso ed in alto, con sapienza e fortezza
156 SP02.580200. 7. 3c2 | miglioramento dei popoli più in alto, fare appello ad una forza
157 SP02.581100. 3. 4c1 | religiosa è segreto di più alto frutto nel ministero pastorale.
158 SP02.591200. 3. 2c1 | plena», si elevò al più alto grado di virtù e santità:
159 SP02.591200.13.11c1 | Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra
160 SP02.610400. 1. 1c1 | d’invito ai Maestri per l’alto e~~~ ./. decisivo loro ufficio
161 SP02.610400. 5. 4c1 | finché venne la voce dall'Alto: «Mettete a parte Saulo...».~
162 SP02.621200. 1. 1c1 | Ci venne osservato dall’Alto: «E perché non fate invece
163 SP02.630700. 5. 6c2 | umana ragione; era troppo alto, anche per la fede. Per
164 SP02.631100. 1. 2c2 | aquila spicca il volo verso l'alto. Tolti gli ostacoli, cioè
165 SP02.640800. 1. 1c1 | 1) In alto dello stemma splende la
166 SP02.650100. 5. 3c2 | Considerato l'alto numero di defezioni tra
167 SP02.651100. 1. 1c2 | principati e alle potestà, nell'alto dei cieli, la multiforme
168 SP02.651200. 5. 4c1 | spicca il suo volo verso l'alto dei cieli.~
169 SP02.670100. 3. 4c1 | Religioso, ma, posto più in alto, ha doveri più alti.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
170 0. 0.Presnt. 0. 0. 5 | alla luce del dono dall’Alto: ne risulta una visione
171 0. 0. Prefa. 6. 0. 32 | tappe e traguardo più in alto e più in là di dove siamo
172 0. 0. 4. 5. 0. 121 | della necessità e dell’alto merito dello stato sacerdotale,
173 0. 0. 8. 8. 0. 259 | breve il purgatorio, più alto il posto in paradiso».~
174 0. 0. 10. 4. 0. 315 | particolare presidio dall’alto...» (Pio XII).~
175 0. 0. 14. 3. 0. 450 | beatitudine) è la virtù in alto grado: quando vi sono profonde
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
176 0. 0. 5. 6. 0. 109 | Visita ed arrivare ad un più alto grado d’orazione si procederà
177 0. 0. 10. 1. 0. 203 | dal più alto dei cieli?».~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
178 0. 0. 2. 8. 0. 37 | potrà costruire un solido e alto edificio.~
179 0. 0. 5. 6. 0. 124 | Nell’alto Medio Evo si riscontra una
180 0. 0. 10. 6. 0. 237 | gratia plena» si elevò al più alto grado di virtù e santità: